Visualizza Versione Completa : [AG] Avventure Grafiche - L'unica arma di cui avete bisogno è il vostro cervello
Maybeshewill
05-11-20, 17:15
è vero che il finale del remake è diverso?
è vero che il finale del remake è diverso?
Si... Non credo ci fosse la volontà di replicare la trama uno a uno, alcune cose sono simili ma è tutto molto semplificato (considera che siamo intorno alle 5 ore, poco più, mentre l'originale credo arrivasse tranquillamente intorno alle 15). Quindi mancherebbe proprio il tempo per costruirlo il finale come quello del primo, che quindi viene sostituito da uno molto più banale.
Se non raffrontata a quella del primo la trama terrebbe anche abbastanza bene, almeno finché non ti rendi conto che sei già alla fine del gioco e che molte cose non verranno sviluppate.
Il bello dell'originale era che la maledizione di per se passava abbastanza in secondo piano durante l'avventura che invece si incentrava più sulle storie di background. Poi magari c'erano delle voragini di trama non indifferenti, però nel mentre la narrazione ti aveva preso così tanto che te ne sbattevi
Maybeshewill
05-11-20, 18:00
Che cialtroni
Che cialtroni
I King Art Games poi prima di questo reboot avevano fatto buone cose e belle corpose, questo da l'impressione che le basi ci fossero pure, ma di esser dovuto uscire in fretta e furia
Recuperato finalmente Unavowed, ottimo titolo, cala leggermente nel finale ma poco importa, da giocare assolutamente.
Invece sono rimasto parecchio deluso da VirtuaVerse... Parte alla grande, colonna sonora ottima, bella atmosfera, qualche buona idea per gli enigmi... Poi, una volta raggiunto il primo "obiettivo", con la trama che dovrebbe rivelare tutte le sue carte... si appiattisce tutto. La narrazione diventa banalissima, portata avanti soltanto da qualche mega spiegone di tanto in tanto per ricordarsi perché siamo li, nel mentre un sacco di situazioni poco ispirate e che c'azzeccano poco o nulla con ambientazione e trama (o almeno potrebbero se fossero state sviluppate un minimo). In questo contesto anche gli enigmi diventano pesanti e sconclusionati.
Diciamo che si parte con Blade Runner e ci si ritrova su Secret Files :asd:
Maybeshewill
12-11-20, 01:29
I giochi indi spesso partono benissimo poi si perdono
I giochi indi spesso partono benissimo poi si perdono
Le fasi finali sono critiche un po' per tutti i giochi... Virtuaverse però si perde dopo 1/3 scarso di gioco, un po' troppo presto
Black-Dragon
14-11-20, 12:41
Le fasi finali sono critiche un po' per tutti i giochi... Virtuaverse però si perde dopo 1/3 scarso di gioco, un po' troppo presto
Ma sai, lo stavo notando anch'io. I finali o sono troppo rushati o semplicemente sono insoddisfacenti. Come mai è così difficile?
Ma sai, lo stavo notando anch'io. I finali o sono troppo rushati o semplicemente sono insoddisfacenti. Come mai è così difficile?
Bella domanda :asd:
In generale credo sia la parte più complessa da gestire, devi dare un epilogo soddisfacente che sia in crescendo rispetto al resto, chiudere tutte le questioni in sospeso, metterlo in scena in maniera adeguata etc... e basta che uno di questi tasselli funzioni male che tutto rischi di scricchiolare.
Poi immagino che, anche a livello di sviluppo, sia una delle fasi che possa risentire di più nel caso ci siano problemi di tempistiche (sia per il finale stesso, sia perché se non si riescono a sviluppare nel modo adeguato le vicende che ti ci portano risulterà comunque debole). Ad esempio il famoso ottavo capitolo di FFXV che non è tanto sbagliato di se, ma ci si arriva quasi per sbaglio senza che quelle vicende siano state preparate in alcun modo, quindi sembra completamente "sbagliato"
Inoltre credo che, mentre durante il resto del gioco il giocatore si approcci in modo più "passivo" alla narrazione, nel finale ormai si è maturata un'idea più personale quindi se non dovesse andate come si voleva è molto più facile rimanerne delusi (TLoU2 coff coff...)
Uff a me pare di aver giocato ormai a tutto... :cattivo:
Qualche indi recente (max 6 mesi) o in arrivo a breve che potrei essermi perso?
Necronomicon
14-11-20, 16:04
Ma sai, lo stavo notando anch'io. I finali o sono troppo rushati o semplicemente sono insoddisfacenti. Come mai è così difficile?
Perché la percentuale di giocatori che arrivano al finale di un qualsiasi videogioco è talmente risibile rispetto a quelli che vedono le prime 10/20 ore che si impegnano su quelle e poi se manca tempo per finire il gioco, della seconda metà se ne sbattono tanto le vendite e le recensioni si basano sulla prima metà :asd:
molto bello unavowed... concordo per virtuaverse
si comunque gli indi sono spessimo rushati nella seconda parte. wispers of a machine mi ha lasciato veramente con l'amaro in bocca per esempio
Perché la percentuale di giocatori che arrivano al finale di un qualsiasi videogioco è talmente risibile rispetto a quelli che vedono le prime 10/20 ore che si impegnano su quelle e poi se manca tempo per finire il gioco, della seconda metà se ne sbattono tanto le vendite e le recensioni si basano sulla prima metà :asd:
Anche questo è giusto :asd:
molto bello unavowed... concordo per virtuaverse
si comunque gli indi sono spessimo rushati nella seconda parte. wispers of a machine mi ha lasciato veramente con l'amaro in bocca per esempio
Concordo su Whispers, però in generale una bella avventura
Uff a me pare di aver giocato ormai a tutto... :cattivo:
Qualche indi recente (max 6 mesi) o in arrivo a breve che potrei essermi perso?
Allora, io mi sono giocato in questi giorni Eastshade, che non è il classico punta e clicca, ma molto "avventuroso".
Poi ho dato un'occhiata a Painscreek Killings, che sembra interessante.
Poi un paio di avventure sconosciute e buone che ho giocato sono Detective Di e Sumatra, brevi ma carine.
In questi giorni è uscito anche Chicken Police, che non mi piace per nulla a livello di stile però sembra buona, e da poco è uscito anche Creaks degli amanita.
Poi in wishlist ho Asylum, Saint Kotar, World of Horror che potrebbero essere interessanti... Poi uscirà anche i nuovo Syberia.
In questi giorni hanno annunciato anche il seguito di Stasis (a breve dall'uscita di Beautiful Desolation)
Purtroppo la certezza sulle date di uscita è poca.
Anche questo è giusto :asd:
Concordo su Whispers, però in generale una bella avventura
Allora, io mi sono giocato in questi giorni Eastshade, che non è il classico punta e clicca, ma molto "avventuroso".
Poi ho dato un'occhiata a Painscreek Killings, che sembra interessante.
Poi un paio di avventure sconosciute e buone che ho giocato sono Detective Di e Sumatra, brevi ma carine.
In questi giorni è uscito anche Chicken Police, che non mi piace per nulla a livello di stile però sembra buona, e da poco è uscito anche Creaks degli amanita.
Poi in wishlist ho Asylum, Saint Kotar, World of Horror che potrebbero essere interessanti... Poi uscirà anche i nuovo Syberia.
In questi giorni hanno annunciato anche il seguito di Stasis (a breve dall'uscita di Beautiful Desolation)
Purtroppo la certezza sulle date di uscita è poca.
Grazie, Painscreek Killings non lo conoscevo.
Ora me lo studio un secondo
giocato, molto d'atmosfera, mi è piaciuto
ovviamente c'è da soprassedere un po' sulla grafica old style...
Maybeshewill
15-11-20, 16:22
Finito Truberbrook: nonostante sia abbastanza facile e non particolarmente lungo mi è piaciuto parecchio, consigliato.
michele131cl
23-06-21, 13:38
Myst arriverà su PC entro il mese di ottobre
No, non siete finiti per sbaglio in un varco temporale che vi ha riportato al 1994, ma Myst sta in ogni caso per tornare (https://twitter.com/cyanworlds/status/1407322539106312195?s=20) su PC e Mac, entro il terzo quarto del 2021. La versione di cui stiamo parlando è ovviamente quella rilasciata di recente da Cyan Worlds su Oculus (qui la nostra recensione (https://www.thegamesmachine.it/myst-oculus-quest-2/myst-recensione/)), che ha ricreato il titolo originale adattandolo alla realtà virtuale. Su PC il titolo arriverà su Steam (https://store.steampowered.com/app/1255560/Myst/)e potrà essere giocato sia tramite VR che su schermi tradizionali, mentre su Mac sarà presente solo il supporto a questi ultimi.
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/209924/myst-pc-steam/
Det. Bullock
23-06-21, 14:10
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/209924/myst-pc-steam/
A quante versioni di Myst su PC siamo?
Versione originale, masterpiece, real, real remastered e questa qua dovrebbero essere cinque.
michele131cl
24-01-22, 15:57
Oggi è venuto a mancare Renato Cecchetto voce di Manny Calavera in Grim Fandango
https://www.youtube.com/watch?v=TXpTEuTJ4VE
https://www.adnkronos.com/e-morto-renato-cecchetto-era-la-voce-di-shrek_290uayvAlaNIectLBz0vT
Maybeshewill
24-01-22, 17:04
Ah esiste ancora questo topic.
Ieri ho finito il penultimo "nuovo" Larry: fantastico, consigliatissimo.
Ah esiste ancora questo topic.
Ieri ho finito il penultimo "nuovo" Larry: fantastico, consigliatissimo.
Finito anche io da poco...
Non avevo particolari aspettative, invece decisamente piacevole
Come si chiama?
Wet Dreams Don't Dry... Credo che maybeshewill si riferisse a quello
Maybeshewill
24-01-22, 17:30
https://store.steampowered.com/app/765870/Leisure_Suit_Larry__Wet_Dreams_Dont_Dry/
Oggi è venuto a mancare Renato Cecchetto voce di Manny Calavera in Grim Fandango
https://www.youtube.com/watch?v=TXpTEuTJ4VE
https://www.adnkronos.com/e-morto-renato-cecchetto-era-la-voce-di-shrek_290uayvAlaNIectLBz0vT
Non sapevo fosse lui, un motivo in più per ricordarlo con affetto. RIP
apriamo un topic apposito o c'è già? :asd:
https://returntomonkeyisland.com/
apriamo un topic apposito o c'è già? :asd:
https://returntomonkeyisland.com/
Ne abbiamo parlato nel baretto
Ci sono settantasei topic in giro per il forum :asd:
magari crearne uno ufficiale no eh? :bua:
ghe pensi mi
https://www.thegamesmachine.it/forum/pc-zone/81474-ag-return-to-monkey-island-post2676344.html#post2676344
Visto che si parla di ritorni di avventure storiche...
Giocate Syberia The World Before, dirò meglio quando lo avrò finito ma, al momento, è un ottimo ritorno
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Visto che si parla di ritorni di avventure storiche...
Giocate Syberia The World Before, dirò meglio quando lo avrò finito ma, al momento, è un ottimo ritorno
Il nuovo Syberia?
Ho visto un po' di immagini e pare una bella sburacchiata, come gioco merita?
--------------
Altra domanda, come lo giudicate Broken Sword 5 per chi non ha apprezzato per niente il terzo e il 4 ?
Che dite lo gioco?
Stobbart e' ancora il boomer usa di sempre?
Maybeshewill
06-04-22, 15:28
Il 5 non è malaccio anche se non al livello dei primi 2
Il nuovo Syberia?
Ho visto un po' di immagini e pare una bella sburacchiata, come gioco merita?
Si, quello nuovo.
A livello tecnico/artistico siamo tornati su livelli decisamente alti.
Il gioco al momento merita, dopo il prologo (che nella parte con Kate può spaventare :asd:) taglia i ponti con il passato e inizia un'avventura nuova ma molto in linea con il mood della serie.
Gli enigmi sono principalmente di stampo "meccanico", non particolarmente impegnativi ma ben fatti.
Altra domanda, come lo giudicate Broken Sword 5 per chi non ha apprezzato per niente il terzo e il 4 ?
Che dite lo gioco?
Stobbart e' ancora il boomer usa di sempre?
Secondo me il grosso problema di BS5 è il fanservice, sopratutto nella prima parte sembra quasi svilupparsi più per offrire un momento nostalgia al giocatore che per raccontare una nuova storia.
Quando però si decide di andare per la sua strada è buono.
Hand of Glory eccellente, grande consiglio Venom.
Hand of Glory eccellente, grande consiglio Venom.
Bene, sono contento.
Tra l'altro italianissimo
Eccellente in cosa?
A vederlo cosi' esteticamente e' brutto forte, ma suppongo abbia ottimi enigmi/scrittura etc ?
Mi avete incuriosito mmm
Eccellente in cosa?
A vederlo cosi' esteticamente e' brutto forte, ma suppongo abbia ottimi enigmi/scrittura etc ?
Mi avete incuriosito mmm
Si, l'estetica non è il suo forte, però nel suo essere imperfetta è curata.
L'avventura è nello stile di Broken Sword, molto classica ma ben fatta.
Forse ci mette un po' ad ingranare a livello narrativo ma è ben scritta.
Gli enigmi sono buoni, non particolarmente difficili ma anche perché sono ben integrati.
Si, l'estetica non è il suo forte, però nel suo essere imperfetta è curata.
L'avventura è nello stile di Broken Sword, molto classica ma ben fatta.
Forse ci mette un po' ad ingranare a livello narrativo ma è ben scritta.
Gli enigmi sono buoni, non particolarmente difficili ma anche perché sono ben integrati.
insomma e' buono, non eccellente, ma vale la pena giocarlo se si e' amanti del genere. ok ! grazie!
-------------------------
Oltre a questo, Broken 5 e il nuovo Syberia... che avventure grafiche consigliate CALDAMENTE (a parte gli ovvi classici sempre citati di sempre)
Insomma, roba "recente" ma che davvero ritenete FORTE ?
Maybeshewill
07-04-22, 16:10
Tutte le avventure di Wadjet Eye Games e tutti i The Book of Unwritten Tales, poi c’è un botto di altra roba indi e più piccola.
insomma e' buono, non eccellente, ma vale la pena giocarlo se si e' amanti del genere. ok ! grazie!
-------------------------
Oltre a questo, Broken 5 e il nuovo Syberia... che avventure grafiche consigliate CALDAMENTE (a parte gli ovvi classici sempre citati di sempre)
Insomma, roba "recente" ma che davvero ritenete FORTE ?
Come ha detto anche Maybeshewill con tutta la roba Wdjet Eye vai sul sicuro (in particolare Unavowed) ed anche i TBoUT sono molto buoni.
Poi molto validi anche gli ultimi due Larry (wet dreams don't die e wet dreams die twice) e, sempre in tema di rivival, Beyond a Steel Sky.
Rimanendo su avventure "classiche" ti direi anche Inspector Waffle, Irony Curtain e, se vuoi andare sul fantasy, Chains of Satinav/Memoria e Broken Age di Schafer.
Spastandosi su roba più particolare There is no Game, The Forgotten City, Paradise Killer, Kentuchy Route Zero e Procession to Calvary sono dei must.
Poi altra roba a caso: Beautiful Desolation, Call of the Sea, Detective Di: The Silk Rose Murders, The Darkside Detective, Guard Duty, The Wardrobe, Saint Kotar, Silence, Virtuaverse, Backbone
Me li sono messi TUTTI in wishlist! Grazie!!!
non è recente, ma è uscita una remastered da poco: The Raven: Legacy of a Master Thief
a me è piaciuto molto, da amante dei gialli di agatha christie e di poirot (quello vero, non il cesso che fanno al cinema ora :vomito: )
Ah mi sono scordato di scrivere qua
Ho finito il primo Deponia, piaciuto un botto e iniziato il secondo :sisi:
Anch'io stavo giocando il primo Deponia ma poco dopo l'inizio sono incappato in un bug che (come ho scoperto googlando) è abbastanza noto ma non è mai stato fixato.
Praticamente non posso muovere i magneti sulla lavagna da cui si comandano le esplosioni.
Le possibili soluzioni trovate in rete riguardano il taroccamento del file savegame per settare come già superato un certo task in modo che sia possibile proseguire con il gioco anche senza fare veramente tutte le azioni previste dalla trama, ma dato che lo gioco via Steam, non posso scaricare,correggere e ricaricare i file dei savegame.
Adesso quindi dovrei andare indietro nei miei salvataggi e vedere se per caso in qualche punto precedente il bug non si presenta e ripartire da lì, oppure addirittura ricominciare sperando che non ricapiti. :facepalm:
Sinceramente sono un po' demotivato perchè il gioco mi sta piacendo, ma mi viene il dubbio che possa risuccedere una cosa del genere più avanti o nei giochi successivi della serie. :-(
Necronomicon
02-05-22, 11:50
non è recente, ma è uscita una remastered da poco: The Raven: Legacy of a Master Thief
a me è piaciuto molto, da amante dei gialli di agatha christie e di poirot (quello vero, non il cesso che fanno al cinema ora :vomito: )
Remastered? La versione originale mi crashava per un qualche motivo che non sono mai riuscito a spiegarmi, magari la remastered va meglio.
Ah ma me l'hanno data pure gratis, ottimo.
Anch'io stavo giocando il primo Deponia ma poco dopo l'inizio sono incappato in un bug che (come ho scoperto googlando) è abbastanza noto ma non è mai stato fixato.
Praticamente non posso muovere i magneti sulla lavagna da cui si comandano le esplosioni.
Le possibili soluzioni trovate in rete riguardano il taroccamento del file savegame per settare come già superato un certo task in modo che sia possibile proseguire con il gioco anche senza fare veramente tutte le azioni previste dalla trama, ma dato che lo gioco via Steam, non posso scaricare,correggere e ricaricare i file dei savegame.
Adesso quindi dovrei andare indietro nei miei salvataggi e vedere se per caso in qualche punto precedente il bug non si presenta e ripartire da lì, oppure addirittura ricominciare sperando che non ricapiti. :facepalm:
Sinceramente sono un po' demotivato perchè il gioco mi sta piacendo, ma mi viene il dubbio che possa risuccedere una cosa del genere più avanti o nei giochi successivi della serie. :-(
A me non e' successa questa cosa, che culo che c'ho :asd:
Io ti consiglierei di ...bo provare, perche' secondo me merita!
Maybeshewill
02-05-22, 14:09
Anch'io stavo giocando il primo Deponia ma poco dopo l'inizio sono incappato in un bug che (come ho scoperto googlando) è abbastanza noto ma non è mai stato fixato.
Praticamente non posso muovere i magneti sulla lavagna da cui si comandano le esplosioni.
Le possibili soluzioni trovate in rete riguardano il taroccamento del file savegame per settare come già superato un certo task in modo che sia possibile proseguire con il gioco anche senza fare veramente tutte le azioni previste dalla trama, ma dato che lo gioco via Steam, non posso scaricare,correggere e ricaricare i file dei savegame.
Adesso quindi dovrei andare indietro nei miei salvataggi e vedere se per caso in qualche punto precedente il bug non si presenta e ripartire da lì, oppure addirittura ricominciare sperando che non ricapiti. :facepalm:
Sinceramente sono un po' demotivato perchè il gioco mi sta piacendo, ma mi viene il dubbio che possa risuccedere una cosa del genere più avanti o nei giochi successivi della serie. :-(
Giocati tutti e mai visto bug
Remastered? La versione originale mi crashava per un qualche motivo che non sono mai riuscito a spiegarmi, magari la remastered va meglio.
Ah ma me l'hanno data pure gratis, ottimo.
sì, è gratis se hai la versione precedente
hanno migliorato un po' la grafica
A me non e' successa questa cosa, che culo che c'ho :asd:
Io ti consiglierei di ...bo provare, perche' secondo me merita!
Alla fine sono ripartito dall'inizio del capitolo con il precedente savegame e ho fatto come prima azione quella buggata che ha funzionato subito.
Poi, sapendo già tutto quello che dovevo fare, ci ho messo 5 minuti a tornare al punto in cui ero rimasto. :celafa: :chebotta:
Alla fine sono ripartito dall'inizio del capitolo con il precedente savegame e ho fatto come prima azione quella buggata che ha funzionato subito.
Poi, sapendo già tutto quello che dovevo fare, ci ho messo 5 minuti a tornare al punto in cui ero rimasto. :celafa: :chebotta:
Il bello dell avv grafiche é anche quello :asd:
Fammi sapere che ne pensi dell inizio del secondo quando ci sei )) la scena del vecchio e la vecchina, capirai
WhiteMason
10-05-22, 01:27
Sto proseguendo con Prominence e ne vale la pena... :sisi:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
IngenierGervasoni
10-05-22, 02:17
Sarebbe? :\
Finito Syberia: The World Before!
Per quanto il primo resti probabilmente il migliore della saga questo si posiziona subito dopo, distaccando nettamente il secondo ed il terzo
WhiteMason
10-05-22, 12:35
Sarebbe? :\
Questo, non molto conosciuto ho notato:
https://store.steampowered.com/app/270230/Prominence/
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
IngenierGervasoni
10-05-22, 13:06
Wishlisto!
Darkside Detective , carino ma facilotto per ora (finito i primi 2 capitoli)
Strange Horticolture, sullo stile Paper Please ma con la sua personalità ed il suo gameplay, molto molto carino questo. (per ora difficoltà media)
Ho provato Riddle of the Sphinx :The awakening enhanced, lo capisci che merita, lo senti che è un giocone di quelli che ti lasceranno qualcosa, ma purtroppo non ho più la pazienza di giocare una vetusta grafica stile Myst e di leggere dei wall of text incasinatissimi per risolvere degli enigmi, ricorda molto Myst ma è peggio per le cose da leggere ingame, non è in italiano. Se uno ha voglia di una sfida oldstyle (per quanto abbiano implementato cmq un sistema di Hint interno al gioco) veramente tosta ed appagante è da provare sicuramente, consci che l'interfaccia sia completissima ma molto old e che graficamente abbia lo stesso stile di Myst, a schermate in 3d.
Dark Eye Memoria, su consiglio di Venom, pare molto bello dalle prime battute.
Finito Syberia: The World Before!
Per quanto il primo resti probabilmente il migliore della saga questo si posiziona subito dopo, distaccando nettamente il secondo ed il terzo
Ottimo. Eppure io mi sono intestardito e voglio giocare il 3, peccato inizi proprio male.
Ottimo. Eppure io mi sono intestardito e voglio giocare il 3, peccato inizi proprio male.
Secondo me il problema principale del terzo è a livello artistico e, in generale, tecnico, dove si sente veramente un netto passo indietro rispetto ai primi due.
Lato narrativo e gameplay invece non sono rimasto così colpito negativamente perché già il secondo capitolo non mi aveva entusiasmato da questo punto di vista, anzi...
TWB invece rialza il livello sotto tutti i punti di vista
michele131cl
12-08-22, 20:24
https://www.youtube.com/watch?v=Acch6-3QEWs
michele131cl
22-03-24, 00:08
https://youtu.be/uePxoDGW3T0
https://youtu.be/uePxoDGW3T0
Molto promettente!!
https://www.youtube.com/watch?v=If5jIbsx6OY
Preferisco di gran lunga questo
le operazioni nostalgia le gradisco poco, il più delle volte sono fatte coi piedi
https://www.youtube.com/watch?v=If5jIbsx6OY
Preferisco di gran lunga questo
le operazioni nostalgia le gradisco poco, il più delle volte sono fatte coi piedi
Più che altro hanno rotto le citazioni random, ma di roba di qualità ne esce parecchia
Di Harold volevo provare la demo ma erano quasi 50GB :bua:
Però avevo visto un'anteprima in cui si parlava di interazione molto scarsa, quindi vedremo
Non so se è il thread giusto, ma dato che "l'unica arma di cui avete bisogno è il cervello", pubblico questo post anche qua. :-)
Un po' per caso ho iniziato "Chants of Sennaar" e sono rimasto folgorato.
https://fs-prod-cdn.nintendo-europe.com/media/images/10_share_images/games_15/nintendo_switch_download_software_1/2x1_NSwitchDS_ChantsOfSennaar_image1600w.jpg
E' un gioco del 2023 uscito più o meno per tutte le piattaforme (pc e console).
E' una specie di avventura grafica/puzzle game basato sul mito della Torre di Babele e il cui scopo è decifrare le diverse lingue dei diversi popoli che popolano i piani della torre.
Come effetto, per chi l'ha giocato, assomiglia un po' alla meccanica di Tunic per cui scoprivi il libretto di istruzioni e la lingua in cui era scritto un po' alla volta progredendo nel gioco.
Lì era solo un accenno di meccanica (che mi era piaciuta un botto), qui diventa il gameplay principale: esplorando gli ambienti di gioco e interagendo con persone/oggetti/macchinari misteriosi, cominci a scoprire i geroglifici che compongono una lingua nuova.
All'inizio puoi fare tu delle ipotesi sul significato di ogni geroglifico in base al contesto in cui l'hai visto, agli indizi disseminati qua e là e alla somiglianza con altri simboli simili, poi si arriva a compilare le pagine del diario del protagonista dove i singoli geroglifici devono essere assegnati a delle illustrazioni e, se fatto in maniera corretta, sbloccano il significato delle conversazioni/didascalie/graffiti che si incontrano e consentono di risolvere enigmi ambientali per proseguire.
Il bello è che ogni lingua è super specifica della popolazione che la parla e non è composta solo dalle parole, ma anche da regole grammaticali (come fare il plurale dei nomi, come rendere negativa una frase, etc.) che vanno scoperte mano a mano.
Complice anche l'atmosfera molto evocativa di stile grafico e musiche, è stupendo.
Ho fatto solo poche ore, ma, anche quando non gioco, mi ritrovo sempre a pensarci sopra e a voler proseguire.
Se volete provarlo, c'è anche una demo.
michele131cl
17-08-24, 17:31
https://www.youtube.com/watch?v=4d2Qqq4Pxm8
https://store.steampowered.com/app/2544110/Broken_Sword__Il_Segreto_dei_Templari_Reforged/
aveva così bisogno di essere rifatto?
no, ma è più facile fare una remaster che un gioco nuovo
Black-Dragon
18-08-24, 02:20
no, ma è più facile fare una remaster che un gioco nuovo
La seconda remaster in 10 anni mi pare poi
no, ma è più facile fare una remaster che un gioco nuovo
Fanno anche il gioco nuovo
Det. Bullock
29-08-24, 19:33
EDIT
Già postato. :bua:
Non sapevo dell'uscita di Broken Sword 6. speriamo bene. i primi due capitoli li porto nel cuore.
Black-Dragon
30-08-24, 03:46
Piccolo sfogo, anche se non l'ho ancora finito: ma quanto cazzo è bello syberia world before.........
Piccolo sfogo, anche se non l'ho ancora finito: ma quanto cazzo è bello syberia world before.........
Si, molto bello, miglior capitolo dopo il primo a mani basse
Black-Dragon
02-09-24, 01:46
Si, molto bello, miglior capitolo dopo il primo a mani basse
Si, tanto che volevo rigiocarmi l'intera saga (decima volta per i primi due, sarebbe dovuta essere la seconda volta per il terzo) ma ho mollato tutto dopo il primo e sono passato direttamente all'ultimo. Non ho avuto voglia di fare il secondo e tanto meno il terzo (che poi oddio sarebbe stato bellissimo, ma troppi problemi)
uscito oggi :alesisi:
https://www.youtube.com/watch?v=sSEFshSwhQU
uscito oggi :alesisi:
https://www.youtube.com/watch?v=sSEFshSwhQU
Un po' incuriosito, ma non mi sembra una remaster così fondamentale (l'originale ancora credo regga bene).
Prima o poi finirò per prenderlo o rigiocarlo di sicuro, ma penso aspetterò e darò priorità a roba nuova
Ritenete Broken Sword adatto ad un novello del genere?
Ritenete Broken Sword adatto ad un novello del genere?
Si, è ottima per iniziare.
Ritenete Broken Sword adatto ad un novello del genere?
consiglio anche The Raven (remastered) se ti piacciono le atmosfere à la Agatha Christie
Ritenete Broken Sword adatto ad un novello del genere?
prendilo assolutamente. anche perché questa versione è la copia 1/1 del videogioco originale e differisce dalla tanto, per alcuni, criticata "The Director's Cut".
https://www.youtube.com/watch?v=u24Kt1X4xaQ
mi sembra abbiano fatto un ottimo lavoro, mantenendo lo stile perfettamente intatto
Grazie a tutti dei consigli, proverò Broken Sword senz'altro!
Sto giocando Agatha Christie Omicidio sull'Orient Express.
Ha cose carine, difficoltà che rasenta lo zero, molto permissivo nello sbagliare le scelte deduttive.
Ahimè che brutta piega han preso questi giochi , ormai fatti per gente decerebrata che non riesce manco a capire due icone due.
Cmq il parlato è ben fatto, in inglese, grafica accettabile, se si soprassiede a tante ingenuità è godibile.
Peccato per la sfida che è azzerata e mi fa venire in mente quanto fosse stato bello perdersi sulla nave di Cruise for a Corpse, tanto per dirne uno, dove di aiuti manco l'ombra e se non andavi avanti ti attaccavi al cippolippo, oppure Colonel Bequest della Sierra,senza ovviamente voler menzionare i 3 Gabriel Knight uno più leggendario dell'altro.
Gli ultimi investigativi belli son stati quelli di Sherlock, mi son piaciuti tutti ed ovviamente quel gran gioco di the Case of the golden Idol.
Sto giocando Agatha Christie Omicidio sull'Orient Express.
Ha cose carine, difficoltà che rasenta lo zero, molto permissivo nello sbagliare le scelte deduttive.
Ahimè che brutta piega han preso questi giochi , ormai fatti per gente decerebrata che non riesce manco a capire due icone due.
Cmq il parlato è ben fatto, in inglese, grafica accettabile, se si soprassiede a tante ingenuità è godibile.
Peccato per la sfida che è azzerata e mi fa venire in mente quanto fosse stato bello perdersi sulla nave di Cruise for a Corpse, tanto per dirne uno, dove di aiuti manco l'ombra e se non andavi avanti ti attaccavi al cippolippo, oppure Colonel Bequest della Sierra,senza ovviamente voler menzionare i 3 Gabriel Knight uno più leggendario dell'altro.
Gli ultimi investigativi belli son stati quelli di Sherlock, mi son piaciuti tutti ed ovviamente quel gran gioco di the Case of the golden Idol.
Prova The Crimson Diamond
Prova The Crimson Diamond
Cosa mi hai tirato fuori, non lo conoscevo, grazie!
Devo ammettere che la storia di Assassinio sull'Orient Express mi stia piacendo moltissimo,nulla di innovativo per carità però quello che c'è è ben fatto, se solo avessero azzardato di più sotto l'aspetto difficoltà, troppo permissivo per poter piacere a tanti, probabilmente.
Però io , agli amanti del genere, lo consiglierei, se si tollera un pò la tipologia più sul narrative che sul classic adventure.
Anche a me era piaciuto abbastanza ,purtroppo condivido le difficoltà bassissima che era una caratteristica anche del primo gioco, The ABC Murders. Alla fine sono giochi un po' "cozy" come se fosse una puntata di Suchet :asd:
Potresti provare a dare un occhiata anche ai Sherlock Holmes tipo Chapter One, però sono quasi dei free roaming. Io non amavo troppo le meccaniche di investigazioni, ma son fatti bene.
Devo ammettere che la storia di Assassinio sull'Orient Express mi stia piacendo moltissimo,nulla di innovativo per carità però quello che c'è è ben fatto, se solo avessero azzardato di più sotto l'aspetto difficoltà, troppo permissivo per poter piacere a tanti, probabilmente.
Però io , agli amanti del genere, lo consiglierei, se si tollera un pò la tipologia più sul narrative che sul classic adventure.
E' uno di quei giochi che, se vai a prendere i vari elementi singolarmente, risulta abbastanza mediocre ma che nel complesso finisce con l'essere divertente.
Comunque, sempre in ambito investigativo, ti consiglio sicuramente Between Horizons e, visto che ti è piaciuto Golden Idol, Obra Dinn, Chants of Sennaar e Duck Detective.
Ci sono anche i giochi di Blazing Griffin che non sono male, Hercule Poirot: The First Cases (meno consigliato The London Case) e Murder Mistery Machine, anche se abbastanza guidati.
Ultimo Tangle Tower, che dal look potrebbe dare l'idea di "gioco mobile" ma in realtà è fatto molto bene
sherlock holmes ho ottimi ricordi di the silver earring
ma non so come sia invecchiato
io insisto con The Raven, anche questo abbastanza rilassante, ma fatto davvero bene
Finito Agatha Christie Murder on the Orient Express, al netto di tutti i difetti si è rivelato un'ottima esperienza investigativa, per me è consigliato.
Non è ai livelli dei mostri del passato,ma si fà giocare.
Voto 7
E' uno di quei giochi che, se vai a prendere i vari elementi singolarmente, risulta abbastanza mediocre ma che nel complesso finisce con l'essere divertente.
Comunque, sempre in ambito investigativo, ti consiglio sicuramente Between Horizons e, visto che ti è piaciuto Golden Idol, Obra Dinn, Chants of Sennaar e Duck Detective.
Ci sono anche i giochi di Blazing Griffin che non sono male, Hercule Poirot: The First Cases (meno consigliato The London Case) e Murder Mistery Machine, anche se abbastanza guidati.
Ultimo Tangle Tower, che dal look potrebbe dare l'idea di "gioco mobile" ma in realtà è fatto molto bene
Grazie dei consigli, sempre molto interessanti.
Hai provato Shadows of doubt?
Grazie dei consigli, sempre molto interessanti.
Hai provato Shadows of doubt?
Lo volevo provare ma anche se è uscito ora dall'EA mi pare che ancora non sia in condizioni ottimali, quindi credo aspetterà un altro po'
Lo volevo provare ma anche se è uscito ora dall'EA mi pare che ancora non sia in condizioni ottimali, quindi credo aspetterà un altro po'
Sì è proprio così infatti.
Ma l'ho preso e ti confermo un potenziale incredibile.
Sì è proprio così infatti.
Ma l'ho preso e ti confermo un potenziale incredibile.
Eh si, immaginavo.
Già nelle settimane prima dell'uscita su Steam erano uscite recensioni "negative", non tanto per la qualità del gioco ma per il fatto che ancora non fosse pronto per la 1.0.
Quindi si, penso aspetterò un pò (anche perché di roba da giocare ne ho un sacco), ma sono curioso di provarlo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.