PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo concorso INPS: richiesto CERTIFICATO INGLESE B2. LARABBIA de LAGGENTE !!



Cesarino
08-11-17, 17:25
https://twitter.com/Tboeri/status/927938076634177537

:rotfl:

Lo Zio
08-11-17, 17:26
b2 è scolastico :asd:

Cesarino
08-11-17, 17:30
Riccardo Monaco‏ @Dusk1982 31 min31 minuti fa
In risposta a @Tboeri

Insomma, la laurea in Scienze Politiche, presa a suo tempo principalmente per poter aspirare a lavorare nella Pubblica Amministrazione me la dò sui denti? Grazie. :)

Lo Zio
08-11-17, 17:32
a scienze politiche non ci sono esami su lingua straniera?

Zalgo
08-11-17, 17:32
Liz Ingreenhouse‏ @LizIngreenhouse 20 h20 ore fa

In risposta a @Tboeri
Sta scherzando? Certificato b2? Quindi chi conosce la lingua inglese meglio di uno che ha certificato b2 non potrà partecipare?

Liz Ingreenhouse‏ @LizIngreenhouse 19 h19 ore fa

In risposta a @Tboeri
Poi io conosco la laurea in giurisprudenza. In legge che sarebbe?


Non voglio crederci :facepalm: :facepalm: :facepalm:

Cesarino
08-11-17, 17:40
Arnolfo Spezzachini‏ @ASpezzachini 1 h1 ora fa
In risposta a @Tboeri

Boeri ho un notizione per lei. Con la brexit l'inglese sarà la lingua ufficiale di ZERO paesi in Europa. Almeno prevedere la certificazione in una lingua ufficiale, almeno....

wesgard
08-11-17, 17:58
Arnolfo Spezzachini‏ @ASpezzachini 1 h1 ora fa
In risposta a @Tboeri

Boeri ho un notizione per lei. Con la brexit l'inglese sarà la lingua ufficiale di ZERO paesi in Europa. Almeno prevedere la certificazione in una lingua ufficiale, almeno....

Veramente in Irlanda sia il gaelico che l'inglese sono lingue riconosciute dallo stato. Tecnicamente é il gaelico la.più importante ma i documenti ufficiali vanno redatti bilingue.

Fruttolo
08-11-17, 18:05
a scienze politiche non ci sono esami su lingua straniera?

credo ci sia in tutte le facoltà, quindi mi viene da pensare (semplificando) che uno con una laurea abbia passato un test di inglese.

il dubbio che mi viene: serve a una sega, se tanto poi per un concorso ti viene richiesta una certificazione a parte, e in ogni caso immagino che un minimo di valutazione o test sull'argomento venga fatta :asd:

balmung
08-11-17, 18:12
Riccardo Monaco‏ @Dusk1982 31 min31 minuti fa
In risposta a @Tboeri

Insomma, la laurea in Scienze Politiche, presa a suo tempo principalmente per poter aspirare a lavorare nella Pubblica Amministrazione me la dò sui denti? Grazie. :)

No.


in culo :asd:


Comunque, qualora fosse vero (finché non vedo un bando non ci credo), prevedo una spernacchiata dal tar

edit

anna‏ @annamafrica 19 h19 ore fa

la certificazione b2 ha un costo che non tutti possono permettersi!.. sarà un concorso per privilegiati in violazione art 3 costituzione!!
6 risposte 11 Retweet 35 Mi piace

:rotfl:

all'epoca per il Cambridge pagai 120 euro o forse meno :caffe:

Lux !
08-11-17, 18:14
credo ci sia in tutte le facoltà, quindi mi viene da pensare (semplificando) che uno con una laurea abbia passato un test di inglese.


No, ci sono facoltà che hanno il francese :jfs3:

NOXx
08-11-17, 18:18
pensate al fatto che chi ha fatto i commenti (solo i commenti, certo, mica ci son nati così :fag: ) mongoloidi saranno SICURAMENTE i primi a passarlo, il concorso :fag:

Fruttolo
08-11-17, 18:21
sì scusa, intendevo una lingua straniera in maniera generica, ho citato inglese visto il contesto

però è palese che non serva a nulla e mi fa strano che uno si laurei e poi per un concorso debba ricorrere a una certificazione esterna quando dovrebbe averne uno già valido a livello pubblico in linea di massima

ah comunque fottesega, possono richiedere anche certificazione m8 per quanto mi riguarda

Lord_Barba
08-11-17, 18:23
Io ora farò una domanda idiota (davvero eh), ma se uno ha fatto una facoltà in cui, tra le materie di studio, c'era pure l'Inglese e si è laureato, perché dovrebbe presentare una certificazione a parte per la lingua Inglese? Allora che si facesse altro durante gli anni di Università, o no? :uhm:

Seriamente eh, non comprendo la cosa :uhm:

Lo Zio
08-11-17, 18:24
pensa che io do per scontato che ogni corso di laurea abbia una certificazione di lingua straniera... :asd:

ai tempi al polimi dovevi ottenere la certificazione col toefl o il delf (mi pare) ed era una cosa esterna, non c'erano corsi specifici :uhm:

Milton
08-11-17, 18:26
Ma soprattutto a che serve un livello di inglese B2 per lavorare all'INPS? :uhm:

Lux !
08-11-17, 18:26
Io ora farò una domanda idiota (davvero eh), ma se uno ha fatto una facoltà in cui, tra le materie di studio, c'era pure l'Inglese e si è laureato, perché dovrebbe presentare una certificazione a parte per la lingua Inglese? Allora che si facesse altro durante gli anni di Università, o no? :uhm:

Seriamente eh, non comprendo la cosa :uhm:

Per la stessa ragione idiota per cui esiste la certificazione informatica europea presumo :pippotto:

Cesarino
08-11-17, 18:26
Ma soprattutto a che serve un livello di inglese B2 per lavorare all'INPS? :uhm:

non mi fare ilggente cazzo

raistlin85
08-11-17, 18:28
laureati in ingegneria gestionale.. ma io li brucio vivi tutti.

Lo Zio
08-11-17, 18:30
Ma soprattutto a che serve un livello di inglese B2 per lavorare all'INPS? :uhm:

in effetti andrebbe chiesto l'italiano b2 :fag:

Nightgaunt
08-11-17, 18:30
In realtà, neanche la facoltà di lingue dà la certificazione.

Ovviamente all' INPS l'inglese non serve a un cazzo, serve solo a far figo sul bando e far fare un po' di soldi agli enti certificatori.

Non so se questo lo proverò, in questo periodo mi sto massacrando e mi addormento pure in piedi. Poi è per laureati, e di questi tempi significa che il livello reale di difficoltà sarà tipo Demi Lich.

Se non altro, ho il C2 io :snob:

Milton
08-11-17, 18:38
non mi fare ilggente cazzo

Non faccio il ggente, mi faccio soltanto delle domande sull'attinenza di un B2 inglese (ossia un livello intermedio-alto) per un posto di lavoro in Italia, e perdipiù nella PA italiana, dove l'inglese di fatto non lo userai mai. Domanda legittima, credo.

- - - Aggiornato - - -


In realtà, neanche la facoltà di lingue dà la certificazione.

Ovviamente all' INPS l'inglese non serve a un cazzo, serve solo a far figo sul bando e far fare un po' di soldi agli enti certificatori.

Non so se questo lo proverò, in questo periodo mi sto massacrando e mi addormento pure in piedi. Poi è per laureati, e di questi tempi significa che il livello reale di difficoltà sarà tipo Demi Lich.

Se non altro, ho il C2 io :snob:

Questo!

Comunque fra i requisiti dovevano mettere anche la laurea in lettere :cattivo:

Fruttolo
08-11-17, 18:40
Io ora farò una domanda idiota (davvero eh), ma se uno ha fatto una facoltà in cui, tra le materie di studio, c'era pure l'Inglese e si è laureato, perché dovrebbe presentare una certificazione a parte per la lingua Inglese? Allora che si facesse altro durante gli anni di Università, o no? :uhm:

Seriamente eh, non comprendo la cosa :uhm:

Quello che mi chiedo io, fai 13/16 anni di istruzione pubblica...e poi ti chiedono ancora una certificazione esterna a spese tue? :uhm:

A me già fa sorridere che accetti candidati di economia, ingegneria gestionale o...legge, chissà che caspita di posizione :asd:

manuè
08-11-17, 18:42
laureati in ingegneria gestionale.. ma io li brucio vivi tutti.

https://pbs.twimg.com/profile_images/845550796481728512/jqCRBvW3_bigger.jpg

Cesarino
08-11-17, 18:43
Non faccio il ggente, mi faccio soltanto delle domande sull'attinenza di un B2 inglese (ossia un livello intermedio-alto) per un posto di lavoro in Italia, e perdipiù nella PA italiana, dove l'inglese di fatto non lo userai mai. Domanda legittima, credo.

perchè risaputamente previdenza e fisco sono robette che si fermano a ventimiglia.

e poi, che ce ne facciamo di dipendenti pubblici che abbiano un bagaglio culturale multilingistico??
chissà come mai però in olanda anche l'impiegata delle poste mi parlava con l'inglese di oxford. eddai :asd:

Milton
08-11-17, 18:44
Quello che mi chiedo io, fai 13/16 anni di istruzione pubblica...e poi ti chiedono ancora una certificazione esterna a spese tue? :uhm:

A me già fa sorridere che accetti candidati di economia, ingegneria gestionale o...legge, chissà che caspita di posizione :asd:

Va beh, ma è chiaro che ci sarà una sproporzione fra i titoli richiesti e le mansioni reali...

È che in questo modo avranno solo 10.000 candidati al concorso e non 100.000 :asd:

Comunque un bel risparmio di soldi e tempo

Milton
08-11-17, 18:50
perchè risaputamente previdenza e fisco sono robette che si fermano a ventimiglia.

e poi, che ce ne facciamo di dipendenti pubblici che abbiano un bagaglio culturale multilingistico??
chissà come mai però in olanda anche l'impiegata delle poste mi parlava con l'inglese di oxford. eddai :asd:

Ammettendo che serva davvero l'inglese si tratterebbe al più, come tu stesso ammetti, di una competenza passiva della lingua per la quale un B1 sarebbe grasso che cola...

Esterofilia a parte, dunque, un titolo del genere fra i requisiti di ammissione serve solo (come dice Terenas) per fare i fighi sul bando e per fare un po' di selezione preventiva, tutto qui

Necronomicon
08-11-17, 18:51
Se non altro, ho il C2 io :snob:
Verrai scartato perché il selezionatore, con la quinta elementare, dirà "è ma c2 è peggio di b2, scartato"

squallwii
08-11-17, 18:52
Non vorrei fare il saputo con la laurea al classico (cit), ma è possibile che sto paese sia pieno di sti trogloditi?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ThorosSudatos
08-11-17, 18:52
Io ho una certificazione C2 in inglese :asd:

Quando (ri)entro nel mondo del lavoro quanto mi avvantaggia una cosa simile?

Necronomicon
08-11-17, 18:56
Zero, non CIAVA un cazzo a nessuno

Lo Zio
08-11-17, 18:58
sicuro, se cerchi lavoro come operaio dal carroattrezzi di Paola (CS) :asd:

Nightgaunt
08-11-17, 18:59
Io ho una certificazione C2 in inglese :asd:

Quando (ri)entro nel mondo del lavoro quanto mi avvantaggia una cosa simile?Non serve a una cazzo, fidati.

Come già detto sopra, la maggior parte delle HR non sa neanche cosa significa e visto che l'inglese non lo sa nessuno, B1 o C2 è uguale.

manuè
08-11-17, 18:59
aneddoto semidivertente: inps e inpdap si sono ufficialmente uniti da anni, ma ancora hanno uffici e archivi divisi ed ovviamente non comunicano tra loro :asd3:

wesgard
08-11-17, 19:42
Quelli dell'inps non saprei, ma per me qualunque dipendente pubblico che faccia sportello l'inglese lo dovrebbe sapere. Specie poste/stazioni ecc. Sono stato in Germania in una stazioncina del cazzus e non solo il tizio gia' sulla 50na mi parlava fluentemente nella lingua di albione ma ad un click del mouse il software che usava e le schermate sul monitor sono passate dal cruccolese all'inglese :bua:

Decay
08-11-17, 19:51
qua da me i pazienti son quasi tutti vecchi e ci devo parlare in piemontese, chi cazzo s'incula l'italiano.

manuè
08-11-17, 19:55
Quelli dell'inps non saprei, ma per mw qualunque dipendente pubblico che faccia sportello l'inglese lo dovrebbe sapere.

morrowind? :pippotto:

Napoleoga
08-11-17, 20:27
No.


in culo :asd:


Comunque, qualora fosse vero (finché non vedo un bando non ci credo), prevedo una spernacchiata dal tar

edit

anna‏ @annamafrica 19 h19 ore fa

la certificazione b2 ha un costo che non tutti possono permettersi!.. sarà un concorso per privilegiati in violazione art 3 costituzione!!
6 risposte 11 Retweet 35 Mi piace

:rotfl:

all'epoca per il Cambridge pagai 120 euro o forse meno :caffe:Ma neanche. Il b2 ormai fa parte del piano didattico della maggior parte delle facoltà ed è incluso nelle tasse universitarie che lo studente paga. Nessuna spesa extra.

Cek
08-11-17, 20:29
B2 non è scolastico dai :asd:
A ing è obbligatorio b1

In b2 devi sostenere una conversazione e nemmeno troppo banale


Insomma non c'entra niente con il lavorare all'inps

Lo Zio
08-11-17, 20:31
in verità non ricordo manco che livello ho fatto all'epoca :asd: ricordo solo il punteggio 217 nel 2005 :asd:

però se l'ho passato solo con gli studi di scuola e niente corsi universitari lo considero scolastico :asd:

Cek
08-11-17, 20:32
Poi l'inglese non se lo inculerá piu nessuno

Comanderá il mandarino

In b4 manuè posta una foto

ZTL
08-11-17, 20:41
In b4 manuè posta una foto
/thread

ZTL
08-11-17, 20:49
TITO BOERI CHE SPIEGA LA VITA


https://www.youtube.com/watch?v=e9vFns58ATg

Rot Teufel
08-11-17, 21:54
Ma soprattutto a che serve un livello di inglese B2 per lavorare all'INPS? :uhm:

Log in
Log out

Ciome
08-11-17, 22:05
laureati in ingegneria gestionale.. ma io li brucio vivi tutti.

:ahrahr:

tigerwoods
08-11-17, 22:44
B2 non è scolastico dai :asd:
A ing è obbligatorio b1

In b2 devi sostenere una conversazione e nemmeno troppo banale


Insomma non c'entra niente con il lavorare all'inps

b2 fatto in quarta liceo

ing magistrale minimo è b2, alcune tipo biomedica c1 (al poli)

quelli di scienze politiche devono fare la fame e morire di stenti come è giusto che sia :ciaomoloch:

Cek
09-11-17, 07:39
Da me era obbligatorio il b1
b2 facoltativo e ovviamente non fatto

Alla magistrale non c'era nessun esame d'inglese

Odin
09-11-17, 07:47
Per come la vedo io dovrebbe essere obbligatorio per qualsiasi concorso pubblico, anche per pulire i cessi.

manuè
09-11-17, 07:58
Poi l'inglese non se lo inculerá piu nessuno

Comanderá il mandarino

In b4 manuè posta una foto
se proprio insisti, eccoattè... anzi, scegli quella che più ti piace:

https://vignette.wikia.nocookie.net/epicrapbattlesofhistory/images/6/6f/ERBOE_Fu_Manchu_In_Battle.gif/revision/latest?cb=20160817191637

https://assets.mubi.com/images/film/87601/image-w1280.jpg?1445904330

http://3.bp.blogspot.com/-4VViy2_aUro/VLerOijyLdI/AAAAAAAAPOQ/UyfspgsU-nQ/s1600/AdventuresOfDrFuManchu1.jpg

Cek
09-11-17, 08:09
nah

Pensavo piu a questo
http://www.agrumibiologici.it/images/Mandarino_thumb_6tpj4sv2.png

manuè
09-11-17, 08:11
che film ha fatto? :pippotto:

Necrotemus
09-11-17, 09:00
Quando e' cresciuto ha fatto arancia meccanica, quella e' la foto da giovane

koba44
09-11-17, 22:22
Ingegneri gestionali.

Li vedi:
- nelle aziende di produzione a frustare gli operai;
- come project manager (privi di competenze) a frustare ingegneri VERI in R&D;
- in banca;
- in altre posizioni del cazzo.

Adesso anche all'inps perché lo dice Boeri.

Ma andassero a gestire stacippadegrancazzo.

koba44
09-11-17, 22:24
laureati in ingegneria gestionale.. ma io li brucio vivi tutti.Compagno! [emoji110]

E poi pisciamo sulle loro ceneri!

fulviuz
09-11-17, 22:32
Non ho voglia di googlare,
come si differenziano i vari livelli di certificati di albionicità linguistica?
Cioè quale è lo standard minimo e massimo per ciascuno?
Come posso fare innamorare le ragazze di meh?
:ciome:

fulviuz
09-11-17, 22:41
http://www.morganschool.it/certificazione-livelli/inglese-livello-a1-a2-b1-b2-c1-c2/

Biocane
09-11-17, 22:44
ok b2 è scolastico, ma mi domando a che minchia serve l'inglese all'ispettore inps, per parlare con i cinesi? tanto non rispondo lo stesso agli ispettori anche se conoscono 6 lingue

Lo Zio
09-11-17, 22:50
Ingegneri gestionali.

Li vedi:
- nelle aziende di produzione a frustare gli operai;
- come project manager (privi di competenze) a frustare ingegneri VERI in R&D;
- in banca;
- in altre posizioni del cazzo.

Adesso anche all'inps perché lo dice Boeri.

Ma andassero a gestire stacippadegrancazzo.

Non sanno pensare, immaginare. I più nemmeno scrivere. Loro gestiscono. E se non troviamo sùbito un passaggio, non ci vorrà la Guida per scoprire quanto può essere sgradevole un Gestionale. Oggi hanno già gestito un pianeta, e quindi sono già un pochino... iii...