b2 è scolastico![]()
Riccardo Monaco @Dusk1982 31 min31 minuti fa
In risposta a @Tboeri
Insomma, la laurea in Scienze Politiche, presa a suo tempo principalmente per poter aspirare a lavorare nella Pubblica Amministrazione me la dò sui denti? Grazie.![]()
a scienze politiche non ci sono esami su lingua straniera?
Liz Ingreenhouse @LizIngreenhouse 20 h20 ore fa
In risposta a @Tboeri
Sta scherzando? Certificato b2? Quindi chi conosce la lingua inglese meglio di uno che ha certificato b2 non potrà partecipare?
Liz Ingreenhouse @LizIngreenhouse 19 h19 ore fa
In risposta a @Tboeri
Poi io conosco la laurea in giurisprudenza. In legge che sarebbe?
Non voglio crederci![]()
![]()
![]()
Arnolfo Spezzachini @ASpezzachini 1 h1 ora fa
In risposta a @Tboeri
Boeri ho un notizione per lei. Con la brexit l'inglese sarà la lingua ufficiale di ZERO paesi in Europa. Almeno prevedere la certificazione in una lingua ufficiale, almeno....
credo ci sia in tutte le facoltà, quindi mi viene da pensare (semplificando) che uno con una laurea abbia passato un test di inglese.
il dubbio che mi viene: serve a una sega, se tanto poi per un concorso ti viene richiesta una certificazione a parte, e in ogni caso immagino che un minimo di valutazione o test sull'argomento venga fatta![]()
No.
in culo
Comunque, qualora fosse vero (finché non vedo un bando non ci credo), prevedo una spernacchiata dal tar
edit
anna @annamafrica 19 h19 ore fa
la certificazione b2 ha un costo che non tutti possono permettersi!.. sarà un concorso per privilegiati in violazione art 3 costituzione!!
6 risposte 11 Retweet 35 Mi piace
all'epoca per il Cambridge pagai 120 euro o forse meno![]()
Ultima modifica di balmung; 08-11-17 alle 18:16
pensate al fatto che chi ha fatto i commenti (solo i commenti, certo, mica ci son nati così) mongoloidi saranno SICURAMENTE i primi a passarlo, il concorso
![]()
sì scusa, intendevo una lingua straniera in maniera generica, ho citato inglese visto il contesto
però è palese che non serva a nulla e mi fa strano che uno si laurei e poi per un concorso debba ricorrere a una certificazione esterna quando dovrebbe averne uno già valido a livello pubblico in linea di massima
ah comunque fottesega, possono richiedere anche certificazione m8 per quanto mi riguarda
Io ora farò una domanda idiota (davvero eh), ma se uno ha fatto una facoltà in cui, tra le materie di studio, c'era pure l'Inglese e si è laureato, perché dovrebbe presentare una certificazione a parte per la lingua Inglese? Allora che si facesse altro durante gli anni di Università, o no?
Seriamente eh, non comprendo la cosa![]()
pensa che io do per scontato che ogni corso di laurea abbia una certificazione di lingua straniera...
ai tempi al polimi dovevi ottenere la certificazione col toefl o il delf (mi pare) ed era una cosa esterna, non c'erano corsi specifici![]()
Ma soprattutto a che serve un livello di inglese B2 per lavorare all'INPS?![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
laureati in ingegneria gestionale.. ma io li brucio vivi tutti.
In realtà, neanche la facoltà di lingue dà la certificazione.
Ovviamente all' INPS l'inglese non serve a un cazzo, serve solo a far figo sul bando e far fare un po' di soldi agli enti certificatori.
Non so se questo lo proverò, in questo periodo mi sto massacrando e mi addormento pure in piedi. Poi è per laureati, e di questi tempi significa che il livello reale di difficoltà sarà tipo Demi Lich.
Se non altro, ho il C2 io![]()