PDA

Visualizza Versione Completa : La Birra Artigianale [Topic ufficiale per chi beve bene e chi beve e basta]



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Kronos The Mad
14-07-19, 19:34
La devil's Tramp merita anche leiProssimo giro la prendo, è la Tripel d'ispirazione belga Giusto?

TeoN
14-07-19, 19:37
Yes, fortina ma mi stupisce come mantengano certi sapori in lattina, son stati loro a farmi ricredere sulla lattina

Kronos The Mad
14-07-19, 19:45
Yes, fortina ma mi stupisce come mantengano certi sapori in lattina, son stati loro a farmi ricredere sulla lattinaIo da tempo ormai mi sono ricreduto sulla lattina, veramente un ottimo prodotto per alcune tipologie.

Mantiene perfettamente il sapore e odore, pesa meno e costa meno, ci sta più roba e puoi curare molto di più il packaging.

Però per alcune birre come quelle rifermentate o le acide non va bene, tipo una trappista proprio non la vedrei :bua:

Ma la lattina è proprio top, non è più come una volta anzi la tecnologia la fa da padrona

Kronos The Mad
15-07-19, 14:29
Provato questa e l'ho appezzata.

Il birrificio è il genovese Maltus Faber, lo stile seguito è una triple belga ma invecchiata, e qui viene il bello, in botticelle di Sciacchetrà, vino prodotto nelle Cinque Terre.
Per 8 mesi viene fatta maturare in un caratello di una capacità di 100 litri di Sciacchetrà dell’Azienda Possa.


La lunga sosta nel caratello di legno gelso, che ha ospitato ben 6 diverse annate di Sciacchetrà, ha conferito a questo gioiello una voluttuosità e complessità senza pari.


Il risultato è molto interessante, buono e stuzzicante, c'è una componente sour, vinosa ma morbida, la gradazione alcolica di 8° è ben calibrata.

Mi è piaciuta.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/2a1aff3668c91cdd2835c48f776d5661.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190715/4425af31e3a0c2860fbc256baeed4b15.jpg

Viene prodotta in pochi esemplari, questa bevuta è dell'anno 2018.

Dehor
17-07-19, 15:39
mi avete messo curiosità sulla wild gose, però 8€ per un bicchierino.. mmm :asd:

Kronos The Mad
17-07-19, 15:54
mi avete messo curiosità sulla wild gose, però 8€ per un bicchierino.. mmm :asd:33 cl :snob:

Dehor
17-07-19, 15:54
eh, appunto

CDB
17-07-19, 15:56
Maltus Faber Bianca è l'unica in assoluto birra che riesco, controvoglia, a bere. Mi sono capitate altre Weiss, ma alla fine le tollero cmq poco.

Dehor
17-07-19, 15:58
"riesco controvoglia"

te l'ha prescritto il medico?

CDB
17-07-19, 16:00
"riesco controvoglia"

te l'ha prescritto il medico?

Ci sono posti in cui la birra è l'unico alcolico disponibile.

RioImmagina
17-07-19, 16:03
Nessuno qui dentro produce la birra? Io lo faccio da qualche anno, i costi non sono proibitivi (sono comunque più alti di una birra del supermercato), io spendo circa 1,30 € a bottiglia finita.
Produco una tripel con un metodo E+G (malto intero da macinare + sciroppo di malto) e non è malaccio

Kronos The Mad
17-07-19, 16:05
Maltus Faber Bianca è l'unica in assoluto birra che riesco, controvoglia, a bere. Mi sono capitate altre Weiss, ma alla fine le tollero cmq poco.Ma la Maltus bianca mi pare sia una Witbier (blanche) e non weiss.

Se ti piace questo stile prova anche quella del birrificio alessandrino Canediguerra dal nome "Blanche" o anche la Blanche De Namur che trovi più facilmente :sisi:

Io recentemente ho rivalutato in positivo Maltus Faber, sarà che son diventati più bravi col tempo rispetto ad anni fa quando l'avevo provata. Hai provato la loro Cippa l'Ipa? Una Apa veramente ottima.

Kronos The Mad
17-07-19, 16:06
Nessuno qui dentro produce la birra? Io lo faccio da qualche anno, i costi non sono proibitivi (sono comunque più alti di una birra del supermercato), io spendo circa 1,30 € a bottiglia finita.
Produco una tripel con un metodo E+G (malto intero da macinare + sciroppo di malto) e non è malaccioMi piacerebbe un sacco, anche io opterei per il metodo all grain ma ho paura di non riuscire col tempo e tanto vale compro prodotti eccellenti già fatti... Però mi piacerebbe troppo produrla.

Che strumentazione usi?

Kronos The Mad
17-07-19, 16:07
eh, appuntoEh la roba di qualità costa :asd:

Ma se compri online risparmi veramente un sacco, io la maggior parte la prendo in certi posti dove alcune cose non sono proprio a buon mercato ma chiudo un occhio per svariati motivi (e me batto il belino).

RioImmagina
17-07-19, 16:20
Mi piacerebbe un sacco, anche io opterei per il metodo all grain ma ho paura di non riuscire col tempo e tanto vale compro prodotti eccellenti già fatti... Però mi piacerebbe troppo produrla.

Che strumentazione usi?

Secondo me fare un all grain richiede molta dimestichezza e strumentazione di qualità: devi mantenere la temperatura costante per un certo periodo, quindi ti serve un sistema con un riscaldatore collegato ad un termostato. Una E + G è più gestibile, e anche più "personalizzabile".
Io uso un fermentatore in plastica della coppers (pagato circa 20 euro), una retina per i luppoli (5 euro) che serve a tenere un pò più chiaro il mosto, un'imbottigliatrice (20 euro) e del metabisolfito di sodio come disinfettante. Come strumenti per scaldare uso pentole e fornelli standard.
Ti dirò che non ho mai trovato gran difficoltà; certo, ogni volta cerchi di migliorare la preparazione e la ricetta (lasciai i luppoli due settimane nel fermentatore, la prima birra mi uscì buona ma moooolto luppolata :) )
La cosa che forse può fare un pò paura sono i tempi di preparazione, in quanto devi mettere in conto:

3/4 ore per fare il mosto
2 settimane di fermentazione nel fermentatore
2/3 ore di travaso e imbottigliamento
2 mesi di riposo in bottiglia

Però il piacere di bere la TUA birra non ha eguali

Kronos The Mad
17-07-19, 16:30
Secondo me fare un all grain richiede molta dimestichezza e strumentazione di qualità: devi mantenere la temperatura costante per un certo periodo, quindi ti serve un sistema con un riscaldatore collegato ad un termostato. Una E + G è più gestibile, e anche più "personalizzabile".
Io uso un fermentatore in plastica della coppers (pagato circa 20 euro), una retina per i luppoli (5 euro) che serve a tenere un pò più chiaro il mosto, un'imbottigliatrice (20 euro) e del metabisolfito di sodio come disinfettante. Come strumenti per scaldare uso pentole e fornelli standard.
Ti dirò che non ho mai trovato gran difficoltà; certo, ogni volta cerchi di migliorare la preparazione e la ricetta (lasciai i luppoli due settimane nel fermentatore, la prima birra mi uscì buona ma moooolto luppolata :) )
La cosa che forse può fare un pò paura sono i tempi di preparazione, in quanto devi mettere in conto:

3/4 ore per fare il mosto
2 settimane di fermentazione nel fermentatore
2/3 ore di travaso e imbottigliamento
2 mesi di riposo in bottiglia

Però il piacere di bere la TUA birra non ha egualiEsatto è l'ultima frase che racchiude tutto.

Hai dovuto usare tanto spazio?

RioImmagina
17-07-19, 17:30
Esatto è l'ultima frase che racchiude tutto.

Hai dovuto usare tanto spazio?

Gli strumenti ti occupano poco spazio, e sono facilmente gestibili.
Ti servirá un locale buio e fresco (io di solito uso il mio sottoscala, ma va bene anche un garage) per far riposare le bottiglie che produrrai, che saranno circa una 60ina.
Niente di impossibile comunque: secondo me se segui bene la ricetta e stai attento a disinfettare bene il risultato lo raggiungi, poi dopo è tutto un cercare di migliorare la lavorazione e la birra.
Dovremmo aprire un thread (e anche uno sul nuoto di fondo, nessuno lo fa?)

Kronos The Mad
17-07-19, 18:07
Gli strumenti ti occupano poco spazio, e sono facilmente gestibili.
Ti servirá un locale buio e fresco (io di solito uso il mio sottoscala, ma va bene anche un garage) per far riposare le bottiglie che produrrai, che saranno circa una 60ina.
Niente di impossibile comunque: secondo me se segui bene la ricetta e stai attento a disinfettare bene il risultato lo raggiungi, poi dopo è tutto un cercare di migliorare la lavorazione e la birra.
Dovremmo aprire un thread (e anche uno sul nuoto di fondo, nessuno lo fa?)Nuoto di fondo? :pippotto:

Comunque se hai voglia puoi consigliarmi con tanto di link acquisto e spiegare dice cose su questo metodo che usi? Quasi quasi che ad agosto sono un mese in ferie potrei provare :bua:

Venom1905
17-07-19, 18:08
'sta cosa della birra home made interessa anche me, link e consigli sono benvenuti!

Kronos The Mad
17-07-19, 18:42
'sta cosa della birra home made interessa anche me, link e consigli sono benvenuti!Si si pure a me, ne parliamo ora nel topic e più tardi vedo di capirne qualcosa magari ci si organizza tutti per comprare la roba e vediamo di fare insieme rotfl

Dehor
17-07-19, 18:45
produciamo insieme la fag:fag:beer e la mettiamo sul mercato

Lo Zio
17-07-19, 18:46
https://media2.giphy.com/media/l2Je2xhr4Rr5cRnJ6/source.gif

Kronos The Mad
17-07-19, 18:56
produciamo insieme la fag:fag:beer e la mettiamo sul mercatoChe idea, non tanto per buttarla sul mercato, ma potremmo creare una ricetta per fare una birra dal nome Just For Spam rotfl

Bisogna capire che stile, magari uno facile e appunto col metodo E + G

Drake Ramoray
18-07-19, 22:48
bevuta una lambic, lindemans faro
leggermente gasata, dolcina, sapeva un po di amarena , buona

Drake Ramoray
23-07-19, 00:14
Asahi Super Dry
mi ha colpito banalmente per i caratteri giapponesi dallo scaffale del supermercato
a qualcuno dice qualcosa?

Kronos The Mad
23-07-19, 07:01
Asahi Super Dry
mi ha colpito banalmente per i caratteri giapponesi dallo scaffale del supermercato
a qualcuno dice qualcosa?Certo, mi rimanda subito all'immagine di piscio che parla giapponese però, una birra industriale pessima la Asahi così come le altre industriali asiatiche.


Il settore birre artigianali giapponese però sta piano piano emergendo, è un mercato molto giovane ancora, proprio all'inizio.

Quando andrò sono curioso di provare e cercare qualche birrificio artigianale.

Algarde
23-07-19, 11:19
Che idea, non tanto per buttarla sul mercato, ma potremmo creare una ricetta per fare una birra dal nome Just For Spam rotfl

Bisogna capire che stile, magari uno facile e appunto col metodo E + G

Vai in un cesso turco, riempi il bicchiere da lì ed hai fatto la birra di j4s

pity
23-07-19, 13:32
Asahi Super Dry
mi ha colpito banalmente per i caratteri giapponesi dallo scaffale del supermercato
a qualcuno dice qualcosa?

*retching*

Vitor
23-07-19, 19:49
Certo, mi rimanda subito all'immagine di piscio che parla giapponese però, una birra industriale pessima la Asahi così come le altre industriali asiatiche.


Il settore birre artigianali giapponese però sta piano piano emergendo, è un mercato molto giovane ancora, proprio all'inizio.

Quando andrò sono curioso di provare e cercare qualche birrificio artigianale.

Però ricordo almeno 10 anni fa un birrificio, si chiama Baird, che faceva una IPA che all'epoca mi piaceva assai, la Teikoku. Me la ricordo ancora, ero proprio agli inizi della scoperta dell'artigianale. Chissà se riprovandola ora mi farebbe schifo, a leggere i rating online mi sa che ero ancora acerbo :asd:

Kronos The Mad
23-07-19, 20:06
Però ricordo almeno 10 anni fa un birrificio, si chiama Baird, che faceva una IPA che all'epoca mi piaceva assai, la Teikoku. Me la ricordo ancora, ero proprio agli inizi della scoperta dell'artigianale. Chissà se riprovandola ora mi farebbe schifo, a leggere i rating online mi sa che ero ancora acerbo :asd:Probabile :asd:

Abbiamo tutti i nostri scheletri nell'armadio :pippotto:

Kronos The Mad
26-07-19, 11:32
Speso quello che ho speso (chissene) ma queste sono una bomba

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190726/f90115adcc9724a33035914a417385eb.jpg

La Zena ripresa perché l'avevo già bevuta ed è fantastica

blastomorpha
26-07-19, 14:18
La Black ce l'ho in lattina, da parte :sisi:

sisonoio
27-07-19, 00:31
minchia che prezzi

Kronos The Mad
27-07-19, 03:54
minchia che prezziEh già, su alcune cose sono conscio che ha un rincaro però amen , online avrei speso molto meno ma pazienza :bua:

Kronos The Mad
27-07-19, 04:00
Intanto poi ho ordinato da un fornitore di Torino, una quarantina di bottiglie + 1 a edizione limitata, di quel piccolo birrificio bevuto a Bruges, hype appena arrivano

Per chi vuole già informarsi "Monachus"

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/9fc71873f8fcd000d0cdd197b4447247.jpg

Tripel e Quadruple + la eisbock in bottiglia da collezione in teschio

Drake Ramoray
27-07-19, 18:32
warpigs copenhagen : ci sono stato ma non ricordo quale birra avessi provato, ne avevano un sacco :asd:

Kronos The Mad
27-07-19, 22:19
warpigs copenhagen : ci sono stato ma non ricordo quale birra avessi provato, ne avevano un sacco :asd::asd:

Di questa una scorta, veramente un capolavoro

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190727/9b2d45e95e09d6a68911757f6e5da2c7.jpg

"Zena è la versione Brada – lenta e selvaggia – di una Gose: di fatto una sua interpretazione barrel aged e leggermente più robusta.
È una birra che abbiamo pensato per l’estate, quindi beverina e dissetante, senza però rinunciare ad una sua complessità.
A seguito di affinamento dai 6 agli 8 mesi in specifiche botti con contaminazione di brettanomyces e batteri lattici, di una birra di frumento con luppolatura nobile tedesca, effettuiamo una speziatura classica di sale (di Cervia) e coriandolo.
La presenza salina stimola il richiamo alla bevuta in una birra estremamente rinfrescante, grazie all’acidità e a una pungenza speziata citrica. Un bouquet aromatico etereo di frutta gialla e pesca acerba incontra una boccata snella connotata da una croccantezza cereale.
L’impronta della bottaia dona note funky e di legno, arricchendo la birra di profondità e sfumature."

Kronos The Mad
28-07-19, 18:15
Provata questa.

Il prodotto è buono ma ho bevuto birre di questo stile migliori.
Non vale il prezzo a cui è venduto (sopra i 15 € fino a 25 €).

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190728/3a1f19ef78381292282c762652b8842a.jpg

Vitor
28-07-19, 21:41
Dal mio oste sono arrivate le Zena :alesisi:
Me ne sono fatte mettere due da parte

Kronos The Mad
28-07-19, 22:35
Dal mio oste sono arrivate le Zena :alesisi:
Me ne sono fatte mettere due da parteÈ veramente ottima, me ne faccio tenere anche io ancora qualcuna da parte prima che non si trova più :bua:

pity
28-07-19, 22:43
Dal mio oste sono arrivate le Zena :alesisi:

Ah. E allora bisogna provvedere :sisi:

Kronos The Mad
29-07-19, 14:52
Mi è arrivato il bancaletto di birre del birrificio che ho provato a Bruges

https://youtu.be/n7P9Jj_U8Lc

Fra poco aprirò

Kronos The Mad
29-07-19, 15:12
Woooo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190729/108da8399fb993fa4603c744c1628d6b.jpg

Kronos The Mad
29-07-19, 15:26
Porca troia si

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190729/b9716148e3dcb092b4bb44d2c8382e2a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190729/0aee7f397110bce87c41be16f7b9a701.jpg

megalomaniac
29-07-19, 15:48
Costo? :rotfl:

Kronos The Mad
29-07-19, 16:00
Costo? :rotfl:Comprensivo di spese di spedizione ho speso 145 € :sisi:
Quella col teschio che volevo assolutamente per collezionismo, ha tirato su il prezzo perché da sola è 19.90 :sisi:

Kronos The Mad
30-07-19, 14:35
Mi sono ritrovato in casa queste

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190730/d4458e40b71e2fd3fb417b10075d8b84.jpg

Lo Zio
30-07-19, 14:42
a tua insaputa? :rotfl:

cmq troppo casino di birre, come fai a capirci qualcosa? :asd:

Drake Ramoray
30-07-19, 14:43
so nulla ma etichette simpatiche

Kronos The Mad
30-07-19, 15:37
a tua insaputa? :rotfl:

cmq troppo casino di birre, come fai a capirci qualcosa? :asd:Tanta esperienza e Google + untappd + siti di degustazione ecc :asd:

Lo Zio
30-07-19, 15:47
:asd: sarà...




birra degustazione :asd: cesù...





ah, la chimay non mi piace particolarmente, troppo "pesante" (ma è tipico delle trappiste)

Kronos The Mad
30-07-19, 16:00
:asd: sarà...




birra degustazione :asd: cesù...





ah, la chimay non mi piace particolarmente, troppo "pesante" (ma è tipico delle trappiste)

Non ho capito la frase sulla degustazione, a meno di non essere degli alcolizzati che buttano giù tutto senza farsi domande, i prodotti di un certo pregio vanno bevuti con piacere per apprezzare tutte le loro caratteristiche. Sennò ti bevi la merdosa Tennents a litri, non fai domande e ti spacchi quanto vuoi da vero italiano medio :asd:

Non è tipico delle trappiste che dici, trappista mica è uno stile indica la produzione che avviene in un determinato contesto monastico.

Ci sono birre Trappiste "non pesanti" (rotfl che termine) anche da 4/5°, dipende dallo stile eh


Poi che Chimay hai bevuto? Tappo blu, rosso? La Doree?

Lo Zio
30-07-19, 16:14
già l'idea di "degustare" la birra mi è aliena, ma tant'è... :boh2:

del pacco delle 4 mi manca solo la rossa

Kronos The Mad
30-07-19, 16:24
già l'idea di "degustare" la birra mi è aliena, ma tant'è... :boh2:

del pacco delle 4 mi manca solo la rossaMa perché forse pensi a chissà cosa associando l'aggettivo :asd:

Io di solito quando bevo una birra mai bevuta, prima la degusto appunto per capire qualcosa di più, se mi piace, non mi piace, se rispecchia lo stile, che sensazioni al naso, palato mi trasmette ecc

Poi ovviamente me la bevo con somma gioia (alcune sono da bere proprio a secchiate da quanto sono buone) ma prima cerco di capirne un qualcosa, senza contare che in teoria dovresti anche accorgerti ormai di qualche difetto perché è possibile che qualche cosa possa andare storto con qualche bottiglia (produzione e conservazione anche dove l'hai comprata) :bua:

Kronos The Mad
30-07-19, 16:28
Comunque per dovere di cronaca ho appreso molte cose da un personaggio segreto molto preparato, senza difetti e di bellissima presenza [emoji2398]

Drake Ramoray
30-07-19, 16:35
inb4 degustare è un verbo non un aggettivo posa il boccale :sisi:

Kronos The Mad
30-07-19, 17:41
:asd:

Algarde
30-07-19, 17:58
Quel birrificio belga vende online? Ha un sito\rivenditore qualcosa?

Kronos The Mad
30-07-19, 18:04
Quel birrificio belga vende online? Ha un sito\rivenditore qualcosa?Ha un rivenditore di nome Tripel B su facebook lo trovi ma anche sito ma io ho ordinato da Messenger (:asd:), è di Torino :sisi:

Vitor
31-07-19, 14:56
a tua insaputa? :rotfl:

cmq troppo casino di birre, come fai a capirci qualcosa? :asd:

Assaggiando tanto, capendo che stile e che sapori ti piacciono, chiedendo e facendoti guidare da chi vende (se ne capisce, che a volte vabbè).
Poi c'è internet, ci sono i siti come ratebeer e untappd che ti possono aiutare a capire quali sono le migliori.
E poi beh sì, la birra si può anche degustare così come si degusta un vino o qualsiasi prodotto che vada oltre la produzione industriale.

Bigclouds
31-07-19, 15:10
Un caro amico ha trasformato una torrefazione in enoteca/rivendita di birre artigianali,oltre quelle in bottiglia ne ha sempre 3 alla spina a rotazione. Poi di tanto in tanto organizza delle degustazioni. Ah,c'è sempre la promozione 3 birre alla spina (da 0,3 mi pare) a 9€.

Kronos The Mad
31-07-19, 19:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190731/196cc9410a4b6ed263b5ae17521163b8.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190731/101024e06f89288fedd40fee42db54f0.jpg

Kronos The Mad
31-07-19, 20:11
E sempre la loro quadrupel del microbirrificio belga, veramente buona ricorda la Chimay tappo blu

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190731/b3428c3ff3777de3899e1b0522591d2b.jpg

Kronos The Mad
01-08-19, 11:06
Preso questa pagandola la bellezza di 0,75 €

Foto presa da Google

La bottiglia è anno 2015

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/4b4695ecfe96014e1ca708f13f3db3a4.jpg

Scontrino mio rotfl

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/3c00d5da7661ed8fc8b56784b19615d8.jpg

Vitor
01-08-19, 18:26
Aaaaaah che meraviglia la Zena, me la sto bevendo or ora :asd:
Kronos mandata richiesta su untappd :look:

Kronos The Mad
01-08-19, 18:38
Aaaaaah che meraviglia la Zena, me la sto bevendo or ora :asd:
Kronos mandata richiesta su untappd :look:Accettata ora :D

Non capisco perché non mi arrivano più le notifiche di untappd mh

pity
02-08-19, 10:23
Aaaaaah che meraviglia la Zena, me la sto bevendo or ora :asd:

Quante ce n'erano? :look:

Accettata ora :D

Non capisco perché non mi arrivano più le notifiche di untappd mh
Forse ti arrivano ma non te lo ricordi :look:

Vitor
02-08-19, 13:26
eh non so, sullo scaffale 3 di cui 2 sono finite a casa mia :asd: (sconto sull'asporto :rullezza: )
solitamente ne mettono un paio in frigo, non so se hanno preso da 6/12/24

Kronos The Mad
02-08-19, 13:33
Quante ce n'erano? :look:

Forse ti arrivano ma non te lo ricordi :look:No non è vero :(

Una volta mi arrivavano i toast, commenti ecc ma forse sarà la MIUI che blocca mh

Bigclouds
02-08-19, 14:36
Oggi è la giornata internazionale della birra, vediamo di festeggiare come si deve!

Kronos The Mad
02-08-19, 21:43
Oggi è la giornata internazionale della birra, vediamo di festeggiare come si deve!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190802/4517864822a8016239295d96f609f4b1.jpg

Birrificio Elvo
Stile: Gose

Si chiama "Osé"

Mi è piaciuta!

Vitor
02-08-19, 22:33
io ho preso la Hook di Bonavena, fresca fresca. buona.
poi dall'oste è arrivato di tutto quindi ho fatto un po' di spesa :bua:
La nuova Cr/Ak (quella senza nome, una Omnipollo, la Mikkeller Black e una ipa inglese di cui non ricordo il nome, una collaboration tra due birrifici dello Yorkshire che però non conosco).

pity ti conviene andare che ci sta di tutto, qualcosina anche a prezzo basso

pity
03-08-19, 09:52
io ho preso la Hook di Bonavena, fresca fresca. buona.
poi dall'oste è arrivato di tutto quindi ho fatto un po' di spesa :bua:
La nuova Cr/Ak (quella senza nome, una Omnipollo, la Mikkeller Black e una ipa inglese di cui non ricordo il nome, una collaboration tra due birrifici dello Yorkshire che però non conosco).

pity ti conviene andare che ci sta di tutto, qualcosina anche a prezzo basso

Passerò in settimana :sisi:
Bonavena spero continui così, bisogna alzare l'asticella in Campania :sisi:

Hook e Ring tanta roba.

Vitor
03-08-19, 11:05
il guaio è che sono arrivate taaaaante stout ma in questi giorni non ce la faccio proprio a berle, mi sono portato la Black perché era a 10 euro (meno il 20% da asporto). C'è anche una Lost Abbey che dovrebbe essere ottima.
Ma vabbè, io mo' parto quindi se le berranno altri :cattivo:

Intanto ho messo in frigo la Cr/Ak, vediamo

macs
03-08-19, 11:14
Io ho preso una Guerrilla ieri sera, molto buona :sisi:

Kronos The Mad
03-08-19, 11:38
Io oggi, prima di partire per il paese del Sol Levante, farò una visita al mio amico fruttivendolo che pure lui da domani chiude fino a settembre asd

Kronos The Mad
03-08-19, 14:09
Giornata di festa dal fruttivendolo, domani chiude fino a settembre

Questa prima di venire qui, con hamburger con amici, la Vienna di Bratzen

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/852a3550d88cf4b023d34eed6efd4b07.jpg

E poi dal fruttivendolo, Signori miei

Altro che soldi nella tomba

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/80dd3c7c3344bd0a145c36de3a51c481.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/7e3a56aaa1aa6bc7054d194474adcc1c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/ac4f0e274a63d0746e235c435161748c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/b4f65c8a0f46d0591d6ce3a3505a92b1.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/037c29814e85bcacdd983263d56667df.jpg

Kronos The Mad
03-08-19, 14:27
Si continua la giostra

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/09f09d6387c7ddd6ddcfd15e98f0179c.jpg

Vitor
03-08-19, 16:50
vabbè ma che roba è, ma non vale :asd:
però quei soldi non riesco a spenderli per una singola birra, sopra i 20 io vacillo :bua:

Kronos The Mad
03-08-19, 17:43
vabbè ma che roba è, ma non vale :asd:
però quei soldi non riesco a spenderli per una singola birra, sopra i 20 io vacillo :bua:Googla sisi

Ne valeva assoluta la pena nonostante il prezzo e i bicchieri di plastica ma vabbè.

Veramente buona asd

Kronos The Mad
03-08-19, 18:08
Di Ale Apotecary

La Tache:

La Tache viene prodotta con malto d'orzo e grano dell'Oregon,e fermentata con miele locale,. Successivamente matura un anno in botti di quercia dove avviene il dry hopping Birra dal colore dorato leggermente velato. L'aroma fa emergere note di legno, vino, fichi, frutta secca ei frutti di bosco.Il gusto è astringente e fruttato. il corpo medio sostiene una grande complessità.


Ora cerco l'altra

Kronos The Mad
03-08-19, 18:09
The Ale Apothecary è sicuramente uno dei migliori produttori di birre selvagge di tutti gli Stati Uniti d’America. Sahati in particolare è un vero e proprio gioiello.
Brandy El Cuatro è una sour beer prodotta fermentando prima di tutto il mosto in botti ex vino, e successivamente viene lasciata ad invecchiare per oltre un anno in botti ex brandy, dove subisce un’ulteriore fermentazione ad opera di brettanomyces.
Prima di imbottigliare la birra viene miscelata con una piccola percentuale di Sahalie (altra birra di The Apothecary).
Le botti di Brandy sono molto importanti per il bouquet aromatico di Brandy El Cuatro, infatti donano alla birra aromi che ricordano la prugna e la ciliegia.

Vitor
03-08-19, 19:19
ho googlato, per quello dicevo che non vale :asd:
(certo il bicchiere di plastica con quella birra, argh. però vabbè.)

Kronos The Mad
03-08-19, 19:26
ho googlato, per quello dicevo che non vale :asd:
(certo il bicchiere di plastica con quella birra, argh. però vabbè.)Io le ho apprezzate parecchio, veramente ottime :sisi'

Sono da bere per una volta visto il prezzo più ovvio dipende dal contesto asd

Per il discorso bicchiere di plastica già affrontato come discorso in passato, non è un pub ma beershop, anzin nemmeno, una lunga e interessante storia dietro, praticamente un istituzione locale dove vanno anche personaggi di un certo calibro (Kuaska, Schigi ecc) :bua:

Vitor
03-08-19, 19:46
eh immagino non possano fare somministrazione, quelle cose che te le devi stappare tu :asd:

Kronos The Mad
03-08-19, 19:58
eh immagino non possano fare somministrazione, quelle cose che te le devi stappare tu :asd::bua:

blastomorpha
03-08-19, 20:31
A questo punto portati i bicchieri da casa :asd:

Kronos The Mad
03-08-19, 20:40
A questo punto portati i bicchieri da casa :asd:Ci avevo già pensato :snob:

Ma principalmente si compra poi se nel momento ti sale la scimmia... :bua:

Lo Zio
03-08-19, 21:45
A questo punto portati i bicchieri da casa :asd:

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51tcHFlqVeL.jpg

GenghisKhan
04-08-19, 07:46
45 mi prendo una bottiglia di Oban14 e mi restano pure soldi :bua:

Maelström
04-08-19, 08:05
Ma spendete tipo 6000 euro all'anno di birre? La vasellina è omaggio quando spendete 10+ euro per una bottiglia?

Kronos The Mad
04-08-19, 08:18
45 mi prendo una bottiglia di Oban14 e mi restano pure soldi :bua:Perché non entrambe? :smugranking:
Ma spendete tipo 6000 euro all'anno di birre? La vasellina è omaggio quando spendete 10+ euro per una bottiglia?Ma vai a cagare, davvero, non hai qualche cantiere da andare a vedere? :asd:

L'ignoranza è bella perché permette a tutti di esprimersi, una frase proprio da ignorante quella dello spendere "+10 euro per una bottiglia" taci proprio va, non per questo caso ma per l'associazione "si tratta di birra allora bisogna spendere poco perché se spendi di più sicuramente ti fregano" rotfl

Inutile stare a spiegare che tanto è appunto inutile farlo capire a chi non sa apprezzare i prodotti fatti in un certo modo, specialmente farlo capire all'omino italiano medio che non capisce un cazzo kek

Poi sempre i soldi state a vedere, se uno può spendere e non ha problemi spende come cazzo vuole senza che gli fate la punta al cazzo

Kronos The Mad
04-08-19, 08:26
Comunque devo partire, non ho tempo dietro a ste stronzate di battibecchi inutili o a spiegare concetti di facile apprendimento, ognuno faccia sempre come vuole senza rompere il cazzo al prossimo finché non lo danneggi :smugranking:

GenghisKhan
04-08-19, 11:08
Perché non entrambe? :smugranking:Ma vai a cagare, davvero, non hai qualche cantiere da andare a vedere? :asd:

I soldi sono limitati, mi tocca scegliere :sad:


Comunque di recente bevute queste:

Fratelli Birrafondai (https://www.fratellibirrafondai.it/)

https://fratellibirrafondai.it/_files/200000006-5102851fbc/700/BELLADONNA%20VE.jpg
Una bionda agrumata, leggera
OTTIMA


https://fratellibirrafondai.it/_files/200000008-d40dfd5098/700/CIAURUSA%20VE.jpg
Bianca, buona, ma ho decismente preferito la Belladonna



E questa
La Trappiste Witte
https://res.cloudinary.com/ratebeer/image/upload/e_trim:1/d_beer_img_default.png,f_auto/beer_6958
Una bianca buona normale

Vitor
04-08-19, 11:29
Ma spendete tipo 6000 euro all'anno di birre? La vasellina è omaggio quando spendete 10+ euro per una bottiglia?

Nah, non arrivo a queste cifre. Ma è una mia passione e non mi dispiace spenderci qualcosina anche perché la maggior parte lo faccio in uscite con gli amici. Visto che ormai in qualsiasi pub spendi 20/30 euro noi arriviamo giammangiati e spendiamo dai 15 ai 25/30 in birra, dipende dalle serate :asd:
Diciamo che arrotondando per eccesso se ne andranno 100/mese, ma proprio molto per eccesso, credo più sugli 80.

Perché lo faccio? Perché no? :asd:
È un mondo molto più complesso e variegato di quello che sembra una volta andato oltre l'idea della Peroni (che continuo tranquillamente a bere quando voglio) o della Tennent's (per carità). Però al momento è ancora moralmente accettabile spendere 45 euro per un buon vino ma non 12/15 per una signora birra :asd:

GenghisKhan
04-08-19, 11:46
L'Italia è storicamente un paese dedito al vino più che alla birra eh

Algarde
04-08-19, 12:45
La questione vino\birra è come quella whisky\rum. Una è una bevanda "nobile" con una storia differente rispetto all'altra, più popolare storicamente e con meno pedigree. Che poi ci siano birre di livello ad oggi è scontato, ma è storicamente logico che il vino sia ancora oggi su un gradino superiore.

Kronos The Mad
04-08-19, 12:50
La questione vino\birra è come quella whisky\rum. Una è una bevanda "nobile" con una storia differente rispetto all'altra, più popolare storicamente e con meno pedigree. Che poi ci siano birre di livello ad oggi è scontato, ma è storicamente logico che il vino sia ancora oggi su un gradino superiore.Dissento.

Ma proprio tanto.

Non c'è un livello superiore di uno o l'altro, oggigiorno la qualità è allo stesso livello.

Non posso più replicare lo faranno altri

Devo prendere un aereo kek

Algarde
04-08-19, 13:06
Non hai capito il discorso. Ad oggi la qualità c'è in entrambi i prodotti, ma il vino è comunque visto come superiore perché si porta dietro una storia differente e più nobile rispetto alla birra. Semplicemente questo.

Vitor
04-08-19, 13:36
Io credo sia più un discorso di tradizioni, perché prova a fare un discorso sulla storia della birra in Belgio o in Germania e ti ridono dietro.
Però attenzione, la mia non voleva essere una riflessione "perché il vino è considerato migliore della birra?" ma "perché quando ti compri una bottiglia di vino è accettabile cercare qualcosa che sia qualitativamente superiore ad un Tavernello* mentre per la birra sembra folle provare ad alzare l'asticella della qualità e devi bere piscio sennò sei preso come uno che brucia soldi?"
Ho detto vino ma potrei anche dire panino Mc Donald's**/hamburgeria con carne di macelleria o mozzarella Vallelata***/mozzarella di caseificio.


*massimo rispetto, per carità
** anche qua, massimo rispetto, figuriamoci
*** qua nessun rispetto, a morte

Algarde
04-08-19, 16:36
Ma io infatti parlo per l'Italia eh, non in generale. In Italia sembra strano parlare di buona birra perchè si associa automaticamente all'ubriacone di paese che va al bar e si sfonda di Peroni. Non è difficile da capire.

EDIT: mentre se ti sfondi col vino "eh ma è il vino di paese, fatto in casa, i vigneti qua dietro", tutto più buono col vino, anche l'ubriacone.

Kronos The Mad
06-08-19, 02:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190806/39b03dfa4de1064dc570c75d5afd322c.jpg

Kronos The Mad
07-08-19, 12:01
Ragazzi non potete capire.

Trovato un localino veramente imboscato in una zona che vorresti andarci armato (quartiere KabukiCho di Tokyo), in cui servono birre artigianali Giapponesi!

Questo è il locale

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-d16836989?m=19905

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/cb7055884738756cacd3fa264d4edd9b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/56cf19d394207aa1ac6b243a52e07521.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/707e4175ec9baf537ec87a26f43937bf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/6b43d2e8306cf5eafe837c7e56378731.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/aa45a868967d7a692e0c4aeeaceb0208.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/b7ae10120a2dbe8e5ecd62eb6204d139.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/cc70f5131bf4f866e0851b678c09c5d7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/5a75a5488c2defab99f23848a278facb.jpg

Presa una session ipa fatta a Osaka

http://untp.beer/84WJx

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/8155680ce330dbf4b8a35cdae7bf329b.jpg

E una acida all'albicocca fatta in collaborazione fra un birrificio sud koreano e giapponese della città di Nagano

Apricot Sour AJB Co. on Untappd http://untp.beer/jPAvM

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/90f68e121b92eb46f18323cb061098de.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/309261ef3a6de1bbb6720e36f27b219a.jpg

Veramente un'esperienza bellissima andare a bere birre artigianali Giapponesi a Tokyo!


La tipa giapponese simpaticissima con cui parlavamo col traduttore

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190807/978f8053bd65de28925f2c89bab3fe8c.jpg

blastomorpha
16-08-19, 15:41
L'anteprima di una interessante nuova app da un blog che vi consiglio di seguire (https://www.cronachedibirra.it/notizie/24842/anteprima-whatabeer-lapp-di-cronache-di-birra-per-la-cultura-birraria/), se già non lo conoscete
:sisi:

Drake Ramoray
16-08-19, 16:15
fatto il pieno di birrettetm da supermercato , giusto perché scontate
blanche de namur, chouffe e chimay

Frigg
16-08-19, 17:19
sono reduce da 13 giorni in valle d'aosta dove non ho toccato nemmeno di striscio una birra decente:wtf:

macs
16-08-19, 19:39
Io l'altro giorno mi sono bevuto 7 birre da 33 in una serata, che bellezza :snob:

Kronos The Mad
18-08-19, 09:26
Segnalo alla Lidl questa in quantità limitata

https://youtu.be/l9QCtGYqjss

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190818/9f2d67e20d226d15b21d06e6ed4d93d9.jpg

Quadrupel belga veramente ottima, nei beershop costa una singola bottiglia così o anche di più, qui 4 a 4,99

blastomorpha
18-08-19, 16:32
Online non costa mai così tanto :uhm:

blastomorpha
18-08-19, 16:38
La pagina FB dell'app che dicevo:

https://www.facebook.com/whatabeer

Kronos The Mad
18-08-19, 16:39
Online non costa mai così tanto :uhm:
La pagina FB dell'app che dicevo:

https://www.facebook.com/whatabeerHo visto ora che online non costa niente :bua:

Ottimo a sapersi :D

GenghisKhan
18-08-19, 22:39
Bevuta ieri sera una Founders American IPA
Prese due Orval alla coop

Kronos The Mad
18-08-19, 22:40
Bevuta ieri sera una Founders American IPA
Prese due Orval alla coopBravissimo, la Orval prima volta? Hai provato a farne maturare qualcuna tenendola per altri mesi da parte per poi fare confronti?

Della Founder's come si chiamava?

Io stasera della Founder's ho bevuto la sempreverde All Day Ipa :sisi:

GenghisKhan
18-08-19, 22:44
Bravissimo, la Orval prima volta? Hai provato a farne maturare qualcuna tenendola per altri mesi da parte per poi fare confronti?

Della Founder's come si chiamava?

Io stasera della Founder's ho bevuto la sempreverde All Day Ipa :sisi:

Si prima Orval
Una la terrò da parte grazie del consiglio :D

La Founders era la All day, quella con la macchina rossa
Buona, leggera, aromatica, profumo ottimo agrumato

Kronos The Mad
18-08-19, 22:45
Si prima Orval
Una la terrò da parte

La Founders era la All day, quella con la macchina rossa
Buona, leggera, aromatica, profumo ottimo agrumato

Ahh sì l'ho bevuta stasera, come stile è una Session Ipa, l'adoro la berrei a secchiate

Della Orval qualche post precedente ho scritto qualcosa se vuoi prepararti prima perché è una birra molto particolare e potrebbe non piacerti :sisi:

Io la ho nella mia top 10 sicuro

GenghisKhan
18-08-19, 22:48
Poi rileggo indietro prima di stappare gracias!

Kronos The Mad
18-08-19, 22:52
Poi rileggo indietro prima di stappare gracias!Ti ho recuperato il link

https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/37953-la-birra-artigianale-topic-ufficiale-per-chi-sa-bere-bene-e-per-chi-beve-industriale-post1717041.html

:smugranking:

Prova a farla invecchiare per altri 6 mesi, io ne ho 3 da parte che hanno superato un anno e qualcosa mi pare :bua:

Conta che dalla data di imbottigliamento di quelle "fresche" mi pare passano già 6 mesi se non sbaglio, prova a leggere la tua etichetta così vediamo di quanto è :D

GenghisKhan
19-08-19, 08:28
Ottimo grazie !
Piu' tardi guardo l'etichetta e ti faccio sapere :D

GenghisKhan
19-08-19, 19:30
Imbottigliata Marzo 2019, quindi ha già 5 mesi
La apro a 6, mastro Kronos?

Kronos The Mad
19-08-19, 21:23
Imbottigliata Marzo 2019, quindi ha già 5 mesi
La apro a 6, mastro Kronos?Provane una ora e l'altra aspetta qualche mese magari la apri a dicembre :sisi:

Poi ne compri un'altra e aspetti marzo prossimo :snob:

Kronos The Mad
21-08-19, 18:42
Stasera mia moglie ha detto che voleva ubriacarsi lel

Così niente per ora io ho preso queste

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/586b3a3f811235c148bf6fa3d2b4d4f7.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190821/563a04170c7793e65aaa650692382faa.jpg

Molto buone entrambe, la prima è sempre una sicurezza mentre l'altra la bevo per la prima volta.
Belgian Strong dark ale da 10°, molto dolciona ma non stucchevole.

Frigg
21-08-19, 20:15
ora non riuscirei a berla una draak:asd:

Lo Zio
22-08-19, 20:08
mi son sparato due giorni con un amico in francia :uhm: (sti franzosi di merda non conoscono il boccale da litro, solo 33cl o 50 cl)

prima sera aperitivo: hoeagarden rosè 33 (troppo dolciastra, pare aromatizzata fragola), hoegarden 50 (vabbè potrei attaccarmi direttamente al barile :asd: )
prima sera cena: due leffe indian ipa 50 :pippotto: :pippotto:
pranzo secondo giorno: birra bianca (non ricordo il nome) 2*50 +33
aperitivo secondo giorno: 2*50 non ricordo
cena secondo giorno: 2*50 1664 panachè (meh)
pranzo oggi a saint tropez (:smug: ) : 3*50 bella fresca :asd:

:asd:

Vitor
27-08-19, 16:02
a me è stata un'estate nera dal punto di vista brassicolo, diciamo che la Sicilia occidentale offre davvero poco al di là di questo birrificio Bruno Ribadi che è praticamente OVUNQUE e che per carità in caso di emergenza va anche bene, ma nulla di trascendentale.
Poi nel paesello abruzzese per una questione di magazzino st'anno hanno ordinato davvero poco, essenzialmente sono andato avanti a botte di PunkIpa. Avevano varie di questo birrificio MezzoPasso di Popoli ma tutta roba brutta brutta brutta.
Insomma ho fatto un ordine per far arrivare a casa un po' di cosucce, provando per la prima volta questo 1001birre al posto di Cantina della Birra. Vediamo come mi trovo :sisi:

blastomorpha
27-08-19, 17:25
Anche io questa estate non ho bevuto granché, nelle due scorse settimane di ferie praticamente zero tranne una Paulaner a cena :bua:
Ho compensato con dei discreti distillati però :sisi:

Kronos The Mad
27-08-19, 17:42
Il ho veramente un casino di birre e appena rientrano i miei amici vedo di sbocciare qualcosa

pity
27-08-19, 18:01
Mi sono salvato in calcio d'angolo in un posto che almeno ha chimay e orval ma sia la dorée che l'orval erano ghiacciate e non in forma smagliante (soprattutto la prima).

Provate un paio di un birrificio nuovo della provincia di benevento, dimenticabilissime.

Vitor
27-08-19, 18:34
Come tutte le campane :bua:
Sia lodato Bonavena

pity
27-08-19, 19:18
Oggi e sempre sia lodato.

Kronos The Mad
29-08-19, 09:52
Segnalo questo evento a Genova

http://www.streetfoodgenova.it/superbirrafestival/

E questo zone limitrofe (thx Pity)

https://it-it.facebook.com/rivieracriticalbeer/

Lux !
30-08-19, 11:54
https://i.imgur.com/vSWEGGD.jpg

Lo Zio
30-08-19, 13:17
:asd:

WhiteMason
31-08-19, 00:40
https://i.imgur.com/vSWEGGD.jpg
Be', come dire no?

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

ZTL
02-09-19, 13:12
Se passate per Roma, fate un salto qui :sisi:

https://www.facebook.com/Luppolo12/app/113645212312588/

Algarde
02-09-19, 13:21
L'altra settimana ho fatto un po' di compere. Come sapete vivo in Spagna quindi quando provo, provo qualcosa del luogo, altrimenti vado nei supermercati forniti e mi tiro via o qualcosa delle marche industriali di qui (Cruzcampo, San Miguel, Victoria ecc) o qualcosa di importato dal Belgio, ma cambia di volta in volta in base a disponibilità.

Comunque di "locale" (tra virgolette perché non è roba andalusa) ho trovato di buono la Toro (di Valencia), una birra invecchiata in botti di Jerez con cui ci hanno fatto lo sherry. Ha un sapore particolare perché ridà abbastanza come retrogusto e odore al vino dolce tipico di Jerez, appunto. Ma da prendere solo se conoscete gli sherry di qui e vi piacciono.

Vitor
03-09-19, 11:50
Prova qualcosa di Garage :sisi:


Se passate per Roma, fate un salto qui :sisi:

https://www.facebook.com/Luppolo12/app/113645212312588/

Uno dei miei posti preferiti quando sono nella capitale, anzi forse il mio preferito (il Macche resta super ma è un casino, qui ti puoi sedere e soprattutto c'è lo shop affianco che è sempre pieno di cose carine)

Gilgamesh
03-09-19, 11:56
Queste non sono male, hanno il birrificio a Nova Gorica con birreria annessa

https://untappd.com/ReservoirDogsBrewery

https://i.imgur.com/xx48wVt.png

È una buona tappa post-Gianni prima di finire la serata ai casinò o al Marina Club

Mastro Razza
03-09-19, 12:40
Ma esiste un topic simile per i vini?

Algarde
03-09-19, 13:19
Ma esiste un topic simile per i vini?

Non mi risulta, esiste per i whisky :sisi:

ZTL
03-09-19, 18:35
Ma esiste un topic simile per i vini?
Tavernello e via.


Uno dei miei posti preferiti quando sono nella capitale, anzi forse il mio preferito (il Macche resta super ma è un casino, qui ti puoi sedere e soprattutto c'è lo shop affianco che è sempre pieno di cose carine)
Il Macche troppo piccolo... ma ci vedo la Roma ogni tanto.

Kronos The Mad
03-09-19, 22:13
Ma esiste un topic simile per i vini?Aprilo :D

Se diventa seguito e utile come questo e dei whisky è tanta roba

Lo Zio
03-09-19, 22:14
kronos, dovresti fare un listone da qualche parte di tutti i liquami che trangugi :uhm: :pippotto:

Kronos The Mad
03-09-19, 22:19
kronos, dovresti fare un listone da qualche parte di tutti i liquami che trangugi :uhm: :pippotto:Whisky raramente nonostante ne abbia di buonissimi in casa (metti caso qualche ospite gradisca), vino ancora meno perché non ne sono un grande amante, superalcolici praticamente zero (più che altro li preparo sempre se qualcuno li vuole), birra artigianale e caffè invece ne bevo :sisi:

Caffè quotidianamente, birra normalmente o una bottiglia da 33 o massimo mezzo litro se sono in compagnia (ma anche meno) alla settimana, capita anche di non bere affatto a volte ma se ci sono eventi particolari o feste con più persone qualcosa in più bevo :asd:

Ultimamente mi sto impallando col caffè, in casa ho veramente un sacco di bottiglie di birra che non ho ancora toccato perché vorrei condividere con qualcuno ma o sono tutti ancora in ferie o a volte non ne vale la pena perché la gente non ne capisce un cazzo :smugranking:

Kronos The Mad
03-09-19, 22:52
Per chi è di Genova e dovesse interessare

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/15ba117cde93f869018fbf4f5e1d4e52.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/395d85f58a6085508e5cc3c2358e6ed9.jpg

Lo Zio
04-09-19, 07:56
Whisky raramente nonostante ne abbia di buonissimi in casa (metti caso qualche ospite gradisca), vino ancora meno perché non ne sono un grande amante, superalcolici praticamente zero (più che altro li preparo sempre se qualcuno li vuole), birra artigianale e caffè invece ne bevo :sisi:

Caffè quotidianamente, birra normalmente o una bottiglia da 33 o massimo mezzo litro se sono in compagnia (ma anche meno) alla settimana, capita anche di non bere affatto a volte ma se ci sono eventi particolari o feste con più persone qualcosa in più bevo :asd:

Ultimamente mi sto impallando col caffè, in casa ho veramente un sacco di bottiglie di birra che non ho ancora toccato perché vorrei condividere con qualcuno ma o sono tutti ancora in ferie o a volte non ne vale la pena perché la gente non ne capisce un cazzo :smugranking:

si ok, ma intendevo lista letterale

birra X
birra Y
birra Z

etc etc

ZTL
04-09-19, 09:01
Io l'app non la uso, ma immagino si possa condividere 'sta roba :look:

Kronos The Mad
04-09-19, 10:58
si ok, ma intendevo lista letterale

birra X
birra Y
birra Z

etc etc
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190904/ed8a2755fe66a22c43c28ba6e9e6b3a7.jpg


:snob:

Se vi scaricare l'applicazione e siete d'accordo si potrebbe fare il gruppo TGM così si vede cosa si beve :D

Edit.
No niente la creazione di un gruppo è solo a uso personale per dividere i contatti :bua:

Vabbè io su untappd sono
KronosTheMad

ZTL
04-09-19, 10:58
Io me la scarico solo se si apre il gruppo.

Kronos The Mad
04-09-19, 11:16
Io me la scarico solo se si apre il gruppo.Sto cercando di capire ma praticamente la divisione in gruppo la fai solo te per dividere e capire da dove arrivano i contatti :asd:

Ma si può benissimo scaricare e accettare le amicizie tramite Nick solo di chi è del forum :sisi:

ZTL
04-09-19, 12:16
Sto cercando di capire ma praticamente la divisione in gruppo la fai solo te per dividere e capire da dove arrivano i contatti :asd:

Ma si può benissimo scaricare e accettare le amicizie tramite Nick solo di chi è del forum :sisi:
Ok, messo.

arcp_

Magari ci inizio a capire qualcosa, a parte farmi imbambolare dalla grafica delle etichette :asd:

pity
04-09-19, 20:27
Se non l'avete già fatto, cercate la Sei Montagne di Ca' del Brado :sbav:

Lo Zio
04-09-19, 20:30
Se non l'avete già fatto, cercate la Sei Montagne di Ca' del Brado :sbav:

è una scuola di Nanto? :asd:

pity
04-09-19, 20:53
è una scuola di Nanto? :asd:

http://www.cadelbrado.it/service/sei-montagne/

Vitor
07-09-19, 14:34
io sono Vitorbaia e non posto lo screen con il numero di check-in per una questione di pudore :bua:

- - - Aggiornato - - -


Se non l'avete già fatto, cercate la Sei Montagne di Ca' del Brado :sbav:

Ah quindi c'è il tè :uhm:
Non sono un grande fan delle birre con il tè anche se la Earl Grey Ipa di Marble non mi era dispiaciuto. Proverò, quei maledetti son bravissimi

Algarde
07-09-19, 16:07
Ieri due pinte di Piraat del birrificio Van Steenberge. Da sborro :sisi:

>> https://www.vansteenberge.com/it/le-nostre-migliori-birre/piraat

blastomorpha
07-09-19, 16:23
io sono Vitorbaia e non posto lo screen con il numero di check-in per una questione di pudore :bua:

blastomorpha :sisi:

pity
07-09-19, 16:32
NickSpaccimma :sisi:

Kronos The Mad
08-09-19, 12:55
Onesta "Badani" di Alatavia, una german Pilsner + bonus bruschette



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/42abdc9c5f0f188ac6c6dfc0f2c3d182.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/8e137f0917f5b53171fd9b85b75d9a7f.jpg


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/3aeec43072982f9146cd7642fe8a946a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190908/563959df4f2a3bc1eedaf6749bc8a5c2.jpg

Kronos The Mad
14-09-19, 22:07
Ultimi acquisti


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/e80f1d8820a47dc4516ef0ac6a96156b.jpg

MrBungle
14-09-19, 22:35
Stasera ho provato la Franziskaner e devo dire che, per il prezzo (1,40 euro una bottiglietta da mezzo litro), la qualità è ottima. :sisi:

https://www.webdivino.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/i/birra-franziskaner-weissbier-cl-50.jpg

Qui le danno addirittura un 9 e la eleggono come migliore birra "da supermercato"... :asd:

https://www.dissapore.com/cucina/degustazioni-le-birre-del-supermercato/

Kronos The Mad
14-09-19, 22:46
Ho gente a casa

Questa è una dubbel witbier

Onesta, a me piace come stile ma non indimenticabile

Ah sì trovate l'intruso nella foto ahaha

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/b233943f88b3a2a8c0ab290c31431f78.jpg

Invece questa per mio fratello

Buonissima Tripel belga dalla cittadina di Bruges direttamente da un microbirrificio locale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/23121fe75f7e1adcbb621242f740fea9.jpg

E questa per me per concludere...


Una Imperial Stout di Mikkeller con 18,7 gradi!

Porca troia è buonissima ma veramente tosta

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/d3f63fc2f1ab65da83661387ce008f45.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/70102734d773add71cc619615f32cf60.jpg

Veramente ottima, la schiuma è bellissima

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/af7684ee816d742c0b1764fe1a06b582.jpg

Si dice di questa birra:

"Imperial Stout brassata con lievito da champagne. Vinosa ed intensa, al naso emergono note di liquirizia, caffè, frutti rossi, cacao e caramello. Densa e calda al palato, l'ingresso è dolce e speziato, con sentori di frutti rossi, cacao ed un amaro dato dai luppoli e dai malti tostati che caratterizza il finale lungo e persistente."

Kronos The Mad
14-09-19, 23:00
A un altro mio amico ho servito questa quadrupel sempre del microbirrificio belga di Bruges

Siamo sui 12% abv

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/f881e62a09a7172669c1b5ed4b35bcd1.jpg

Lo Zio
14-09-19, 23:29
madonna quanto odio i minipallet :facepalm: :mad: maledetti loro e gli hipster che li usano :mad:

Vitor
16-09-19, 09:49
Eh la Black, birrone. Non ricordo se ne ho una in cantina :uhm:

Lo Zio
16-09-19, 10:00
https://i.imgur.com/S986n3I.jpg

Kronos The Mad
16-09-19, 10:12
madonna quanto odio i minipallet :facepalm: :mad: maledetti loro e gli hipster che li usano :mad:

LOL io non li avevo mai visti, me ne sono rimasti giusto due perchè gli altri li ho usati al matrimonio per i nomi dei tavoli :asd:

Lo Zio
16-09-19, 10:13
:asd:

- - - Aggiornato - - -

cmq, all'iper di arese c'è una mega parete di birra e sono piuttosto sicuro di aver visto molta roba che hai indicato nei post :uhm: anche quelle più strane :V

Kronos The Mad
16-09-19, 10:15
:asd:

- - - Aggiornato - - -

cmq, all'iper di arese c'è una mega parete di birra e sono piuttosto sicuro di aver visto molta roba che hai indicato nei post :uhm: anche quelle più strane :V

Foto foto che sono curioso anche dei prezzi sisi

Comunque interessante la locandina sopra, molte cose buone :D

Lo Zio
16-09-19, 10:20
giusto una anteprima (da lontanissimo :asd: )

https://www.gdoweek.it/wp-content/uploads/sites/7/2016/04/birre_IMG_1199.jpg

circa metà della parete

- - - Aggiornato - - -


Comunque interessante la locandina sopra, molte cose buone :Dprenotato per il 27 :asd:

- - - Aggiornato - - -

:pippotto:

https://www.twibuk.com/post/784_nel-nuovo-centro-commerciale-di-arese-pi%C3%B9-di-600-specialit%C3%A0-di-birre-diverse.html

Kronos The Mad
16-09-19, 10:21
- - - Aggiornato - - -

:pippotto:

https://www.twibuk.com/post/784_nel-nuovo-centro-commerciale-di-arese-pi%C3%B9-di-600-specialit%C3%A0-di-birre-diverse.html

Bocciatissime X(

Lo Zio
16-09-19, 10:25
:rotfl:

Kronos The Mad
16-09-19, 10:27
A una prima occhiata forse forse la roba Baladin ma non sono un amante di quelle classiche e bisogna vedere i prezzi :bua:

Tipo anche la Paulhaner Natutrub (che pago 99 citti al supermercato di solito) mi sembra di vederla ma a vedere così la parete è tutta roba commerciale quella del link :pippotto:

- - - Aggiornato - - -


:rotfl:

Però ripeto, scrivono più di 600 birre magari hanno fatto la foto a giusto quelle più "commerciali/conosciute" dal bevitore italiano medio :asd:

Va e approfondisci :snob:

Lo Zio
16-09-19, 10:27
ci ero ieri :asd:

cmq, quando ci ripasso cercherò di documentare meglio :snob:

Kronos The Mad
16-09-19, 10:30
ci ero ieri :asd:

cmq, quando ci ripasso cercherò di documentare meglio :snob:

Anche perchè mettono un bel cartello con scritto "Le birre trappiste" e poi non è presente manco una bottiglia/etichetta :rotfl:

Come in un supermercato qui che hanno messo una locandina fatta veramente bene con la descrizione di stili e bicchieri usati e poi non c'è nemmeno una di quelle bottiglie ma tutta roba come Peroni, Ceres ecc ROTFL

pity
16-09-19, 12:32
https://www.twibuk.com/post/784_nel-nuovo-centro-commerciale-di-arese-pi%C3%B9-di-600-specialit%C3%A0-di-birre-diverse.html
A me sembra di intravedere Opperbacco, che è tanta roba.

Shipyard al giusto pezzo si può fare, accettando però che è quasi certo trovare bottiglie fantasma.

Poi per quanto mi riguarda, pur non essendo un amante delle weiss, quando al supermercato trovo le Schneider le prendo sempre.

blastomorpha
16-09-19, 14:21
Io vedo anche Troubadour e Schneider Weisse in cima allo scaffale, o sono solo le scatole? :uhm:
HB pure non è tutta robaccia, Birra del Borgo ancora è fattibile... poi nell'altra foto, sullo scaffale in basso a destra mi sembra di vedere delle Nogne?

ZTL
16-09-19, 14:25
NickSpaccimma :sisi:Aggiunto

Un po' mi vergogno a fare recensioni :bua:
Aspetto la birra giusta.

Kronos The Mad
16-09-19, 14:57
Io vedo anche Troubadour e Schneider Weisse in cima allo scaffale, o sono solo le scatole? :uhm:
HB pure non è tutta robaccia, Birra del Borgo ancora è fattibile... poi nell'altra foto, sullo scaffale in basso a destra mi sembra di vedere delle Nogne?
A me sembra di intravedere Opperbacco, che è tanta roba.

Shipyard al giusto pezzo si può fare, accettando però che è quasi certo trovare bottiglie fantasma.

Poi per quanto mi riguarda, pur non essendo un amante delle weiss, quando al supermercato trovo le Schneider le prendo sempre.Mi sa devo mettere degli occhiali? Rotfl

In quella del link però non c'è granché giusto?

State parlando della foto sua no!? :bua:

Lo Zio
16-09-19, 15:03
:rotfl: quante birre hai bevuto oggi?

pity
16-09-19, 15:03
In quella del link però non c'è granché giusto?

State parlando della foto sua no!? :bua:
Ho guardato solo la foto del link, quella postata da lui richiede troppo sforzo e troppa fantasia :asd:

edit: ah ma la foto del link è zoommabile!
Confermo, L'Una e L'Una Rossa di OpperBacco, prendile.

Per intenderci, questa qui:
https://www.ilconsorzioenoteca.com/eshop/wp-content/uploads/2019/04/opperbacco-luna.png

Kronos The Mad
16-09-19, 17:13
:rotfl: quante birre hai bevuto oggi?Ultimamente veramente poche :bua:

Vitor
17-09-19, 21:49
A destra mi sembra di vedere delle Nogne che restano buone birre nonostante se ne sia andato il birraio originario (prima erano OTTIME), sono quelle con la O

Kronos The Mad
17-09-19, 22:01
A destra mi sembra di vedere delle Nogne che restano buone birre nonostante se ne sia andato il birraio originario (prima erano OTTIME), sono quelle con la OEcco quelle mi sembravano anche a me però poi ho trovato che potrebbero essere altre etichette di cui ora non ricordo il nome (lo avevo trovato googlando).

Fossero Nogne sarebbero da prendere soprattutto la loro Imperial Stout che adoro ma rimane solo che lo Zio vada e faccia foto dettagliate :bua:

Vitor
17-09-19, 22:09
Imperial Stout capolavoro (anche se, ripeto, sarà un'impressione ma le cotte senza Kjetil sono inferiori)

Lo Zio
17-09-19, 22:15
Fossero Nogne sarebbero da prendere soprattutto la loro Imperial Stout che adoro ma rimane solo che lo Zio vada e faccia foto dettagliate :bua:
metto in agenda :asd:

Kronos The Mad
17-09-19, 22:23
Imperial Stout capolavoro (anche se, ripeto, sarà un'impressione ma le cotte senza Kjetil sono inferiori)Quando è cambiata?
Dovrei andare a vedere l'ultima volta che l'ho bevuta :bua:

Vitor
17-09-19, 22:33
3/4 anni fa, si è trasferito a Creta e ha aperto anche là un birrificio http://solobeer.gr/en/
Comunque è sempre una birra buonissima eh, ma prima eravamo a livelli di capolavoro

sisonoio
18-09-19, 01:00
interessante

se vai nel suo sito sono metà esaurite

Vitor
18-09-19, 09:35
credo abbia anche una produzione infinitamente inferiore rispetto a prima

blastomorpha
18-09-19, 12:21
A destra mi sembra di vedere delle Nogne che restano buone birre nonostante se ne sia andato il birraio originario (prima erano OTTIME), sono quelle con la O


Ecco quelle mi sembravano anche a me però poi ho trovato che potrebbero essere altre etichette di cui ora non ricordo il nome (lo avevo trovato googlando).

Fossero Nogne sarebbero da prendere soprattutto la loro Imperial Stout che adoro ma rimane solo che lo Zio vada e faccia foto dettagliate :bua:

Vedo che mi prendete in considerazione :bua:

Vitor
18-09-19, 16:24
confermavamo :snob:

blastomorpha
18-09-19, 16:40
Allora va bene :snob:

Confermo che le ultime Nogne bevute erano ancora ottime birre :sisi:
Tra l'altro ne ho ancora diverse da parte :uhm:

E con questo fine settimana si riparte con le birre ti cermania :sisi:

Kronos The Mad
22-09-19, 00:51
Stasera sapore di Polonia

Grodiskie di 3% abv del birrificio polacco Maryensztadt (bevuta alla spina in un locale polacco appunto)

Perfettamente in stile

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190921/60239284c464bb9785dc28b13273685f.jpg

MrBungle
22-09-19, 01:05
Stasera ho provato la Menabrea, madonnachemmerda, anche considerandola tra le birre economiche da supermercato. x(

Lo Zio
22-09-19, 01:06
"anche" ? :asd:

MrBungle
22-09-19, 01:08
"anche" ? :asd:

Sto provando TUTTE le birre che ha il supermercato dove vado a fare la spesa. Una bottiglietta per ciascuna marca, ma considerando che saranno un centinaio la scelta sarà lunga... :asd:

Lo Zio
22-09-19, 01:09
Sto provando TUTTE le birre che ha il supermercato dove vado a fare la spesa. Una bottiglietta per ciascuna marca, ma considerando che saranno un centinaio la scelta sarà lunga... :asd:
un eroe
non sarai dimenticato :snob:


beh un centinaio a una birra al giorno lo fai fuori in un trimestre :snob: puoi farcela, io credo in te

:asd:

Kronos The Mad
22-09-19, 01:17
Sto provando TUTTE le birre che ha il supermercato dove vado a fare la spesa. Una bottiglietta per ciascuna marca, ma considerando che saranno un centinaio la scelta sarà lunga... :asd:Lol

Ma solamente industriali o anche artigianali ci sono?

MrBungle
22-09-19, 01:32
Lol

Ma solamente industriali o anche artigianali ci sono?

Solo industriali. Però ci sono molte marche sconosciute d'importazione.

Al momento al #1, per i miei gusti, c'è questa :sisi:
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/37953-la-birra-artigianale-topic-ufficiale-per-chi-sa-bere-bene-e-per-chi-beve-industriale-post1814680.html#post1814680
Ma ne ho provate solo meno di una decina :asd:

Kronos The Mad
22-09-19, 01:35
Solo industriali. Però ci sono molte marche sconosciute d'importazione.

Al momento al #1, per i miei gusti, c'è questa :sisi:
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/37953-la-birra-artigianale-topic-ufficiale-per-chi-sa-bere-bene-e-per-chi-beve-industriale-post1814680.html#post1814680
Ma ne ho provate solo meno di una decina :asd:Guarda se c'è qualcosa della Lagunitas e anche Paulaner "Naturtrub"

Però se fai foto o ci dici cosa c'è possiamo Aiutarti domani sisi cioè oggi

MrBungle
22-09-19, 01:37
Guarda se c'è qualcosa della Lagunitas e anche Paulaner "Naturtrub"

Però se fai foto o ci dici cosa c'è possiamo Aiutarti domani sisi cioè oggi

Ok. La prossima volta che ci vado faccio una foto.

MrBungle
22-09-19, 22:07
Stasera ho provato la birra sarda Ichnusa (non filtrata).

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61L37a03LBL._SX466_.jpg

Gusto delicato, particolare, non me l'aspettavo. Buona. :sisi:

Kronos The Mad
22-09-19, 22:46
X(

MrBungle
22-09-19, 23:39
X(

è unammerda? :uhm:

Sarà perchè prima ho provato la Menabrea, e faceva talmente schifo che ogni cosa dopo mi sarà sembrata sublime! :asd:

ZTL
22-09-19, 23:41
10/10

Gilgamesh
23-09-19, 08:59
Buonissima la ichnusa non filtrata, confermo. Ne tengo sempre una scorta

blastomorpha
23-09-19, 10:20
A pasto o in compagnia per passare la serata una lageraccia da supermercato ci può pure stare, non facciamo gli integralisti :asd:
Vogliamo davvero mettere in discussione l'accoppiata paninozzo frittata e cipolle + Peroni da 66 e varianti? :asd:
Conosco gente che come conoscenze brassicole e check-in su Untapd si magna e ricaca tutti noi messi insieme e non si fa problemi a scolarsi la roba dell'Eurospin se proprio proprio...

Poi ognuno ha i suoi guilty pleasure, anche se faticherei ad inquadrare quell'Ichnusa come tale :asd:

Kronos The Mad
23-09-19, 12:12
A pasto o in compagnia per passare la serata una lageraccia da supermercato ci può pure stare, non facciamo gli integralisti :asd:
Vogliamo davvero mettere in discussione l'accoppiata paninozzo frittata e cipolle + Peroni da 66 e varianti? :asd:
Conosco gente che come conoscenze brassicole e check-in su Untapd si magna e ricaca tutti noi messi insieme e non si fa problemi a scolarsi la roba dell'Eurospin se proprio proprio...

Poi ognuno ha i suoi guilty pleasure, anche se faticherei ad inquadrare quell'Ichnusa come tale :asd:Io non ci riesco, ragiono nell'ottica del "se devo avvelenarmi lo voglio fare con roba buona", le cose industriali proprio robaccia non la tocco piuttosto acqua :asd:

Edit

Con i limiti del caso perché alcune "industriali" o appunto qualcuna da poco al supermercato me la bevo volendo (tipo Paulaner natutrub) ma roba della grande industria pisciazza preferisco saltare asd

pity
23-09-19, 12:42
È abbastanza brutta l'Ichnusa ma ogni tanto per disperazione la bevo. Se lo faccio, di solito è perché la scelta è tra questa e cose tipo la Beck's che ritengo davvero imbevibili.

Quest'estate ho bevuto una pils di Carlsberg e volevo morire.

Lo Zio
23-09-19, 13:01
carlsberg rossa alla spina a odense , bevuta nel 2005 ancora la ricordo :asd:


ricordo pure la cameriera, tra l'altro :pippotto:

ZTL
23-09-19, 13:06
L'Ichnusa ha un buon reparto marketing.

blastomorpha
23-09-19, 14:52
Io non ci riesco, ragiono nell'ottica del "se devo avvelenarmi lo voglio fare con roba buona", le cose industriali proprio robaccia non la tocco piuttosto acqua :asd:

Edit

Con i limiti del caso perché alcune "industriali" o appunto qualcuna da poco al supermercato me la bevo volendo (tipo Paulaner natutrub) ma roba della grande industria pisciazza preferisco saltare asd

Sono d'accordo, anche io con quella dell'Eurospin proprio non ce la faccio se non durante un pasto se proprio ne sento il bisogno (o se non sono già talmente fracico da non notare la differenza... :bua: ).
Però un'eccezione ogni tanto si può fare.

megalomaniac
23-09-19, 15:26
MrBungle master troll

Kronos master hipster

Lo Zio
23-09-19, 15:31
provate questa :asd:

https://untappd.akamaized.net/site/beer_logos_hd/beer-2429839_81508_hd.jpeg

Kronos The Mad
23-09-19, 15:46
MrBungle master troll

Kronos master hipsterMa che master hipster e master troll, davvero ancora c'è gente qui che segue ste stronzate adolescenziali? Bioparco che tristezza che siete ad andare a spasso ancora con questi acronimi :asd:

Non penso stesse trollando sennò veramente mi cascano le palle

Io la roba di bassa qualità non riesco a farmela piacere poi ho detto che se una industriale è tutto sommato buona me la bevo ma quelle proprio di merda non riesco a farmele andare non è questione di hipster o altro poi a me frega cazzo di cosa bevono gli altri ecco

Lo Zio
23-09-19, 15:51
fai così: ogni tanto beviti una edelmeister :asd: le tue birre preferite diventeranno ancora più buone :asd:

Kronos The Mad
23-09-19, 15:54
fai così: ogni tanto beviti una edelmeister :asd: le tue birre preferite diventeranno ancora più buone :asd:Ma non è quello, sono l'ultimo a dover parlare perché non so un cazzo (come conoscenze ecc) ma apprezzo solamente bere cose buone e ripeto a me di quello che si beve la gente non mi importa ma tipo una volta così per gioco abbiamo preso un bel po' di birre e le abbiamo assaggiate senza vedere cosa fossero e quelle proprio industriali di Serie Z si sentono eccome che sono proprio scarse, ormai sono abituato a non berle più .

Poi ripeto bere alcolici fa sempre male e non esiste una quantità che sia possibile bere senza fare danni quindi preferisco avvelenarmi bevendo cose buone piuttosto che bermi una Ichnusa perché non c'è altro. Bevo acqua

macs
23-09-19, 15:54
Ichnusa fa cacare dai , a livello commercialone preferisco 100 volte la menabrea

Ma anche la moretti dai

Kronos The Mad
23-09-19, 16:24
Ichnusa fa cacare dai , a livello commercialone preferisco 100 volte la menabrea

Ma anche la moretti daiChe poi non capisco quelli che la bevono perché è la "birra della Sardegna" quando è marchio Heineken e di biriffici artigianali sardi se ne trovano di ottimi

Uguale la Messina perché è "la birra della Sicilia" quando anche lei è gruppo Heineken e viene prodotta in Puglia.

Però entrambe fanno cagare uguale.

Lo Zio
23-09-19, 16:25
vabbè dai, heineken ha solo comprato l'impianto...

- - - Aggiornato - - -

https://it.wikipedia.org/wiki/Birra_Ichnusa

Gilgamesh
23-09-19, 16:28
Eh ma questi vedono il bollino heineken e parte l'embolo

Kronos The Mad
23-09-19, 16:32
vabbè dai, heineken ha solo comprato l'impianto...

- - - Aggiornato - - -

https://it.wikipedia.org/wiki/Birra_IchnusaSi ma un impianto industriale che deve puntare sulla quantità: "attualmente la birra Ichnusa commercia 640 mila ettolitri nella sola Sardegna" non ti aspetti appunto tutta questa grande qualità :asd:

È come paragonare il McDonald's al macellaio sotto casa per capirci

Kronos The Mad
23-09-19, 16:32
Eh ma questi vedono il bollino heineken e parte l'embolo

Leggi sopra, non capite proprio la differenza di produzione fra un impianto industriale e uno Artigianale eh?

Capisco che prudono le mani a dover postare per forza però un minimo di intelligenza ecco

Lo Zio
23-09-19, 16:39
Si ma un impianto industriale che deve puntare sulla quantità: "attualmente la birra Ichnusa commercia 640 mila ettolitri nella sola Sardegna" non ti aspetti appunto tutta questa grande qualità :asd:

È come paragonare il McDonald's al macellaio sotto casa per capirci

è un paragone stupido in partenza

Vitor
23-09-19, 16:39
Dab, Peroni, Beck's. Se sono disperato Nastro Azzurro.
La Ichnusa originale non mi dispiace, la non filtrata non ho capito che ha ma mi sembra peggio :asd:
Heineken secondo me è proprio imbevibile.

Kronos The Mad
23-09-19, 16:40
è un paragone stupido in partenzaNo non è stupido è per fare capire che rispetto a un produttore piccolo, non ci sarà mai la stessa qualità di materie prime e attenzione riposta nella produzione

Lo Zio
23-09-19, 16:40
ragionando per assurdo: un birrificio che produce un litro all'anno avrebbe la migliore qualità possibile :fag:

Kronos The Mad
23-09-19, 16:44
ragionando per assurdo: un birrificio che produce un litro all'anno avrebbe la migliore qualità possibile :fag:

Vabbè ci rinuncio :asd:

Io le basi per incuriosire e capire qualcosa in più sull'argomento cerco di gettarle dall'inizio del topic ma se vi fa piacere bere la Ceres che vi regalano anche il perizoma stappa bottiglie pace :asd:

Magari altri hanno voglia di spiegare di più io ci rinuncio :sisi:

Lo Zio
23-09-19, 16:49
:asd: daje su :asd: il tuo è solo wishful thinking :asd:

megalomaniac
23-09-19, 17:00
Si ma tra le birre standard (pale lager, pilsner) c'è così tanta differenza?

Trascurando alcune per me troppo amare (Becks, Heineken) ci sono tantissime birre normalissime che sono perfette così come sono (Poretti, Ichnusa, Nastro Azzurro etc etc), le classiche BIRRE da PIZZA che danno piacere e ti rinfrescano.

C'è sempre bisogno di cercare i micro birrifici da stronzi per bere una birra?

Lo Zio
23-09-19, 17:00
C'è sempre bisogno di cercare i micro birrifici da stronzi per bere una birra?

e alzare il mignolo :snob:


:asd:

Kronos The Mad
23-09-19, 18:00
Si ma tra le birre standard (pale lager, pilsner) c'è così tanta differenza?

Trascurando alcune per me troppo amare (Becks, Heineken) ci sono tantissime birre normalissime che sono perfette così come sono (Poretti, Ichnusa, Nastro Azzurro etc etc), le classiche BIRRE da PIZZA che danno piacere e ti rinfrescano.

C'è sempre bisogno di cercare i micro birrifici da stronzi per bere una birra?

Se vuoi bere una birra buona si, perché quelle industriali che hai elencato hanno forse l'ombra dello stile che indicano e il giorno che ne berrai una come il vostro Signore vi comanda, noterai la differenza proprio e capirai la piattezza di quelle anche bevute insieme a una normalissima pizza.
Poi a me ripeto fregancazzo ma avete poco da fare i simpaticoni.
E non c'è bisogno del "microbirrificio" che indica un tipo di produzione artigianale.


Detto questo andate tutti a


farvi una birra :D

ZTL
23-09-19, 18:04
Tu che ci bevi con la pizza? :uhm:
Urge miniguida alimentare.

megalomaniac
23-09-19, 18:55
Quindi quali sarebbero queste Pale Lager non industriali da bere?

Kronos The Mad
23-09-19, 20:26
Quindi quali sarebbero queste Pale Lager non industriali da bere?

Se vi interessa, qualche cenno storico già che ne parliamo:



Lager è il termine usato per indicare le birre a bassa fermentazione, ovvero che impiegano nel processo lieviti del ceppo Saccharomyces carlsbergensis, che predilige temperature di fermentazione basse (intorno a 10 °C), e durante il processo si deposita sul fondo del tino (da qui bassa fermentazione); è l’opposto del termine ale, che indica le birre che usano lieviti ad alta fermentazione (Saccharomyces cerevisiae), i quali durante il processo risalgono sulla superficie del tino e prediligono invece temperature più alte (intorno a 20 °C). È pertanto un termine generico che comprende molti stili di birra, come Pilsener, Vienna e Märzen.

Prodotte per la prima volta in Germania nel 1500 circa, le birre Lager hanno una gamma dal dolce all’amaro e dal chiaro allo scuro. La maggior parte delle Lager sono pale (chiare) o di colore intermedio, con un’alta carbonatazione, sapore di luppolo da medio ad alto, e contenuto alcolico del 3–5% per volume.

Storia

Una legge bavarese del 1539 stabilì che i fabbricanti di birra bavaresi potessero produrre birra solamente durante i mesi più freddi dell’anno, tra le festività di san Michele (29 settembre) e di san Giorgio (23 aprile). Per far sì che la birra fosse disponibile anche durante i mesi estivi, essa venne immagazzinata in cave e cantine in pietra, spesso sotto blocchi di ghiaccio.

Nel periodo 1820-1830, un produttore di nome Gabriel Sedlmayr II, la cui famiglia gestiva la Spatenbräu in Baviera, girò per l’Europa per migliorare le sue tecniche di birraio. Quando tornò cominciò a mettere in pratica ciò che aveva imparato per aver una birra Lager più decisa e consistente. La Lager bavarese risultava comunque ancora differente dalla moderna Lager poiché ai tempi non si usavano metodi moderni per essiccare il malto; quest’ultimo veniva essiccato principalmente sul fuoco a temperature più alte (malto Munich), e ciò dava alla birra un aspetto abbastanza scuro.

La ricetta della nuova e migliorata birra Lager si diffuse velocemente in tutta Europa: in particolare l’amico di Sedlmayr, Anton Dreher, impiegò la nuova tecnica per migliorare la birra viennese nel 1840–1841. L’acqua di Vienna permise l’utilizzo di malti più leggeri, donando alla birra un ricco colore ambra-rosso.

Etimologia

Il termine Lager deriva dal tedesco lagern (“conservare”, “immagazzinare”) e si riferisce alla pratica di conservare le birre ad una bassa temperatura per permettere alla birra di auto-filtrarsi.

Ancora oggi infatti i birrifici, dopo la fermentazione a basse temperature (circa 10 °C) e una piccola sosta per il diacetile (diacetyl rest) a temperature un poco più alte (14 – 18 °C) per permettere al lievito di riassorbire il diacetile che altrimenti darebbe un aroma e sapore burroso alla birra, eseguono una lagerizzazione. Tale processo si esegue portando la birra a temperature prossime allo zero per una durata che va da un mese a tre mesi, in base alle preferenze del birrificio.

La lagerizzazione consente di far depositare sul fondo le sostanze come il lievito, il luppolo, le proteine, i tannini e i sulfuri, rendendo la birra tipicamente limpida. Inoltre la lagerizzazione è necessaria per ammorbidire i sapori e far maturare la birra.

Esistono tuttavia delle lager che non subiscono il processo di lagerizzazione, come le Kellerbier, rimanendo perciò tipicamente torbide ed opache.

Pilsner

La nuova ricetta raggiunse anche la Boemia. Nel 1842, nella città di Plzeň, un ventinovenne produttore di birra bavarese, Josef Groll, provò la nuova ricetta per la birra Lager usando un malto che a differenza di quelli usati precedentemente era molto chiaro a causa della sua essiccazione a basse temperature (viene chiamato ancora oggi malto Pilsner), con l’acqua locale che era molto più leggera di quella di Monaco o di Vienna e il tipico luppolo Saaz originario della Boemia: la birra risultante aveva un colore chiaro dorato. Questo nuovo tipo di birra, che divenne noto come Pilsener o Pilsner (dal nome della città in tedesco, Pilsen), ebbe un enorme successo e si diffuse in tutta Europa.

Nelle Americhe la Pittsburgh Brewing Company diede vita alla prima Lager non-europea nel 1861 a Pittsburgh.

Pilsner ha un colore chiaro e una carbonatazione relativamente elevata, con un eccellente sapore di luppolo e un contenuto alcolico di circa il 4-5% per volume. Pilsner Urquell (“Original Pilsener”) è il prototipo della birra pilsner.

La maggior parte delle pale lager sono basate sullo stile di birra Pilsner.

Stili di birra Lager

Bock
Export
Dunkel
Helles
Kellerbier
Märzen/Oktoberfestbier
Pilsener
Schwarzbier
Rauchbier
Vienna lager



Sicuramente vista la soglia di attenzione che avrà fatto saltare tutto fino a qui, anche Wikipedia viene incontro ai mongoli

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lager_(birra)


Detto questo giusto per citarne una che a me piace molto che ci sta con tutte le pizze, questa

http://unabirralgiorno.blogspot.com/2015/06/mahrs-brau-kellerbier-ungespundet.html?m=1


Sennò anche in Italia sappiamo farle bene ad esempio le Pils di Elvo

Ancora una volta le basi Ve l'ho date, chi vuole cogliere coglie chi vuole coglionare continui a coglionare, googlare stile di birra + birra artigianale + consigli o andare a vedere anche su untappd

megalomaniac
23-09-19, 21:03
Si, ma è ambrata, e una keller. Stai cambiando genere

Se devo andare sulle tedesche ne conosco tra bock, dunkel e export.

Ma non vedo perchè paragonarle

Vitor
23-09-19, 21:14
La Tipopils di Birrificio Italiano

Kronos The Mad
23-09-19, 21:18
Si, ma è ambrata, e una keller. Stai cambiando genere

Se devo andare sulle tedesche ne conosco tra bock, dunkel e export.

Ma non vedo perchè paragonarleCos

Ah ok ho capito cosa vuoi

Kronos The Mad
23-09-19, 21:25
https://lmgtfy.com/?q=pale+lager+artigianali

Kronos The Mad
23-09-19, 21:25
Passo la palla che non ho voglia

blastomorpha
23-09-19, 21:38
https://www.cronachedibirra.it/fast-news/25131/da-netflix-una-serie-tv-sulla-birra-artigianale :uhm:

Kronos The Mad
26-09-19, 22:52
https://www.cronachedibirra.it/fast-news/25131/da-netflix-una-serie-tv-sulla-birra-artigianale :uhm:Mhh

Io devo ancora vedere quel film documentario sullo stile Lambic.. è poi uscito?

Comunque posto anche di qui, un fantastico crossover col topic sul caffè

Copia-incolla da un gruppo che seguo sulla birra, il tipo che l'ha provata ha scritto:



Iced Coffee del birrificio Shindigger (Inghilterra). ABV 4,8%.
Quando ho letto "black pils", come stile dichiarato, ha prevalso la curiosità di provarla. Si tratta di una pils che, dopo la fermentazione, viene utilizzata per realizzare un processo di estrazione a freddo di una miscela di caffè etiope della Ancoats Coffee Company di Manchester (dove ha sede anche il birrificio).
Si presenta di un limpido color bruno intenso e forma un generoso cappello di schiuma beige, con bassa persistenza e pieno di vistose bolle che compromettono la continuità della trama.
Si avverte solo un intenso odore di caffè tostato: fine dell'analisi olfattiva.
Il sorso scorre con facilità, grazie al corpo leggero e alla carbonazione bassa, consentendo di apprezzare un sapore corrispondente all'aroma. L'assoluto protagonista é il caffè, che si impone subito caratterizzando poi il finale - secco - dove amaro e tostato sono affiancati da una moderata acidità che contribuisce ad asciugare il palato.
Fuori luogo chiamarla pils, visto che il processo di Cold Brew ha reso irriconoscibile la birra: ma, quanto al resto, il nome è adatto visto che - a conti fatti - è un caffè freddo (al netto dell'alcool poco percepibile).
Si beve anche con piacevolezza: ma se cerco sapori del genere non compro certo una "birra".

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/0aade65ef8aa50941388669e67b52cfd.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/85dc41021c90775d4e365237ee2f8834.jpg


Mi viene voglia di provarla ahaha

Lo Zio
27-09-19, 08:59
come fa un liquido scuro a essere limpido? :look:

blastomorpha
27-09-19, 11:50
come fa un liquido scuro a essere limpido? :look:

Limpido in questo caso indica più la trasparenza che il tone del colore.

Kronos The Mad
27-09-19, 14:50
Segnalo al supermercato "Basko"

Lattina da 1 di Paulaner + boccale Paulanet

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190927/b37b36184b6f94c51a917ef8db0cad4b.jpg

Lo Zio
27-09-19, 15:44
il boccale standard iso-tuv :asd:

Kronos The Mad
27-09-19, 16:30
:asd:

Ultimi acquisti


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190927/8287ae309d990eea6aaa9185eb6ae6fa.jpg


Più questa bevuta insieme a lui per vedere com'è


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190927/59854c16bbce72e8bc8483e9079c7504.jpg


Buona :sisi:

Purtroppo bicchiere solito di plastica :asd:

blastomorpha
27-09-19, 16:55
Tasty Juice ist Krieg :sisi:

pity
27-09-19, 17:01
Segnalo saldi d'autunno su hopt.
Non c'è tanta roba interessante ma qualcosa ci esce sempre. E quindi spammo il mio referral, 5€ di buono a chi si registra e compra e 5€ di buono a me :look:
https://www.hopt.it/give/andrea/Q3Y96VIOJG

Frigg
27-09-19, 17:59
che bello con l'inverno tornano in auge stout, porter e belghe