Visualizza Versione Completa : Quale camcorder ?
In vista della nascita dell’erede al trono sto pensando di acquistare un camcorder fico, da poter usare poi tra 6 anni quando forse uscirò dal casino dell’infanzia :asd: budget un millino, preferirei quelli che tieni a una mano e poco pesanti. Per ora stavo pensando alla Panasonic hc-vxf1 ma sono abbastanza ignorante in materia.
Top sarebbe poterla usare anche come webcam per gli stream.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una buona fotocamera che fa anche degli ottimi video...col tuo budget e il tuo non essere smanettone io prenderei la Sony RX100 VI o se vuoi risparmiare qualcosina il precedente modello il V
Una fotocamera del genere te la porti sempre dietro come se fosse uno smartphone ma fare video e foto che non potresti fare appunto con lo smartphone...
Le videocamere ormai servono solo se hai velleità da regista...
Una buona fotocamera che fa anche degli ottimi video...col tuo budget e il tuo non essere smanettone io prenderei la Sony RX100 VI o se vuoi risparmiare qualcosina il precedente modello il V
Una fotocamera del genere te la porti sempre dietro come se fosse uno smartphone ma fare video e foto che non potresti fare appunto con lo smartphone...
Le videocamere ormai servono solo se hai velleità da regista...
Chiudo
Quelle telecamerine non hanno più senso.
Con una qualsiasi reflex o mirrorless digitale puoi girare video quasi cinematografici spendendo la metà. Ti basta una lente sola, 35 o 50mm f/1.8.
A dire il vero credo che la cosa migliore sia usare uno smartphone. Lo hai sempre in tasca, backuppi le foto online, ormai girano tutti a 4K in 60fps (o anche 240fps così fai i rallenty). Quelli con doppia lente simulano pure il bokeh. Poi non so come funziona su Android, ma iOS riconosce le facce, la posizione ecc. delle foto e video, e automaticamente ogni tot crea dei "videoricordi". Capisce se era un viaggio ecc., oppure riconosce la faccia delle persone e ti il video di quella persona nell'ultimo mese. Fa il montaggio delle live photo e aggiunge la musica. A sbattimento zero ti crea dei videoricordi che a farli tu ci avresti messo 3 ore, te li salvi e bon. La fotografia e i video computazionali ormai sono il futuro, specie nell'ambito consumer.
Necronomicon
26-10-18, 12:20
Quelle telecamerine non hanno più senso.
Con una qualsiasi reflex o mirrorless digitale puoi girare video quasi cinematografici spendendo la metà. Ti basta una lente sola, 35 o 50mm f/1.8.
A dire il vero credo che la cosa migliore sia usare uno smartphone. Lo hai sempre in tasca, backuppi le foto online, ormai girano tutti a 4K in 60fps (o anche 240fps così fai i rallenty). Quelli con doppia lente simulano pure il bokeh. Poi non so come funziona su Android, ma iOS riconosce le facce, la posizione ecc. delle foto e video, e automaticamente ogni tot crea dei "videoricordi". Capisce se era un viaggio ecc., oppure riconosce la faccia delle persone e ti il video di quella persona nell'ultimo mese. Fa il montaggio delle live photo e aggiunge la musica. A sbattimento zero ti crea dei videoricordi che a farli tu ci avresti messo 3 ore, te li salvi e bon. La fotografia e i video computazionali ormai sono il futuro, specie nell'ambito consumer.Uhm... La mia reflex si ferma dopo 20 minuti di registrazione perché fa i file della dimensione gestibile dal PC. Se non hanno cambiato è sempre meglio una video camera per fare i video.
Mah guarda feci lo stesso ragionamento 10 anni fa alla nascita di mio figlio.
Ok tecnologicamente siamo a 10 anni fa ma la verità nei fatti è che non saprai mai quando ti servirà se escludiamo quando è in culla o quando ci si trova con i nonni.
Il 95% dei momenti più belli li ho colti con foto e filmati nei momenti impensabili / non preparati, devi avere qualcosa di immediato ed accessibile al volo.
Prendi un buon smartphone con buona ottica e tanto memoria espandibile, non sarà qualitativamente come uno strumento dedicato ma lo userai molto più di frequente
In vista della nascita dell’erede al trono sto pensando di acquistare un camcorder fico, da poter usare poi tra 6 anni quando forse uscirò dal casino dell’infanzia :asd: budget un millino, preferirei quelli che tieni a una mano e poco pesanti. Per ora stavo pensando alla Panasonic hc-vxf1 ma sono abbastanza ignorante in materia.
Top sarebbe poterla usare anche come webcam per gli stream.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi hanno parlato benone della Sony FDR-AX33, ma onestamente sto solo riportando i pareri di terzi senza saperne davvero molto sull'argomento. Però è gente che la usa per roba semiprofessionale ed è incredibilmente puntigliosa su certe questioni, quindi mi fido.
Uhm... La mia reflex si ferma dopo 20 minuti di registrazione perché fa i file della dimensione gestibile dal PC. Se non hanno cambiato è sempre meglio una video camera per fare i video.
Boh non so se il limite c'è ancora. In teoria formattando in exFAT non c'è problema :uhm: ma poi chi gira 20 minuti DI FILA? Nemmeno alle recite scolastiche che poi non guarda più nessuno :asd:
Grazie a tutti delle info!
In ordine sparso
1-Sony ax33 l’ho vista, mi sembra figa e costa ora sui 500 euro, è una opzione costo beneficio ottima.
2-eviterei dslr o macchine fotografiche perchè ce l’ho e ha un form factor un po’ scomodo quando hai il marmocchio. Ho la 70d e il problema dei 20 minuti c’è.
3-quella del cellulare non è stupida come idea, capisco che effettivamente è la cosa che hai più a mano mentre tutto il resto è sempre un punto di domanda tra ricarica , scarica sd etc. Certo che in condizioni di luce particolare o hai un top top o non viene molto bene.
Probabilmente devo valutare se mi va spendere per il camcorder perché di base ogni tanto facciamo filmino anche per divertimento o meno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megalomaniac
26-10-18, 12:41
>Camcorder
>2018
:uhm:
Aspetta la nuova generazione, se proprio devi.
Mi sa che Panasonic dovrebbe tirare fuori roba nuova a breve.
Tutto quello che vedi ha 2+ anni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In vista della nascita dell’erede al trono sto pensando di acquistare un camcorder fico, da poter usare poi tra 6 anni quando forse uscirò dal casino dell’infanzia :asd: budget un millino, preferirei quelli che tieni a una mano e poco pesanti. Per ora stavo pensando alla Panasonic hc-vxf1 ma sono abbastanza ignorante in materia.
Top sarebbe poterla usare anche come webcam per gli stream.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I camcorder sono morti e defunti da un tot di anni, fra 6 anni sarà come parlare del commodore64. Poi in generale sai 6 anni in ambito tecnologico quanti sono? Perchè lo vuoi ORA? :bua:
Per quello che devi fare comunque io ti direi questo giocattolino qui, è pensato per i video.
https://www.amazon.it/Sony-DSC-RX10M2-Fotocamera-Cyber-shot-Vario-Sonnar/dp/B00ZUFRCHY/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1540569292&sr=8-4&keywords=sony+rx10
review:
https://www.eoshd.com/2015/08/sony-rx10-ii-review-final-conclusion-and-introduction-to-its-smaller-brother-rx100-iv/
Ci sarebbero altre scelte a lenti intercambiabili che costano pure meno, ma non sei uno smanettone quindi non te le consiglio. Ha un filtro ND incluso quindi puoi girare video con il diaframma aperto di giorno senza problemi :alesisi: ed ha uno dei migliori slow mo sul mercato a quel prezzo, 240fps full hd.
video sample:
https://www.youtube.com/watch?v=YYgCnOkAQF4
edit volendo c'è anche l'RX10 Mark III che forse la trovi sui 1000 con un po' di ricerche. È meglio ma non so quanto meglio, che non sono un tipo da video.
https://www.eoshd.com/2016/06/canon-xc10-versus-sony-rx10-iii-the-canon-is-underrated/
Uhm... La mia reflex si ferma dopo 20 minuti di registrazione perché fa i file della dimensione gestibile dal PC. Se non hanno cambiato è sempre meglio una video camera per fare i video.
Non ricordo però mi pare fosse tipo una legge strana, non una questione tecnica... bisogna assicurarserne prima di comprare comunque, sì.
Una buona fotocamera che fa anche degli ottimi video...col tuo budget e il tuo non essere smanettone io prenderei la Sony RX100 VI o se vuoi risparmiare qualcosina il precedente modello il V
Una fotocamera del genere te la porti sempre dietro come se fosse uno smartphone ma fare video e foto che non potresti fare appunto con lo smartphone...
Le videocamere ormai servono solo se hai velleità da regista...
L'RX100 Mk IV è limitata 2 minuti di 4k... con il pensiero a "fra 6 anni" direi che è un limite, anche se fare i video del pargolo in 4k... eh... vabè. :asd: meglio 1080p puliti che 4k mediocri, per dire.
Aspetta la nuova generazione, se proprio devi.
Mi sa che Panasonic dovrebbe tirare fuori roba nuova a breve.
Tutto quello che vedi ha 2+ anni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il camcorder, proprio come concetto, è stato abbandonato dai produttori principali. Diciamo che è stato ampiamente superato da una nuova incarnazione video di alcune "bridge pro" che stanno prendendo il posto delle vecchie bridge che erano degli scatoloni inutili (anche se rimane qualche esponente, tipo la Nikon P1000)
Lo so, ho quotato Oro prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so, ho quotato Oro prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eh non era giusto :sisi: Oro ha suggerito una compatta, che fa video fighi ma è limitatissima nella durata, le videocamere esistono ancora e costano svariati millini, tipo 10mila, quello al di sotto per i "registi" è stato fagocitato da varie mirrorless ad ottiche intercambiabili, mentre il settore consumer-prosumer senza velleità registiche ma solo per documentare cose ha visto la morte completa dei camcorder in favore di una via di mezzo fra bridge e mirrorless: super bridge pro che abbandonano l'inutilità del superzoom a bassa qualità ed usano lo spazio extra per inserire l'hardware delle supercompatte ma senza i limiti di raffreddamento e batteria imposti dai corpi delle compatte, creando quindi delle bestie da video perfette che cagano sopra qualsiasi camcorder :alesisi:
Ho consigliato stando al super budget proposto la nuova mkVI non la iv.
Comunque non confondiamo.le.clip coi video, se si devono fare clip di minuti e minuti è roba che non si riguarderà mai...anche se è il tuo bambino.
Nel mio piccolo, da super amatore, un video un pelo complesso di 10 minuti richiede circa un 8 ore di lavoro (una settimana di smanettamemto alla sera for fun).
Solo se ha voglia di fare un lavoro del genere allora dovrebbe prendere una videocamera, che gli permetta di filmare in "neutro" in modo da giocare coi colori, i luts, la musica e sarcazzo. C'è un mondo dietro.
Diversamente o prende un'ottima fotocamera (le foto le riguardi, se l'obiettivo è bello ti distingui subito dalle mille foto tutte uguali con gli stessi filtri degli smartphone....i video si riguardano solo se ci si lavora pesantemente sopra....tipo le mie gare, non mi riguardo ore e ore di corsa con tutto che sballonzola, ma una breve clip con una buona musica di sottofondo il tutto condensato in pochi minuti sì...stessa cosa vale per lui, una giornata col pargolo, condensata in pochi minuti di video un pelo lavorato...ma decine e decine di minuti di un bimbo sul lavatoio non lo riguardano nemmeno i genitori...).
In ultimo, come già consigliato meglio lo smartphone allora...se deve fare video da stipare e riguardare forse e se, senza alcun editing video...bhe con lo smartphone si salvano in automatico nel cloud e li puoi riguardare ovunque, senza troppe pretese e lavori.
Ho consigliato stando al super budget proposto la nuova mkVI non la iv.
Comunque non confondiamo.le.clip coi video, se si devono fare clip di minuti e minuti è roba che non si riguarderà mai...anche se è il tuo bambino.
Nel mio piccolo, da super amatore, un video un pelo complesso di 10 minuti richiede circa un 8 ore di lavoro (una settimana di smanettamemto alla sera for fun).
Solo se ha voglia di fare un lavoro del genere allora dovrebbe prendere una videocamera, che gli permetta di filmare in "neutro" in modo da giocare coi colori, i luts, la musica e sarcazzo. C'è un mondo dietro.
Diversamente o prende un'ottima fotocamera (le foto le riguardi, se l'obiettivo è bello ti distingui subito dalle mille foto tutte uguali con gli stessi filtri degli smartphone....i video si riguardano solo se ci si lavora pesantemente sopra....tipo le mie gare, non mi riguardo ore e ore di corsa con tutto che sballonzola, ma una breve clip con una buona musica di sottofondo il tutto condensato in pochi minuti sì...stessa cosa vale per lui, una giornata col pargolo, condensata in pochi minuti di video un pelo lavorato...ma decine e decine di minuti di un bimbo sul lavatoio non lo riguardano nemmeno i genitori...).
In ultimo, come già consigliato meglio lo smartphone allora...se deve fare video da stipare e riguardare forse e se, senza alcun editing video...bhe con lo smartphone si salvano in automatico nel cloud e li puoi riguardare ovunque, senza troppe pretese e lavori.
Vuole un camcorder quindi palesemente non vuole fare video di max 2 minuti (che è il limite dell'RX100 IV), su, poche palle.
edit: e come detto, ti sei scordato roba come l'RX10 :facepalm: non è che ci sono solo fotocamere, videocamere e smartphone.
Mha, guardate , montare lo faccio anche con piacere, forse però è vero che al di là di quattro cagate (per cui potrei usare quella di mio suocero che filma dignitosamente) rischierei di prendere qualcosa che va in pesante obsolescenza. Magari do un occhio al Black Friday e se tirano dietro la Sony ax33 perché no, ma forse farei meglio a tenere i soldi per il marmocchio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vuole un camcorder quindi palesemente non vuole fare video di max 2 minuti (che è il limite dell'RX100 IV), su, poche palle.
edit: e come detto, ti sei scordato roba come l'RX10 :facepalm: non è che ci sono solo fotocamere, videocamere e smartphone.
Non usiamo i numeri romani va.... ho consigliato la mk6 (SEI) e non la mk4(quattro)
:asd:
Detto ciò defcoso hai fatto la scelta giusta...ste robe si prendono se vuoi giocarci sul serio e perderci del tempo....ormai sei padre, game over...hai scelto di far sopravvivere il tuo patrimonio genetico a scapito del tuo egoismo personale...onore a te.
Non usiamo i numeri romani va.... ho consigliato la mk6 (SEI) e non la mk4(quattro)
:asd:
Detto ciò defcoso hai fatto la scelta giusta...ste robe si prendono se vuoi giocarci sul serio e perderci del tempo....ormai sei padre, game over...hai scelto di far sopravvivere il tuo patrimonio genetico a scapito del tuo egoismo personale...onore a te.
ho letto male tutte le volte perchè non sapevo neanche fossero arrivati alla 6, quindi "autocompletavo" :|
gh
Comunque anche la V soffre degli stessi difetti di surriscaldamento e deduco anche la VI visto che il corpo è quello. Se uno vuole registrare la recita del pargolo magari lo vuole fare per più di 5 minuti (la V ce la fa fino a 5 minuti)
E poi non darei mai 1000€ per una RX100, dopo la III sono piccoli aggiustamenti incrementali che non valgono la pena se non sei un turbopro con mega pretese.
- - - Aggiornato - - -
Mha, guardate , montare lo faccio anche con piacere, forse però è vero che al di là di quattro cagate (per cui potrei usare quella di mio suocero che filma dignitosamente) rischierei di prendere qualcosa che va in pesante obsolescenza. Magari do un occhio al Black Friday e se tirano dietro la Sony ax33 perché no, ma forse farei meglio a tenere i soldi per il marmocchio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Def, RX10. Dieci. Non cento.
È quello che cerchi. È una versione "camcorder" (più zoom, più grossa) della RX100 in pratica.
:
Detto ciò defcoso hai fatto la scelta giusta...ste robe si prendono se vuoi giocarci sul serio e perderci del tempo....ormai sei padre, game over...hai scelto di far sopravvivere il tuo patrimonio genetico a scapito del tuo egoismo personale...onore a te.
Tecnicamente sarò padre ad aprile, spero che col tempo potrò riappropriarmi della mia vita :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho letto male tutte le volte perchè non sapevo neanche fossero arrivati alla 6, quindi "autocompletavo" :|
gh
Comunque anche la V soffre degli stessi difetti di surriscaldamento e deduco anche la VI visto che il corpo è quello. Se uno vuole registrare la recita del pargolo magari lo vuole fare per più di 5 minuti (la V ce la fa fino a 5 minuti)
E poi non darei mai 1000€ per una RX100, dopo la III sono piccoli aggiustamenti incrementali che non valgono la pena se non sei un turbopro con mega pretese.
- - - Aggiornato - - -
Def, RX10. Dieci. Non cento.
È quello che cerchi. È una versione "camcorder" (più zoom, più grossa) della RX100 in pratica.
Ci do un occhio, thx
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GenghisKhan
26-10-18, 19:48
Io realizzati 6 dvd da 30-40 min coi video raccolti in anni di 2 figli
Io ho registrato su una Sony DV
Roba arcaica - mio figlio ha 11 anni
È un lavoraccio DA PAZZI setacciare ore e ore di video per ridurli del 90% mettere musica transizioni menu
Però poi hai una roba che puoi riguardare dopo anni senza sboccare
Se li fai bene sono bellissimi
Ah ho googlato perchè non mi ricordavo i dettagli, ma era come pensavo: il limite di 30 minuti di registrazione non è tecnico, è per colpa di una legge europea. In pratica se puoi registrare più di 30 minuti scatta un balzello da "videocamera professionale" completamente arbitrario. :facepalm:
Pare però googlando "Sony bypass 30 minutes limit RX10" che ci siano modi per hackerare il firmware e superare questo limite demenziale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.