Visualizza Versione Completa : Tenet | Christopher Nolan | 26 Agosto 2020
pare sia stato superato da after 2 :asd:
Sandro Storti
03-09-20, 16:30
https://www.cinetel.it/pages/boxoffice.php?edperiodo=aWVyaQ==
Harry_Lime
03-09-20, 22:49
pare sia stato superato da after 2 :asd:I viaggi nel tempo dentro i buchi neri delle donne, hanno sempre una forte attrattiva tra i giovani acculturati. :sisi:
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Dunque visto ieri sera e la mia risposta breve è "non vedevo l'ora che finisse per poter cercare un'equipe medica in grado di farmelo rimuovere dalla memoria".
E che c’è da capire ?
È un “Looper” fatto peggio ma maggiormente pubblicizzato
Sì come film in sè concordo, comunque la qualità di Nolan si vede bene: ad esempio la prima volta che si scontrano i due "figlio di" ho pensato "dai cheppalle non salterà mica fuori che è lui stesso", poi ho guardato meglio il combattimento ed effettivamente è proprio contro sè stesso, cioè si vedeva da subito che avevano la stessa forza e tecnica: uno attaccava di polso e l'altro parava di gomito e viceversa, sempre a parità di forza, insomma pur nella banalità prevista Nolan ci ha messo del suo per fare una scena impeccabile nel contesto del film (poi perchè Washington Junior Due spari a Washington Junior Uno non so da cosa dipenda, magari dall'intelligenza in inversione...:rotolul:)
secondo me la parte che crea più confusione è proprio lo spiegone col proiettile, fosse stata accennata o addirittura eliminata il film sarebbe stato più leggero
tra l'altro si genera una sorta di caos nelle leggi della fisica
esempio
nella sequenza invertita della corsa in auto questa finisce col ribaltamento e con l'incendio che crea il ghiaccio nell'auto
bene, ma allora il motore termico della stessa come potrebbe funzionare? :asd:
Spiegone della scienziata totalmente inutile e dannoso, e la pallottola temporale che reagisce all'intenzione in stile (non mi ricordo quale) racconto di Isaac Asimov è assolutamente ridicola.
Fisica fintologica che ci prova ma resta incoerente, come sempre quando si parla del "vale tutto e niente" dei viaggi nel tempo :moan:
Vogliamo parlare anche di come reagisce la luce (i fotoni rimbalzati negli occhi, cioè la vista) in caso di ricettori che viaggiano in senso opposto? Nah, lasciamo stare... mettiamo due occhialoni e giusto la mascherina per l'aria che non potrebbe essere aspirata e metabolizzata (e magari neanche spostata...)
l'unica spiegazione è che il sator che muore sulla barca sia quello tornato indietro dopo l'acquisizione dell'algoritmo (il quale evidentemente si è ritornellato)
Ovviamente: è tornato lì per morire e creare il paradosso che uccide la realtà presente per dare spazio a quella futura che vuole tornare, infatti riconosce la cicatrice della insulsa "vogliotuttosempreesubito" mogliettina e mammina che avrei ucciso volentieri io (ma serviva per quei dieci secondi di pathos finale, o iniziale :stress:).
Che poi l'oligarcah-trafficanteh-mafiosoh-russoh (grandissimo qua il sempiterno Branagh) non la sfiora mai neanche con un dito :boh2:, almeno finchè la sceneggiatura non gli dice di sparazzarla qua e là perchè così i Signori del Tempo invece di guarirla con un paio di salti temporali possono tenerla agonizzante per mezzo film.:applauso:
Ah l'oligarca contatta Twilight, cioè gli str*zi futuri, tramite il nuovo smarthhhone Samsuch 237 Polonium :teach:
Bisogna essere dei pazzi geniali e visionari per scrivere e dirigere un film come TeneT e Christopher Nolan lo è di certo.
Beh sì, geniale lo è, visionario non saprei, pazzo no di sicuro ma in senso buono senz'altro, piuttosto direi str.nzo, ma ci arrivo...
Un'esperienza audiovisiva totale e unica che spinge un po' più in là l'asticella della sperimentazione al cinema come nessuno fa da anni.
Ecco questa piuttosto è la parte dolente :moan:
sisi ok le citazioni varie: Nove anelli agli uomini mortali che la triste morte attende... ah aspetta, intendeva i nove pezzi... poi il palindromo che potrebbe presupporre che arrivano fino all'inizio della civiltà o solo che Nolan ci ha presi tutti per i fondelli con la bidirezionalità (ecco ecco... si ci arrivo...)
D'altronde Nolan è uno che tratta con intelligenza i propri spettatori regalando in cambio un'esperienza incredibile e gratificante come poche, rigodibile a piacimento proprio perchè multistrato e dalla partitura complessa come ogni vera opera ambiziosa dovrebbe essere.
Ecco questo era vero prima, ma adesso con questo film Nolan ci tratta come topi da esperimento:
[Nei panni di Nolan mode on] Eccomi, io sono quel regista intelligente e maestro di arte filmica, vi creo un film apparentemente banale, impossibile da giustificare come realtà fisica e non inquadrabile in alcun contesto esistenziale sostenibile, e altri paroloni vari a profusione...
Insomma vi creo una mossa a tenaglia - che vuole bucare lo schermo - perchè il film è banalotto e palloso di suo, ma fatto benissimo, e in realtà il protagonista sei tu [/Nei panni di Nolan mode off]
i protagonisti siamo noi spettatori (il quadro-film vero e falso, il "lo farai tu nel futuro", la squadra blu e rossa, io lo uccido, io lo tengo in vita....).
è un film che va visto due volte :asd:
Beh questo (rigorosamente comprensivo di sarcasmo :snob:) riassume tutta la mia filippica: la mossa a tenaglia non è tanto nel film, è sullo spettatore, che vede il film la prima volta e poi lo riguarda e riguarda (va in inversione sapendo già il passato), e si cerca tutte le citazioni, gli easter eggs, la giustificazione di certe scene, di certe frasi, della colonna sonora...
La visione al cinema è stata abbastanza fastidiosa, non vedevo l'ora che finisse, ero partito con il timore di vedere un film al di sopra delle mie capacità intellettuali e invece ho visto la banalità strumentalizzata magistralmente per trattare lo spettatore come un esperimento di Pavlov.
Vorrei andare in inversione giusto per continuare a vivere in un mondo in cui questo film non è mai uscito :facepalm:
uno schema abbastanza semplice per capire perfettamente tutto
Edit: boh messo tutto sotto spoiler
vorrei precisare che manco con lo schema ci ho capito qualcosa :asd:
WhiteMason
04-09-20, 09:07
Ma come mai non viene confrontato con Primer, uhm?
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Non c'è abbastanza Elizabeth Debicki in questo topic
https://uproxx.com/wp-content/uploads/2020/07/Elizabeth-Debicki-tenet.jpg?w=1024
molto particolare. Non posso dire che è bellissima, però ha fascino. Troppo magra
meglio d'oro
https://collectivehub.com/wp-content/uploads/2017/04/AYL0350_CMP_v048.1104-1-750x395.jpg
Alastor_Tiziano
04-09-20, 13:22
A me lei è piaciuta meno di 0, come il resto del cast purtroppo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se lo avete detto, che non ho voglia di rileggermi 200 messaggi, ma c'è un possibile buco di trama ENORME.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
a talismano piace la suspance
Se Neil viene dal futuro come ha detto nel finale, quanto tempo, deve aver passato nel tempo inverso? Perché se viene da tipo 6 anni nel futuro, solo per tornare indietro al tempo iniziale del film deve aver passato 6 anni nel tempo inverso e poi aver usato di nuovo il tornello. Ndo, cazzo la trova tutta sta aria che sembra così fondamentale? E sopratutto si è fatto 6 anni in un container? Perché andare in giro camminando all'indietro non è francamente molto credibile.
Ripeto, 6 anni è un numero a caso, potrebbero essere anche 2, ma dubito sia solo qualche mese dato il rapporto che subito instaurancol protagonista, segno che lo conosce bene e da molto.
Poi oh magari ho mancato io la spiegazione di sta cosa nel film.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
a talismano piace la suspanceDamme er tempo [emoji1787]
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Don Zauker
05-09-20, 22:48
Se Neil viene dal futuro come ha detto nel finale, quanto tempo, deve aver passato nel tempo inverso? Perché se viene da tipo 6 anni nel futuro, solo per tornare indietro al tempo iniziale del film deve aver passato 6 anni nel tempo inverso e poi aver usato di nuovo il tornello. Ndo, cazzo la trova tutta sta aria che sembra così fondamentale? E sopratutto si è fatto 6 anni in un container? Perché andare in giro camminando all'indietro non è francamente molto credibile.
Ripeto, 6 anni è un numero a caso, potrebbero essere anche 2, ma dubito sia solo qualche mese dato il rapporto che subito instaurancol protagonista, segno che lo conosce bene e da molto.
Poi oh magari ho mancato io la spiegazione di sta cosa nel film.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Questa è una di quelle cose che devi prendere per buona perchè si :bua:
Non è un buco di trama eh.
Questa è una di quelle cose che devi prendere per buona perchè si :bua:
Non è un buco di trama eh.Beh no, perché il procedimento te lo fanno vedere molte volte e spiegandone pure i dettagli. Non è che in ogni occasione che succede "succede perché si".
Non si può proprio.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Don Zauker
05-09-20, 23:28
Non ti dicono come ma usando la logica del film la cosa è plausibile per cui non ci vedo alcun buco di trama.
Non ti dicono come ma usando la logica del film la cosa è plausibile per cui non ci vedo alcun buco di trama.No, non è logicamente plausibile fare quella cosa per così tanto tempo nel modo che lo mostrano nel film.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Per gli oggetti è un conto, per le persone è proprio tutto un altro paio di maniche
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Vero, iavevo capito immediatamente chi fosse ... non appena Pattinson lo lascia scappare :ssd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io.
Non che fosse difficile.
Come la domanda ricorrente “chi ti ha reclutato?”
:fag:
Comunque bel film.
Visto in imax.
qua hanno provato a spiegare tutte le vicende del film
https://www.ign.com/articles/tenet-ending-explained
Non spiegano comunque come sia possibile la cosa che mi lascia dubbi. Che, pur se sia virtualmente possibile fare, realmente è praticamente impossibile. Dopo tutto lo dicono pure li, "several years"
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Don Zauker
06-09-20, 09:12
A livello di logica INTERNA al film tutto torna.
La cosa è fattibile anche se è complicata.
Noi vediamo solo una parte dell’organizzazione TENET, magari hanno un sistema per mettere a dormire il tizio che si vuol far andare controcorrente.
È solo un esempio...
Piuttosto, chi va in direzione invertita ringiovanisce pure ?
Teoricamente si, tra l’altro Neil torna pure dall’oltretomba e la tipa guarisce in fretta dal colpo di pistola, per cui possiamo supporre che le persone in inversione ringiovaniscono.
Questo porta come conseguenza che il navigare a ritroso ha grossi limiti intrinsechi.
Ad esempio, se hai 40 anni, non puoi andare indietro di 50, già con 30 saresti un bócia.
Una cosa buttata lì è il fattore radioattività.
All’inizio viene detto che in pratica l’inversione è causata da una forte irradiazione, tanto che il proiettile invertito viene maneggiato col guanto di piombo.
Poi che ti fanno ? Usano i tornelli come se fossero quelli del supermercato.
E le radiazioni ???
.
Diciamo che ci sono delle cose un po' buttate lì a cazzo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E' un film sandbox :prr:
Nolan ha imbastito un'impalcatura "palindroma" su cui si può discutere per sempre avendo sempre torto o ragione, giustificando o obiettando :blabla:
Dopotutto nel dialogo finale
praticamente prendono in giro il film stesso, mi pare si dicano: "ma cos'è, universi paralleli, destino, che altro? Bohh... quello che ti pare pensare..."
Se Neil viene dal futuro come ha detto nel finale, quanto tempo, deve aver passato nel tempo inverso? Perché se viene da tipo 6 anni nel futuro, solo per tornare indietro al tempo iniziale del film deve aver passato 6 anni nel tempo inverso e poi aver usato di nuovo il tornello. Ndo, cazzo la trova tutta sta aria che sembra così fondamentale? E sopratutto si è fatto 6 anni in un container? Perché andare in giro camminando all'indietro non è francamente molto credibile.
Ripeto, 6 anni è un numero a caso, potrebbero essere anche 2, ma dubito sia solo qualche mese dato il rapporto che subito instaurancol protagonista, segno che lo conosce bene e da molto.
Poi oh magari ho mancato io la spiegazione di sta cosa nel film.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Io avevo inteso che Neil fosse stato reclutato nel futuro del protagonista, che quindi è lui che torna indietro nel tempo, fonda tenet e lo assume
A livello di logica INTERNA al film tutto torna.
La cosa è fattibile anche se è complicata.
Noi vediamo solo una parte dell’organizzazione TENET, magari hanno un sistema per mettere a dormire il tizio che si vuol far andare controcorrente.
È solo un esempio...
Piuttosto, chi va in direzione invertita ringiovanisce pure ?
Teoricamente si, tra l’altro Neil torna pure dall’oltretomba e la tipa guarisce in fretta dal colpo di pistola, per cui possiamo supporre che le persone in inversione ringiovaniscono.
Questo porta come conseguenza che il navigare a ritroso ha grossi limiti intrinsechi.
Ad esempio, se hai 40 anni, non puoi andare indietro di 50, già con 30 saresti un bócia.
Una cosa buttata lì è il fattore radioattività.
All’inizio viene detto che in pratica l’inversione è causata da una forte irradiazione, tanto che il proiettile invertito viene maneggiato col guanto di piombo.
Poi che ti fanno ? Usano i tornelli come se fossero quelli del supermercato.
E le radiazioni ???
.
sul ringiovanimento non ci giurerei, dal collo di pistola penso che guarisca solo perché era un colpo invertito
Non c'è nessun motivo per cui chi torna indietro debba ringiovanire, tant'è che per lui il tempo scorre all'indietro, quindi è il resto del mondo a "ringiovanire", mentre il viaggiatore continua ad avere la stessa "entropia" e a invecchiare normalmente. La guarigione della tipa è probabilmente dovuta al fatto che il proiettile fosse fuori fase nel tempo normale e in fase in quello che arretra.
Per quanto riguarda il tornare indietro di anni, non lo vedo così impossibile: ogni tot si passa dal tornello, ci si rifornisce di aria con nuove bombole(ci vorrà relativamente poco tempo) e si ritorna per qualche mese nel tempo a ritroso. Almeno per ipotesi dovrebbe funzionare.
Non c'è nessun motivo per cui chi torna indietro debba ringiovanire, tant'è che per lui il tempo scorre all'indietro, quindi è il resto del mondo a "ringiovanire", mentre il viaggiatore continua ad avere la stessa "entropia" e a invecchiare normalmente. La guarigione della tipa è probabilmente dovuta al fatto che il proiettile fosse fuori fase nel tempo normale e in fase in quello che arretra.
Per quanto riguarda il tornare indietro di anni, non lo vedo così impossibile: ogni tot si passa dal tornello, ci si rifornisce di aria con nuove bombole(ci vorrà relativamente poco tempo) e si ritorna per qualche mese nel tempo a ritroso. Almeno per ipotesi dovrebbe funzionare.
Infatti non ho detto che sia impossibile, ma solo assurdamente impraticabile
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Infatti non ho detto che sia impossibile, ma solo assurdamente impraticabile
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
beh, stai cercando di salvare il mondo, che si sforzino un attimo
Fox-Astrolfo
07-09-20, 23:06
Diciamo che ci sono delle cose un po' buttate lì a cazzo.
Diciamo che devi sforzarti un attimo quando guardi i film altrimenti il tuo talismano è da -1 all'intelligenza.
Ovviamente Nolan ha pensato bene di buttare lì cose a cazzo, tanto chi vuoi che se ne accorga oltre a "Talismano del forum di TGM".
Sveglione, Neil non ha viaggiato a ritroso, è stato reclutato nel passato dal Protagonista. Gli unici momenti in cui Neil viaggia a ritroso sono proprio verso la fine del film. Neil ha una grande amicizia con il Protagonista del futuro, sappiamo che probabilmente hanno affrontato molte cose assieme ma le hanno fatte tutte nel passato perché l'unico a viaggiare talmente indietro da reclutare tutti è stato unicamente il Protagonista. Quindi il Neil che vedi è perfettamente in linea col suo tempo, non arriva chissà da dove e le missioni (presumibilmente per riunire tutti i 9 pezzi affinché possa avvenire il grande inganno che porterà alla sconfitta di Sator) sono già tutte state affrontate, tranne l'ultima dove finalmente viene reclutato per ultimo proprio colui che ha creato la Resistenza nel futuro. Neil non esiste oltre quel punto, quindi, secondo la tua logica, come può venire dal futuro? Sforzatevi un minimo su, almeno quando guardate i film che ormai siete adulti fatti e (in)finiti
Essendo tu tropo ignorante per conoscere l'uso degli spoiler, non mi ci metto nemmeno a discutere. Dopotutto sappiamo che fenomeno mentale sei. Vai a copiare altre recensioni, va.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
E cmq, per inciso, che sia jno o che sia l'altro, qualcuno dei due ha fatto una cosa tecnicamente infattibile. Punto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Diciamo che devi sforzarti un attimo quando guardi i film altrimenti il tuo talismano è da -1 all'intelligenza.
Ovviamente Nolan ha pensato bene di buttare lì cose a cazzo, tanto chi vuoi che se ne accorga oltre a "Talismano del forum di TGM".
Sveglione, MEGACUT
Ehm... no.
Ehm... no.Non vale nemmeno la pena.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Fox-Astrolfo
08-09-20, 23:05
Ehm... no.
Ehm, si?
Non vale nemmeno la pena.
Ahah Talismano, non sei nemmeno capace di reggere la pressione di una discussione da forum
No, semplicemente non me ne fotte una fungia di minchia di discutere con te.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sandro Storti
09-09-20, 12:09
Foz facci lo schemino
Harry_Lime
09-09-20, 13:13
Foz facci lo scheminoDeve prima cercarlo su qualche forum nascosto nel Deep web per non farsi sgamare.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
qua la spiegazione di badtaste, che continuo a faticare a capire :asd:
https://www.badtaste.it/2020/09/06/tenet-spiegazione-finale/445263/?_ga=2.224412188.74804855.1591005857-1079603292.1583142981
ti mandiamo a ripetizioni da fox :asd:
Veramente sembra assodato che Neil sia il figlio di Kat. Che si chiama Max, diminutivo di Maximilien, letto al contrario Neilimixam, diminuito in Neil. Questo per altro spiegherebbe l'importanza di salvare donna e bambino, che altrimenti sarebbe proprio una delle robe che non tornano del filn
Invece Neil è proprio la fine di Maximilien, ovvero di Max, nel senso che Max è l'inizio, dove ha conosciuto il protagonista (ricordiamo che tutto ruota intorno a lui) e Neil è la fine, quando le loro storia e missione si conclude. Una fine letta al contrario, ovvero in inversione, come la morte di Neil.
Quindi viene sicuramente dal futuro.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Veramente sembra assodato che Neil sia il figlio di Kat. Che si chiama Max, diminutivo di Maximilien, letto al contrario Neilimixam, diminuito in Neil. Questo per altro spiegherebbe l'importanza di salvare donna e bambino, che altrimenti sarebbe proprio una delle robe che non tornano del filn
Invece Neil è proprio la fine di Maximilien, ovvero di Max, nel senso che Max è l'inizio, dove ha conosciuto il protagonista (ricordiamo che tutto ruota intorno a lui) e Neil è la fine, quando le loro storia e missione si conclude. Una fine letta al contrario, ovvero in inversione, come la morte di Neil.
Quindi viene sicuramente dal futuro.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
:eek2:
Figo.
Lo avevi pensato pure io alla fine del film, ma in realtà non ci sono prove concrete che sia così, solo supposizioni e coincidenze. Plausibile, ma anche no. Indipendentemente da questo il ruolo della persona nel film, non cambia.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Lo avevi pensato pure io alla fine del film, ma in realtà non ci sono prove concrete che sia così, solo supposizioni e coincidenze. Plausibile, ma anche no. Indipendentemente da questo il ruolo della persona nel film, non cambia.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma così è più ganzo.
Ma così è più ganzo.Possibile, but still...
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Coma White
14-09-20, 22:13
Ragazzi, consigliatemi: meglio vederlo in IMAX o al Drive-In?
Nel senso: vale la pena e si gode meglio in IMAX, a scapito di rischio COVID, noia mascherina, ecc... o è meglio vederlo al Drive-In nonostante rischio di non vederlo un qualità ottimale, con migliore audio, ecc?
imax dove? pioltello mi pare sia ancora chiuso... rimini?
Coma White
14-09-20, 22:33
imax dove? pioltello mi pare sia ancora chiuso... rimini?
Cinema Happy di Afragola
WhiteMason
14-09-20, 22:37
Non ho capito bene perché, in onestà, venga magnificato lo sforzo che dovrebbe compiere lo spettatore per capire tutti gli sviluppi del film, quando nemmeno il regista stesso si prende il coraggio di spiegarli, asd.
Cioè, proprio il fatto che venga, spesso e più o meno incisivamente, apprezzato il fatto che in una narrazione costruita, le cose siano lasciate in sospeso.
Che paradigma di valutazione sta venendo fatto passare?
Se scrivo un giallo investigativo e poi non rivelo il colpevole ed il come ha fatto sto dando qualcosa in meno allo spettatore, volendolo privare della soddisfazione di veder come sono andate le cose.
Voglio vedere il coraggio da parte dell'autore di farmi vedere che c'ha pensato ed il piacere di sentirmi accompagnato nel disvelamento di un mistero, dettaglio dopo dettaglio.
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Ragazzi, consigliatemi: meglio vederlo in IMAX o al Drive-In?
Nel senso: vale la pena e si gode meglio in IMAX, a scapito di rischio COVID, noia mascherina, ecc... o è meglio vederlo al Drive-In nonostante rischio di non vederlo un qualità ottimale, con migliore audio, ecc?
IMAX abbestia.
Ma senza pensarci due volte.
Coma White
15-09-20, 14:36
IMAX abbestia.
Ma senza pensarci due volte.
Risposta dall'Happy Maxicinema
"Salve si c’è l’obbligo di mascherina e il programma distanzia i posti se non si è congiunti"
:bua:
LOL, Drive-In tutta la vita...
babba bia :asd:
intendo il drive in, eh :asd:
cmq, comprati i pop corn, così puoi abbassare la mascherina :asd3:
Risposta dall'Happy Maxicinema
"Salve si c’è l’obbligo di mascherina e il programma distanzia i posti se non si è congiunti"
:bua:
LOL, Drive-In tutta la vita...
IMAX di campi Bisenzio, posti venduti uno si e uno no.
Quando entri ti dicono che se non si è cosilì di stare a distanza, ma se siete una coppia anche no.
Io e la mia donna, ci siamo messi accanto lasciando un posto vuoto di qua e di la.
Così come hanno fatto tutti.
Andate andate al drive-in così lasciate posti buoni in sala.
:asd:
Al drive in.. [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
A casa mia sul 65" si vede meglio che al, drive in. E posso pure mettere in pausa per andare a cagare.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
No, il drive in no, dai... Mi vedo tutti i moscerini spiaccicati sul parabreeze
A casa mia sul 65" si vede meglio che al, drive in. E posso pure mettere in pausa per andare a cagare.
e ruttare forte durante il film
e ruttare forte durante il filmAvoglia
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Coma White
17-09-20, 15:22
No ragazzi, smonto tutte le critiche, al Drive-In mi sono arricreato, si stava una bomba, sedile reclinato, freschi, comodi, autoradio a palla, sciolti e potenzialmente luogo adatto a fare cose zozze (non con un film del genere.. e dopo, purtroppo, ti cacciano ). :asd:
No ragazzi, smonto tutte le critiche, al Drive-In mi sono arricreato, si stava una bomba, sedile reclinato, freschi, comodi, autoradio a palla, sciolti e potenzialmente luogo adatto a fare cose zozze (non con un film del genere.. e dopo, purtroppo, ti cacciano ). :asd:
terronism intensifies :asd:
cmq, come autoradio a palla? :asd: freschi? col climatizzatore dell'auto? :look:
No ragazzi, smonto tutte le critiche, al Drive-In mi sono arricreato, si stava una bomba, sedile reclinato, freschi, comodi, autoradio a palla, sciolti e potenzialmente luogo adatto a fare cose zozze (non con un film del genere.. e dopo, purtroppo, ti cacciano ). :asd:
Nell’iMax dove sono andato io c’erano le poltrone reclinabili con il telecomando.
:baci:
Ma come condizionatore? Devi tenere il motore acceso per tre ore?
Per l'audio devi sintonizzare la radio su una frequenza particolare?
Che belo gli dpeakerini della panda invece che un ridicolo impianto Dolby. Vuoi mettere?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
WhiteMason
20-09-20, 00:25
Meglio se mi spiegate come funziona al drive-in perché non credo di aver capito bene... :asd:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Che belo gli dpeakerini della panda invece che un ridicolo impianto Dolby. Vuoi mettere?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
In effetti :rotfl: Però magari non è che tutti hanno la Panda, eh :bua:
- - - Aggiornato - - -
Meglio se mi spiegate come funziona al drive-in perché non credo di aver capito bene... :asd:
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
Entri e ti sintonizzi con la radio per l'audio, tutto lì :sisi:
Comunque non che sia un fan dei medesimi, eh, anche se d'estate in spider la cosa ha avuto un suo perché. Adesso già un po' meno secondo me :asd:
Bicampione Asturiano
20-09-20, 22:21
Che tristezza i drive in.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Entri e ti sintonizzi con la radio per l'audio, tutto lì :sisi:
Comunque non che sia un fan dei medesimi, eh, anche se d'estate in spider la cosa ha avuto un suo perché. Adesso già un po' meno secondo me :asd:
Ma non si moriva dal caldo?
Ma non si moriva dal caldo?
Era fuori città, serata fresca... anzi, visto che il film era lungo verso la fine era quasi mezzanotte e si sentiva pure freschino :asd:
Non credevo ne esistessero ancora (e in italia)...chissà con le zanzare...nahhh non mi ispirano
Ma poi devo tenere il quadro acceso, altrimenti la radio mi si spegne.
Naaah, non mi attira.
Ah già vero, la mia auto se non tengo il quadro attivo mica si accende l'autoradio...e ogni tot di minuti spegne tutto...
nicolas senada
22-09-20, 15:29
e se avete la batteria dell'auto presa con le bombe voglio proprio vedere se ce la fate a tornare a casa poi :asd: :bua:
e se avete la batteria dell'auto presa con le bombe voglio proprio vedere se ce la fate a tornare a casa poi :asd: :bua:Invece di spingerglielo alla tipa, devi spingere la macchina
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Invece di spingerglielo alla tipa, devi spingere la macchina
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Beh puoi mettere la tipa fra te e la macchina da spingere, così ottieni due piccioni con una fava (in tutti i sensi) :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ah già vero, la mia auto se non tengo il quadro attivo mica si accende l'autoradio...e ogni tot di minuti spegne tutto...
Sì, quello rompe i coglioni, ogni tot minuti devi riaccendere il quadro un attimo... per fortuna, almeno da me, lo dice prima sul display ("la radio verrà spenta fra un minuto", così uno interviene prima che si spenga tutto) :bua:
No vabbè, è un'angoscia vedere un film a 'sto modo, dai
No vabbè, è un'angoscia vedere un film a 'sto modo, dai
Boh..dici che forse ero più interessato alla compagnia? :asd:
Boh..dici che forse ero più interessato alla compagnia? :asd:
pics della compagnia :fag:
WhiteMason
22-09-20, 22:21
e se avete la batteria dell'auto presa con le bombe voglio proprio vedere se ce la fate a tornare a casa poi :asd: :bua:
Ma infatti è quella l'ansia, che non vada più la batteria, asd
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
battlerossi
17-12-20, 11:04
Il peggior film di Nolan, tutti i suoi difetti portati all estremo
Un insulto allo spettatore la difficoltà a seguire la storia
Recitazione indicente, soprattutto quella femminile. Una stampella è più espressiva della tizia
Confusione totale tra Paesi e luoghi. Non si capisce mai dove si trova, prima a Kiev, poi a Londra, poi in Italia? Poi di nuovo Kiev.
Una marmellata incredibile
L espediente della porta scorrevole l ho trovato manco da B movie. Tra l altro assolutamente incoerente con lo spiegone dei proiettili all inizio. Al 3 viaggio in container al contrario volevo sfasciare il portatile
Insomma lo finisco di vedere solo per tigna
Il peggior film di Nolan, tutti i suoi difetti portati all estremo
Un insulto allo spettatore la difficoltà a seguire la storia
Recitazione indicente, soprattutto quella femminile. Una stampella è più espressiva della tizia
Confusione totale tra Paesi e luoghi. Non si capisce mai dove si trova, prima a Kiev, poi a Londra, poi in Italia? Poi di nuovo Kiev.
Una marmellata incredibile
L espediente della porta scorrevole l ho trovato manco da B movie. Tra l altro assolutamente incoerente con lo spiegone dei proiettili all inizio. Al 3 viaggio in container al contrario volevo sfasciare il portatile
Insomma lo finisco di vedere solo per tigna
Ho come l’impressione che sia tu ad aver problemi a capire il film e non il film in se.
Che non è nemmeno difficile, in fondo.
:-)
basta saltare quei 5 minuti di spiegone del proiettile :fag:
battlerossi
17-12-20, 11:31
Ho come l’impressione che sia tu ad aver problemi a capire il film e non il film in se.
Che non è nemmeno difficile, in fondo.
:-)
Detesto il metodo
Rendere complicato un racconto tutto sommato lineare solo perché fa figo e gratifica l autostima di nerd e segaioli che si elevano intellettualmente dal Pueblo.
Ti senti rappresentato dal regista? Buon per te :fag:
Ah dimenticavo pure la colonna sonora mi ha fatto vomitare
BRAAAAAAAA BROOOOOOOO
BRAAAAAAAA BREEEEEEE
Un traghetto in partenza
L ho mollato al momento di squadra rossa squadra blu
Pareva giochi senza frontiere, mancavano giusto Gennaro Oliveri e Guido Pancaldi
- - - Aggiornato - - -
basta saltare quei 5 minuti di spiegone del proiettile :fag:
Un film di fantascienza (???)
Che non riesce ad essere nemmeno coerente con il suo sistema e regole che si attribuisce, per me risulta un fallimento totale.
Manco la sospensione della incredulità riesce a rispettare sta monnezza di film
TRUA' DE AN!
BRWAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
:asd:
sul mixaggio audio ci sono stati un po' di problemi, in effetti :bua:
battlerossi
17-12-20, 11:35
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
- - - Aggiornato - - -
TRUA' DE AN!
BRWAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
:asd:
sul mixaggio audio ci sono stati un po' di problemi, in effetti :bua:
Ma allora non mi si è scassato l audio del portatile
Sono andato a pesca :fag: e tutte l edizioni avevano in mixaggio a dir poco indecente
Santa Madonna :facepalm:
Un film di fantascienza (???)
Che non riesce ad essere nemmeno coerente con il suo sistema e regole che si attribuisce, per me risulta un fallimento totale.
Manco la sospensione della incredulità riesce a rispettare sta monnezza di film
nah, sono proprio quei 5 minuti che incasinano il meccanismo :snob:
il portatile
trovato il problema
non apprezzi il film come dovresti perchè non hai vissuto l'esperienzacinematografica™
battute a parte, questo il mio pensiero:
il film non è solidissimo, sicuro.. richiede qualche concessione di troppo
non trovo sia il peggiore.. per me quello rimane "the dark night rises"
avevo letto e nel frattempo dimenticato i commenti negativi all'audio...
io l'ho visto (pescato) sulla TV e non mi sono reso conto di nulla
guardare un film (specie di nolan) sul portatile... :nono:
WhiteMason
17-12-20, 11:40
Mi ero fortunatamente dimenticato dell'esistenza di Tenet, poi il topic è risalito tra le notifiche, evidentemente all'indietro, asd.
:facepalm:
battlerossi
17-12-20, 13:12
Si scusate il necroposting :asd:
- - - Aggiornato - - -
nah, sono proprio quei 5 minuti che incasinano il meccanismo :snob:
Eh Zio però delle due una
O ometti lo spiegone della tipa all inizio come hai detto
Oppure espandi il discorso, si applica sia agli oggetti e anche ai cristiani ecc ecc
Così è un po' buttato alla cazzo di cane TM
- - - Aggiornato - - -
trovato il problema
non apprezzi il film come dovresti perchè non hai vissuto l'esperienzacinematografica™
battute a parte, questo il mio pensiero:
il film non è solidissimo, sicuro.. richiede qualche concessione di troppo
non trovo sia il peggiore.. per me quello rimane "the dark night rises"
avevo letto e nel frattempo dimenticato i commenti negativi all'audio...
io l'ho visto (pescato) sulla TV e non mi sono reso conto di nulla
guardare un film (specie di nolan) sul portatile... :nono:
Ma c avrei pure un impianto video audio dignitoso
Il problema è
Che sono pigro e col portatile è più comodo :asd:
Sto tornando cieco e da lontano è uno sbatto per la vista :asd:
Eh Zio però delle due una
O ometti lo spiegone della tipa all inizio come hai detto
Oppure espandi il discorso, si applica sia agli oggetti e anche ai cristiani ecc ecc
Così è un po' buttato alla cazzo di cane TM
togliendo lo spiegone rimangono i "magici" tornelli che invertono la direzione del tempo, avrei lasciato solo quella come spiegazione
nicolas senada
02-01-21, 01:11
rimangono i "magici" tornelli che invertono la direzione del tempo
Recuperato pure io :asd:
come previsto, la solita supercazzola temporale di Cristopher 'mi mancava solo il play+rewind all'appello' Nolan :rullezza: :bua:
Prendo per buoni gli spiegoni dati da voi e dal film senza farmi ulteriori domande di logica :asd: anzi, dubito fortemente che mi verrà la voglia di una seconda visione per andare a verificare i pezzi di film 'a doppio senso'
Gran bel bocconcino la biondina :sbav:
Solo a me piacerebbe che i tornelli degli stadi avessero questa funzione aggiuntiva? Sarebbe fantastico poter entrare a San Siro e (da milanista) tornare in qualsiasi periodo storico antecedente a 10 anni fa :asd:
nono la seconda visione è consigliata :asd:
nicolas senada
02-01-21, 08:15
Ma anche no grazie :asd:
penso di poter dormire tranquillamente la notte anche senza dover passare per il tornello :bua:
Alastor_Tiziano
02-01-21, 12:03
Aspetto esca in 4K in vendita il 13 gennaio ..
Una seconda opportunità gliela concedo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io aspetto che esce su sky, ora è su prima fila, per febbraio sarà gratis.
nicolas senada
02-01-21, 12:59
Aspetto esca in 4K in vendita il 13 gennaio ..
Una seconda opportunità gliela concedo
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkMa il film mica è brutto eh, anzi...
è solo che per l'appunto viene spiegato tutto in modo abbastanza didascalico, molte delle domande 'fisiche' che ho letto qui dentro io non me le sono proprio poste (e in ogni caso il film non spiega nel dettaglio come funzionano certe cose) e per i pochi dubbi rimasti gli spiegoni in rete bastano e avanzano.
L'unico motivo di interesse per rivederlo sta appunto nello sfizio di controllare per bene le scene 'a doppio senso', ma personalmente non è una cosa che mi attira.... :bua:
Harry_Lime
02-01-21, 13:21
Personalmente, tenet l'ho trovato odioso nella struttura, pretenzioso nel lasciare allo spettatore il compito di estrarre concetti complessissimi attraverso dialoghi tra una scena d'azione e la successiva, costringendo poi a cercare di elaborare questi durante appunto i momenti che dovevano essere più divertenti e infine pure banale nello stile e nelle musiche.
Di tutti i film di Nolan (e li ho adorati e difesi tutti fino allo stremo), questo è il peggiore e lo dico proprio. È in assoluto un brutto film.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Su tenet: ora, sicuramente non ho capito un cazzo io, ma c'è una cosa che mi son sempre chiesto: perché nella battaglia finale non si capisce contro chi stanno combattendo? Cioè, il nemico non viene letteralmente inquadrato. Scelta registica? Motivazione di sceneggiatura che non ho colto? Non ho capito un cazzo io?
nicolas senada
02-01-21, 14:10
Boh, io dopo aver visto il terzo batman, la supercazzola familiare di interstellar e la 'trama' di dunkirk ho approcciato tenet senza grosse pretese, senza farmi troppe domande (come sottolineato da qualcuno, il ritmo altissimo mira palesemente anche a quello) e mi sono - sorprendentemente - divertito abbastanza.
Tanto ormai, come dicevo ancora questa estate, questo è Nolan: quello che conta di più è l'idea 'temporale' alla base del film e la sua realizzazione tecnica, il resto (trama, personaggi) non che non sia importante, ma è cmq talmente subordinato all'idea madre che in un certo senso "come viene, viene..."
Vesto pochi giorni fa e sono d'accordo con la maggior parte di voi: tantissimo fumo ma poca roba alla fine.
C'è l'idea iniziale e poi tutto costruito attorno per farla lavorare: tutto farraginoso e poco naturale.
Terzo grosso passo falso di nolan dopo Batman3 e Dunikirk.
Il regista sta prendendo la (brutta) strada di Tim Burton: ogni film che fa deve essere un film "alla nolan", costi quel che costi.
Harry_Lime
02-01-21, 19:45
Vesto pochi giorni fa e sono d'accordo con la maggior parte di voi: tantissimo fumo ma poca roba alla fine.
C'è l'idea iniziale e poi tutto costruito attorno per farla lavorare: tutto farraginoso e poco naturale.
Terzo grosso passo falso di nolan dopo Batman3 e Dunikirk.
Il regista sta prendendo la (brutta) strada di Tim Burton: ogni film che fa deve essere un film "alla nolan", costi quel che costi.Poi ti leggi che dunkirk è un passo falso e pensi che in fondo la tua vita è meravigliosa.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
nicolas senada
02-01-21, 20:49
Passo falso magari no...però per l'appunto l'andazzo recente di Nolan ormai mi sembra quello.
Questo ragionamento si può traslare benissimo anche su Dunkirk: per quanto si tratti di un film 'storico', la cosa più importante rimane per l'appunto la messa in scena dei tre archi temporali e il far vedere come i personaggi partono dalla situazione A per arrivare alla situazione B nel tempo previsto dalla pellicola.
Il meccanismo di scrittura/montaggio a guardare bene non è poi molto diverso da un Jack bauer & co. di 24 che, in maniera analoga, partono da una situazione A e devono raggiungere la situazione B nel tempo previsto dal format. 24 però tocca tutt'altre tematiche....però la struttura di base è molto simile. In un certo senso, che siamo sulle spiagge di dunkirk nel 1942 è l'ultima cosa importante del film...
My two cents, ovviamente con questo non sto dicendo che dunkirk faccia schifo o che non sia un film riuscito, anzi.
ma in dunkirk ha quei 3 piani temporali che convergono nell'ultimo istante che rendono il film grandioso, non è mica soltanto A-->B. Tenet come già detto l'ho trovato confuso e difficile da seguire, perchè le regole non erano ben chiare e secondo me con qualche buco di troppo (ma qua davvero, probabilmente non sono riuscito capirlo io fin dall'inizio)
Harry_Lime
02-01-21, 21:11
ma in dunkirk ha quei 3 piani temporali che convergono nell'ultimo istante che rendono il film grandioso, non è mica soltanto A-->B. Tenet come già detto l'ho trovato confuso e difficile da seguire, perchè le regole non erano ben chiare e secondo me con qualche buco di troppo (ma qua davvero, probabilmente non sono riuscito capirlo io fin dall'inizio)Il fatto che quasi nessuno è riuscito a seguirlo trovandosi costretto a scegliere se seguire l'azione e basta diventando una serie di proiettili lanciati al contrario senza senso o viceversa smettere di seguire l'azione lasciando che ti scorrano davanti nemici e pezzi di auto, mentre tu stai ancora a pensare che cavolo ti han detto prima per spiegarti il loop temporale al contrario e tutte le menate che hanno introdotto, è il difetto più evidente di un film troppo macchinoso in cui lo stesso regista e sceneggiatore si è perso e probabilmente arreso all'evidenza che per dare un senso compiuto all'opera fosse ormai impossibile se non portando verso le oltre 3 ore di lavoro.
Il primo grande fallimento di NOLAN.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
02-01-21, 21:19
Passo falso magari no...però per l'appunto l'andazzo recente di Nolan ormai mi sembra quello.
Questo ragionamento si può traslare benissimo anche su Dunkirk: per quanto si tratti di un film 'storico', la cosa più importante rimane per l'appunto la messa in scena dei tre archi temporali e il far vedere come i personaggi partono dalla situazione A per arrivare alla situazione B nel tempo previsto dalla pellicola.
Il meccanismo di scrittura/montaggio a guardare bene non è poi molto diverso da un Jack bauer & co. di 24 che, in maniera analoga, partono da una situazione A e devono raggiungere la situazione B nel tempo previsto dal format. 24 però tocca tutt'altre tematiche....però la struttura di base è molto simile. In un certo senso, che siamo sulle spiagge di dunkirk nel 1942 è l'ultima cosa importante del film...
My two cents, ovviamente con questo non sto dicendo che dunkirk faccia schifo o che non sia un film riuscito, anzi.Che boiata paragonare i tre tempi di dunkirk a 24. Significa davvero non aver capito nulla del linguaggio filmico del film.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
battlerossi
02-01-21, 21:21
Su tenet: ora, sicuramente non ho capito un cazzo io, ma c'è una cosa che mi son sempre chiesto: perché nella battaglia finale non si capisce contro chi stanno combattendo? Cioè, il nemico non viene letteralmente inquadrato. Scelta registica? Motivazione di sceneggiatura che non ho colto? Non ho capito un cazzo io?
Anche a me ha molto irritato e straniato.
Ma è in perfetto stile Nolan.
In un suo film mai che si veda: una goccia di sangue, una scena di sesso, un personaggio femminile diretto come Cristo comanda.
Artisticamente parlando è un represso come pochi altri.
Beh la gyllenhall nel cavaliere oscuro non era male come personaggio.
nicolas senada
02-01-21, 22:15
Che boiata paragonare i tre tempi di dunkirk a 24. Significa davvero non aver capito nulla del linguaggio filmico del film.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando TapatalkCome volevasi dimostrare :asd:
Sempre piaciuto fin dai tempi di Memento, ma stavolta l'ha fatta fuori dal vaso e alla grande. Veramente una merda. Qualcuno glie lo dovrebbe dire però, perché dalle recensioni pareva l'ennesimo centro, e se non riacquista un po' di umiltà, il prossimo sarà pure peggio
In effetti è così, ma anche le motivazioni di tutti cattivi sono meh.
Gli uomini del futuro rischiano di annullare se stessi distruggendo il passato? Vabbè chissenefrega.
Sator che motivo ha per distruggere il mondo (incluso sui figlio)? Nessuno ma chissenefrega.
Insomma pare tutto un pò un pretesto per mettere in scena gente che si muove al contrario. Scene che per altro diventano talmente poco comprensibili da non lasciare il segno (se non quello di non aver capito appunto)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ho resistito un ora poi ho detto basta, il mio tempo vale più di questammerda.
Film confusionario, finito di vedere con fatica.
https://i.pinimg.com/originals/87/38/cb/8738cb370d11a299ca1beef0ad3604c4.jpg
Probabilmente non sapeva più come sfruttare il tema del tempo e voleva una sfida tecnicamente difficile.
Infatti ci sono scene dove mi sono chiesto come caspita abbiano fatto a girarle. Peccato per l'ingarbugliamento eccessivo del tutto.
L'unico modo per goderne appieno è guardarlo, leggersi gli spiegoni e infine riguardarlo.
E anche così non sarà mai tutto chiaro:asd:
Visto, carino, però è vero ci ha buttato un po' troppa roba in mezzo. Pensavo fosse più incasinato, alla fine non serve una seconda visione, tutte le parti "complesse" si risolvono subito.
Punti negativi per me:
Il protagonista, non mi piace il suo stile di recitazione, già visto in Black Klansman anche lì...bho non so mi da la sensazione di uno che se la tira, un po' prima donna. Capire se sono i personaggi o se è lui.
Plot banalotto, muoio io muoiono tutti. Che poi in teoria non è proprio così non è chiaro come funziona l'algoritmo, però giustamente i Tenet non vogliono rischiare. Pure il russo, potrebbe semplicemente prendersi l'oro senza consegnare nulla al "futuro".
Anche la battaglia finale, visto che il russo si uccide e seppellisce l'algoritmo per il "futuro", i Tenet non potevano semplicemente andare a scavare dopo che i "cattivi" non hanno più un capo e un motivo per difendere il luogo? Troppo complicato e costoso?
Sopratutto come fanno navi ed elicotteri ad essere invertiti? Pure le auto, basta che uno invertito la guida e passa la "radiazione temporale"? Quindi vale per tutto?
Poi c'è la teoria che Niel in verità sarebbe il figlio della tipa e il protagonista lo addestra e poi questo si passa X anni invertiti per gli eventi del film.
Ah sì in B4 letto nulla della pagine precedenti. Aggiungo un simpatico bonus: Nolan si è ispirato al quadrato del Sator di Pompei.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1f/Palindrom_TENET.svg/500px-Palindrom_TENET.svg.png
nicolas senada
06-01-21, 11:25
Anche la battaglia finale, visto che il russo si uccide e seppellisce l'algoritmo per il "futuro", i Tenet non potevano semplicemente andare a scavare dopo che i "cattivi" non hanno più un capo e un motivo per difendere il luogo? Troppo complicato e costoso?
Eh ma cosa vai a cercare :bua:
Il come Neil possa tornare indietro di così tanto tempo è il buco di trama più grosso in assoluto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
WhiteMason
06-01-21, 13:23
Primer... :snob:
EddieTheHead
08-01-21, 19:18
lo regalano con panorama insieme a inception
nicolas senada
08-01-21, 20:19
Cioè è già finito in vendita in edicola? :bua:
Il come Neil possa tornare indietro di così tanto tempo è il buco di trama più grosso in assoluto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
È una cosa che semplicemente “non importa”.
Vogliamo mettere anche il fatto che torna in vita......quindi vale per tutti???
EddieTheHead
08-01-21, 23:19
Cioè è già finito in vendita in edicola? :bua:
dev'essere un bel film
Vogliamo mettere anche il fatto che torna in vita......quindi vale per tutti??????
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Scena finale, Neil è morto a terra, torna in vita (perché è invertito) e apre la porta al protagonista.
È una cosa che semplicemente “non importa”.Una volta che spieghi con dovizia di particolari la meccanica del mondo, non puoi dire che la cosa più importante del film succede ma non importa come, dato che è virtualmente impossibile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Una volta che spieghi con dovizia di particolari la meccanica del mondo, non puoi dire che la cosa più importante del film succede ma non importa come, dato che è virtualmente impossibile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non spiega con dovizia di particolari.
Spiega semplicemente che funziona così.
Non capirò mai questa vostra voglia di spiegoni.
Alla trama e alla storia non importa il perché sia li, serve che sia così, e così è.
A me è piaciuto, sarà che erano sei mesi che non andavo al cine e la visione me la sono goduta parecchio.
È il fulcro del film porca troia, se lo accetti perché boh, il problema lo hai te.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
nicolas senada
09-01-21, 10:27
Non spiega con dovizia di particolari.
Spiega semplicemente che funziona così.
Non capirò mai questa vostra voglia di spiegoni.
Alla trama e alla storia non importa il perché sia li, serve che sia così, e così è.
A me è piaciuto, sarà che erano sei mesi che non andavo al cine e la visione me la sono goduta parecchio.Commento da manuale dal topic 'Lost stagione 6' nel forum vecchio :asd:
nicolas senada
09-01-21, 10:29
Il come Neil possa tornare indietro di così tanto tempo è il buco di trama più grosso in assoluto.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalkhttps://youtu.be/0p_1QSUsbsM
:asd:
Commento da 'Lost stagione 6' nel forum vecchio da manuale :asd:
Tralasciando la parte della “nostalgia da cinema in mezzo alla pandemia”.
Il punto centrale è che voi avete bisogno degli spiegoni per filo e per segno.
Io no, mi va bene anche se alcune cose ( non utili alla trama ) sono lasciate senza spiegazione.
P.s. m’è piaciuto pure LOST. :asd:
nicolas senada
09-01-21, 10:39
Tralasciando la parte della “nostalgia da cinema in mezzo alla pandemia”.
Il punto centrale è che voi avete bisogno degli spiegoni per filo e per segno.
Io no, mi va bene anche se alcune cose ( non utili alla trama ) sono lasciate senza spiegazione.
P.s. m’è piaciuto pure LOST. :asd:Anche a me è piaciuto, l'ho anche scritto prima... dopo le supercazzole familiari di interstellar e i due soldati che escono incredibilmente illesi senza un graffio in dunkirk ho capito che ormai con Nolan tocca staccare in partenza il cervello. e infatti mi sono abbastanza divertito durante la visione :asd:
Tralasciando la parte della “nostalgia da cinema in mezzo alla pandemia”.
Il punto centrale è che voi avete bisogno degli spiegoni per filo e per segno.
Io no, mi va bene anche se alcune cose ( non utili alla trama ) sono lasciate senza spiegazione.
P.s. m’è piaciuto pure LOST. :asd:Fermo.
Un conto è il film di Lynch o 2001 odissea nello spazio che va ben al di là delle mere beghe di sceneggiatura.
Un conto è Tenet che è invece un film di sceneggiatura, un (presunto) giocattolo perfetto dove tutto alla fine deve tornare alla perfezione per creare la meraviglia. Se in questo caso ci sono buchi di trama proprio nel funzionamento delle regole del mondo, così accuratamente descritte, allora non ci siamo.
È come se in un romanzo di Agatha Christie il delitto si compisse in modo irrealistico.
Necronomicon
09-01-21, 11:01
Sempre più curioso di vedere il film
Harry_Lime
09-01-21, 11:55
Tralasciando la parte della “nostalgia da cinema in mezzo alla pandemia”.
Il punto centrale è che voi avete bisogno degli spiegoni per filo e per segno.
Io no, mi va bene anche se alcune cose ( non utili alla trama ) sono lasciate senza spiegazione.
P.s. m’è piaciuto pure LOST. :asd:Giuro che farsi piacere TENET, a me risulta davvero molto difficile.
È il film più brutto che ho visto nel 2020.
Un costosissimo baraccone che a ben vedere potrebbe stare benissimo tra i film netflix di registi dal pessimo esordio e dallo scarso appeal registico che decidono di buttarsi su trame complicate perché fa figo ma non sai da che parte saltarci fuori per fare combaciare le cose.
Davvero, ho amato tutto Nolan, considero dunkirk uno dei più grandi esempi di film di guerra del secondo decennio, ma TENET è spazzatura.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
WhiteMason
09-01-21, 12:31
Sorprendentemente, e senza una polemica qui, mi ritrovo perfettamente con Harry. :snob:
Giuro che farsi piacere TENET, a me risulta davvero molto difficile.
È il film più brutto che ho visto nel 2020.
Un costosissimo baraccone che a ben vedere potrebbe stare benissimo tra i film netflix di registi dal pessimo esordio e dallo scarso appeal registico che decidono di buttarsi su trame complicate perché fa figo ma non sai da che parte saltarci fuori per fare combaciare le cose.
Davvero, ho amato tutto Nolan, considero dunkirk uno dei più grandi esempi di film di guerra del secondo decennio, ma TENET è spazzatura.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Che ti devo dire..
È l’unico film del 2020.
Non dico che sia un capolavoro che vi DEVE piacere, dico che mi è piaciuto e non mi pare un brutto film.
E che gli spiegoni del perché e percome succedono alcune cose nei film non ne sento la mancanza.
battlerossi
09-01-21, 12:52
Scena finale, Neil è morto a terra, torna in vita (perché è invertito) e apre la porta al protagonista.
Ma l hai capito il film?
Secondo me no :asd:
Non torna in vita una bella sega, alla fine del film parte la loro missione da "invertiti"
Da quel punto in poi Neil torna indietro e muore,
la scena del dialogo finale tra i due è un addio del negretto a Neil, che già sapeva come sarebbe andata a finire.
Mi va bene che il film mi possa dire "funziona così", l'importante che non si contraddica. La gente si inverte, gli oggetti si invertono ok perfetto....nel finale svacca.
Ma l hai capito il film?
Secondo me no :asd:
Non torna in vita una bella sega, alla fine del film parte la loro missione da "invertiti"
Da quel punto in poi Neil torna indietro e muore,
la scena del dialogo finale tra i due è un addio del negretto a Neil, che già sapeva come sarebbe andata a finire.
Anche senza emoticon a sostegno di una tesi te la riesco a smontare. Neil era blu (invertito), è vero che ha fatto un po' di scambi ma era blu nella scena in questione, anche perché il protagonist è sempre stato rosso.
Neil "risorge" e apre la porta, perché in verità aveva chiuso la porta e preso il colpa in testa.
Harry_Lime
09-01-21, 13:22
Mi va bene che il film mi possa dire "funziona così", l'importante che non si contraddica. La gente si inverte, gli oggetti si invertono ok perfetto....nel finale svacca.
Anche senza emoticon a sostegno di una tesi te la riesco a smontare. Neil era blu (invertito), è vero che ha fatto un po' di scambi ma era blu nella scena in questione, anche perché il protagonist è sempre stato rosso.
Neil "risorge" e apre la porta, perché in verità aveva chiuso la porta e preso il colpa in testa.Neil non risorge un cazzo. :asd:
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
battlerossi
09-01-21, 13:36
Mi va bene che il film mi possa dire "funziona così", l'importante che non si contraddica. La gente si inverte, gli oggetti si invertono ok perfetto....nel finale svacca.
Anche senza emoticon a sostegno di una tesi te la riesco a smontare. Neil era blu (invertito), è vero che ha fatto un po' di scambi ma era blu nella scena in questione, anche perché il protagonist è sempre stato rosso.
Neil "risorge" e apre la porta, perché in verità aveva chiuso la porta e preso il colpa in testa.
Capito tutto eh :asd:
Come ti pare fratè :asd:
- - - Aggiornato - - -
Neil non risorge un cazzo. :asd:
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Provo ad alzare un minimo il livello della discussione vah :asd:
La tipa che di piglia la pallottola invece come fa a guarire?
Sinceramente non l ho capito benissimo e no voglia di sbattermi a cercare altri spiegoni. basta :asd:
Harry_Lime
09-01-21, 13:41
Capito tutto eh :asd:
Come ti pare fratè :asd:
- - - Aggiornato - - -
Provo ad alzare un minimo il livello della discussione vah :asd:
La tipa che di piglia la pallottola invece come fa a guarire?
Sinceramente non l ho capito benissimo e no voglia di sbattermi a cercare altri spiegoni. basta :asd:La tipa che si prende la pallottola non muore sul colpo, quindi andando indietro è possibile la reversibilità prima che muoia. Lo spiega pure.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
battlerossi
09-01-21, 13:50
La tipa che si prende la pallottola non muore sul colpo, quindi andando indietro è possibile la reversibilità prima che muoia. Lo spiega pure.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Si quello l'avevo capito, grazie.
Il dubbio mi rimaneva perchè per i feriti si e i morti no,
tanto stronzata per stronzata, almeno facevamo contento Kayato :fag:
Capito tutto eh :asd:
Come ti pare fratè :asd:
- - - Aggiornato - - -
Provo ad alzare un minimo il livello della discussione vah :asd:
La tipa che di piglia la pallottola invece come fa a guarire?
Sinceramente non l ho capito benissimo e no voglia di sbattermi a cercare altri spiegoni. basta :asd:
Hai problemi con la tastiera, ti mette :asd: alla fine di ogni frase, sappilo.
Hai capito tutto del film, tranne come guarisce la tipa? Benon.
La tipa si è presa una pallottola nel mondo blu (dal punto di vista rosso la pallottola partiva dal vetro e tornava nella pistola) la ferita è rimasta e l'hanno curata, infatti rimane la cicatrice. Visto che il film mi dice che funziona in questo modo quando poi Neil "torna in vita" dal colpa alla testa lo vediamo senza nessuna conseguenza. Poi ovviamente resta lì per farsi un altro giro e prendersi la pallottola e restare a terra morto.
Non spiega con dovizia di particolari.
Spiega semplicemente che funziona così.
Non capirò mai questa vostra voglia di spiegoni.
Alla trama e alla storia non importa il perché sia li, serve che sia così, e così è.
A me è piaciuto, sarà che erano sei mesi che non andavo al cine e la visione me la sono goduta parecchio.
Normalmente sarei d'accordo con te, ma in Tenet questo non succede, o meglio, non è esattamente così. Per me il problema è proprio che tenta di dare spiegazioni senza riuscirci e lasciando la cosa sul vago quando è evidente che non ci sia modo di approfondire: tutta la scena del proiettile, per dire, o alcune frasi gettate lì da Neil sono spiegazioni a uso e consumo dello spettatore, ma risultano irritanti perché superflue (e contraddittorie, a mentre fredda). Ad ogni situazione "particolare" c'è un accenno di spiegazione che poi rimane incompleta lasciando spazio a una nuova scena d'azione che non lascia il tempo di valutare la frase appena sentita. A questo punto perché metterla? Perché tentare di dare un chiarimento quando l'unica cosa che traspare è che i meccanismi temporali non sono del tutto chiari nemmeno a chi ha sceneggiato la storia?
In tutto ciò non faccio parte dei detrattori tout court, ma non posso dire che il film funzioni, perché a mio avviso non lo fa.
Neil non risorge, comunque.
...
Neil non risorge, comunque.
Chi non ha capito questo, non ha apprezzato il film.
Le cose sono collegate.
A parte questo, quel “non lasciare il tempo di elaborare” è una delle cose che ho apprezzato di più, sembra fatto di proposito.
Ma davvero non avete apprezzato anche solo l’ultima battaglia, la corsa in macchina rovesciata?
Il ricordo di “una donna che si tuffa in mare”.
Io aspetto di rivedermelo in 4K sull’LG. :sbav:
Scena finale, Neil è morto a terra, torna in vita (perché è invertito) e apre la porta al protagonista.Scusa eh ma vuol dire non aver capito una mazza:
Neil era invertito, quindi agli occhi del protagonista si muove al contrario, e quindi sembra resuscitare, aprire la porta e poi scappare. Ovviamente Neil in realtà corre fin lì, salva il protagonista e poi muore. Fine dei giochi per lui.
Infatti alla fine dà l'addio al protagonista prima di andare ad invertirsi (per tornare indietro a salvarlo, e salvare tutti da Sator) sapendo che sarebbe morto (parlano anche del fatto che non c'è altro da fare perché le cose devono andare in quel modo e saluta il protagonista dicendo che quella per sé era la fine mentre per lui l'inizio).
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
09-01-21, 17:53
Chi non ha capito questo, non ha apprezzato il film.
Le cose sono collegate.
A parte questo, quel “non lasciare il tempo di elaborare” è una delle cose che ho apprezzato di più, sembra fatto di proposito.
Ma davvero non avete apprezzato anche solo l’ultima battaglia, la corsa in macchina rovesciata?
Il ricordo di “una donna che si tuffa in mare”.
Io aspetto di rivedermelo in 4K sull’LG. :sbav:Il ricordo del cazzo della donna che si butta è roba che si vede in qualsiasi film del cazzo sui loop temporali col protagonista scemo. La corsa in auto è scialba e monotona, montata pure male per quel che mi riguarda. La battaglia finale è una roba che non si può descrivere. Non si capisce contro chi combattono, chi spara, perché e da dove arrivano i proiettili. Sfido infine qualcuno a farsi raccontare il percorso e come han fatto ad arrivare lì sotto il team. Dai sto film non sembra un film di nolan, ma una roba male diretta per Netflix.
La fotografia è scialba, la regia è sempre piatta appoggiata sempre ad altezza uomo e troppo spesso troppo vicina ai personaggi. Non a caso il DOP è cambiato, il compositore delle musiche e cambiato e in generale ho intravvisto un Nolan alla deriva che non sapeva nemmeno lui cosa voleva.
Ma davvero nel 2020 ti fai sorprendere da questa robaccia?
E ripeto, apprezzato tutto Nolan ma qui si parla del film e va valutato il valore del film, che riassumendo più o meno è questo: fa cagare anche alle mosche.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
nicolas senada
09-01-21, 17:59
Pure la scena iniziale del protagonista salvato all'opera da uno sconosciuto 'invertito' o il primo incontro nel caveau...non è che mi abbia sorpreso molto la rilevazione di chi fossero eh :asd:
Scusa eh ma vuol dire non aver capito una mazza:
Neil era invertito, quindi agli occhi del protagonista si muove al contrario, e quindi sembra resuscitare, aprire la porta e poi scappare. Ovviamente Neil in realtà corre fin lì, salva il protagonista e poi muore. Fine dei giochi per lui.
Infatti alla fine dà l'addio al protagonista prima di andare ad invertirsi (per tornare indietro a salvarlo, e salvare tutti da Sator) sapendo che sarebbe morto (parlano anche del fatto che non c'è altro da fare perché le cose devono andare in quel modo e saluta il protagonista dicendo che quella per sé era la fine mentre per lui l'inizio).
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Eh daje, ho capito che Neil muore-muore alla fine, quello che dico che sui lui alla fine "torna in vita", virgolettato di proposito, dovrebbe valere per tutti quelli "rossi" uccisi dai "blu" e viceversa. Che poi tutti queste "anomalie" alla fine si risolvono e tutti arrivano allo stesso punto....però appunto dovrebbe valere per tutti.
Poi quanti cacchio di Neil esistono al mondo durante la battaglia finale!??!
Harry_Lime
09-01-21, 20:02
Eh daje, ho capito che Neil muore-muore alla fine, quello che dico che sui lui alla fine "torna in vita", virgolettato di proposito, dovrebbe valere per tutti quelli "rossi" uccisi dai "blu" e viceversa. Che poi tutti queste "anomalie" alla fine si risolvono e tutti arrivano allo stesso punto....però appunto dovrebbe valere per tutti.
Poi quanti cacchio di Neil esistono al mondo durante la battaglia finale!??!Ma Neil non torna in vita porco cane. :rotfl: Neil fa due giri all'interno del bunker. Nel primo compie la missione standard a lui assegnata e resta vivo arrivando al discorso finale. Da lì, capisce dalla parole del protagonista, che però manca un tassello per completarla e quel tassello è lui che deve fare un secondo giro per salvare capra e cavoli e morire (ONLY ONE TIME FOREVEEEEEEER).
E dai su, il film fa cagare, ma ci sono cose chiare che non credo siano discutibili).
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
WhiteMason
09-01-21, 22:17
Fate conto che io non ho capito bene nemmeno queste cose che avete spiegato, perché dovrei ricordarmi l'evolvere della scena etc... :bua:
Mi sfugge cosa ci sia da apprezzare in un film che inscena un meccanismo particolare, fuori dall'ordinario, se non l'ordito del meccanismo stesso, l'incastro perfetto dei tasselli e così via.
Se manca quello, manca l'elemento base.
Harry, la scena del tuffo e del ricordo sarà banale (soprattutto per chi ha visto molti film sul loop temporale e così via), però non credi che sia una di quelle che produca meglio quel feeling di "meccanismo che si incastra perfettamente"? :uhm:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Ma Neil non torna in vita porco cane. :rotfl: Neil fa due giri all'interno del bunker. Nel primo compie la missione standard a lui assegnata e resta vivo arrivando al discorso finale. Da lì, capisce dalla parole del protagonista, che però manca un tassello per completarla e quel tassello è lui che deve fare un secondo giro per salvare capra e cavoli e morire (ONLY ONE TIME FOREVEEEEEEER).
E dai su, il film fa cagare, ma ci sono cose chiare che non credo siano discutibili).
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Auto quote
Eh daje, ho capito che Neil muore-muore alla fine, quello che dico che sui lui alla fine "torna in vita", virgolettato di proposito,
io non l'ho trovato affatto un brutto film, ma di certo è uno di quei film che ti fa venire il mal di testa. accadono cose contemporaneamente in avanti e all'indietro, fatti che vedi ora ma che si spiegano poi, incastri con l'entropia inversa (qualunque cosa sia) che finisci per non capire se ci siano incongruenze o solo cose che non hai compreso. insomma un casino, ma forse parte del suo fascino estraniante sta anche in questo. fascino per alcuni, limite azzoppante per altri :asd:
Il ricordo del cazzo della donna che si butta è roba che si vede in qualsiasi film del cazzo sui loop temporali col protagonista scemo. La corsa in auto è scialba e monotona, montata pure male per quel che mi riguarda. La battaglia finale è una roba che non si può descrivere. Non si capisce contro chi combattono, chi spara, perché e da dove arrivano i proiettili. Sfido infine qualcuno a farsi raccontare il percorso e come han fatto ad arrivare lì sotto il team. Dai sto film non sembra un film di nolan, ma una roba male diretta per Netflix.
La fotografia è scialba, la regia è sempre piatta appoggiata sempre ad altezza uomo e troppo spesso troppo vicina ai personaggi. Non a caso il DOP è cambiato, il compositore delle musiche e cambiato e in generale ho intravvisto un Nolan alla deriva che non sapeva nemmeno lui cosa voleva.
Ma davvero nel 2020 ti fai sorprendere da questa robaccia?
E ripeto, apprezzato tutto Nolan ma qui si parla del film e va valutato il valore del film, che riassumendo più o meno è questo: fa cagare anche alle mosche.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Che ti devo dire, mi basta poco.
Delle cose di montaggio, e tecniche puoi aver ragione, resta il fatto che a me son piaciute come scene, anche il casino con l’aereo, la corsa in barca...
Così come l’idea di “tornare indietro” in quella maniera.
Gli eventi che si intrecciano nel tempo, mi dirai che sono banali, per quanto mi riguarda alcuni li ho indovinati ma oramai non possono essere una novità, la novità se mai è trovare un modo diverso, e questa cosa dell’inversione del inizio-fine, insomma del TENET è intrigante, con i tanti particolari che poi tornano.
Il ricordo di “una donna che si tuffa in mare”.
Io aspetto di rivedermelo in 4K sull’LG. :sbav:
E' un film in cui ci sono paradossi temporali, lei intravede una donna sconosciuta che si tuffa in mare... non è possibile sbagliarsi su quello che accadrà e su chi sia chi, personalmente non l'ho apprezzato molto, ho più che altro atteso il momento in cui si sarebbe scoperto l'ovvio.
Succede praticamente in tutti i film sui viaggi nel tempo
nicolas senada
11-01-21, 13:02
lei intravede una donna sconosciuta che si tuffa in mare... non è possibile sbagliarsi su quello che accadrà e su chi sia chi, personalmente non l'ho apprezzato molto, ho più che altro atteso il momento in cui si sarebbe scoperto l'ovvio.
Succede praticamente in tutti i film sui viaggi nel tempo
Vale lo stesso discorso per il confronto 'invertito' nel caveau dell'aeroporto :asd: ma chi sarà mai oh :asd:
Vale lo stesso discorso per il confronto 'invertito' nel caveau dell'aeroporto :asd: ma chi sarà mai oh :asd:
Quello è vero, non dovevano far vedere Neil che smascherava il tipo, ma solo dire "mi è scappato".
Harry_Lime
11-01-21, 15:09
Vale lo stesso discorso per il confronto 'invertito' nel caveau dell'aeroporto :asd: ma chi sarà mai oh :asd:Incredible. Non l'avrei mai sospettato.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
battlerossi
11-01-21, 18:36
E' un film con una scrittura pigra, scontata e sciatta.
Pessimo, almeno per quello che ci si aspetta da Nolan
Fate conto che io non ho capito bene nemmeno queste cose che avete spiegato, perché dovrei ricordarmi l'evolvere della scena etc... :bua:
Mi sfugge cosa ci sia da apprezzare in un film che inscena un meccanismo particolare, fuori dall'ordinario, se non l'ordito del meccanismo stesso, l'incastro perfetto dei tasselli e così via.
Se manca quello, manca l'elemento base.
Harry, la scena del tuffo e del ricordo sarà banale (soprattutto per chi ha visto molti film sul loop temporale e così via), però non credi che sia una di quelle che produca meglio quel feeling di "meccanismo che si incastra perfettamente"? :uhm:
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
ma al di la' della questione incongruenze o meno, il problema è proprio tutto il film, inutilmente complicato con una formula che non funziona per il cazzo e un montaggio inconcepibile che non rispetta le regole di base sui tempi registici per permettere allo spettatore di adattarsi al linguaggio scenico e l'effetto e' quello di creare avversione per cio' che si sta guardando; si aggiunga la sceneggiatura che cerca di spiegarti ogni cosa ma in maniera frenetica e non si capisce perchè uno debba sforzarsi per cercare di star dietro ad un film che fa cagare fin dal primo minuto: gia' dalla scena all'opera, cioè i primi minuti, si capiva che era una merda, tant'è che ho aperto subito un thread su jas per chiedere se sarebbe migliorato o meno (non sapevo nulla del film tranne il parere di un amico che mi aveva detto di non averci capito un cazzo, solo che non era molto affidabile e pertanto avevo anche una discreta aspettativa) solo che poi ho finito per vederlo nonostante i pareri unanimi di merdosita'.
Necronomicon
30-01-21, 00:14
Finalmente visto. All'inizio era tutto un po' "??" ma quando il protagonista entra nell'affare diventa tutto chiaro su quel che avviene. Alla fine è come avere due nastri trasportatori affiancati che si muovono in direzioni opposte e tu puoi entrare nel nastro nella giusta direzione o contromano.
Un nastro è diretto al passato, l'altro è diretto al futuro.
Una volta compreso questo non c'è più nulla da capire e tutto clicca.
Certe cambi di locazione sono tagliati con l'accetta, questo sì, e il film sembra correre senza motivo in alcuni punti, in tal senso mi ha ricordato un po' l'ultimo Batman di Nolan, come difetto.
A me è piaciuto. Ho preferito altri suoi film ma non è il disastro che qui molti hanno detto.
Mi ricordate quanto tempo passa invertito Neil per raggiungere il protagonista all'inizio del film? Che è uno dei buchi del film.
Mi ricordate quanto tempo passa invertito Neil per raggiungere il protagonista all'inizio del film? Che è uno dei buchi del film.Non si sa, ma deve essere veramente un bel tot di anni. Almeno 4 o 5. E se fosse realmente il figlio della donna come qualche teoria dice, sarebbero anche di più, più di una decina. Totalmente infattibile
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non si sa, ma deve essere veramente un bel tot di anni. Almeno 4 o 5. E se fosse realmente il figlio della donna come qualche teoria dice, sarebbero anche di più, più di una decina. Totalmente infattibile
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkQuando lo dicono? Che sto battagliando con un amico fanboy che invece nega questa cosa.
Quando lo dicono? Che sto battagliando con un amico fanboy che invece nega questa cosa.
Non viene detto in nessuna parte del film che Neil sia il figlio di Kat. Sono solo supposizioni. E non si sa manco quanto abbia viaggiato indietro quel personaggio. Il futuro di cui si parla non dovrebbe essere molto lontano negli anni rispetto al presente del film.
Comunque è simpatico leggere commenti che dicono "tutto è frenetico non si capisce un razzo", poi però qualcuno si lamenta degli aiutini che ha inserito il regista nel film (la donna che si tuffa dalla nave etc). Magari ci avreste capito ancora meno alla prima visione :asd:
A me il film è piaciuto, non è un capolavoro ma nemmeno "quello schifo" che emerge da alcuni post di questo thread (pare una riedizione del thread di Cyberpunk, vince chi distrugge in modo più spettacolare il gioco/film) :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Che sia o non sia il figlio della bionda cambia poco. Sicuramente Neil è stato assoldato, addestrato ed istruito in qualche anno, non di sicuro in un mese. Quindi anche fosse 3 anni nel, futuro sarebbero cmq da fare 2 anni in un container con ossigeno portato dal mondo reale, mangiare idem e tutto il resto. È una cosa ridicola.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
beh non deve necessariamente portarsi tutte le provviste (aria compresa) in un colpo, si mettono tutte le provviste in un magazzino in cui ci sia un tornello (con qualche intrattenimento anche), prende parte delle provviste e passa dal tornello, parte l'inversione e ci sta tot giorni, quando le provviste stanno finendo ripassa dal tornello e fa di nuovo scorte nel minor tempo possibile, ripassa dal tornello e ricomincia ad andare indietro nel tempo fino a provviste esaurite, poi ripassa ecc.
in tutto questo può essere supportato da alleati non invertiti che si occupano della parte logistica
è una operazione molto lunga e tediosa da svolgere, ma semplice nel complesso e fattibile entro le leggi mostrate nel film, almeno secondo me
Edit: riflettendoci c'è un problema con le provviste nel magazzino, devono essere state piazzate nel passato affinché le possa prendere dopo essere andato indietro un tot
ma non è impossibile nemmeno questo, considerato che neil viene reclutato dal protagonista che sa che dovrà farlo tornare indietro di tot anni, quindi potrebbe aver preparato il tutto per tempo nel passato prima di reclutarlo
Restare tot anni in un container mstruttura vivendo invertito? Lasciami avere dei seri dubbi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
ho detto che è fattibile secondo le regole del film, e semplice come concetto, una volta impostata la parte logistica, ma sarebbe stato tediosissimo da fare in pratica
però chi ci dice che neil fosse solo? un gruppo sufficientemente ampio di persone avrebbe potuto tenersi compagnia per non impazzire
magari tutti quei soldati alleati che vediamo alla fine vengono dallo stesso tempo di neil
si dovrebbero raccogliere ancora più provviste, ma il concetto è sempre quello
Verso la fine del film c'è tutta la nave invertita, quindi non deve per forza stare in un container.
Verso la fine del film c'è tutta la nave invertita, quindi non deve per forza stare in un container.Ma non è vero [emoji1787] è invertito lui nel container ma la nave è normale. O hai visto qualche tornello in cui è entrata la nave? E anche lì parliamone. La macchina invertita lo diventa solo perché la guidava uno invertito( :asd: )? Son cose senza senso.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
ci sono i tornelli nella nave, non mi pare che la nave però sia invertita
anche se credo di ricordare che in alcune inquadrature si vedano le onde andare al contrario, credo che sia perché viste dal punto di vista del protagonista invertito, non perché l'intera nave sia invertita, poi boh
Nella scena la nave si vedeva invertita, poi se lo era veramente o solo per il punto di vista del protagonista non lo so. Del resto se le macchine con una persona invertita diventano invertite, dovrebbe funzionare anche con la nave se è piena di invertiti.
Ma no, loro sono invertiti e vedono il mondo normale andare all'indietro, non esiste una nave invertita
secondo me nessuno ci ha capito niente di 'sto film, manco gli sceneggiatori che hanno contato sull'incomprensibilità generale per coprire tutti gli eventuali buchi della trama :asd:
Nella scena la nave si vedeva invertita, poi se lo era veramente o solo per il punto di vista del protagonista non lo so. Del resto se le macchine con una persona invertita diventano invertite, dovrebbe funzionare anche con la nave se è piena di invertiti.Si ma è una cagata colossale. La inverti come? Guidando il timone? O comandano i motori? E la macchina uguale. E se è un tandem 2 posti e 1 è invertito e l'altro no cosa succede? Il tandem si divide in 2?
Capisci che sto concetto nel film è una troiata più intergalattica di interstellar.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Necronomicon
31-01-21, 14:02
Le attrezzature fuori dalla stanza di "scambio" sono chiaramente portate dall'universo regolare a quello invertito, per cui funzionano giuste, solo che chi è nel mondo regolare le vede al contrario.
La nave invece era nel mondo invertito, per cui loro stavano semplicemente tornando indietro nel tempo su una nave che avrebbe fatto il percorso regolare nel mondo normale.
Inutile comunque aspettarsi che non ci siano paradossi, che nel film vengono "risolti" con un paio di battute del tizio biondino che farà Batman: il mondo regolare vince sull'invertito e quel che è successo è successo e non si può cambiare. Questo crea un po' di confusione nell'impianto del film, ma una volta accettata l'incoerenza paradossale della premessa narrativa, all'interno del paradosso il film è abbastanza coerente con se stesso.
No. Per niente.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Pura la battaglia finale che si svolge in contemporanea per i blu e i rossi, però il piano dei rossi è basato sul debriefing dei blu che sarebbero già tornati. Anche il fatto che tecnicamente la gente che entra nei rotor può praticamente sparire senza più uscire.
Don Zauker
19-02-21, 08:06
Ma no, loro sono invertiti e vedono il mondo normale andare all'indietro, non esiste una nave invertita
This.
Per la cronaca, oscar per i miglior effetti speciali
e stikazzi, aggiungerei :asd:
nicolas senada
26-04-21, 08:43
Per la cronaca, oscar per i miglior effetti speciali
e stikazzi, aggiungerei :asd:
è grave se dico che quelli di interstellar e inception mi avevano colpito di più? :look: :asd:
è grave se dico che quelli di interstellar e inception mi avevano colpito di più? :look: :asd:
Anche secondo me Inception e Interstellar avevano effetti speciali migliori.
E trama migliore,
e attori migliori,
e regia migliore,
e montaggio migliore :fag:
Anche secondo me Inception e Interstellar avevano effetti speciali migliori.
E trama migliore,
e attori migliori,
e regia migliore,
e montaggio migliore :fag:E mixaggio sonoro migliore
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
26-04-21, 12:17
è grave se dico che quelli di interstellar e inception mi avevano colpito di più? :look: :asd:Vabbè ma è stato un anno atipico. È indubbiamente la roba migliore uscita quest'anno tecnicamente parlando.
Se pensi che l'altro film in concorso era quello di Clooney uscito su Netflix, ci siamo già detti tutto.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
nicolas senada
26-04-21, 13:21
Vabbè ma è stato un anno atipico. È indubbiamente la roba migliore uscita quest'anno tecnicamente parlando.
Se pensi che l'altro film in concorso era quello di Clooney uscito su Netflix, ci siamo già detti tutto.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
touchè :bua:
il film di clooney :rotfl: :bua:
Vabbè ma è stato un anno atipico. È indubbiamente la roba migliore uscita quest'anno tecnicamente parlando.
Se pensi che l'altro film in concorso era quello di Clooney uscito su Netflix, ci siamo già detti tutto.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
pork :rotfl:
non sapevo questo dettaglio, livelli altissimi :bua:
battlerossi
26-04-21, 15:39
Che scandalo Madonna :facepalm:
qual'è il film di clooney?
Sandro Storti
27-04-21, 06:25
Potevano mettere Greenland però!!
qual'è il film di clooney?Mi sa quello di lui che è tipo l'ultimo uomo sulla terra e che parla con un'astronave di gente che viene da un pianeta diverso...
Non lo ricordo bene perché credo di essermi addormentato più volte e parte della storia me la sono sognata :asd:
Comunque un filmone :snob:
Dai su non è malaccio come film :asd: Si capisce come andrà a finire già a metà film, però dai..eppoi Giorgino è bravo, gli vogliamo bene, no? :timido:
Il 5 luglio finalmente esce su Sky non più primafila, quindi senza pagare.
battlerossi
21-06-21, 10:16
Che culo
Il 5 luglio finalmente esce su Sky non più primafila, quindi senza pagare.
Finalmente cosa che ti dovrebbe pagare nolan per vedere la sua bella merda che ha cagato
nicolas senada
26-06-21, 12:13
:rotfl:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
06-07-21, 22:45
The plot is a mess and you're a bot
Nightgaunt
06-08-21, 23:04
Dovevo fidarmi della sensazione che avevo avuto alla fine della prima mezz'ora e mollare tutto.
Serata sprecata.
È stato un clistere invertito.
È stato un clistere invertito.
:rotfl:
Don Zauker
01-11-21, 19:16
Ogni volta che lo rivedo mi sembra che sia sempre più una gigantesca pila di merda.
Ogni volta che lo rivedo mi sembra che sia sempre più una gigantesca pila di merda.Non è un'impressione
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
nicolas senada
01-11-21, 20:09
Per quanto mi riguarda una volta è stata più che sufficiente :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
WhiteMason
02-11-21, 18:49
Per quanto mi riguarda una volta è stata più che sufficiente :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ma devi ancora essere colpito dal proiettile che torna indietro
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Ogni volta che lo rivedo mi sembra che sia sempre più una gigantesca pila di merda.
lo devi vedere riprodotto al contrario per far apparire il capolavoro :sisi:
Don Zauker
03-11-21, 22:29
lo devi vedere riprodotto al contrario per far apparire il capolavoro :sisi:
Si ma poi non è che salta fuori SATANA ?
Ogni volta che lo rivedo mi sembra che sia sempre più una gigantesca pila di merda.
Concordo ma perché continui a vederlo, devi espiare qualcosa?
nicolas senada
06-11-21, 14:10
È quello che mi son chiesto anch'io :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.