PDA

Visualizza Versione Completa : Tenet | Christopher Nolan | 26 Agosto 2020



Pagine : [1] 2

Leorgrium
06-11-19, 15:17
Il nuovo atteso film di Nolan


Tenet, nuovo filmdi Christopher Nolan in uscita nelle sale il prossimo 26 Agosto 2020. Vanta un ricco cast composto da Robert Pattinson, John David Washington, Aaron Taylor-Johnson, Kenneth Branagh, Michael Caine, Clémence Poésy, Elizabeth Debicki e Martin Donovan. A firmare la sceneggiatura è lo stesso Nolan, mentre nel reparto tecnico, abbiamo Hoyte Van Hoytema (Dunkirk, Interstellar) come direttore della fotografia e Jennifer Lame (Manchester By The Sea; Hereditary) come montatrice. A curare la colonna sonora, invece, è Ludwig Göransson (Black Panther, Creed II).


https://www.youtube.com/watch?v=UoIssergU9o

Alastor_Tiziano
06-11-19, 21:31
Trailer andato ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Leorgrium
07-11-19, 09:33
Trailer andato ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

In realtà era un teaser dove non si capiva nulla.. :asd:

manuè
08-11-19, 09:47
Tenet, nuovo filmdi Christopher Nolan in uscita nelle sale a luglio del 2020. Vanta un ricco cast composto da Robert Pattinson, John David Washington, Aaron Taylor-Johnson, Kenneth Branagh, Michael Caine, Clémence Poésy, Elizabeth Debicki e Martin Donovan. A firmare la sceneggiatura è lo stesso Nolan, mentre nel reparto tecnico, abbiamo Hoyte Van Hoytema (Dunkirk, Interstellar) come direttore della fotografia e Jennifer Lame (Manchester By The Sea; Hereditary) come montatrice. A curare la colonna sonora, invece, è Ludwig Göransson (Black Panther, Creed II).
ok, ma la trama? il film di che parla?

Leorgrium
08-11-19, 11:06
ok, ma la trama? il film di che parla?

È ancora avvolta nel mistero.. si dice che parli di spionaggio e viaggi nel tempo. Aspettiamo conferme.

Enriko!!
08-11-19, 13:09
al momento di Nolan ho apprezzato più o meno tutti i suoi film...dunque sono curioso...

Ceccazzo
08-11-19, 13:29
Dunkirk capolavoro

Damon
08-11-19, 14:37
ok, ma la trama? il film di che parla?Sembrerebbe un roba mindfuck tipo Memento

Damon
08-11-19, 14:38
Dunkirk capolavoroNo.
Grande sforzo produttivo ma non tutto è andato per il verso giusto

Enriko!!
08-11-19, 14:48
a me è piaciuto molto...
visivamente ottimo, poi rappresenta bene anche l'idea che non conta tanto cosa si racconta ma come, nel senso abbiamo una vicenda attorno alla quale seguiamo 3 storie molto "semplici" appena accennate...però la parte visiva, le linee temporali diverse che convergono ecc insomma rende tutto molto efficace...

a me ha tenuto incollato per tutta la durata.

manuè
08-11-19, 17:43
Sembrerebbe un roba mindfuck tipo Memento

quindi da andare al cinema con cuscino e copertina :asd:

ManuSP
09-11-19, 00:33
Ed anche questo all'Arcadia :evvai:

Traiano
10-11-19, 10:42
Dunkirk capolavoro

L'unico che mi è veramente piaciuto dai tempi di Memento, poi per carità non dico certo che faccia brutti film ma lo trovo molto sopravvalutato. Viaggi del tempo + Nolan (penso ad Interstellar) parto molto prevenuto, so di essere in forte minoranza eh :cavalca:

Ceccazzo
10-11-19, 11:53
Inception mi era piaciuto parecchio. Sicuramente prova sempre qualcosa di diverso pur rimanendo mainstream. Quindi ogni suo film va sempre tenuto d'occhio

Damon
10-11-19, 14:49
L'unico che mi è veramente piaciuto dai tempi di Memento, poi per carità non dico certo che faccia brutti film ma lo trovo molto sopravvalutato. Viaggi del tempo + Nolan (penso ad Interstellar) parto molto prevenuto, so di essere in forte minoranza eh :cavalca:Questione di gusti.
Inception e Interstellar sono almeno tra i miei 5 film preferiti

Angels
11-11-19, 12:43
Inception è nella mia top ten di sempre, un capolavoro.

Artyus
11-11-19, 15:44
Questione di gusti.
Inception e Interstellar sono almeno tra i miei 5 film preferiti


Inception è nella mia top ten di sempre, un capolavoro.

Straquoto, Inception capolavorissimo e Interstellar capolavoro :sisi:

ManuSP
15-11-19, 07:49
Io ci metto anche Memento, il modo in cui l'hanno montato lo rende spettacoloso.

Alastor_Tiziano
15-11-19, 08:52
Anche The prestige, per quanto il titolo più mainstream di Nolan, é un capolavoro :sisi:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Angels
15-11-19, 11:10
Non è ai livelli di Memento e Inception anche se è molto bello come film.

MrVermont
15-11-19, 12:13
No.
Grande sforzo produttivo ma non tutto è andato per il verso giustoconcordo. Tecnicamente impeccabile, ma decisamente il suo film peggiore per quanto mi riguarda.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Enriko!!
15-11-19, 12:16
Ecco personalmente The prestige è il film di Nolan che mi ha preso meno, non certo un brutto film comunque

shen_long
21-11-19, 14:43
Vi state dimenticando di Insomnia come film "minore", ma in generale Nolan è sempre su livelli altissimi.

pasquaz
22-11-19, 23:39
No.
Grande sforzo produttivo ma non tutto è andato per il verso giusto

this, e sei anche molto morbido con il giudizio per me.

RioImmagina
24-11-19, 09:30
Ecco personalmente The prestige è il film di Nolan che mi ha preso meno, non certo un brutto film comunque

Io the prestige lo reputo un grandissimo film. A me è piaciuto veramente tanto

Crasher
24-11-19, 23:38
Personalmente Dunkirk è il film di Nolan che preferisco, anzi visto che è su Netflix nei prossimi giorni conto di rivederlo

Enriko!!
26-11-19, 11:08
Io the prestige lo reputo un grandissimo film. A me è piaciuto veramente tanto

beh, di sicuro non è un brutto film, diciamo che io trovo la produzione di Nolan (almeno quello che ho visto) tutta di buon livello, poi meglio o peggio rientrano anche gusti personali e altri fattori decisamente soggettivi...

Necronomicon
01-12-19, 00:22
Non ho mai visto un film brutto di Nolan.
Forse Insomnia è il meno personale tra tutti i suoi, ma non lo ricordo certo come una merda.

nicolas senada
04-12-19, 17:50
ma che è, il topic 'nolan best director evah'? :asd:

quoto Traiano: un altro film di fantascienza dopo aver maldigerito la paraculata familiare di Interstellar anche no :bua:
Dunkirk è una goduria per gli occhi ma è la sintesi estrema del suo fare cinema: tanta tecnica sontuosissima per avere a livello narrativo tanto fumo e poco arrosto

Necronomicon
04-12-19, 19:25
ma che è, il topic 'nolan best director evah'? :asd:

quoto Traiano: un altro film di fantascienza dopo aver maldigerito la paraculata familiare di Interstellar anche no :bua:
Dunkirk è una goduria per gli occhi ma è la sintesi estrema del suo fare cinema: tanta tecnica sontuosissima per avere a livello narrativo tanto fumo e poco arrosto

Non concordo affatto su Dunkirk. Interstellar è un po' una boiata ma non si può dire che sia brutto.

Shin
04-12-19, 21:15
Io non ci capisco molto di cinema ma vorrei dire che Dunkirk è stato il primo film di Nolan ad avermi deluso. Se Tenet è il seguito di Inception (bel film) le aspettative salgono notevolmente

Sent from Mate 20 Pro

Necronomicon
04-12-19, 23:36
Secondo me è stato il primo film di Nolan a non essere esattamente mainstream. Sia ambientazione che struttura narrativa non sono per il grande pubblico, ma per qualcuno di più raffinato. I tre piani percettivi del tempo della storia hanno mandato in confusione più di uno spettatore. Anche i personaggi non sono esattamente memorabili, sono un po' sacrificati perché non vuole essere esattamente una storia sui personaggi.
Capisco possa non piacere.

Infatti i due amici che sono venuti con me, non esattamente abituati a vedere al cinema film che non siano commedie romantiche o film d'azione marvel, sono usciti decisamente insoddisfatti.

Kohnny
06-12-19, 09:00
Dunkirk ha l'unico difetto che della componente "Nolan", che in questo film erano appunto i 3 diversi piani temporali, si poteva fare tranquillamente a meno. La sensazione è che abbia voluto inserire qualcosa di autoriale per forza di cose, cioè un qualcosa che potesse dire "si vede che questo film è di Nolan", che in questo film però non era necessaria. Ciò detto è comunque un bellissimo film.

Enriko!!
06-12-19, 11:57
Secondo me è stato il primo film di Nolan a non essere esattamente mainstream. Sia ambientazione che struttura narrativa non sono per il grande pubblico, ma per qualcuno di più raffinato. I tre piani percettivi del tempo della storia hanno mandato in confusione più di uno spettatore. Anche i personaggi non sono esattamente memorabili, sono un po' sacrificati perché non vuole essere esattamente una storia sui personaggi.
Capisco possa non piacere.

Infatti i due amici che sono venuti con me, non esattamente abituati a vedere al cinema film che non siano commedie romantiche o film d'azione marvel, sono usciti decisamente insoddisfatti.

Io non sono certo un esperto di cinema, ma io l'ho apprezzato proprio per la struttura narrativa che in un qualche modo si sostituisce al fatto che quasi non ci sono dei personaggi con una storia se non appena abbozzata.
Insomma per me è riuscito a fare un gran film senza bisogno di raccontare particolari sottotrame, caratterizzare personaggi ecc...e questo non penalizza il film anzi, sarebbero state inutili cose in più.
Però per come "ha raccontato la storia" (la struttura narrativa) e come l'ha rappresentata fa si che funzioni...io l'ho trovato piuttosto "originale".

Ceccazzo
19-12-19, 19:29
https://www.youtube.com/watch?v=LdOM0x0XDMo

Ceccazzo
19-12-19, 19:37
ahhhh roba di tempo, che flash

Leorgrium
19-12-19, 20:01
Metto quello italiano


https://www.youtube.com/watch?v=xH463AYuYQE

Damon
19-12-19, 22:18
Si parla di film palindromo.
Il titolo dovrebbe derivare da questo

https://i.imgur.com/Chr4xtg.png


Una roba alla Memento portata oltre con qualche spruzzata di Inception qua e là.

Insomma un film più che ambizioso oltre che difficile da fare

Alastor_Tiziano
20-12-19, 01:18
Non c’ho capito un cazzo

Voglio vederlo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Damon
20-12-19, 02:19
Metto quello italiano


https://www.youtube.com/watch?v=xH463AYuYQETrailer un filino spoileroso.
Avrei preferito non sapere una cosa in particolare

Shin
20-12-19, 09:56
Trailer un filino spoileroso.
Avrei preferito non sapere una cosa in particolareQuindi meglio non guardarlo?

Sent from Mate 20 Pro

nicolas senada
20-12-19, 10:06
io i trailer di solito non li guardo mai :asd:

Alastor_Tiziano
20-12-19, 10:14
Trailer un filino spoileroso.
Avrei preferito non sapere una cosa in particolare

Quale cosa ?
Io non ero così confuso dai primi 20 minuti di Inception :lol:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Damon
20-12-19, 10:43
Quindi meglio non guardarlo?

Sent from Mate 20 ProDipende dalla tua politica personale riguardo i trailer.
Non c'è nulla che rovini pesantemente il film ma se sei un fan di Nolan e/o ti sono piaciuti i suoi film precedenti (a parte Dunkirk) io direi che è meglio andarlo a vedere a scatola chiusa

Damon
20-12-19, 10:47
Quale cosa ?
Io non ero così confuso dai primi 20 minuti di Inception [emoji38]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Diciamo che il modo in cui entra a far parte di quella specie di agenzia e di come cambia la sua prospettiva avrei preferito saperlo al cinema insieme a lui.
Avrebbe fatto più effetto

Ceccazzo
20-12-19, 15:23
Ieri ho visto una clip esclusiva di 5 minuti, con un assalto in un teatro da paura, adrenalina e musica incalzante. È davvero affascinante come trama e ambientazione. Vediamo se riesco a recuperarla

ZTL
20-12-19, 17:11
Hype a mille

Damon
20-12-19, 17:12
Ieri ho visto una clip esclusiva di 5 minuti, con un assalto in un teatro da paura, adrenalina e musica incalzante. È davvero affascinante come trama e ambientazione. Vediamo se riesco a recuperarlaÈ quella che hanno proiettato dove davano Star Wars?
O così mi pare di aver letto

Ceccazzo
20-12-19, 17:13
l'ho visto prima di star wars :sisi: non so se è passato anche in Italia

Drogato di FPS
26-12-19, 22:02
Mindfuck ( che non è una caratteristica negativa :asd: ) o meno, è di Nolan.
Una chance a prescindere :sisi:
Il tutto condito con hype abbondante.

freddye78
26-12-19, 22:10
l'ho visto prima di star wars :sisi: non so se è passato anche in ItaliaLa scena nel teatro russo? Si

Ceccazzo
27-12-19, 09:09
:sisi:

Enriko!!
29-12-19, 23:07
La scena nel teatro russo? Sidove ho visto star wars io hanno fatto vedere 3 volte il trailer di Star Wars ma del film di Nolan niente...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
21-05-20, 22:39
Domani il primo trailer ... SU FORTNITE ???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ZTL
21-05-20, 22:56
:facepalm:

Drake Ramoray
21-05-20, 23:38
n che senso

Leorgrium
22-05-20, 01:15
Ecco il nuovo trailer


https://www.youtube.com/watch?v=L3pk_TBkihU

in italiano


https://www.youtube.com/watch?v=UoIssergU9o

Alastor_Tiziano
22-05-20, 06:55
Prossimamente ?

Sa tanto di rinvio [emoji24]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Davidian
22-05-20, 07:44
In realtà è l'unico film che è dato in America in uscita a Luglio

Necronomicon
22-05-20, 07:54
Almeno ho capito il titolo :asd:
Spero non sia un film da mal di testa

Ceccazzo
22-05-20, 08:51
Almeno ho capito il titolo :asd:
Spero non sia un film da mal di testa

già con la domanda "Con l'inversione del flusso del tempo, noi che siamo qui ora, non significa che non è mai successo?" partiamo male :bua:

Davidian
22-05-20, 09:00
Vi meritate i film marvel

Ceccazzo
22-05-20, 09:05
???? ma mica era una critica

nicolas senada
22-05-20, 10:37
Vi meritate i film marvel

:asd: eviterei gil estremismi sia da un lato che dall'altro :asd:

Angels
22-05-20, 13:26
Inception già come conception è più geniale, l'inversione del tempo mi pare più scontato come tema.

Sandro Storti
22-05-20, 21:04
Vi meritate i film marvel

Con quella puttanata di End Game direi che anche loro ci han dato dentro con i lavaggi di cervello no sense.

ManuSP
23-05-20, 08:05
Inception già come conception è più geniale, l'inversione del tempo mi pare più scontato come tema.

sarà, ma a memoria non ricordo film che l'abbia applicato in questo modo.

Ceccazzo
23-05-20, 08:57
sarà, ma a memoria non ricordo film che l'abbia applicato in questo modo.

scusami, ma se le cose non le sai allora non parlare!!!11!

:asd:

https://www.youtube.com/watch?v=zZNC5emNyEQ

ManuSP
23-05-20, 09:12
scusami, ma se le cose non le sai allora non parlare!!!11!

:asd:

https://www.youtube.com/watch?v=zZNC5emNyEQ:asd:

Diciamo che non è esattamente uguale, però ammetto la mia inioranzia :sisi:

Damon
23-05-20, 13:54
scusami, ma se le cose non le sai allora non parlare!!!11!

:asd:

https://www.youtube.com/watch?v=zZNC5emNyEQSe uno odia Adam Sendler come me ci sta che non conosca quel film :snob:

Ceccazzo
23-05-20, 15:06
visti pochissimi, lo trovo tremendo anche io, ma probabilmente è uno dei suoi migliori :asd:

Drake Ramoray
23-05-20, 15:13
per quel genere di suoi film comici era anche una dei più guardabili mi sa

comunque ha fatto anche due tre film seri discreti il signor Sandler, non male
ad esempio si è parlato un gran bene dell'ultimo Uncut Gems

/ot

Necronomicon
23-05-20, 18:50
Non è male, comunque, nei film seri

ZTL
23-05-20, 19:01
Carriera sprecatissima.

Leorgrium
18-06-20, 16:33
Buono :)


L’uscita italiana di Tenet è stata fissata per il 3 agosto. La notizia tanto attesa dai fan di Christopher Nolan è arrivata: la divisione italiana della Warner Bros ha deciso di lanciare il blockbuster sostanzialmente in day-and-date con gli Stati Uniti e il resto del mondo (dove arriverà il 31 luglio). La major asseconda così il desiderio del regista, che spera di poter dare nuova vita all’industria cinematografica dopo il lungo e doloroso lockdown.

Necronomicon
19-06-20, 19:55
Buono :)

Qua in Italia, un'uscita al 3 di agosto... è come mandarlo a morire :asd:
Decenni che la distribuzione ci abitua a mettere solo film di merda ad agosto, ormai la gente non pensa nemmeno di andare al cinema in agosto

Drake Ramoray
19-06-20, 20:04
non che si trattenga il fiato nell'attesa ma almeno rimane vicino alla data di uscita originale
e non mille mila mesi dopo

ManuSP
21-06-20, 08:46
Buono :)Da me i cinema apriranno se va bene a settembre...

Sandro Storti
22-06-20, 10:29
Qua in Italia, un'uscita al 3 di agosto... è come mandarlo a morire :asd:
Decenni che la distribuzione ci abitua a mettere solo film di merda ad agosto, ormai la gente non pensa nemmeno di andare al cinema in agosto

Mah, nel 2019 Hobbs & Shaw ha registrato 750M, di cui quasi 7 in Italia. Uscito l'8 Agosto.

Nel 2018 The Meg ha incassato 500M, uscita il 9 Agosto. In Italia ha registrato quasi 2M.
Stesso anno Hotel Transilvania 3 uscito il 22 Agosto da noi ha registrato 13M.
Stesso anno Ant and the Wasp registra 5M da noi.

Diciamo che gli italiani vanno al cinema anche ad Agosto pieno.

Necronomicon
22-06-20, 12:39
Mah, nel 2019 Hobbs & Shaw ha registrato 750M, di cui quasi 7 in Italia. Uscito l'8 Agosto.

Nel 2018 The Meg ha incassato 500M, uscita il 9 Agosto. In Italia ha registrato quasi 2M.
Stesso anno Hotel Transilvania 3 uscito il 22 Agosto da noi ha registrato 13M.
Stesso anno Ant and the Wasp registra 5M da noi.

Diciamo che gli italiani vanno al cinema anche ad Agosto pieno.

La tua lista dove si opporrebbe al mio "solo film di merda ad agosto"?

Guarda che i film in altri mesi in Italia fanno ben di più, se vai sul sito dell'Anica ci sono tutte le info sui vari andamenti e quando fanno i maggiori incassi :sisi:

Sandro Storti
22-06-20, 12:57
La tua lista dove si opporrebbe al mio "solo film di merda ad agosto"?

Guarda che i film in altri mesi in Italia fanno ben di più, se vai sul sito dell'Anica ci sono tutte le info sui vari andamenti e quando fanno i maggiori incassi :sisi:

In Agosto escono pochi film buoni, ma quei film guadagnano comunque il giusto. Così farà anche Tenet, al netto dei posti dimezzati e dalla paura del contagio.
Se così han deciso, vuol dire che son pronti a una possibile perdita.

Necronomicon
22-06-20, 13:16
Perdita, non è che vanno in perdita se fanno solo 2/3 milioni in Italia quando ne fanno centinaia in altri paesi

Sandro Storti
22-06-20, 15:36
E allora che non si caghi il cazzo che esce il 3 Agosto! :asd:

Enriko!!
26-06-20, 13:59
per quel che vale io penso che andrò a vederlo, dunque i miei 5,50 li prendono :asd:

bellaLI!
27-06-20, 09:01
posticipato ulteriormente al 12 di agosto

Damon
27-06-20, 11:36
posticipato ulteriormente al 12 di agosto

Se in America continua così uscirà sì il 12 agosto ma del 2021.

Forse...

Enriko!!
29-06-20, 08:32
andrà direttamente su netflix...

bellaLI!
29-06-20, 08:47
dovranno prima passare sul cadavere di Nolan, per quanto ho capito

Alastor_Tiziano
29-06-20, 19:26
Comunque il film perderà un sacco di soldi ... dubito che a breve si torni a sfondare il muro del miliardo di dollari nel cinema


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Necronomicon
30-06-20, 06:24
Non lo faranno nemmeno il 12 agosto, rimandano di mese in mese

Tyreal
30-06-20, 08:31
Ma figuriamoci, sarà già grasso che cola se uscirà in autunno. I casi di Covid19 nel mondo non hanno ancora raggiunto il picco.

bellaLI!
20-07-20, 19:38
rinviato a data da destinarsi

Angels
20-07-20, 19:55
rinviato a data da destinarsiSto covid ha rotto i coglioni

Alastor_Tiziano
20-07-20, 20:50
Cosa scontata ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Leorgrium
27-07-20, 18:52
A discapito dei rumors che davano di nuovo uno slittamento di Tenet, oggi Warner ha deciso di lasciare le date invariate in alcuni territori, inclusa l'italia :D
Quindi tenet da noi resta confermato per il 26 agosto 2020. In america esce il 4 settembre in alcune città selezionate.

https://twitter.com/ErikDavis/status/1287794921152356352

Sandro Storti
27-07-20, 21:38
Col cazzo che mi infilo in una sala con x persone e tenendo su la mascherina per 2 ore :rotfl:

Damon
28-07-20, 07:35
Col cazzo che mi infilo in una sala con x persone e tenendo su la mascherina per 2 ore :rotfl:No hanno tolto l'obbligo di mascherina.
Puoi andare tranquillo :sisi:

Tyreal
28-07-20, 09:31
Nei luoghi chiusi? Felice di sbagliarmi, ma non credo proprio

Sandro Storti
28-07-20, 10:46
No hanno tolto l'obbligo di mascherina.
Puoi andare tranquillo :sisi:

Trollone :asd:

Damon
28-07-20, 11:04
Nei luoghi chiusi? Felice di sbagliarmi, ma non credo proprio

Lo hanno preteso i gestori.
Si fa come al ristorante.Quando vai a sederti puoi toglierla perché devi consumare.
Che poi il 90% dei cinema sono rimasti chiusi lo stesso ma questo è un altro discorso

Enriko!!
28-07-20, 12:52
beh se ti mettono anche tutti distanziati di 1 posto e niente mascherine potrebbe essere il periodo migliore per andare al cinema :D

Necronomicon
28-07-20, 16:08
beh se ti mettono anche tutti distanziati di 1 posto e niente mascherine potrebbe essere il periodo migliore per andare al cinema :DPurché sia obbligatorio distanziarsi anche da quelli che vengono al cinema con te

Enriko!!
28-07-20, 16:10
Purché sia obbligatorio distanziarsi anche da quelli che vengono al cinema con te

beh...li si può rimediare andando da soli, o se sei in compagnia è una compagnia che ci si è scelti, dunque in quel caso il problema sta altrove :asd:

Leorgrium
28-07-20, 18:59
Purché sia obbligatorio distanziarsi anche da quelli che vengono al cinema con te

E' compresa pure la fidanzata/moglie?

Harry_Lime
29-07-20, 01:09
Col cazzo che mi infilo in una sala con x persone e tenendo su la mascherina per 2 ore :rotfl:

E comunque dura 3 ore quasi. :sisi:

Sandro Storti
29-07-20, 07:21
Quindi locale al chiuso senza mascherina con quello dietro di me che può starnutire a piacere?

Dai su tanto tra 2 mesi me lo guardo a casa :asd:

Sarà filmone comunque

Ocean
29-07-20, 16:23
Questo è un film che andrebbe visto al cinema.
L'ideale sarebbe un cinema all'aperto:sisi:

Damon
21-08-20, 21:40
Le prime recensioni sono entusiaste.
Si parla di film monumentale insomma un capolavoro.

Peccato ci sarei andato volentieri a vederlo al cinema.

ZTL
21-08-20, 21:43
Io ci vado a bomba.

Angels
21-08-20, 22:27
Io vado prossimo week end

Harry_Lime
22-08-20, 08:09
Le prime recensioni sono entusiaste.
Si parla di film monumentale insomma un capolavoro.

Peccato ci sarei andato volentieri a vederlo al cinema.Ma perché non dovresti andare? Le sale sono sicure e igenizzate. Mantenere la distanza imposta attraverso il biglietto è responsabilità tua e di chi ti sta di fianco.
Se invece soffri di ipocondria, sappi che era molto più facile prendere un raffreddore prima, che ora.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Davidian
22-08-20, 12:07
Traler finale...


https://www.youtube.com/watch?v=AZGcmvrTX9M

ZTL
22-08-20, 12:10
Ok, ho visto mezzo film :asd:

Moloch
22-08-20, 17:01
cioè, una volta che il povero zimmer non ha potuto lavorare a un film di nolan ci becchiamo come colonna sonora del rap scimmiesco da minorati?
ma che davero?

- - - Aggiornato - - -

merda, è vero


https://www.youtube.com/watch?v=iYKXdt0LRs8

quasi mi è passata la voglia di vederlo

Necronomicon
22-08-20, 17:53
cioè, una volta che il povero zimmer non ha potuto lavorare a un film di nolan ci becchiamo come colonna sonora del rap scimmiesco da minorati?
ma che davero?

- - - Aggiornato - - -

merda, è vero


https://www.youtube.com/watch?v=iYKXdt0LRs8

quasi mi è passata la voglia di vederloSe le ascolti al contrario hai un messaggio del regista

Nightgaunt
22-08-20, 18:56
Se avevo dubbi, adesso è uno "skip" definitivo :asd:

Harry_Lime
22-08-20, 21:20
Ammetto che mi destabilizza parecchio. Vedremo.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
22-08-20, 23:43
Protagonista di colore = rap di m3rda


Quasi sempre così


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Moloch
23-08-20, 06:48
almeno in django l'hanno relegato a 10 secondi nel finale :asd:

Ceccazzo
23-08-20, 06:53
massì, sarà alla fine ai titoli di coda

nicolas senada
23-08-20, 07:20
Ma infatti chi vi dice che la ost sarà tutta così :asd:

Nightgaunt
23-08-20, 11:23
almeno in django l'hanno relegato a 10 secondi nel finale :asd:Non prima di stuprare Micalizzi a tal punto che gli americani quando cercano la colonna sonora di Trinità cercano Django.

Alastor_Tiziano
23-08-20, 13:24
Nel trailer italiano hanno tolto quella musica di m3rda


https://youtu.be/a9YE2jl_07w


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
23-08-20, 13:24
ricordiamoci di trinità film famoso in tutto il mondo, anche prima di sergio leone

Nightgaunt
23-08-20, 14:02
ricordiamoci di trinità film famoso in tutto il mondo, anche prima di sergio leone

Dai cecchy, rimane sempre una cosa tristissima il fatto che Tarantino abbia approfittato in questo modo del lavoro altrui.
Ovviamente è tutto permesso e legale e avrà pure pagato per l'utilizzo, però l'effetto finale è quello di cui sopra ed è TRISTISSIMO.

Specie comparando poi le due opere, un capolavoro senza tempo contro un immondizia derivativa per tredicenni cresciuti.

ZTL
23-08-20, 14:56
NET

Ceccazzo
23-08-20, 16:11
Dai cecchy, rimane sempre una cosa tristissima il fatto che Tarantino abbia approfittato in questo modo del lavoro altrui.
Ovviamente è tutto permesso e legale e avrà pure pagato per l'utilizzo, però l'effetto finale è quello di cui sopra ed è TRISTISSIMO.

Specie comparando poi le due opere, un capolavoro senza tempo contro un immondizia derivativa per tredicenni cresciuti.

tu pensi che prima di django gli americani cercassero Micalizzi e trinità? mi stai dicendo questo? sei davvero convinto di questo?

Nightgaunt
23-08-20, 16:24
tu pensi che prima di django gli americani cercassero Micalizzi e trinità? mi stai dicendo questo? sei davvero convinto di questo?Ovviamente no :asd:

Sto dicendo che Tarantino ha sfruttato il bellissimo tema di Trinità e milioni di coglioni usa ora credono che sia parte della colonna sonora originale di Django.

Del resto di può fare un discorso identico anche col titolo del film, anche se lì almeno c'è il cameo di Nero che un pochino lo fa perdonare.

Ceccazzo
23-08-20, 16:38
ma quindi dove sta il problema? cioè, gli ha ridato visibilità in un film più che discreto (che ovviamente ti fa cagare, nella tua eterna chiusura mentale) facendolo conoscere a milioni di persone, così come è successo per Morricone, non penso che un tredicenne americano (se non italiano) conoscesse il maestro Morricone prima di Django.

Necronomicon
23-08-20, 16:43
Trinità capolavoro senza tempo :asd: ma per favore.
È una parodia ben fatta degli spaghetti western di dieci anni prima ma se mi chiedessero di salvare mille film dalla distruzione non finirebbe nella lista

Damon
23-08-20, 17:49
Recensioni non tutte positive anzi.
Molte testate famose danno pareri altalenanti.
Un paio parlano apertamente di delusione.

Forse non c'è una sufficiente quota SJW/LGBT come in Dunkirk?

Ceccazzo
23-08-20, 17:57
adesso che cazzo di problema ha Dunkirk? siete malati

Nightgaunt
23-08-20, 18:06
adesso che cazzo di problema ha Dunkirk? siete malati

Noi persone normali non abbiamo avuto nessun problema con Dunkirk.
Moltissimi disagiati alla soia pare di si invece.

Giusto i primi link scelti a caso eh, ce ne sono un milione:

https://www.bbc.com/news/world-asia-india-40724861

https://www.theguardian.com/commentisfree/2017/aug/01/indian-african-dunkirk-history-whitewash-attitudes

https://www.betootaadvocate.com/world-news/christopher-nolans-dunkirk-criticised-lack-diversity-white-male-cast/

https://nationalpost.com/entertainment/movies/dunkirk-is-racist-sexist-anti-french-propaganda-all-the-worst-dunkirk-takes-so-far

Harry_Lime
23-08-20, 18:18
Gente, guardatevi a oltranza i film dei fratelli russo, ma non rompete il cazzo con autori di cui chiaramente, non avete idea di cosa state scrivendo.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

ZTL
23-08-20, 18:19
adesso che cazzo di problema ha Dunkirk? siete malati
ohyou.jpg

Damon
23-08-20, 18:25
adesso che cazzo di problema ha Dunkirk? siete malatiNon l'ho creata io la polemica a suo tempo.
I malati sono quelli che ti premuri di difendere tu.

Un consiglio:contare fino a 10 prima di rispondere la prossima volta.

Ceccazzo
23-08-20, 18:34
ok, le polemiche che sono arrivati dall'altro gruppo disagio. Adesso ho capito

io non difendo assolutamente nessun gruppo, è questo che non avete ancora capito :asd: a me delle polemiche accessorie non interessano un cazzo: o mi piace o non mi piace. Affossare un film per una scena o, come nel caso della polemica di dunkirk, di altre mancanze, non interessa.

ZTL
23-08-20, 18:39
Non c'entra una sega, ma il nuovo proprietario dell'AS Roma sta in quel film :asd:

https://www.forzaroma.info/news-as-roma/il-segreto-di-dan-friedkin-pilotava-laereo-nella-scena-finale-di-dunkirk-video/

Damon
23-08-20, 18:42
ok, le polemiche che sono arrivati dall'altro gruppo disagio. Adesso ho capito

io non difendo assolutamente nessun gruppo, è questo che non avete ancora capito :asd: a me delle polemiche accessorie non interessano un cazzo: o mi piace o non mi piace. Affossare un film per una scena o, come nel caso della polemica di dunkirk, di altre mancanze, non interessa.Ma io sarei anche d'accordo se non fosse che da molti anni a questa parte la critica prende quasi sempre le parti dell'altro "gruppo di disagio"

Ceccazzo
23-08-20, 18:48
è un discorso trito e ritrito, la critica prende la parte del secondo gruppo disagio solo perchè esiste il primo gruppo disagio e viceversa. Sono delle reazioni ad altre azioni. Comunque, a me sembra sempre che la polemica sia solo circoscritta e generalmente ingigantita dagli addetti ai lavori o pochi influencer in cerca di attenzioni: le dichiarazioni o certi articoli vengono sempre presi come una bibbia, quindi se un articolo dice "mancano gli indiani", il giudizio del secondo gruppo disagio è che tutto il mondo, tutta la critica, tutte le persone a cui è piaciuto dunkirk pensa che mancano gli indiani in dunkirk. Mentre appunto, la polemica è una minchiata e penso che sia solo un circlejerk del primo gruppo disagio

comunque, una raccolta di review e sul perchè qualcuno non l'ha apprezzato appieno. Non vedo critiche SJW se vi può interessare, però è sicuramente quello mi raccomando

https://www.ign.com/articles/tenet-reviews-hail-nolans-latest-as-a-thrilling-spectacle-despite-being-cold-confusing

Necronomicon
23-08-20, 18:56
Noi persone normali non abbiamo avuto nessun problema con Dunkirk.
Moltissimi disagiati alla soia pare di si invece.

Giusto i primi link scelti a caso eh, ce ne sono un milione:

https://www.bbc.com/news/world-asia-india-40724861

https://www.theguardian.com/commentisfree/2017/aug/01/indian-african-dunkirk-history-whitewash-attitudes

https://www.betootaadvocate.com/world-news/christopher-nolans-dunkirk-criticised-lack-diversity-white-male-cast/

https://nationalpost.com/entertainment/movies/dunkirk-is-racist-sexist-anti-french-propaganda-all-the-worst-dunkirk-takes-so-farGiusto per farvi notare quanto siate ormai demenziali, la "critica" del Guardian sul film dà 5 stelle al film, mentre l'altro articolo è un punto di discussione che non mette minimamente in dubbio la qualità del film ma lo prende come scusa per discutere la questione delle truppe delle colonie, presenti nelle due guerre mondiali ma quasi sempre assenti nella rappresentazione filmica e nella stessa memoria storica delle nazioni che le hanno usate.

Qua la recensione
https://www.google.com/amp/s/amp.theguardian.com/film/2017/jul/17/dunkirk-review-christopher-nolans-apocalyptic-war-epic-is-his-best-film-so-far

ZTL
23-08-20, 18:58
Sì, ma che rottura di cazzo...
L'unico modo per salvaguardare il fegato con queste cose è accettare che internet non è una rete mondiale e fluida, ma una serie infinita di stanze scollegate in cui sarebbe meglio non mettere piede.
Ogni stanza ha bisogno di un pubblico e se non ne fai parte, fatte li cazzi tua.

Enriko!!
24-08-20, 08:13
Giusto per farvi notare quanto siate ormai demenziali, la "critica" del Guardian sul film dà 5 stelle al film, mentre l'altro articolo è un punto di discussione che non mette minimamente in dubbio la qualità del film ma lo prende come scusa per discutere la questione delle truppe delle colonie, presenti nelle due guerre mondiali ma quasi sempre assenti nella rappresentazione filmica e nella stessa memoria storica delle nazioni che le hanno usate.

Qua la recensione
https://www.google.com/amp/s/amp.theguardian.com/film/2017/jul/17/dunkirk-review-christopher-nolans-apocalyptic-war-epic-is-his-best-film-so-far

è evidente che certe critiche, magari anche arrivate da certi ambienti (anzi solo una piccola parte di certi ambienti) non hanno avuto nessuna rilevanza o peso sul film...il mondo è pieno di gente che critica qualunque cosa, quel che conta è poi la rilevanza e chi le fa...nel caso di dunkirk (e molti altri) la rilevanza di certe critiche era praticamente nulla...

ManuSP
25-08-20, 14:04
Non so se riuscirò a vederlo, rientro in Italia il 2 e ho paura che i cinema dalle mie parti chiudano perché non ci sta andando nessuno. :triste:

Gilgamesh
25-08-20, 18:25
almeno in django l'hanno relegato a 10 secondi nel finale :asd:Oh, lì la scena della sparatoria col pezzo rap che parte dal nulla ci sta benissimo.
I film di Tarantino si guardano per ridere

Damon
26-08-20, 11:45
Beh chi di voi si va prendere il Covid per Tenet?

Io sarei fortemente tentato magari se becco la sala quasi vuota

freddye78
26-08-20, 12:12
Tgm ha pubblicato la recensione in homepage

Enriko!!
26-08-20, 14:12
Beh chi di voi si va prendere il Covid per Tenet?

Io sarei fortemente tentato magari se becco la sala quasi vuota

io penso ci andrò...sperò rimanga un po' nelle sale perchè non so quando trovo un buco per andarci...

Ceccazzo
26-08-20, 14:56
stasera alle 21 :sisi:

Sandro Storti
26-08-20, 15:08
Mia moglie ha preso i biglietti per domenica :facepalm:

Necronomicon
26-08-20, 15:31
io penso ci andrò...sperò rimanga un po' nelle sale perchè non so quando trovo un buco per andarci...Sarà l'unico film per mesi :asd:

Ceccazzo
26-08-20, 19:58
Per entrare mi hanno chiesto nome cognome e telefono. Maschera obbligatoria e sto per svenire.

ZTL
26-08-20, 20:02
RIP Ceccazzo

EDIT Wait, mascherina durante la proiezione?

Ceccazzo
26-08-20, 20:20
Io ce l'ho su, 3/4 di sala no, effettivamente non mi pare di aver visto avvisi, ma mi pare la cosa più logica. Ah, io ho 2 posto liberi a destra e sinistra, figata

Damon
26-08-20, 20:29
Io ce l'ho su, 3/4 di sala no, effettivamente non mi pare di aver visto avvisi, ma mi pare la cosa più logica. Ah, io ho 2 posto liberi a destra e sinistra, figataE davanti e dietro?

Moloch
26-08-20, 20:54
visto, fortunatamente aveva ragione necro e l'inno del wakanda ha ammorbato unicamente i titoli di coda :asd:


non il miglior nolan, ma film di buon livello. mi hanno sinceramente un po' infastidito i cambi rapidi di inquadratura, danno un'impressione di "fretta" nel susseguirsi delle vicende, ma sicuramente è voluto (l'avevo notato anche nel terzo batman).

il segmento finale è un clusterfuck quasi incomprensibile. capisco che la struttura della vicenda rende il tutto difficoltoso da rendere su schermo, ma il montaggio epilettico ha dato il colpo di grazia.

comunque promosso.

ah, comparto sonoro ottimo, non si sente troppo la mancanza di zimmer.

ManuSP
26-08-20, 22:23
Per entrare mi hanno chiesto nome cognome e telefono. Maschera obbligatoria e sto per svenire.Se non erro la legge prevede che tu possa toglierla quando mangi/bevi...quindi sai già cosa fare per tutta la durata della proiezione :asd:

Ceccazzo
26-08-20, 23:07
Io non ci ho assolutamente capito nulla. Ma in cazzo proprio

Damon
26-08-20, 23:41
Io non ci ho assolutamente capito nulla. Ma in cazzo proprioDevi ritornarci almeno un paio di volte :asd:

WhiteMason
27-08-20, 00:40
Mi spiace ma, no, assolutamente non promosso.

Mediocre, poco ispirato, poco brillante. Attori dimenticabili, vicende anche, nope.

Con il coraggio di dirselo, sembra di vedere un cocktail di uno 007 di bassa lega e Transformers. Peccato, ero andato davvero con un po' di aspettativa.

Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
27-08-20, 06:36
invece gli attori li ho trovati tutti bravi, anche se ogni volta che guardavo il protagonista pensavo a james harden

https://i.pinimg.com/originals/5f/8b/cf/5f8bcffa2468e650407c68e551d06eee.jpg

comunque come detto ho fatto davvero tanto fatica a seguire la logica del film e a seguire la regola principale, che tra paradossi e nuove rivelazioni mi ha mandato in confusione totale.

comunque non ho capito perchè l'umanità del futuro ci vuole far fuori, non ho capito tutta la parte dell'algoritmo (non ho capito se l'algoritmo sia la formula per invertire il tempo, e se la tizia si è uccisa e diviso in 9, come fanno ad avere la tecnologia?) la manovra a tenaglia temporale non l'ho capita (a cosa serve squadra blu e squadra rossa?), non ho capito come la tizia si sia ritrovata sulla barca (immagino sia andata ancora più dietro nel tempo dopo essere guarita ad Oslo) . Tutta la parte finale dei 9 pezzi assemblati, lui che muore e noi che scompariamo, perchè?


Insomma, pensavo più a capire cosa stava succedendo a schermo e del perchè che a seguire il film, quindi non mi è piaciuto per niente. Anche la parte finale, seppure fighissima da vedere, non ci ho capito un cazzo ed ero in confusione. Alla fine guardavo le immagini senza più chiedermi perchè e per come

sala cinema con audio totalmente sputtanato, con dialoghi coperti da musica e effetti ambientali. Questi ultimi sparati a mille, roba da denuncia che mi rimbomba ancora adesso la testa

Sandro Storti
27-08-20, 07:55
Il protagonista guardatelo in altra veste in Ballers

nicolas senada
27-08-20, 08:21
quindi in soldoni mi par di capire che è il 'solito' Nolan tanto fumo e poco arrosto :asd:

Harry_Lime
27-08-20, 08:47
quindi in soldoni mi par di capire che è il 'solito' Nolan tanto fumo e poco arrosto :asd:Bella battuta. Mi hai fatto ridere.

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
27-08-20, 09:11
Quindi domani tra distanziamento, mascherina e trama ingarbugliata potrei avere un mancamento in sala ...


Perfetto, mi porto i sali :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Damon
27-08-20, 09:30
400k euro di incasso il primo giorno in Italia.
Non male dai.

Tyreal
27-08-20, 10:01
quindi in soldoni mi par di capire che è il 'solito' Nolan tanto fumo e poco arrosto :asd:[emoji15]
Capisco possa piacere o meno, ma dire che i film di Nolan non abbiano "ciccia" mi sembra azzardato

sacramen
27-08-20, 12:00
[emoji15]
Capisco possa piacere o meno, ma dire che i film di Nolan non abbiano "ciccia" mi sembra azzardato

Il problema di Nolan è che a volte per trovare la "ciccia" devi guardartelo 10 volte. Poi magari scopri che la ciccia manca del tutto tipo Memento (originale nel montaggio ma se lo si guarda con i riferimenti temporali corretti sarebbe un filmetto) e The Prestige.
Sceneggiature spettacolari ma troppo compresse in un film di 2 ore e mezza. Chiedi a 10 persone cosa ha capito di Inception e avrai 10 risposte differenti :bua:

Necronomicon
27-08-20, 13:38
Il problema di Nolan è che a volte per trovare la "ciccia" devi guardartelo 10 volte. Poi magari scopri che la ciccia manca del tutto tipo Memento (originale nel montaggio ma se lo si guarda con i riferimenti temporali corretti sarebbe un filmetto) e The Prestige.
Sceneggiature spettacolari ma troppo compresse in un film di 2 ore e mezza. Chiedi a 10 persone cosa ha capito di Inception e avrai 10 risposte differenti :bua:

È un problema della gente che guarda il film, più che del film.
Poi vabbè, che discorso è che se togli la scelta stilistica di montaggio diventa un filmetto? È un po' come dire "se togli gli effetti speciali ai film Marvel, fan cagare" o "se togli le canzoni ai musical son opere teatrali di merda"

sacramen
27-08-20, 14:52
È un problema della gente che guarda il film, più che del film.
Poi vabbè, che discorso è che se togli la scelta stilistica di montaggio diventa un filmetto? È un po' come dire "se togli gli effetti speciali ai film Marvel, fan cagare" o "se togli le canzoni ai musical son opere teatrali di merda"

Tutto dipende da cosa si intende per "ciccia" perché sia su Interstellar che sul terzo Batman ho letto certi voli pindarici su "chissà cosa voleva far intendere girando il finale in quel modo…" :bua:
Certo, è anche colpa della gente che si aspetta qualcosa che poi alla fine non arriva secondo i propri desiderata ma quando in un film devi piazzarci gli spiegoni significa che stai condensando troppe cose nella trama...

bellaLI!
27-08-20, 15:12
"se togli la scelta fatta da Van Gogh di dipingere in un certo modo, i suoi Girasoli non sono altro che una natura morta.. roba già vista"
"se non pensi al perchè pininfarina ha messo quella presa d'aria, la Testarossa non è altro che una macchina.. come la mia tigra"

Diabolik
27-08-20, 15:43
Io aspetto settimana prossima per evitare pienoni da prima serata... :asd:

Necronomicon
27-08-20, 15:50
Tutto dipende da cosa si intende per "ciccia" perché sia su Interstellar che sul terzo Batman ho letto certi voli pindarici su "chissà cosa voleva far intendere girando il finale in quel modo…" :bua:
Certo, è anche colpa della gente che si aspetta qualcosa che poi alla fine non arriva secondo i propri desiderata ma quando in un film devi piazzarci gli spiegoni significa che stai condensando troppe cose nella trama...Perché la gente, priva di educazione estetica, cerca di farne una questione di compiutezza della trama.
Procedimento che un po' taglia fuori gran parte dell'analisi e riflessione artistica

Harry_Lime
27-08-20, 16:15
Il problema di Nolan è che a volte per trovare la "ciccia" devi guardartelo 10 volte. Poi magari scopri che la ciccia manca del tutto tipo Memento (originale nel montaggio ma se lo si guarda con i riferimenti temporali corretti sarebbe un filmetto) e The Prestige.
Sceneggiature spettacolari ma troppo compresse in un film di 2 ore e mezza. Chiedi a 10 persone cosa ha capito di Inception e avrai 10 risposte differenti :bua:Il problema di Nolan è che la gente si arroga il diritto di fare chiacchiera da bar con il cinema, come fossero a discutere se era rigore per fallo di mano o no.
Capito ora?

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

WhiteMason
27-08-20, 22:46
Perché la gente, priva di educazione estetica, cerca di farne una questione di compiutezza della trama.
Procedimento che un po' taglia fuori gran parte dell'analisi e riflessione artistica

Be', la compiutezza della trama, in qualunque modo la si voglia chiamare, è qualcosa che conta in quello che il film comunica, ed uno degli elementi più consistenti. Se c'è, è qualcosa che favorisce il coinvolgimento e piace, di più o di meno, se manca, è qualcosa che non si può evitare di valutare. :uhm:

O meglio, ovviamente si potrebbe, ma allora la discussione assume una dimensione così nebulosa che si dovrebbe considerare buono come un altro un tavolo con solo tre gambe, ribaltato da un lato.

Bicio
27-08-20, 23:05
visto questa sera :sisi: sinceramente mi aspettavo di meglio dopo Inception :uhm:

più che altro sono rimasto molto infastidito dalla fretta del tutto. Succedono cose in modo velocissimo, spiegazioni in due parole, personaggi che parlano velocissimi e fanno cose come se sapessero già cosa dire e fare e avessero fretta di farlo, scene girate velocissime con una fretta assurda. E' un film complesso che meritava almeno mezz'ora/un'ora in più di girato con tutto fatto con più calma e magari spiegando un pò meglio..La sensazione che hai a guardarlo è che sei un ignorante vergognoso e sei l'unico che no ci sta capendo un cazzo, soprattutto rispetto ai personaggi. Sembra quasi di vedere quei film animati giapponesi che iniziano a metà storia di fretta e sta a te capirci qualcosa :bua:

oltre a questo l'antagonista non aveva la fisionomia da cattivo di turno, mancava molto di spessore e presenza scenica :uhm:

bel film per carità..però meritava un pò più di cura..in confronto Inception è un film semplice e lento.. :asd:

ZTL
27-08-20, 23:46
Mezz'ora di troppo nella prima metà.

ZTL
28-08-20, 07:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200828/1ceb525bd35ae7805a07e28e3243c6e1.jpg

Enriko!!
28-08-20, 09:13
Il problema di Nolan è che la gente si arroga il diritto di fare chiacchiera da bar con il cinema, come fossero a discutere se era rigore per fallo di mano o no.
Capito ora?

Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

Beh...non sarei neppure troppo elitario, il cinema è comunque un prodotto "di massa", almeno una certa fetta di cinema, e per quanto ci rientrano anche i film di Nolan, e non si può neppure dire che i suoi film non vengono "capiti" dal grande pubblico.

Nightgaunt
28-08-20, 10:38
Ragazzi state parlando di Nolan eh, quello che ha fatto i film di Batman, non di Fritz Lang :asd:

bellaLI!
28-08-20, 13:23
sì ma il fatto che un prodotto sia di cassetta non preclude automaticamente che possa nascere con scelte creative precise/ricercate/artistiche

quando si giudica il risultato di un processo creativo non ci si può limitare a valutare il significato: è giusto considerare anche il significante

ergo "bocciare" il film perchè alla fine è una spy story come tante, ignorando per scelta (!) la caratteristica che il regista ha scelto per differenziarlo dalle altre pellicole... mi pare una carognata :bua:

(o per lo meno un modo miope di vedere le cose)

Harry_Lime
28-08-20, 13:32
Ragazzi state parlando di Nolan eh, quello che ha fatto i film di Batman, non di Fritz Lang :asd:Ma che ragionamento è, scusa?
Sei così scemo da non riconoscere l'importanza artistica della trilogia di Nolan all'interno della cinematografia attuale?
Quindi anche Burton ci dovevamo limitare a fare finta che fosse un bananaro qualsiasi perché ha fatto i 2 Batman? Raimi con spiderman?


Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
28-08-20, 13:50
sì ma il fatto che un prodotto sia di cassetta non preclude automaticamente che possa nascere con scelte creative precise/ricercate/artistiche

quando si giudica il risultato di un processo creativo non ci si può limitare a valutare il significato: è giusto considerare anche il significante

ergo "bocciare" il film perchè alla fine è una spy story come tante, ignorando per scelta (!) la caratteristica che il regista ha scelto per differenziarlo dalle altre pellicole... mi pare una carognata :bua:

(o per lo meno un modo miope di vedere le cose)

ma ci mancherebbe altro.... ma infatti i suoi film non sono certo da bocciare, anzi.
Semplicemente per quello che ho percepito io vedendoli (la metto giù così prima di trovarmi l'auto rigata :asd: ) mi è (quasi sempre) arrivato molto più significante che significato. Tutto lì.

PS ovviamente non ho ancora visto Tenet e onestamente non so neanche quando lo vedrò...

Enriko!!
28-08-20, 14:33
sì ma il fatto che un prodotto sia di cassetta non preclude automaticamente che possa nascere con scelte creative precise/ricercate/artistiche

quando si giudica il risultato di un processo creativo non ci si può limitare a valutare il significato: è giusto considerare anche il significante

ergo "bocciare" il film perchè alla fine è una spy story come tante, ignorando per scelta (!) la caratteristica che il regista ha scelto per differenziarlo dalle altre pellicole... mi pare una carognata :bua:

(o per lo meno un modo miope di vedere le cose)

Si si sono pienamente d'accordo, io infatti sono dell'idea che più che la storia in se, spesso conta come la si racconta...se vogliamo tantissimi bei film hanno una trama o un idea molto semplice alla base, quello che poi conta è come viene raccontata la storia, visivamente, strutturalmente e come sono caratterizzati/gestiti i personaggi.

Se si toglie tutto questo chissà quanti film si possono banalizzare dicendo bah...
alla fine erano solo 5 persone che hanno parlato per 1 ora e mezza di una rapina, niente di che (le iene).
La storia di un tizio a cui uccidono la moglie e i figli e gira con una pazza alla ricerca del figlio che gli hanno rapito (cit.) (alla ricerca di nemo), potrebbe essere anche un film di Van Damme o Steven Seagal :uhm:

Però il bello del cinema (almeno gran parte), è che si basa su un linguaggio "universale e condiviso" (o quasi) di cui tutti sono in grado di capirlo e apprezzarlo, poi magari solo alcuni possono smontarlo e magari analizzarlo per dire perchè quel film funziona e l'altro no...ma un giudizio di massima lo può dare chiunque...

Ceccazzo
28-08-20, 15:07
comunque spiegatemi il finale

:bua: spiegatemi l'utilità della manovra a tenaglia temporale, qual era il compito della squadra blu?

come detto, purtroppo non ho "accettato" la regola base del film e non sono riuscito a godermelo in quanto ogni volta mi chiedevo come era possibile. Nella mia mente si creavano solo mille paradossi temporali

Baddo
28-08-20, 15:22
Si si sono pienamente d'accordo, io infatti sono dell'idea che più che la storia in se, spesso conta come la si racconta...se vogliamo tantissimi bei film hanno una trama o un idea molto semplice alla base, quello che poi conta è come viene raccontata la storia, visivamente, strutturalmente e come sono caratterizzati/gestiti i personaggi.

Se si toglie tutto questo chissà quanti film si possono banalizzare dicendo bah...
alla fine erano solo 5 persone che hanno parlato per 1 ora e mezza di una rapina, niente di che (le iene).
La storia di un tizio a cui uccidono la moglie e i figli e gira con una pazza alla ricerca del figlio che gli hanno rapito (cit.) (alla ricerca di nemo), potrebbe essere anche un film di Van Damme o Steven Seagal :uhm:

Però il bello del cinema (almeno gran parte), è che si basa su un linguaggio "universale e condiviso" (o quasi) di cui tutti sono in grado di capirlo e apprezzarlo, poi magari solo alcuni possono smontarlo e magari analizzarlo per dire perchè quel film funziona e l'altro no...ma un giudizio di massima lo può dare chiunque...Ma per te il cinema sono tipo avengers?

Enriko!!
28-08-20, 15:25
Ma per te il cinema sono tipo avengers?

No perchè, non solo certo rientrano anche "tipo avengers"? io parlo del cinema nella sua globalità e un buon 80% è un prodotto che si rivolge a tutti con qualche differenza di segmentazione, ma comunque rivolto ad un pubblico molto vasto è un prodotto di massa, per lo meno registi come Tarantino, Nolan ecc rientrano in questa fascia, che non è necessariamente una nota negativa, anzi, io li apprezzo proprio perchè riescono ad unire film commercialmente di successo a soluzioni narrative / stilistiche che si discostano dal grosso delle produzioni...riuscendo a proporre qualcosa di originale ma rimanendo comunque "commerciali".

Insomma un Interstellar è un film che ha incassato più di 600 milioni di dollari, Dunkirk 550 milioni, non siamo ai numeri marvel o di uno 007, dove viaggiano sui 800 milioni, ma macinano comunque incassi di tutto rispetto (costando anche 40-50% in meno), non si può certo parlare di cinema d'essai...

Alastor_Tiziano
28-08-20, 23:19
Appena uscito dalla sala ...

Un buon prodotto, ben confezionato e decisamente spettacolare, la trama mi è parsa buona, abbastanza comprensibile e, contrariamente a quello che si dice, per nulla complessa (ad esempio con Inception o Interstellar mi sono servite più visioni per comprenderli a dovere): ho avuto però la sensazione che il tutto sia stato raccontato, volutamente, in maniera troppo complessa, ricorrendo anche ad eccessivi paroloni e salti/linee temporali, per celare una storia abbastanza scontata e cliché, ahimè, sin troppo abusati ...

I veri difetti potrebbero essere un’eccessiva velocità con cui scorre il film, la quale non ti da il minimo tempo di assorbire la trama (i dialoghi sembrano andare a velocità 2x), e un cast abbastanza anonimo, protagonisti e villain compreso (non faccio spoiler ma quest’ultimo non riesco proprio a vederlo come cattivo, non mi pare affatto credibile).

Alcune scene mi hanno letteralmente lasciato a bocca aperta, tanto da non comprendere minimamente come possano esser state girate (vedere scena finale in Russia); Nolan ancora una volta raggiunge nuovi livelli di spettacolarità e immersione ...


Promosso per quanto mi riguarda, un film impeccabile tecnicamente (e qui Nolan è maestro), una vera gioia per occhi ed orecchi ma, narrativamente parlando, molto più banale di quanto ci si possa aspettare ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lo Zio
28-08-20, 23:31
ma è un film palindromo !!! :o :o

Don Zauker
29-08-20, 00:58
my2c:
Audio smarmellato come pochi, una sofferenza assurda.
Mancano tipo 30 minuti di film, troppo troppo veloce in alcuni frangenti.
L’attacco finale non mi ha convinto, non a livello narrativo ma proprio visivamente.
C’è talmente tanto materiale da farne una trilogia e pure una serie su Netflix

Aggiungo: lo spiegone iniziale della dottoressa riguardo al fenomeno dell’inversione, per come poi si sviluppa il film, non ha senso.
Secondo questo spiegone, l’inversione sembrerebbe qualcosa di controllabile con la volontà cosa che non può essere assolutamente vera.
Imho hanno adattato a cazzo i dialoghi.

Ceccazzo
29-08-20, 07:21
my2c:
Audio smarmellato come pochi, una sofferenza assurda.
Mancano tipo 30 minuti di film, troppo troppo veloce in alcuni frangenti.
L’attacco finale non mi ha convinto, non a livello narrativo ma proprio visivamente.
C’è talmente tanto materiale da farne una trilogia e pure una serie su Netflix

Aggiungo: lo spiegone iniziale della dottoressa riguardo al fenomeno dell’inversione, per come poi si sviluppa il film, non ha senso.
Secondo questo spiegone, l’inversione sembrerebbe qualcosa di controllabile con la volontà cosa che non può essere assolutamente vera.
Imho hanno adattato a cazzo i dialoghi.


ma infatti, è quello che mi ha mandato subito in confusione: il proiettile ha solo entropia inversa? e quindi con "l'istinto" il proiettile ha il senso inverso e puoi fargli fare i movimenti che vuoi, ma al contrario. Poi però iniziano i veri e propri viaggi nel tempo, quindi tutto quello che vedi in realtà è gente che dal futuro sta tornando indietro nel tempo inversamente. Il proiettile deve essere stato portato dal tornello.

Alastor_Tiziano
29-08-20, 10:22
Ah, dimenticavo, Nolan è solito inserire sempre una storia dolorosa, un dramma familiare, all’interno dei suoi film (il padre e la figlia in Prestige, i figli di Leo e il suicidio della moglie in Inception, i ragazzi col padre sulla barca in Dunkirk, padre e figlia in Interstellar, il peso della morte dei genitori in Batman ecc) ...

Qui mette in gioco questione della madre e del figlio ma è raccontata in maniera completamente arida e poco funzionante ... anzi ... la mamma mi sta pure sulle balle ...

Un film che purtroppo trasmette molto poco a livello empatico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Crasher
29-08-20, 11:01
Visto ieri, uscito quasi totalmente soddisfatto, a parte la trama che a volte procede in modo schizofrenico. Sono l'unico a pensare che, togliendo le complicazioni temporali, tra le motivazioni del cattivo, i rapporti tra i personaggi e i frequenti spostamenti in giro per il globo, soprattutto nella prima parte, sia impostato quasi come un film di 007? Un Nolan a dirigere il reboot della serie con Pattinson protagonista non mi dispiacerebbe...

Ceccazzo
29-08-20, 11:21
lui è il figlio di denzel washington, non lo sapevo

Alastor_Tiziano
29-08-20, 11:39
È pare pure più vecchio del padre :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tigerwoods
29-08-20, 12:04
visto ieri al the space di cerro maggiore, cecco l'hai visto anche tu lì? l'audio mi è sembrato buono anche se un po' sparato. due posti di distanziamento tra gruppi e in teoria mascherina obbligatoria in sala se non stai mangiando, io l'ho tenuta ma col naso fuori :asd:

secondo me tempistiche del film molto buone, con tensione sempre alta. mi è piaciuto che gli eventi procedano a ritmo sostenuto senza spiegoni (troppo) lunghi sul contesto. sicuramente da rivedere di nuovo per raccapezzarcisi meglio su alcuni eventi, e magari da rivedere pure all'indietro :asd:
mi è sembrata un po' raffazzonata e buttata lì tutta la motivazione scatenante per cui quelli del futuro vogliono polverizzare il passato, ma ci si passa sopra.
piaciuti un sacco i due combattimenti dentro l'aeroporto e l'heist in auto :sisi:
colonna sonora che da sola tiene su la tensione in modo spettacolare.

forse me lo sono perso, si capisce chi è il tizio invertito che all'inizio al concerto salva le chiappe al figlio_di_denzel? pattinson, il figlio_di_denzel stesso o un altro invertito a caso? :uhm:

Lo Zio
29-08-20, 12:05
audio sparato pure a uci assago , fastidioso invero


mi pare sia già stato detto , ma pure la colonna sonora è invertita :asd:

Alastor_Tiziano
29-08-20, 12:26
Audio perfetto nel mio multisala invece


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lo Zio
29-08-20, 12:27
hai un multisala? :pippotto:

Alastor_Tiziano
29-08-20, 12:39
Si, ma non ne faccio un vanto :fag:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
29-08-20, 13:46
sì, l'ho visto a Cerro. A me ha dato molto fastidio, magari hanno un attimo aggiustato l'audio

Hellvis
29-08-20, 16:15
Appena visto, capitouncazzo.

Alastor_Tiziano
29-08-20, 16:43
E che c’è da capire ?

È un “Looper” fatto peggio ma maggiormente pubblicizzato [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
29-08-20, 16:47
comunque spiegatemi il finale

:bua: spiegatemi l'utilità della manovra a tenaglia temporale, qual era il compito della squadra blu?



La squadra blu (quella con Pattinson) usa l'entropia, cosi conoscendo già la conclusione degli eventi puoi aiutare la rossa (Whasington Jr. e il tizio con la barba che ha fatto Kick-Ass) a raggiungere l’ipocentro e prendere l’algoritmo.

Infatti il protagonista di Twilight accorgendosi che qualcosa non va (il tizio in elicottero che lascia la bomba l’ingresso del tunnel), abbandona il mondo invertito e torna indietro per avvisare ed aiutare il protagonista.

Non metto sotto spoiler tanto si capisce un cazzo :asd:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
29-08-20, 16:51
forse me lo sono perso, si capisce chi è il tizio invertito che all'inizio al concerto salva le chiappe al figlio_di_denzel? pattinson, il figlio_di_denzel stesso o un altro invertito a caso? :uhm:

E Pattinson ... lo si riconosce dalla cinghia rossa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lo Zio
29-08-20, 18:14
secondo me la parte che crea più confusione è proprio lo spiegone col proiettile, fosse stata accennata o addirittura eliminata il film sarebbe stato più leggero

tra l'altro si genera una sorta di caos nelle leggi della fisica
esempio
nella sequenza invertita della corsa in auto questa finisce col ribaltamento e con l'incendio che crea il ghiaccio nell'auto
bene, ma allora il motore termico della stessa come potrebbe funzionare? :asd:

Ceccazzo
29-08-20, 18:51
secondo me la parte che crea più confusione è proprio lo spiegone col proiettile, fosse stata accennata o addirittura eliminata il film sarebbe stato più leggero

tra l'altro si genera una sorta di caos nelle leggi della fisica
esempio
nella sequenza invertita della corsa in auto questa finisce col ribaltamento e con l'incendio che crea il ghiaccio nell'auto
bene, ma allora il motore termico della stessa come potrebbe funzionare? :asd:

sì quella roba dell'auto non l'ho capita nemmeno io. Che poi nella prima parte mi pare di ricordare che viaggiano su una macchina con lo specchietto rotto, che si ricompone scontrandosi con una macchina inversa. Ma a quel punto come faceva ad avere già lo specchietto rotto? bohhhhhhh continuo a non capirci un cazzo

Lo Zio
29-08-20, 19:26
lo specchietto viene rotto da una delle due auto che la affiancano, infatti dopo uno scontro invertito lo specchietto torna integro

è un film che va visto due volte :asd:
ad esempio al Protagonista
quando inizia a sanguinargli il braccio destro capisci che era lui stesso a combattersi nel caveau, e quella è la ferita da accoltellamento col grimaldello :o

Don Zauker
29-08-20, 20:11
Comunque penso ci sia un errore di fondo.
Non esiste nessun mondo invertito, lo spiegano pure.
Vengono invertiti solo persone ed oggetti.
Il mondo viene visto invertito perché lo è chi passa dal tornello.
Anche usando solo la logica interna del film, secondo me ci sono una marea di cose che non tornano.

Hellvis
29-08-20, 20:14
Una cosa che mi ha rotto il cazzo nei film coi viaggi nel tempo è che quando il protagonista vede o incontra o si scontra con qualcuno di misterioso, quest'ultimo finisce per essere invariabilmente lui stesso tornato dal futuro. È SEMPRE così. Dall'esercito delle 12 scimmie, a predestination, a timecrimes... mai che cambino le regole un minimo.

Alastor_Tiziano
29-08-20, 20:18
Vero, iavevo capito immediatamente chi fosse ... non appena Pattinson lo lascia scappare :ssd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Don Zauker
29-08-20, 20:20
Idem per la “tizia” che si tuffa

Alastor_Tiziano
29-08-20, 20:38
O chi fosse l’uomo con la cinghia rossa nel teatro o sotto la città russa ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Don Zauker
30-08-20, 08:58
Un'altra cosa che assolutamente non mi torna è l'auto di colore chiaro che il protagonista guida durante il recupero dell'ultimo pezzo dell'algoritmo.
Premessa: non esiste un mondo invertito, il mondo viaggia sempre in una sola direzione. Questo lo spiegano bene durante il film e l'inversione totale del mondo è proprio quello che si vuol evitare.

Il negher entra nel tornello ed inizia a vedere tutto al contrario perchè lui va al contrario.
Prende la macchina che NON E' in inversione (altrimenti non dovrebbe aver problemi a guidarla) e succede quel che succede... ribaltamento, fiamme/ghiaccio etc.
Bene, detto questo se si va a vedere l'inseguimento quando il protagonista NON E' in inversione, vediamo la suddetta auto comportarsi come se lo fosse quando invece non dovrebbe !

Hellvis
30-08-20, 12:06
Una cosa buffa di sto film, e anche di inception, è che nessuno si stupisce di nulla :asd:
- questi proiettili vengono dal futuro
- ah ok. Che c'è per cena?

Rage
30-08-20, 12:23
Mi unisco a quelli che hanno capito 'ncazzo :asd: o meglio, se non si cerca di razionalizzare troppo, la maggior parte delle cose si intuiscono e hanno anche un loro senso generico, ma come ha già detto qualcuno manca proprio coerenza interna. I (pochi e volutamente veloci) spiegoni che vengono fatti contrastano con quello che poi succede effettivamente su schermo, se ci si ferma a ragionare sulle singole cose non tornano mica tanto :asd:
Però mi è piaciuto, da rivedere un paio di volte considerato che per essere un film di 2h30 non ha praticamente momenti morti e pur non avendo capito ncazzo da principio alla fine l'ho trovato parecchio scorrevole :sisi:

Mentre anch'io ho notato che tra i personaggi, tutti accettano tutto con nonchalance senza fare grosse domande :asd: ma è palesemente una tecnica voluta. In Inception contribuisce a creare quel senso un po' onirico per cui ti viene il sospetto che i personaggi possano essere delle proiezioni mentali o che quello che stai vedendo sia nel sogno e non nella realtà, qui crea quella specie di senso di predestinazione/loop/cose che succedono perché devono succedere because piano più ampio. Che è un po' anche la funzione del personaggio di Pattinson quella di dare una finta spiegazione a cose che per sceneggiatura devono avvenire "perché sì".
Infatti tra i dialoghi vengono spesso anticipati interrogativi che inevitabilmente allo spettatore verranno successivamente, a cui viene data una pseudospiegazione che puntualmente si incaglia su un "perché sì" camuffato (vedi la questione del paradosso), ma al momento sembra che una spiegazione vera e propria ci sia stata. E sono piuttosto sicuro che il ritmo serrato, i dialoghi velocissimi e le spiegazioni date in volata servano proprio ad impedire che lo spettatore si soffermi troppo sulla coerenza delle cose al momento della visione.

E' lo stesso "problema" di Interstellar, se Nolan & soci avessero risposte tangibili e scientificamente accurate su quarte e quinte dimensioni o sull'entropia, non girerebbero film ma sarebbero alla Nasa :asd: si vede che l'intenzione è di dare un'accuratezza più o meno realistica ai fenomeni raccontati su schermo, ma senza dargli una vera e propria pretesa di correttezza, come invece era in Interstellar in cui alla fine si è incagliato su la forza dell'ammmmooreee come spiegone finale.

EDIT: concordo che c'è il materiale per almeno un altro film, anche se tutto sommato forse è meglio chiudere con questo e lasciare volutamente molti dettagli sul generico andante. La parte più debole in assoluto per me è
la motivazione degli uomini del futuro, volutamente riassunta in una linea di dialogo e forse meglio così. Come in Dark Knight Rises, a volte Nolan ci prova troppo forte a buttare la critica della società moderna nei propri film.

"Eeeeh la societààà ribolleee quiiiindi.... piano convulso e inutilmente articolato del cattivone grosso e dopato che è uscito dal pozzo per spezzare i reni a Gotham, ottima metafora della 'murika odierna siiii"
"Eeeeeh il cambiameeeento climatico quiiiindi.... quelli del futuro vogliono sterminarci riavvolgendo il mondo perché siamo brutti e cattivi anche se le probabilità sono 50:50 che così facendo annullino anche sé stessi, siamo talmente dei mostri che ce lo meriteremmo siii"

Piuttosto che un altro film in cui viene esplicitato tutto meglio, con l'inevitabile pippone sui crimini commessi dall'uomo verso il proprio pianeta eccetera eccetera mi tengo un solo film volutamente generico :asd:
"Ma se cancellano il passato non cancellano anche sé stessi?"
"Può darsi, ma loro credono di no"
"Ok :fag: "

Meglio così :asd:

nicolas senada
30-08-20, 12:45
E' lo stesso "problema" di Interstellar, se Nolan & soci avessero risposte tangibili e scientificamente accurate su quarte e quinte dimensioni o sull'entropia, non girerebbero film ma sarebbero alla Nasa :asd: si vede che l'intenzione è di dare un'accuratezza più o meno realistica ai fenomeni raccontati su schermo, ma senza dargli una vera e propria pretesa di correttezza, come invece era in Interstellar in cui alla fine si è incagliato su la forza dell'ammmmooreee come spiegone finale.[/spoiler]

mio dio cosa m'hai fatto tornare in mente :bua: :facepalm:

Ceccazzo
30-08-20, 13:22
pensiamo anche al

russo ucciso sulla barca e sul paradosso che si è creato, immagino che quindi ci siano universi alternativi... comunque non spiega il piano di quelli del futuro, se non semplice vendetta

Moloch
30-08-20, 16:33
l'unica spiegazione è che il sator che muore sulla barca sia quello tornato indietro dopo l'acquisizione dell'algoritmo (il quale evidentemente si è ritornellato)

Lo Zio
30-08-20, 17:30
Un'altra cosa che assolutamente non mi torna è l'auto di colore chiaro che il protagonista guida durante il recupero dell'ultimo pezzo dell'algoritmo.
Premessa: non esiste un mondo invertito, il mondo viaggia sempre in una sola direzione. Questo lo spiegano bene durante il film e l'inversione totale del mondo è proprio quello che si vuol evitare.

Il negher entra nel tornello ed inizia a vedere tutto al contrario perchè lui va al contrario.
Prende la macchina che NON E' in inversione (altrimenti non dovrebbe aver problemi a guidarla) e succede quel che succede... ribaltamento, fiamme/ghiaccio etc.
Bene, detto questo se si va a vedere l'inseguimento quando il protagonista NON E' in inversione, vediamo la suddetta auto comportarsi come se lo fosse quando invece non dovrebbe !

non mi pare, la prima volta che vediamo la macchina grigia si muove in maniera strana , destra/sinistra ma non per evitare le auto :uhm:

Don Zauker
30-08-20, 18:55
non mi pare, la prima volta che vediamo la macchina grigia si muove in maniera strana , destra/sinistra ma non per evitare le auto :uhm:

Ma se fa un carpiato invertito durante l’inseguimento!

Lo Zio
30-08-20, 20:45
fa a sportellate con le auto nere , mi pare :look:


mi sa che devo rivederlo :asd:

Ceccazzo
30-08-20, 21:16
è come dice zauker, anche io ricordo così

Don Zauker
30-08-20, 21:17
Si ok fa a sportellate ma si vede chiaramente che per i NON invertiti l’auto si comporta come se lo fosse.

https://youtu.be/xH463AYuYQE

A 1:43 circa

Don Zauker
30-08-20, 21:53
Altra stronzata che non ha senso.
Scontro negher straight vs negher inverted.
Il negher inverted che spara alla sua controparte straight. Ma perché ?
La scena ha senso la prima volta perché nessuno sa chi c’è dietro il tizio con la tuta.
Al secondo giro no a meno che il negher inverted non avesse tendenze suicide.

Sandro Storti
30-08-20, 21:57
Visto in una sala Atmos.
Film realizzato molto bene. La trama banale banale.

La storia dell'entropia è facile da spiegare se si analizza scena per scena, a quel punto tutto torna (tranne per alcuni soliti buchi).

Unica cosa che non ho afferrato ma perché mi son distratto:

gli uomini del futuro come hanno comunicato con il russo?

Given
30-08-20, 23:54
La macchina grigia si muove strana semplicemente perché non la sa guidare :asd:

Lo Zio
31-08-20, 08:43
la guida invertito :asd:

Don Zauker
31-08-20, 08:59
La macchina grigia si muove strana semplicemente perché non la sa guidare :asd:

Guarda il trailer.

Given
31-08-20, 11:39
Guarda il trailer.
Ah ok ti riferisci al ribaltamento

Sandro Storti
31-08-20, 16:11
Comunque ci sono troppi invertiti in questo film. Credo che Nighgauntcoso non andrà a vederlo.

WhiteMason
31-08-20, 16:16
Comunque ci sono troppi invertiti in questo film. Credo che Nighgauntcoso non andrà a vederlo.

Questa battuta è migliore dei dialoghi del film. :asd:

Hellvis
31-08-20, 17:03
https://preview.redd.it/invsc4vlzak51.png?width=960&crop=smart&auto=webp&a15ba428

Non so se è già stata postata.

Don Zauker
31-08-20, 17:33
403

Ceccazzo
31-08-20, 17:41
403

sei tu che non capisci

Hellvis
31-08-20, 19:03
Boh non va, pace

WhiteMason
31-08-20, 22:02
sei tu che non capisci

Rotfl

Tyreal
01-09-20, 07:09
E' un link che va al contrario, devi passare dal tornello

Don Zauker
01-09-20, 09:14
304 rorre

WhiteMason
01-09-20, 09:26
E' un link che va al contrario, devi passare dal tornello
Adesso, noi si scherza, ma se nel film ci fossero state battute nelle quali i personaggi scherzavano sulla particolarità della situazione, ci riflettevano etc, non sarebbero state sgradite... :uhm:

304 rorre


Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk

Fox-Astrolfo
02-09-20, 01:04
Bisogna essere dei pazzi geniali e visionari per scrivere e dirigere un film come TeneT e Christopher Nolan lo è di certo. Un'esperienza audiovisiva totale e unica che spinge un po' più in là l'asticella della sperimentazione al cinema come nessuno fa da anni. Ma d'altronde Nolan sa che "il creatore della terra regge con cura le ruote del destino" (sator arepo tenet opera rotas, il magico palindromo latino). Non a caso il film è ambientato, in una scena chiave, pure ad Amalfi, vicinissimo a Pompei ed Ercolano dove fu anche ritrovata l'iscrizione. E' un film complesso? Tantissimo se non avete un minimo di infarinatura sulla quarta dimensione, sui viaggi temporali, sulla fisica. D'altronde Nolan è uno che tratta con intelligenza i propri spettatori regalando in cambio un'esperienza incredibile e gratificante come poche, rigodibile a piacimento proprio perchè multistrato e dalla partitura complessa come ogni vera opera ambiziosa dovrebbe essere. La linea narrativa del film circa a metà si attorciglia più volte ma sempre con le opportune spiegazioni del caso (per quanto impegnative) e senza mai ricorerre ad alcun flashback (lodevole) ma sempre lungo dei binari temporali precisi. Che però sono bidirezionali, avanti ed indietro. E scusatemi ma credo che questo nessuno lo avesse fatto prima. (In Inception il tempo viene invece dilatato quasi all'infinito).

Da qui in poi non leggete se non lo avete ancora visto.

Il cuore del film è il suo protagonista senza nome (è così, è semplicemente Il Protagonista, come si autodefinisce) e questo perchè Nolan desidera coinvolgere al massimo ognuno di noi per dare ancora più forza al suo messaggio che va contro ogni ignavia: il futuro è nostro, la generazione che abita il presente sta "svendendo il futuro per comprarsi tempo". Prima che quelli del futuro si incazzino decidendo di provare a rompere il "paradosso del nonno" (ossia tornare indietro nel tempo per colpire i propri antenati ed evitare così che rovinino il mondo ma decidendo in questa maniera di porre fine alla propria esistenza) e usino la scoperta dei viaggi nel tempo come un'atomica in grado di far collassare la realtà. Noi siamo il bilanciamento necessario a far si che questo non avvenga perchè "la bomba che può davvero cambiare il mondo è quella che non è ancora esplosa". Siamo la resistenza che crea adesso le basi per un cambiamente che arrivi dal futuro. "E' andata come doveva andare" certo, ma non come rassegnazione impotente agli eventi ma come piena comprensione delle leggi della fisica meccanica da usare a nostro vantaggio. Il nostro sapere è l'unica arma contro l'ignoranza che alcuni pensano li proteggerà. Conoscere COSA è compito nostro, l'importante è capire COME metterle in atto ora. Riflessioni che vi lasceranno storditi ma estasiati una volta usciti dalla sala. Nolan gioca in un campionato tutto suo e si avvale di fuoriclasse straordinari per raggiungere gli obiettivi che si prefigge. John David Washington regge due ore e mezza di film in maniera carismatica ed eccellente e l'indomito Kenneth Branagh è la nemesi più spaventosa e determinata che avrete mai visto. La vera sorpresa (per me conferma) è però Robert Pattinson, semplicemente perfetto, una faccia da cinema ineguagliabile, talento puro. Se volete possiamo sottolineare come il messaggio del film sia profondamente ecologista e responsabilizzante. La tematica era già espressa in Interstellar ma qui è il vero fulcro del film, l'uso intelligente del tempo che ci rimane e che divoriamo indebitando il futuro. Il tutto strutturato come un'epica spy story.

E' imperdibile, è la vostra scusa buona per ritornare finalmente al cinema, a godervi i film in sala.

Io mi esalto ad immaginare Nolan che sfoglia libri di fisica per trovare il soggetto dei suoi prossimi film.

bellaLI!
02-09-20, 08:48
fox :o <3

(andava scritto in blu, però)

ZTL
02-09-20, 09:17
TENET

Sandro Storti
02-09-20, 16:01
Io mi esalto ad immaginare Nolan che sfoglia libri di fisica per trovare il soggetto dei suoi prossimi film.

Pfff, battuta che abbiamo già fatto tutti.

E anche la reazione di Nolan quando gli chiedi il perché di qualcosa nel film:

https://cdn-img-o.facciabuco.com/50/haaehykmot-ripasso-per-il-boh-vaccata_a.jpg

Tyreal
02-09-20, 23:43
Adesso però vorrei un gioco basato sulle stesse meccaniche del film.
Magari in grado di riscrivere i vecchi salvataggi mentre si gioca "a ritroso"

Ceccazzo
03-09-20, 09:04
ah ma allora non ero solo io

https://variety.com/2020/artisans/news/christopher-nolan-tenet-sound-problems-audio-mix-1234755898/

Hellvis
03-09-20, 09:28
Adesso però vorrei un gioco basato sulle stesse meccaniche del film.
Magari in grado di riscrivere i vecchi salvataggi mentre si gioca "a ritroso"C'era qualcosa di simile in un giochetto puzzle che si chiamava Baird qualcosa.

ZTL
03-09-20, 09:30
C'era qualcosa di simile in un giochetto puzzle che si chiamava Baird qualcosa.
Piccolo capolavoro.


https://www.youtube.com/watch?v=Cf9A1QPG_yc

Ceccazzo
03-09-20, 09:49
uno schema abbastanza semplice per capire perfettamente tutto

https://i.redd.it/mbbte0s4cpj51.png

Tyreal
03-09-20, 15:40
Confidavo sarebbe apparso presto in rete uno schema :)

Per curiosità, si sa come sta andando ai botteghini? VIsta la situazione immagino i numeri siano falsati, ma sono curioso