Visualizza Versione Completa : Playstation 5 in diretta tra un'ora
GenghisKhan
14-06-20, 11:29
Io voglio Cyberpunk 2077 Stefansen extra chromosome edition
Covid Punk 2077
Certo che farla uscire in estate.. brutta idea..chissà quante andranno a fuoco
dovevano aspettare l'inverno
:uhm:
ma visto prezzo della console, dimensioni, prezzo dei giochi, design, closed garden eccetera.... non è che per il salotto vi conviene una build mini ITX e bon così? Vi scegliete il form factor, il design e giocate a quel che vi pare del vostro backlog (che ha più giochi di quanti ne potreste giocare in tutta la vistra vita già adesso, siamo sinceri). Alla risoluzione che volete, agli fps che volete.
Per dire.
No :asd: pago volentieri la comodità del tutto. I giochi si prendono a 20€ nel giro di pochi mesi, col plus ne ho a quintali gratis (o col now ancora più di quelli che riuscirò mai a fare). È proprio da un punto di vista economico che una console conviene rispetto a un pc (spendi 4-500€ e sei a posto per 7 anni), anche come sbattimento (mi stravacco sul divano, clicco e funziona tutto)
ryohazuki84
14-06-20, 11:46
Covid Punk 2077
Certo che farla uscire in estate.. brutta idea..chissà quante andranno a fuoco
dovevano aspettare l'inverno
mica esce in estate la ps5 :asd: esce a natale :asd:
lezard valeth
14-06-20, 11:48
E' perche' non gli frega quando esce :asd:
No :asd: pago volentieri la comodità del tutto. I giochi si prendono a 20€ nel giro di pochi mesi, col plus ne ho a quintali gratis (o col now ancora più di quelli che riuscirò mai a fare). È proprio da un punto di vista economico che una console conviene rispetto a un pc (spendi 4-500€ e sei a posto per 7 anni), anche come sbattimento (mi stravacco sul divano, clicco e funziona tutto)
Onestamente non è un problema mio: siete voi acquirenti in prospettiva che vi stavate lamentando di qui e di là... era per aiutarvi. :boh2:
No :asd: pago volentieri la comodità del tutto. I giochi si prendono a 20€ nel giro di pochi mesi, col plus ne ho a quintali gratis (o col now ancora più di quelli che riuscirò mai a fare). È proprio da un punto di vista economico che una console conviene rispetto a un pc (spendi 4-500€ e sei a posto per 7 anni), anche come sbattimento (mi stravacco sul divano, clicco e funziona tutto)
Ho molti dubbi che sia proprio così conveniente, con 1000 euro ti fai un ottimo pc (che è funzionale per mille altre cose oltre ai giochi) e da li trovi centinaia di giochi sotto i 10 euro ma anche sotto i 5 ( steam e simili)
lezard valeth
14-06-20, 12:33
Stessa cosa su PS e boxone, offerte a rotazione e pacchi di giochi "gratis" se ti fai gli abbonamenti, quindi?
Ho molti dubbi che sia proprio così conveniente, con 1000 euro ti fai un ottimo pc (che è funzionale per mille altre cose oltre ai giochi) e da li trovi centinaia di giochi sotto i 10 euro ma anche sotto i 5 ( steam e simili)
Un pc da 1000€ ti dura 7 anni? È comodo da usare dal divano? I giochi economici su Steam di solito fanno cagare, alla fine i giochi AAA costano uguale e scendono di prezzo uguale. Poi ci saranno sempre quelli che li comprano al day one ma affari loro. Giocare quasi gratis o spendendo poco su console è possibilissimo.
Ovviamente parlo da Macfaggot che ha già un Mac per lavoro e per fare altre cose. Avessi un pc invece di un mac forse non avrei una playstation, e infatti l'ultimo pc da gaming l'avevo preso nel 2008, e sono diventato macfaggot un paio di anni dopo. Ma in ogni caso ho scoperto che giocare dal divano su uno schermo grande è più appagante che giocare su una scrivania.
Passano gli anni ma la mastah race non cambia mai, sempre in fissa con risoluzione ed fps, il resto puo' essere lammerda :asd:
per quello sono tutti alle bave alla bocca per la nuova PS5, sbraitano con 500 euro in mano per dell'hardware nuovo e fanculo ps4 basta non ne possiamo più
per quello ieri i commenti durante le conferenze pc erano tutti "cos'è stammerda i giochini di 20 anni fa mostrateci i nuovi gioconi AAA"
Un pc da 1000€ ti dura 7 anni? È comodo da usare dal divano? I giochi economici su Steam di solito fanno cagare, alla fine i giochi AAA costano uguale e scendono di prezzo uguale. Poi ci saranno sempre quelli che li comprano al day one ma affari loro. Giocare quasi gratis o spendendo poco su console è possibilissimo.
Ovviamente parlo da Macfaggot che ha già un Mac per lavoro e per fare altre cose. Avessi un pc invece di un mac forse non avrei una playstation, e infatti l'ultimo pc da gaming l'avevo preso nel 2008, e sono diventato macfaggot un paio di anni dopo. Ma in ogni caso ho scoperto che giocare dal divano su uno schermo grande è più appagante che giocare su una scrivania.
Il problema è quando la TV è occupata :asd:
Il problema è quando la TV è occupata :asd:
Seconda tv in camera :spy: ovviamente quella migliore. Ai rompiballe in salotto gli lasci il 32"
Un pc da 1000€ ti dura 7 anni? È comodo da usare dal divano? I giochi economici su Steam di solito fanno cagare, alla fine i giochi AAA costano uguale e scendono di prezzo uguale. Poi ci saranno sempre quelli che li comprano al day one ma affari loro. Giocare quasi gratis o spendendo poco su console è possibilissimo.
Ovviamente parlo da Macfaggot che ha già un Mac per lavoro e per fare altre cose. Avessi un pc invece di un mac forse non avrei una playstation, e infatti l'ultimo pc da gaming l'avevo preso nel 2008, e sono diventato macfaggot un paio di anni dopo. Ma in ogni caso ho scoperto che giocare dal divano su uno schermo grande è più appagante che giocare su una scrivania.
Mi sono fatto il pc nuovo lo scorso inverno, il precedente aveva 10 anni e l'ho cambiato solo perché la scheda video si era rovinata e dava errori :asd:
La comodità puoi averla pure col pc, lo attacchi alla maxi tv esattamente come la consolle, usi periferiche wireless e sei a posto.
E poi pensa: col pc sfrutti realmente il tuo super tv led cazzuto 150pollici 4k 120hz perché quella risoluzione e quel refresh un pc li spara fuori per davvero, non c'è scaling.
Bho le nuove console le prenderò tra parecchi anni, quando il prezzo si sarà abbassato e l'affidabilità sarà migliore, ho già dato come early adopter di 360 :chebotta:
ah poi di recente laggente m'ha fatto capire che compra la playstation per le esclusive, eh ma ci danno i giochi gratis, gli danno farming simulator e cities skylines, ci restano male che i rumor/leak (leggasi, baNbini che si inventano le cose dalla loro cameretta, vaglielo a spiegare) davano uncharted 4. Supermegaesclusiva del 2016 che quattro anni dopo aspettano di avere "gratis"? Ancora non ci hanno giocato, ma bioparco, coerenza, ragionamenti, questi sconosciuti
ryohazuki84
14-06-20, 12:52
Bho le nuove console le prenderò tra parecchi anni, quando il prezzo si sarà abbassato e l'affidabilità sarà migliore, ho già dato come early adopter di 360 :chebotta:
quanto tempo ti è durata? :bua:
quanto tempo ti è durata? :bua:
La prima per fortuna si ruppe nei due anni di garanzia, la ricondizionata ricevuta durò forse un altro paio di anni.. comprai quindi una Falcon, ancora oggi funzionante :bua:
Ogni tanto ricevo aggiornamenti dalla pagina facebook di Assetto Corsa e puntualmente ci stanno i paesant delle consolle che frignano perché stanno ancora aspettando gli aggiornamenti che sul pc sono arrivati 2 mesi fa :rotfl:
ACC deve ancora uscire per console..
Para, per PC non c'è il Plus. Se consideri di pargarlo per 7 anni ci esce una scheda video nuova da "metà vita".
Comunque ormai la grafica non sta facendo salti in avanti incredibili da anni: i giochi vecchi ormai rimangono fruibili per molto tempo ed il PC ha retrocompatibilità virtualmente infinita, anche lasciando stare l'emulazione.
Questo per dire che il PC non è un'alternativa da malati di mente "masterrace" e cassi e massi: i settaggi per la grafica su PC ci sono, fai girare quasi quel che vuoi su quasi qualsiasi PC e la liberia giochi ha un'estensione di 40 anni.
Poi, ripeto: fate un po' quel che vi pare, ma se una roba è (a vostro parere) brutta, cara e limitata io non la comprerei, sopratutto se ci sono alternative. Vi foste fatti i segoni a due mani non avrei manco postato: contenti voi, contenti tutti.
No per me è solo brutta ma come dicevo tanto dove la tengo non la vedo :asd: su tutto il resto a me va benissimo. Un pc sarebbe una soluzione migliore se non avessi già anche un Mac. Un altro cassone vicino la scrivania non lo voglio e comunque un desktop da usare dal divano è comunque più scomodo, anche con controller o interfacce. Ma io non sono indeciso. Se qualcuno è indeciso ma la prende lo stesso è stupido :boh2: comunque il plus e il now sono regolarmente in sconto, comprando credito da instant-gaming si parla di 30€ all’anno per 24 giochi, molti AAA, o molti di più scaricabili e giocabili in locale se consideriamo il Now che costa uguale
GenghisKhan
14-06-20, 14:04
Mai avuto console ma sembrano condizioni decenti :uhm:
Un pc da 1000€ ti dura 7 anni? È comodo da usare dal divano?
sì e sì :sospetto:
dipende da cosa giuochi, io non ho troppe pretese. il mio fisso è del nov 2012, cambiato giusto la scheda video perché avevo trovato una 1050ti a 80 euro ma lla fine va più o meno come la gtx660 che c'era prima. attaccato al 42" plasma posso pure scendere alla hd ready che tanto dal divano cambia poco
poi mouse+tastiera blufuff+manetta xbox senza fili
sì ma "comprare il credito da instant-gaming" è tutta roba che nasce fuori dai giardini di chi fa le console eh
se fosse per il mercato console saresti ancora a comprare da gamestop o dal psn, stop
le chiavi nemmeno non esisterebbero
lezard valeth
14-06-20, 15:45
Quindi?
Quindi utenza console che prende tanto le distanze poi alla fine si porta a casa tante cose che "non interessano, non sono importanti" e diventano belle e "nuove"
Comunque più la guardo e più mi piace. :uhm:
Speriamo che dal vivo non deluda.
lezard valeth
14-06-20, 16:28
What, si dice "su Pc risparmi" si risponde "si risparmia uguale su console", chi ha detto che non interessa?
Per i colori chissa' quante belle limited ci rifileranno (voglio quella argento/oro)
4k non interessa, 60fps non interessano, raytracing non interessa, le key non interessano, le patch non interessano, installare i giochi non interessano, i giochi indie non interessano
non interessa mai niente, poi pian piano arriva tutto su console
Comunque più la guardo e più mi piace. :uhm:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200614/08cba3c8830c67b4c8b28d0f6097a0e8.jpg
ma giocare ad entrambi? non capisco questo stupido classismo, i videogiochi sono divertenti e vari, che cazzo di bisogno c'è di fare la guerra?
io ho un pc da gaming da 1000€ che non uso, almeno per ora, e ps4 come piattaforma principale di gioco (comodità, amici e così via)
e leggere un libro, fare una passeggiata o una cara alla persona amata? invece che RIMBAMBIRSI tutto il giorno davanti ad uno schermo a fare pew pew? che poi nella vita vera quando muori mica resusciti, eh!!
ma giocare ad entrambi? non capisco questo stupido classismo, i videogiochi sono divertenti e vari, che cazzo di bisogno c'è di fare la guerra?
io ho un pc da gaming da 1000€ che non uso, almeno per ora, e ps4 come piattaforma principale di gioco (comodità, amici e così via)
Quoto il Ceccazzo con veemenza.
Pure io ho pc, ps4 e switch lite.
Sempre fottesegato di consolewar e di mastrorazze varie...
lezard valeth
14-06-20, 17:56
Si ma prendere per i fondelli la mastah race e' un sempreverde :asd:
Pure io gioco su tutto dal titolo di 40 anni fa a quello uscito ieri, senza limitazioni.
La perplessità è solo sul fatto che le console andrebbero prese solo per le esclusive che sinceramente rischia di essere un gioco all'anno, non un grande investimento ecco.
e leggere un libro, fare una passeggiata o una cara alla persona amata? invece che RIMBAMBIRSI tutto il giorno davanti ad uno schermo a fare pew pew? che poi nella vita vera quando muori mica resusciti, eh!!
sì ma il nuoto è uno sport completo
lezard valeth
14-06-20, 18:17
Vuoi mettere col tennis??
Speravo in una potenza e grafica migliore, ma pazienza :sisi: ovviamente la comprerò appena ci sarà un gioco che m'interesserà, visto che di base uso il pc per qualsiasi gioco, tranne quelli esclusive playstation :sisi:
e leggere un libro, fare una passeggiata o una cara alla persona amata? invece che RIMBAMBIRSI tutto il giorno davanti ad uno schermo a fare pew pew? che poi nella vita vera quando muori mica resusciti, eh!!
:asd3:
La perplessità è solo sul fatto che le console andrebbero prese solo per le esclusive che sinceramente rischia di essere un gioco all'anno, non un grande investimento ecco.
Fra esclusive vere e temporali su Playstation ne escono almeno 6\7 l'anno. Nel 2020 sono usciti Persona 5 Royal, ff7 Remake, Nioh 2, The Last of Us 2, ghost of Tsushima.
Vale l'investimento? Se ti piacciono si.
Persona 5 è una riproposizione di un gioco del 2016, 4 anni fa.
Final Fantasy 7 è un remake su cui è meglio se non dico la mia :asd:
Tsushima è stato annunciato all'E3 2017 e ormai da anni annunciano cose che usciranno chissà quando per tenere a bada la clientela, questa è la strategia. Cioè se fossimo stati nel 2017, nel 2018 e nel 2019, basterebbe riprendere le stesse discussioni di allora, chiunque mi avrebbe detto "eh ma intanto hai Tsushima" come se ci potessi giocare e sapessi già che sia un capolavoro (e deve ancora uscire, calma :asd:)
2018 God of War, Shadow of the Colossus, Spiderman, Yakuza 6: The Song of Life, Detroit: Become Human, Ni No Kuni II: Revenant Kingdom, Dragon's Crown Pro, Dissidia: Final Fantasy NT, Yakuza Kiwami 2
2019 MediEvil Remake, Death Stranding, Days Gone, Judgement
Le console vanno prese a fine ciclo, Persona 5 Royal ne è l'esempio emblematico.
Le console vanno prese a fine ciclo, Persona 5 Royal ne è l'esempio emblematico.
Ecco, bravo: questo è tutt'altro paio di maniche. Ad avere il posto, una PS4 di seconda mano con tutte le esclusive a relativamente poco non mi spiacerebbe.
Persona 5 è una riproposizione di un gioco del 2016, 4 anni fa.
Final Fantasy 7 è un remake su cui è meglio se non dico la mia :asd:
Tsushima è stato annunciato all'E3 2017 e ormai da anni annunciano cose che usciranno chissà quando per tenere a bada la clientela, questa è la strategia. Cioè se fossimo stati nel 2017, nel 2018 e nel 2019, basterebbe riprendere le stesse discussioni di allora, chiunque mi avrebbe detto "eh ma intanto hai Tsushima" come se ci potessi giocare e sapessi già che sia un capolavoro (e deve ancora uscire, calma :asd:)
2018 God of War, Shadow of the Colossus, Spiderman, Yakuza 6: The Song of Life, Detroit: Become Human, Ni No Kuni II: Revenant Kingdom, Dragon's Crown Pro, Dissidia: Final Fantasy NT, Yakuza Kiwami 2
2019 MediEvil Remake, Death Stranding, Days Gone, Judgement
Le console vanno prese a fine ciclo, Persona 5 Royal ne è l'esempio emblematico.
Beh nel frattempo giochi anche ad altro. Io ad esempio faccio così, console verso la fine del primo anno di lancio, gioco prevalentemente su console per 3 anni circa a tutto. A quel punto su PC escono schede e processori che danno la paga alle console, allora si upgrada il PC e si giocano i multipiatta su PC e solo esclusive su console.
ah ma quindi tu le console le usi come passatempo mentre scarichi e installi giochi da Steam, un po' come Galaga in Ridge Racer, sei proprio un saggio
- - - Aggiornato - - -
Ecco, bravo: questo è tutt'altro paio di maniche. Ad avere il posto, una PS4 di seconda mano con tutte le esclusive a relativamente poco non mi spiacerebbe.
A parte la 20th Anniversary comunque andata a ruba da collezionisti per lucrarci sopra, non ricordo chissà quale versione particolarmente accattivante si potrebbe trovare a buon prezzo, forse quella bianca di Destiny 2?
Quando esce PS5 si piglia una Pro decente al prezzo più basso e bon. L'unica rogna è che sarebbe da cambiare la pasta termica (eh ma non sono pc :asd:)
ah ma quindi tu le console le usi come passatempo mentre scarichi e installi giochi da Steam, un po' come Galaga in Ridge Racer, sei proprio un saggio
Beh sono un bel passatempo, io il 19 gioco a TLOU 2, te? :fag:
Persona 5 è una riproposizione di un gioco del 2016, 4 anni fa.
Final Fantasy 7 è un remake su cui è meglio se non dico la mia :asd:
Tsushima è stato annunciato all'E3 2017 e ormai da anni annunciano cose che usciranno chissà quando per tenere a bada la clientela, questa è la strategia. Cioè se fossimo stati nel 2017, nel 2018 e nel 2019, basterebbe riprendere le stesse discussioni di allora, chiunque mi avrebbe detto "eh ma intanto hai Tsushima" come se ci potessi giocare e sapessi già che sia un capolavoro (e deve ancora uscire, calma :asd:)
2018 God of War, Shadow of the Colossus, Spiderman, Yakuza 6: The Song of Life, Detroit: Become Human, Ni No Kuni II: Revenant Kingdom, Dragon's Crown Pro, Dissidia: Final Fantasy NT, Yakuza Kiwami 2
2019 MediEvil Remake, Death Stranding, Days Gone, Judgement
Le console vanno prese a fine ciclo, Persona 5 Royal ne è l'esempio emblematico.
Detroit: Become Human, Revenant Kingdom ci sono anche per PC... e pure Death Stranding (tra un mese esatto).
Beh sono un bel passatempo, io il 19 gioco a TLOU 2, te? :fag:
Io no.
Detroit: Become Human, Revenant Kingdom ci sono anche per PC... e pure Death Stranding (tra un mese).
Anche Horizon, ma si consideravano esclusive temporali come un vantaggio dai.
horizon non è mai stata considerata esclusiva temporale :asd: tant'è che avrei potuto prendere una ps4 solo per quel titolo
Detroit: Become Human, Revenant Kingdom ci sono anche per PC... e pure Death Stranding (tra un mese esatto).
Se si ha la pazienza di un ragno tessitore quasi tutto arriva su PC, si parla pure di Bloodborne adesso. Ma certi giochi vanno anche vissuti nel loro periodo di uscita imho.
Ovvio che se tutte le esclusive dopo tot le fanno uscire per PC si stanno inculando da soli
La mia PS4 è valsa la pena di essere presa anche solo per Bloodborne
Se si ha la pazienza di un ragno tessitore quasi tutto arriva su PC, si parla pure di Bloodborne adesso. Ma certi giochi vanno anche vissuti nel loro periodo di uscita imho.
Bah, io ho un backlog su PC di circa un centinaio di giochi, quindi non ho la minima fretta :asd:
La loro strategia, ti spingo a comprarmi per quello e poi cominci "ah ma vediamo quanto costa questo per console, quasi quasi lo gioco qui"
La loro strategia, ti spingo a comprarmi per quello e poi cominci "ah ma vediamo quanto costa questo per console, quasi quasi lo gioco qui"
Io odio il fatto che ti facciano pagare un gioco appena uscito uno sproposito, tipo 70 euro! Praticamente i soldi che risparmi rispetto a un megaPC ce li rimetti subito coi giochi...
Poi ovviamente a ogni consolaro che fai presente questa cosa ti risponde "non c'è bisogno di giocare al day one, basta aspettare un po' e i prezzi calano".
Sì, ma quando esce un gioco della madonna, tipo TLOU2 o RDR2 a suo tempo... hai la console lì pronta per giocarlo e sai che tutto il mondo sta godendo con quella meraviglia, che fai? Ti privi del divertimento per 2 mesi o più per risparmiare quanto... 20 euro?
Dirai "ma sì, che cazzo sono 20 euro in più o in meno, io lo voglio ADESSO!". E spendi quei 70 euro, che per un gioco secondo me sono una follia. :asd:
E ovviamente i giochi, anche triple A, a 5 euro coi saldi steam o sui siti di key loro se li sognano.
Alla fine del ciclo vitale delle console, se si fanno bene i conti, avranno speso mooolto di più di uno che ha investito in un megaPC! :sisi:
Sto ancora aspettando uno sconto corposo su RDR2 su steam :sbircio:
Sto ancora aspettando uno sconto corposo su RDR2 su steam :sbircio:
ma sui siti di key (tipo il pinguino) si trova a 30 euro da una vita... Io l'ho preso lì, appena uscì, a 33 euro. :sisi:
Io odio il fatto che ti facciano pagare un gioco appena uscito uno sproposito, tipo 70 euro! Praticamente i soldi che risparmi rispetto a un megaPC ce li rimetti subito coi giochi...
Poi ovviamente a ogni consolaro che fai presente questa cosa ti risponde "non c'è bisogno di giocare al day one, basta aspettare un po' e i prezzi calano".
Sì, ma quando esce un gioco della madonna, tipo TLOU2 o RDR2 a suo tempo... hai la console lì pronta per giocarlo e sai che tutto il mondo sta godendo con quella meraviglia, che fai? Ti privi del divertimento per 2 mesi o più per risparmiare quanto... 20 euro?
Dirai "ma sì, che cazzo sono 20 euro in più o in meno, io lo voglio ADESSO!". E spendi quei 70 euro, che per un gioco secondo me sono una follia. :asd:
E ovviamente i giochi, anche triple A, a 5 euro coi saldi steam o sui siti di key loro se li sognano.
Alla fine del ciclo vitale delle console, se si fanno bene i conti, avranno speso mooolto di più di uno che ha investito in un megaPC! :sisi:
Ultimamente gli scontoni su ps store stanno raggiungendo il livello Steam. Se no c'è Amazon.
Idem le key si stanno diffondendo anche sulle console, anche se non sono a livello PC. E anche lì ci sono metodi per pagare meno, ad esempio gli accont condivisi, teoricamente non permessi ma in realtà....
Ultimamente gli scontoni su ps store stanno raggiungendo il livello Steam. Se no c'è Amazon.
Idem le key si stanno diffondendo anche sulle console, anche se non sono a livello PC. E anche lì ci sono metodi per pagare meno, ad esempio gli accont condivisi, teoricamente non permessi ma in realtà....
Vabbè condividere un account è una cosa totalmente illegale (e mi pare ovvio).
Se la mettiamo su questo piano, e non hai scrupoli morali, su PC puoi avere TUTTO gratis! :asd:
....che poi nella vita vera quando muori mica resusciti, eh!!
..e per fortuna, aggiungerei
GenghisKhan
14-06-20, 22:20
Compresi dei fantastici Trojan :snob:
Sandro Storti
14-06-20, 22:23
Stasera ho giocato ad Half Life Alyx.
Ciao PS5 Xbotolo.
che poi nella vita vera quando muori mica resusciti, eh!!
Se non attivi i checkpoint è anche colpa tua pero :snob:
Se si ha la pazienza di un ragno tessitore quasi tutto arriva su PC, si parla pure di Bloodborne adesso. Ma certi giochi vanno anche vissuti nel loro periodo di uscita imho.
Bho meglio aspettare qualche mese e avere un gioco bello patchato e in sconto :asd:
Bho meglio aspettare qualche mese e avere un gioco bello patchato e in sconto :asd:
Si vede che non avete amici che giocano\parlano di videogiochi :asd:
Io tratto di merda le persone pensando che poi non abbia conseguenze nell'open world.
Compresi dei fantastici Trojan :snob:
quelli li prendono i pezzenti che vanno a pesca per paura di spendere 10 euro per un gioco
Sandro Storti
15-06-20, 06:25
I trojan li beccano solo i babbani
se non controlli l' hype da Day One sei una bimbetta, io solo due giochi ho preso al Day One negli ultimi 5 anni, Cod mw1 e Red dead 2, pagati 30 euro e 20 euro perché cmq esistono anche i LADRI che vengono incontro alle esigenze di chi vuole il gioco subito e non ha voglia di aspettare. spendi pure 1000 euro per giocare le stesse robe e bearti di cogliere le differenze del frame rate.
mi riferivo a quella finocchietta di mr bungle
pre-ordinato the last of us 2 a 70€ day one digital :rullezza:
pre-ordinato the last of us 2 a 70€ day one digital :rullezza:
affarone! :rullezza:
- - - Aggiornato - - -
se non controlli l' hype da Day One sei una bimbetta, io solo due giochi ho preso al Day One negli ultimi 5 anni, Cod mw1 e Red dead 2, pagati 30 euro e 20 euro perché cmq esistono anche i LADRI che vengono incontro alle esigenze di chi vuole il gioco subito e non ha voglia di aspettare.
Vabbè, pagare per giocare rubando e dare i soldi ai ladri è proprio da coglioni al cubo! :rotfl:
Su PC se vuoi fare il ladro, vai a pesca e giustamente non spendi un cazzo, altrimenti che ladro sei?
spendi pure 1000 euro per giocare le stesse robe e bearti di cogliere le differenze del frame rate.
mi riferivo a quella finocchietta di mr bungle
frame rate almeno il DOPPIO (mica 2-3 frames in più) + tante migliorie grafiche esclusive PC che rendono la controparte per computer sempre più bella da vedere. Vedi RDR2 e praticamente il 99,9% dei titoli.
Se devo giocare, almeno voglio farlo per bene...
Poi ovviamente quei 1000 euro non servono SOLO per giocare, ma per fare tutto. Devi contare come spesa "extra" per giocare solo una ottima scheda video, che costa meno di una console.
non ti facevo così pcfag borat :nono: :uhm:
No :asd: pago volentieri la comodità del tutto. I giochi si prendono a 20€ nel giro di pochi mesi, col plus ne ho a quintali gratis (o col now ancora più di quelli che riuscirò mai a fare). È proprio da un punto di vista economico che una console conviene rispetto a un pc (spendi 4-500€ e sei a posto per 7 anni), anche come sbattimento (mi stravacco sul divano, clicco e funziona tutto)
clicchi e scariche le patch :sisi:
No :asd: pago volentieri la comodità del tutto. I giochi si prendono a 20€ nel giro di pochi mesi, col plus ne ho a quintali gratis (o col now ancora più di quelli che riuscirò mai a fare). È proprio da un punto di vista economico che una console conviene rispetto a un pc (spendi 4-500€ e sei a posto per 7 anni), anche come sbattimento (mi stravacco sul divano, clicco e funziona tutto)
tlou2 a 20 sacchi in autunno :lul:
frame rate almeno il DOPPIO (mica 2-3 frames in più) + tante migliorie grafiche esclusive PC che rendono la controparte per computer sempre più bella da vedere. Vedi RDR2 e praticamente il 99,9% dei titoli.
Se devo giocare, almeno voglio farlo per bene...
Poi ovviamente quei 1000 euro non servono SOLO per giocare, ma per fare tutto. Devi contare come spesa "extra" per giocare solo una ottima scheda video, che costa meno di una console.
Questo proprio no, le schede di livello alto costano 1k euro. Più o meno a metà ciclo di vita delle console le schede superiori in potenza raggiungono il prezzo console.
Questo proprio no, le schede di livello alto costano 1k euro. Più o meno a metà ciclo di vita delle console le schede superiori in potenza raggiungono il prezzo console.
al lancio la gtx 770 non mi pare costasse di più di una PS4 ed era più potente :sisi:
Per non parlare poi della gtx 970 di un anno e mezzo dopo
Non sono informato: quanto costa attualmente una scheda pc da oltre 10 tFLOPS e 16 Gb di RAM?
tlou2 a 20 sacchi in autunno :lul:
Non dirlo in giro ma a me TLoU nemmeno è piaciuto così tanto :look: carino ma bon. TLoU2 mi va bene anche averlo col plus fra 5 anni
Non sono informato: quanto costa attualmente una scheda pc da oltre 10 tFLOPS e 16 Gb di RAM?
sei proprio un consolaro, i tFLOPS sulle gpu pc non viene proprio calcolato :asd:
i 16 gb di RAM sono condivisi su tutto il sistema PS5
sei proprio un consolaro, i tFLOPS sulle gpu pc non viene proprio calcolato :asd:
i 16 gb di RAM sono condivisi su tutto il sistema PS5
Sulla RAM non sarei così sicuro. Essendoci un solo cluster, mi sa che i dati hanno molte meno ridondanze che con un sistema sdoppiato come su pc.
comunque, la RTX 2070 super, che ha 9 tFLOPS, va da i 550€ ai 600€.
La RTX 2080 ha circa 10 tFLOPS, ma in pratica non è più in commercio
comunque, la RTX 2070 super, che ha 9 tFLOPS, va da i 550€ ai 600€.
La RTX 2080 ha circa 10 tFLOPS, ma in pratica non è più in commercio
Allora non mi pare un grande affare prendere un pc al posto della ps5.
Non dirlo in giro ma a me TLoU nemmeno è piaciuto così tanto :look: carino ma bon. TLoU2 mi va bene anche averlo col plus fra 5 anni
ok grazie, ma allora le sparate del "trovi i titoli a 20 dopo pochi mesi" sono appunto... sparate :asd:
i titoli tripla A che trovi a pochi spicci dopo pochi mesi sono i flop (anthem :asd: )
al lancio la gtx 770 non mi pare costasse di più di una PS4 ed era più potente :sisi:
Per non parlare poi della gtx 970 di un anno e mezzo dopo
Perché ps4 e soprattuto xbox one s sono nate vecchie, infatti hanno fatto le midgen.
Ad ora per una scheda del livello delle nuove console devi spendere sui 600 e passa. E parliamo di una scheda senza l'ssd integrato, che per essere al livello console ad ora da solo sta sui 200 euro. Quindi 800 euro ai quali poi aggiungere un processore decente.
Fra 2 annetti i prezzi degli ssd crolleranno si spera, sotto la spinta console, e le nuove serie 3000 e 4000 porteranno schede grafiche di prezzo abbordabile (600 euro) ma superiori di netto alle console. Allora sarà conveniente farsi il PC nuovo.
ryohazuki84
15-06-20, 15:54
ok grazie, ma allora le sparate del "trovi i titoli a 20 dopo pochi mesi" sono appunto... sparate :asd:
i titoli tripla A che trovi a pochi spicci dopo pochi mesi sono i flop (anthem :asd: )
ricordati che su console c'è l'usato....
non vedo prezzi decenti da... anni :asd: e non parlo di GS
se sei povero no
Probabile, ma con gli anni ho sviluppato una sana diffidenza verso le macchinette tuttofare. In teoria sono sempre più economiche, ma alla fine sono accozzaglie che fanno tutto e male.
Sto bene come sto.
Probabile, ma con gli anni ho sviluppato una sana diffidenza verso le macchinette tuttofare. In teoria sono sempre più economiche, ma alla fine sono accozzaglie che fanno tutto e male.
Sto bene come sto.
Il problema maggiore è sempre l'utente :teach:
ryohazuki84
15-06-20, 15:58
non vedo prezzi decenti da... anni :asd: e non parlo di GS
boh io non ho mai avuto problemi a trovare quello che mi serviva al prezzo che volevo io :asd:
Il problema maggiore è sempre l'utente :teach:
È la macchina che lavora per me, non il contrario :asd:
In ogni caso, io non sono sostituibile, quindi devo cambiare necessariamente lei :asd:
dunque? ancora a parlare del nulla?
dunque? ancora a parlare del nulla?
beh è il thread della ps5 :fag:
ok grazie, ma allora le sparate del "trovi i titoli a 20 dopo pochi mesi" sono appunto... sparate :asd:
i titoli tripla A che trovi a pochi spicci dopo pochi mesi sono i flop (anthem :asd: )
Sì, beh ma non sempre. Ma anche :spy: BFV preso 1 mese dopo l'uscita a 25€, RDR2 6 mesi dopo a 39 (spesa pazza), anche Death Stranding preso a una 30ina credo 3-4 mesi dopo, e sì floppino. Ultimamente days gone è a meno di 20 :uhm: però in effetti è uscito 1 anno fa.
Ma alla fine quali giochi non scendono di prezzo? A parte GTA nessuno. Il punto è che non è che per PC scendano prima. L'unica cosa è che per PC si trovano le key :asd:
Il futuro comunque è pagare un tot al mese tipo Netflix. È già così con PS Now e lo farei, non lo faccio solo perché il sistema di gestione licenze di Sony è un colabrodo e se fai partire un gioco sul Now che avevi comprato rischi di perderlo quando ti scade il Now. Spero che aggiustino sta roba che va avanti da anni.
Allora non mi pare un grande affare prendere un pc al posto della ps5.
La PS5 è un pc, invece di essere Steam Machine sono Sony/Microsoft Machine.
Sono curioso di vedere se si vanteranno di poter streammare giochi con la pressione di un semplice tasto grazie ai loro fantascientifici processori.
ricordati che su console c'è l'usato....
Roby non avrà problemi a vendermi il suo TLoU2 prossima settimana a 20 euro
La PS5 è un pc, invece di essere Steam Machine sono Sony/Microsoft Machine.
Sono curioso di vedere se si vanteranno di poter streammare giochi con la pressione di un semplice tasto grazie ai loro fantascientifici processori.
Lo streaming domestico da console è iniziato da ps3, eh :asd:
Sandro Storti
15-06-20, 16:28
La PS5 è un pc, invece di essere Steam Machine sono Sony/Microsoft Machine.
Sono curioso di vedere se si vanteranno di poter streammare giochi con la pressione di un semplice tasto grazie ai loro fantascientifici processori.
Roby non avrà problemi a vendermi il suo TLoU2 prossima settimana a 20 euro
Strano. Col mio pc da 1800€ ci lavoro anche.
Con la PS4 Pro da 300€ mi son trovato a doverla vendere perché prendeva solo polvere. Ah no, la usavo per Nextflix sulla tv non Smart :rotfl:
butto qui
https://www.youtube.com/watch?v=DH03uyqdKBI
Lo streaming domestico da console è iniziato da ps3, eh :asd:Sì, a che qualità :asd:
Sì, a che qualità :asd:
Sulla ps3 non un granché, ma da ps4 la console fa streaming di tutti i titoli disponibili con ottima qualità. Quando la sala è occupata da ospiti (parenti di mia moglie :asd: ) gioco dal mac con gran soddisfazione :asd:
>pc merda
>meglio mac
>gioca con soddisfazione sul mac usando la ps4
http://www.just4gifs.netsons.org/giffe/fag/apperofag.gif
>pc merda
>meglio mac
>gioca con soddisfazione sul mac usando la ps4
http://www.just4gifs.netsons.org/giffe/fag/apperofag.gif
Aspetto solo che facciano l'app per apple tv, così gioco anche dalla tv della camera da letto :snob:
Necronomicon
15-06-20, 16:49
Io ho usato ps now su pc. A parte i 720p non era male. Resta che se quello è il futuro, non vedo che futuro possa avere Sony nel mercato
Questo proprio no, le schede di livello alto costano 1k euro. Più o meno a metà ciclo di vita delle console le schede superiori in potenza raggiungono il prezzo console.
Io lo scorso ottobre ho comprato una RTX 2060 a poco più di 300 euro e gioco a tutti i titoli impostando i dettagli massimi a 60fps in FullHD. :caffe:
lezard valeth
15-06-20, 18:57
https://youtu.be/mvaeOQTcQ8E
RuleZ
belli i glitch ogni 5 secondi:asd:
belli i glitch ogni 5 secondi:asd:
vuoi dire lo stuttering, il lag? :uhm:
https://youtu.be/9gXJFiExTus
https://youtu.be/3vIPXxRyYpE
https://youtu.be/1Jiqem_cVRI
Io lo scorso ottobre ho comprato una RTX 2060 a poco più di 300 euro e gioco a tutti i titoli impostando i dettagli massimi a 60fps in FullHD. :caffe:
Sarà una scheda inferiore alle nuove console, quindi se vuoi fare la master race devi aprire il portafoglio anche quest'anno :snob:
- - - Aggiornato - - -
La PS5 è un pc, invece di essere Steam Machine sono Sony/Microsoft Machine.
Roby non avrà problemi a vendermi il suo TLoU2 prossima settimana a 20 euro
Hai preso una ps4, ottimo.
vuoi dire lo stuttering, il lag? :uhm:
lo sputtanamento pixelloso dello streaming
vabbè è compressione quella :asd:
lo so cos'e', dico solo che e' lammerda, altro che rullanza :sisi:
Sarà una scheda inferiore alle nuove console, quindi se vuoi fare la master race devi aprire il portafoglio anche quest'anno :snob:
Infatti per questa attuale generazione io me la son cavata con 300 euro, la ps4 quanto costa(va)?
Ovvio che per la prossima generazione dovrò cambiare scheda, come voi dovrete cambiare console. O la PS5 Sony ve la regala? :fag:
affarone! :rullezza:
- - - Aggiornato - - -
Vabbè, pagare per giocare rubando e dare i soldi ai ladri è proprio da coglioni al cubo! :rotfl.
tu violi il copyright, la mia è ricettazione, se permetti è molto più virile
Infatti per questa attuale generazione io me la son cavata con 300 euro, la ps4 quanto costa(va)?
Ovvio che per la prossima generazione dovrò cambiare scheda, come voi dovrete cambiare console. O la PS5 Sony ve la regala? :fag:
Sui 350 si prendeva la Play. Si ma hai detto che l'hai presa lo scorso anno la scheda, la next gen è mò. Cambi una scheda all'anno?
Io la scheda pc la cambierò fra 2\3 anni, sperando che abbassino anche il prezzo degli SSD nel mentre.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200615/ab07ca060320ce78e8cb3d8c32cfc939.jpg
Sui 350 si prendeva la Play. Si ma hai detto che l'hai presa lo scorso anno la scheda, la next gen è mò. Cambi una scheda all'anno?
Io la scheda pc la cambierò fra 2\3 anni, sperando che abbassino anche il prezzo degli SSD nel mentre.
La RTX 2060 reggerà ancora per un bel po' giocando in FullHD. E non sento affatto l'esigenza del 4K, ciò che conta per me è la risolutione interna delle textures, risoluzioni a schermo più alte aumentano la densità dei pixel per pollice e hai una qualità visiva più definita e pulita, con meno scalettature... ma già ca 1080p con un buon antialiasing (come il TAA) si ha un ottimo risultato. :sisi:
Gli SSD non costano praticamente un cazzo ora, che aspetti che te li regalino?
più che altro c'è da chiedersi se microsoft e sony stiano già investendo nel gaming in streaming oppure no :uhm: mi sarei aspettato un annuncio in tale direzione, soprattutto visto che hanno tirato fuori la console senza "cd" :sisi: d'altra parte sicuramente gli costa meno fare una console che mettere su una maxi rete di server per lo streaming dei giochi :uhm:
GenghisKhan
16-06-20, 07:44
più che altro c'è da chiedersi se microsoft e sony stiano già investendo nel gaming in streaming oppure no :uhm: mi sarei aspettato un annuncio in tale direzione, soprattutto visto che hanno tirato fuori la console senza "cd" :sisi: d'altra parte sicuramente gli costa meno fare una console che mettere su una maxi rete di server per lo streaming dei giochi :uhm:
Per un'adozione di massa del gioco in streaming il problema principale e' l'infrastruttura generale distribuita, ancora acerba
Oggi la scelta piu' logica e' potenziare i server per il Digital Delivery, ma mantenere la potenza di calcolo nelle case dei giocatori, tanto l'HW ormai e' abbordabile
La RTX 2060 reggerà ancora per un bel po' giocando in FullHD. E non sento affatto l'esigenza del 4K, ciò che conta per me è la risolutione interna delle textures, risoluzioni a schermo più alte aumentano la densità dei pixel per pollice e hai una qualità visiva più definita e pulita, con meno scalettature... ma già ca 1080p con un buon antialiasing (come il TAA) si ha un ottimo risultato. :sisi:
Gli SSD non costano praticamente un cazzo ora, che aspetti che te li regalino?
Gli SSD livello Playstation 5 costano 200 euro. Fai te.
https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Memoria-Prestazioni-SB-ROCKET-NVMe4-1TB/dp/B07TLYWMYW
più che altro c'è da chiedersi se microsoft e sony stiano già investendo nel gaming in streaming oppure no :uhm: mi sarei aspettato un annuncio in tale direzione, soprattutto visto che hanno tirato fuori la console senza "cd" :sisi: d'altra parte sicuramente gli costa meno fare una console che mettere su una maxi rete di server per lo streaming dei giochi :uhm:Ma non ne sono proprio tanto sicuro sai :asd:
Gli SSD livello Playstation 5 costano 200 euro. Fai te.
https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Memoria-Prestazioni-SB-ROCKET-NVMe4-1TB/dp/B07TLYWMYW
si beh magari non è così semplice, eh? :asd:
Sandro Storti
16-06-20, 14:41
Gli SSD livello Playstation 5 costano 200 euro. Fai te.
https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Memoria-Prestazioni-SB-ROCKET-NVMe4-1TB/dp/B07TLYWMYW
Non funziona esattamente così il mondo però.
sabrent è una marchio cinese sbarcato su amazon nel 2016 con prodotti lanciati ai recensori in cambio di feedback positivi.
oggi viene presa in considerazione come fosse un miracolo economico, pure Linus non fa che cagare video su youtube.
e tutto va bene, però jetway eeeh la jetway è brutta e cattiva :sisi:, vero Zì ?
la jetway è mai stata recensita da linus? :smug:
la jetway è mai stata recensita da linus? :smug:
non si è mai venduta ai media per essere pubblicizzata :smug:
il leccaggio selvaggio della sabrent ha dato i suoi frutti ma non per questo chi non lo fa è un marchio da escludere, anzi, dimostra come certe menti si basino solo sulla notorietà di un marchio e non sull'effettiva validità di un prodotto :smug: fosse per queste persone esisterebbero solo monopoli :smug: bravi, bravi
jet-away
avanti un altro :smug:
Sandro Storti
16-06-20, 15:05
Gettati via?
https://i.imgur.com/27Y8r01.png
ah, vive la france, in uk la davano a 599 sterline
solo 500 col cd? quindi versione digitale ancora meno? will sell like hotcakes
Magen, adesso per gli ssd si prendono i TCSunbow :snob:
solo 500 col cd? quindi versione digitale ancora meno? will sell like hotcakes
la versione digitale potrebbe avere un disco ssd a capienza maggiorata (doppia forse? ) quindi costare di più :uhm:
la versione digitale potrebbe avere un disco ssd a capienza maggiorata (doppia forse? ) quindi costare di più :uhm:
No mi pare abbiano già detto che entrambe saranno disponibili da 1TB o 2TB, anche nella PS4 i dischi servono solo per avviare il gioco, ma tutti i giochi vengono installati sempre completamente sull'hd. E dato che al momento non esiste nessun SSD in commercio veloce quanto quello interno (anche per come è collegato a ram gpu ecc.), e visto che i giochi viaggeranno sui 100/200Gb l'uno, sarà da prendere quella da 2TB.
si infatti, 2tb potrebbe costare di più della 1tb+br :uhm:
1Tb digital mi va più che bene.
Difficilmente ho più di 3/4 giuochi installati
sulla x1 ne ho un centinaio :asd:
ryohazuki84
16-06-20, 16:36
ma questa è quella senza lettore, non vedo fessure :uhm:
a destra :uhm:
https://i.imgur.com/27Y8r01.png
la versione digitale potrebbe avere un disco ssd a capienza maggiorata (doppia forse? ) quindi costare di più :uhm:
no sono uguali, cambia solo la presenza del lettore
Necronomicon
16-06-20, 17:46
1Tb digital mi va più che bene.
Difficilmente ho più di 3/4 giuochi installati
1Tb pare stretto, visto che poi una parte piuttosto grossa è sempre riservata al sistema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200616/c70cd9c0ec5d12405b12ef4d4dbee0ac.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200616/c70cd9c0ec5d12405b12ef4d4dbee0ac.jpg
Paradossalmente QUESTO sarebbe uno statement stilistico rispettabile.
Dice qualcosa.
E' una bestemmia, ma dice qualcosa.
Ma quei pannelli non saranno intercambiabili? Mi danno l'idea di due pezzi agganciati al corpo principale, non fusi in esso :uhm: fosse così direi che si potrà ampiamente personalizzare
ora serve la pro max ultra con gli rgb
ora serve la pro max ultra con gli rgb
Ma no, falla in rame ed alluminio e tieni la GPU a 30 gradi.
Quasi la comprerei.
Drogato di FPS
16-06-20, 20:36
Paradossalmente QUESTO sarebbe uno statement stilistico rispettabile.
L'ho pensato anche io :bua:
Perdonatemi, se potete.
Francamente non capisco tutto questo hype per una console di merda.
GenghisKhan
17-06-20, 20:36
:fag:
https://i.imgur.com/Hmlz61f.jpg
:fag:
:rotfl: poor little white ps5
che poi e' anche sbagliata, vista che la ps5 e' molto piu' bigbamboo :sisi:
dato che ci sono tanti pc fag in questo thread, che fanno i bulletti, colgo l'occasione per chiedere una cosa (non posso aprire un thread sull'argomento) e per dare loro l'opportunita' di rendersi utili, perchè sono generoso. Mettiamo che io ho trovato un MAME (è legale eh...il mame è legale) piu' completo del web ma bisogna configurare i tasti e su alcuni giochi non vengono alla perfezione (es. non mi vengono fuori mosse tipo l'arpione di Scorpion o la finta alzata schiacciata con finta in spike volley, volevo sapere se esiste un mame magari piu' selezionato con meno titoli ma gia' configurato per pad 360. Risposte anche in pm, grazie
Sandro Storti
17-06-20, 22:20
Pc fag che spippottano il 4k 144hz e poi si mettono a giocare ai mame?
:rotfl:
Pc fag che spippottano il 4k 144hz e poi si mettono a giocare ai mame?
:rotfl:
pure snob verso il retrogaming, ma bravi, sempre peggio!
Sandro Storti
17-06-20, 22:42
pure snob verso il retrogaming, ma bravi, sempre peggio!
Perché darti al retrogaming quando su console è pieno di indie che richiamano i vecchi giochi?
Pc fag che spippottano il 4k 144hz e poi si mettono a giocare ai mame?
:rotfl:
Biocane non è un pcfag.
Poi mai sentito parlare di "effetto nostalgia"? Magari uno vuole rigiocarsi i giochi della sua infanzia nella loro forma originale, cosa c'è di strano?
Perché darti al retrogaming quando su console è pieno di indie che richiamano i vecchi giochi?
Perché tra il retrogaming ci sono titoli (soprattutto in campo beat'em up a scorrimento, platform e shumps) che danno ancora la paga a molte robe moderne, oppure generi (come appunto i tre di cui sopra) che sono praticamente scomparsi.
Sandro Storti
18-06-20, 06:14
Non ditelo a me. Io ho preso la collection dei giochi Sega
GenghisKhan
18-06-20, 06:46
Io ho preso la collection dei giochi Sega
OH, un altro col pr0nhub premium :fag:
Sandro Storti
18-06-20, 08:04
Ho usufruito anche dei video vr
dato che ci sono tanti pc fag in questo thread, che fanno i bulletti, colgo l'occasione per chiedere una cosa (non posso aprire un thread sull'argomento) e per dare loro l'opportunita' di rendersi utili, perchè sono generoso. Mettiamo che io ho trovato un MAME (è legale eh...il mame è legale) piu' completo del web ma bisogna configurare i tasti e su alcuni giochi non vengono alla perfezione (es. non mi vengono fuori mosse tipo l'arpione di Scorpion o la finta alzata schiacciata con finta in spike volley, volevo sapere se esiste un mame magari piu' selezionato con meno titoli ma gia' configurato per pad 360. Risposte anche in pm, grazie
ma che cazzo dici? Anche il MAME versione DOS puoi configurare i tasti, anche combo, PER GIOCO. Qual'è il tuo problema? La schiacciata in spike volley la si fa senza configurare una mazza. Il fatto è che NON LA SEI FARE. :D
Cmq quella PS5Pro sembra un libro aperto. In libreria ci starebbe bene. Da l'idea da intellettuale...
ma che cazzo dici? Anche il MAME versione DOS puoi configurare i tasti, anche combo, PER GIOCO. Qual'è il tuo problema? La schiacciata in spike volley la si fa senza configurare una mazza. Il fatto è che NON LA SEI FARE. :D
Cmq quella PS5Pro sembra un libro aperto. In libreria ci starebbe bene. Da l'idea da intellettuale...
non hai letto bene, lo so che puoi configurare i testi, chiedevo se c'era un mame gia' configurato, visto che i pad 360/one son uguali come tasti
https://www.youtube.com/watch?v=m8hQLDESUCg
bella la giacca fluo anni 90 del primo intervistato
il secondo sembra il raffo
non ricordavo costasse quasi un milione di lire :uhlol:
899.000 lire
non ricordavo costasse quasi un milione di lire :uhlol:
899.000 lire
in linea con le console odierne (450 euro)
in linea con le console odierne (450 euro)
alla conversione 1:1 di oggi si, ma non hai considerato il potere d'acquisto.
oggi sono tipo 600 euro
edit: https://www.infodata.ilsole24ore.com/2016/05/17/calcola-potere-dacquisto-lire-ed-euro-dal-1860-2015/
608 euro
ryohazuki84
18-06-20, 13:26
un milione di lire per giocare a fantavision :rotfl:
"i giochi dovrebbero essere molto belli anche se poi sono molto pochi in circolazione"
ps2 has no gamez :rotfl:
Io vorrei capire cos’ha Terenas contro i terza persona :asd:
non hai letto bene, lo so che puoi configurare i testi, chiedevo se c'era un mame gia' configurato, visto che i pad 360/one son uguali come tasti
Non hai letto bene. Ho scritto che NON LO SEI FARE.
Ci sono mame ai quali puoi passare una conf di input tra quelle già pronte. Provato AdvancedMAME? o MAMEFX? poi non so che romset hai...
ryohazuki84
18-06-20, 15:32
"i giochi dovrebbero essere molto belli anche se poi sono molto pochi in circolazione"
ps2 has no gamez :rotfl:
la line-up di lancio di ps2 era vergognosa per una console accompagnata da tutto quell'hype
La ps2 viveva ancora della fortuna della prima, poi cmq il salto di Gen allora era rrobba e anche un titoletto come un Wipeout aveva il suo perché
la ps2 ha fatto il vero botto, eh :asd:
ma si, l'ultimo salto gen sensato era quello su ps3/360,poi i salti gen ps4 e ps5 sono abbastanza inutili, fermassero la corsa all'hardware per creare tool di sviluppo sempre piu' semplici, dove anche biocane potrebbe creare un aaa da solo : cosi' si rivitalizza l'industria :snob:
- - - Aggiornato - - -
la ps2 ha fatto il vero botto, eh :asd:
si pero' ha fatto sold out con pochissimi giochi, per tutto il primo anno: merito del successo della precedente, che poi ha superato grazie al fatto che dopo, e' arrivato di tutto
e il lettore dvd
anche, ora che ci penso ne ho avute 3. la prima ad un certo punto faceva uno strano rumore quando usciva il lettore, probabilmente era solo polvere sedimentata, ma ebbi la scusa per prendere la versione silver con modifica inclusa, che si intonava col mio bellissimo crt silver. poi la vendetti e prendetti l'ultra slim, che ho tutt'ora. Per cui vendette molto anche perchè c'erano molti pirla che compravano pure piu' versioni,avevo pure, in quel periodo, dreamcast, xbox1, gamecube, GBA, i soldi che ho buttato :smugpalm:
per un sano retrogaming non sono mai soldi buttati!
Io poco fa mi sono comprato la FINAL CARTRIDGE III per C=64 perché da bambino ci sborravo sopra quando un amichetto me la prestò. Costava troppo per me.
Ora invece...
Si beh senza fotorealismo non comprerò nessuna console questo giro
Si beh senza fotorealismo non comprerò nessuna console questo giro
È POI SI GUARDA
I PORNO COI PIXEL
:sirotola:
la ps2 ha fatto il vero botto, eh :asd:
:sisi:
forse la migliore console di sempre, ce l'avevo anche io che sono un pcfag :asd:
una marea di giochi, anche d'importazione per i jappofag
reperibilità massima
moddabilità e pirateria massima (ricordo le bancarelle dei vu cumprà pieni di dvd per PS2)
tantissimo mercato dell'usato
grande longevità per quella generazione (quanto cazzo è durata?)
Drogato di FPS
19-06-20, 08:07
Tra l'altro imho, ha un design niente affatto male :uhm:
La PS3 Fat, sempre imho, nun se po' vedè :asd:
:sisi:
forse la migliore console di sempre, ce l'avevo anche io che sono un pcfag :asd:
una marea di giochi, anche d'importazione per i jappofag
reperibilità massima
moddabilità e pirateria massima (ricordo le bancarelle dei vu cumprà pieni di dvd per PS2)
tantissimo mercato dell'usato
grande longevità per quella generazione (quanto cazzo è durata?)
è la console che ha sdoganato il videogaming alle grandi masse... di contro ha creato la peggiore fanbase possibile :asd:
Le uniche fanbase davvero moleste sono quelle degli androidfag e dei pcfag :asd:
Le uniche fanbase davvero moleste sono quelle degli androidfag e dei pcfag :asd:
ese, i sonari mannari sono insopportabili :asd:
WhiteMason
19-06-20, 10:32
:fag:
https://i.imgur.com/Hmlz61f.jpg
:fag:
Sembra la scena di Evangelion con Gendo che parla con la Seele, asd
(Sigle e nomi sbagliati, lol)
Inviato dal mio 77X utilizzando Tapatalk
gente disposta a cambiare l'arradamento per mettere dentro sta console piuttosto che mettere qualcos'altro, altro che pcfag/androidfag/xboxfag
prendevano per il culo l'alimentatore dell'xbox hurr durr dove lo metto quel mattone
La vera tristezza sono quelli che appendono i televisori al muro. Tv sul mobiletto e dietro c'è tutto lo spazio per nasconderla in verticale
La vera tristezza sono quelli che appendono i televisori al muro. Tv sul mobiletto e dietro c'è tutto lo spazio per nasconderla in verticale
:rotfl:
la verità è che oggi la gente continua a costuire le pareti senza lasciare l'intercapedine per nascondere sta merda che cagano i designer de machenecapiscitupoverostronzomortale
gente disposta a cambiare l'arradamento per mettere dentro sta console piuttosto che mettere qualcos'altro, altro che pcfag/androidfag/xboxfag
prendevano per il culo l'alimentatore dell'xbox hurr durr dove lo metto quel mattone
l' ho scritto io ma stavo scherzando, figurati se cambio il salotto per sta merda. sull'alimentatore invece ero serio, ma pare non ci sia piu'.
secondo me metteranno la digital a 499 e pure la serie x, e la normale a 549 e a quel punto mi sa che piglio il cubo, oppure aspetto e piglio un pc nel 2022
se si blocca la situazione del cloud gaming prendo un netbook e ci gioco i tripla A in FHD ULTRA
https://i.ytimg.com/vi/ItwQoIPvb-w/hqdefault.jpg
questa che richiama la psone non era male, o forse si, boh
il problema dei design e' che devono essere minimali perchè altrimenti stancano subito, alla fine il parallelepipedo della ms è meglio ripensandoci, o meno peggio, pero' una roba del genere come il concept sopra, mi sa che avrebbe creato piu' hype
>ps5
>design minimale
pick one
La vera tristezza sono quelli che appendono i televisori al muro. Tv sul mobiletto e dietro c'è tutto lo spazio per nasconderla in verticale
Guarda un po IO la tengo appesa al muro.
Non vi ho mai fatto vedere com'è la situazione. Oggi max domani faccio foto e posto. Così a chi interessa il mio Sancta Sanctorum sarà soddisfatto.
>ps5
>design minimale
pick one
non lo è infatti, per nulla, forse non mi son spiegato ma il design della 5 mi ha gia' stancato
l' ho scritto io ma stavo scherzando, figurati se cambio il salotto per sta merda. sull'alimentatore invece ero serio, ma pare non ci sia piu'.
secondo me metteranno la digital a 499 e pure la serie x, e la normale a 549 e a quel punto mi sa che piglio il cubo, oppure aspetto e piglio un pc nel 2022
non ho nemmeno visto il tuo post e se l'ho visto me ne sono scordato :asd:
ma visti tutti i playstationfag in Italia stiamo tranquilli che la situazione sarà paradossalmente così, per quanto il mio post fosse spammoso
Il problema della tv appesa al muro è che 1) la gente di solito la appende troppo in alto e quindi sta lì a guardare in cielo come un coglione e 2) a cosa serve? Ad averci sotto mezzo metro di mobile che comunque non puoi riempire perché gli oggetti sarebbero davanti allo schermo?
Le TV vanno così, enormi, su mobiletto carino con lo spazio sotto per metterci il centrale, e tutta la merda nascosta dietro.
https://i.imgur.com/wGq5spy.jpg
Drogato di FPS
19-06-20, 12:17
https://i.ytimg.com/vi/ItwQoIPvb-w/hqdefault.jpg
questa che richiama la psone non era male, o forse si, boh
il problema dei design e' che devono essere minimali perchè altrimenti stancano subito, alla fine il parallelepipedo della ms è meglio ripensandoci, o meno peggio, pero' una roba del genere come il concept sopra, mi sa che avrebbe creato piu' hype
Ma sai che.. :uhm:
Per quanto "richiamo forzato" verso la prima PS, non mi dispiace affatto :uhm:
Poi da capire il discorso funzionalità, verso la dissipazione del calore ecc..
Series X anche non è male, forse la luce verde nella griglia superiore che ho intravisto in un'immagine..
Da capire se ci sarà veramente.
Gli conferisce quel non so che di Cubo Borg :asd:
Edit: sì Para, concordo.
Opinione personale, beninteso.
Ma sai che.. :uhm:
Per quanto "richiamo forzato" verso la prima PS, non mi dispiace affatto :uhm:
Poi da capire il discorso funzionalità, verso la dissipazione del calore ecc..
Series X anche non è male, forse la luce verde nella griglia superiore che ho intravisto in un'immagine..
Da capire se ci sarà veramente.
Gli conferisce quel non so che di Cubo Borg :asd:
Edit: sì Para, concordo.
Opinione personale, beninteso.
si è un bel concept, retro' ma anche moderno, per la dissipazione non so, in effetti quella starebbe solo in orizzontale
Sandro Storti
19-06-20, 12:54
Il problema della tv appesa al muro è che 1) la gente di solito la appende troppo in alto e quindi sta lì a guardare in cielo come un coglione e 2) a cosa serve? Ad averci sotto mezzo metro di mobile che comunque non puoi riempire perché gli oggetti sarebbero davanti allo schermo?
Le TV vanno così, enormi, su mobiletto carino con lo spazio sotto per metterci il centrale, e tutta la merda nascosta dietro.
https://i.imgur.com/wGq5spy.jpg
La tv con dietro la finestra :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il problema della tv appesa al muro è che 1) la gente di solito la appende troppo in alto e quindi sta lì a guardare in cielo come un coglione e 2) a cosa serve? Ad averci sotto mezzo metro di mobile che comunque non puoi riempire perché gli oggetti sarebbero davanti allo schermo?
Le TV vanno così, enormi, su mobiletto carino con lo spazio sotto per metterci il centrale, e tutta la merda nascosta dietro.
https://i.imgur.com/wGq5spy.jpg
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAH :rotfl:
quanto è frocia la ps4 bianca :rotfl:
Il problema della tv appesa al muro è che 1) la gente di solito la appende troppo in alto e quindi sta lì a guardare in cielo come un coglione e 2) a cosa serve? Ad averci sotto mezzo metro di mobile che comunque non puoi riempire perché gli oggetti sarebbero davanti allo schermo?
Le TV vanno così, enormi, su mobiletto carino con lo spazio sotto per metterci il centrale, e tutta la merda nascosta dietro.
https://i.imgur.com/wGq5spy.jpgÈ casa tua? In tal caso quel mobile sotto dove l'hai preso?
Per casa nuova sarei propenso a fare un situazione così, però non davanti alla finestra :asd:
L'unico problema è che così però non potrei metterci davanti una bella soundbar quindi toccherà appenderla
https://i.ytimg.com/vi/ItwQoIPvb-w/hqdefault.jpg
questa che richiama la psone non era male, o forse si, boh
il problema dei design e' che devono essere minimali perchè altrimenti stancano subito, alla fine il parallelepipedo della ms è meglio ripensandoci, o meno peggio, pero' una roba del genere come il concept sopra, mi sa che avrebbe creato piu' hype
rendering a caso, prese hdmi frontali? :asd:
- - - Aggiornato - - -
È casa tua? In tal caso quel mobile sotto dove l'hai preso?
sarà robba ikea :asd:
La console dietro la tv no Para? Capisco siano anche oggetti da lasciare in mostra, ma boh, metterla in uno spazio con così poca aria...
È casa tua? In tal caso quel mobile sotto dove l'hai preso?
Per casa nuova sarei propenso a fare un situazione così, però non davanti alla finestra :asd:
L'unico problema è che così però non potrei metterci davanti una bella soundbar quindi toccherà appenderla
Magari fosse casa mia :asd: una finestra così la sacrificherei solo se avessi mille altre finestre in casa. Purtroppo le case italiane hanno quasi sempre finestre piccole, o solo una grande.
Un mobile del genere lo puoi prendere anche all'ikea, serie Besta con i colori giusti https://www.ikea.com/it/it/p/besta-mobile-tv-effetto-noce-mordente-grigio-selsviken-lucido-beige-s19328583/
Sandro Storti
19-06-20, 13:10
Quel mobile sembra Ikea. Cassetti bianchi e texture della struttura come quelli che ho io in taverna.
Ah, la tv davanti la finestra. Che nabbo
La console dietro la tv no Para? Capisco siano anche oggetti da lasciare in mostra, ma boh, metterla in uno spazio con così poca aria...
Non è casa mia, e a casa mia sì ho tutto dietro la tv :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ah, per quanto riguarda i mobili, o comprate IKEA o cacciate i soldi per i mobili decenti, quelli esposti al salone del mobile (sui 3k€ per un mobiletto TV). Tutte le vie di mezzo o peggio ancora merda come conforama mercatone casatua ecc. sono MOLTO peggio di Ikea :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=m8hQLDESUCg
un repost al giorno toglie il medico di torno?
AHAHAHAHAHAHAHHAHAHAAHAH :rotfl:
quanto è frocia la ps4 bianca :rotfl:
vabbè ma renditi conto che parli con un macfag...per lui la consolle bianca è roba maschia
qualcosa di maschio e bianco l'avrà solo sulla schiena :asd3:
Non è casa mia, e a casa mia sì ho tutto dietro la tv :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ah, per quanto riguarda i mobili, o comprate IKEA o cacciate i soldi per i mobili decenti, quelli esposti al salone del mobile (sui 3k€ per un mobiletto TV). Tutte le vie di mezzo o peggio ancora merda come conforama mercatone casatua ecc. sono MOLTO peggio di Ikea :asd:Io li faccio fare dal mio falegname :snob:
qualcosa di maschio e bianco l'avrà solo sulla schiena :asd3:
vabbè ma renditi conto che parli con un macfag...per lui la consolle bianca è roba maschia
Comunque avete indovinato. È tutta la vita che compro solo robe nere, ma ultimamente ho deciso di prendere tutto bianco. Macchina, bilancia per il caffè, macinino, tazze, anche la PS5 la prenderei tutta bianca se ci fosse. E i mobili? Uguale, ora tendo al legno naturale chiaro e bianco, che ci sta benissimo con le piante. Pure il cinturino dell'Apple Watch (che mi sono pentito di aver preso nero) ora l'ho preso grigio chiaro. Pure il prossimo iPhone mi prendo bianco. Mi sto proprio infrociendo.
Io li faccio fare dal mio falegname :snob:
Mi dispiace ma i falegnami non capiscono un cazzo di design :cry:
Un falegname non deve capire di design, ma fare mobili funzionali e di qualità
Mi dispiace ma i falegnami non capiscono un cazzo di design :cry:
figurati i designer :asd:
ryohazuki84
19-06-20, 15:56
Io li faccio fare dal mio falegname :snob:
c'ha pure le unghie?
Un falegname non deve capire di design, ma fare mobili funzionali e di qualità
Preferisco un mobile bello ma di qualità modesta da cambiare ogni 5 anni che un brutto mobile funzionale e di qualità che mi fa sanguinare gli occhi per 50 anni
Sandro Storti
19-06-20, 16:10
Quello che vuoi te lo può dare solo un designer+falegname
GenghisKhan
19-06-20, 16:18
Cazzo ci fate coi mobili :asd:
Noi li abbiamo comprati 15 anni fa e sono ancora in ottimo stato e ci piacciono ancora :sisi:
L'anno scorso abbiamo cambiato il divano perché era oggettivamente usurato e la parete attrezzata perché ci aveva stufato
Preferisco un mobile bello ma di qualità modesta da cambiare ogni 5 anni che un brutto mobile funzionale e di qualità che mi fa sanguinare gli occhi per 50 anniCi sono anche mobili belli e di qualità che durano decenni, come quelli che ho nella casa attuale, per esempio
Dipende da chi vai
Foto?
Purtroppo gli italiani di design non capiscono un cazzo. Non tutti eh, però un buon 98%
Io ce l'ho così, quello è un 46 che verrà cambiato a natale con un 4k
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200619/96dbcc0a899a0ec9ec39a0b7e58ed004.jpg
È casa tua? In tal caso quel mobile sotto dove l'hai preso?
Per casa nuova sarei propenso a fare un situazione così, però non davanti alla finestra :asd:
L'unico problema è che così però non potrei metterci davanti una bella soundbar quindi toccherà appenderla
è IKEA, anche io l'avevo adocchiato, anche se mi fa cagare ma non c'è di meglio a meno di non farlo su misura.
Drogato di FPS
19-06-20, 17:48
Il mio falegname ne capisce anche di design.
Where's your God now.
Io ce l'ho così, quello è un 46 che verrà cambiato a natale con un 4k
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200619/96dbcc0a899a0ec9ec39a0b7e58ed004.jpg
bel mobile, lo vorrei, in compenso io ho il parquet iroko, non quel pavimento moldavia :snob:
aspe mi sa che quello è IKEA ed è pure figo
lo compro, grazie ceccazzo, mi hai ispirato
dunque le vostre case son tutte ikea, fatte con lo stampino ? :bua: che tristezza :no:
GenghisKhan
19-06-20, 18:23
Non ho nulla di Ikea :uhm:
Mobilifici vari, Maisons du Monde
no no, no è nulla di ikea, il mobile tv è stato progettato da uno che fa i mobili/architetto in base alle mie indicazioni. E' una struttura componibile, ma adattabile alle esigenze del cliente. Praticamente ci ha disegnato la casa mentre noi gli parlavamo e spiegavamo le necessità, era davvero bravo (disegno a mano, poi ha fatto il rendering su pc qualche giorno dopo)
dunque le vostre case son tutte ikea, fatte con lo stampino ? :bua: che tristezza :no:
alcuni mobili sono belli, armadi mensole scrivanie sedie non sono male è costano poco. i letti così così, i divani non vale la pena perché costano più della metà di uno di firma e a quel punto prendi quello di firma. librerie la Billy bianca non fa schifo , per il resto si fanno abbastanza schifo e li bisogna spendere
Foto?
Purtroppo gli italiani di design non capiscono un cazzo. Non tutti eh, però un buon 98%Sei proprio un macfaggot e un sonaro del cazzo :asd:
Mai sentito parlare del salone del mobile?
Ma no, tu compri all'Ikea :rotfl:
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Necronomicon
19-06-20, 19:34
Io compro Ikea, ma per un semplice motivo: la casa sarebbe da ristrutturare quindi è inutile arredarla adesso. Meglio spendere poco e poi buttare via
non ce l'ho con la roba IKEA, molta roba è carina ma arredare casa con la sola roba IKEA e' triste, e dire IKEA è meglio il resto è merda lo è ancora di più :bua:
>gli italiani non capiscono un cazzo di design
>è la gente che ragiona a stabilire cosa piace e cosa no, quelli che accettano senza discutere di quello che i GURU cagano dal loro cervello sono solo pecore :sisi:
non ce l'ho con la roba IKEA, molta roba è carina ma arredare casa con la sola roba IKEA e' triste, e dire IKEA è meglio il resto è merda lo è ancora di più :bua:
io arredo solo Ikea per le case che affitto agli studenti, arredare SOLO Ikea per la propria casa è triste perché alcune cose si vedono che sono da poveri :sisì:
io arredo solo Ikea per le case che affitto agli studenti,
ovvio che quella è una soluzione economica per fornire il minimo indispensabile all'affittuario senza svenarsi, sarebbe da coglioni perdere tempo e soldi per arredare una roba che verrà affittata ad animali random.
All'ikea ci ho preso solo il mobile col supporto del TV e la sedia dello studio, fanno ancora egregiamente il loro lavoro a distanza di quasi 10 anni :asd:
a settembre c'è l'economy fallen,altro che ikea.i mobili ve li farete in cantina !
Sei proprio un macfaggot e un sonaro del cazzo :asd:
Mai sentito parlare del salone del mobile?
Ma no, tu compri all'Ikea :rotfl:
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
E secondo te quanti italiani comprano i mobili del salone? L’ho anche nominato prima :asd: anch’io compro Ikea perché sono senza soldi e in affitto. Resta il fatto che il design Ikea almeno ha una sua filosofia ed è comunque meglio di qualsiasi altra marca che compra e rivende prodotti eterogenei prodotti da n mobilifici minori e/o esteri. So come funziona, ho lavorato in un mobilificio, e come grafico tutte le cose più belle che si fanno in Italia girano attorno al salone :asd:
non ce l'ho con la roba IKEA, molta roba è carina ma arredare casa con la sola roba IKEA e' triste, e dire IKEA è meglio il resto è merda lo è ancora di più :bua:
>gli italiani non capiscono un cazzo di design
>è la gente che ragiona a stabilire cosa piace e cosa no, quelli che accettano senza discutere di quello che i GURU cagano dal loro cervello sono solo pecore :sisi:
Mi fai degli esempi? Fatti un giro al conforama e poi torna qui a dirmi che l’ikea è peggio se sei capace :asd:
Che i mobili Ikea e avere una casa tutta Ikea sia triste sono d’accordo eh, dico solo che non ci sono alternative che valga la pena considerare senza spendere 10 volte tanto.
Se poi uno ha i soldi e una casa che merita è ovviamente il caso non prendere Ikea, che cazzo di discorsi :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.