Visualizza Versione Completa : Playstation 5 in diretta tra un'ora
premesso che oggi è praticamente impossibile acquistare mobili che siano mobili per davvero senza vendere tutti e due i reni (aka, i mobili di legno massello e non la merda truciolata miscelata alla colla vinilica).
Ikea e tutti i mobilifici di consumo oggi giorno forniscono prodotti simili a livello qualitativo ed estetico, roba piatta, squadrata, minimale, il che non è necessariamente un male, ma è certamente una monotonia di stile.
Già alternando prodotti di queste aziende citate renderebbe comunque una casa meno fredda, visto che l'impellicciatura ha texture più variegate pur mantenendo lo stile minimale (la sola IKEA ha 4 o 5 texture mi pare :asd:)
Alternative valide ce ne sono e se si è bravi a scegliere e tempo a cercare e modificare l'usato dei mercatini di roba vintage (escludendo i negozi di antiquariato) è roba valida, trattandosi di materiale in legno massello e non truciolato sbarcato e sdoganato nel 1900, oppure materiali alternativi tipo il vimini, è pieno di negozi che vendono mobili in vimini a due soldi, può non piacere il materiale e l'aspetto ma è un'alternativa solida.
Insomma solitamente una casa chiamata casa andrebbe arredata con la propria "esistenza", non comprando merda impacchettata pronta all'uso.
Poi ovvio che ci sono circostanze diverse e spesso non è possibile fare altrimenti, ma una cosa è pensarla diversamente dalle reali possibilità, un'altra è essere felici del pacchetto pronto e l'illusione di aver scelto uno stile solo perchè si è scelto di comprare una sfumatura del mobile rispetto un'altra :sisi:
Necronomicon
19-06-20, 20:34
Arredata con la propria esistenza? Tipo andare in Amazzonia a scegliere il proprio albero e poi farlo trasformare in mobile? :Asd:
Arredata con la propria esistenza? Tipo andare in Amazzonia a scegliere il proprio albero e poi farlo trasformare in mobile? :Asd:
no, tipo andare in Georgia e tornare con uno sgabello di epoca georgiana
su cui hai scopato con la tipa e l'hai macchiato col un suo rivolo di squirt
Sono d’accordo, solo che al giorno d’oggi e se si è giovani è difficile avere il tempo per fare tutto ciò, ma è sicuramente un obiettivo per quando pian piano si invecchia. L’ikea va bene per avere qualcosa di decente al giusto prezzo (non dico economica perché molta roba Ikea è overpriced). Però uno che non ha gusto, estetica o idee su come arredarsi casa può andare all’ikea, comprare robe a caso o copiare le loro stanze e qualcosa di decente gli esce. Non sarà mai il top ma è comodo per cominciare
Ho visto belle cose all'Ikea.
E' anche vero che per 20 mila lire un falegname mi fa un tavolo da lavoro migliore, con un legno di miglior qualità.
Ovvio che se vai a guardare prodotti meno in tiratura di produzione, hai prodotti buoni uguali se non meglio ma più unici da un punto di vista visivo.
Ma è come le auto, devo metterci roba, deve tenermi cose, quella è la cosa principale per me :asd:
https://cdn.discordapp.com/attachments/489757527622549556/723640201657974825/image0.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quella sarebbe la custodia dei giochi?
Passavo di qua ed ho letto che consigliate di nascondere la ps5 dietro al televisore.
Un trionfo per il design.
Ho il mobile bianco percio spero che la facciano anche nera
E poi non è un po razzista farla bianca?
lezard valeth
20-06-20, 06:46
La foto con i jappi non vale per un raffronto dimensioni, lo sanno tutti che sono corti col pipino minuscolo.
E poi perche' si parla di ikea?
Passavo di qua ed ho letto che consigliate di nascondere la ps5 dietro al televisore.
Un trionfo per il design.
Infatti il design fa cagare un po' a tutti
Infatti il design fa cagare un po' a tutti
Para, tesoro, tu che sei un esperto, devo arredare la camera di un bambino di 2 anni. cosa faccio? vado a padova est dagli svedesi?
quasi quasi.
Para, tesoro, tu che sei un esperto, devo arredare la camera di un bambino di 2 anni. cosa faccio? vado a padova est dagli svedesi?
quasi quasi.
Secondo me Mondo Convenienza è una scelta migliore.
Maggior qualità e prezzi comunque buoni.
lezard valeth
20-06-20, 09:37
Comunque stai a vedere che dopo una generazione eccezionale ricombinano gli stessi casini di PS3, con design e feeling generale gia ci siamo.
L'entusiamo per PS4 era di ben altro livello.
Mondo convenienza tutta la vita btw
difficile fare peggio della x1 :asd:
Para, tesoro, tu che sei un esperto, devo arredare la camera di un bambino di 2 anni. cosa faccio? vado a padova est dagli svedesi?
quasi quasi.
Dipende, quanti soldi hai? Tanti -> prendi roba seria tipo https://nidi.it/it che dovrebbe essere delle tue parti (o cercane altri sul sito del salone del mobile).
Altrimenti hai la mia benedizione per rivolgerti agli svedesi :snob:
Secondo me Mondo Convenienza è una scelta migliore.
Maggior qualità e prezzi comunque buoni.
Può essere. Maggiore qualità non so, tieni conto che ikea esternalizza la produzione dei pannelli a N mobilifici seri locali. Per dire Snaidero, che come sai fa cucine, ha anche (o aveva, ci ho lavorato anni fa) una linea dedicata per fare i semilavorati ikea :asd: e anche ikea ha diversi livelli di qualità. Ci sono i pannelli tamburati con dentro il cartone che li sfondi con un pugno, c'è il truciolare e alcune linee anche il legno massello. Il prezzo ovviamente va di conseguenza.
Personalmente non comprerei mai da queste marche semplicemente perché non fanno altro che copiare il design di altri marchi, che siano quelli del salone o ikea. Per me è un discorso etico. La volta che mi diranno quali sono i loro designer e perché fanno le cose in un certo modo avranno il mio rispetto, ora no. Probabilmente hanno qualche impiegato tecnico che prende i cataloghi dei marchi seri e disegna qualcosa di simile, con risultati a volte imbarazzanti.
Para, tesoro, tu che sei un esperto, devo arredare la camera di un bambino di 2 anni. cosa faccio? vado a padova est dagli svedesi?
quasi quasi.
c'è anche casa tua, quello di fronte all' Ikea, però con Ikea vai più o meno sul sicuro
Secondo me Mondo Convenienza è una scelta migliore.
Maggior qualità e prezzi comunque buoni.
non so, non ci giurerei sulla miglior qualità, sicuramente c'è più scelta di stili, hanno anche roba simil vintage, tanto per offrire una varietà alla monotonia minimalista.
il problema è che diventa conveniente fin tanto che compri i prodotti per come li vedi esposti (colori, misure, combinazioni), dal momento che gli dici anche solo "lo vorrei di quell'altro colore" o "con i pomelli diversi" il prezzo si raddoppia/triplica perchè si entra nella sfera della personalizzazione e dunque i superprezzi sono uno specchietto per le allodole.
In merito alla qualità non ho esperienze positive, specie con il piano cottura.
Mio cugino si è fatto due cucine ed entrambe hanno il torello posteriore alla cucina (quello che unisce l'angolino che c'è tra il piano cucina e il muro) sciolto in corrispondenza del piano cottura in poco meno di 1 mese :asd:
Necronomicon
20-06-20, 10:20
Mondo convenienza non ha questa gran qualità, soprattutto a pari prezzo Ikea. Almeno da mia esperienza.
Poi quello cui sono andato aveva il magazzino in culonia rispetto al negozio e mi sarebbe convenuto quasi quasi pagare la consegna che andare a ritirare il mobile :asd:
non so, non ci giurerei sulla miglior qualità, sicuramente c'è più scelta di stili, hanno anche roba simil vintage, tanto per offrire una varietà alla monotonia minimalista.
il problema è che diventa conveniente fin tanto che compri i prodotti per come li vedi esposti (colori, misure, combinazioni), dal momento che gli dici anche solo "lo vorrei di quell'altro colore" o "con i pomelli diversi" il prezzo si raddoppia/triplica perchè si entra nella sfera della personalizzazione e dunque i superprezzi sono uno specchietto per le allodole.
In merito alla qualità non ho esperienze positive, specie con il piano cottura.
Mio cugino si è fatto due cucine ed entrambe hanno il torello posteriore alla cucina (quello che unisce l'angolino che c'è tra il piano cucina e il muro) sciolto in corrispondenza del piano cottura in poco meno di 1 mese :asd:
Magen ma da quant'è che non vai all'ikea? :asd: non hanno solo la roba minimalista, per ogni ambiente hanno 4-5 stili, compreso quello vintage da vecchi
Io ve lo dico, a parità di prezzo ikea è meglio, non solo come qualità ma anche e decisamente come design. Per me quei posti hanno senso solo se non c'è un ikea a meno di 100km
Magen ma da quant'è che non vai all'ikea? :asd: non hanno solo la roba minimalista, per ogni ambiente hanno 4-5 stili, compreso quello vintage da vecchi
:uhm: sono stato un paio di anni fa e non ricordo robe diverse dai parallelepipedi piatti :uhm:
non so, non ci giurerei sulla miglior qualità, sicuramente c'è più scelta di stili, hanno anche roba simil vintage, tanto per offrire una varietà alla monotonia minimalista.
il problema è che diventa conveniente fin tanto che compri i prodotti per come li vedi esposti (colori, misure, combinazioni), dal momento che gli dici anche solo "lo vorrei di quell'altro colore" o "con i pomelli diversi" il prezzo si raddoppia/triplica perchè si entra nella sfera della personalizzazione e dunque i superprezzi sono uno specchietto per le allodole.
In merito alla qualità non ho esperienze positive, specie con il piano cottura.
Mio cugino si è fatto due cucine ed entrambe hanno il torello posteriore alla cucina (quello che unisce l'angolino che c'è tra il piano cucina e il muro) sciolto in corrispondenza del piano cottura in poco meno di 1 mese :asd:
Sulla cucina non bisogna mai andare al risparmio, è l'unico punto della casa dove bisogna investire la maggior parte del budget :tsk:
Mondo convenienza può andare bene per la cameretta dei bambini che sai già che la sostituirai dopo pochi anni quando da adolescenti non vorranno più la cameretta di topolino :asd:
l'errore più grave e buttare soldi per fare la cameretta di topolino, magari gli fa pure cagare topolino, perchè cavolo dovete fargli una cameretta di merda "da bambini" manco doveste gestire un'asilo.
l'idea della mobilia "per bambini" è una distorsione forzata a solo scopo marketing.
La mobilia per bambini va usata in ambienti dove ci sono bambini H24 come le scuole.
In casa è solo uno spreco di soldi, a lui non glie ne frega una ceppa ed è solo un vostro sfizio, associato ad una presunta logica manageriale corretta dove BIMBO = ROBA PER BIMBI in ogni dove.
un po' come comprare gli indumenti agli animali
:uhm: sono stato un paio di anni fa e non ricordo robe diverse dai parallelepipedi piatti :uhm:
Soggiorno da vecchi https://www.ikea.com/it/it/rooms/living-room/gallery/un-soggiorno-che-si-ispira-alla-natura-pubbc91af31 cucina da vecchi https://www.ikea.com/it/it/rooms/kitchen/gallery/lo-stile-che-vuoi-tu-pub7555b694
Non sono mai completamente vintage ma nemmeno parallelepipedi
un po' troppo casa nella prateria, eh...
mondo conv è un pelo più ggggiovane :uhm:
- - - Aggiornato - - -
https://www.mondoconv.it/Catalogo/Sfoglia/Catalogo-Primavera-Cucine-2020/
Soggiorno da vecchi https://www.ikea.com/it/it/rooms/living-room/gallery/un-soggiorno-che-si-ispira-alla-natura-pubbc91af31 cucina da vecchi https://www.ikea.com/it/it/rooms/kitchen/gallery/lo-stile-che-vuoi-tu-pub7555b694
Non sono mai completamente vintage ma nemmeno parallelepipedi
:rotfl: ma che dici, sono parallelepipedi con i pomelli della nonna :rotfl:
:rotfl: ma che dici, sono parallelepipedi con i pomelli della nonna :rotfl:
:spy:
l'errore più grave e buttare soldi per fare la cameretta di topolino, magari gli fa pure cagare topolino, perchè cavolo dovete fargli una cameretta di merda "da bambini" manco doveste gestire un'asilo.
l'idea della mobilia "per bambini" è una distorsione forzata a solo scopo marketing.
La mobilia per bambini va usata in ambienti dove ci sono bambini H24 come le scuole.
In casa è solo uno spreco di soldi, a lui non glie ne frega una ceppa ed è solo un vostro sfizio, associato ad una presunta logica manageriale corretta dove BIMBO = ROBA PER BIMBI in ogni dove.
un po' come comprare gli indumenti agli animali
Ho scritto cameretta di topolino per fare un'iperbole , personalmente a nostra figlia abbiamo preso una normale cameretta con un po' di colore tanto che andrà benissimo anche quando sarà più grande perché non è da "bambina", ma è ovvio che ad un certo punto vorrà rifarla arredandola a suo gusto, perciò per questo dicevo che non vale la pena spenderci più di tanto e va benissimo comprarla da mondo convenienza
Da Ikea ho preso la vetrinetta per fumetti, collectorS e le statuette.
Sinceramente, la trovo molto bella.
Anche se ho impiegato MEZZO POMERIGGIO per montarla :bua:
Da Ikea ho preso la vetrinetta per fumetti, collectorS e le statuette.
Sinceramente, la trovo molto bella.
Anche se ho impiegato MEZZO POMERIGGIO per montarla :bua:
Ecco la vetrinetta invece non mi piace
Ecco la vetrinetta invece non mi piace
Molto comoda! :sisi:
Niente polvere e tutto ordinato
postate i vostri mobili tv, che cazzo stiamo qua a parlarne senza foto?
PS4 a 95 euro in Francia: l'offerta attira centina di persone, interviene la Polizia
Davide Leoni
17 Giugno 2020, ore 12:44
Evitare gli assembramenti è una delle regole che vengono ripetute con maggior frequenza in questi mesi di pandemia, eppure c'è chi ha ignorato del tutto questo avvertimento decidendo di mettersi in coda davanti ad un nuovo punto vendita LIDL aperto in Francia. Il motivo? PlayStation 4 ad un prezzo stracciato!
La catena LIDL ha offerto PlayStation 4 al prezzo di 95 euro solo per il giorno di apertura del nuovo punto vendita e ovviamente fino ad esaurimento scorte, un costo davvero contenuto per una console che raramente scende sotto i 199 euro e che mai è stata proposta a meno di 100 euro.
Il caos scatenato da questa iniziativa promozionale ha costretto la Polizia locale ad intervenire, attirata non solo dai rumori molesti ma anche dalle numerose segnalazioni ricevute da parte di persone ferite. Le autorità sono intervenute utilizzando anche i lacrimogeni per diradare la folla ed hanno invitato le persone a mantenere la calma mettendosi ordinatamente in coda ed evitando qualsiasi tipo di assembramento di fronte al negozio e all'interno dello stesso.
La situazione sembra essere tornata alla normalità molto rapidamente dopo l'intervento delle forze dell'ordine, necessario per ristabilire la calma ed assicurarsi che non ci siano ulteriori tafferugli fuori dal punto vendita.
:bua:
GenghisKhan
20-06-20, 13:27
>Forum di videogiochi
>Topic Playstation 5
>Si parla di mobili
Sì è vero, torniamo IT.
Per me la foto dei tizi in linea di montaggio con la scatola della PS5 mi puzza di trollata.
Nelle fabbriche è severamente proibito fare foto in linea di montaggio perché ci sono brevetti coperti dal segreto industriale e questi con tutta la tranquillità del mondo si mettono in posa con la scatola della console?in Giappone poi dove il rispetto delle regole è maniacale? Nah
La console non è ancora in produzione eh
lezard valeth
20-06-20, 14:19
Anche da questo thread si evince che gli Ikeafags mancano essenzialmente di buon gusto.
conosco una coppia di milionari che vanno all'Ikea solo per pranzare
- - - Aggiornato - - -
Sì è vero, torniamo IT.
Per me la foto dei tizi in linea di montaggio con la scatola della PS5 mi puzza di trollata.
Nelle fabbriche è severamente proibito fare foto in linea di montaggio perché ci sono brevetti coperti dal segreto industriale e questi con tutta la tranquillità del mondo si mettono in posa con la scatola della console?in Giappone poi dove il rispetto delle regole è maniacale? Nah
e' fake infatti, anche se si vede solo di lato, la forma pare diversa dalla ps5
Da Ikea ho preso la vetrinetta per fumetti, collectorS e le statuette.
Sinceramente, la trovo molto bella.
Anche se ho impiegato MEZZO POMERIGGIO per montarla :bua:
pure io, mi è esploso un vetro e ora prende polvere da circa 2 anni :facepalm:
conosco una coppia di milionari che vanno all'Ikea solo per pranzare
- - - Aggiornato - - -
e' fake infatti, anche se si vede solo di lato, la forma pare diversa dalla ps5
Pare? Mancano gli angoli, io non so la gente come usi gli occhi :asd:
piccolo OT, FIFA21 è senza pippotto in copertina per via del covid?:asd:
In che senso senza pippotto?
piccolo OT, FIFA21 è senza pippotto in copertina per via del covid?:asd:
Avevo letto di Mbappè...
In che senso senza pippotto?
senza calciatore modello
Sandro Storti
20-06-20, 22:42
La copertina di fifa e pes attende settembre per essere svelata.
Tieni conto del mercato.
Metti un cr7 con la maglia della juve e questo il 13 settembre lascia per il benevento
conosco una coppia di milionari che vanno all'Ikea solo per pranzare
Ma sei serio? È poco più di una mensa :asd:
E il “poco più” dipende pure dalla mensa :asd:
Per esempio a Padova c’è la mensa universitaria in sede Forcellini che fa (faceva, non so ora come stia messa) a pezzi l’Ikea (e pure parecchi ristoranti, ma questa è un’altra storia :asd: )
il ristorante ikea è alla pari di un roadhouse, immagino :uhm:
megio di un fastfood, peggio di un vero ristorante :uhm:
Una volta ogni 2-3 settimane ci andiamo visto che è a 5 minuti dal lavoro, il salmone non è male così come il polpettame vario, sui primi non mi sono mai arrischiato
Ma sei serio? È poco più di una mensa :asd:
E il “poco più” dipende pure dalla mensa :asd:
Per esempio a Padova c’è la mensa universitaria in sede Forcellini che fa (faceva, non so ora come stia messa) a pezzi l’Ikea (e pure parecchi ristoranti, ma questa è un’altra storia :asd: )
son serio, vanno la per risparmiare, e hanno, tra le tre cose, un'intero palazzo di fronte al palazzo della ragione. I ricchi molto ricchi si sentono fighi a fare queste cose
- - - Aggiornato - - -
il ristorante ikea è alla pari di un roadhouse, immagino :uhm:
megio di un fastfood, peggio di un vero ristorante :uhm:
il panino al wurstel costa un euro e il gelato non ha sapore, il salmone è buono abbastanza
prima o poi assaggerò sto salmone :asd:
son serio, vanno la per risparmiare, e hanno, tra le tre cose, un'intero palazzo di fronte al palazzo della ragione. I ricchi molto ricchi si sentono fighi a fare queste cose
Ma se fai pasto completo non è neppure a buon mercato :asd:
A questo punto vanno dai “Tosi magna e tasi”. Mangiano molto meglio e a un prezzo inferiore :asd:
Il Roadhouse invece mi pare pessimo, almeno lato panini :sisi:
Il Roadhouse invece mi pare pessimo, almeno lato panini :sisi:
è peggiorato da quando hanno introdotto la cottura a vapore :facepalm:
le salsiccine toscane del panino mrjack però sono spettacolari
Il Roadhouse invece mi pare pessimo, almeno lato panini :sisi:
Va a periodi.
Io preferisco l’Old Wild West.
American Graffiti, nonostante tutto quello che si dice, mi pare un gradino sotto anche al Roadhouse.
il toro seduto del OWW era una istituzione :asd: ma è tanto che non ci vado
american graffiti non male, ma sono ancora poco diffusi :uhm:
il toro seduto del OWW era una istituzione :asd: ma è tanto che non ci vado
È sempre lo stesso :asd:
E se hai il coraggio di ordinarlo con triplo hamburger (e magari aggiungi la cipolla bianca servita a parte) rimane una sfida all’altezza degli stomaci più temerari :asd:
è peggiorato da quando hanno introdotto la cottura a vapore :facepalm:
le salsiccine toscane del panino mrjack però sono spettacolari
Per questo i panini erano tutti mosci? Preso una volta un hot dog ed una volta un hamburger, mai più
- - - Aggiornato - - -
Comunque pure l'american graffiti prima ci andavo spesso ma il paragone con una hamburgeria decente la qualità della carne è imbarazzante. Old wild west pure, anche se dopo tutti sti mesi di lock down quasi quasi ci tornerei :asd:
GenghisKhan
21-06-20, 07:50
il ristorante ikea è alla pari di un roadhouse, immagino :uhm:
megio di un fastfood, peggio di un vero ristorante :uhm:
Qua é abbastanza inutile :uhm:
Si salva solo il salmone in effetti :uhm:
In Svizzera era meglio, i filettini di persico panati mi piacevano un sacco :o
È sempre lo stesso :asd:
E se hai il coraggio di ordinarlo con triplo hamburger (e magari aggiungi la cipolla bianca servita a parte) rimane una sfida all’altezza degli stomaci più temerari :asd:
been there done that :snob:
lezard valeth
21-06-20, 08:20
Salmone, ikea e panini nel thread PS5.
Hype a 10000 eh :asd:
beh di sicuro ha avuto più successo di xbox, visto che non c'è nemmeno il topic
è indietro di qualche pagina, suppongo
Sandro Storti
21-06-20, 10:18
Mangiare le polpette ikea mentre si gioca alla ps5 non ha prezzo
Necronomicon
21-06-20, 10:46
Ma sei serio? È poco più di una mensa :asd:
E il “poco più” dipende pure dalla mensa :asd:
Per esempio a Padova c’è la mensa universitaria in sede Forcellini che fa (faceva, non so ora come stia messa) a pezzi l’Ikea (e pure parecchi ristoranti, ma questa è un’altra storia :asd: )Forcellini troppo distante
Forcellini troppo distante
Durante i corsi sì, ma nei periodi di esame era perfetta per me, visto che abitavo in fondo a via Facciolati :asd:
è indietro di qualche pagina, suppongoDi qualche mese.
Cosa vuoi fino a ieri era tutto un piangere che non si sapeva niente di Sony, inetti a non rivelare niente bravi gli altri, adesso eeeeee vedi che non si parla di xboxxxxx come maiiiii ehhhhhhh
Durante i corsi sì, ma nei periodi di esame era perfetta per me, visto che abitavo in fondo a via Facciolati :asd:
andavo a quella in via marzolo,io prendevo la pasta e al topo di fianco davano una fetta di hemmental
Di qualche mese.
Cosa vuoi fino a ieri era tutto un piangere che non si sapeva niente di Sony, inetti a non rivelare niente bravi gli altri, adesso eeeeee vedi che non si parla di xboxxxxx come maiiiii ehhhhhhh
eh se ms sbaglia la comunicazione mica è colpa mia. La presentazione di quel cubone anonimo è passata sotto traccia e i giochi sono stati ignorati da tutti (non so nemmeno cosa hanno presentato, ma so di poca roba e zero interesse)
ryohazuki84
21-06-20, 12:39
son serio, vanno la per risparmiare, e hanno, tra le tre cose, un'intero palazzo di fronte al palazzo della ragione. I ricchi molto ricchi si sentono fighi a fare queste cose
- - - Aggiornato - - -
il panino al wurstel costa un euro e il gelato non ha sapore, il salmone è buono abbastanza
belle merde poi che hanno tolto gli hot dog di maiale lasciando solo quelli con i wurstel di POLLO e quelli VEGANI
andavo a quella in via marzolo,io prendevo la pasta e al topo di fianco davano una fetta di hemmental
Quella in via Marzolo credo che sia ormai chiusa da una vita. :asd:
Chissà perché? :asd:
eh se ms sbaglia la comunicazione mica è colpa mia. La presentazione di quel cubone anonimo è passata sotto traccia e i giochi sono stati ignorati da tutti (non so nemmeno cosa hanno presentato, ma so di poca roba e zero interesse)
Il thread Series X in Consolefagia l'hai aperto tu, e i commenti dovresti averli letti: fino a ieri il problema più grosso era che parlano troppo nelle presentazioni.
Tu non compri una console per questo?
Colpa di Microsoft se TU non guardi qualcosa del genere per 3 settimane? https://www.thegamesmachine.it/forum/consolemania-zone/56463-xbox-series-x-post1987871.html#post1987871
I telefoni che compri tu sono tutti edgy con bordi e rientranze? Quelli non sono anonimi? I televisori che hai non sono anonimi? Che poi, a proposito di comunicazione, hai scritto il cubone è anonimo, il che non ha niente a che vedere con la presentazione e con la comunicazione, ma con le proprietà di un prodotto.
Sbaglia Microsoft a mettere in chiaro cos'è il Smart Delivery e quali gioco supportano questa possibilità, e infatti è su Xbox che non si capisce un cazzo di retrocompatibilità, mica su Playstation.
La presentazione non è passata sottotraccia, è che in Italia leccano tutti il culo a Sony e a livello di pubblicità e comunicazione di quello si parla per convenienza: come mi spieghi che mentecatti italiani ricevono codici di TLOU2 in anteprima mentre Forbes no?
La comunicazione di Sony per te è giusta solo perché ti hanno mostrato qualcosa di Horizon, suvvia :caffe:
certo che l'ho aperto io, ma sia qua che in cm l'interesse verso xbox è nullo, è un dato di fatto.
Appunto, quel video su xbox non l'avevo visto e si che mi informo costantemente su cosa succede nel mondo videoludico, quindi penso non ci sia stata molta pubblicità sulla cosa o interesse in generale. Tu mi dirai: ti informi di merda. E questo può essere.
Col cubone manco i meme sono riusciti a farci. Almeno per la prima xbox c'era quello del videoregistratore che era divertente
quindi sì, ritengo che ms abbia sbagliato ancora una volta a pubblicizzare la sua console
Necronomicon
21-06-20, 14:41
Diciamo che ha presentato troppo presto, cos'era, inizio maggio?
L'errore Microsoft è comunque partire sempre con un marketing molto incentrato sugli USA.
Poi vabbè, ormai s'è capito che Microsoft è dell'idea di fare svariate console con lo Smart Delivery realizzando sostanzialmente quello che dovevano essere le Steam Machines. Unita alla strategia che qualunque gioco uscirà anche su windows, secondo me non suscitano la curiosità che suscita la console sony dal punto di vista dei giochi. Dei giochi Microsoft Studios mi sa non hanno mostrato molto, forse nulla se ricordo bene, mentre hanno mostrato i soliti sparatutto, horror generici, giochi di corse.
La retrocompatibilità è ottima su Microsoft, sempre stata
Appunto, quel video su xbox non l'avevo visto e si che mi informo costantemente su cosa succede nel mondo videoludico, quindi penso non ci sia stata molta pubblicità sulla cosa o interesse in generale. Tu mi dirai: ti informi di merda. E questo può essere.
Col cubone manco i meme sono riusciti a farci. Almeno per la prima xbox c'era quello del videoregistratore che era divertente
quindi sì, ritengo che ms abbia sbagliato ancora una volta a pubblicizzare la sua console
Cecca, non è colpa tua, in Italia nessuno fa informazione decentemente. Premesso che è tutto un copia/incolla di quello che scrivono all'estero e cose dettate dalle aziende, ps5 fa click e pubblicità, xbox no. Tutti i meh e le perplessità sul design a distanza di una settimana sono tutte impressioni positive per tenersi buoni i PR Sony. Tra i raccomandati e info accessibili sotto mano ti compare PS5 in quanto cadi di più su ps5 e quindi gli algoritmi che si occupano di mettere in evidenza contenuti personalizzati (specialmente se li hai attivi) ti riciclano contenuti simili, sei in Italia e quindi ci sono più contenuti (anche pagati) di quel genere da proporre.
Se l'interesse è nullo - precisate, in Italia - per partito preso e fedeltà a un brand, sarà mica colpa di Microsoft e della sua comunicazione? Devono sforzarsi infinite volte per guadagnare una frazione e poi nemmeno è detto che succeda, se anche ti fanno le presentazioni impeccabili poi appunto Sony ti mostra na mezza cagata di Horizon e vai già di preorder. Il problema sono i meme adesso, una console è migliore se ci si fanno i meme. Si sperculava la One ed era una cosa ridicola, adesso diventa un vantaggio? Che ms stessa durante la presentazione aveva la Series X messa in cucina al posto di un frigorifero non se ne ricorda nessuno, due mesi fa, chissà come mai...
Se sui giochi Quantic si fanno i titoloni quando devono uscire su PS4 e invece quasi non ce se ne accorge quando escono su pc è solo per tutto il circuito pubblicitario foraggiato da Sony. Non ve ne accorgete mai, su Days Gone fior fior di articoli, news, reportage, thread per settimane e su Gears Tactics niente: quanto cazzo ve ne può fregare di Days Gone a distanza di mesi? Ci sarà un motivo se è finito nel dimenticatoio e non viene mai nominato?
L'unica cosa che uno sa dire di buono su Playstation alla fine quando se ne discute sono "eh ma le esclusive", la barricata delle esclusive.
Odio sulla presentazione di Cerny, sui titoli di lancio non si sa niente, la solita furbata di mostrare giochi che non si sa se e quando usciranno per tener buona la gente e far comprare la console in base a promesse, Ms che ha tutta una serie di eventi nelle prossime settimane, design ps5 che devi fartelo piacere a forza e per restare nel branco...però ms sbaglia comunicazione. Nessuno ha il coraggio di dire che quella console bianca gli fa schifo però se la comprerà e il problema è la comuncazione di ms.
Necro, quello di Microsoft non è un errore, è una scelta commerciale sensata. Sony ha messo le radici in Europa diversi anni prima di Microsoft e come scrivo sempre l'utenza vive di nostalgia e i media restano in buoni rapporti con Playstation per convenienza: più facile avere persone interessate, più facile vendere spazi pubblicitari (e ricevere regali da Sony), meno haters, win/win per tutti.
Il problema vostro è che siete convinti che voi e l'Italia siate chissà qualche centro nevralgico, secondo voi Ms dovrebbe pensare all'Italia invece che agli Stati Uniti.
https://youtu.be/l815oOdR0oc
Questo è il famoso E3 2015, dove Sony ha vinto tutto (cit. di allora). Riguardatela a distanza di 5 anni per cortesia :rotfl:
piccolo ot, stavo guardando le schede grafiche, le Nvidia costano tantissimo, però guardavo un confronto tra 2080 e 5700 e mi pare siano uguali, solo che la Nvidia costa il doppio. perché?
Necronomicon
21-06-20, 16:15
Cecca, non è colpa tua, in Italia nessuno fa informazione decentemente. Premesso che è tutto un copia/incolla di quello che scrivono all'estero e cose dettate dalle aziende, ps5 fa click e pubblicità, xbox no. Tutti i meh e le perplessità sul design a distanza di una settimana sono tutte impressioni positive per tenersi buoni i PR Sony. Tra i raccomandati e info accessibili sotto mano ti compare PS5 in quanto cadi di più su ps5 e quindi gli algoritmi che si occupano di mettere in evidenza contenuti personalizzati (specialmente se li hai attivi) ti riciclano contenuti simili, sei in Italia e quindi ci sono più contenuti (anche pagati) di quel genere da proporre.
Se l'interesse è nullo - precisate, in Italia - per partito preso e fedeltà a un brand, sarà mica colpa di Microsoft e della sua comunicazione? Devono sforzarsi infinite volte per guadagnare una frazione e poi nemmeno è detto che succeda, se anche ti fanno le presentazioni impeccabili poi appunto Sony ti mostra na mezza cagata di Horizon e vai già di preorder. Il problema sono i meme adesso, una console è migliore se ci si fanno i meme. Si sperculava la One ed era una cosa ridicola, adesso diventa un vantaggio? Che ms stessa durante la presentazione aveva la Series X messa in cucina al posto di un frigorifero non se ne ricorda nessuno, due mesi fa, chissà come mai...
Se sui giochi Quantic si fanno i titoloni quando devono uscire su PS4 e invece quasi non ce se ne accorge quando escono su pc è solo per tutto il circuito pubblicitario foraggiato da Sony. Non ve ne accorgete mai, su Days Gone fior fior di articoli, news, reportage, thread per settimane e su Gears Tactics niente: quanto cazzo ve ne può fregare di Days Gone a distanza di mesi? Ci sarà un motivo se è finito nel dimenticatoio e non viene mai nominato?
L'unica cosa che uno sa dire di buono su Playstation alla fine quando se ne discute sono "eh ma le esclusive", la barricata delle esclusive.
Odio sulla presentazione di Cerny, sui titoli di lancio non si sa niente, la solita furbata di mostrare giochi che non si sa se e quando usciranno per tener buona la gente e far comprare la console in base a promesse, Ms che ha tutta una serie di eventi nelle prossime settimane, design ps5 che devi fartelo piacere a forza e per restare nel branco...però ms sbaglia comunicazione. Nessuno ha il coraggio di dire che quella console bianca gli fa schifo però se la comprerà e il problema è la comuncazione di ms.
Necro, quello di Microsoft non è un errore, è una scelta commerciale sensata. Sony ha messo le radici in Europa diversi anni prima di Microsoft e come scrivo sempre l'utenza vive di nostalgia e i media restano in buoni rapporti con Playstation per convenienza: più facile avere persone interessate, più facile vendere spazi pubblicitari (e ricevere regali da Sony), meno haters, win/win per tutti.
Il problema vostro è che siete convinti che voi e l'Italia siate chissà qualche centro nevralgico, secondo voi Ms dovrebbe pensare all'Italia invece che agli Stati Uniti.
https://youtu.be/l815oOdR0oc
Questo è il famoso E3 2015, dove Sony ha vinto tutto (cit. di allora). Riguardatela a distanza di 5 anni per cortesia :rotfl:
Mi riferisco alla strategia marketing europea, eh.
So bene che non è un errore per il loro mercato di riferimento. Tuttavia è normale che qua si perda interesse per il semplice motivo che tutti i media europea non ciava un cazzo di Microsoft perché ai giocatori interessa meno.
Fermo restando che io di videogiochi leggo solo su siti non italiani, per cui avverto meno questa differenza di trattamento delle console sui siti. Diciamo che, in generale, dove Microsoft si è concentrata più sulle innovazioni e le features della console, Sony ha mostrato di più eventuali giochi (che poi ci siano o meno al lancio ha poca importanza). Alla fine alla gente interessano i giochi e quelli mostrati da microsoft non avevano molta personalità (poi, per carità, sappiamo che alcuni dei giochi presentati da entrambe le compagnie usciranno come multipiattaforma anche sull'altra, per cui anche quello lascia il tempo che trova)
ma dei giochi al day one si sa qualcosa? :uhm:
Io leggo Astro's Playroom, Fortnite e Spiderman. Poi in quel periodo ci sarà qualche multipiatta tipo Valhalla, forse.
GenghisKhan
21-06-20, 16:49
Wow Fortnite :eek:
keffikata, la kompro solo per fortnytait
Necronomicon
21-06-20, 18:30
ma dei giochi al day one si sa qualcosa? :uhm:Gran theft auto 5
Drogato di FPS
21-06-20, 20:02
Fruttolo, l' hai toccata piano :asd:
ryohazuki84
21-06-20, 20:10
da più di 20 anni l'italia è un paese playstationaro fin nel midollo, con le mamme che chiamano playstation qualsiasi console con cui giocano i figli, con gli eiffel 65 che fanno una canzone dedicata alla console, soltanto l'xbox 360 ha un minimo scalfito il monopolio sony ma è stato un fuoco di paglia già il perboperone non se l'è inculato nessuno quindi c'è poco da stupirsi se nemmeno series X viene cagata più di tanto
anche perchè pleistescion è più figo di icsbocs che è cagofonico
Necronomicon
21-06-20, 20:43
da più di 20 anni l'italia è un paese playstationaro fin nel midollo, con le mamme che chiamano playstation qualsiasi console con cui giocano i figli, con gli eiffel 65 che fanno una canzone dedicata alla console, soltanto l'xbox 360 ha un minimo scalfito il monopolio sony ma è stato un fuoco di paglia già il perboperone non se l'è inculato nessuno quindi c'è poco da stupirsi se nemmeno series X viene cagata più di tanto
Al di là del fanboyismo, da persona che ha avuto il 360, la one è una console di merda senza appeal alcuno e meritavano di vendere 0 console visto quanto si sono impegnati :asd:
ryohazuki84
21-06-20, 21:03
anche perchè pleistescion è più figo di icsbocs che è cagofonico
io "xbox series x" non lo riesco a dire che mi viene la dislessia stile leone di lernia ai tempi dello zoo di 105
Al di là del fanboyismo, da persona che ha avuto il 360, la one è una console di merda senza appeal alcuno e meritavano di vendere 0 console visto quanto si sono impegnati :asd:
concordo, considera che la 360 è ancora la mia console principale ed è indubbiamente la migliore che abbia mai avuto mentre la one non l'ho mai presa in considerazione neanche per un secondo
Al di là del fanboyismo, da persona che ha avuto il 360, la one è una console di merda senza appeal alcuno e meritavano di vendere 0 console visto quanto si sono impegnati :asd:
nah
quindi al momento uscirà senza giochi "degni" (cit.) pare :uhm:
Come fate a dire che una console è meglio dell’altra quando il 90% dei giochi è multi
Infatti è il PC ad essere mastrorazza, mica ste scatolette :snob:
Al di là del fanboyismo, da persona che ha avuto il 360, la one è una console di merda senza appeal alcuno e meritavano di vendere 0 console visto quanto si sono impegnati :asd:
Per me l'unica edizione che merita l'acquisto è la all-digital con gamepass :asd:
Come mediacenter è valido, ha tutte le app delle piattaforme streaming :sisi:
il difetto della x1 è l'essere stata spinta ancora più come mediacenter che come console :facepalm:
Non vedo l'ora di giocare ai remake di GTA III, Vice City e San Andreas.
Necronomicon
22-06-20, 09:40
Come fate a dire che una console è meglio dell’altra quando il 90% dei giochi è multiPerché una delle due ha l'altro 10% dei giochi non multi.
Alla fine Sony e Nintendo almeno hanno giochi esclusivi per le loro console, ormai Microsoft ha rinunciato. Io gioco principalmente al computer ormai, se dovessi affiancare una console quella Microsoft sarebbe un doppione inutile :asd: si è ficcata lei in questa situazione per cui l'Xbox è ormai un PC dedicato al gioco per chi non può permettersi un PC normale abbastanza potente da fare girare i giochi "novità".
Infatti è il PC ad essere mastrorazza, mica ste scatolette :snob:
intanto prendetevi fifa 2021 versione old gen, piu' le altre versioni ottimizzate col culo ahahahaha!
Tranquillo che PES 2020 moddato è meglio di FIFA 21 su PS5 :asd:
intanto prendetevi fifa 2021 versione old gen, piu' le altre versioni ottimizzate col culo ahahahaha!
Vabbè quelli di EA sono microcefali che si nutrono delle microtransazioni del FUT.
Poi FIFA fa cagare da diversi anni, forse da sempre :asd:
Perché una delle due ha l'altro 10% dei giochi non multi.
Io gioco principalmente al computer ormai, se dovessi affiancare una console quella Microsoft sarebbe un doppione inutile :asd: si è ficcata lei in questa situazione per cui l'Xbox è ormai un PC dedicato al gioco per chi non può permettersi un PC normale abbastanza potente da fare girare i giochi "novità".
ma infatti è cosi': serve a una sega una one se hai il pc performante, con serie x sara' lo stesso, solo che a sto giro potrebbero contendersi anche il mercato console tout court dato che i volponi di Sony hanno deciso di realizzare una console meno performante al lancio e probabilmente non meno costosa: guardando la storia delle ultime 2 gen, ha sempre vinto chi è partita con potenza maggiore e a costi minori ( e grazie...) inutilmente azzardata la scelta di Sony con ps5
- - - Aggiornato - - -
Poi FIFA fa cagare da diversi anni, forse da sempre :asd:
quello senz'altro, ma a molti piace
quello senz'altro, ma a molti piace
Ricordo ancora lo stupore per l'estrema giocabilità di iss pro 98, a confronto fifa 99 era un pezzo di legno :asd:
Ricordo ancora lo stupore per l'estrema giocabilità di iss pro 98, a confronto fifa 99 era un pezzo di legno :asd:
beh poi in quegli anni fifa era ancora peggio, mi pare che la "rinascita", o meglio, la decenza diciamo, sia iniziata dal fifa 2007, anno in cui avevano assunto alcuni del kcet
beh poi in quegli anni fifa era ancora peggio, mi pare che la "rinascita", o meglio, la decenza diciamo, sia iniziata dal fifa 2007, anno in cui avevano assunto alcuni del kcet
Più che altro coincise con la crisi esistenziale di PES sulla "nuova" gen :asd:
a dimostrare l'arretratezza dei giappi :asd:
piccolo ot, stavo guardando le schede grafiche, le Nvidia costano tantissimo, però guardavo un confronto tra 2080 e 5700 e mi pare siano uguali, solo che la Nvidia costa il doppio. perché?
Non sono uguali, la 2080 spinge di più. La 5700 è a livelli di una 2070 super. Però sì, Nvidia si fa pagare la tassa ray tracing
piccolo ot, stavo guardando le schede grafiche, le Nvidia costano tantissimo, però guardavo un confronto tra 2080 e 5700 e mi pare siano uguali, solo che la Nvidia costa il doppio. perché?
the way it's meant to be payed
io sto giocando ad Actua Soccer (aka VR Soccer 96) su dosbox :look:
EddieTheHead
22-06-20, 16:12
Fifa98RTWC masterrace :tsk:
Necronomicon
23-06-20, 00:03
Intanto Microsoft ha chiuso Mixer e fatto migrare tutti su Facebook Gaming :asd:
tra 6 mesi chiuderanno fb gaming e migreranno tutti su twitch?
poi twitch verrà scalata da fb, microsoft e/o tencent? :asd:
tra 6 mesi chiuderanno fb gaming e migreranno tutti su twitch?
poi twitch verrà scalata da fb, microsoft e/o tencent? :asd:
Dubito, Twitch è di Amazon
ah già
beh, sono arrivati tardi :asd:
vedo che fanno un gran parlare del nuovo crash bandicot :uhm: sarà la killer application per il day one della play 5? :uhm:
Major Sludgebucket (ABS)
20-08-21, 12:40
Sony And PS5’s Performance In Japan Is Becoming A Grave Concern
The Japanese market's story culminates in the most obvious outcome - but it was a long story to get here.
https://gamingbolt.com/sony-and-ps5s-performance-in-japan-is-becoming-a-grave-concern
The newest sales reports from Japan paint a very stark and interesting picture – the top 30 software sales charts for the week are all Nintendo-only. There is not one single PlayStation game in the top 30. And while it goes without saying, it bears repeating – the top 30 is all Nintendo, while being one system, which is obviously the Switch. One system has total and absolute domination over the software sales in an entire major market. This has quite literally never happened since the heyday of the NES (the Family Computer, or Famicom, in Japan), and it paints a rather sordid picture for the state of Sony’s prospects in Japan going forward.
This is honestly shocking, because even though Nintendo has traditionally done very well in Japan, Sony has always held the lion’s share of software sales in the country. [...]
Sony has not only not made the appropriate efforts to cultivate the Japanese market, but has, in fact, done everything in its power to alienate and diminish it. From closing its local in-house Japanese development studio to imposing arbitrary content and administrative restrictions on Japanese games and game creators, to simply arrogantly throwing their weight around, with things as trivial as their reversal of the X and O button functions in the PlayStation UI and the lack of support extended to local developers, Sony has been burning bridges with a lot of Japanese developers and publishers for a while now.
So between Sony’s consistent sidelining of Japan, and Nintendo finally getting a system out that checks all the boxes, what has happened? We have ended up with a situation where a PlayStation system is no longer the default, where at the very least a lot of the Japanese support it commanded as de facto exclusive (because, again, where else would those games go?) has become at least multiplatform (such as with long running PlayStation exclusive franchises such as Atelier), or outright exclusive (such as with Disgaea). We’ve ended up at a point where Japanese games sell more on Switch – not just in Japan, but worldwide now.
None of this is really new information – but it does tie into a broader point about Nintendo and Sony’s contrasting strategies, and how they are indicative of the broader directions the two companies have chosen to take for their respective brands. Sony has decided to go all in on the high end, the prestige associated with the next blockbuster big budget release. Those are the games Sony chooses to highlight and associate with – which isn’t to say smaller fare isn’t allowed on PlayStation, of course, it is, but Sony really doesn’t care about any of that. This is why indie games have also suffered a similar fate as Japanese games on PlayStation – they are mostly sidelined, because Sony wants all eyes on the next big blockbuster, whether its own, or from its partners.
And to be fair to Sony, those partners might well be indie or Japanese too. Sony does highlight Japanese games – such as Final Fantasy. Sony does highlight indie games – such as Kena: Bridge of Spirits. But all those games are carefully curated and selected high end “blockbusters”, even within their own niches, and so they get Sony’s approval. In contrast, 13 Sentinels: Aegis Rim can be an award winning, critically acclaimed game that is PS4 exclusive (not even on PC!), and Sony doesn’t even acknowledge it on its own store page.
This is the reverse of Nintendo’s strategy. Nintendo has embraced the mid-tier of the market, that segment of the market that the transition to HD all but killed until the Switch gave it a thriving ecosystem to subsist in. This is why Nintendo has no trouble holding 30 minute long streams dedicated to nothing but indie games every few months. This is why low- to mid-tier Japanese games such as No More Heroes III or Rune Factory 5 get showcased in their presentations so frequently. Nintendo has zero trouble highlighting the high end, of course – when it has high end games coming to its system, it pushes them for all they’re worth. But to Nintendo, there is no distinction or difference between a high end game or a mid tier one, and as long as it’s an appealing game, it will get marketed by the company.
What this has led to, in turn, is two very different software markets and ecosystems on PlayStation and Nintendo. Amusingly enough, they each seem to be imbibing what the other was like in the past. In the past, PlayStation was the platform that democratized game development, and highlighted and pushed everything. That’s why so many of these once small developers and franchises, such as Persona, grew on PlayStation platforms to begin with. Nintendo was known to highlight a “premium software” strategy, where carefully curated hits, its own as well as from select third party partners, were what were marketed. This led to two very different software markets and ecosystems across the platforms – PlayStation owners were more willing to buy out different kinds of software, rather than just the next big hit, and a lot of smaller games and developers saw massive success on there as a result. On the other hand, Nintendo owners were likely to just wait for the next big hit – almost always just a Nintendo game, but sometime a carefully selected third party title too, whether it be Star Wars: Rogue Squadron on the N64 or Resident Evil 4 on the GameCube.
Right now, we’re seeing the opposite of that. Sony has cultivated the blockbuster audience – the audience waiting for the next big hit from Sony, or the next major AAA blockbuster drop. This audience is focused on the latest and greatest, and as a result, a lot of it isn’t really too interested in picking up a random indie or Japanese game that looks like it was maybe cutting edge back on the PS2. And that’s obviously fine – there’s nothing wrong with preferring the cutting edge as a player, and there’s nothing wrong with Sony choosing to focus on that, given how successful they are right now.
Nintendo players, on the other hand, thanks to Nintendo taking the initiative to actively cultivate an audience that is willing to try out a whole bunch of things – from the newest indie game that looks even slightly interesting to the newest Japanese game in a long running niche series – are now taking more risks, a broader approach with what they choose to buy. Obviously, given the Switch’s freakishly high software attach rates, they’re pretty happy with what they get when they experiment with these games too, leading to this kind of software support for the platform being further perpetuated, and customers being exposed to an even broader array of games. There’s a reason that where once, smaller games would become huge on PlayStation before maybe migrating over to other systems, the opposite is happening now – there’s a reason that Hollow Knight and Hades were big on Switch before they were on any other console, and that reason is that Nintendo has created an ecosystem where developers and customers alike are likelier to have an affinity for broad, varied software across the spectrum, rather than just sticking to the next big blockbuster.
This kind of embrace of all games is why the Japanese industry has ultimately rallied around the Switch at this point, why the Switch is the Japanese games industry, in fact. Obviously, the PS5 will continue to get Japanese support – high end Japanese games such as Resident Evil can’t go anywhere else, and even with the smaller tier stuff, a lot of it will probably come to PlayStation because a multiplatform release strategy makes sense, with the ease of porting for modern systems. But more and more, we’re going to start to see the kind of ecosystem PlayStation cultivated over two decades to slowly migrate over to Nintendo going forward – assuming, obviously, that Nintendo doesn’t decide to pull a Nintendo and mess things up with the Switch successor.
Nintendo is probably going to mess things up with the Switch successor.
WhiteMason
21-08-21, 09:01
Non spiega qual'è la spesa media per player tra le due console. Quanto spende in media il giocatore PlayStation e quanto quello Switch, per giochi/servizi/console?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.