Visualizza Versione Completa : Nella grande macchina burocratica italiana voi che usate per
Necronomicon
09-12-20, 19:24
compilare i pdf non compilabili che mettono dappertutto?
C'è un programma free per farlo?
2020 signori rappresentanti, 2020.
io di solito li converto in jpg, poi li edito con paint net che uso ormai per tutto, poi lo riconverto in pdf :sisi: è una rottura, i file pesano un pò di più, però almeno mi tengo dei modelli già scritti che non si sa mai :sisi: ormai non scrivo a mano più su niente :bua:
Nightgaunt
09-12-20, 19:28
Mio cugino mi ha sempre consigliato NitroPDF ma è a pagamento.
Necronomicon
09-12-20, 19:43
Io dico, basterebbe essere civili, tipo i tedeschi. I tedeschi fanno i moduli pdf con i campi compilabili.
Perché noi no?
Forse perché non comprano le licenze e quindi creano un pdf passando da word?
Perché? Perché?
GenghisKhan
09-12-20, 19:50
Che domande fai
Kraven VanHelsing
09-12-20, 19:51
Mi è capitato una sola volta il pdf coi campi compilabili ma era fatto col culo e non permetteva di inserire i dati veritieri con sufficiente flessibilità.
Odio la farraginosità della burocrazia.
Nightgaunt
09-12-20, 19:51
Il PDF immagine è il più grande nemico del Baby Boomer e più in generale dei normies.
Fargli capire la differenza è impossibile.
NoNickName
09-12-20, 22:50
compilare i pdf non compilabili che mettono dappertutto?
C'è un programma free per farlo?
2020 signori rappresentanti, 2020.
adobe acrobat XI pro lo si trova solo coffato nel torrente, una volta editato salva con l'ultima versione di Adobe Acrobat Reader e voilà
tigerwoods
09-12-20, 22:51
Puoi aggiungere testo anche con la versione free di adobe
Puoi aggiungere testo anche con la versione free di adobeDi solito faccio così
ryohazuki84
09-12-20, 23:41
stampalo, compilalo a penna e poi scannerizzalo
pietreppaolo
09-12-20, 23:45
Di solito faccio così
Idem :bua:
Ma i moduli compilabili li ho sempre trovati.
Di solito linkano il modello compilato pdf sbagliato, troppe volte :facepalm:
Il pdf è la versione scannerizzata del solito modulo stampato, l'analfabetismo informatico nel pubblico lascio immaginare il livello
Nightgaunt
10-12-20, 10:38
Il pdf è la versione scannerizzata del solito modulo stampato, l'analfabetismo informatico nel pubblico lascio immaginare il livelloNon sai le lotte che sto facendo per cercare di far capire la differenza tra pdf testo e immagine, ci vorrebbe un corso di formazione obbligatorio.
Non sai le lotte che sto facendo per cercare di far capire la differenza tra pdf testo e immagine, ci vorrebbe un corso di formazione obbligatorio.
È un "ok boomer" continuo per me, per fortuna che un po' di ricambio c'è
Io dico, basterebbe essere civili, tipo i tedeschi. I tedeschi fanno i moduli pdf con i campi compilabili.
Perché noi no?
Forse perché non comprano le licenze e quindi creano un pdf passando da word?
Perché? Perché?
le famose autocertificazioni di marzo erano pdf compilabili
Io compilo direttamente da Acrobat DC, anche se non è compilabile.
C'è la funzione "Compila e firma" che funziona egregiamente anche con i pdf fatti male. Addirittura spesso metto il file PNG di timbro e firma "fisici" scannerizzati, per non dover stampare e scannerizzare il foglio cartaceo.
Aspetto con trepidazione il giorno in cui uno zelante funzionario mi chiederà di stampare e firmare fisicamente un foglio e mandargli la scansione, altrimenti NON VALE. :smugranking:
le famose autocertificazioni di marzo erano pdf compilabili
anche quelle recenti :uhm:
anche quelle recenti :uhm:Di quelle non ho avuto bisogno, sai qui non ce n'è coviddi, quindi non siamo mai andati oltre l'arancione :fag:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Di quelle non ho avuto bisogno, sai qui non ce n'è coviddi, quindi non siamo mai andati oltre l'arancino :fag:
:fag:
:fag:Invece oltre l'arancino siamo andati.
Qui c'è un posto che ne fa 33 tipi diversi :fag:
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Foxit coso
Foxit reader anche io, lo uso come default da anni.
leggero ed AGGRATISE.
Necronomicon
10-12-20, 13:19
Foxit reader allora, non conoscevo. Grazie dei suggerimenti.
Foxit reader anche io, lo uso come default da anni.
leggero ed AGGRATISE.
perchè, adobe chi l'ha mai pagato? :fag:
:fag:
Io dico, basterebbe essere civili, tipo i tedeschi. I tedeschi fanno i moduli pdf con i campi compilabili.
Perché noi no?
Forse perché non comprano le licenze e quindi creano un pdf passando da word?
Perché? Perché?meanwhile all'anagrafe
MARIAA! GHE XE DE NOVO EL BOCIA CHE'L VOE EL "PIDIEFE COI CAMPI"! MA NON SO SE'L VOE I CAMPI DE FIEN O DE CHE OSTREGA D** C** DAL P***O
Su Mac si fa con Anteprima che è il visualizzatore di default di sistema
megalomaniac
10-12-20, 18:28
Io compilo direttamente da Acrobat DC, anche se non è compilabile.
C'è la funzione "Compila e firma" che funziona egregiamente anche con i pdf fatti male. Addirittura spesso metto il file PNG di timbro e firma "fisici" scannerizzati, per non dover stampare e scannerizzare il foglio cartaceo.
Aspetto con trepidazione il giorno in cui uno zelante funzionario mi chiederà di stampare e firmare fisicamente un foglio e mandargli la scansione, altrimenti NON VALE. :smugranking:
Pure io Adobe Acrobat DC (:fag:)
+
Mi è successo con Fineco, mi hanno rifiutato il foglio compilato dal PC chiedendomi di compilarlo a mano e scannerizzarlo.
Il pdf compilabile è un pdf immagine che non ha mai smesso di sognare
il pdf compilabile è un documento word che ce l'ha fatta :asd:
DocHub è collegato a gmail e consente editing piuttosto avanzato dei pdf, con opzioni di allineamento testo veramente precise
INTERNET EXPLORER
https://www.notizietecnologia.it/come-utilizzare-il-lettore-pdf-sul-nuovo-microsoft-edge-chromium/
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.