Accedi

Visualizza Versione Completa : La redazione di Urania, nei commenti, scrive:



Major Sludgebucket (ABS)
15-12-20, 08:51
http://blog.librimondadori.it/blogs/urania/2020/12/11/tutti-i-mondi-di-urania-2021/


La dizione “pressoché integrale” significa soltanto che ci sarà un’asciugatura del testo eliminando il più possibile avverbi, aggettivi inutili, ecc. ma senza tagliare nulla, perché l’italiano è una lingua più “infiorettata” rispetto all’inglese, e questo comporta che nelle traduzioni i libri vengano sempre più lunghi di un 10/15%, e questo crea problemi. Con romanzi di una certa mole, si cerca di lavorare con i traduttori perché non indulgano troppo a infiocchettare e impreziosire e cerchino di restare il più possibile attinenti al testo, seguendo il ritmo e la musicalità della lingua inglese, di solito più avara di aggettivazioni, avverbi e fronzoli vari tipici della lingua italiana.

Tradotto:
"Vi presentiamo il nostro nuovo traduttore: Gualtiero Isrannac".
"Mi pare di conoscerlo... Ehi, ma è Cannarsi! Ma perché porta quella buffa parrucca bionda?".
"Boh... Non sapevo traducesse anche dall'inglese".
"Si vede che dal giapponese non gli fanno fare più nulla... Il lavoro oggi bisogna inventarselo".

GenghisKhan
15-12-20, 08:56
Giuro che non ho capito un cazzo, ma va bene così

Major Sludgebucket (ABS)
15-12-20, 09:00
Giuro che non ho capito un cazzo, ma va bene così

Per risparmiare carta ma poter scrivere lo stesso "traduzione integrale" sulle copertine faranno dei papocchi incredibili, e lo stanno giustificando con arrampicate sugli specchi paracircensi.

GenghisKhan
15-12-20, 09:02
Per risparmiare carta ma poter scrivere lo stesso "traduzione integrale" sulle copertine faranno dei papocchi incredibili, e lo stanno giustificando con arrampicate sugli specchi paracircensi.

Ah ecco

Quindi la versione ebook sarà integralmente integrale? :fag:

Necronomicon
15-12-20, 09:12
Asciugatura del testo etc...
Ma che senso ha, mica stanno traducendo da italiano a inglese!?

Oppure tra i traduttori hanno i matti che fanno opera di riscrittura piuttosto che di traduzione e allora devono tagliare tutte le parti in più :asd:

TeoN
15-12-20, 09:17
Pensavo avesse chiuso Urania, ma pensa.

Sono indietro di 400/500 numeri allora

Vola00
15-12-20, 09:22
Si ma tagliando sullo spazio tagliano sulla qualità.

EddieTheHead
15-12-20, 10:11
bellammerda

Ciome
15-12-20, 10:14
Asciugatura del testo etc...
Ma che senso ha, mica stanno traducendo da italiano a inglese!?

Oppure tra i traduttori hanno i matti che fanno opera di riscrittura piuttosto che di traduzione e allora devono tagliare tutte le parti in più :asd:

dopo aver cercato robinson crusoe su amazon, credo che la riscrittura sia un evento più che possibile

Glasco
15-12-20, 10:16
Asciugatura del testo etc...
Ma che senso ha, mica stanno traducendo da italiano a inglese!?

Oppure tra i traduttori hanno i matti che fanno opera di riscrittura piuttosto che di traduzione e allora devono tagliare tutte le parti in più :asd:
la sensazione alle volte è quella. lo facevo pure io con le versioni di latino. :nod:

e comunque coocon fa il traduttore. chiudo la discussione.

MrVermont
15-12-20, 13:52
wtf?

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

pietreppaolo
16-12-20, 11:00
Perchè?

Per risparmiare due pagine? Davvero, non ci arrivo.



la sensazione alle volte è quella. lo facevo pure io con le versioni di latino. :nod:

e comunque coocon fa il traduttore. chiudo la discussione.

Cocoon fa il traduttore di cosa? :uhm:

Major Sludgebucket (ABS)
16-12-20, 11:30
Perchè?

Per risparmiare due pagine?

Sì.

Mental Ray
16-12-20, 11:49
Giuro che non ho capito un cazzo, ma va bene così

:rotfl:

Major Sludgebucket (ABS)
16-12-20, 12:33
Che poi non sono due pagine, ma tre :snob:.

Zoro83
16-12-20, 14:52
Per risparmiare carta ma poter scrivere lo stesso "traduzione integrale" sulle copertine faranno dei papocchi incredibili, e lo stanno giustificando con arrampicate sugli specchi paracircensi.

Mah, non è detto.
In passato abbiamo avuto edizioni integrali che erano tradotte in modalità che andavano dal discutibile al pessimo (basti pensare alle odissee traduttive del Mondo Disco di Terry Pratchett).

Questa operazione gli farà risparmiare un pizzico di carta, ma al tempo stesso può anche essere una debole mossa di marketing per avvicinare alcuni di quei potenziali lettori normalmente intimoriti dalla difficoltà dei testi dei romanzi.

Drake Ramoray
16-12-20, 15:21
mah

conosci chi non legge per paura della difficoltà della lettura? a me pare che più che altro chi non legge non abbia interesse o volendo tempo per farlo
per quanto il tempo sia relativamente valida come motivazione

NoNickName
16-12-20, 18:17
Perchè?

Per risparmiare due pagine?

Sugli ebook