http://blog.librimondadori.it/blogs/...i-urania-2021/
Tradotto:La dizione “pressoché integrale” significa soltanto che ci sarà un’asciugatura del testo eliminando il più possibile avverbi, aggettivi inutili, ecc. ma senza tagliare nulla, perché l’italiano è una lingua più “infiorettata” rispetto all’inglese, e questo comporta che nelle traduzioni i libri vengano sempre più lunghi di un 10/15%, e questo crea problemi. Con romanzi di una certa mole, si cerca di lavorare con i traduttori perché non indulgano troppo a infiocchettare e impreziosire e cerchino di restare il più possibile attinenti al testo, seguendo il ritmo e la musicalità della lingua inglese, di solito più avara di aggettivazioni, avverbi e fronzoli vari tipici della lingua italiana.
"Vi presentiamo il nostro nuovo traduttore: Gualtiero Isrannac".
"Mi pare di conoscerlo... Ehi, ma è Cannarsi! Ma perché porta quella buffa parrucca bionda?".
"Boh... Non sapevo traducesse anche dall'inglese".
"Si vede che dal giapponese non gli fanno fare più nulla... Il lavoro oggi bisogna inventarselo".