Accedi

Visualizza Versione Completa : Referendum Costituzionale sulla c.d. "Riforma Boschi" [4 dicembre]



Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

Harlan Draka
05-12-16, 09:41
Io mi aspettavo una vittoria del no di queste proporzioni ma trovo molto preoccupante che ci sia ancora un 40% di poco informati che, dopo una fila interminabile di menzogne, abbia ancora avuto il coraggio di dare fiducia al bugiardo fiorentino.

e sì, meglio aver votato NO perché "Grillo lo vuole!!11!!" "ci tolgono i diritti11!!!" "dittatura!!11!!!" "scie chimike!!11!!" "#matite cancellabili!!11!!" "Renzi finocchio!!11!!" "Roma ladrona!!11!!" "se vince il no deportiamo gli immigrati!!11!!"

wesgard
05-12-16, 09:43
E cmq sia come sia abbiamo di nuovo il paese bloccato. Ormai per un motivo o per l'altro i nostri politici passano il tempo a discutere di politica (inteso come chi governa ecc ecc), invece di discutere su come risolvere i problemi e sul futuro della nazione. Mestizia

koba44
05-12-16, 09:46
Ho sentito che Renzi aprirà un'azienda agricola in Abruzzo con Di Pietro.

battlerossi
05-12-16, 10:00
2 righe di riflessione che copio incollo.

Se non avesse impostato Renzie VS resto del mondo forse avrebbe avuto un altro epilogo.

Ma di errori tattici ne ha combinati tanti a questo giro,

Dalla boschi e verdini come firma alla legge, impresentabili entrambi

Alla confusione e pressappochismo*di alcune parti della riforma. I cartoccetti con il nome della preferenza, a meno di una settimana dal voto, sono stati un pesantissimo autogol.

L unica giusta l ha fatta con le dimissioni, qualche chance ancora ce l ha.

Sandro Storti
05-12-16, 10:05
Ho sentito che Renzi aprirà un'azienda agricola in Abruzzo con Di Pieteo.

Non con Piero Pelù?

Gilgamesh
05-12-16, 10:05
Ma anche NO. Andiamo domani alle elezioni e vediamo il "PD di Renzi" quanti voti prende :rotfl:

Ste caffate le dicono i giornalisti che infatti toppano continuamente.

Io voto nel merito, soprattutto quando si tratta di Costituzione. E penso sia cosi almeno il 90% degli italiani.

Che son tutto tranne che goglioni. Dimezzami stipendi e numero di parlamentari, e vedi come vota la gente.
E non sarebbero voti di Renzi ma voti per una cosa giusta o sbagliata che sia.
E certo, una delle riforme più populiste che io ricordi, che andava ad affrontare temi da sempre a cuore degli anti-casta (il senato padre dell'instabilità, dei governi tecnici, dei mercati delle vacche vari privato dei poteri, la rimozione degli enti inutili, persino il contentino sul quorum dei referendum abrogativi) e gli italiani si sono improvvisamente scoperti fini costituzionalisti nello scovare tutte le trappole e i cavilli del testo del referendum :asd: E anche se fosse vero, chi avrebbe convinto quel 40% che ha votato sì della bontà della riforma? Sempre Renzi visto che, ripeto, in tv a parlare a favore c'era solo lui.

MrVermont
05-12-16, 10:06
e sì, meglio aver votato NO perché "Grillo lo vuole!!11!!" "ci tolgono i diritti11!!!" "dittatura!!11!!!" "scie chimike!!11!!" "#matite cancellabili!!11!!" "Renzi finocchio!!11!!" "Roma ladrona!!11!!" "se vince il no deportiamo gli immigrati!!11!!"

Ma per favore :rotfl: che se sta riforma la proponeva Berlusconi votavi no perchè Berlusca è caccapupù era una motivazione valida. Le prediche di "han votato senza motivazioni che non siano l'odio per Renzi" da quelli del PD sono come se Riina facesse un seminario sulla legalità.

Ribadisco: il PD ha i numeri per governare in scioltezza fino a fine legislatura. Lo faccia e non rompa i coglioni.

Zabadì
05-12-16, 10:08
2 righe di riflessione che copio incollo.

Se non avesse impostato Renzie VS resto del mondo forse avrebbe avuto un altro epilogo.

Ma di errori tattici ne ha combinati tanti a questo giro,

Dalla boschi e verdini come firma alla legge, impresentabili entrambi

Alla confusione e pressappochismo*di alcune parti della riforma. I cartoccetti con il nome della preferenza, a meno di una settimana dal voto, sono stati un pesantissimo autogol.

L unica giusta l ha fatta con le dimissioni, qualche chance ancora ce l ha.
Qualche chance?

Togliendo l' 1% di quelli che han votato si per approvare la riforma e solo per quello, il restante 39% ha detto si a Renzi... E (purtroppo dal mio punto di vista) è un gran bel risultato alla fine della fiera

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Kayato
05-12-16, 10:36
Ti ripeto, quelli del NO in ogni caso avrebbero impostato la campagna su "Renzi a casa". Pure per quello sulle "trivelle" è stata fatta campagna su cose inerenti. Quello è un grave problema puoi dire quello che vuoi nessun giornalista ti contraddirà, tranne Mentana che blasta laggente.
I dati confermano la fuga dei cervelli all'estero.

Sdrammatizziamo che è meglio, che c'è gente che esulta.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15380309_1046699118793286_1099538582521468481_n.jp g?oh=7bf76b2f378747af2a90b43bbc5a5a32&oe=58B3353A

Harlan Draka
05-12-16, 10:38
Ma per favore :rotfl: che se sta riforma la proponeva Berlusconi votavi no perchè Berlusca è caccapupù era una motivazione valida

sì certo, convinciti

Zhuge
05-12-16, 10:50
Quindi c'è speranza di vedere Giannino al governo?
Vai Oscar!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Sarebbe una roba :commosso:

anton47
05-12-16, 10:50
poche storie, non è stata bocciata la riforma costituzionale (che interessava il 5% della popolazione) ma la politica del governo
la maggioranza degli italioti è tiepidamente conservatrice, vuole un papà che sbrighi le accende "grosse" in modo da potersi concentrare sul come trovare i soldi per il mutuo e la pizzeria
questi non hanno risolto un'emerita mazza e si sono concentrati sull'arraffare potere, attività indispensabile ma insopportabile se diventa il fine e non il mezzo per fare cose
e su "battaglie" che infastidiscono i più, dalle adozioni gay, al "ce lo dice l'europa", all'invito ai clandestini e cose così:
http://www.corriere.it/scuola/medie/cards/ora-cinese-scuola-italiana-arrivano-docenti-ruolo/dalla-sperimentazione-programmazione_principale.shtml
intanto la gggente non sa se domattina la fabbrica in cui lavora sarà ancora aperta, per cui "muoia sansone con tutti i filistei", tutto il resto sono balle dei politologi che vivono sulle nuvole

stuckmojo
05-12-16, 10:52
poche storie, non è stata bocciata la riforma costituzionale (che interessava il 5% della popolazione) ma la politica del governo
la maggioranza degli italioti è tiepidamente conservatrice, vuole un papà che sbrighi le accende "grosse" in modo da potersi concentrare sul come trovare i soldi per il mutuo e la pizzeria
questi non hanno risolto un'emerita mazza e si sono concentrati sull'arraffare potere, attività indispensabile ma insopportabile se diventa il fine e non il mezzo per fare cose
e su "battaglie" che infastidiscono i più, dalle adozioni gay, al "ce lo dice l'europa", all'invito ai clandestini e cose così:
http://www.corriere.it/scuola/medie/cards/ora-cinese-scuola-italiana-arrivano-docenti-ruolo/dalla-sperimentazione-programmazione_principale.shtml
intanto la gggente non sa se domattina la fabbrica in cui lavora sarà ancora aperta, per cui "muoia sansone con tutti i filistei", tutto il resto sono balle dei politologi che vivono sulle nuvole

concordo 200%. Sacrosante parole.

caesarx
05-12-16, 10:57
Naaaaah, Matteino ora si tiene un minimo in disparte, torna in un paio d'anni acclamato.
Meno male che ogni tanto ti fai vedere, e non solo per fare credito alle sciroccate...
:asd:

Kayato
05-12-16, 10:58
Peccato che ci abbiamo rimesso tutti! Un'occasione persa. Probabilmente ora il CNEL aprirà pure le assunzioni!


Matteo Renzi si rivolge agli italiani: “Leggete il quesito referendario”. Già a “leggete” la sua popolarità è crollata.https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15230727_552171064973026_4697352589748852288_n.jpg ?oh=89bf3458fc2e7a533b43f9ba6723fad3&oe=58B9CEA8

alberace
05-12-16, 11:01
Ieri mentre sistemavo il cellulare a mia madre ho visto che il suo whatapp era strapieno di tonnellate di video a favore del no e nemmeno uno che, ma anche erroneamente, favoreggiasse il si.visto lo stesso qui. una quantità industriale di bugie che mi ha spaventato parecchio :asd:

gmork
05-12-16, 11:03
poche storie, non è stata bocciata la riforma costituzionale (che interessava il 5% della popolazione) ma la politica del governo
la maggioranza degli italioti è tiepidamente conservatrice, vuole un papà che sbrighi le accende "grosse" in modo da potersi concentrare sul come trovare i soldi per il mutuo e la pizzeria
questi non hanno risolto un'emerita mazza e si sono concentrati sull'arraffare potere, attività indispensabile ma insopportabile se diventa il fine e non il mezzo per fare cose
e su "battaglie" che infastidiscono i più, dalle adozioni gay, al "ce lo dice l'europa", all'invito ai clandestini e cose così:
http://www.corriere.it/scuola/medie/cards/ora-cinese-scuola-italiana-arrivano-docenti-ruolo/dalla-sperimentazione-programmazione_principale.shtml
intanto la gggente non sa se domattina la fabbrica in cui lavora sarà ancora aperta, per cui "muoia sansone con tutti i filistei", tutto il resto sono balle dei politologi che vivono sulle nuvole



certamente anche quello, ma penso che alla fine le persone (che poco hanno capito, perché poco ci hanno capito pure gli esperti del settore) si sono limitate a votare secondo le indicazioni della parte politica di riferimento. in pratica, a spingere per la riforma c'e' solo una parte del pd.

Firestorm
05-12-16, 11:04
In ogni caso ci sarebbe da ridere se il redivivo D'Alema si prese tasse al congresso e venisse bellamente spedito a calci fuori.

MDG
05-12-16, 11:06
certamente anche quello, ma penso che alla fine le persone (che poco hanno capito, perché poco ci hanno capito pure gli esperti del settore) si sono limitate a votare secondo le indicazioni della parte politica di riferimento. in pratica, a spingere per la riforma c'e' solo una parte del pd.

Questo è uno di quegli inviti all'ignoranza che, di impulso, tollero poco ed è stato abusato dal popolo del no...

balmung
05-12-16, 11:10
e sì, meglio aver votato NO perché "Grillo lo vuole!!11!!" "ci tolgono i diritti11!!!" "dittatura!!11!!!" "scie chimike!!11!!" "#matite cancellabili!!11!!" "Renzi finocchio!!11!!" "Roma ladrona!!11!!" "se vince il no deportiamo gli immigrati!!11!!"

wat :rotfl:

La volontà popolare va' rispettata, ma la campagna elettorale è stata portata avanti in maniera indegna. Da un lato il no ha tenuto discorsi in palese malafede ed a tratti deliranti. Critiche perlopiù pretestuose.
Mi colpì a suo tempo Zagrecoso su la7 :facepalm:

ad ogni modo è un peccato. Il suo governo non mi piaceva, ma la riforma era un miglioramento rispetto al quadro attuale. Gilgamesh credo abbia riassunto bene


E certo, una delle riforme più populiste che io ricordi, che andava ad affrontare temi da sempre a cuore degli anti-casta (il senato padre dell'instabilità, dei governi tecnici, dei mercati delle vacche vari privato dei poteri, la rimozione degli enti inutili, persino il contentino sul quorum dei referendum abrogativi) e gli italiani si sono improvvisamente scoperti fini costituzionalisti nello scovare tutte le trappole e i cavilli del testo del referendum :asd:

d'altra parte, anche la campagna del Sì è stata portata avanti in malo modo. Personalizzazione a parte, a volte hanno anche inseguito le fesserie del fronte del NO. Non era raro che in alcuni dibattiti, il tema fosse il solo risparmio. Era evidente che cuore e fine della riforma non era il risparmio delle indennità dei senatori venuti meno.

E adesso?
Con ogni probabilità, governo tecnico alla monti. Ovvero imposte, tasse, coop e migranti. Giusto per prolungare l'agonia del paese.

gmork
05-12-16, 11:14
Questo è uno di quegli inviti all'ignoranza che, di impulso, tollero poco ed è stato abusato dal popolo del no...

ho invitato all'ignoranza? a me sembra semplicemente di avere constato l'ovvio. meta' degli addetti ai lavori dicevano bianco e l'altra nero. chi aveva ragione? gia', gia', la politica non è una scienza esatta, per quanto possa risultare sconvolgente. almeno tanto quando pensare che le persone possano mettersi a studiare materiale tecnico di non facile approccio manco per chi ci lavora (che infatti ne traeva conseguenze opposte).

MDG
05-12-16, 11:26
ho invitato all'ignoranza? a me sembra semplicemente di avere constato l'ovvio. meta' degli addetti ai lavori dicevano bianco e l'altra nero. chi aveva ragione? gia', gia', la politica non è una scienza esatta, per quanto possa risultare sconvolgente. almeno tanto quando pensare che le persone possano mettersi a studiare materiale tecnico di non facile approccio manco per chi ci lavora (che infatti ne traeva conseguenze opposte).

Sì, scusa, non ho specificato bene... non l'avevo con te.
Ce l'avevo con i politici o personaggi pubblici che hanno fatto campagna elettorale in genere. Tipo quelli che invitavano a votare con la pancia, che tanto è inutile accapigliarsi troppo. Poi tu puoi essere d'accordo o meno, ma in linea teorica trattare l'elettore da ebete non è una bella cosa.

Poi nella realtà dei fatti son d'accordo con te.

balmung
05-12-16, 11:33
ho invitato all'ignoranza? a me sembra semplicemente di avere constato l'ovvio. meta' degli addetti ai lavori dicevano bianco e l'altra nero. chi aveva ragione? gia', gia', la politica non è una scienza esatta, per quanto possa risultare sconvolgente. almeno tanto quando pensare che le persone possano mettersi a studiare materiale tecnico di non facile approccio manco per chi ci lavora (che infatti ne traeva conseguenze opposte).

è per questo che parlavo di malafede. Molti personaggi si sono autodefiniti tecnici, quando non lo erano. Altri "tecnici", come Zagrecoso, si sono lasciati andare a veri e propri deliri.
Altri ancora, in dibattiti tra tecnici, chiudevano dicendo "Leggete il testo, se non lo capite votate no".
Bella merdata.
Se il mio macellaio, che passa il giorno a spaccare agnelli, non capisce un testo legislativo, allora dovrebbe votare no? Cazzo se non hai quelle competenze, cerca di ascoltare chi te lo spiega. Che sia a favore o contro.

O le altre fesserie sulla "genericità delle disposizioni", quando lo sanno anche i muri che la costituzione fissa dei principi, appunto, generali che andranno disciplinati da leggi ordinarie.

Il dato allarmante della campagna elettorale, è la qualità della classe politica e dirigente attuale. Il livello è veramente basso. Abbiamo personaggi che non agiscono al fine di perseguire un'idea. Non intendono conseguire un fine particolare. Fanno bordello, casino. Perchè l'importante è buttare giù chi governa o tutelare la propria posizione personale, poi si vedrà.

Mentre il paese continua ad andare bellamente a puttane.

alberace
05-12-16, 11:34
il delirio di zagrecoso sarebbe quasi da stampare :asd:

Lo Zio
05-12-16, 11:36
in generale, è molto più facile essere contro qualcosa che a favore. chi cerca di fare qualcosa sbaglia a prescindere

balmung
05-12-16, 11:38
in generale, è molto più facile essere contro qualcosa che a favore. chi cerca di fare qualcosa sbaglia a prescindere

eh si, come la menata sul Senato. Nei giorni pari polemizzavano sostenendo "Perchè non l'ha abolito del tuttooh?". Nei giorni dispari invece "la gente deve votare i senatorii, senza bicameralismo è dittaturaaahh".
Non gli andava bene mai un cazzo

MDG
05-12-16, 11:43
Intendiamoci... anche quelli (quello) del si non erano da meno con i nauseanti slogan del tipo: "la cosa è molto semplice: volete riduzione costi parlamentari bla bla bla cnel" ecc...

E' che ad un certo punto chi è nel gioco della politica i conti li sa fare ed ha i suoi bravi sondaggisti e tanti voti si prendono anche così. Pace.

hoffmann
05-12-16, 11:45
Se il mio macellaio, che passa il giorno a spaccare agnelli, non capisce un testo legislativo, allora dovrebbe votare no? Cazzo se non hai quelle competenze, cerca di ascoltare chi te lo spiega. Che sia a favore o contro.

O le altre fesserie sulla "genericità delle disposizioni", quando lo sanno anche i muri che la costituzione fissa dei principi, appunto, generali che andranno disciplinati da leggi ordinarie.

Appunto. La Costituzione fissa i principi generali e devono essere comprensibili da tutti.
Infatti se leggo gli articoli varati nel '48 sono cristallini.

Non mi sembra un brutto metodo quello del: "Se ti sembrano trucchetti da legulei, lascia la costituzione com'è".

gmork
05-12-16, 11:50
@balmung: sono completamente d'accordo, pero', per quanto mi riguarda, una costituzione dovrebbe esse corta, fissare i paletti base, ed essere comprensibile da tutti.

balmung
05-12-16, 11:51
Appunto. La Costituzione fissa i principi generali e devono essere comprensibili da tutti.
Infatti se leggo gli articoli varati nel '48 sono cristallini.

Non mi sembra un brutto metodo quello del: "Se ti sembrano trucchetti da legulei, lascia la costituzione com'è".

Se sei un ignorante, non è colpa del testo ma tua che non hai studiato. La costituzione deve fissare dei principi funzionali e comprensibili in primo luogo al legislatore. Essa è indirizzata ai consociati, ivi compreso chi redige i testi legislativi, chi li interpreta e chi ne da applicazione.

La terminologia tecnica non è un mero capriccio, ma è necessaria onde perseguire le finalità di un testo fondamentale come la costituzione ed a non consentire un abuso o uno sviamento.
Se non la capisci, studia o fattela spiegare.
Ma non pretendere che anche gli altri si adeguino e si abbassino al tuo livello da ignorante.

hoffmann
05-12-16, 11:54
Se sei un ignorante, non è colpa del testo ma tua che non hai studiato. La costituzione deve fissare dei principi funzionali e comprensibili in primo luogo al legislatore. Essa è indirizzata ai consociati, ivi compreso chi redige i testi legislativi, chi li interpreta e chi ne da applicazione.

La terminologia tecnica non è un mero capriccio, ma è necessaria onde perseguire le finalità di un testo fondamentale come la costituzione ed a non consentire un abuso o uno sviamento.
Se non la capisci, studia o fattela spiegare.
Ma non pretendere che anche gli altri si adeguino e si abbassino al tuo livello da ignorante.

Bon. Quindi la Costituzione deve essere una cosa per addetti ai lavori e il popolo bue non si deve immischiare.
Per quel che mi riguarda spero che modifiche elaborate su tali basi vengano sempre rispedite su per il culo di chi le ha partorite. :boh2:

NOXx
05-12-16, 11:56
Eh be sicuro che hanno votato no per quello :rotfl:
Li conosco personalmente, stanno letteralmente davanti casa del babbo della Boschi

Inviato da un sarcazzo volante.

NOXx
05-12-16, 12:10
In ogni caso ci sarebbe da ridere se il redivivo D'Alema si prese tasse al congresso e venisse bellamente spedito a calci fuori.
D'Alema andrebbe eliminato.
Ma proprio fisicamente.

@balmung: sono completamente d'accordo, pero', per quanto mi riguarda, una costituzione dovrebbe esse corta, fissare i paletti base, ed essere comprensibile da tutti.
Vista la capacità cognitiva media degli italiani, manco con le vignette di Topolino ci capirebbero un cazzo

Inviato da un sarcazzo volante.

LucaX360
05-12-16, 12:10
Eh niente io stamattina non sono ancora riuscito a trovarne uno che ha votato NO per la riforma, solo "renzi a casah!" "o-nes-tah" e robe così... :cry:

alberace
05-12-16, 12:14
Eh niente io stamattina non sono ancora riuscito a trovarne uno che ha votato NO per la riforma, solo "renzi a casah!" "o-nes-tah" e robe così... :cry:conosco gente che ha votato per la fine dell'unione europea :asd:

ale#12
05-12-16, 12:17
Appunto. La Costituzione fissa i principi generali e devono essere comprensibili da tutti.
Infatti se leggo gli articoli varati nel '48 sono cristallini.

Non mi sembra un brutto metodo quello del: "Se ti sembrano trucchetti da legulei, lascia la costituzione com'è".

E' un po' come dire che se un testo di medicina non è comprensibile a me che ho studiato giurisprudenza allora il contenuto è una boiata.


per le leggi di cui agli articoli 57, sesto comma, 80, secondo periodo, 114, terzo comma, 116, terzo comma, 117, quinto e nono comma, 119, sesto comma, 120, secondo comma, 122, primo comma, e 132, secondo comma.

Un testo del genere non è incomprensibile: bisogna fare lo sforzo di andare a vedere i singoli rinvii, ma è sicuramente più preciso di un vago riferimento alle "leggi in materia di sanità/istruzione/trasporti etc etc".
L'attuale delimitazione delle competenze stato/regioni funziona così (per materie o gruppi di materie) ed infatti ha dato origine a un contenzioso interminabile...

Francamente, affermare che gli italiani (me compreso) abbiano valutato "il merito" della riforma, è una minchiata colossale.
Il merito della riforma lo hanno affrontato, forse, qualche centinaio di specialisti. Noi abbiamo votato sulla base di convinzione politiche, punto.
(e non sto dicendo che questo sia sbagliato, intendiamoci)

balmung
05-12-16, 12:19
Bon. Quindi la Costituzione deve essere una cosa per addetti ai lavori e il popolo bue non si deve immischiare.
Per quel che mi riguarda spero che modifiche elaborate su tali basi vengano sempre rispedite su per il culo di chi le ha partorite. :boh2:

non hai capito. Il popolo, che io non definisco bue ma sovrano come fa la costituzione, deve comprendere ed avere cognizione della disciplina normativa cui è sottoposto.

Pensa che uno dei presupposti di legittimità anche delle leggi ordinarie, specie in materia penale, è la loro precisione e determinatezza. L'esigenza di comprensibilità del testo legislativo, però, non può comprometterne la funzionalità. Non si può redigere la legge fondamentale dello stato, come se fosse il depliant di un discount. Per le ragioni già illustrate.

Il popolo, se non comprende il significato di un testo legislativo, se è incapace di enucleare la norma muovendo dalla disposizione, si affidi ad un tecnico. Ascolti una spiegazione, che sia a favore o contro.

Sostenere che "Se non capite la disposizione, allora è merda", è una idea indegna. Sintomatica del livello cui è arrivata l'attuale classe politica e dirigente italiana. Ed io non me la sono presa con i votanti, ma ho solo espresso delle preoccupazioni verso quei personaggi, che hanno abusato dell'asimmetria informativa che connota certe scelte politiche.

Recidivo
05-12-16, 12:22
E vabbe', ripartiamo da qua:

http://www.repubblica.it/static/speciale/2016/referendum/costituzionale/toscana.html

Che sul serio gli italiani vogliono il cnel, il senato proporzionale e le manfrine per governare.
Vogliono che le riforme ora le scriva Berlusconi, D'Alema, Salvini e Grillo( perche' chi comanda il M5S e' Grillo ). Auguri.

La mia fiducia negli italiani era gia' bassa, ora si e' annullata completamente, chi mi conosce sa che non sono mai stato uno che l'aveva con il sud pensando che ci fosse una sola italia, ecco da oggi basta, che i terroni si fottano se vogliono, da oggi si ritorna al MAT.
Bona.

P.S. Menzione d'onore a DiBattista che ieri sera testualmente "Anche noi vogliamo cambiare la costituzione e proponiamo una legge che levi il quorum al referendum", ecco a questa ho spento e sono andato a letto, subito dopo aver sentito D'Alema che contento diceva che tornava alla sua commissione per la cultura in europa, o Speranza essere contento per la vittoria e le dimissioni del suo governo e del suo presidente del consiglio segretario del suo partito. Dopotutto il PD rimane sempre il PD, un partito che corre per perdere.

Firestorm
05-12-16, 12:23
E' un po' come dire che se un testo di medicina non è comprensibile a me che ho studiato giurisprudenza allora il contenuto è una boiata.



Un testo del genere non è incomprensibile: bisogna fare lo sforzo di andare a vedere i singoli rinvii, ma è sicuramente più preciso di un vago riferimento alle "leggi in materia di sanità/istruzione/trasporti etc etc".
L'attuale delimitazione delle competenze stato/regioni funziona così (per materie o gruppi di materie) ed infatti ha dato origine a un contenzioso interminabile...

Francamente, affermare che gli italiani (me compreso) abbiano valutato "il merito" della riforma, è una minchiata colossale.
Il merito della riforma lo hanno affrontato, forse, qualche centinaio di specialisti. Noi abbiamo votato sulla base di convinzione politiche, punto.
(e non sto dicendo che questo sia sbagliato, intendiamoci)
Con un po' di tempo io ho cercato di leggere tutto farmi la mia convinzione quindi non era impossibile eppure non sono avvocato...tutto sta alla non pigrizia delle persone se sono pigre come ho detto sopra allora togliere il suffragio universale è uno strumento di difesa della democrazia...
Perché vorrà dire che il primo dittatore con una bella storiella e magari un pizzico di populismo verrà votato in massa.

Kayato
05-12-16, 12:24
I grillini poi votano NO ad ogni cosa d'istinto, quindi sono stati fortunati, se no scattava il panico in cabina! :)

Il popolo ignorante (dato di fatto) è colpa della scuola. Il fatto che la stragrande maggioranza sa solo che "i politici" stanno in "camera e senato" poi di preciso i loro doveri e compiti.....nebbia. A meno che una persona si informa per i fatti suoi o ha la fortuna di studiare certe cose le sa, se no a scuola hai solo vaghi accenni in terza media, 2 pagine del sussidiario.

Io ho avuto la fortuna di fare "Diritto e Economia" come materia, ma i miei amici che hanno fatto il liceo ne sanno zero a riguardo (tranne chi si è informato per i fatti suoi) non sapevano manco leggere una busta paga e non è colpa loro.

Se chiedi ai giovani (uder 25) sai quanti pensano che il Presidente del Consiglio è il Presidente della Repubblica?

Quindi invece di "semplificare" le cose, cerchiamo di elevare la cultura generale.

Il fatto che in campagna elettorale uno dica bianco e l'altro nero è normale, ci sta. Ma se si iniziato a tirare fuori numeri inventati, sparati a caso e si va di "ogni cazzata è lecita".......dove si va a finire?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15304087_452197321806523_4115126538596438785_o.jpg

Un uomo un mito.

Firestorm
05-12-16, 12:28
I grillini poi votano NO ad ogni cosa d'istinto, quindi sono stati fortunati, se no scattava il panico in cabina! :)

Il popolo ignorante (dato di fatto) è colpa della scuola. Il fatto che la stragrande maggioranza sa solo che "i politici" stanno in "camera e senato" poi di preciso i loro doveri e compiti.....nebbia. A meno che una persona si informa per i fatti suoi o ha la fortuna di studiare certe cose le sa, se no a scuola hai solo vaghi accenni in terza media, 2 pagine del sussidiario.

Io ho avuto la fortuna di fare "Diritto e Economia" come materia, ma i miei amici che hanno fatto il liceo ne sanno zero a riguardo (tranne chi si è informato per i fatti suoi) non sapevano manco leggere una busta paga e non è colpa loro.

Se chiedi ai giovani (uder 25) sai quanti pensano che il Presidente del Consiglio è il Presidente della Repubblica?

Quindi invece di "semplificare" le cose, cerchiamo di elevare la cultura generale.

Il fatto che in campagna elettorale uno dica bianco e l'altro nero è normale, ci sta. Ma se si iniziato a tirare fuori numeri inventati, sparati a caso e si va di "ogni cazzata è lecita".......dove si va a finire?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15304087_452197321806523_4115126538596438785_o.jpg

Un uomo un mito.
Quoto fortemente ad un politico in campagna elettorale deve essere concesso di parlare dei pregi delle sue idee e sorvolare sui difetti ma se comincia a tirare fuori balle a tutto spiano allora la cosa non funziona più...

NOXx
05-12-16, 12:29
Voglio Mentana presidente della vita

Inviato da un sarcazzo volante.

hoffmann
05-12-16, 12:30
non hai capito. Il popolo, che io non definisco bue ma sovrano come fa la costituzione, deve comprendere ed avere cognizione della disciplina normativa cui è sottoposto.

Pensa che uno dei presupposti di legittimità anche delle leggi ordinarie, specie in materia penale, è la loro precisione e determinatezza. L'esigenza di comprensibilità del testo legislativo, però, non può comprometterne la funzionalità. Non si può redigere la legge fondamentale dello stato, come se fosse il depliant di un discount. Per le ragioni già illustrate.

Il popolo, se non comprende il significato di un testo legislativo, se è incapace di enucleare la norma muovendo dalla disposizione, si affidi ad un tecnico. Ascolti una spiegazione, che sia a favore o contro.

Sostenere che "Se non capite la disposizione, allora è merda", è una idea indegna. Sintomatica del livello cui è arrivata l'attuale classe politica e dirigente italiana. Ed io non me la sono presa con i votanti, ma ho solo espresso delle preoccupazioni verso quei personaggi, che hanno abusato dell'asimmetria informativa che connota certe scelte politiche.

So bene quanto sia difficile elaborare un testo che sia sintetico, chiaro e soprattutto preciso. È il mio mestiere insegnarlo ed è il risultato più alto al quale deve tendere qualunque testo scritto.

Nonostante sia difficile, perlomeno la Costituzione deve raggiungere questo obiettivo perché è un testo rivolto a tutti, non solo agli addetti ai lavori.

È ovvio che nelle leggi specifiche non sempre c'è il tempo e la possibilità di raggiungere la stessa accessibilità.
Ma se già la Costituzione nasce da un'idea pasticciata che ha bisogno di mille arzigogoli, iniziamo davvero male.

Necronomicon
05-12-16, 12:34
Questa è una sconfitta totale di Renzi e della sua percezione di avere il polso del paese. Già tenere un italicum per anni legandolo stupidamente al successo di un referendum non è stata una mossa per il bene del paese. Abbozzare una riforma timida e compromessa non l'ha resa forte. Legare il suo destino politico al referendum, i chiodi sulla bara

NOXx
05-12-16, 12:35
Si ma a (quasi, va) tutti (anche degli addetti ai lavori) nella realtà dei fatti non importa una benemerita sega proprio di cosa sia la costituzione.

Sanno che è roba da politica e bon

Inviato da un sarcazzo volante.

Diabolik
05-12-16, 12:38
E vabbe', ripartiamo da qua:

http://www.repubblica.it/static/speciale/2016/referendum/costituzionale/toscana.html

Che sul serio gli italiani vogliono il cnel, il senato proporzionale e le manfrine per governare.
Vogliono che le riforme ora le scriva Berlusconi, D'Alema, Salvini e Grillo( perche' chi comanda il M5S e' Grillo ). Auguri.

La mia fiducia negli italiani era gia' bassa, ora si e' annullata completamente, chi mi conosce sa che non sono mai stato uno che l'aveva con il sud pensando che ci fosse una sola italia, ecco da oggi basta, che i terroni si fottano se vogliono, da oggi si ritorna al MAT.
Bona.
.

Cioè fammi capire, ha vinto il No praticamente dappertutto salvo in Toscana, e mo' è colpa dei terroni? :facepalm:

Kemper Boyd
05-12-16, 12:40
I grillini poi votano NO ad ogni cosa d'istinto, quindi sono stati fortunati, se no scattava il panico in cabina! :)

Il popolo ignorante (dato di fatto) è colpa della scuola. Il fatto che la stragrande maggioranza sa solo che "i politici" stanno in "camera e senato" poi di preciso i loro doveri e compiti.....nebbia. A meno che una persona si informa per i fatti suoi o ha la fortuna di studiare certe cose le sa, se no a scuola hai solo vaghi accenni in terza media, 2 pagine del sussidiario.
Questo non e' vero. La scuola ha molte colpe, ma non diamogliene piu' di quelle che ha.
Mia figlia fa la prima media, e l'anno scorso (quinta elementare) le hanno insegnato che il popolo elegge il parlamento e non il capo del governo, e' saltato fuori il discorso qualche giorno fa mentre inveivo contro chi dice "PdC non votato dal popolo" e lei lo sapeva.
Il problema non e' la scuola, ma la gente come alcuni sui compagni che non fanno niente perche' tanto ai genitori non frega un cazzo e se vanno male e' colpa dei prof.
Tra l'altro con tutta la grammatica che sta studiando, e' veramente impossibile che la gente finisca le medie e poi scriva come si vede su facebook. Cioe', a quanto pare e' possibile, ma davvero non e' colpa della scuola.

Kayato
05-12-16, 12:40
I preferirei il contrario, che leggi che mi riguardano ogni giorno (e per cui rischio multe o peggio) siano chiare e senza spazio a interpretazioni. La costituzione anche se "complicata" non te la devi leggere ogni giorni, ti metti lì quella volta con un po' di impegno e te la fai. Anzi meglio ancora se te la spiegassero TUTTA a scuola.

Lo Zio
05-12-16, 12:42
Cioè fammi capire, ha vinto il No praticamente dappertutto salvo in Toscana, e mo' è colpa dei terroni? :facepalm:

sono ovunque :tremo:

balmung
05-12-16, 12:44
sono ovunque :tremo:

:rotfl:

Kayato
05-12-16, 12:45
Questo non e' vero. La scuola ha molte colpe, ma non diamogliene piu' di quelle che ha.
Mia figlia fa la prima media, e l'anno scorso (quinta elementare) le hanno insegnato che il popolo elegge il parlamento e non il capo del governo, e' saltato fuori il discorso qualche giorno fa mentre inveivo contro chi dice "PdC non votato dal popolo" e lei lo sapeva.
Il problema non e' la scuola, ma la gente come alcuni sui compagni che non fanno niente perche' tanto ai genitori non frega un cazzo e se vanno male e' colpa dei prof.
Tra l'altro con tutta la grammatica che sta studiando, e' veramente impossibile che la gente finisca le medie e poi scriva come si vede su facebook. Cioe', a quanto pare e' possibile, ma davvero non e' colpa della scuola.

La scuola di oggi e quella di 30 anni ( e più) fa sono molto diverse. Lettere straniere, non si fanno, non si usano. Tutti i capitoli di storia sul medio oriente, l'islam e l'estremo oriente non si fanno "tanto non ci riguardano" etc..

Inoltre se permettono a persone che non hanno capito un tubo di quello che hanno fatto a scuola di proseguire......non è sempre colpa della scuola?

NOXx
05-12-16, 12:48
sono ovunque :tremo:
È risaputo che il Nord è pieno di terroni trasferiti,eh :snob:

Inviato da un sarcazzo volante.

Kayato
05-12-16, 12:49
Cioè fammi capire, ha vinto il No praticamente dappertutto salvo in Toscana, e mo' è colpa dei terroni? :facepalm:

Al sud si è arrivati fino al 70% Tra Trento e Bolzano c'è un pesante distacco!

Lo Zio
05-12-16, 12:49
si ringrazia la regione puglia per aver fornito i milanesi :snob:



e ora si va a magnà!

Necronomicon
05-12-16, 12:49
Son le famiglie andate a puttane. Conosco ragazzini delle medie che rimangono a casa col permesso dei genitori se non hanno studiato per una verifica

NOXx
05-12-16, 12:50
Son le famiglie andate a puttane. Conosco ragazzini delle medie che rimangono a casa col permesso dei genitori se non hanno studiato per una verifica
Futura classe dirigente

Inviato da un sarcazzo volante.

hoffmann
05-12-16, 12:51
XKhayato.
Bocciare con Dirigenti, genitori e Governo che fanno di tutto per evitarlo? Alle medie poi...
L'anno scorso ho passato gran parte del tempo a produrre scartoffie da sottoporre all'esame degli avvocati di due studenti.

Evidentemente la colpa é della scuola.

koba44
05-12-16, 13:07
XKhayato.
Bocciare con Dirigenti, genitori e Governo che fanno di tutto per evitarlo? Alle medie poi...
L'anno scorso ho passato gran parte del tempo a produrre scartoffie da sottoporre all'esame degli avvocati di due studenti.

Evidentemente la colpa é della scuola.
Urku. Avvocati contro la bocciatura...

Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk

Kayato
05-12-16, 13:10
XKhayato.
Bocciare con Dirigenti, genitori e Governo che fanno di tutto per evitarlo? Alle medie poi...
L'anno scorso ho passato gran parte del tempo a produrre scartoffie da sottoporre all'esame degli avvocati di due studenti.

Evidentemente la colpa é della scuola.

Wut?

hoffmann
05-12-16, 13:19
Wut?
Non conosci il magico mondo di BES, DSA, PDP, PEI ecc.? :asd:

hoffmann
05-12-16, 13:27
Urku. Avvocati contro la bocciatura...

Inviato dal mio X5max_PRO utilizzando Tapatalk
Avoja. E copia di ogni singola verifica scritta di ogni materia alla ricerca del refuso.
Evidentemente dare due ceffoni al figlio che non fa una sega richiederebbe troppo impegno.

MrWashington
05-12-16, 13:29
le scuole non bocciano più salvo casi assurdi, i genitori corrono dall'avvocato + dirigenti scolastici che nn vogliono bocciare + professori che non vogliono rotture.

comunque semore bello vedere chi insulta chi vota diversamente. volontà popolare invocata solo quando serve ad un lato.

alberace
05-12-16, 13:31
comunque semore bello vedere chi insulta chi vota diversamente. volontà popolare invocata solo quando serve ad un lato.welcome to il 99% dei cittadini di questo pianeta :asd:

Lux !
05-12-16, 13:31
Ma anche NO. Andiamo domani alle elezioni e vediamo il "PD di Renzi" quanti voti prende :rotfl:

Ste caffate le dicono i giornalisti che infatti toppano continuamente.

Io voto nel merito, soprattutto quando si tratta di Costituzione. E penso sia cosi almeno il 90% degli italiani.

Che son tutto tranne che goglioni. Dimezzami stipendi e numero di parlamentari, e vedi come vota la gente.
E non sarebbero voti di Renzi ma voti per una cosa giusta o sbagliata che sia.

Se non ci fosse stato il Quesitone Unico Della Morte, si sarebbero potute vedere cose interessanti.

Kayato
05-12-16, 13:45
Non conosci il magico mondo di BES, DSA, PDP, PEI ecc.? :asd:

Non ho figli.


https://www.youtube.com/watch?v=UGbYAHmOJdA

Un concentrato di ignoranza all'ennesima potenza.

"È stata sicuramente una vittoria di Davide contro Golia"

MrWashington
05-12-16, 13:55
welcome to il 99% dei cittadini di questo pianeta :asd:
si ma capita sempre, ultimamente con i sinistroidi.

alberace
05-12-16, 13:57
si ma capita sempre, ultimamente con i sinistroidi.chissà perchè :asd:

Vitor
05-12-16, 13:59
Meno male che ogni tanto ti fai vedere, e non solo per fare credito alle sciroccate...
:asd:

Eh ma il clima qua è diventato brutto dai :asd:

Eliwan
05-12-16, 14:07
A proposito qualcuno mi dice il nome di un politico (degno di chiamarsi tale) di sinistra nel panorama attuale???

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

hoffmann
05-12-16, 14:11
A proposito qualcuno mi dice il nome di un politico (degno di chiamarsi tale) di sinistra nel panorama attuale???

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
La risposta é ardua anche se togli la parentesi.

End222
05-12-16, 14:17
A me no mi bastano le dimissioni, ora deve pagare per tutti i danni che ha fatto in Italia !!!!!!

Troppo facile dare le dimissioni e sparire !

alberace
05-12-16, 14:18
A me no mi bastano le dimissioni, ora deve pagare per tutti i danni che ha fatto in Italia !!!!!!

Troppo facile dare le dimissioni e sparire !di tasca sua?

Necronomicon
05-12-16, 14:20
A proposito qualcuno mi dice il nome di un politico (degno di chiamarsi tale) di sinistra nel panorama attuale???

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
D'Alema. È uscita dalla grotta in cui si era nascosto, ha colpito, vinto ed è nuovamente nella macchia a complottare la sua prossima mossa

caesarx
05-12-16, 14:22
Se sei un ignorante, non è colpa del testo ma tua che non hai studiato. La costituzione deve fissare dei principi funzionali e comprensibili in primo luogo al legislatore. Essa è indirizzata ai consociati, ivi compreso chi redige i testi legislativi, chi li interpreta e chi ne da applicazione.

La terminologia tecnica non è un mero capriccio, ma è necessaria onde perseguire le finalità di un testo fondamentale come la costituzione ed a non consentire un abuso o uno sviamento.
Se non la capisci, studia o fattela spiegare.
Ma non pretendere che anche gli altri si adeguino e si abbassino al tuo livello da ignorante.
Ma anche no.

Le norme non devono essere per pochi, devono essere per tutti. Se partiamo a rendere ininintelligibile pure la costituzione, apposto stiamo...

balmung
05-12-16, 14:26
Ma anche no.

Le norme non devono essere per pochi, devono essere per tutti. Se partiamo a rendere ininintelligibile pure la costituzione, apposto stiamo...

Non ho inteso questo. E l'ho chiarito nei post precedenti e successivi.

Eliwan
05-12-16, 14:36
D'Alema. È uscita dalla grotta in cui si era nascosto, ha colpito, vinto ed è nuovamente nella macchia a complottare la sua prossima mossa
D'Alema è un politico abbastanza "credibile", ma rimane un compagno di merende di Berlusconi e ha fatto il "suo tempo" pure lui.

Qui serve uno giovane, sveglio e con idee chiare che trova uomini giusti puntando al rispetto dei veri valori della nostra costituzione: diritti, dignità, lavoro, scuola, legalità, giustizia e equità.

Al momento solo il Mv5 stelle con tutti i suoi difetti potrebbe fare qualcosa di buono. 5s e parte buona del partito democratico, se ancora esiste.

Necronomicon
05-12-16, 14:36
D'Alema è un politico abbastanza "credibile", ma rimane un compagno di merende di Berlusconi e ha fatto il "suo tempo" pure lui.

Qui serve uno giovane, sveglio e con idee chiare che trova uomini giusti e punti ai veri valori della nostra costituzione: diritti, dignità, lavoro, scuola, legalità, giustizia e equità.

Al momento solo il Mv5 stelle con tutti i suoi difetti potrebbe fare qualcosa di buono. 5s e parte buona del partito democratico, se ancora esiste.
Giovane? Allora sicuramente Franceschini :asd:

Se non l'hai capito trollavo

Eliwan
05-12-16, 14:38
Giovane? Allora sicuramente Franceschini :asd:

Se non l'hai capito trollavo
Immaginavo cmq il baffetto è e rimane un politico che sa il fatto suo. Purtroppo.

La Serracchiani invece si è venduta e rovinata. Ben gli sta!!

soldier
05-12-16, 14:44
È qui che si festeggia il ritorno di D'Alema e Berlusconi?

Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk

Zhuge
05-12-16, 14:46
Bon. Quindi la Costituzione deve essere una cosa per addetti ai lavori e il popolo bue non si deve immischiare.
Per quel che mi riguarda spero che modifiche elaborate su tali basi vengano sempre rispedite su per il culo di chi le ha partorite. :boh2:

La Costituzione è cosa che quelli come te dobvrebbero insegnare e tutti gli italiani volere conoscere, capire, imparare.

Quello che manca è la presa di coscienza su tanti aspetti della società e della comunità politica, anche per colpa della scuola.

balmung
05-12-16, 14:52
Qui serve uno giovane, sveglio e con idee chiare che trova uomini giusti puntando al rispetto dei veri valori della nostra costituzione: diritti, dignità, lavoro, scuola, legalità, giustizia e equità.

Al momento solo il Mv5 stelle con tutti i suoi difetti potrebbe fare qualcosa di buono. 5s e parte buona del partito democratico, se ancora esiste.

finalmente idee concrete :sisi:
Da 30 anni la politica non ha urlato altro che "abbasso il lavoro, fanculo la dignità, si fotta la giustizia!1"

caesarx
05-12-16, 14:53
Eh ma il clima qua è diventato brutto dai :asd:
Eh?
:cattivo:

caesarx
05-12-16, 14:54
A me no mi bastano le dimissioni, ora deve pagare per tutti i danni che ha fatto in Italia !!!!!!

Troppo facile dare le dimissioni e sparire !
Grazie di esistere End.
:nod:

Det. Bullock
05-12-16, 14:54
D'Alema. È uscita dalla grotta in cui si era nascosto, ha colpito, vinto ed è nuovamente nella macchia a complottare la sua prossima mossa

Il che andrebbe pure bene se non fosse più bravo a complottare per distruggere un governo che a tenerne in piedi uno.

Purtroppo Berlusconi ha dimostrato che se non ti circondi di sicofanti un governo in piedi non lo puoi mantenere col sistema attuale.

Harlan Draka
05-12-16, 14:57
A proposito qualcuno mi dice il nome di un politico (degno di chiamarsi tale) di sinistra nel panorama attuale???

qualcuno mi dice il nome di un politico (degno di chiamarsi tale) nel panorama attuale



Qui serve uno giovane, sveglio e con idee chiare che trova uomini giusti puntando al rispetto dei veri valori della nostra costituzione: diritti, dignità, lavoro, scuola, legalità, giustizia e equità.

Al momento solo il Mv5 stelle con tutti i suoi difetti potrebbe fare qualcosa di buono.

così possono subito iniziare a rendere illegali i vaccini ed i giornalisti? :asd:

Vitor
05-12-16, 15:00
Eh?
:cattivo:

Fatico a partecipare alle discussioni sul BS attuale, non ho più tempo, ho perso passione politica e mi sembra che anche il dibattito sia peggiorato. Insomma non mi diverto più :asd:

Firestorm
05-12-16, 15:06
Son le famiglie andate a puttane. Conosco ragazzini delle medie che rimangono a casa col permesso dei genitori se non hanno studiato per una verifica
Una volta quando avevo ancora speranza nella società e facevo l'insegnante ho convocato una madre dicendo che il figlio faceva solo casino a scuola...risposta (la metto sotto spoiler perché potrebbe non essere adatta a tutti)


...lo terrò in punizione a casa per una settimana senza mandarlo a scuola... però senza sky...

Firestorm
05-12-16, 15:07
Non conosci il magico mondo di BES, DSA, PDP, PEI ecc.? :asd:
Lascia stare ho visto una classe in cui su 20 bocia 17 avevano il DSA certificato...ho pensato fossimo in una classe di reduci di Chernobyl...

Firestorm
05-12-16, 15:10
D'Alema. È uscita dalla grotta in cui si era nascosto, ha colpito, vinto ed è nuovamente nella macchia a complottare la sua prossima mossa
Vero credo che però intendesse leader politico come ai tempi furuno gente come de Gasperi e moro...

Eliwan
05-12-16, 15:10
finalmente idee concrete :sisi:
Da 30 anni la politica non ha urlato altro che "abbasso il lavoro, fanculo la dignità, si fotta la giustizia!1"

No, ha detto delle cose, facendo poi l'esatto opposto (seguendo le meravigliose direttive d'austerity europee).

Non ricordo che il programma di Bersani (che le elezioni le ha vinte), prevedesse lo schifo di riforme incostituzionali approvate poi dal governo Renzi.

Kronos The Mad
05-12-16, 15:21
L'epidemia delle matite sembra debellata ora

Kayato
05-12-16, 15:24
Dicono che renzi abbia firmato le dimissioni con la matita di Pelù! :sisi:

Recidivo
05-12-16, 15:31
L'eroe di Abaper:


Alta tensione al Pd dopo l'esito del voto referendario. E potrebbe slittare la direzione del Pd che, in un primo tempo pareva dover essere martedì. Una riunione che potrebbe rappresentare il redde rationem all'interno dei Dem con la minoranza che subito dopo il voto è andata all'attacco sottolinenado: "Eravamo nel giusto".

"I gruppi parlamentari del Partito democratico siano il perno della stabilità del Paese". Lo dichiara, interpellato al telefono, Roberto Speranza, deputato che guida l'area di minoranza Pd Sinistra riformista, dopo le dimissioni annunciate da Matteo Renzi. "Pieno sostegno al percorso istituzionale che indicherà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella", aggiunge.

IL COMMENTO A CALDO DI D'ALEMA - "Io non competo per nessun incarico, lo farà una generazione nuova. Bisogna lavorare per ricostruire l'unità del Pd ma su base nuove. Un certo disegno neo centrista, del partito della nazione, è stato battuto assieme alla proposta di riforma". Lo afferma l'ex premier Massimo D'Alema confermando che, nei prossimi giorni, tornerà a Bruxelles a dirigere la Fondazione Italianieuropei. "Il Pd deve tornare ad essere il Pd essendo chiaro che non è il partito di Renzi. Naturalmente Renzi è una forza fondamentale, io non voglio togliergli spazio, era lui che voleva rottamare gli altri, spero che questa passione gli sia passata", aggiunge D'Alema.

"Il Capo dello Stato darà l'incarico a una personalità che lavorerà a misurare le disponibilità per un governo necessario al paese. Si dovrà verificare il senso di responsabilità delle forze politiche e credo che ci sia una maggioranza in Parlamento che non intenda favorire lo scioglimento irresponsabile delle Camere. Andare a votare ora sarebbe irresponsabile anche perché la Consulta deve ancora pronunciarsi sull'Italicum. E mi auguro che l'assunzione di responsabilità possa essere la più ampia possibile"




:lul:

Yuki
05-12-16, 16:04
Sapete, quando ero alle superiori l'allora presidente del consiglio D'Alema venne in visita alla mia scuola è venne accolto con un "eccellentissimo". Lui replicò che era strano per lui essere accolto con eccellentissimo, perché ai suoi tempi un ministro in visita sarebbe stato accolto a pesci in faccia.
Fosse per me, andava presso a pesci in faccia ai suoi tempi, in questo tempi e nei tempi futuri, per quanto è paraculo :facepalm:

Firestorm
05-12-16, 16:22
Sapete, quando ero alle superiori l'allora presidente del consiglio D'Alema venne in visita alla mia scuola è venne accolto con un "eccellentissimo". Lui replicò che era strano per lui essere accolto con eccellentissimo, perché ai suoi tempi un ministro in visita sarebbe stato accolto a pesci in faccia.
Fosse per me, andava presso a pesci in faccia ai suoi tempi, in questo tempi e nei tempi futuri, per quanto è paraculo :facepalm:
Oggi era li che gongolava durante le interviste...
È immortale peggio di Andreotti...lo becccheremo fino a 99 anni...

Lars_Rosenberg
05-12-16, 17:48
Ho letto che c'è Emma Bonino tra i possibili premier :rotfl:

Forza Emma!
PER PANNELLA, PER HILLARY, PER FRODO E PER L'ANELLO! :rullezza:

abaper
05-12-16, 17:53
L'eroe di Abaper:





:lul:
Il mio eroe chi sarebbe? Speranza o D'Alema?

Bah, consiglio la lettura dell'huffinghton.
Mamma mia se l'hanno presa male.
Interessantissimo l'articolo "caro renzi non ha perso lei ma l'italia che produce.
Poi andatevi a leggere il cv di quella che produce :fag:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Recidivo
05-12-16, 18:03
Il mio eroe chi sarebbe? Speranza o D'Alema?


Se citi sempre qualcuno e scrivi che se d'accordo con lui.
:lul:

MrVermont
05-12-16, 18:06
Ho letto che c'è Emma Bonino tra i possibili premier :rotfl:

Forza Emma!
PER PANNELLA, PER HILLARY, PER FRODO E PER L'ANELLO! :rullezza:
Ma non era morta? :look:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Firestorm
05-12-16, 18:15
Dai che si avvicina l'era del BOLDRINI I

Kayato
05-12-16, 18:17
Ma qua dentro qualcuno che ha votato NO con una motivazione vera (ovvero niente: renzi a casa, fuori dall'europa, ridateci la lira, etc) e neanche un generico "era scritta male" "non andava abbastanza bene"?

citizen5
05-12-16, 18:23
Ma anche NO. Andiamo domani alle elezioni e vediamo il "PD di Renzi" quanti voti prende :rotfl:

Ste caffate le dicono i giornalisti che infatti toppano continuamente.

Io voto nel merito, soprattutto quando si tratta di Costituzione. E penso sia cosi almeno il 90% degli italiani.

Che son tutto tranne che goglioni. Dimezzami stipendi e numero di parlamentari, e vedi come vota la gente.
E non sarebbero voti di Renzi ma voti per una cosa giusta o sbagliata che sia.

Io volevo votare si perché inizialmente pensavo si levasse il Senato, poi ho visto che non era così e ho visto che veniva semplicemente ridotto a scapito nostro e sono passato al no

Kayato
05-12-16, 18:27
Io volevo votare si perché inizialmente pensavo si levasse il Senato, poi ho visto che non era così e ho visto che veniva semplicemente ridotto a scapito nostro e sono passato al no

Era un primo passo, da 315 a 100 e venivano tolti pure i senatori a vita. In quante altre occasioni avevano diminuito il numero di senatori o parlamentari?

alberace
05-12-16, 18:28
Era un primo passo, da 315 a 100 e venivano tolti pure i senatori a vita. In quante altre occasioni avevano diminuito il numero di senatori o parlamentari?io non ne ho idea, ma già sento i passi dei sacri difensori della costituzione :asd:

abaper
05-12-16, 18:28
Se citi sempre qualcuno e scrivi che se d'accordo con lui.
:lul:
Io sarei più bersaniano. Speranza non lo conosco e spezzaferro l'ho sempre perculato dai tempi della bicamerale e del giusto processo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

citizen5
05-12-16, 18:30
A proposito qualcuno mi dice il nome di un politico (degno di chiamarsi tale) di sinistra nel panorama attuale???

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Lo stesso vale a destra purtroppo. Una volta c'era Fini che sembrava serio, poi ha impalmato quella prostituta della ex di Gaucci. Le ultime volte che l'ho sentito era favorevole al voto agli stranieri e favorevole a frontex

abaper
05-12-16, 18:31
Ma qua dentro qualcuno che ha votato NO con una motivazione vera (ovvero niente: renzi a casa, fuori dall'europa, ridateci la lira, etc) e neanche un generico "era scritta male" "non andava abbastanza bene"?
Io ho votato no perché me l'hanno detto i poteri forti e i rettiliani.
Però ci deve essere in giro anche qualche grillino

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

citizen5
05-12-16, 18:45
Era un primo passo, da 315 a 100 e venivano tolti pure i senatori a vita. In quante altre occasioni avevano diminuito il numero di senatori o parlamentari?

l nuovo Senato sarebbe stato un ibrido a cui partecipano senatori (consiglieri regionali e sindaci) eletti in modo diverso e in tempi diversi. Tutti tra l’altro con l’immunità parlamentare. I senatori sarebbero stati eletti (ancora non si sa come) dai consigli regionali. La frase che il comitato del Sì sbandierava per dire che l’elezione, dopo l’approvazione della riforma, sarebbe stata diretta è questa: “in conformità alle scelte espresse dagli elettori”. In realtà è stata aggiunta con un emendamento per tenersi buona la minoranza Dem e presa così, non significa nulla. Se avessero voluto l’elezione diretta avrebbero potuto scrivere a chiare lettere, per esempio: “Durante le elezioni regionali i cittadini hanno anche la possibilità di scegliere i senatori”. Perché non l’hanno fatto e hanno solo inserito questa frase criptica?

- - - Aggiornato - - -

Provate a leggere l’articolo 70, quello dell’iter di formazione delle leggi. Molti attori ci hanno provato con risultati esilaranti (Claudio Santamaria, per esempio). L’articolo è costituito da 432 parole, due pagine, sette commi. Dentro ci sono descritti almeno dieci tipi di procedure legislative. Non è solo un testo oscuro – che per i giuristi costituisce un vulnus perché impedisce l’osservanza della legge – ma è proprio l’opposto della semplificazione, altro concetto sbandierato durate la campagna referendaria.

abaper
05-12-16, 18:47
l nuovo Senato sarebbe stato un ibrido a cui partecipano senatori (consiglieri regionali e sindaci) eletti in modo diverso e in tempi diversi. Tutti tra l’altro con l’immunità parlamentare. I senatori sarebbero stati eletti (ancora non si sa come) dai consigli regionali. La frase che il comitato del Sì sbandierava per dire che l’elezione, dopo l’approvazione della riforma, sarebbe stata diretta è questa: “in conformità alle scelte espresse dagli elettori”. In realtà è stata aggiunta con un emendamento per tenersi buona la minoranza Dem e presa così, non significa nulla. Se avessero voluto l’elezione diretta avrebbero potuto scrivere a chiare lettere, per esempio: “Durante le elezioni regionali i cittadini hanno anche la possibilità di scegliere i senatori”. Perché non l’hanno fatto e hanno solo inserito questa frase criptica?
Non ho capito. Comunque la frase si riferisce ai consigli regionali.
Non c'entra niente con l'ipotesi della scheda per le regionali in cui potevi segnalare il tuo senatore preferito ( sempre che ti riferissi a questo)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

BloodRaven
05-12-16, 18:49
Ma qua dentro qualcuno che ha votato NO con una motivazione vera (ovvero niente: renzi a casa, fuori dall'europa, ridateci la lira, etc) e neanche un generico "era scritta male" "non andava abbastanza bene"?

Ho votato no, perché, pur apprezzando i tagli al parlamento e l'abolizione del CNEL, non mi piaceva assolutamente quel "senato delle regioni" fatto apposta per dare l'immunità ai consiglieri regionali

Poi non ho capito che avrebbe di sbagliato il bicameralismo perfetto

anton47
05-12-16, 18:50
Non ho figli.

...

Un concentrato di ignoranza all'ennesima potenza.

"È stata sicuramente una vittoria di Davide contro Golia"in effetti: :facepalm:
ho resistito solo un paio di minuti, però un'osservazione credibile l'ho sentita: faranno carte false per rimanere sulla poltrona fino ad assicurarsi il vitalizio

Det. Bullock
05-12-16, 18:56
Ho votato no, perché, pur apprezzando i tagli al parlamento e l'abolizione del CNEL, non mi piaceva assolutamente quel "senato delle regioni" fatto apposta per dare l'immunità ai consiglieri regionali

Poi non ho capito che avrebbe di sbagliato il bicameralismo perfetto

Che c'è il rischio che si formino due maggioranze separate che poi bloccano i processi legislativi e facciano cadere governi come mosche, cosa che succede spesso e volentieri.

BloodRaven
05-12-16, 18:58
Che c'è il rischio che si formino due maggioranze separate che poi bloccano i processi legislativi e facciano cadere governi come mosche, cosa che succede spesso e volentieri.
quello si può risolvere con una legge elettorale che premi un partito o una coalizione sia al senato che alla camera no?

Dasser_2
05-12-16, 19:07
Ma qua dentro qualcuno che ha votato NO con una motivazione vera (ovvero niente: renzi a casa, fuori dall'europa, ridateci la lira, etc) e neanche un generico "era scritta male" "non andava abbastanza bene"?
Ho votato NO perchè mi è parsa troppo ingarbugliata, vittima di sè stessa e dei soliti cavilli all'italiana, con tutto che anche il senato in realtà non spariva per niente.Questo è quanto...

Lars_Rosenberg
05-12-16, 19:08
Ma non era morta? :look:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Ma no, è morto Pannella, lei sta benissimo :asd:



Poi non ho capito che avrebbe di sbagliato il bicameralismo perfetto

I casi sono due:
a) due maggioranze più o meno uguali tra camera e senato: rallenta le leggi perché serve una votazione in più, ma essendoci la stessa maggioranza, gli stessi partiti eletti nello stesso giorno dalle stesse persone (a parte che al senato non votano gli under 25, altra cosa che ha poco senso) non aggiunge niente al procedimento democratico. Solo inutile burocrazia e inutili costi visto che lo stipendio dei senatori lo paghi e non servono a un cavolo di niente.
b) due maggioranze diverse a causa di una legge elettorale fatta male come l'attuale: ingovernabilità, maggioranze messe sotto scacco da partiti con il 3% che però possono fare cadere il governo se non accontentate ecc...

La domanda è: a che cavolo serve il bicameralismo perfetto? Che vantaggio dà?

Marlborough's
05-12-16, 19:11
Letto niente(giuro :asd:): quanti splendidi Mr. "la gente non ha capito-oh/uoooooohh Grillescion/uuuu-ehhh il disagio/iiiiiihh conosco uno che..." sono andati fuori di boccino già di primo mattino qua dentro?

NOXx riposati durante le vacanze(vabbè dai, qualche post qua e là l'ho letto :asd3:) :bua:

koba44
05-12-16, 19:20
Avoja. E copia di ogni singola verifica scritta di ogni materia alla ricerca del refuso.
Evidentemente dare due ceffoni al figlio che non fa una sega richiederebbe troppo impegno.
Gente che ha soldi da buttare, ma tanti. E la faccia come il culo.

Maybeshewill
05-12-16, 19:22
Il 99 % dei social network era sommerso di vignette ironiche, video e barzellette a favore del no. L'italiano medio, che pensa solamente alla classifica di campionato di serie A, come vuoi che possa reagire. Era scontato. Purtroppo i tempi in cui, girando per le piazze, trovavi gruppi di dotti parlare di filosofia, scienza ed arte sono svaniti. Adesso ci trovi la gente che si fa selfie con il cane.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15319319_1205341932891402_533935724996448692_n.jpg ?oh=b463598ebb7759351755b8fbb06a66c5&oe=58F9FDC0


Siccome hanno perso i liberal democratici è già iniziato il consueto rant sui coglioni, la democrazia sbagliata e la patente di voto?

Ovvio, se hai votato no è perche hai visto la vignetta su fb, mica per altro :asd:

Det. Bullock
05-12-16, 19:32
quello si può risolvere con una legge elettorale che premi un partito o una coalizione sia al senato che alla camera no?
Bisognerebbe anche togliere il limite minimo di età per poter eleggere il senato lasciando solo quello per i candidati perché il problema è essenzialmente quello, se un'ala ha uno zoccolo duro tra i più vecchi diventa automaticamente più influente in quella maniera.

Alla fine si fa prima toglierlo completamente ma non si può fare senza una maggioranza molto vasta.

anton47
05-12-16, 20:09
Bisognerebbe anche togliere il limite minimo di età per poter eleggere il senato lasciando solo quello per i candidati perché il problema è essenzialmente quello, se un'ala ha uno zoccolo duro tra i più vecchi diventa automaticamente più influente in quella maniera.

Alla fine si fa prima toglierlo completamente ma non si può fare senza una maggioranza molto vasta.così la seconda camera si potrebbe chiamare iuvenato :snob:

Zhuge
05-12-16, 21:02
Il mio eroe chi sarebbe? Speranza o D'Alema?

Bah, consiglio la lettura dell'huffinghton.
Mamma mia se l'hanno presa male.
Interessantissimo l'articolo "caro renzi non ha perso lei ma l'italia che produce.
Poi andatevi a leggere il cv di quella che produce :fag:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ma l'huffpost non è di de benedetti?

BenG_P87
05-12-16, 21:07
La parte italiana e redatta in collaborazione dell'Espresso
Con Lucia Annunziata https://it.wikipedia.org/wiki/The_Huffington_Post?wprov=sfla1

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

koba44
05-12-16, 21:29
ma l'huffpost non è di de benedetti?
L'imprenditore svizzero. :facepalm:

iWin uLose
05-12-16, 21:36
E come ho detto, in questo modo ha garantito che i numeri del sì, di tutto rispetto
Questo è vero, quella riforma non meritava nemmeno la metà di quel consenso. Tuttavia sei mesi di lavaggio del cervello a reti unificate hanno dato dei risultati.


e sì, meglio aver votato NO perché "Grillo lo vuole!!11!!" "ci tolgono i diritti11!!!" "dittatura!!11!!!" "scie chimike!!11!!" "#matite cancellabili!!11!!" "Renzi finocchio!!11!!" "Roma ladrona!!11!!" "se vince il no deportiamo gli immigrati!!11!!"
Non mi risulta sia anche finocchio, però può essere.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15349720_1807051829537346_3826962393388945779_n.jp g?oh=96e0ae937a32773857ec8fe6e0918083&oe=58C36402

Edward Green
05-12-16, 21:40
Il mio eroe chi sarebbe? Speranza o D'Alema?

Bah, consiglio la lettura dell'huffinghton.
Mamma mia se l'hanno presa male.
Interessantissimo l'articolo "caro renzi non ha perso lei ma l'italia che produce.
Poi andatevi a leggere il cv di quella che produce :fag:


This:
Nata a Pescara, ho vissuto per lavoro a Milano e ora staziono felicemente a Roma. Ho una Laurea in Filosofia e un Diploma universitario in giornalismo (entrambi con lode), ma è la canzone italiana a farmi sentire viva. Così scrivo e parlo di musica dal 2000 e tra Radio InBlu, MusicaItaliana.com, Rockol, PopOn e social-blog vari non ho mai smesso di dire la mia. Se questo mi abbia reso un critico musicale non lo so, quello che so è che misuro le parole e non faccio sconti a nessuno.

Uno degli articoli di politica più condivisi è stato scritto da una che di politica non capisce niente :asd:

Robin
05-12-16, 22:00
ma alberace non aveva detto che vinceva il Sì ? :uhm:

Harlan Draka
05-12-16, 22:13
Questo è vero, quella riforma non meritava nemmeno la metà di quel consenso. Tuttavia sei mesi di lavaggio del cervello a reti unificate hanno dato dei risultati.

vero, ha vinto il no.

iWin uLose
05-12-16, 22:23
vero, ha vinto il no.
Ma con meno margine di quanto avrebbe conseguito ad armi pari.

Intanto emergono i primi dati sociologici, il SI è stato votato soprattutto da vecchi e ignoranti.

https://images.scribblelive.com/2016/12/5/2c730508-8e83-43b7-bbff-3c4d7e5e93e6.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15272212_10154883521219040_4003936576153854188_o.j pg

abaper
05-12-16, 22:25
This:

Uno degli articoli di politica più condivisi è stato scritto da una che di politica non capisce niente :asd:
E soprattutto una che con la parte laboriosa della nazione non c'entra un tubo.
L'Italia del fare :facepalm:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

hoffmann
05-12-16, 22:34
Ma con meno margine di quanto avrebbe conseguito ad armi pari.

Intanto emergono i primi dati sociologici, il SI è stato votato soprattutto da vecchi e ignoranti.

https://images.scribblelive.com/2016/12/5/2c730508-8e83-43b7-bbff-3c4d7e5e93e6.jpg

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/15272212_10154883521219040_4003936576153854188_o.j pg
Shh, il "No" lo hanno votato i ciucciamatite ignoranti.
L'elite ha votato "Si" :sisi:

alberace
05-12-16, 22:39
ma alberace non aveva detto che vinceva il Sì ? :uhm:non ci sono più i vecchi di una volta.

EddieTheHead
05-12-16, 22:54
non è che fra i più vecchi è semplicemente più facile ci sia gente con solo la terza media, così per dire? :uhm:

stronzolo
05-12-16, 22:57
direi che è più facile che tra i giovani ci siano più disoccupati incazzati come iene per roba come il jobs act

alberace
05-12-16, 22:59
quanto lavoro vorresti creare con questa pressione fiscale?
continuo a leggere di gente fomentata perché stiamo rispondendo al capitale [emoji23]

Firestorm
05-12-16, 23:00
direi che è più facile che tra i giovani ci siano più disoccupati incazzati come iene per roba come il jobs act
La cosa divertente che il Jobs act per quanto faccia schifo è meno peggio dei vaucher che ormai spopolano sempre più...
Se pensavamo che il peggio si era visto con gli interinali e i co.co.co/co.co.pro con i vaucher abbiamo toccato il fondoa stiamo tranquilli si organizzeranno presto per cominciare a scavare a fondo...

hoffmann
05-12-16, 23:02
non è che fra i più vecchi è semplicemente più facile ci sia gente con solo la terza media, così per dire? :uhm:

E sono pure quelli che si sono fatti un'overdose di Tv con il Premier e i TG che spiegavano h24 le gioie del "Sì" e gli orrori del "No".

Firestorm
05-12-16, 23:04
quanto lavoro vorresti creare con questa pressione fiscale?
continuo a leggere di gente fomentata perché stiamo rispondendo al capitale [emoji23]
Il problema è che il lavoro costa e per tropp e aziende in Italia i costi si abbattono diminuendo le persone, gli stipendi ma mai pensando ad altre soluzioni...
Magari è più difficile non è il dottore che ti ha chiesto di fare l'imprenditore è stata una tua scelta...
Da un lato se diminuiamo i contributi i posti di lavoro costeranno meno e ce ne saranno di più dall'altro se continui a diminuirli prima poi non saranno sufficienti e l'inps darà il giro...

Zhuge
05-12-16, 23:11
Shh, il "No" lo hanno votato i ciucciamatite ignoranti.
L'elite ha votato "Si" :sisi:

Ha ragione Sapelli, il SI l'hanno votato i ricchi, il NO i poracci.

alberace
05-12-16, 23:12
non ho comunque capito cosa propongono in concreto M5S+lega per aumentare l'occupazione giovanile.
in b4 reddito di giovinezza

Kayato
05-12-16, 23:20
La Lega non esiste il M5S punta a ridurre la popolazione così poi ci sono più posti di lavoro.

Se volete un'altra lettura sulle stats: i vecchi non hanno facebook e quindi si sono letti la riforma e hanno schivato la campagna ignorante del no.

tigerwoods
05-12-16, 23:20
non ho comunque capito cosa propongono in concreto M5S+lega per aumentare l'occupazione giovanile.
in b4 reddito di giovinezza

col reddito di cittadinanza non ci sarà più bisogno di lavorare -> problema risolto

TeoN
05-12-16, 23:23
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161205/2f72667d9d4a31c45bc3339ad6059cac.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Zhuge
05-12-16, 23:26
non ho comunque capito cosa propongono in concreto M5S+lega per aumentare l'occupazione giovanile.
in b4 reddito di giovinezza

fucilazioni di massa degli over 67

mi pare facessero così anche su Betazed

Kayato
05-12-16, 23:31
Fatalità ho appena letto che i Grillini non vanno più da mentana "per punirlo", forse era l'unico che faceva domande serie del tipo "come mai ora l'italicum va bene e 2 mesi fa doveva essere cambiato subito?"

EddieTheHead
05-12-16, 23:32
Se volete un'altra lettura sulle stats: i vecchi non hanno facebook e quindi si sono letti la riforma e hanno schivato la campagna ignorante del no.

appunto :asd:

balmung
05-12-16, 23:44
Ha vinto la Costituzione! Ora niente inciuci: elezioni subito con un governo Rodotà/Zagrebelsky di coerenza costituzionale - FIRMA L'APPELLO

http://www.agi.it/politica/2016/12/05/news/parte_la_raccolta_di_firme_per_il_governo_rodot-zagrebelsky-1296916/

ma cos :rotfl:

Yuki
05-12-16, 23:44
Nel frattempo il fatto quotidiano ha dato il via all'attacco a tutto campo del pd :smug:

Kayato
06-12-16, 00:21
Nel frattempo il fatto quotidiano ha dato il via all'attacco a tutto campo del pd :smug:

Si dicevano "neutri" (si vabbè) e ora hanno pure il NO nel logo su facebook!

Edward Green
06-12-16, 00:23
«Vedete, rimango il solito leone. È bastato che andassi in televisione per due settimane per cambiare il corso degli eventi». Ad Arcore superata la mezzanotte Silvio Berlusconi è raggiante. Il risultato referendario, la vittoria del No, gli ha dato ragione: «Solo io riesco ad intercettare l' umore della gente, sapevo che avrebbe vinto il No. Nel 2017, quando sarà riabilitato dalla Corte di Strasburgo, potrei essere ancora in campo per palazzo Chigi»

Se lo fa, è la volta buona che lo voto solo per ridere fino alla fine :rotfl:

Maybeshewill
06-12-16, 00:32
Si dicevano "neutri" (si vabbè) e ora hanno pure il NO nel logo su facebook!

Ma neutri cosa, sono schierati con il no da prima ancora che partisse il referendum :asd:

Det. Bullock
06-12-16, 00:35
così la seconda camera si potrebbe chiamare iuvenato :snob:

Il senato si chiama così per all'età di chi ci siede non di chi lo elegge.

Kayato
06-12-16, 00:50
Resoconto dei governo renzi:

- PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.

- Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.

- Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).

- Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.

- Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.

I maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi

Jobs Act (riforma del lavoro)
Stop Irap e taglio dell'Ires
80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
80 euro in più al comparto sicurezza
Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
Processo civile telematico
Banda ultralarga e crescita digitale
Unioni civili
Divorzio breve
Norme per la non autosufficienza
Legge sul 'Dopo di noi'
Riforma Terzo settore e servizio civile
Legge contro il caporalato
Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
Riforma del cinema e audiovisivo
Riforma La Buona scuola
18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
Legge contro i reati ambientali
Reato di depistaggio
Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.

Il quarto governo più lungo della storia italiana.

Lars_Rosenberg
06-12-16, 01:06
direi che è più facile che tra i giovani ci siano più disoccupati incazzati come iene per roba come il jobs act

Credo sia corretto.
Nei comuni con i tassi di disoccupazione più bassi ha vinto il sì con buon margine, mentre in quelli con la disoccupazione più alta ha stravinto il no.
Il voto contro il governo è quasi sempre un voto di frustrazione e in Italia purtroppo di frustrazione ce n'è tanta, con i social network che contribuiscono a buttare benzina sul fuoco.


non ho comunque capito cosa propongono in concreto M5S+lega per aumentare l'occupazione giovanile.
in b4 reddito di giovinezza

Mandare via tutti i "negri" che ci rubano il lavoro :asd:


Fatalità ho appena letto che i Grillini non vanno più da mentana "per punirlo", forse era l'unico che faceva domande serie del tipo "come mai ora l'italicum va bene e 2 mesi fa doveva essere cambiato subito?"

La cosa più ridicola dei grillini è che accusavano Renzi di svolta autoritaria, quando Renzi nel suo partito ha gente che gli rema contro da sempre e gli ha votato contro al referendum, mentre se uno del M5S dice una mezza parola contro il verbo del messia viene subito valutato dalla consulta e il più delle volte espulso con una pedata in culo ed offese annesse.
Anche l'atteggiamento verso il giornalismo segue lo stesso andazzo vedo.
Che bell'esempio di ipocrisia...


Resoconto dei governo renzi:

- PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.

- Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.

- Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).

- Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.

- Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.

I maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi

Jobs Act (riforma del lavoro)
Stop Irap e taglio dell'Ires
80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
80 euro in più al comparto sicurezza
Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
Processo civile telematico
Banda ultralarga e crescita digitale
Unioni civili
Divorzio breve
Norme per la non autosufficienza
Legge sul 'Dopo di noi'
Riforma Terzo settore e servizio civile
Legge contro il caporalato
Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
Riforma del cinema e audiovisivo
Riforma La Buona scuola
18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
Legge contro i reati ambientali
Reato di depistaggio
Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.

Il quarto governo più lungo della storia italiana.

Ottima risposta ai vari "E Renzi che fa?!?!" :asd:

Kayato
06-12-16, 02:02
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15268062_1099182243514268_3155882509967004326_n.jp g?oh=5119aadb24a6ee8d762b52ccec02d0ed&oe=58AE2F4A

:jfs:

Chiwaz
06-12-16, 02:29
non ho comunque capito cosa propongono in concreto M5S+lega per aumentare l'occupazione giovanile.
in b4 reddito di giovinezza

La Lega spinge sulla flat tax, per rilanciare consumi e produzione. Poi non so quanto sia fattibile, o quanto possa portare gli effetti millantati :asd:

- - - Aggiornato - - -


La Lega non esiste il M5S punta a ridurre la popolazione così poi ci sono più posti di lavoro.

Se volete un'altra lettura sulle stats: i vecchi non hanno facebook e quindi si sono letti la riforma e hanno schivato la campagna ignorante del no.

Si son letti la riforma dove, se non hanno internet?
I giornali hanno pubblicato la riforma integrale con testo a fronte?

Firestorm
06-12-16, 07:11
Comunque stranamente il m5s adesso dice che bisogna andare alle elezioni con l'Italicum...guarda te che strano.

Firestorm
06-12-16, 07:12
La Lega spinge sulla flat tax, per rilanciare consumi e produzione. Poi non so quanto sia fattibile, o quanto possa portare gli effetti millantati :asd:

- - - Aggiornato - - -



Si son letti la riforma dove, se non hanno internet?
I giornali hanno pubblicato la riforma integrale con testo a fronte?
Io ho un testo a fronte pubblicato da qualche giornale probabilmente solo lui...quindi almeno un giornale lo ha fatto...decisamente troppo poco.

Lord Derfel Cadarn
06-12-16, 08:03
Tra il sondaggio sul referendum di BS e quello di J4S vince nettamente BS, addirittura su J4S c'è un risultato inverso... :facepalm:
complimenti a BS, nonostante l'invasione di bimbominkia autistici invasati con la schiuma alla bocca del post sconfitta.
cristo fatevi una vita, possibilmente all'estero se vi piace tanto l'euromerda... finché potete, così anche voi la prossima volta potrete far a meno di ingrossare la fila al seggio visto che vi basterà inviare via posta internazionale la solita schedina elettorale precompilata dai parrucconi di turno.

Cek
06-12-16, 08:10
Credo sia corretto.
Nei comuni con i tassi di disoccupazione più bassi ha vinto il sì con buon margine, mentre in quelli con la disoccupazione più alta ha stravinto il no.
Il voto contro il governo è quasi sempre un voto di frustrazione e in Italia purtroppo di frustrazione ce n'è tanta, con i social network che contribuiscono a buttare benzina sul fuoco.



Mandare via tutti i "negri" che ci rubano il lavoro :asd:



La cosa più ridicola dei grillini è che accusavano Renzi di svolta autoritaria, quando Renzi nel suo partito ha gente che gli rema contro da sempre e gli ha votato contro al referendum, mentre se uno del M5S dice una mezza parola contro il verbo del messia viene subito valutato dalla consulta e il più delle volte espulso con una pedata in culo ed offese annesse.
Anche l'atteggiamento verso il giornalismo segue lo stesso andazzo vedo.
Che bell'esempio di ipocrisia...



Ottima risposta ai vari "E Renzi che fa?!?!" :asd:

Niente

Perche tutta l'Europa e' cresciuta (di più fra l'altro)e quindi l'economia italiana e' stata trainata

Lord Derfel Cadarn
06-12-16, 08:15
Resoconto dei governo renzi:

- PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.

- Rapporto deficit/pil: -0,4% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.

- Debito pubblico: -43 miliardi (agosto e settembre 2016).

- Consumi famiglie: +3% dal primo trimestre 2014 al secondo trimestre 2016.

- Occupati totali: +656mila da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Occupati dipendenti permanenti: +487mila da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Inattivi: -665mila da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Tasso disoccupazione: -1,1% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Tasso disoccupazione giovanile: -5,9% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Produzione industriale: +2,3% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Export: +7,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Bilancia commerciale: +18,3 mld da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Fiducia consumatori: +13,4% da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Procedure di infrazione con la Commissione Ue: -47 (da 119 a 72) da febbraio 2014 a settembre 2016.

- Adozione decreti attuativi: +32% da febbraio 2014 a settembre 2016.

I maggiori provvedimenti adottati dal governo Renzi

Jobs Act (riforma del lavoro)
Stop Irap e taglio dell'Ires
80 euro per 11 milioni di italiani che guadagnano meno di 1.500 euro al mese
80 euro in più al comparto sicurezza
Riduzione del canone Rai da 113 euro del 2015 a 100 euro del 2016 che diventeranno 95 nel 2017 e si paga direttamente nella bolletta della luce.
Abolizione della tassa sulla prima casa, Imu e Tasi
Abolizione di Equitalia, dal 30 giugno 2017
Stop tasse agricole, 1,3 miliardi in meno
Processo civile telematico
Banda ultralarga e crescita digitale
Unioni civili
Divorzio breve
Norme per la non autosufficienza
Legge sul 'Dopo di noi'
Riforma Terzo settore e servizio civile
Legge contro il caporalato
Bonus bebè di 960 euro l'anno per ogni nuovo nato per 3 anni
Aumento pensioni minime da un minimo di 100 euro a un massimo di 500
Riforma del cinema e audiovisivo
Riforma La Buona scuola
18App, 500 euro per tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2016
Legge contro i reati ambientali
Reato di depistaggio
Tetto stipendi Pubblica amministrazione a 240 mila euro.

Il quarto governo più lungo della storia italiana.

direttamente dall'ufficio stampa dell'inetto di rignano?

http://static.dagospia.com/img/patch/12-2016/scanzi-balla-855949.gif

Zhuge
06-12-16, 08:51
Ha vinto la Costituzione! Ora niente inciuci: elezioni subito con un governo Rodotà/Zagrebelsky di coerenza costituzionale - FIRMA L'APPELLO

http://www.agi.it/politica/2016/12/05/news/parte_la_raccolta_di_firme_per_il_governo_rodot-zagrebelsky-1296916/

ma cos :rotfl:

giuro che per una cosa così mi do fuoco in piazza

- - - Aggiornato - - -


Se lo fa, è la volta buona che lo voto solo per ridere fino alla fine :rotfl:

Il Biscione 3: la vendetta :asd:

Tavea
06-12-16, 08:52
Tra il sondaggio sul referendum di BS e quello di J4S vince nettamente BS, addirittura su J4S c'è un risultato inverso... :facepalm:
complimenti a BS, nonostante l'invasione di bimbominkia autistici invasati con la schiuma alla bocca del post sconfitta.
cristo fatevi una vita, possibilmente all'estero se vi piace tanto l'euromerda... finché potete, così anche voi la prossima volta potrete far a meno di ingrossare la fila al seggio visto che vi basterà inviare via posta internazionale la solita schedina elettorale precompilata dai parrucconi di turno.
Poi sono i sinistri che rosicano

Ok

Zhuge
06-12-16, 08:55
Comunque stranamente il m5s adesso dice che bisogna andare alle elezioni con l'Italicum...guarda te che strano.

no, duce (oh, ho detto duce, scusate :fag:)

dicevo, il M5S DICE che bisogna votare subito con l'italicum ANCHE AL SENATO

oh, you :asd:

- - - Aggiornato - - -


direttamente dall'ufficio stampa dell'inetto di rignano?

http://static.dagospia.com/img/patch/12-2016/scanzi-balla-855949.gif

Uno come Scanzi, che non reca alcun beneficio alla società, non dovrebbe esistere :sisi:

MrVermont
06-12-16, 09:50
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:

alberace
06-12-16, 09:53
La Lega spinge sulla flat tax, per rilanciare consumi e produzione. Poi non so quanto sia fattibile, o quanto possa portare gli effetti millantati :asd:

ok, il classico.
ho provato a chiederlo a un grillato e... 😂

caesarx
06-12-16, 10:00
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:
:rotfl:

battlerossi
06-12-16, 10:15
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:

Altissima esponente dell'arte del meretricio, politico :fag:

Eliwan
06-12-16, 10:19
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161206/ffd65d21b73533c274a7cc9a7a5a5bc4.jpg

alberace
06-12-16, 10:22
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:che ha detto? :look:

abaper
06-12-16, 11:17
Scusate, una info, ma la Serracchiani ha già cambiato sponda diventando paladina del NO? :asd:
È da un po' che è entrata nella corrente di franceschini. Che ingrata

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

MrVermont
06-12-16, 11:23
È da un po' che è entrata nella corrente di franceschini. Che ingrata

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Grandissima :rullezza:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Recidivo
06-12-16, 12:17
Tra il sondaggio sul referendum di BS e quello di J4S vince nettamente BS, addirittura su J4S c'è un risultato inverso... :facepalm:
complimenti a BS, nonostante l'invasione di bimbominkia autistici invasati con la schiuma alla bocca del post sconfitta.
cristo fatevi una vita, possibilmente all'estero se vi piace tanto l'euromerda... finché potete, così anche voi la prossima volta potrete far a meno di ingrossare la fila al seggio visto che vi basterà inviare via posta internazionale la solita schedina elettorale precompilata dai parrucconi di turno.

Io mi chiedo come sia possibile fare di questi interventi e non venir nemmeno ripreso.

Poi oh, contenti voi.
Insultatevi contenti e stellati.

alberace
06-12-16, 12:22
abbiamo scoperto che vincere elezioni corrisponde alla legittimazione delle proprie idee :asd:

Lo Zio
06-12-16, 12:24
Tra il sondaggio sul referendum di BS e quello di J4S vince nettamente BS, addirittura su J4S c'è un risultato inverso... :facepalm:
complimenti a BS, nonostante l'invasione di bimbominkia autistici invasati con la schiuma alla bocca del post sconfitta.
cristo fatevi una vita, possibilmente all'estero se vi piace tanto l'euromerda... finché potete, così anche voi la prossima volta potrete far a meno di ingrossare la fila al seggio visto che vi basterà inviare via posta internazionale la solita schedina elettorale precompilata dai parrucconi di turno.
"se vince il sì faremo ricorso"

Yuki
06-12-16, 12:27
Tra il sondaggio sul referendum di BS e quello di J4S vince nettamente BS, addirittura su J4S c'è un risultato inverso... :facepalm:
complimenti a BS, nonostante l'invasione di bimbominkia autistici invasati con la schiuma alla bocca del post sconfitta.
cristo fatevi una vita, possibilmente all'estero se vi piace tanto l'euromerda... finché potete, così anche voi la prossima volta potrete far a meno di ingrossare la fila al seggio visto che vi basterà inviare via posta internazionale la solita schedina elettorale precompilata dai parrucconi di turno.
Che c'è, rosichi perché il si ha preso il 40% invece che lo 0%?
Meno male che il no ha vinto, sennò che facevi se perdeva? :facepalm:
PS: di Maio invoca le elezioni con l'italicum. Veramente le facce come il culo...

Kayato
06-12-16, 13:01
Che c'è, rosichi perché il si ha preso il 40% invece che lo 0%?
Meno male che il no ha vinto, sennò che facevi se perdeva? :facepalm:
PS: di Maio invoca le elezioni con l'italicum. Veramente le facce come il culo...

Per non parlare del fatto che LORO hanno vinto DA SOLI contro "golia" (il 60% è tutto 5stelle per loro), contro una campagna "tartassante" del SI con tutti i giornali e le tv schierate per il SI, invece loro hanno fatto una modesta campagna (del tipo i manifesti ce li siamo stampati noi a casa e siamo andati di notte ad affiggerli) e da soli senza supporto di tv o giornali.

Mi dico come fanno i giornalisti a non scoppiare a ridere ogni volta! Probabilmente i giornalisti politici vengono scelti in base al loro "self control"

anton47
06-12-16, 13:19
Grandissima :rullezza:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk:eek: una che si accoda a franceschini?
intendi: grandissima #°*<@, vero?

MrVermont
06-12-16, 13:24
Per non parlare del fatto che LORO hanno vinto DA SOLI contro "golia" (il 60% è tutto 5stelle per loro), contro una campagna "tartassante" del SI con tutti i giornali e le tv schierate per il SI, invece loro hanno fatto una modesta campagna (del tipo i manifesti ce li siamo stampati noi a casa e siamo andati di notte ad affiggerli) e da soli senza supporto di tv o giornali.

Mi dico come fanno i giornalisti a non scoppiare a ridere ogni volta! Probabilmente i giornalisti politici vengono scelti in base al loro "self control"
Beh i giornali a parte il fatto eran tutti per il si. Sky tg era uno spot per il governo continuo (roba che volevo togliere l'abbonamento). Su rtl ogni mattina Renzi faceva un comizio indisturbato.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

alberace
06-12-16, 13:27
c'è fb in town.

Arkler
06-12-16, 13:29
Ora si scopre che i media erano per il no.

Devo aver vissuto in un universo parallelo :uhm:

Chiwaz
06-12-16, 13:34
Poi sono i sinistri che rosicano

Ok
No è lui che è sempre incazzato :asd:

Lord Derfel Cadarn
06-12-16, 13:39
Io mi chiedo come sia possibile fare di questi interventi e non venir nemmeno ripreso.

Poi oh, contenti voi.
Insultatevi contenti e stellati.

o sei poco sveglio o sei in malafede.
prima di riprendere me dovrebbero bannare i tuoi compari imbecilli che nei giorni scorsi hanno passato il tempo a flooddare insulti vari a chi ha votato no.
se ho insultato è solo per reazione.

MrVermont
06-12-16, 13:39
Ora si scopre che i media erano per il no.

Devo aver vissuto in un universo parallelo :uhm:
This :asd:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

abaper
06-12-16, 13:44
Intanto i crucchi propongono una troika per l'Italia.
Arrivano gli avvoltoi.
Boh, speriamo in un fatevi i cazzi vostri e pensate alle vostre banche crucchi di merda detto da Mattarella.

Si viene da ridere anche a me al solo pensiero. Però una reazione dovrebbe esserci

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

caesarx
06-12-16, 13:47
Io mi chiedo come sia possibile fare di questi interventi e non venir nemmeno ripreso.

Poi oh, contenti voi.
Insultatevi contenti e stellati.
Masp, ma che ti è successo? mi ti sei imborghesito...
:asd:

End222
06-12-16, 13:49
"L'Italia del fare" fa troppo ridere come frase.

Perché bisogna vedere in cosa consiste questo fare, per ora abbiamo visto:

- fare figuracce
- fare schifo
- fare affondare l'Italia.

Quale votate?

Frappo
06-12-16, 13:51
te

LucaX360
06-12-16, 13:52
:rotfl:

Edward Green
06-12-16, 14:07
Masp, ma che ti è successo? mi ti sei imborghesito...
:asd:

Infatti io me lo ricordavo fascio. Invece dalla Brexit in poi sembra di leggere uno della DC. :asd:

- - - Aggiornato - - -


Resoconto dei governo renzi:

- PIL: +1,6% dal pirmo trimestre 2014 al terzo trimestre 2016.

cut

Tutte queste voci vanno però contestualizzate, se no hanno poco senso. Prendiamo per esempio il Pil... detto così uno direbbe: grande fonzie!! Invece poi andiamo a rapportarci anche con gli altri paesi europei e siamo nel fondo della classifica. Senza contare che Renzi ha beneficiato del QE bce, della bonaccia finanziaria a livello globale, del petrolio basso e della svalutazione dell'euro.

Proviamo a mettere il governo renzi nelle condizioni economiche internazionali che avevano Monti e Letta, a quest'ora eravamo a 0 o in recessione.

Kayato
06-12-16, 14:37
Infatti io me lo ricordavo fascio. Invece dalla Brexit in poi sembra di leggere uno della DC. :asd:

- - - Aggiornato - - -



Tutte queste voci vanno però contestualizzate, se no hanno poco senso. Prendiamo per esempio il Pil... detto così uno direbbe: grande fonzie!! Invece poi andiamo a rapportarci anche con gli altri paesi europei e siamo nel fondo della classifica. Senza contare che Renzi ha beneficiato del QE bce, della bonaccia finanziaria a livello globale, del petrolio basso e della svalutazione dell'euro.

Proviamo a mettere il governo renzi nelle condizioni economiche internazionali che avevano Monti e Letta, a quest'ora eravamo a 0 o in recessione.

Ovvio come sempre, come quando c'era B ha avuto il culo di stare in un periodo "buono". I risultati di Renzi potevano essere peggiori o migliori indubbiamente, però questi sono.

- - - Aggiornato - - -


Beh i giornali a parte il fatto eran tutti per il si. Sky tg era uno spot per il governo continuo (roba che volevo togliere l'abbonamento). Su rtl ogni mattina Renzi faceva un comizio indisturbato.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Quindi Il Giornali, Libero, la Padania e altri erano tutti con Renzi? Pure tutte le trasmissioni populiste della Mediaset?

- - - Aggiornato - - -

Volevo correggere "Il Giornali" con "Il Giornale" ma non me lo fa fare.....misteri.

Arkler
06-12-16, 14:38
Quindi Il Giornali, Libero, la Padania e altri erano tutti con Renzi?
Ma Libero non lo dirige Feltri? E Feltri non era per il si? :uhm:

La Padania grazie al cazzo, è organo di partito. Passi per il Giornale, che non è più quello dei tempi berlusconiani, comunque.


Pure tutte le trasmissioni populiste della Mediaset?

Due parole (anzi tre): Barbara d'Urso.

Edward Green
06-12-16, 14:41
Ovvio come sempre, come quando c'era B ha avuto il culo di stare in un periodo "buono". I risultati di Renzi potevano essere peggiori o migliori indubbiamente, però questi sono.


Per giudicare un governo devi entrare nel merito delle riforme, guardarle sul lungo periodo e analizzarle comparando l'andamento dell'economia con quella degli altri paesi europei.
Se in un periodo di bonaccia, cresci meno della media UE dei paesi più simili a te, io mi farei qualche domanda. Quantomeno terrei un profilo basso. Invece renzi ogni 2x3 si presentava gridando "L'Italia è ripartita" "Diventeremo leader in europa", ecc, ecc. E uno, e due, e tre, e poi la gente capisce che viene presa per il culo.
L'esplosione dei voucher avrebbe dovuto consigliare a Renzi che forse il Jobs Act non era tutta questa manna.

Vogliamo poi parlare della politica estera inesistente dell'Italia? Nella UE Renzi grida e minaccia, salvo poi essere ignorato dagli altri partner e si mette pure a votare in linea con quelli che ha contestato fino ad un attimo fa. In Libia siamo a livelli quasi ridicoli e ora sta entrando la Russia per sistemare un pò di casini. Per il resto non basta di certo farsi invitare da Obama per essere al centro dei giochi.

Sull'immigrazione stendiamo un velo pietoso. Sul Sud non si è ancora capito dove vuole andare a parare il governo.

Renzi è un bravo attore, ma la realtà rimane quella che è.

Sarpedon
06-12-16, 14:42
Al referendum non ho votato.

Le riforme costituzionali a maggioranza prodotte dal PD le ho già ammirate ai tempi della riforma dell'articolo V° della Costituzione e rispetto all'epoca non è cambiato nulla. Riforma scritta con il culo, spiegata peggio e prodotta per fini che nulla hanno a che fare con quanto millantato (all'epoca lo scopo era disinnescare la Lega Nord, oggi era quello di un referendum ad personam)

Per contro non mi sono sentito di dare il voto a cialtroni della prima ora come D'Alema o ai disagiati del nuovo millenio come Salvini e Grillo. Cocktail mefitico di rancorosi animati da sentimenti revanchisti, e profeti della risurrezione Italica basata su soldi inesistenti.

Arkler
06-12-16, 14:46
Si Sarpe però se sei convinto che la riforma ti fa cagare e non voti perché "non voglio votare con" stai facendo un errore logico: è un referendum SI NO, è polarizzato per definizione, non stai contribuendo ad eleggere nessuno.

balmung
06-12-16, 14:53
beh no, che i media fossero schierati per il NO, non si può sentire.
In larga parte martellavano sul si. Il problema è che invece di entrare nel merito della riforma sparavano cazzate.

Vedi l'ultima sull'apocalisse finanziaria che sarebbe seguita alla vittoria del no.
O il fallimento a catena delle banche italiane

Ormai è passata.
Sul bilancio dell'attività di governo, Edward green ha riassunto molto bene.

alberace
06-12-16, 14:55
qualcuno qui pensa che la maggioranza degli italiani fruisca passivamente il TG1 anzichè fb? :asd:
l'accesso all'informazione è radicalmente cambiata rispetto a 10 anni fa.

Arkler
06-12-16, 15:00
qualcuno qui pensa che la maggioranza degli italiani fruisca passivamente il TG1 anzichè fb? :asd:
l'accesso all'informazione è radicalmente cambiata rispetto a 10 anni fa.

Pssst... il SI ha vinto solo tra gli over 54 (o over 60 e qualcosa mo non ricordo). Ti suggerisce niente?

alberace
06-12-16, 15:04
Pssst... il SI ha vinto solo tra gli over 54 (o over 60 e qualcosa mo non ricordo). Ti suggerisce niente?
la conferma di quello che ho appena scritto?

Sarpedon
06-12-16, 15:08
Si Sarpe però se sei convinto che la riforma ti fa cagare e non voti perché "non voglio votare con" stai facendo un errore logico: è un referendum SI NO, è polarizzato per definizione, non stai contribuendo ad eleggere nessuno.

Come hai potuto vedere dopo la fine del referendum. Il NO non è stato utilizzato per proporre una diversa riforma costituzionale, o per affermare la necessità di non modificare la Carta, è stato utilizzato per chiedere elezioni anticipate in modo che lo schieramento del disagio possa andare al governo.
Visto che io questa cosa la sapevo già da mesi, e l'idea di tirare la volata a certa gente, semplicemente mi ripugnava, ho deciso di non votare.

balmung
06-12-16, 15:10
Pssst... il SI ha vinto solo tra gli over 54 (o over 60 e qualcosa mo non ricordo). Ti suggerisce niente?

come fai a saperlo, se il voto è segreto?
A giusto, i sondaggi
di skytg24 peraltro :bua:

anton47
06-12-16, 15:11
Ovvio come sempre, come quando c'era B ha avuto il culo di stare in un periodo "buono".....:fermosi:
ma ci sei o ci fai?
te lo ricordi che la grande crisi è scoppiata nel lontano 2008 (fannie mae e fredie mac) e il berlusca ha resistito fino al 2014? (sono 6 anni, dicesi "sei")
quando è stato fatto fuori dall'unico gomblotto vero del presente millennio (infatti piddini e grullini, se se ne parla, glissano :facepalm:)

Arkler
06-12-16, 15:16
la conferma di quello che ho appena scritto?

In parte quello, e in parte che l'accesso all'informazione mica è cambiato per tutti... quindi in fin dei conti questo schieramento mediatico old style per il SI ha mosso qualcosa, senza probabilmente staremmo a parlare di un cappotto 80-20 per il no.


Come hai potuto vedere dopo la fine del referendum. Il NO non è stato utilizzato per proporre una diversa riforma costituzionale, o per affermare la necessità di non modificare la Carta, è stato utilizzato per chiedere elezioni anticipate in modo che lo schieramento del disagio possa andare al governo.
Visto che io questa cosa la sapevo già da mesi, e l'idea di tirare la volata a certa gente, semplicemente mi ripugnava, ho deciso di non votare.

Lo capisco come punto di vista, ma sempre un po' tirata per i capelli è. Perché come per ogni votazione poi vale il concetto "se tutti facessero come te", e ok che non era questo il caso -direi- ma sai che bello una riforma costituzionale che passasse anche se alla maggioranza degli italiani fa cagare? :boh2:

alberace
06-12-16, 15:23
In parte quello, e in parte che l'accesso all'informazione mica è cambiato per tutti... quindi in fin dei conti questo schieramento mediatico old style per il SI ha mosso qualcosa, senza probabilmente staremmo a parlare di un cappotto 80-20 per il no.almeno riconosci che i social network hanno funzionato per la campagna antirenziana.
c'è chi ha tirato fuori le vignette patetiche dei simpson per dimostrare che in realtà c'era anche campagna per il sì :asd:

abaper
06-12-16, 15:27
Ovvio come sempre, come quando c'era B ha avuto il culo di stare in un periodo "buono". I risultati di Renzi potevano essere peggiori o migliori indubbiamente, però questi sono.

- - - Aggiornato - - -



Quindi Il Giornali, Libero, la Padania e altri erano tutti con Renzi? Pure tutte le trasmissioni populiste della Mediaset?

- - - Aggiornato - - -

Volevo correggere "Il Giornali" con "Il Giornale" ma non me lo fa fare.....misteri.
Mediaset e libero erano per il sì

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Arkler
06-12-16, 15:31
almeno riconosci che i social network hanno funzionato per la campagna antirenziana.
c'è chi ha tirato fuori le vignette patetiche dei simpson per dimostrare che in realtà c'era anche campagna per il sì :asd:

Forse ti confondi perché non sei del settore: i nuovi media come i social network non c'entrano una cippa con quelli vecchi. Non è che FB si alza domani e decide di fare campagna per una posizione politica, quello può farlo una testata, una trasmissione, una rete televisiva.
Sui social al massimo puoi comprarti le campagne pubblicitarie a pagamento, cosa che, guarda caso, i sostenitori del SI hanno abbondantemente fatto.

alberace
06-12-16, 15:34
Forse ti confondi perché non sei del settore: i nuovi media come i social network non c'entrano una cippa con quelli vecchi. Non è che FB si alza domani e decide di fare campagna per una posizione politica, quello può farlo una testata, una trasmissione, una rete televisiva.
Sui social al massimo puoi comprarti le campagne pubblicitarie a pagamento, cosa che, guarda caso, i sostenitori del SI hanno abbondantemente fatto.è diabolico, infatti.
la massa di scimmie acritiche non la devi mica pagare.
gli articoli colmi di notizie false condivisi decine di migliaia di volte corrono da sè.
tu hai visto discussioni in cui viene riconosciuta l'argomentazione più onesta e razionale?
2.0 'sta ceppa :asd:

Lo Zio
06-12-16, 15:36
failbook andrebbe oscurato in italy durante campagne elettorali e simili :asd:

anton47
06-12-16, 15:43
failbook andrebbe oscurato in italy durante campagne elettorali e simili :asd:"è la democrazia, bellezza" (quasi cit.)
IMHO è meglio che gli scemi si sfoghino lì invece che buttare bottiglie molotov contro le vetrine

Recidivo
06-12-16, 15:44
Masp, ma che ti è successo? mi ti sei imborghesito...
:asd:

Caesarx, leggi sotto.
Il problema e' che io sono semrpe coerente con me stesso, siete voi che girate come banderuole.
O forse mai espresso il mio disappunto per la "deriva autoritaria", sono mai stato per il proporzionale?
A me va bene una legge elettorale che faccia governare.
Volete tornare a sto diavolo di proporzionale 100% che ci garantisce:

https://it.wikipedia.org/wiki/X_legislatura_della_Repubblica_Italiana

Questo tipo di risultato?
Io no, non piu'.

Poi c'e' questo tipo di persone:


o sei poco sveglio o sei in malafede.
prima di riprendere me dovrebbero bannare i tuoi compari imbecilli che nei giorni scorsi hanno passato il tempo a flooddare insulti vari a chi ha votato no.
se ho insultato è solo per reazione.


Che francamente disprezzo parecchio.
Gente che ha il garbo di una pozzanghera.

Sempre voi siete quelli che pensate che chi sia o si dichiari fascio sia una persona grezza che rutta un momento si e l'altro pure.
Non sono mai stato uno che "muoia sansone e tutti i filistei", mai stato per il "tanto peggio tanto meglio" tanto caro a MrVermont.

Non ho paura che nel 2016 in italia ci sia una dittatura, mi sta sul cazzo chi sostiene che ahhhhh non si vota non ci vogliono far votare.
Persone evidentemente o ignoranti o in mala fede.
Ma per mio rammarico molto probabilmente la prima, la seconda era meglio.

Non sopporto piu' tutta quella pletora di ignavi che sostiene quello o quell'altro per convenienza, IO caxxo, che da sempre sostengo che la cosa giusta non deve essere influenzata dalla convenienza personale.

E mi sento dare del sostenitore del PD, da quell'essere qua sopra.

Ahha ora si che le cose andranno bene, abbiamo detto NO a Renzi, ecco ora arrivera' bersani ?
Quello che va contro il suo partito, mmmm, arrivera' Brunetta che avra' detto alla moglie di diffamare a mezzo internet avversari politici, ecco questo mi fa schifo al cazzo quasi piu' di ogni.
In ogni discussione e/o battaglia politica possono esserci avversari, il confronto puo' essere aspro, ma ci deve essere il rispetto, se si perde quello si e' perso ogni confronto.
Mi stava sul cazzo chi infamava Bossi solo per essere Bossi, cosi' mi sta sul cazzo chi infama Renzi solo per essere Renzi.
Questa e' coerenza.

Posso definire allabrace un "coglione" per alcune sue posizioni, la il rispetto della persona ci deve essere, non e' che posso andare a dire che e' un delinquente solo perche' non la pensa come me, un conto sono i vent'anni, un'altro quando passi i quaranta e vivi e vedi cose.

Caesarx, io non sono cambiato, e' tutta la discussione che si e' abbassata al livello dei 5S, e il livello e' molto basso, tu lo sai cosa puo' fare un innalzamento dei livello di livore nel dialogo e scontro politico e si perde il rispetto, ovvio che il rispetto uno se lo deve anche guadagnare.

Sarpedon
06-12-16, 15:45
Lo capisco come punto di vista, ma sempre un po' tirata per i capelli è. Perché come per ogni votazione poi vale il concetto "se tutti facessero come te", e ok che non era questo il caso -direi- ma sai che bello una riforma costituzionale che passasse anche se alla maggioranza degli italiani fa cagare? :boh2:

Vale anche il ragionamento inverso: Pensa che bello avere Grillo come presidente del consiglio solo perché la maggioranza degli italiano non apprezzava la riforma costituzionale made in PD. :boh2:

Arkler
06-12-16, 15:48
è diabolico, infatti.
la massa di scimmie acritiche non la devi mica pagare.
gli articoli colmi di notizie false condivisi decine di migliaia di volte corrono da sè.
tu hai visto discussioni in cui viene riconosciuta l'argomentazione più onesta e razionale?
2.0 'sta ceppa :asd:

Ok e siamo anche d'accordo su questo :asd:
Ma è un fenomeno che paradossalmente è molto semplice da invertire nel medio periodo: una bella galassia di giornali faciloni che però portino notizie vere. Alla gente piacciono i clickbaiters sensazionalisti strilloni, bisogna solo farlo con le notizie vere verissime invece che mezze false e/o distorte :asd:


Vale anche il ragionamento inverso: Pensa che bello avere Grillo come presidente del consiglio solo perché la maggioranza degli italiano non apprezzava la riforma costituzionale made in PD. :boh2:

Mica tanto vale l'inverso. A me non risulta che sia stato votato Grillo PdC ma un NO ad una riforma, e traslare questo risultato a Grillo PdC automaticamente è un po' azzardato. Ci sono delle urne di mezzo, se proprio vogliamo.

In ogni caso, CON la riforma, avresti avuto quasi certamente Grillo, per cui.

Lo Zio
06-12-16, 15:48
"è la democrazia, bellezza" (quasi cit.)
IMHO è meglio che gli scemi si sfoghino lì invece che buttare bottiglie molotov contro le vetrine

ma quali molotov :asd: l'unica cosa che otterrebbero è l'incendiarsi da soli :asd:



magari :pippotto:

alberace
06-12-16, 15:49
Alla gente piacciono i clickbaiters sensazionalisti strilloni, bisogna solo farlo con le notizie vere verissime invece che mezze false e/o distorte :asd::thumbup:

Recidivo
06-12-16, 15:51
Per giudicare un governo devi entrare nel merito delle riforme, guardarle sul lungo periodo e analizzarle comparando l'andamento dell'economia con quella degli altri paesi europei.
Se in un periodo di bonaccia, cresci meno della media UE dei paesi più simili a te, io mi farei qualche domanda. Quantomeno terrei un profilo basso. Invece renzi ogni 2x3 si presentava gridando "L'Italia è ripartita" "Diventeremo leader in europa", ecc, ecc. E uno, e due, e tre, e poi la gente capisce che viene presa per il culo.
L'esplosione dei voucher avrebbe dovuto consigliare a Renzi che forse il Jobs Act non era tutta questa manna.

Vogliamo poi parlare della politica estera inesistente dell'Italia? Nella UE Renzi grida e minaccia, salvo poi essere ignorato dagli altri partner e si mette pure a votare in linea con quelli che ha contestato fino ad un attimo fa. In Libia siamo a livelli quasi ridicoli e ora sta entrando la Russia per sistemare un pò di casini. Per il resto non basta di certo farsi invitare da Obama per essere al centro dei giochi.

Sull'immigrazione stendiamo un velo pietoso. Sul Sud non si è ancora capito dove vuole andare a parare il governo.

Renzi è un bravo attore, ma la realtà rimane quella che è.

OK, tutto bello l'alternativa quale sarebbe?
D'Alema?
Speranza?
Brunetta?
Grillo?
Salvini?

Peche' altre proposte non ce ne sono.
Salvini che vuole uscire dall'euro e stampare moneta come fosse carta da culo?
Grillo che vuole dare il reddito i cittadinanza?
Brunetta che non ho capito cosa vuole fare?
Berlusconi a 81 anni per il futuro con Forza Italia?
Bersani e Speranza e D'Alema nemmeno li considero.

Quindi, Renzi non ha smosso di tanto, ma quale e' l'alternativa?
Te lo chiedo fiducioso di una tua risposta.

P.S. No, giannino e il suo licenziare i dipendenti pubblici non va bene.

Orfeo
06-12-16, 15:56
failbook andrebbe oscurato in italy durante campagne elettorali e simili :asd:
L'unica differenza è che 10 anni fa la disinformazione delle televisioni era controllata. La rete non la controlli. Renzi ha voluto fare il B. dei giorni nostri ma non ha fatto i conti con la rrrrreteeeh.

Kayato
06-12-16, 16:19
Senza che ribaltate ciò che ho scritto, perché è scritto basta rileggerlo.

RIPETO:

Mayonese ha detto "TUTTI I GIORNALI E LE TV ERANO SCHIERATE CON IL SI" loro l'unico baluardo del NO. IMHO cazzata. C'erano tv e giornali sia da una parte che dall'altra ok, ma questi assoluti non si possono sentire. Su mediaset dubito che gente come Bel Pietro e l'altro tipo grosso (che fanno praticamente lo stesso programma su canali diversi) siano con Renzi. Per non parlare che "Facebook stava per il SI", intanto FB non è "una cosa singola" e poi anche qui vi erano posizioni da ambo le parti.


Sul resoconto del governo, io ho semplicemente postato i dati, l'unico commento che ho fatto è che è stato il quarto governo più longevo (pure qui dato oggettivo) che poi un +1.6% sia un dato buono o pessimo bisogna valutarlo in base a molteplici fattori.

Il problema più grande di Renzi è che stava nel PD, partito famoso per accoltellamenti interni. Escludendo gli elettori fedelissimi secondo me hanno perso molto elettorato con questa mossa.

Sull' "identikit dell voto" gli unici dati affidabili sono quelli ufficiali, quindi da quelli si può al massimo estrapolare qualche idea di fasce di reddito e di educazione.

Domanda ciclica a cui non ho mai visto risposta:
Che PdC vorreste? Già un anno fa al classico commento "renzi merda" chiedevo "chi sarebbe meglio al suo posto?" la risposta di solito era sempre "chiunque". Ecco questo giro qualcosa di meno vago?

Frappo
06-12-16, 16:24
OK, tutto bello l'alternativa quale sarebbe?
D'Alema?
Speranza?
Brunetta?
Grillo?
Salvini?

Peche' altre proposte non ce ne sono.
Salvini che vuole uscire dall'euro e stampare moneta come fosse carta da culo?
Grillo che vuole dare il reddito i cittadinanza?
Brunetta che non ho capito cosa vuole fare?
Berlusconi a 81 anni per il futuro con Forza Italia?
Bersani e Speranza e D'Alema nemmeno li considero.

Quindi, Renzi non ha smosso di tanto, ma quale e' l'alternativa?
Te lo chiedo fiducioso di una tua risposta.

c'hai anche ragione, ed è per quello che Renzi ed il PD fino ad ora hanno avuto vita facile, è evidente che non esiste nessun altro realmente appetibile come PdC, il 5s può giusto stare all'opposizione, Salvini può essere un alleato di governo ma nemmeno io ce lo vedo come premier (nemmeno lui imho).
D'altra parte non per questo bisogna darla vinta a tutte le cazzate che han fatto e legittimarli ancora di più, per non paralre dei regalini elettorali che han fatto solo danni
Rendersi anche conto che si sta andando in una direzione sbagliata ci sta.
a scanso di equivoci io alla fine ho votato sì, pur immaginando l'esito del referendum



P.S. No, giannino e il suo licenziare i dipendenti pubblici non va bene.
maledetto bolscevico :asd:

Lord Derfel Cadarn
06-12-16, 16:26
Caesarx, leggi sotto.
Il problema e' che io sono semrpe coerente con me stesso, siete voi che girate come banderuole.
O forse mai espresso il mio disappunto per la "deriva autoritaria", sono mai stato per il proporzionale?
A me va bene una legge elettorale che faccia governare.
Volete tornare a sto diavolo di proporzionale 100% che ci garantisce:

https://it.wikipedia.org/wiki/X_legislatura_della_Repubblica_Italiana

Questo tipo di risultato?
Io no, non piu'.

Poi c'e' questo tipo di persone:



Che francamente disprezzo parecchio.
Gente che ha il garbo di una pozzanghera.

Sempre voi siete quelli che pensate che chi sia o si dichiari fascio sia una persona grezza che rutta un momento si e l'altro pure.
Non sono mai stato uno che "muoia sansone e tutti i filistei", mai stato per il "tanto peggio tanto meglio" tanto caro a MrVermont.

Non ho paura che nel 2016 in italia ci sia una dittatura, mi sta sul cazzo chi sostiene che ahhhhh non si vota non ci vogliono far votare.
Persone evidentemente o ignoranti o in mala fede.
Ma per mio rammarico molto probabilmente la prima, la seconda era meglio.

Non sopporto piu' tutta quella pletora di ignavi che sostiene quello o quell'altro per convenienza, IO caxxo, che da sempre sostengo che la cosa giusta non deve essere influenzata dalla convenienza personale.

E mi sento dare del sostenitore del PD, da quell'essere qua sopra.

Ahha ora si che le cose andranno bene, abbiamo detto NO a Renzi, ecco ora arrivera' bersani ?
Quello che va contro il suo partito, mmmm, arrivera' Brunetta che avra' detto alla moglie di diffamare a mezzo internet avversari politici, ecco questo mi fa schifo al cazzo quasi piu' di ogni.
In ogni discussione e/o battaglia politica possono esserci avversari, il confronto puo' essere aspro, ma ci deve essere il rispetto, se si perde quello si e' perso ogni confronto.
Mi stava sul cazzo chi infamava Bossi solo per essere Bossi, cosi' mi sta sul cazzo chi infama Renzi solo per essere Renzi.
Questa e' coerenza.

Posso definire allabrace un "coglione" per alcune sue posizioni, la il rispetto della persona ci deve essere, non e' che posso andare a dire che e' un delinquente solo perche' non la pensa come me, un conto sono i vent'anni, un'altro quando passi i quaranta e vivi e vedi cose.

Caesarx, io non sono cambiato, e' tutta la discussione che si e' abbassata al livello dei 5S, e il livello e' molto basso, tu lo sai cosa puo' fare un innalzamento dei livello di livore nel dialogo e scontro politico e si perde il rispetto, ovvio che il rispetto uno se lo deve anche guadagnare.

ma definire qualcuno "poco sveglio o in malafede" è un modo garbato per non dargli dell'idiota o dello stronzo.
tu sei riuscito ad essere tutte e due le cose insieme.
complimenti.
ricorda tu disprezzi io odio.
adesso bannatemi pure, addio.

iWin uLose
06-12-16, 16:40
Ora si scopre che i media erano per il no.

Devo aver vissuto in un universo parallelo :uhm:
Non è l'unica perla.

Starebbe anche rosicando chi ha dato una randellata storica nei denti al falsario fiorentino.

E per ciliegina sono i 5stelle che devono spiegare perché vogliono andare a votare subito, piuttosto anche con l'Italicum. Non è chi ha approvato la legge e poi se l'è autodefinita "la più bella del mondo" che deve spiegare perché ora vuole buttarla nel cesso senza nemmeno averla mai usata :rotfl:

Det. Bullock
06-12-16, 16:55
Pssst... il SI ha vinto solo tra gli over 54 (o over 60 e qualcosa mo non ricordo). Ti suggerisce niente?

Che tra i giovani quelli che si sono degnati di votare erano spesso bimbiminkia comunisti, fascisti e grillini che scaricano la loro frustrazione in un generico quanto spesso autolesionista FIGHT DA POWAH!!!! :fag:

Recidivo
06-12-16, 17:19
ma definire qualcuno "poco sveglio o in malafede" è un modo garbato per non dargli dell'idiota o dello stronzo.
tu sei riuscito ad essere tutte e due le cose insieme.
complimenti.
ricorda tu disprezzi io odio.
adesso bannatemi pure, addio.

O ignorante ( persona che ignora e ripete cose perche' non sa. )
O in malafede ( persona che sa ma che ripete cose false per conenienza )

https://www.youtube.com/watch?v=TTnZscYSQJM&list=RDTTnZscYSQJM#t=22

Arkler
06-12-16, 17:30
Che tra i giovani quelli che si sono degnati di votare erano spesso bimbiminkia comunisti, fascisti e grillini che scaricano la loro frustrazione in un generico quanto spesso autolesionista FIGHT DA POWAH!!!! :fag:

il settanta percento dei giovani.

Si ok :fag:

Lux !
06-12-16, 17:38
Quelli che gli sono corsi a cantare Bella Ciao sotto il balcone la notte stessa, non mi son sembrati tanto giovini :fag:

Recidivo
06-12-16, 17:45
maledetto bolscevico :asd:

:asd:

In periodo come questo, licenzi, chesso' 20.000 persone in Italia e che vuoi che succeda, il giorno dopo ti vengono a rendere a casa.
Cioe' abbiamo salvato il CNEL e le provincie e senato.

E cosoli' e' anche contento e ha vinto la Democraziahhhh!!!!!!!!.

No Frappo, un cambiamento l'ho avuto te lo riconfesso.
Sono molto piu leghista ora di prima, e no, non ce l'ho con gli immigrati.

Si, sono incazzato nero, voto sempre si per cambiare e in questo paese del cazzo non cambia mai nulla, figurati se si torna a votare con un proporzionale 100% al senato.
1987.
1987.

abaper
06-12-16, 17:52
:asd:

In periodo come questo, licenzi, chesso' 20.000 persone in Italia e che vuoi che succeda, il giorno dopo ti vengono a rendere a casa.
Cioe' abbiamo salvato il CNEL e le provincie e senato.

E cosoli' e' anche contento e ha vinto la Democraziahhhh!!!!!!!!.

No Frappo, un cambiamento l'ho avuto te lo riconfesso.
Sono molto piu leghista ora di prima, e no, non ce l'ho con gli immigrati.

Si, sono incazzato nero, voto sempre si per cambiare e in questo paese del cazzo non cambia mai nulla, figurati se si torna a votare con un proporzionale 100% al senato.
1987.
1987.
Le province non esistono più dalla riforma del Rio e il personale del cnel sarebbe solo stato trasferito :caffe:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Frappo
06-12-16, 17:52
per me Masp non c'è nulla da fare.
Se anche Renzi (o chi per lui) fosse il più illuminato tra i premier avrebbe le mani legate in molte cose.
Ci sono n istituzione enti burocrati magistrati sarcazzo dello sarcazzo, tutta gente non eletta, che in pratica ha diritto di veto su qualsiasi cosa non gli vada a genio, ergo col quarzo che riformiamo il paese, questi sono attaccati al loro posto con le unghie e con i denti.
Anche il CNEL, ben venga abolirlo, ma quanto avremmo risparmiato? tutta quella masnada di impiegati andrebbero solo ricollocati, mica possono perdere il posto, son mica privati, siamo a livelli del film di Zalone sulk posto fisso.
Io pensando al futuro risparmio per permettere a mia figlia di studiare il meglio possibile, magari in una scuola internazionale, perchè il suo futuro difficilmente sarà qui.

Kayato
06-12-16, 18:02
Probabilmente è vero, anche se trasferiti magari con uno stipendio inferiore avrebbero sicuramente fatto ricorso e vinto. Vedi anche come è andata a finire con le pensioni d'oro.

Maybeshewill
06-12-16, 18:03
Trump ha vinto perche spalleggiato dai media! (kayato 2016)

Firestorm
06-12-16, 18:09
:fermosi:
ma ci sei o ci fai?
te lo ricordi che la grande crisi è scoppiata nel lontano 2008 (fannie mae e fredie mac) e il berlusca ha resistito fino al 2014? (sono 6 anni, dicesi "sei")
quando è stato fatto fuori dall'unico gomblotto vero del presente millennio (infatti piddini e grullini, se se ne parla, glissano :facepalm:)
Ma che ti sei fumato ?
Nel 2013 ci sono state le elezioni e al governo è entrato Letta

Edward Green
06-12-16, 19:01
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15356760_1251691278223252_6726707413497928684_n.jp g?oh=c586657472dd0b485226fee47ba95237&oe=58B0669F

:asd:

X Masp: appena ho tempo ti rispondo, ma dovresti conoscerla la mia posizione che è sempre la stessa dal 2006.

Marlborough's
06-12-16, 19:21
Per Dio smettetela di blandire il Masp che, poveretto, è ormai vecchio e spompissimo :facepalm:
Dategli delle carezzine o insultatelo pesantemente, ma basta gnegneaggini.


:rotfl:

Recidivo
06-12-16, 19:31
Le province non esistono più dalla riforma del Rio e il personale del cnel sarebbe solo stato trasferito :caffe:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Allora, orto mio:

http://lombricolturabellafarnia.com/wp-content/uploads/2013/05/vegetable-garden.jpg

http://www.governo.it/approfondimento/citt-metropolitane-province-unione-di-comuni-vigore-la-legge-delrio/2912


In attesa della riforma del titolo V della Costituzione, le province diventano "enti territoriali di area vasta", con il presidente della provincia eletto dai sindaci e dai consiglieri dei comuni della provincia. Permangono solo due livelli amministrativi territoriali a elezione diretta: Regioni e Comuni. Già alle elezioni amministrative del 25 maggio 2014 non c'è stato il voto per le province, e non sono stati eletti i previsti 86 presidenti, 700 assessori, 2.700 consiglieri; il risparmio iniziale derivante dall'applicazione della legge è stimato in 110 milioni di euro.

La legge Delrio prevede la gratuità degli incarichi di: presidente della provincia, consigliere, componente dell'assemblea dei sindaci, sindaco metropolitano, consigliere metropolitano, componente della conferenza metropolitana. La gratuità decorrerà dalla data di insediamento degli organi delle Città metropolitane e delle Province.

Dal 1º gennaio 2015, terminata la fase attuativa, l’assetto istituzionale degli enti locali italiani sarà completamente rinnovato, con Città metropolitane guidate dai sindaci dei territori, con enti snelli per l’area vasta provinciale, senza personale politico appositamente eletto e retribuito, con incremento di unioni e fusioni dei Comuni, piani di ristrutturazione e dismissione degli enti e delle aziende non più funzionali.

Per dare avvio alla fase attuativa, il 14 maggio si è insediato, presso il Dipartimento per gli Affari regionali della Presidenza del Consiglio, il tavolo del confronto istituzionale tra Governo, Regioni, Province e Comuni. Sul sito del Dipartimento anche una sezione con le risposte ai quesiti più frequenti dei soggetti istituzionali coinvolti nel processo di attuazione della Legge, recentemente modificata in alcuni punti dal decreto- legge 24 aprile 2014 n.66 e dal decreto-legge 24 giugno 2014 n.90. Precisazioni e chiarimenti tecnici sulla fase di avvio delle città metropolitane e delle nuove province sono state fornite con la nota del 23 ottobre 2014 del Ministro per gli affari regionali e le autonomie.


Lurida bestia della sorella di Hymica.
questa:

https://www.dailybest.it/wp-content/uploads/2011/09/himika.jpg


In attesa della riforma del titolo V della Costituzione

Se non levi il riferimento dalla costituzione, qualsiasi Zhuge del caso con una causa ti dirra' che e' incostituzionale.
No?
Mai successo?

Orto mio.
sempre questo:

http://lombricolturabellafarnia.com/wp-content/uploads/2013/05/vegetable-garden.jpg

Gilgamesh
06-12-16, 19:47
Ma che ti sei fumato ?
Nel 2013 ci sono state le elezioni e al governo è entrato Letta
È c'è stato anche un piccolo intermezzo chiamato governo Monti :asd:
A proposito di chi diceva prima che quando si parla di politica hanno tutti una memoria di ferro

Firestorm
06-12-16, 19:53
È c'è stato anche un piccolo intermezzo chiamato governo Monti :asd:
A proposito di chi diceva prima che quando si parla di politica hanno tutti una memoria di ferro
Beh io ho solo dato l'ultimo dato...

anton47
06-12-16, 20:10
Ma che ti sei fumato ?
Nel 2013 ci sono state le elezioni e al governo è entrato Lettasuper auto :facepalm:
hai ragione, volevo scrivere 2011 e ho sbagliato tasto, sarà perché leggo, anche qui, tante robe che mi fanno trasalire e venire la vista scura :|
per esempio le balle sull'influenza dei media, mi sembra fin troppo ovvio che qui (come negli usa) la gggente ha fatto una scelta del tutto autonoma
è che di cambiare la costituzione non frega niente a quasi nessuno (salvo qualche fine politologo da bar :rotolul:), da anni i più non riescono ad arrivare a fine mese, con renzie le cose son andate tutto meno che meglio
in questi casi si aspetta solo l'occasione per appendere l'ex '"uomo della provvidenza" a testa in giù in piazzale loreto

Firestorm
06-12-16, 20:17
Guarda io ti dico solo una cosa: tra tutti abbiamo l'ennesima lotta politica per antipatia anziché sui contenuti...
Io da ieri ho chiesto a quasi a 20 persone che hanno votato circa al 50% si/no da una e dall'altra parte in tanti troppi casi si è votato per antipatia personale / politica in pratica si lascia il destino del paese in mano al tipo che saprà far in modo di fare il piacione con tutti.
Non credo che avremo un gran futuro...

iWin uLose
06-12-16, 21:06
Avete voluto il no al referendum? Adesso beccatevi il crollo della Borsa, e non dite che Renzi non vi aveva avvertito.


FTSE MIB (http://www.borsaitaliana.it/borsa/indici/indici-in-continua/dettaglio.html?indexCode=FTSEMIB&lang=it)


17.757,80 +4,15

anton47
06-12-16, 21:07
Guarda io ti dico solo una cosa: tra tutti abbiamo l'ennesima lotta politica per antipatia anziché sui contenuti...
Io da ieri ho chiesto a quasi a 20 persone che hanno votato circa al 50% si/no da una e dall'altra parte in tanti troppi casi si è votato per antipatia personale / politica in pratica si lascia il destino del paese in mano al tipo che saprà far in modo di fare il piacione con tutti.
Non credo che avremo un gran futuro...il futuro di questo paese lo vedo anch'io nerissimo come mai nella mia vita
e resto fermamente convinto che il referendum costituzionale fregava a pochissime persone, in giro c'è un grado di esasperazione (e disperazione) tale che i più sono tentati dal "tanto peggio, tanto meglio" e invocano la catarsi
e il fatto che sia comprensibile non lo rende meno agghiacciante :|

Maybeshewill
06-12-16, 21:11
Avete voluto il no al referendum? Adesso beccatevi il crollo della Borsa, e non dite che Renzi non vi aveva avvertito.



Tra l'altro spread in caduta libera :asd:

Robin
06-12-16, 21:17
comunque l'implosione economico-psicosomatica pare non essersi verificata.
sale pure la carcassa di mps (sarà il gas della putrefazione. il piano di salvataggio made in JPMorgan immagino sia naufragato; rimarrebbe invece IIRC la nazionalizzazione voluta da Padoan, specialmente in caso di eventuale governo Padoan).

Firestorm
06-12-16, 21:20
Quello di oggi è un rimbalzo sono 2 settimana che scende tutto...per vedere cosa succede bisogna aspettare la fine settimana...

Zhuge
06-12-16, 21:30
Le province non esistono più dalla riforma del Rio e il personale del cnel sarebbe solo stato trasferito :caffe:

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

le province esistono ancora, altro che non esistono più, anche se adesso costano meno che in passato

il personale del CNEL sarebbe stato trasferito o collocato in disponibilità, che è l'anticamera del licenziamento

era già qualcosa di più dello status quo

- - - Aggiornato - - -


Avete voluto il no al referendum? Adesso beccatevi il crollo della Borsa, e non dite che Renzi non vi aveva avvertito.



è il rimbalzo del gatto morto :snob:

anton47
06-12-16, 21:37
le province esistono ancora, altro che non esistono più, anche se adesso costano meno che in passato
...e chissà quanti dipendenti sono stati licenziati, porelli :fermosi:
bastava che gli cambiassero il nome della mansione e trasferissero i loro costi ad altri enti....:|...
(:fermosi: certamente non avranno mica fatto una simile partita di giro, vero?)

Zhuge
06-12-16, 21:39
e chissà quanti dipendenti sono stati licenziati, porelli :fermosi:
bastava che gli cambiassero il nome della mansione e trasferissero i loro costi ad altri enti....:|...
(:fermosi: certamente non avranno mica fatto una simile partita di giro, vero?)

certamente senza nemmeno partire dalla soppressione totale dell'ente (che poi è discutibile in termini di opportunità, ma tant'é) non è che risparmi qualcosa...

iWin uLose
06-12-16, 22:18
è il rimbalzo del gatto morto :snob:
Sarà, ma è molto diverso dalla morte e distruzione usata per la propaganda renziana.

iWin uLose
06-12-16, 22:23
L'unico risparmio derivante dall'operazione sulle province al momento è quello relativo alle cariche politiche (ove abolite, alcune hanno ancora i consiglieri, non sono stati rinnovati quelli in scadenza di mandato).

Il personale è stato trasferito in altri enti pubblici, le funzioni anche. Il dato positivo è che ci sono meno poltrone.

Firestorm
06-12-16, 22:27
Sarà, ma è molto diverso dalla morte e distruzione usata per la propaganda renziana.
Guardare gli indici di borsa giorno per giorno è come misurare la crescita di un bonsai secondo per secondo... totalmente inutile

Diabolik
06-12-16, 22:45
Guardare gli indici di borsa giorno per giorno è come misurare la crescita di un bonsai secondo per secondo... totalmente inutile

Allora diamo un quadro un po' più ampio: dopo una lunghissima fase laterale fra 16 e 17mila, il MIB ha chiuso con il rimbalzone di stasera poco sopra ai massimi di periodo (che erano i 17.400 toccati un paio di volte fra settembre e ottobre), a 17.750, non lontano cioè da quella quota 18.000 lasciata (e non più rivista) a fine giugno dopo il referendum inglese. Poi quanto a quello che succederà nei prossimi giorni/settimane/mesi, se ci sarà la spinta per sfondare i 18.000 e allungare, oppure se ritorneremo al solito rimpiattino 16/17k (o peggio)... non si sa, so stay tuned :asd:

abaper
07-12-16, 07:13
le province esistono ancora, altro che non esistono più, anche se adesso costano meno che in passato

il personale del CNEL sarebbe stato trasferito o collocato in disponibilità, che è l'anticamera del licenziamento

era già qualcosa di più dello status quo

- - - Aggiornato - - -



è il rimbalzo del gatto morto :snob:
Il personale del cnel sarebbe stato spostato sotto la corte dei conti come previsto dalla riforma e le province sarebbero rimasti enti di secondo livello, come già fatto in Friuli.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Yuki
07-12-16, 07:36
«C'è uno spiraglio per un governo del M5S, andiamo avanti compatti». Lo ha detto Grillo ieri interpretando il pensiero di tutto il M5S che sente di essere a un passo da Palazzo Chigi con sorpresa e timore. Perciò per approdare il prima possibile a elezioni spunta un'importante novità: l'ipotesi delle alleanze, del dialogo con altri partiti come Lega Nord e Forza Italia.

Eresia, o comunque scenario mai ventilato finora dai pentastellati che hanno sempre rifiutato accoppiamenti o tavoli di discussione. Sono tutti temi che verranno discussi nell'assemblea congiunta di stasera, le posizioni sono molto contrastanti su questa opzione, ma di fatto sta avvenendo quello scongelamento atteso da più di tre anni. Piccolo particolare: fuori dal congelatore il M5S non andrà incontro al Pierluigi Bersani ammiccante che ha fatto campagna per il No, bensì alle forze di destra. Non ci sarà un tavolo con il Pd, questo è poco ma sicuro, precisano dal M5S. Si andrà oltre il Pd, a dialogare con quell'accozzaglia, copyright di Matteo Renzi, che ora potrebbe attivare canali ad hoc per correggere l'Italicum al Senato.

La svolta è stata cristallizzata da Massimo Bugani, fedelissimo di Grillo e Casaleggio: «Crediamo che al Senato con la legge attuale si possa lavorare sul programma e vedere a quel punto chi ci sta. Altre forze potrebbero darci un appoggio esterno». L'idea è quella di coinvolgere altri partiti su punti programmatici chiari e condivisibili. Larghe intese, insomma. Il dialogo esiste già, dice Bugani: «nei Comuni diverse volte la Lega o Forza Italia su temi per noi importantissimi sono pienamente d'accordo con noi. Si possono fare tante cose buone anche con altre forze politiche».

Perché, questa è l'altra novità, non solo la legge elettorale concepita dal Pd di Matteo Renzi all'indomani del 40% alle Europee per sbaragliare i pentastellati che l'hanno combattuta votando in rete un sistema proporzionale, ora va benissimo, ma per il M5S si può utilizzare anche per eleggere i parlamentari a Palazzo Madama. «É sufficiente aggiungere alcune righe di testo alla legge attuale per farlo e portarla in Parlamento per l'approvazione. Stiamo lavorando alla bozza che presenteremo in questi giorni» scrivono sul blog di Grillo Danilo Toninelli e Vito Crimi inscenando neutralità: «La nostra soluzione e l'azione di controllo della Consulta garantiscono l'approvazione di una legge costituzionale e al di sopra delle parti». L'obiettivo in tutti i casi, chiariscono, è evitare che venga approvata una norma elettorale Anticinquestellum.

Il comico genovese pubblicamente non tocca l'argomento, ieri è rimasto chiuso nella sua casa di Sant'Ilario, sulle colline del levante di Genova, e si è limitato a pubblicare sul blog un lungo intervento sul tema dell'energia che aveva registrato prima della consultazione referendaria. Grillo è intenzionato a non arretrare sulla legge elettorale, sa che la cruna dell'ago che separa il M5S dal governo ha i contorni dell'Italicum. Se si dovesse andare a elezioni con questa norma in vigore da appena quattro mesi, il partito che supera il 40% avrebbe un super premio di maggioranza (340 seggi su 630) e se nessuno raggiunge quella soglia andrebbero al ballottaggio i due partiti più votati. Seguendo gli andamenti delle ultime amministrative è proprio al secondo turno che il M5S ha avuto la meglio. Tra Milano e Genova si cerca di mantenere lucidità e raccomandare unità.

Rinviato, per Grillo, il progetto di venire a Roma oggi che andrà in scena l'assemblea congiunta di deputati e senatori. La prima dopo molto tempo: all'ordine del giorno c'è il tema del governo e quindi degli incarichi, delle ambizioni personali. Ma ci sono anche questioni spinose e rimaste irrisolte, come il caso Palermo e la sospensione dei parlamentari Nuti, Mannino e Di Vita che si attendevano un occhio di riguardo, come quello usato per il sindaco di Livorno, indagato sì, sospeso mai. «Ora avanti compatti, niente scherzi ha ripetuto a sfinimento il leader ai suoi - dovete essere uniti».


Articolo del Messaggero. Rimango sempre basito da questo trasformismi. Il m5s ha sempre detto che non avrebbero mai fatto alleanze -> sentono puzza di governo -> fanno alleanza con lega e forza Italia in tutta nonchalance :facepalm: oltretutto sfruttando la legge elettorale che hanno osteggiato fino al giorno prima.
Ma no, ripetetemi che non sono un partito come tutti gli altri