Visualizza Versione Completa : Ma quindi...
Peraltro, come detto, l'attuale legge sulla cittadinanza già consente a chi è nato e cresciuto (ininterrottamente qui) di acquistare la cittadinanza al compimento del 18esimo anno d'età. Solo che deve decidere entro un anno se diventare cittadino o no. Vogliamo allungare questo termine? Sono favorevole.
Nato e cresciuto ininterrottamente per 18 anni qui.
Se durante quei 18 sei tornato dai nonni per un certo periodo, potresti avere un problema.
Se sei nato all'estero ed arrivato qui che avevi 10 giorni, quindi di fatto hai sempre vissuto qui, al 18esimo di età non puoi chiedere nulla perchè non rientri in quella casistica lì.
Scusami ma tu eri contrario a una proposta senza nemmeno sapere cosa contenesse?
Era evidente dal primo momento che abbiamo cominciato a parlarne :asd:
E non mi stupisce per nulla.
Pensavo fosse Ius Soli puro, ovviamente. Mai ho sentito qualcuno spiegare cosa fosse in dettaglio. Considerato che sei stato costretto a ripescare un articolo di giornale di 4 anni fa per scoprire cosa fosse(sempre che sia ancora quella roba lì al momento), sono sicuro che mi puoi capire
Io non è che sia andato personalmente a chiedere in parlamento quali fossero le proposte avanzate, eppure sapevo di cosa si parlava :asd:
Basta ascoltare, ed eventualmente informarsi con la propria testa cercando di non farsi manipolare come il primo pirla che passa dalla squadra per cui tifi.
Anzi, in queste cose (ed in tante altre) sarebbe opportuno non avere proprio una squadra per cui si tifa, visto che il tifoso non ragiona e non è obiettivo un po per definizione.
ma quindi credevate tutti allo ius soli per nascita? non vi siete mai informati sulla cosa?
Ma la cosa ti stupisce?
In Italia funziona così: siamo probabilmente i campioni del mondo di discussioni distorte basate sul nulla.
Troppo spesso invece di presentare i propri argomenti si prendono quelli degli altri, li si deforma al punto da renderli "inaccettabili" e fomentare paure irrazionali e poi si cerca di parlare di quello spostando la discussione dalla realtà vera a quella che mi sono disegnato e di cui mi fa comodo parlare.
Lo si vede sul discorso dello ius soli, che nonostante siano ANNI che a periodi se ne parla, nella testa dei Cesarini di turno è in una versione che semplicemente non è mai esistita.
Lo si sta vedendo recentemente sulla questione della legge Zan, il cui promotore credo non abbia più voce per spiegare che il 99% degli appunti che arrivano dall'altra parte riguardano cose che semplicemente non esistono nella proposta, ma nella testa di molti avremo la materia "gender" a scuola, verranno strappati bambini a coppie etero per darli ai gay e verrà una polizia speciale in tacchi a spillo, corsetto e gambe pelose a metterti personalmente il bavaglio se ti azzardi ad esprimere un'opinione.
Che poi funziona così a tutti i livelli, persino in alcune discussioni qui dentro.
Ma che il livello del dibattito pubblico sia sta roba qui è di una tristezza rara.
il punto è che gli italiani sono creativi, ma fisicamente sono così così
con buoni innesti negroidi riusciremo ad avere una razza completa, forse
datevi da fare
il punto è che gli italiani sono creativi, ma fisicamente sono così così
con buoni innesti negroidi riusciremo ad avere una razza completa, forse
datevi da fare
ma le nere che vengono da giù sono tutte chiattone
non mi piacciono
devi puntare le eritree
alcune sembrano regine
Doomer Caesar
23-05-21, 05:00
Era evidente dal primo momento che abbiamo cominciato a parlarne :asd:
E non mi stupisce per nulla.
Io non è che sia andato personalmente a chiedere in parlamento quali fossero le proposte avanzate, eppure sapevo di cosa si parlava :asd:
Basta ascoltare, ed eventualmente informarsi con la propria testa cercando di non farsi manipolare come il primo pirla che passa dalla squadra per cui tifi.
Anzi, in queste cose (ed in tante altre) sarebbe opportuno non avere proprio una squadra per cui si tifa, visto che il tifoso non ragiona e non è obiettivo un po per definizione.
Cioè, ora Letta dice che vuole lo Ius Soli, non si spiega adeguatamente ed è colpa mia che lo prendo sul serio :rotfl:
Eh ma c'erano queste due proposte, entrambe per lo Ius Soli, in parlamento, grazie, ma che ne so io che Letta si riferisce a quelle e non a un'altra in lavorazione? Tu come fai a saperlo? Puoi provarlo? A quale di quelle poi?
Ragazzi, un po' di onestà intellettuale non guasta
non so, io se leggo di una roba che mi pare assurda (lo ius soli per nascita, e sì ti sto dicendo che è assurda, perchè anche io pensavo fosse così) mi informo per capire cosa sia davvero la proposta. Tra l'altro stiamo parlando dell Ius Soli del PD che è vecchia di qualche anno, che ciclicamente viene tirata fuori. Non è una supernovità di Letta. Quindi ne abbiamo sicuramente già parlato più volte qua dentro, ma soprattutto la spiegazione di cosa sia è stata fatta svariate volte su svariate siti di informazioni.
Quindi sì, fatti due domande da come sei stato manipolato. E renditi conto che probabilmente lo ius soli è solo uno dei tanti argomenti di cui parli ma che in realtà non sai nulla, o ancora peggio sai il falso
Sempre ribadendo il fatto che Letta sia un pazzo a tirar fuori questa cosa, perchè l'italia è pieno di gente ignorante (nel senso che ignori cosa sia lo Ius Soli di Letta e non hai nemmeno voglia di informarti) come te
Doomer Caesar
23-05-21, 06:58
"come sei stato manipolato"
Sono stato "manipolato" perchè ho letto il discorso di Letta. Vorrei una prova che lo Ius Soli a cui si riferisce Letta è effettivamente quello temperato di una delle due proposte in parlamento. Forniscimela e poi ne parliamo
google->letta ius soli->3° link
https://www.repubblica.it/politica/2021/03/16/news/pd_enrico_letta_conferenza_associazione_stampa_est era-292502566/
Letta ha spiegato che con lo ius soli "si parla delle persone che sono italiane a tutti gli effetti, che sono nate qui e parlano italiano ed è giusto che abbiano un giorno la cittadinanza italiana" .E ha aggiunto: "Che sia ius soli o ius culturae si può ragionare, purché si arrivi a un risultato. Sono flessibile sugli strumenti - ha concluso - purché si arrivi a un risultato in tema di cittadinanza per chi nasce nel nostro Paese".
Doomer Caesar
23-05-21, 07:03
Cioè il fatto che sia temperato lo deduci dal "che parlano italiano"? :rotfl:
purché si arrivi a un risultato in tema di cittadinanza per chi nasce nel nostro Paese".[/I]
Un'altra affermazione che non può dare luogo a fraintendimenti di nessun tipo. GG
Doomer Caesar
23-05-21, 07:13
Ragazzi ma se avete ragione cosa ci vuole ad aggiungere "ristretto", "limitato", "moderato" dopo "Ius Soli"?
Di fatto l'idea che sia temperato mi viene da voi, non è esattamente palese che Letta intenda quello, ce ne rendiamo conto?
è italiano (nel senso di grammatica) "ed è giusto che abbiano un giorno la cittadinanza italiana"
cosa ti dice questa frase?
- - - Aggiornato - - -
Ragazzi ma se avete ragione cosa ci vuole ad aggiungere "ristretto", "limitato", "moderato" dopo "Ius Soli"?
Di fatto l'idea che sia temperato mi viene da voi, non è esattamente palese che Letta intenda quello, ce ne rendiamo conto?
perchè Letta e tutto il PD sono una banda di fessi che non sanno con chi hanno a che fare (ripeto, con gente come te)
Doomer Caesar
23-05-21, 07:23
è italiano (nel senso di grammatica) "ed è giusto che abbiano un giorno la cittadinanza italiana"
cosa ti dice questa frase?
Interpretabile in modi diversi: magari implica una sorta di percorso prima di avere la cittadinanza come sostieni tu o magari si riferisce a gente che è già qui ed il giorno in cui potrà avere la cittadinanza sarà il giorno in cui la norma entra in vigore
oh, io lo sforzo l'ho fatto, se poi rimani della tua idea va bene così
comunque, fidati che se davvero fosse uno ius soli puro, Salvini e Meloni sarebbero scesi davvero in piazza a spaccare tutto, ragiona un attimo
Doomer Caesar
23-05-21, 07:32
Le proposte in parlamento sono tutte temperate. Sono propenso a credere che Letta non abbia deciso di volere lo Ius Soli "puro". Se avessi saputo di queste proposte in parlamento forse mi sarei fatto qualche domanda e non avrei pensato subito allo Ius Soli generico.
Ma non penso sia "colpa" mia, che imparino a comunicare in modo semplice le loro idee, il mio sforzo minimo di leggere le affermazioni di Letta l'ho fatto.
Kemper Boyd
23-05-21, 07:45
Doomer, stai difendendo l'indifendibile. Tutto è cominciato da questo:
Come è temperato lo ius soli del PD?
Vorrei i dettagli. Lo avranno menzionato, no?
i dettagli ti sono stati dati, a quel punto una risposta sensata sarebbe stata "ah cazzo, avevo capito tutt'altra cosa" e finita lì. Quando mi hai fatto notare che la Boldrini ora è nel PD, ho riconosciuto l'errore, mica ho provato a dire che non hanno pubblicizzato abbastanza bene il cambio di partito :asd:
Invece tu no, devi continuare a difendere il fatto che per te è sufficiente leggere una dichiarazione per capire esattamente come funziona una proposta nel dettaglio.
Al netto delle incapacità di comunicazione di certi politici, che ci sono, nessuna proposta può essere compresa da due sole parole.
Votare per partiti più a destra di Salvini/Meloni è consentito
Così, mi sembrava il momento giusto per ricordarlo
inutile, per la questione migranti.. ma consentito.
a meno che non prendano il 70% dei voti e allora possono c cheambiare la Costituzione, in particolare l'art. 10, e allora possiamo fare quello che vogliamo :asd:
Doomer Caesar
23-05-21, 07:57
Doomer, stai difendendo l'indifendibile. Tutto è cominciato da questo:
i dettagli ti sono stati dati, a quel punto una risposta sensata sarebbe stata "ah cazzo, avevo capito tutt'altra cosa" e finita lì.
Pensavo fosse Ius Soli puro, ovviamente.
Ripeto: se Letta dice che vuole lo Ius Soli e non si spiega adeguatamente sono fatti suoi, io non mi prendo la colpa di fraintendimenti
Kemper Boyd
23-05-21, 08:02
Ripeto: se Letta dice che vuole lo Ius Soli e non si spiega adeguatamente sono fatti suoi, io non mi prendo la colpa di fraintendimenti
Dovresti prenderti la colpa della superficialità con cui ti informi e con cui arrivi a sparare giudizi inevitabilmente errati. Comunque come vuoi, alla fine l'ignoranza è la tua.
Doomer Caesar
23-05-21, 08:03
Fai una donazione al PD, Kemper, magari riescono ad assumere un esperto di comunicazione
Ius soli solo per le figlie femmine
Kemper Boyd
23-05-21, 08:09
Fai una donazione al PD, Kemper, magari riescono ad assumere un esperto di comunicazione
Cioè dovrei pagare un partito che non voterò per fornirti un insegnante di sostegno? No grazie :asd:
Doomer Caesar
23-05-21, 08:12
Ragazzi, voglio proibire l'alcool, lo dico in un discorso.
Però è un'abolizione "temperata", in realtà non è un abolizione totale, ciò è facilmente ipotizzabile dalle 2 proposte diverse che abbiamo presentato in parlamento.
Ahahahaah, pensavi fosse un abolizione totale? Sei superficiale, non ti informi.
è bello che dici cose, tipo "temperato" e le due proposte in parlamento, che non sapevi assolutamente fino all'altro giorno. Adesso le usi come tue, come se le avessi sempre sapute.
doomer, mi spiace ma ricadi in pieno nell'essere un'analfabeta funzionale
Doomer Caesar
23-05-21, 08:29
è bello che dici cose, tipo "temperato" e le due proposte in parlamento, che non sapevi assolutamente fino all'altro giorno. Adesso le usi come tue, come se le avessi sempre sapute.
Eh? Ma se ho detto che non sapevo esistessero. Boh
doomer, mi spiace ma ricadi in pieno nell'essere un'analfabeta funzionale
Analfabeta funzionale è chi non comprende ciò che legge? Giusto?
Se avessi saputo di queste proposte in parlamento forse mi sarei fatto qualche domanda e non avrei pensato subito allo Ius Soli generico.
=)
Kemper Boyd
23-05-21, 08:30
Analfabeta funzionale è chi non comprende ciò che legge? Giusto?
Esatto, ma qui si sbaglia Ceccazzo: tu non hai nemmeno letto
Doomer Caesar
23-05-21, 08:32
Esatto, ma qui si sbaglia Ceccazzo: tu non hai nemmeno letto
Parzialmente vero, ho solo letto il discorso di Letta, non sapevo delle proposte in parlamento, non avevo letto nulla a riguardo
Kemper Boyd
23-05-21, 08:35
Parzialmente vero, ho solo letto il discorso di Letta, non sapevo delle proposte in parlamento, non avevo letto nulla a riguardo
In effetti questa cosa delle proposte in parlamento è nuova, di solito le leggi vengono promulgate direttamente dai discorsi dei politici :sisi:
Doomer Caesar
23-05-21, 08:41
In effetti questa cosa delle proposte in parlamento è nuova, di solito le leggi vengono promulgate direttamente dai discorsi dei politici :sisi:
No, le promulga il PdR
Ti devo insegnare tutto :asd:
Bobo, è una tragedia che ci siano giovani di 17 anni e 6 mesi che non possono bere e guidare, però è così. :boh2:
- - - Aggiornato - - -
google->letta ius soli->3° link
https://www.repubblica.it/politica/2021/03/16/news/pd_enrico_letta_conferenza_associazione_stampa_est era-292502566/
Letta ha spiegato che con lo ius soli "si parla delle persone che sono italiane a tutti gli effetti, che sono nate qui e parlano italiano ed è giusto che abbiano un giorno la cittadinanza italiana" .E ha aggiunto: "Che sia ius soli o ius culturae si può ragionare, purché si arrivi a un risultato. Sono flessibile sugli strumenti - ha concluso - purché si arrivi a un risultato in tema di cittadinanza per chi nasce nel nostro Paese".
Vedi che è generico? Non si capisce bene cosa lui ne pensa, perché deve tenere insieme il suo partito, dove ci sono quelli che moderati (nasce cresce e vive qui) e quelli "progressisti" (scende dal barcone e gli diamo la cittadinanza). Con questo tipo di comunicazione la gente vota Salvini e io non mi stupisco affatto.
Kemper Boyd
23-05-21, 09:39
Vedi che è generico? Non si capisce bene cosa lui ne pensa, perché deve tenere insieme il suo partito, dove ci sono quelli che moderati (nasce cresce e vive qui) e quelli "progressisti" (scende dal barcone e gli diamo la cittadinanza). Con questo tipo di comunicazione la gente vota Salvini e io non mi stupisco affatto.
Letta che cita come primi due problemi il fatto che non ci sia una donna a guida del PD e lo ius soli, è come l'etna e il traffico in Johnny Stecchino :asd:
non so, io se leggo di una roba che mi pare assurda (lo ius soli per nascita, e sì ti sto dicendo che è assurda, perchè anche io pensavo fosse così) mi informo per capire cosa sia davvero la proposta. Tra l'altro stiamo parlando dell Ius Soli del PD che è vecchia di qualche anno, che ciclicamente viene tirata fuori. Non è una supernovità di Letta. Quindi ne abbiamo sicuramente già parlato più volte qua dentro, ma soprattutto la spiegazione di cosa sia è stata fatta svariate volte su svariate siti di informazioni.
Quindi sì, fatti due domande da come sei stato manipolato. E renditi conto che probabilmente lo ius soli è solo uno dei tanti argomenti di cui parli ma che in realtà non sai nulla, o ancora peggio sai il falso
Sempre ribadendo il fatto che Letta sia un pazzo a tirar fuori questa cosa, perchè l'italia è pieno di gente ignorante (nel senso che ignori cosa sia lo Ius Soli di Letta e non hai nemmeno voglia di informarti) come te
Ceccà però anche tu esci dai Parioli di Merdor. Letta è volutamente ambiguo per i motivi di cui sopra e l'ambiguità poi si vede anche nelle proposte di legge, tant'è che il PD ne stesso ne presenta più di una, diverse tra loro. Se non si dice chiaramente agli elettori cosa si vuole fare, ma solo che si vuole dare la cittadinanza per ius soli, Salvini avrà sempre ragione a sostenere che la sinistra vuole dare sussidi e precedenza a chi arriva coi barconi per il solo fatto che vuole venire qui.
- - - Aggiornato - - -
Dovresti prenderti la colpa della superficialità con cui ti informi e con cui arrivi a sparare giudizi inevitabilmente errati. Comunque come vuoi, alla fine l'ignoranza è la tua.
La superficilaità non è colpa sua, è la comunicazione che è superficiale. Non potete tirare fuori un articolo del Post di 4 anni fa o uno di Rep di qualche mese fa e dire NON TI SEI INFORMATO ADEGUATAMENTE, perché quella lì è di per sé poca informazione, peraltro estemporanea e ideologicamente orientata. Dove sono i grandi dibattiti che occorrono per temi di civiltà come questo? O davvero pretendiamo che laggente vada a leggersi i lavori parlamentari e sia colpevole se non ha letto l'articolo del Post?
- - - Aggiornato - - -
madonna quanto ritardo
Da che parte? :asd:
Kemper Boyd
23-05-21, 09:46
O davvero pretendiamo che laggente vada a leggersi i lavori parlamentari e sia colpevole se non ha letto l'articolo del Post?
In generale no, ma se viene a cagare il cazzo sul forum sì, qui siamo tutti rompicoglioni quindi se vuoi fare il figo si adegui :asd:
Bastano 5 minuti con google eh, non si tratta di decifrare un paper scientifico di 200 pagine
Letta che cita come primi due problemi il fatto che non ci sia una donna a guida del PD e lo ius soli, è come l'etna e il traffico in Johnny Stecchino :asd:
Letta voleva essere dirompente e portarsi sul piano dialettico di Salvini, ma non ce la fa.
Necronomicon
23-05-21, 09:48
Ceccà però anche tu esci dai Parioli di Merdor. Letta è volutamente ambiguo per i motivi di cui sopra e l'ambiguità poi si vede anche nelle proposte di legge, tant'è che il PD ne stesso ne presenta più di una, diverse tra loro. Se non si dice chiaramente agli elettori cosa si vuole fare, ma solo che si vuole dare la cittadinanza per ius soli, Salvini avrà sempre ragione a sostenere che la sinistra vuole dare sussidi e precedenza a chi arriva coi barconi per il solo fatto che vuole venire qui.
- - - Aggiornato - - -
La superficilaità non è colpa sua, è la comunicazione che è superficiale. Non potete tirare fuori un articolo del Post di 4 anni fa o uno di Rep di qualche mese fa e dire NON TI SEI INFORMATO ADEGUATAMENTE, perché quella lì è di per sé poca informazione, peraltro estemporanea e ideologicamente orientata. Dove sono i grandi dibattiti che occorrono per temi di civiltà come questo? O davvero pretendiamo che laggente vada a leggersi i lavori parlamentari e sia colpevole se non ha letto l'articolo del Post?
- - - Aggiornato - - -
Da che parte? :asd:
Che trollone. I grandi dibattiti su temi di civiltà? Con la gente attualmente in parlamento? Ahah
In generale no, ma se viene a cagare il cazzo sul forum sì, qui siamo tutti rompicoglioni quindi se vuoi fare il figo si adegui :asd:
Bastano 5 minuti con google eh, non si tratta di decifrare un paper scientifico di 200 pagine
Rimane il problema di fondo, la dichiarazione di Letta generica che viene a maggior ragione condensata ad usum delphini dai titoli dei giornali. Il messaggio che passa è che Letta negli ultimi cinque minuti, col suo partito da 20% dietro, vuol dare la cittadinanza ai giovani immingrati e dargli anche dei soldi prendendoli con una bella tassa di successione sui "ricchi" italiani, cioè sulla classe media (partimonio maggiore uguale a 1 mio).
Doomer Caesar
23-05-21, 09:50
Io coi miei 5 minuti di google ho trovato il discorso di Letta che dice che vuole lo Ius Soli
Ma io sono perfettamente d'accordo e l'ho già detto : il PD porta avanti una battaglia inutile e suicida, sia perché non sanno farla, sia perché viviamo in un momento storico in cui anche le buone intenzioni vengono manipolate in peggio.
Sugli articoli che ci posso fare, ce li ha chiesti doomer e ho provato a rispondere con quello che ho trovato
Che trollone. I grandi dibattiti su temi di civiltà? Con la gente attualmente in parlamento? Ahah
I grandi dibattiti di civiltà non si fanno in Parlamento, Necro. Si fanno nei circoli culturali, nelle piazze, sui giornali, nelle famiglie. Si fa in modo che il tema sia copsì sentito per la sua gravità che tutti coloro che si preoccupano delle conseguenze che la cosa possa avere sulla società si facciano un'opinione e prendano un orientamento. Come con il divorzio, o la legge 40, o l'eutanasia.
Troppo comodo dire che abbiamo la classe dirigente che ci meritiamo se non ci preoccupiamo, oltre che di formarla, nemmeno di orientarla sui temi di civiltà.
Ceccà però anche tu esci dai Parioli di Merdor. Letta è volutamente ambiguo per i motivi di cui sopra e l'ambiguità poi si vede anche nelle proposte di legge, tant'è che il PD ne stesso ne presenta più di una, diverse tra loro. Se non si dice chiaramente agli elettori cosa si vuole fare, ma solo che si vuole dare la cittadinanza per ius soli, Salvini avrà sempre ragione a sostenere che la sinistra vuole dare sussidi e precedenza a chi arriva coi barconi per il solo fatto che vuole venire qui.
- - - Aggiornato - - -
La superficilaità non è colpa sua, è la comunicazione che è superficiale. Non potete tirare fuori un articolo del Post di 4 anni fa o uno di Rep di qualche mese fa e dire NON TI SEI INFORMATO ADEGUATAMENTE, perché quella lì è di per sé poca informazione, peraltro estemporanea e ideologicamente orientata. Dove sono i grandi dibattiti che occorrono per temi di civiltà come questo? O davvero pretendiamo che laggente vada a leggersi i lavori parlamentari e sia colpevole se non ha letto l'articolo del Post?
- - - Aggiornato - - -
Da che parte? :asd:Punto per Zhuge.
Ottimo :sisi:
Ma io sono perfettamente d'accordo e l'ho già detto : il PD porta avanti una battaglia inutile e suicida, sia perché non sanno farla, sia perché viviamo in un momento storico in cui anche le buone intenzioni vengono manipolate in peggio.
Sugli articoli che ci posso fare, ce li ha chiesti doomer e ho provato a rispondere con quello che ho trovato
Voi comunisti del 2020 VI LASCIATE MANIPOLARE perché siete confusi. Non è merito di Salvini e Meloni. E' demerito vostro. Pretendete di fare grandi battaglie coi mezzucci e quando non ci riuscite vi nascondete dietro i governi di igiene nazionale. Siete peggio dei grillini, che sono ritardati ma almeno sono orgogliosi di esserlo.
Kemper Boyd
23-05-21, 09:57
I grandi dibattiti di civiltà non si fanno in Parlamento, Necro. Si fanno nei circoli culturali, nelle piazze, sui giornali, nelle famiglie. Si fa in modo che il tema sia copsì sentito per la sua gravità che tutti coloro che si preoccupano delle conseguenze che la cosa possa avere sulla società si facciano un'opinione e prendano un orientamento. Come con il divorzio, o la legge 40, o l'eutanasia.
Troppo comodo dire che abbiamo la classe dirigente che ci meritiamo se non ci preoccupiamo, oltre che di formarla, nemmeno di orientarla sui temi di civiltà.
E come li fai i grandi dibattiti di civiltà se la tua conoscenza dei problemi e delle proposte di soluzione si limita ad un paio di frasi sentite al tg?
Doomer Caesar
23-05-21, 10:01
Kemper medaglia d'oro di non sequitur
E come li fai i grandi dibattiti di civiltà se la tua conoscenza dei problemi e delle proposte di soluzione si limita ad un paio di frasi sentite al tg?
Questa è una parte del problema, ma non è colpa solo de laggente. L'informazione è quella che è.
Kemper Boyd
23-05-21, 10:06
Questa è una parte del problema, ma non è colpa solo de laggente. L'informazione è quella che è.
Non è colpa solo dellaggente, ma laggente non è nemmeno innocente. Soprattutto quando vuole parlare di qualcosa e magari indignarsi. Il consumo passivo di chi se ne fotte lo capisco, ma se devi contestare qualcosa almeno cerca di sapere di cosa si sta parlando, anche se serve un po' di fatica.
Per quanto riguarda l'altra parte del problema, e cioè l'imbecillità completa del PD su ogni fronte, sono assolutamente d'accordo.
Resta però il fatto che il voto è uguale sia che tu sia informato in maniera approfondita, sia che tu non lo sia. Quindi la comunicazione deve essere più efficace, se non lo è, secondo me il comunicatore ha maggiore responsabilità del cittadino.
Kemper Boyd
23-05-21, 10:10
Resta però il fatto che il voto è uguale sia che tu sia informato in maniera approfondita, sia che tu non lo sia. Quindi la comunicazione deve essere più efficace, se non lo è, secondo me il comunicatore ha maggiore responsabilità del cittadino.
Sono anche d'accordo, ma io qui sul forum c'ho Doomer, non Letta :asd:
A ciascuno la sua croce, dai. :asd:
Doomer :baci:
Doomer Caesar
23-05-21, 10:11
Il programma dettagliato del PD sullo Ius Soli suppongo sia negli archivi segreti del Vaticano
Beh nei tribunali e in archivi segreti c'è la storia d'Italia di tutti i partiti e siccome nessuno è senza peccato si può ricattare tutto lo stato.
Di questo Scalfaro ... non ha parlato.
Doomer Caesar
23-05-21, 10:14
Ma per curiosità, nel discorso di Letta c'è scritto anche che vuole dare il voto ai 16enni. Ora, mi state dicendo che è irragionevole prenderlo letteralmente? Magari intende l'età in anni canini?
Resta però il fatto che il voto è uguale sia che tu sia informato in maniera approfondita, sia che tu non lo sia. Quindi la comunicazione deve essere più efficace, se non lo è, secondo me il comunicatore ha maggiore responsabilitÃ* del cittadino.son d'accordo. il problema è che la comunicazione politica che si è rivelata efficace mi gnghghghzioccarolemaninfaccia :asd:
Voi comunisti del 2020 VI LASCIATE MANIPOLARE perché siete confusi. Non è merito di Salvini e Meloni. E' demerito vostro. Pretendete di fare grandi battaglie coi mezzucci e quando non ci riuscite vi nascondete dietro i governi di igiene nazionale. Siete peggio dei grillini, che sono ritardati ma almeno sono orgogliosi di esserlo.
eh oh, questo è un problema storico della sinistra italiana, sempre divisa, mai al passo coi tempi, brutta e noiosa, pronta ad accoltellarsi a vicenda. Non sanno comunicare, non sanno trascinare le piazze, vivono di rendita ma li ritengo ancora i più equilibrati e affini al mio pensiero.
Ma per curiosità, nel discorso di Letta c'è scritto anche che vuole dare il voto ai 16enni. Ora, mi state dicendo che è irragionevole prenderlo letteralmente? Magari intende l'età in anni canini?
Quello lo vuol fare solo per tornaconto personale, visto che è più probabile che i giovani votino a sinistra
Doomer Caesar
23-05-21, 10:46
Quello lo vuol fare solo per tornaconto personale, visto che è più probabile che i giovani votino a sinistra
Asp, non possiamo ancora discuterne, dobbiamo prima trovare la pergamena nella giungla che contiene il programma del PD.
Ovviamente scritta in braille
ma figuriamoci, son quelle sparate tipo flat tax, leva obbligatoria e quant'altro. Giusto per far parlare di se, ma senza nessun vero intento politico
Bello che doomer rigiri la frittata, sei un cazzo di ignorante, te l'abbiamo fatto notare e adesso fai il bulletto simpatico. Sei ridicolo
Doomer Caesar
23-05-21, 10:48
Io sono serissimo e ho già contattato Indiana per la spedizione
Necronomicon
23-05-21, 10:54
I grandi dibattiti di civiltà non si fanno in Parlamento, Necro. Si fanno nei circoli culturali, nelle piazze, sui giornali, nelle famiglie. Si fa in modo che il tema sia copsì sentito per la sua gravità che tutti coloro che si preoccupano delle conseguenze che la cosa possa avere sulla società si facciano un'opinione e prendano un orientamento. Come con il divorzio, o la legge 40, o l'eutanasia.
Troppo comodo dire che abbiamo la classe dirigente che ci meritiamo se non ci preoccupiamo, oltre che di formarla, nemmeno di orientarla sui temi di civiltà.
Mi spiace ma non sono d'accordo, la parte politica manipola da sempre questi temi di civiltà a proprio uso e consumo elettorale. Nel momento in cui i temi di civiltà divengono di contrapposizione politica, non è più possibile farli nella società civile.
Prova a fare una discussione su questi temi nelle scuole e vedi se non salta fuori il Salvini di turno a urlare al lavaggio del cervello. In questo paese il dibattito onesto non esiste più, ed è anche per questo che siamo indietro su tutti i temi civili, ma pure economici e sociali.
Purtroppo lo scadimento e la rarefazione del dialogo si combatte ... col dialogo. Se non cominci dalle scuole e non combatti gli estremismi dialettici mantenendo il più possibile equilibrio ed apertura mentale, come fai a lamentarti dopo dell'inefficienza delel soluzioni e dell'agonismo ideologico fine a sé stesso?
E lo dico da persona retriva, eh.
Doomer Caesar
23-05-21, 10:58
Questi "dibattiti" a scuola si fanno eccome, nella mia esperienza generalmente controllati e "guidati" da un'insegnante sinistrorsa. O almeno così si facevano qualche anno fa.
Necronomicon
23-05-21, 11:01
Purtroppo lo scadimento e la rarefazione del dialogo si combatte ... col dialogo. Se non cominci dalle scuole e non combatti gli estremismi dialettici mantenendo il più possibile equilibrio ed apertura mentale, come fai a lamentarti dopo dell'inefficienza delel soluzioni e dell'agonismo ideologico fine a sé stesso?
E lo dico da persona retriva, eh.
Il punto è che non è più permesso cominciare dalle scuole e altri spazi di discussione pubblica sono, di fatto, politici. E quando sono esterni alla politica, la parte politica non allineata all'opinione fa ricadere il tutto su "sono membri mascherati dell'altra fazione".
Non c'è inoltre nessun tema, anche scientifico, che non venga affrontato con evidenti BALLE con un giornalismo, anche esso posseduto dalla politica, che non si permette nemmeno di affermare che son balle, pur sapendolo.
Doomer Caesar
23-05-21, 11:01
Ma perchè pensi non sia permesso?
Kemper Boyd
23-05-21, 11:03
Questi "dibattiti" a scuola si fanno eccome, nella mia esperienza generalmente controllati e "guidati" da un'insegnante sinistrorsa. O almeno così si facevano qualche anno fa.
Considerando che per te il voto alle donne è una pericolosa deviazione sinistrorsa, faccio fatica a prendere la tua posizione sulla questione come guidata dall'equilibrio e apertura mentale che vorrebbe Zhuge :sisi:
Doomer Caesar
23-05-21, 11:07
Considerando che per te il voto alle donne è una pericolosa deviazione sinistrorsa
La tua abilità di non comprendere riesce sempre a stupirmi
Kemper Boyd
23-05-21, 11:10
La tua abilità di non comprendere riesce sempre a stupirmi
Preferisci se cito la tua avversione al fatto che le donne ricevano un'istruzione?
Necronomicon
23-05-21, 11:13
Ma perchè pensi non sia permesso?
Nel mio comune avevano invitato dei profughi per parlare alle scuole medie, ovviamente la maggioranza leghista fece fuoco e fiamme e non se ne fece nulla.
Doomer Caesar
23-05-21, 11:18
Quanto mi dispiace. Comunque ti assicuro che queste bellissime e per nulla politicizzate iniziative sono frequenti e spesso vengono portate avanti. Ai miei tempi ci si concentrava soprattutto su tematiche di genere
Doomer Caesar
23-05-21, 11:23
Ah, ci si concentrava anche molto su lotta alla mafia/legalità. Quelle le apprezzavo di più
Dovevano avere un picciotto come contraddittorio
Kemper Boyd
23-05-21, 11:29
Quanto mi dispiace. Comunque ti assicuro che queste bellissime e per nulla politicizzate iniziative sono frequenti e spesso vengono portate avanti. Ai miei tempi ci si concentrava soprattutto su tematiche di genere
Secondo te questo tipo di dibatti vanno permessi o vietati?
Doomer Caesar
23-05-21, 11:34
Dipende. Se ti è permesso dire la tua opinione senza venire crocifisso in pagella più avanti e se c'è un equilibrio fra le tesi portate, mi va bene. Per come funzionava da noi era praticamente una sessione di propaganda per cui fra l'altro pagavamo le tasse
Parliamo di circa 2007/2012. Suppongo che la situazione sia solo peggiorata
La superficilaità non è colpa sua, è la comunicazione che è superficiale.
Certo che è colpa sua.
Il fatto che ci siano anche dei problemi di comunicazione dall'alto, non deve minimamente togliere responsabilità a chi sta sotto.
A maggior ragione se hai la pretesa di parlarne e di voler esprimere un'opinione.
Cioè cazzo, sapere di cosa si sta parlando dovrebbe essere la base minima necessaria per infilarsi in una discussione :bua:
Altrimenti non lo fai.
E non muore nessuno.
Tra l'altro non capisco perchè mettere in mezzo Letta.
Non stiamo mica parlando di una nuova proposta inventata da lui l'altro ieri... le posizioni della sinistra italiana su quell'argomento son vecchie di anni, tanto che l'articolo del Post messo qui è tipo del 2017
E se dopo 5 anni che si parla della cosa (a fasi alterne), uno viene qui a dirsi contrario ad una posizione che nessuno ha mai avuto, che non esiste da nessuna parte in europa e che nessuno vuole mettere in Italia, la colpa è di Letta che è arrivato l'altroieri? :bua:
Con tutto che ripeto, se la politica non riesce a comunicare bene è colpa della politica.
Ed aggiungo che è anche colpa della politica se parla di queste cose e poi, quando aveva i numeri, non le fa.
Ma se oramai risulta più efficace un meme fake di salvini che un discorso di qualcun altro è perchè la gente ha la soglia di attenzione di un tricheco, e quella è colpa nostra.
Non è colpa solo dellaggente, ma laggente non è nemmeno innocente. Soprattutto quando vuole parlare di qualcosa e magari indignarsi. Il consumo passivo di chi se ne fotte lo capisco, ma se devi contestare qualcosa almeno cerca di sapere di cosa si sta parlando, anche se serve un po' di fatica.
D'accordo al 110%
Questo è elitismo.
Quando Salvini e Meloni saranno da soli al governo vi converrà barricarvi bene ai Parioli.
Doomer Caesar
23-05-21, 15:49
Più che elitismo è proprio un approccio da bambini fuori dalla realtà. Il mio minimo per cercare di capire cos'era l'ho fatto, se il PD ha comunicatori inadeguati(se non come teorizza Zhuge, proprio volutamente ambigui) potete sbattere i piedini quanto volete, non penso sia colpa mia
Ho un tempo limitato per andare a cercarmi cosa vogliono fare i partiti, dedico ancora meno tempo a partiti che non mi interessano. Se faccio una ricerca con una posizione di un partito e c'è il leader che dice "voglio X", mi sembra un livello di impegno(nella ricerca) ragionevole e mi sembra ragionevole credergli
Vi sembra così strano?
Questo è elitismo.
Quando Salvini e Meloni saranno da soli al governo vi conviene barricarvi bene ai Parioli.
Ma perchè :asd:
Ai parioli manco un posto auto ci avrei preso col mio mutuo :bua:
Non sto dicendo che una parte politica non abbia enormi problemi di comunicazione e che abbia perso "il polso" di una parte della popolazione, son d'accordo con te su questo, sto dicendo che se dopo 5 anni che si parla di una cosa TIZIO decide di affrontare da discussione senza aver fatto prima neanche 3 minuti di ricerca su google in modo da averne delle basi un pelo più solide non può essere solo colpa di Letta e Bersani.
Io neanche ricordo quando e come mi sono informato della cosa.
Probabilmente era un periodo in cui se ne parlava molto ed ho voluto approfondire un pelo.
O magari ho sentito qualcuno di sinistra che in qualche intervista smontava la tesi del "partoriranno sulle nostre coste e ci invaderanno coi loro nuovi figli italiani".
Ma non mi sembra di aver richiesto le carte delle proposte in parlamento, nè di aver fatto una cena (ai parioli, ovviamente :snob: ) con Renzie o Bersani a suo tempo.
Ce la si può fare, ecco.
Basta volerlo.
E ti dirò: a memoria non mi sembra neanche di aver mai parlato con qualcuno "di sinistra" che credesse davvero che la proposta dello ius soli fosse quella che pensava Cesare.
No, solo a destra.
Sarà mica che politici e media "di destra" hanno interesse a raccontarla in un certo modo, e chi si riconosce in quella parte è lì che va ad "informarsi" prendendolo per vero?
La butto lì.
Doomer Caesar
23-05-21, 15:58
La mia fonte sullo Ius Soli è Letta
- - - Aggiornato - - -
Non ho mai votato per Salvini o Meloni, non li seguo sui social e non guardo quasi mai la tv
Doomer Caesar
23-05-21, 16:05
inutile, per la questione migranti.. ma consentito.
a meno che non prendano il 70% dei voti e allora possono c cheambiare la Costituzione, in particolare l'art. 10, e allora possiamo fare quello che vogliamo :asd:
Non avevo visto sto messaggio. Vabbè, stai descrivendo una situazione da fantascienza. Solo in una mega coalizione sarebbe possibile.
Non avevo visto sto messaggio. Vabbè, stai descrivendo una situazione da fantascienza. Solo in una mega coalizione sarebbe possibile.
si capisce che è una reductio ad absurdum.
eppure, è l'unica soluzione.
cioè, ce ne sarebbe un'altra... fare pressione per cambiare il trattato internazionale che ci obbliga a salvare i naufraghi, andando a ridefinire il termine naufrago.
perchè questi che si fanno portare dagli scafisti no, non sono naufraghi... per il buon senso.
sono persone che non si trovano per sfortuna o anche solo per imprudenza nella condizione di dispersi per mare; sono persone che si pongono nella suddetta condizione in maniera preordinata, al fine di essere traghettati in un altro Paese.
quindi non sono naufraghi nel senso comune del termine e sono dei furbacchioni, ma purtroppo sono naufraghi per il diritto internazionale.
E siccome l'Italia al diritto internazionale ci si conforma in base all'art. 10, o si cambia quello o il diritto internazionale.
O si continua a portarsi qua i migranti (e a farseli portare dalle varie carole racchette e zecche varie internazionali)
Quartum non datur.
PS quanto vorrei tornare indietro nel tempo e tirare il collo a quell'ebete Padre Costituente Di Stocazzo che ha avuto la geniale idea di inserire il c.1 dell'art. 10 Cost. ma vabbè
PS quanto vorrei tornare indietro nel tempo e tirare il collo a quell'ebete Padre Costituente Di Stocazzo che ha avuto la geniale idea di inserire il c.1 dell'art. 10 Cost. ma vabbè
Hai il mio supporto totale
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
zhuge che fa il gilga con successo, well played
Necronomicon
23-05-21, 20:56
La mia fonte sullo Ius Soli è Letta
- - - Aggiornato - - -
Non ho mai votato per Salvini o Meloni, non li seguo sui social e non guardo quasi mai la tv
Ma non leggi nemmeno i giornali, io sapevo che non era esattamente uno ius soli e non guardo tv né social, leggo solo i giornali. Ti consiglierei di cambiare fonti di informazione
Doomer Caesar
23-05-21, 20:59
I giornali :asd:
Solitamente uso Twitter per le notizie
Comunque l'ho letto su un giornale(online) il discorso di Letta, a seguito di ricerca google
Necronomicon
23-05-21, 21:01
I giornali :asd:
Solitamente uso Twitter per le notizie
Comunque l'ho letto su un giornale(online) il discorso di Letta, a seguito di ricerca google
Io sapevo, tu no, evidentemente come ti informi tu fa schifo
Doomer Caesar
23-05-21, 21:03
Io sapevo, tu no, evidentemente come ti informi tu fa schifo
Un ragionamento che non fa una piega
Kraven VanHelsing
27-05-21, 12:50
Sweden is the only country in Europe where the number of deadly shootings has increased substantially since the start of the century, a new report by the country's National Council on Crime Prevention (Brå) shows.
In Sweden, deadly shootings have risen since the year 2000, although other fatal violence has reduced in the same period, meaning that deadly violence as a whole has remained relatively steady. Brå noted that the decline in other forms of deadly violence has served to “hide” the rise in fatal shootings.
Brå’s most recent figures showed that 48 people died of gun violence in 2020 (4.6 per 1 million inhabitants), a rise of three from the year before.
Europe as a whole has seen a reduction in both deadly violence and deadly shootings over the same time period. The average rate of deadly shootings in the European countries studied has more than halved since 2000.
No other country included in the study has seen a similar rise in fatal shootings; while not all have seen a steady year-by-year decline (and England and Wales for example saw a rise in fatal knife violence), Sweden’s increase is the most stark, and has been steady since 2005. Brå’s most recent statistics suggest that deadly gun violence increased last year too.
The report (https://www.bra.se/publikationer/arkiv/publikationer/2021-05-26-dodligt-skjutvapenvald-i-sverige-och-andra-europeiska-lander.html?lang=sv) compared Sweden with 22 countries in Europe using data on cause of death from Eurostat and Nordic authorities, and the data was compiled at the request of the Swedish government.
“Sweden has moved from close to the bottom of the European rankings [in terms of deadly violence per capita] to very high up. It is only Croatia which in the past four years [of available data across countries studied, 2014-2017] has a higher level of deadly shootings,” said Brå researcher Klara Hradilova Selin.
Between 2000 and 2003, Sweden was 18th out of the 22 countries for deadly shootings per capita.
In 2018, the most recent year for which data was available (although it was not available for all countries), Sweden had the highest level of deadly shootings of the countries included.
The report confirms what has been clear to people working in the police and other roles that come into contact with crime perpetrators or victims.
“The increased gun violence in Sweden is unique in comparison with most other countries in Europe, and there are no clear explanations for that,” Håkan Jarborg, a police chief in southern Sweden, told the TT newswire.
Most of the fatal shootings in Sweden (around 80 percent) had a link to organised crime, according to the study, a proportion which had risen from 30 to 50 percent in the early 2000s and less than 20 percent in the 1990s. Brå also compared the proportion to other countries: around 60 percent of fatal shootings were linked to organised crime in the Netherlands, while in Finland such events were extremely rare.
While Brå did not find a clear explanation for the rise, the study highlighted three possible developments: illegal drugs trade, conflicts within organised crime networks, and low levels of trust in the police, although the agency noted that these factors are present in other countries that have not seen a parallel rise.
“We don’t know why, it’s a kind of social contagion,” said Klara Hradilova Selin, adding: “If one shooting happens, very often another takes place close by in time and location.”
The report did find that the level of deadly knife violence was not significantly different in Sweden compared to the other countries studied, and there was neither a clear upward nor downward trend over the time period studied. Looking at other fatal violence, Sweden had slightly lower levels than the European average, and a decline over the period studied.
https://www.thelocal.se/20210526/sweden-is-the-only-european-country-where-fatal-shootings-are-on-the-rise/
Un mistero misterioso :uhm:
Doomer Caesar
27-05-21, 13:28
Ma che strano
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.