PDA

Visualizza Versione Completa : Dedicato agli amanti delle auto di una volta con poca elettronica



Pagine : 1 [2] 3

David™
25-07-21, 15:04
sono d'accordo.
Ma in linea teorica non si dovrebbe fare ormai tutto con i comandi vocali? Rendendo inutile anche il tablettone?

Anche, certo, ma è sempre una distrazione maggiore rispetto a schiacciare un bottone senza guardare, che sia il clima, il clacson o i finestrini. E poi non capisce bene, e devi ripetere e tanto vale schiacciare un tasto :asd:

sacramen
25-07-21, 18:38
Anche, certo, ma è sempre una distrazione maggiore rispetto a schiacciare un bottone senza guardare, che sia il clima, il clacson o i finestrini. E poi non capisce bene, e devi ripetere e tanto vale schiacciare un tasto :asd:

Non è una questione di distrazione, è questione che è dura inserire comandi bypassati dall'azione del guidatore.
Va benissimo in caso del telefono o del navigatore ma un qualsiasi sistema drive-by-wire va incontro a tutta una serie di problematiche legate ad omologazioni ed assicurazioni...
Che è un po' la rogna di quelli che si sono ammazzati perché il pilota automatico ha scazzato mentre dormivano in corsa... Paga l'assicurazione? Il costruttore dell'auto? S'inculano?

Borgo di Dio
25-07-21, 20:41
https://pbs.twimg.com/media/EVJTnhlUwAEaTrc.jpg
Come si sa che è nata così e non è stata riassemblata di merda dopo un sinistro, come accade migliaia di volte con tutte le auto?



perchè non hanno senso in un ambiente statico
Non ho capito che cosa intendi.

Maelström
25-07-21, 21:03
Come si sa che è nata così e non è stata riassemblata di merda dopo un sinistro, come accade migliaia di volte con tutte le auto?



Perchè basta cercare e salta fuori una marea di proprietari che lamentano assemblaggi che fanno pena, oltre a quelli della carrozzeria avevo visto un altro esempio delle guarnizioni interne che "strabordavano" perchè più lunghe di qualche centimetro rispetto alla zona che dovevano sigillare.. considerando il prezzo che hanno fa abbastanza ridere (un pò meno per i proprietari)

Howard TD
26-07-21, 21:55
https://www.youtube.com/watch?v=ZWmHNdE2MW4

Linea esterna inguardabile e dentro é un enorme smartphone con le lucine colorate.. che succede Mercedes? :asd:

Tene
27-07-21, 06:05
E tunnel centrale sempre più alto, per essere sicuri che un pompino non te lo facciano nemmeno per errore :sisi:

Comunque è questa la macchina per cui vogliono offrire le ruote posteriori sterzanti come sottoscrizione mensile? :asd:

Maelström
27-07-21, 07:23
https://www.youtube.com/watch?v=ZWmHNdE2MW4

Linea esterna inguardabile e dentro é un enorme smartphone con le lucine colorate.. che succede Mercedes? :asd:

Tenete presente che fino a non molto tempo fa la Merdeces aveva un piede nella fossa...è sopravvissuta perché sono subentrati i cinesi e adesso comandano loro.
Pure la Bmw (soprannominata "Big money waste" per la facilità con cui si spaccano che passano più tempo in officina che in strada) è nel guano fino al collo.
Il gruppo wolkswater sta a galla solo perché ha un prepotente assistenzialismo statale e i tedeschi avendo grande influenza a livello europeo manipolano per bene l'economia in modo da pararsi il deretano.
Il risultato di quanto scritto sopra è che per campare ormai da anni producono cassoni sovraprezzati ma hanno un grandissimo marketing e il blasone del marchio che si portano avanti per il prestigio degli anni che furono.

megalomaniac
27-07-21, 08:10
Tenete presente che fino a non molto tempo fa la Merdeces aveva un piede nella fossa...è sopravvissuta perché sono subentrati i cinesi e adesso comandano loro.
Pure la Bmw (soprannominata "Big money waste" per la facilità con cui si spaccano che passano più tempo in officina che in strada) è nel guano fino al collo.
Il gruppo wolkswater sta a galla solo perché ha un prepotente assistenzialismo statale e i tedeschi avendo grande influenza a livello europeo manipolano per bene l'economia in modo da pararsi il deretano.
Il risultato di quanto scritto sopra è che per campare ormai da anni producono cassoni sovraprezzati ma hanno un grandissimo marketing e il blasone del marchio che si portano avanti per il prestigio degli anni che furono.

https://i0.wp.com/themighty.com/wp-content/uploads/2018/01/xDSFSQQQWAAAbXPa.jpg.pagespeed.ic.pcYbSGmVLV.jpg

Frappo
27-07-21, 08:25
:facepalm:

Maelström
27-07-21, 08:35
Fate tenerezza..i crucchi fanno bene a spennarvi, dovrebbero alzare ancora i prezzi

alezago88
27-07-21, 08:42
Fate tenerezza..i crucchi fanno bene a spennarvi, dovrebbero alzare ancora i prezzi

"le audi costano tanto perché sono premium!!!!1!1!!!!"

concordo :asd:

Maelström
27-07-21, 08:45
Classe A modello base col motore 1500 diesel della Dacia a partire da 30k euro :rotfl:

Un Bmw 320 con un 2000 diesel 70k euro :rotfl:

Bisogna avere un ritardo non indifferente..a parte che la maggior parte dei possessori sono dei pezzenti che le prendono a noleggio, si fanno ciulare 10k euro per tenerla 3 anni e poi la ridanno dentro e così via a oltranza col modello nuovo.
Però ue' cia' i fulledde matrix (autografati da Neo) e i touch da 50 pollici e le plastiche morbide, così mentre aspetti che arrivi il carro attrezzi per l'ennesimo guasto almeno passi il tempo cazzeggiando coi monior ed accarezzando le plastiche morbide

Frappo
27-07-21, 08:47
"le audi costano tanto perché sono premium!!!!1!1!!!!"

concordo :asd:

Si ma ricordati anche che le audi sono state progettate male e vanno dritte in curva :snob:

Maelström
27-07-21, 08:51
Le audi vanno dritte in curva perché il motore (e quindi il peso) è posizionato davanti all'asse delle ruote anteriori che dal punto di vista ingegneristico è una monnezza, per riuscire a farle girare come si deve devono mettere le 4 ruote sterzanti manco fosse un camion rimorchio lungo 20 metri

Para Noir
27-07-21, 09:08
Le audi vanno dritte in curva perché il motore (e quindi il peso) è posizionato davanti all'asse delle ruote anteriori che dal punto di vista ingegneristico è una monnezza, per riuscire a farle girare come si deve devono mettere le 4 ruote sterzanti manco fosse un camion rimorchio lungo 20 metri

Intanto la tua Toyota è indietro sull'elettrico e fa lobbying contro restrizioni delle norme antininquinamento :asd:

Toyota Led on Clean Cars. Now Critics Say It Works to Delay Them.
The auto giant bet on hydrogen power, but as the world moves toward electric the company is fighting climate regulations in an apparent effort to buy time.

https://www.nytimes.com/2021/07/25/climate/toyota-electric-hydrogen.html

Ciao ciao Toyota :ciaociao:

Maelström
27-07-21, 09:14
Toyota ha già pronte batterie a stato solido, altro che ciao ciao toyota :rotfl:
È il leader mondiale nel settore automobilistico, la spinta verso l'elettrico è pilotata dalla Cina che ha in mano il mercato delle batterie e materie prime per produrle, altro che elettrici ecologico.

LucaX360
27-07-21, 09:20
Wow.... :rotfl:

Alla fine dopo 14 pagine è arrivato il solito rant e fiera di luoghi comuni sulle audi :asd:
Meglio tardi che mai!

megalomaniac
27-07-21, 09:36
Toyota :rotfl:

https://thumbs.dreamstime.com/b/lavatrice-moderna-sulle-ruote-rappresentazione-d-87371595.jpg

Lo Zio
27-07-21, 09:39
inizio a sospettare ci siano veramente utenti pagati dai vari produttori :fag:

:asd:

Maelström
27-07-21, 09:50
No è il contrario, sono alcuni utenti a cui piace pagare i produttori per prenderlo ripetutamente ngula partendo dall'acquisto, passando per i tagliandi che sfiorano i 1000 euro al colpo (per cambiare olio e filtri) e continui guasti che costano millini a botta.
E si lavora per mantenere la macchina che ti serve per andare a lavorare per guadagnare i soldi che servono per mantenere la macchina, che al mercato mio padre compro'

Mdk
27-07-21, 10:22
No è il contrario, sono alcuni utenti a cui piace pagare i produttori per prenderlo ripetutamente ngula partendo dall'acquisto, passando per i tagliandi che sfiorano i 1000 euro al colpo (per cambiare olio e filtri) e continui guasti che costano millini a botta.
E si lavora per mantenere la macchina che ti serve per andare a lavorare per guadagnare i soldi che servono per mantenere la macchina, che al mercato mio padre compro'

190€ il tagliando della Fiesta dal meccanico di fiducia, olio + 3 filtri :sisi:

This post was sponsored by Ford, all rights reserved

Lo Zio
27-07-21, 10:34
No è il contrario, sono alcuni utenti a cui piace pagare i produttori per prenderlo ripetutamente ngula partendo dall'acquisto, passando per i tagliandi che sfiorano i 1000 euro al colpo (per cambiare olio e filtri) e continui guasti che costano millini a botta.
E si lavora per mantenere la macchina che ti serve per andare a lavorare per guadagnare i soldi che servono per mantenere la macchina, che al mercato mio padre compro'
sempre le stesse cose, eh :asd:

alezago88
27-07-21, 10:37
Wow.... :rotfl:

Alla fine dopo 14 pagine è arrivato il solito rant e fiera di luoghi comuni sulle audi :asd:
Meglio tardi che mai!

io non ho fatto un luogo comune sulle AUDI, ma su quelli che difendono la loro politica di prezzi.

è un po' come difendere la apple

alezago88
27-07-21, 10:42
Doppio

Maelström
27-07-21, 14:39
Comunque state sereni che tra pochi anni non potremo più permetterci manco una macchina a pedali e i campanilismi motoristici si placheranno


sempre le stesse cose, eh :asd:

Eh ma funzionano sempre, perché sforzarsi ad inventare di nuove? :smug:

:fag:

Lo Zio
27-07-21, 14:43
pirlez :asd:

megalomaniac
27-07-21, 14:46
Comunque state sereni che tra pochi anni non potremo più permetterci manco una macchina a pedali e i campanilismi motoristici si placheranno

Per colpa dell'Europa dici?

Frappo
27-07-21, 14:48
:asd:

ogni tanto sarebbe da togliere dall'ignore solo per farsi due risate

Maelström
27-07-21, 14:53
Per colpa dell'Europa dici?

Per colpa della Cina che ha deciso che anche basta regalare materie prime e manodopera a basso costo, nonché il fatto che inizia ad avere bisogno di quelle materie prime per il proprio fabbisogno interno piuttosto che esportarlo

- - - Aggiornato - - -


:asd:

ogni tanto sarebbe da togliere dall'ignore solo per farsi due risate

Bisogna essere messi male per mettere in ignore qualcuno su j4s, a parte che non hai ancora capito che sono qui a trollare e voi code di paglia vi cascate pure, vabe' fate quel che vi pare :asd:
Quotate sto messaggio così anche lo snob può leggerlo.

balmung
27-07-21, 18:57
190€ il tagliando della Fiesta dal meccanico di fiducia, olio + 3 filtri :sisi:

This post was sponsored by Ford, all rights reserved

MB diesel 2.143 (meccanico generico) cambio filtro aria+filtro olio e filtro carburante +cambio olio: 150 euro.
Altri 20 di mancia

balmung
27-07-21, 19:08
io non ho fatto un luogo comune sulle AUDI, ma su quelli che difendono la loro politica di prezzi.

è un po' come difendere la apple

il prezzo è salito per tutte, anche per le utilitarie. Il dramma vero dei marchi di lusso storici, è che i centri di assistenza non sono all'altezza delle auto vendute.

Maelström
27-07-21, 20:36
Il servizio post vendita non ha bisogno di essere all'altezza del blasone del marchio dato che la filosofia moderna del mercato occidentale è fornire una macchina che tenga botta i primi 2-3 anni in garanzia per poi iniziare ad avere un problema dietro l'altro, non a caso il 99% dei macchinoni costosi che girano sono auto aziendali comprate con il solo e preciso scopo di scaricare l'iva.

Howard TD
27-07-21, 20:40
Chissà che durata avranno questi smartphone a 4 ruote... i 1000 schermini si friggeranno dopo 5 anni?

Sandro Storti
27-07-21, 21:14
Perchè basta cercare e salta fuori una marea di proprietari che lamentano assemblaggi che fanno pena, oltre a quelli della carrozzeria avevo visto un altro esempio delle guarnizioni interne che "strabordavano" perchè più lunghe di qualche centimetro rispetto alla zona che dovevano sigillare.. considerando il prezzo che hanno fa abbastanza ridere (un pò meno per i proprietari)

Qualcuno posti il video che usano ai TG con la cicciona americana che monta le auto in catena!! Prestooo

MaoMao
27-07-21, 21:29
MB diesel 2.143 (meccanico generico) cambio filtro aria+filtro olio e filtro carburante +cambio olio: 150 euro.
Altri 20 di mancia
Io e i miei 45€ per un tagliando completo alla mia Fiat New Tipo, siamo imbattibili. 😎

Kraven VanHelsing
27-07-21, 21:37
Io e i miei 45€ per un tagliando completo alla mia Fiat New Tipo, siamo imbattibili. 

Credo che in quel caso tu abbia pagato solo la firma e il timbro sul librettino apposito.
La macchina dubito te l'abbiano davvero toccata :asd:

MaoMao
27-07-21, 21:37
Credo che in quel caso tu abbia pagato solo la firma e il timbro sul librettino apposito.
La macchina dubito te l'abbiano davvero toccata :asd:

Il tagliando lo faccio io.

Maelström
27-07-21, 22:02
Il tagliando lo porti su.

megalomaniac
27-07-21, 22:10
Il tagliando lo faccio io.

:rotfl:

Kraven VanHelsing
27-07-21, 22:50
Il tagliando lo faccio io.

Ah vabbe' ma allora dillo subito :asd:

Cek
28-07-21, 06:42
L’usato delle auto sportive sta salendo di prezzo notevolmente.

Man mano che passerà il tempo le rivalutazioni saliranno sempre di piu visto che sul nuovo il massimo che trovi è la yaris gr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Necronomicon
28-07-21, 06:46
Chissà che durata avranno questi smartphone a 4 ruote... i 1000 schermini si friggeranno dopo 5 anni?

7 anni, così possono venderti a 500 euro o più l'assicurazione aggiuntiva sull'elettronica.

Io l'ho fatta sulla mia Ford

Cek
28-07-21, 06:59
Guarda Paranuar io voglio una macchina senza schermini,una che impegni troppo il guidatore per dargli tempo di picchettare uno o piu schermi

Cioè tutto il contrario di quel roito tedesco dell’op

E non è questione di soldi,ci sono macchine storiche con dei prezzi folli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

freddye78
28-07-21, 07:10
Amico mio ha preso la id3, l'altro giorno messaggio di errore batteria, non quella di alimentazione, quella da 12 v, portata dal concessionario, hanno dovuto fare un collegamento con un ingegnere elettronico in Germania che ha risolto da lì perché non avevano la più pallida idea di cosa fare.
No ma viva il futuro elettrico :rotfl:

Maelström
28-07-21, 07:42
Che sia elettrica o tradizionale in quel caso il problema è che i tedeschi ormai da decenni progettano e costruiscono macchine dimm3rda.
L'unico marchio tedesco che progetta e costruisce auto fatte bene è Porsche che pur essendo sotto il controllo finanziario della wolksWater ha ancora la propria autonomia progettuale.
Certo resta il fatto che non sono in grado di costruire una macchina decente che non costi come un appartamento.

freddye78
28-07-21, 08:00
https://www.formulapassion.it/automoto/elettriche/sticchi-damiani-sbagliato-imporre-auto-elettrica-incentivi-usate-577175.html?fbclid=IwAR0jUCwbkaX-093GSTOS1KTgdII56gcBzMcwGLfF0ob4d7qLu8cfp14avmM

:sisi:

Frappo
28-07-21, 08:02
Amico mio ha preso la id3, l'altro giorno messaggio di errore batteria, non quella di alimentazione, quella da 12 v, portata dal concessionario, hanno dovuto fare un collegamento con un ingegnere elettronico in Germania che ha risolto da lì perché non avevano la più pallida idea di cosa fare.
No ma viva il futuro elettrico :rotfl:

l'avevo scritto sopra, nelle auto elettriche il software è fondamentale, ed in questo (probabilmente solo in questo) Tesla è avanti rispetto alla concorrenza. Anche perchè è partita prima

Para Noir
28-07-21, 08:20
Guarda Paranuar io voglio una macchina senza schermini,una che impegni troppo il guidatore per dargli tempo di picchettare uno o piu schermi

Cioè tutto il contrario di quel roito tedesco dell’op

E non è questione di soldi,ci sono macchine storiche con dei prezzi folli


Cioè a me piacciono le lucine ma filosoficamente sono d'accordo con te. Un'auto elettrica barebone non necessariamente piccola ma dura e pura sarebbe una bella cosa. Per me col tempo ne vedremo di auto del genere, anche sportive. Magari la Toyota farà la GE-86 elettrica. Non necessariamente le auto dovranno essere piene di lucine e touch.


Amico mio ha preso la id3, l'altro giorno messaggio di errore batteria, non quella di alimentazione, quella da 12 v, portata dal concessionario, hanno dovuto fare un collegamento con un ingegnere elettronico in Germania che ha risolto da lì perché non avevano la più pallida idea di cosa fare.
No ma viva il futuro elettrico :rotfl:

Eh ci vorrà un po' di tempo perché tutti i meccanici tradizionali si aggiornino, o falliscano

megalomaniac
28-07-21, 08:29
GLI SCHERMINIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

freddye78
28-07-21, 08:30
O che si rendano conto (se non lo sanno già) che l'auto elettrica è una bolla destinata a scoppiare perché insostenibile per il sistema.
Facile oggi segarsi sull'elettrico ecologgico e fare proclami di passaggio definitivo all'elettrico nel 2035 con un parco circolante di pochi milioni di pezzi nel mondo, voglio vedere con MILIARDI di automobili elettriche in circolazione e il problema di dover creare l'energia per alimentarle e le infrastrutture per renderla disponibile ovunque.
Più probabile e logico che si arrivi ad un tipo di biocarburante meno dispendioso da raffinare e meno inquinante, oppure a soluzioni ibride in come quella che ho postato qualche giorno fa, con le elettriche totali a rimanere una nicchia

Para Noir
28-07-21, 08:49
O che si rendano conto (se non lo sanno già) che l'auto elettrica è una bolla destinata a scoppiare perché insostenibile per il sistema.
Facile oggi segarsi sull'elettrico ecologgico e fare proclami di passaggio definitivo all'elettrico nel 2035 con un parco circolante di pochi milioni di pezzi nel mondo, voglio vedere con MILIARDI di automobili elettriche in circolazione e il problema di dover creare l'energia per alimentarle e le infrastrutture per renderla disponibile ovunque.
Più probabile e logico che si arrivi ad un tipo di biocarburante meno dispendioso da raffinare e meno inquinante, oppure a soluzioni ibride in come quella che ho postato qualche giorno fa, con le elettriche totali a rimanere una nicchia

Miliardi? Le auto elettriche ci saranno solo in occidente per un bel po' di tempo, e ci metteremo una decina d'anni per andare a regime. C'è tutto il tempo per adeguare gradualmente le infrastrutture. Trovare "biocarburante" migliore del petrolio boh, è un bel sogno, ma ancora più irrealistico.

balmung
28-07-21, 09:01
Chissà che durata avranno questi smartphone a 4 ruote... i 1000 schermini si friggeranno dopo 5 anni?

beh, alla fine sta tutto nella tecnica di costruzione del veicolo e nel costo dei ricambi. Se l'auto viene progettata tenendo conto della vita utile del tablet, dovrebbero rendere facile la rimozione del componente usurato e l'installazione del nuovo.
Uno smartphone cinese si compra con 100 euro ormai.

- - - Aggiornato - - -


Amico mio ha preso la id3, l'altro giorno messaggio di errore batteria, non quella di alimentazione, quella da 12 v, portata dal concessionario, hanno dovuto fare un collegamento con un ingegnere elettronico in Germania che ha risolto da lì perché non avevano la più pallida idea di cosa fare.
No ma viva il futuro elettrico :rotfl:

di aneddoti c'è ne sono a migliaia anche sui motori termici. Il problema sono le reti di assistenza ufficiale/concessionarie non all'altezza del marchio.

Lux !
28-07-21, 09:32
Secondo me basterebbe già proibire la circolazione a auto non utilitarie per dimezzare la produzione di inquinamento. Le auto che la gente compra inquinano per niente, tanto poi si sta tutti in coda uguale, al massimo si arriva 10 minuti prima

si ridurrebbero le emissioni del 20%. Cioè, scrive testualmente il blog del leader dei 5Stelle, «l'equivalente a togliere dalla strada l'intera flotta di auto private a combustibile». (https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/28128474/beppe-grillo-ultima-follia-comico-vuole-togliere-lavoro-che-non-c-e.html)

Cek
28-07-21, 09:47
Finchè non sarà tutto riconvertito con fonti rinnovabili la sola macchina eletrica toglierà inquinamento acustico e smog nelle città. A livello di emissioni di co2 non cambierà niente. Forse addiritturà peggiorerà la sotuazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mdk
28-07-21, 09:55
Finchè non sarà tutto riconvertito con fonti rinnovabili la sola macchina eletrica toglierà inquinamento acustico e smog nelle città. A livello di emissioni di co2 non cambierà niente. Forse addiritturà peggiorerà la sotuazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peggiorare mi pare difficile, se elimini i camion che devono portare la benzina ai distributori sicuramente la cosa non può che migliorare, almeno un po, senza contare produzione di energia in modo più efficiente rispetto al bruciare carburante?

Para Noir
28-07-21, 10:32
Finchè non sarà tutto riconvertito con fonti rinnovabili la sola macchina eletrica toglierà inquinamento acustico e smog nelle città. A livello di emissioni di co2 non cambierà niente. Forse addiritturà peggiorerà la sotuazione


Probabile, ma infatti io l'ho sempre detto che me ne sbatto della CO2. Io voglio nessun rumore e nessuna puzza in città, stop. Poi chiaro ci sarebbe da fare un lavoro anche in altri ambiti, es. le caldaie vecchie nelle case ecc.

Frappo
28-07-21, 10:35
Probabile, ma infatti io l'ho sempre detto che me ne sbatto della CO2. Io voglio nessun rumore e nessuna puzza in città, stop. Poi chiaro ci sarebbe da fare un lavoro anche in altri ambiti, es. le caldaie vecchie nelle case ecc.

già le euro6 sono un cambio radicale , da questo punto di vista

Maelström
28-07-21, 10:38
Propongo di piazzare sopra tutte le strade una rete elettrificata e dotare le auto elettriche di un palo che per sfregamento alimenta il motore, tipo gli autoscontri

Lo Zio
28-07-21, 10:38
così possiamo andare in giro con la gamba rigorosamente fuori

Lux !
28-07-21, 10:48
così possiamo andare in giro con la gamba rigorosamente fuori

Devi vestirti come Ada Wong però :fag:

Maelström
28-07-21, 10:52
Nel film di Super Mario Bros avevano previsto tuttoh

Para Noir
28-07-21, 11:22
già le euro6 sono un cambio radicale , da questo punto di vista

Io sono passato da diesel euro 4 a benzina euro 6d e sì, c'è una bella differenza, ma sempre petrolio è

Frappo
28-07-21, 11:31
Io sono passato da diesel euro 4 a benzina euro 6d e sì, c'è una bella differenza, ma sempre petrolio è

chiaro. Ma l'impatto ambientale andrebbe considerato a 360°.
Io non credo che verranno abbandonati così presto, per ora mi sembra solo che si voglia spostare il problema, come a dire che vanno bene se li usiamo in periferia per produrre elettricità.
L'ipotesi di auto ibride con carburanti sintetici è interessante (bisogna essere registrati, comunque è nel numero in edicola https://www.quattroruote.it/news/scenari/premium/2021/07/06/motori_a_combustione_carburanti_sintetici_riduzion e_emissioni.html)

Poi, ovvio, zero odori e rumori in città sarebbe auspicabile a prescindere.

Mdk
28-07-21, 11:34
Tutti a sognare le auto elettriche in città e poi finiscono investiti perchè non sentono la Tesla che è appena partita da 0 a 100 in 2 secondi quando il semaforo è diventato verde

sacramen
28-07-21, 11:46
Tutti a sognare le auto elettriche in città e poi finiscono investiti perchè non sentono la Tesla che è appena partita da 0 a 100 in 2 secondi quando il semaforo è diventato verde

Un mio amico ha rischiato di stirarmi con la Prius perché non lo avevo sentito mentre faceva manovra per uscire dal garage...

megalomaniac
28-07-21, 11:48
Le elettriche sono pericolosissime per i pedoni per la loro silenziosità.
Infatti i taxi elettrici nei centri storici hanno il fastidioso cicalino che fa beep beep. Chissà se lo imporranno anche sulle auto civili.

Mdk
28-07-21, 12:05
Un mio amico ha rischiato di stirarmi con la Prius perché non lo avevo sentito mentre faceva manovra per uscire dal garage...

Ma infatti sono già a rischio monopattini e bici elettriche, IMO, che almeno hanno il campanellino per fare TINTIN se devi passare, con le auto sarà tutto una sclacsonata continua se non trovano un'altra soluzione

Para Noir
28-07-21, 12:07
Ma non devono fare rumore per legge? Sento tutte le elettriche con quel suono finto apposta tipo VRRRRRRRRRRIIIIIII tipo finto rumore elettrico. Molto meglio di quello che basterebbe alla legge tipo BIP BIP BIP

Ma forse questo obbligo non c'è per le ibride quando fanno manovra in elettrico :uhm:

freddye78
28-07-21, 12:12
Miliardi? Le auto elettriche ci saranno solo in occidente per un bel po' di tempo, e ci metteremo una decina d'anni per andare a regime. C'è tutto il tempo per adeguare gradualmente le infrastrutture. Trovare "biocarburante" migliore del petrolio boh, è un bel sogno, ma ancora più irrealistico.Chiaramente mi riferivo ad un ipotetico futuro in cui i produttori, come stanno già sbandierando oggi a fini di marketing, smetteranno del tutto di produrre auto a combustibile.
Ce lo vedo proprio a produrre tutta quella energia solo con le rinnovabili, specialmente i paesi del terzo mondo :asd:
La realtà è che non si smetterà mai di produrre auto a combustible, saranno meno inquinanti, verrà usato un carburante più pulito, ma la circolazione dei veicoli esclusivamente in elettrico come stanno berciando i vari burocrati ecologisti è pura utopia

Mdk
28-07-21, 12:14
Ma non devono fare rumore per legge? Sento tutte le elettriche con quel suono finto apposta tipo VRRRRRRRRRRIIIIIII tipo finto rumore elettrico. Molto meglio di quello che basterebbe alla legge tipo BIP BIP BIP

Ma forse questo obbligo non c'è per le ibride quando fanno manovra in elettrico :uhm:

Non mi pare di sentire Tesla che fanno rumore se non il rotolamento delle ruote :uhm:

Maelström
28-07-21, 12:43
Le macchine silenziose non hanno colpa.
Sono i pedoni imbecilli che attraversano senza guardare.
La vera colpa dei guidatori semmai è di non rispettare i limiti di velocità manco pa er catzo, manco in pieno centro

Para Noir
28-07-21, 12:57
Chiaramente mi riferivo ad un ipotetico futuro in cui i produttori, come stanno già sbandierando oggi a fini di marketing, smetteranno del tutto di produrre auto a combustibile.
Ce lo vedo proprio a produrre tutta quella energia solo con le rinnovabili, specialmente i paesi del terzo mondo :asd:
La realtà è che non si smetterà mai di produrre auto a combustible, saranno meno inquinanti, verrà usato un carburante più pulito, ma la circolazione dei veicoli esclusivamente in elettrico come stanno berciando i vari burocrati ecologisti è pura utopia

Sì ma appunto fottesega del terzo mondo, mi basta che non possano circolare da noi


Non mi pare di sentire Tesla che fanno rumore se non il rotolamento delle ruote :uhm:

Mi pare che debbano in ambito urbano sotto tot di velocità

- - - Aggiornato - - -

Ecco: https://www.brumbrum.it/blog/auto-elettriche-rumore-obbligatorio-1-luglio-2019/11840/

Lo Zio
28-07-21, 12:58
non dovrebbero montare dei generatori di rumore? tipo la cartolina tra i raggi :uhm:

Para Noir
28-07-21, 13:03
non dovrebbero montare dei generatori di rumore? tipo la cartolina tra i raggi :uhm:

Sì, gli mettono degli altoparlanti sotto i parafanghi :asd:

Qui audi che studia che suono artificiale dare alle auto


https://www.youtube.com/watch?v=FL3HIpgq3w8

Howard TD
28-07-21, 13:20
Le elettriche sono pericolosissime per i pedoni per la loro silenziosità.
Infatti i taxi elettrici nei centri storici hanno il fastidioso cicalino che fa beep beep. Chissà se lo imporranno anche sulle auto civili.

Infatti per legge sotto una certa velocità sono obbligate a produrre un segnale acustico di avviso.. la 500 suona Amarcord :asd:

Mdk
28-07-21, 13:37
Sì ma appunto fottesega del terzo mondo, mi basta che non possano circolare da noi



Mi pare che debbano in ambito urbano sotto tot di velocità

- - - Aggiornato - - -

Ecco: https://www.brumbrum.it/blog/auto-elettriche-rumore-obbligatorio-1-luglio-2019/11840/

Si ma fino a che velocità? Mai sentito rumore da una Tesla e la Leaf vecchio modello del mio collega non mi pare faccia alcun rumore :uhm:

macs
28-07-21, 13:50
Chissà che strage quando inizieranno a girare per la maggior parte le elettriche... io sono abituato che se c'è silenzio attraverso senza guardare :asd:

Para Noir
28-07-21, 14:04
Si ma fino a che velocità? Mai sentito rumore da una Tesla e la Leaf vecchio modello del mio collega non mi pare faccia alcun rumore :uhm:

Fino a 20km/h :asd:

Howard TD
28-07-21, 14:45
Chissà che strage quando inizieranno a girare per la maggior parte le elettriche... io sono abituato che se c'è silenzio attraverso senza guardare :asd:

i vecchi che partiranno a razzo :asd:

Cek
28-07-21, 14:48
Tra le tedesche salvo ancora BMW

Finchè la trazione la terranno dalla parte giusta (cit.)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megalomaniac
28-07-21, 14:51
Tra le tedesche salvo ancora BMW

Finchè la trazione la terranno dalla parte giusta (cit.)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


https://i.ytimg.com/vi/tLSsFl9CZdk/maxresdefault.jpg

Lo Zio
28-07-21, 14:52
ma il volante è storto?

megalomaniac
28-07-21, 14:54
Chissà che strage quando inizieranno a girare per la maggior parte le elettriche... io sono abituato che se c'è silenzio attraverso senza guardare :asd:

Io sono preoccupato più che altro per il cane, quando non sento rumore di auto sono abituato a tenere il guinzaglio non bloccato

LucaX360
28-07-21, 14:57
Wow!
Sembra il cruscoto della Citroen Visa con un tablet gigante, bellissimo!

BMW tra le tedesche a livello estetico è quella che mi piace meno, soprattutto ora che gli han fatto quella mascherina gigante sul muso e in generale una linea sempre troppo pesante.

Mdk
28-07-21, 15:00
Fino a 20km/h :asd:

Utilissimo proprio, con i velox minimi ai 30km/h nel pieno centro chi li vede i 20?

Frappo
28-07-21, 15:42
Wow!
Sembra il cruscoto della Citroen Visa con un tablet gigante, bellissimo!

BMW tra le tedesche a livello estetico è quella che mi piace meno, soprattutto ora che gli han fatto quella mascherina gigante sul muso e in generale una linea sempre troppo pesante.

sui gusti - sopratutto estetici - non si discute, devo dire che come guidabilità, motori, efficienza, però davvero tanta roba

Borgo di Dio
28-07-21, 16:45
Le macchine silenziose non hanno colpa.
Sono i pedoni imbecilli che attraversano senza guardare.
Questa è una battaglia persa. E' stata fatta la scelta deliberata di rendere la circolazione stradale a misura di malato mentale, in modo che sia possibile vendere auto a chiunque. Basta pensare al delirante dispositivo che ti ricorda che hai un figlio sui sedili posteriori.

Quindi i requisiti minimi per circolare per strada d'ora in poi saranno rappresentati dal gatto domestico, che quando esce dalla porta comincia a miagolare e non sa più che cazzo fare. A tutto il resto deve pensare qualche dispositivo.

klaatu
28-07-21, 16:50
Mio fratello si è preso la twingo elettrica per fare casa - lavoro.
Costa poco con i vari incentivi, da guidare devo dire che è discretamente una figata avere tutta la coppia disponibile subito. Veramente soddisfacente.
Dato che abita in collina e si deve fare un pò di salita ogni volta è una bella differenza rispetto a un auto tradizionale.

Il trucco è che ha la possibilità di caricarla gratis nel parcheggio dell'azienda dove lavora così fa il pieno a costo zero.

Se si imposta la marcia sulla ricarica energetica non c'è nemmeno bisogno di usare il freno tanto rallenta da sola in modo efficace ma non brusco.

Manutenzione scarsissima, dice il primo controllo lo avrà a 30000km.

E poi quando va piano fa un rumorino fighissimo alla blade runner per farla comunque percepire ad eventuali pedoni.

Adesso io voglio il cybertruck :cry:

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

Maelström
28-07-21, 17:03
Tra le tedesche salvo ancora BMW

Finchè la trazione la terranno dalla parte giusta (cit.)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sono tra le peggiori auto esistenti sulla faccia del pianeta in termini di affidabilità e problemi.
Nei paesi anglofoni sono soprannominate "Big Money Waste" proprio per quel motivo :asd:
Per non parlare del fatto che sono considerate all'unanimità auto guidate da co***oni che guidano dimm3rda senza il benché minimo rispetto verso gli altri, caratteristica quest'ultima che si riscontra in genere in tutti i proprietari di uno dei 3 marchi teutonici blasonati :asd:

Para Noir
28-07-21, 17:09
Mio fratello si è preso la twingo elettrica per fare casa - lavoro.
Costa poco con i vari incentivi, da guidare devo dire che è discretamente una figata avere tutta la coppia disponibile subito. Veramente soddisfacente.
Dato che abita in collina e si deve fare un pò di salita ogni volta è una bella differenza rispetto a un auto tradizionale.

Il trucco è che ha la possibilità di caricarla gratis nel parcheggio dell'azienda dove lavora così fa il pieno a costo zero.

Se si imposta la marcia sulla ricarica energetica non c'è nemmeno bisogno di usare il freno tanto rallenta da sola in modo efficace ma non brusco.

Manutenzione scarsissima, dice il primo controllo lo avrà a 30000km.

E poi quando va piano fa un rumorino fighissimo alla blade runner per farla comunque percepire ad eventuali pedoni.

Adesso io voglio il cybertruck :cry:


:sbav:

Frappo
28-07-21, 17:17
Manutenzione scarsissima, dice il primo controllo lo avrà a 30000km.


questa roba è comune in quasi tutte le auto nuove, comunque

megalomaniac
28-07-21, 17:20
Sono tra le peggiori auto esistenti sulla faccia del pianeta in termini di affidabilità e problemi.
Nei paesi anglofoni sono soprannominate "Big Money Waste" proprio per quel motivo :asd:
Per non parlare del fatto che sono considerate all'unanimità auto guidate da co***oni che guidano dimm3rda senza il benché minimo rispetto verso gli altri, caratteristica quest'ultima che si riscontra in genere in tutti i proprietari di uno dei 3 marchi teutonici blasonati :asd:

Pensa guidare una lavatrice toyota scelta in base alle chiacchere sulla manutenzione :rotfl:

Lux !
28-07-21, 17:41
ma il volante è storto?

Sembra fatto apposta per essere impugnato nel modo sbagliato :uhm:

freddye78
28-07-21, 18:36
Wow!
Sembra il cruscoto della Citroen Visa con un tablet gigante, bellissimo!

BMW tra le tedesche a livello estetico è quella che mi piace meno, soprattutto ora che gli han fatto quella mascherina gigante sul muso e in generale una linea sempre troppo pesante.Quando a Monaco licenzieranno il capo del design olandese forse torneranno a fare belle automobili.
Sto qui sta facendo rimpiangere Bangle :bua:

freddye78
28-07-21, 18:39
Mio fratello si è preso la twingo elettrica per fare casa - lavoro.
Costa poco con i vari incentivi, da guidare devo dire che è discretamente una figata avere tutta la coppia disponibile subito. Veramente soddisfacente.
Dato che abita in collina e si deve fare un pò di salita ogni volta è una bella differenza rispetto a un auto tradizionale.

Il trucco è che ha la possibilità di caricarla gratis nel parcheggio dell'azienda dove lavora così fa il pieno a costo zero.

Se si imposta la marcia sulla ricarica energetica non c'è nemmeno bisogno di usare il freno tanto rallenta da sola in modo efficace ma non brusco.

Manutenzione scarsissima, dice il primo controllo lo avrà a 30000km.

E poi quando va piano fa un rumorino fighissimo alla blade runner per farla comunque percepire ad eventuali pedoni.

Adesso io voglio il cybertruck :cry:

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando TapatalkPer il tragitto casa-lavoro l'elettrica è la soluzione ottimale, occhio però che se la ricarica sempre da una colonnina riduce notevolmente l'efficienza delle batterie.
Deve prediligere la ricarica dal garage usando saltuariamente la colonnina

macs
28-07-21, 18:44
Beh sì, l'auto elettrica utilitaria, per chi non ha minimamente la passione dell'auto e la considera soltanto come un oggetto per fare percorso A-B e ritorno, è perfetta :sisi:

Degauss
28-07-21, 19:29
l'avevo scritto sopra, nelle auto elettriche il software è fondamentale, ed in questo (probabilmente solo in questo) Tesla è avanti rispetto alla concorrenza. Anche perchè è partita prima

Avevo letto da qualche parte che un ente o un esperto non ricordo aveva fatto un teardown di una tesla e pare che i motori siano parecchio avanti rispetto alla concorrenza.
Però ha anche messo i suoi brevetti opensource boh.

Para Noir
28-07-21, 20:23
Bangle :nerd:

pietreppaolo
28-07-21, 21:14
ma il volante è storto?

Ma this :rotfl:

Sandro Storti
28-07-21, 21:22
Beh sì, l'auto elettrica utilitaria, per chi non ha minimamente la passione dell'auto e la considera soltanto come un oggetto per fare percorso A-B e ritorno, è perfetta :sisi:

Perché l'auto ha un altro uso? :uhm:

Kraven VanHelsing
28-07-21, 21:42
Mio fratello si è preso la twingo elettrica per fare casa - lavoro.
Costa poco con i vari incentivi, da guidare devo dire che è discretamente una figata avere tutta la coppia disponibile subito. Veramente soddisfacente.
Dato che abita in collina e si deve fare un pò di salita ogni volta è una bella differenza rispetto a un auto tradizionale.

Il trucco è che ha la possibilità di caricarla gratis nel parcheggio dell'azienda dove lavora così fa il pieno a costo zero.

Se si imposta la marcia sulla ricarica energetica non c'è nemmeno bisogno di usare il freno tanto rallenta da sola in modo efficace ma non brusco.

Manutenzione scarsissima, dice il primo controllo lo avrà a 30000km.

E poi quando va piano fa un rumorino fighissimo alla blade runner per farla comunque percepire ad eventuali pedoni.



Twingo elettrica? Ti riferisci alla Zoe? Quale serie?
Quanto ha sborsato alla fine, contando eventuali incentivi, per portarsela a casa?

Borgo di Dio
28-07-21, 21:47
La Twingo elettrica esiste, non ha nemmeno una linea orrenda.

Maelström
29-07-21, 00:33
Pensa guidare una lavatrice toyota scelta in base alle chiacchere sulla manutenzione :rotfl:

Niente chiacchiere, sono dati statistici sui guasti rilevati.
I cassoni di crauti pronti a spaccarsi da un momento all'altro te li lascio volentieri, la mia lavatrice farà tranquillamente 1 milione di chilometri senza nemmeno bruciare una lampadina.

Nightgaunt
29-07-21, 05:46
Le macchine silenziose non hanno colpa.
Sono i pedoni imbecilli che attraversano senza guardare.
La vera colpa dei guidatori semmai è di non rispettare i limiti di velocità manco pa er catzo, manco in pieno centroSi tornerà come ad inizio 900 e dovremo pagare un tizio per correre davanti alla macchina sventolando una bandierina.

Frappo
29-07-21, 08:10
Pensa guidare una lavatrice toyota scelta in base alle chiacchere sulla manutenzione :rotfl:


affidabilità auto
https://www.alvolante.it/news/tuv-report-2021-auto-piu-affidabili-meno-affidabili-371252

modelli più affidabili, fino a 11 anni di età

https://i.ibb.co/wSMS6qb/scemodelvillaggio.jpg

è abbastanza noto poi che i tedeschi in campo meccanico siano degli incapaci. :snob:

Stranissimo poi che il valore residuo dei marchi premium sia in percentuale più alto della concorrenza, idem la commerciabilità.
Tutti pazzi suicidi quelli che comprano una bmw ed un'audi usata, si vede che han soldi da buttare :snob:

la realtà è sempre quella: l'invidia sociale è il male del paese.

megalomaniac
29-07-21, 08:16
Meglio 10000 km su una bmw che 10000000 su una toyota

Maelström
29-07-21, 08:34
affidabilità auto
https://www.alvolante.it/news/tuv-report-2021-auto-piu-affidabili-meno-affidabili-371252

modelli più affidabili, fino a 11 anni di età

https://i.ibb.co/wSMS6qb/scemodelvillaggio.jpg

è abbastanza noto poi che i tedeschi in campo meccanico siano degli incapaci. :snob:

Stranissimo poi che il valore residuo dei marchi premium sia in percentuale più alto della concorrenza, idem la commerciabilità.
Tutti pazzi suicidi quelli che comprano una bmw ed un'audi usata, si vede che han soldi da buttare :snob:

la realtà è sempre quella: l'invidia sociale è il male del paese.

Una lista basata sui difetti trovati durante le revisioni :rotfl: che boiata fotonica..
Vatti a cercare le statistiche sui guasti reali e sui marchi più affidabili, altro che la solita cantilena dell'invidia sociale.
Il valore e la rivendibilita' sono puro ed unico effetto del marketing, il classico status simbol di avere l'auto come prolunga del pene.

Lo Zio
29-07-21, 08:37
:popcorn:

megalomaniac
29-07-21, 08:40
Toyota ha ben 2 punti in più di BMW come affidabilità, da scegliere assolutamente :eek:

https://auto.hwupgrade.it/immagini/300620_AffidabilitaAuto_thumb_1.jpg

Maelström
29-07-21, 08:43
In realtà Toyota è al primo posto, Lexus è Toyota..con l'aggiunta del lusso ;)

Para Noir
29-07-21, 08:45
Comunque c'è da dire che BMW si è davvero rovinata la reputazione con tutti i problemi sul diesel che montava nel 2007-2015 boh, con corpi farfallati che si rompevano, turbine che si rompevano ecc. Certo poi ora ci mettono il loro con design orribili, tipo la serie 1 o i denti da castoro :asd:

Però ho visto la serie 2 e forse si stanno riprendendo. Lo spero.

kinoko
29-07-21, 08:46
L'Alfa all'ultimo posto:moan:

Frappo
29-07-21, 08:47
Toyota ha ben 2 punti in più di BMW come affidabilità, da scegliere assolutamente :eek:

https://auto.hwupgrade.it/immagini/300620_AffidabilitaAuto_thumb_1.jpg

si ma nulla da togliere alla Toyota (o Lexus che sia), e ai marchi giapponesi in generale, ne ho avute anche io.

Per loro le auto servono per andare dal punto A al punto B, fa niente se fan cagare, fa niente se sono degli scooter. Questo lo sanno fare bene, er lo riconoscono. Un amico ex venditore mercedes poi passato alla Toyota ( mi ha venduto l'ultima Auris), conferma. Non è meglio o peggio, solo diverso.

Negli anni 90 invece i giappi avevano delle perle anche dal punto di vista emozionale

la Honda S2000 è una della auto più divertenti mai provate, 240 cv , 1300kg, trazione posteriore, sterzo direttissimo, davvero spettacolare.
Poi ricordo le Nissan 300ZX (esteticamente ancora splendida), le Honda Civic con il V-tec, la mitica NSX.

Non è una gara. Almeno non per i casi umani.

freddye78
29-07-21, 08:48
Veramente no, fa cagare pure quella :asd: soprattutto il retro che paté una serie 3 alla quale hanno troncato la coda :asd:

Frappo
29-07-21, 08:48
Comunque c'è da dire che BMW si è davvero rovinata la reputazione con tutti i problemi sul diesel che montava nel 2007-2015 boh, con corpi farfallati che si rompevano, turbine che si rompevano ecc. Certo poi ora ci mettono il loro con design orribili, tipo la serie 1 o i denti da castoro :asd:

Però ho visto la serie 2 e forse si stanno riprendendo. Lo spero.

le prime hanno avuto problemi con la turbina a doppio stadio. Vero. Come le prime VW diesel con gli iniettori pompa

Maelström
29-07-21, 08:49
E spetta che in quella lista riportano solo un punteggio basato sulla percentuale dei guasti.. se tenessero conto anche del costo per le riparazioni e i pezzi di ricambio sarebbe una festa :asd:

freddye78
29-07-21, 08:50
si ma nulla da togliere alla Toyota (o Lexus che sia), e ai marchi giapponesi in generale, ne ho avute anche io.

Per loro le auto servono per andare dal punto A al punto B, fa niente se fan cagare, fa niente se sono degli scooter. Questo lo sanno fare bene, er lo riconoscono. Un amico ex venditore mercedes poi passato alla Toyota ( mi ha venduto l'ultima Auris), conferma. Non è meglio o peggio, solo diverso.

Negli anni 90 invece i giappi avevano delle perle anche dal punto di vista emozionale

la Honda S2000 è una della auto più divertenti mai provate, 240 cv , 1300kg, trazione posteriore, sterzo direttissimo, davvero spettacolare.
Poi ricordo le Nissan 300ZX (esteticamente ancora splendida), le Honda Civic con il V-tec, la mitica NSX.

Non è una gara. Almeno non per i casi umani.:sisi: il problema dei jappo, almeno per me, è che sono eccellenti ingegneri ma pessimi designer, esteticamente, tolti pochi rari casi tipo le mazda, le jappo fanno cagare dentro e fuori

kinoko
29-07-21, 08:53
pochi giorni fa stavo rinfrescando l'auto alla stazione di servizio quando arriva questa
https://www.honda.it/content/dam/central/cars/civic-type-r-2017/civic-typeR-2020/2020-Type-R-Exterior-Carbon-Exterior-Pack-RR.jpg/jcr:content/renditions/m_r.jpg
:sbav:

- - - Aggiornato - - -

https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/03/Honda-Civic-Type-R-MY-2017-2-1024x657.jpg

Maelström
29-07-21, 08:54
:sisi: il problema dei jappo, almeno per me, è che sono eccellenti ingegneri ma pessimi designer, esteticamente, tolti pochi rari casi tipo le mazda, le jappo fanno cagare dentro e fuori

Posso capire che le giapponesi da fuori o si amano o si odiano ma dire che fanno tutte cagare dentro..le Lexus hanno degli interni con una qualità quasi da limousine e un livello di comfort e insonorizzazione al top del top

Frappo
29-07-21, 08:55
:sisi: il problema dei jappo, almeno per me, è che sono eccellenti ingegneri ma pessimi designer, esteticamente, tolti pochi rari casi tipo mazda, fanno cagare dentro e fuori

si, adesso è così, pare che stiano cercando di correre ai ripari assumendo degli europei nei settori design. Però non è solo questo, la guidabilità non ha confronti con i marchi europei.
Gli europei vedono nell'auto non solo un mezzo di trasporto, ma anche qualcosa che li faccia emozionare, ci sono molti appassionati. In generale Americani e Giapponesi la vedono in modo diverso.

megalomaniac
29-07-21, 09:00
L'Alfa all'ultimo posto:moan:

La meccanica delle emozioni 8)

- - - Aggiornato - - -


pochi giorni fa stavo rinfrescando l'auto alla stazione di servizio quando arriva questa
-



E' arrivato il circo? :smugdance:

freddye78
29-07-21, 09:02
pochi giorni fa stavo rinfrescando l'auto alla stazione di servizio quando arriva questa
https://www.honda.it/content/dam/central/cars/civic-type-r-2017/civic-typeR-2020/2020-Type-R-Exterior-Carbon-Exterior-Pack-RR.jpg/jcr:content/renditions/m_r.jpg
:sbav:

- - - Aggiornato - - -

https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/03/Honda-Civic-Type-R-MY-2017-2-1024x657.jpgEcco, appunto. Questa macchina è la perfetta rappresentazione di quello che affermavo prima.
Pare disegnata da un bambino di 6 anni :asd:

kinoko
29-07-21, 09:02
La meccanica delle emozioni 8)

- - - Aggiornato - - -



E' arrivato il circo? :smugdance:

COME TI PERMETTI?? VAI SUBITO DIETRO LA LAVAGNA!!

freddye78
29-07-21, 09:03
si, adesso è così, pare che stiano cercando di correre ai ripari assumendo degli europei nei settori design.
In tal caso diventerebbero imbattibili,soprattutto se dovessero prendere designers italiani :sisi:
Se un domani uscisse una Honda con il design di una Mazda per esempio, penso proprio che ci penserei seriamente
Ormai le auto europee sono diventati dei cassoni tutti uguali :moan:

Mdk
29-07-21, 09:03
L'Alfa all'ultimo posto:moan:

No dai, se ci fossero anche le moto in quell'elenco sarebbe almeno almeno sopra alla Ducati

kinoko
29-07-21, 09:03
Ecco, appunto. Questa macchina è la perfetta rappresentazione di quello che affermavo prima.
Pare disegnata da un bambino di 6 anni :asd:

non si chiamano soluzioni aereodinamiche?

megalomaniac
29-07-21, 09:08
non si chiamano soluzioni aereodinamiche?

Queste sono soluzioni aereodinamiche 8)

Il problema non sono tanto diffusori e alettoni, ma ciò su cui sono montate :fag:

https://cdn.motor1.com/images/mgl/ykYEK/s1/alfa-romeo-giulia-gtam-2021-im-test.jpg

Lo Zio
29-07-21, 09:11
Ecco, appunto. Questa macchina è la perfetta rappresentazione di quello che affermavo prima.
Pare disegnata da un bambino di 6 anni :asd:

è giappa, è una macchina da videogioco :asd:

- - - Aggiornato - - -



Gli europei vedono nell'auto non solo un mezzo di trasporto, ma anche qualcosa che li faccia emozionare, ci sono molti appassionati. In generale Americani e Giapponesi la vedono in modo diverso.
i 'muricani mi sembrano molto affezionati ai loro cimeli, col classico momento padre figlio dove insieme ricostruiscono la chevrolet stocazzo del 1967 :asd:

- - - Aggiornato - - -


Queste sono soluzioni aereodinamiche 8)

Il problema non sono tanto diffusori e alettoni, ma ciò su cui sono montate :fag:

https://cdn.motor1.com/images/mgl/ykYEK/s1/alfa-romeo-giulia-gtam-2021-im-test.jpgah è pure ingegnere. non lo sapevo. e dove ha studiato?

freddye78
29-07-21, 09:12
Beh anche perché oggi gli americani non hanno molta scelta sul mercato, solo SUV :asd:
Quindi per avere un'auto anche lontanamente sportiva cercano una d'epoca :asd:
Oddio a pensarci in Europa la situazione non è certo migliore :bua:

balmung
29-07-21, 09:13
Perché l'auto ha un altro uso? :uhm:

trasporto bimbi, trasporto vecchi in ospedali/cliniche, lunghi viaggi, trasporto oggetti ingombranti, vacanze in località prive di trasporti pubblici efficienti.
A leggere certi articoli sembra che il trasporto privato sia un vezzo e non un reale bisogno.

comunque


https://www.youtube.com/watch?v=Agy9z4Qn1PU

Lo Zio
29-07-21, 09:15
Beh anche perché oggi gli americani non hanno molta scelta sul mercato, solo SUV :asd:
Quindi per avere un'auto anche lontanamente sportiva cercano una d'epoca :asd:
Oddio a pensarci in Europa la situazione non è certo migliore :bua:

bah che esagerazione :asd:

kinoko
29-07-21, 09:17
è giappa, è una macchina da videogioco :asd:



e a noi piacciono i videogiochi no?

battlerossi
29-07-21, 09:19
Entro a gamba tesa :alesisi:

Da possessore Toyota, sono auto pratiche, funzionali, robustissime ed abbastanza ecomiche di manutenzione.

Se vuoi comprarti un'auto per il piacere di guida o divertimento Alfa o BMW, ma poi lagnarsi per le rogne o la sassata di ricambi o tagliandi è un controsenso :asd:


Che io sappia auto economiche, affidabili e emozionanti da guidare, non esistono. Pick two :asd:

Lo Zio
29-07-21, 09:21
e a noi piacciono i videogiochi no?

aspetto i veicoli di wipeout :snob:

Frappo
29-07-21, 09:21
trasporto bimbi, trasporto vecchi in ospedali/cliniche, lunghi viaggi, trasporto oggetti ingombranti, vacanze in località prive di trasporti pubblici efficienti.
A leggere certi articoli sembra che il trasporto privato sia un vezzo e non un reale bisogno.

comunque


https://www.youtube.com/watch?v=Agy9z4Qn1PU

bella la Manta, ce l'aveva il mi babbo:cattivo:

Lo Zio
29-07-21, 09:22
con la manta ti fai pure l'amante :snob:

balmung
29-07-21, 09:57
con la manta ti fai pure l'amante :snob:

l'amanta :fag:

Lo Zio
29-07-21, 09:58
:fag:

Frappo
29-07-21, 10:14
https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2015/06/04/152301448-354ad790-3bf4-4668-bbba-ba4ff80892f8.jpg
brrrrr


:asd:

David™
29-07-21, 14:20
Entro a gamba tesa :alesisi:

Da possessore Toyota, sono auto pratiche, funzionali, robustissime ed abbastanza ecomiche di manutenzione.

Se vuoi comprarti un'auto per il piacere di guida o divertimento Alfa o BMW, ma poi lagnarsi per le rogne o la sassata di ricambi o tagliandi è un controsenso :asd:


Che io sappia auto economiche, affidabili e emozionanti da guidare, non esistono. Pick two :asd:

Ford Fiesta/Focus :sisi:

balmung
29-07-21, 14:29
In realtà Toyota è al primo posto, Lexus è Toyota..con l'aggiunta del lusso ;)

Quella statistica va' considerata anche in ragione della natura del prodotto venduto. La stragrande maggioranza dei problemi delle tedesche, è legato alle motorizzazioni diesel. Perchè sono motori complessi, elaborati, la cui affidabilità è minata dai dispositivi antinquinamento.

Toyota e lexus non hanno nelle rispettive gamme veicoli a gasolio in commercio da anni. Tranne qualche rara eccezione (Hilux e land cruiser), la gamma è composta da motori benzina aspirati con annessa microbatteria.
E' evidente che un veicolo simile è meno soggetto a rotture, per la sua stessa natura. Ma è altrettanto chiaro che il consumatore europeo, fino a poco tempo fa, preferisse il motore turbo con carburante diesel.

Sandro Storti
29-07-21, 14:53
Ricordo ancora il mio amico imprenditore dei pallet che un giorno si presentò con una Fiat Panda. Arrivava da una Audio A5.

battlerossi
29-07-21, 15:03
Ford Fiesta/Focus :sisi:

Ah vabbè :asd:

Necronomicon
29-07-21, 15:07
Io ho una ford fiesta, l'unica emozione che mi regala è la rabbia quando la lavo perché resta sempre acqua su quel cazzo di labbrone del bagagliaio.

David™
29-07-21, 15:11
Ah vabbè :asd:


Beh, ma è così. Relativamente econimiche, complete e soprattutto divertenti e sportiveggianti, senza bisogno di andare sui modelli ST/RS :sisi:

- - - Aggiornato - - -


Io ho una ford fiesta, l'unica emozione che mi regala è la rabbia quando la lavo perché resta sempre acqua su quel cazzo di labbrone del bagagliaio.

Quando la lavi, devi anche asciugarla. Un bel panno in microfibra e passa la paura

Mdk
29-07-21, 15:13
Io ho una ford fiesta, l'unica emozione che mi regala è la rabbia quando la lavo perché resta sempre acqua su quel cazzo di labbrone del bagagliaio.

Mai avuto questo problema :uhm:
L'emozione è aprire il tetto in vetro panoramico che fa sempre scena :sisi:
Ma anche le partenze non sono male, peccato la velocità massima limitata elettronicamente

Necronomicon
29-07-21, 15:14
Ma va? E' che lì si accumula una quantità d'acqua francamente imbarazzante. Quale sia lo scopo del labbrone se non rompere i coglioni lo devo ancora capire :asd:

sacramen
29-07-21, 15:22
Io ho una ford fiesta, l'unica emozione che mi regala è la rabbia quando la lavo perché resta sempre acqua su quel cazzo di labbrone del bagagliaio.

Io avevo una Focus 1.8Tdci 2003 poi sono passato alla BMW 320d 2007 di mio padre.
A parte il cambio automatico ed il bagagliaio più capiente, la Focus era migliore in tutto :facepalm:

battlerossi
29-07-21, 15:26
Beh, ma è così. Relativamente econimiche, complete e soprattutto divertenti e sportiveggianti, senza bisogno di andare sui modelli ST/RS :sisi:

- - - Aggiornato - - -



Quando la lavi, devi anche asciugarla. Un bel panno in microfibra e passa la paura

Ma che stai a dì :asd:

Sono oneste utilitarie, e a mio avviso neanche tanto oneste :asd:

Niente di più.

Ah per inciso, il sistema ibrido Ford è quello Toyota. Vecchio :asd:

battlerossi
29-07-21, 15:32
Io avevo una Focus 1.8Tdci 2003 poi sono passato alla BMW 320d 2007 di mio padre.
A parte il cambio automatico ed il bagagliaio più capiente, la Focus era migliore in tutto :facepalm:

Posso crederci come costi di gestione

Ma come piacere di guida e feeling mi sembrano affermazioni importanti :asd:

klaatu
29-07-21, 16:20
Twingo elettrica? Ti riferisci alla Zoe? Quale serie?
Quanto ha sborsato alla fine, contando eventuali incentivi, per portarsela a casa?Semplicemente twingo.
È anche bellina come linea e come interni.
La cifra precisa precisa sinceramente nemmeno l'ho chiesta, ma poco più di 10000, che comunque è il prezzo normalissimo di un'utilitaria.

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

kinoko
29-07-21, 16:24
Posso crederci come costi di gestione

Ma come piacere di guida e feeling mi sembrano affermazioni importanti :asd:

pure troppo:asd:

Howard TD
29-07-21, 17:04
Semplicemente twingo.
È anche bellina come linea e come interni.
La cifra precisa precisa sinceramente nemmeno l'ho chiesta, ma poco più di 10000, che comunque è il prezzo normalissimo di un'utilitaria.

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

Di solito Renault appioppa il nolo della batteria.. quindi almeno 50/60 €/mese :uhm:

Kraven VanHelsing
29-07-21, 18:31
Semplicemente twingo.
È anche bellina come linea e come interni.
La cifra precisa precisa sinceramente nemmeno l'ho chiesta, ma poco più di 10000, che comunque è il prezzo normalissimo di un'utilitaria.


a listino ho visto che viene dai 22 in su... quindi 10k di sconto?! Meco!

freddye78
29-07-21, 18:33
a listino ho visto che viene dai 22 in su... quindi 10k di sconto?! Meco!C'è l'incentivo rottamazione, se hai le condizioni per usufruire di tutti i vari bonus puoi arrivare tranquillamente ad abbassare di 10k

battlerossi
29-07-21, 18:52
a listino ho visto che viene dai 22 in su... quindi 10k di sconto?! Meco!

Si per le elettriche 10k te li da lo stato

Alcune regioni danno anche più cash

Fruttolo
29-07-21, 18:53
ieri sera che ho portato fuori il quadrupede, ho sentito questo suono che sembrava essere un enorme zanzara, e invece era una Volkswagen, credo la UP (essendo citycar di dimensioni minime)

battlerossi
29-07-21, 19:55
ieri sera che ho portato fuori il quadrupede, ho sentito questo suono che sembrava essere un enorme zanzara, e invece era una Volkswagen, credo la UP (essendo citycar di dimensioni minime)

Guarda sarà pure il futuro

Ma ste cazzo di auto elettriche sembrano tutti e i tostapane

Hanno ammazzato qualsiasi feeling e sound

Che tristezza

balmung
29-07-21, 20:00
Ma che stai a dì :asd:

Sono oneste utilitarie, e a mio avviso neanche tanto oneste :asd:

Niente di più.

Ah per inciso, il sistema ibrido Ford è quello Toyota. Vecchio :asd:

Ma il motore non era Mazda? Quello della mondeo 188 cv ibrida?

Maelström
29-07-21, 21:27
Quella statistica va' considerata anche in ragione della natura del prodotto venduto. La stragrande maggioranza dei problemi delle tedesche, è legato alle motorizzazioni diesel. Perchè sono motori complessi, elaborati, la cui affidabilità è minata dai dispositivi antinquinamento.

Toyota e lexus non hanno nelle rispettive gamme veicoli a gasolio in commercio da anni. Tranne qualche rara eccezione (Hilux e land cruiser), la gamma è composta da motori benzina aspirati con annessa microbatteria.
E' evidente che un veicolo simile è meno soggetto a rotture, per la sua stessa natura. Ma è altrettanto chiaro che il consumatore europeo, fino a poco tempo fa, preferisse il motore turbo con carburante diesel.


L'Europa è un mercato di scarso interesse per i giapponesi, solo da qualche anno stanno iniziando a proporre auto ibride sfruttando l'onda delle normative antiinquinamento sempre più stringenti.
Se parliamo di Lexus poi basti pensare che il nome è acronimo di Luxury EXport United States ovvero auto pensate per il mercato americano, figuriamoci cosa frega a loro di vendere in Europa dove la gente è lobotomizzata dai tedeschi.
Ma se si considera il mercato su scala globale hanno molti modelli a listino a noi sconosciuti (che da noi nemmeno importano), molti dei veicoli da loro venduti sono fuoristrada destinati alle zone più ostiche e dimenticate del globo e parliamo di mezzi con motore rigorosamente turbodiesel che mantiene l'affidabilità leggendaria del marchio (se guardate cos'è il Toyota Tacoma poi l'Hilux a confronto sembrerà una piccola utilitaria).
Quindi dire che le auto europee hanno più problemi perchè sono in maggioranza diesel no, è una scusa che non sta in piedi perchè pure i nipponici vendono fuoristrada turbodiesel a milioni e sono mezzi maltrattati all'inverosimile eppure non si spaccano.
Cioè c'è stato un periodo in cui i motori diesel bmw venivano soprannominati "mangiaturbine" perchè erano progettati talmente da cani che ogni 100k chilometri (ma spesso meno) si spaccava la turbina, si parla di 10 anni fa che non c'era nemmeno tutto sto casino con i fap e le normative, non preistoria.

battlerossi
29-07-21, 21:51
Ma il motore non era Mazda? Quello della mondeo 188 cv ibrida?

Io sapevo che la Kuga ha preso il Full Hybrid di peso da Toyota.

https://www.automoto.it/prove/ford-kuga-full-hybrid-pro-e-contro-la-prova-strumentale-video.html

Ma ovviamente non il last tech :asd:

Poi Oh, è capace che abbiano copiato anche da Mazda :asd:

Para Noir
29-07-21, 22:23
L'ibrido leggero Mazda è una merda. La Mazda 3 è la media più bella del mercato ma il motore 2.0 a parità di cavalli è più lento e consuma di più di un qualsiasi 1.0 TSI Volkswagen non ibrido. Si parla di 15 con un litro rispetto ai 19 di media che fa il millino volkswagen montato sulla Golf, tra l'altro testato da anni e che fa 2/300k km senza problemi di sorta. Anche i microibridi VW fanno schifo e consumano un po' di più dei corrispettivi motori puramente a benzina. Se uno vuole consumare meno o ibrido full tipo Toyota o plug in, c'è poco da fare. L'unico motore che non ha senso nel 2021 è il diesel. A parte per i camion.

Maelström
29-07-21, 22:37
Dai su ancora con ste menate, i mild hybrid non sono ibridi, è tutta una furbata per raggirare le normative..

Se uno vuole una ibrida vera compra Toyota, Honda o Hyundai.

La Mazda ha avuto il coraggio di sviluppare una tecnologia nuova con i motori a benzina, il risultato non sarà ottimale come sperato ma almeno si sforzano di provarci. E sopratutto non sono frullatori downsize, mantengono una cilindrata generosa a tutto vantaggio della longevità del motore.

Per il discorso di consumare ed inquinare meno bisogna prima di tutto educare il cervello perchè se guidi nervoso pestando sempre a fondo l'acceleratore e frenando all'ultimo i consumi faranno schifo con qualunque motore.

battlerossi
29-07-21, 22:43
Mazda ce l' ha sempre avuto il vizietto di fare l originale con sti motori fichissimi sulla carta, ma che a conti fatti erano un bagno di sangue come prestazioni/consumi (leggi: wankel :bua: )

Maelström
29-07-21, 22:45
Vabè il wankel rotativo lasciamo stare, è stato un caso estremo e si sapeva già che non poteva durare :asd:
Però li ha fatti entrare nella leggenda :asd:

Para Noir
29-07-21, 22:47
Ma infatti è un vero peccato, la Mazda 3 stavo per prendermela ma di fronte a quei consumi/prestazioni non ce l'ho potuta fare. Però ogni volta che ne vedo una per strada, magari rossa metallizzata, mi cade la mascella.

battlerossi
29-07-21, 22:48
Una mia epifania serale sull elettrico

Leggevo su un sito (di merda) dati in pompa magna delle vendite di aprile 21 di VW:

5k ID3

10k ID4

Immatricolate

World Wide

Ma non sono poche? :bua:

Per dare un termine di paragone, Golf viaggia sulle

25/30k mese

SOLO EUROPA

Ma non è un bagno di sangue? :bua:

- - - Aggiornato - - -


Ma infatti è un vero peccato, la Mazda 3 stavo per prendermela ma di fronte a quei consumi/prestazioni non ce l'ho potuta fare. Però ogni volta che ne vedo una per strada, magari rossa metallizzata, mi cade la mascella.

Concordo

Linea molto riuscita :)

Maelström
29-07-21, 22:49
A me piace la MX5 ma non ci sto dentro :asd: :bua:

nel 2021 ancora non hanno capito che esiste anche gente più alta della media

Maelström
29-07-21, 22:54
Una mia epifania serale sull elettrico

Leggevo su un sito (di merda) dati in pompa magna delle vendite di aprile 21 di VW:

5k ID3

10k ID4

Immatricolate

World Wide

Ma non sono poche? :bua:



per me è già un miracolo che qualcuno le voglia comprare, faccio fatica ad immaginare 15.000 persone disposte a pagare quelle robe li

battlerossi
29-07-21, 23:08
per me è già un miracolo che qualcuno le voglia comprare, faccio fatica ad immaginare 15.000 persone disposte a pagare quelle robe li

Da pazzi, hanno speso miliardi in investimenti

balmung
29-07-21, 23:25
L'Europa è un mercato di scarso interesse per i giapponesi, solo da qualche anno stanno iniziando a proporre auto ibride sfruttando l'onda delle normative antiinquinamento sempre più stringenti.
Se parliamo di Lexus poi basti pensare che il nome è acronimo di Luxury EXport United States ovvero auto pensate per il mercato americano, figuriamoci cosa frega a loro di vendere in Europa dove la gente è lobotomizzata dai tedeschi.
Ma se si considera il mercato su scala globale hanno molti modelli a listino a noi sconosciuti (che da noi nemmeno importano), molti dei veicoli da loro venduti sono fuoristrada destinati alle zone più ostiche e dimenticate del globo e parliamo di mezzi con motore rigorosamente turbodiesel che mantiene l'affidabilità leggendaria del marchio (se guardate cos'è il Toyota Tacoma poi l'Hilux a confronto sembrerà una piccola utilitaria).
Quindi dire che le auto europee hanno più problemi perchè sono in maggioranza diesel no, è una scusa che non sta in piedi perchè pure i nipponici vendono fuoristrada turbodiesel a milioni e sono mezzi maltrattati all'inverosimile eppure non si spaccano.
Cioè c'è stato un periodo in cui i motori diesel bmw venivano soprannominati "mangiaturbine" perchè erano progettati talmente da cani che ogni 100k chilometri (ma spesso meno) si spaccava la turbina, si parla di 10 anni fa che non c'era nemmeno tutto sto casino con i fap e le normative, non preistoria.

Se è un mercato di scarso interesse, perchè stanno proponendo auto ibride?
La verità è che l'Europa voleva il gasolio e le normative antinquinamento hanno funzionato da barriera doganale indiretta e si era tutti contenti.
Tranne il consumatore :asd:

Ti ripeto, quella statistica sulle riparazioni è legata a stretto filo al tipo di motorizzazione messa in commercio. Un benzina aspirato ha una manutenzione meno onerosa di un diesel con turbo, intercooler, Egr, fap e urea.

sacramen
30-07-21, 06:14
Posso crederci come costi di gestione

Ma come piacere di guida e feeling mi sembrano affermazioni importanti :asd:

Costi di gestione :asd: Al BMW abbiamo cambiato 4 turbine finché non abbiamo tolto il fap :facepalm:
Alla Focus in 10 anni ho solo cambiato la batteria...

Piacere di guida: sulla Focus avevo una misura strana di gomme (se non ricordo male erano 225/40 R17) e non c'è niente da fare rispetto alle run-flat che aveva il BMW... Saranno 2 diverse categorie d'auto ma il 320d è un barcone... E poi il cambio automatico della BMW andava bene per l'autostrada...

Senza contare il fatto che nella Focus ci stavi comodo: cioè io 1,95m alla guida e dietro di me uno da 1,90m non toccava il sedile con le ginocchia. Sulla BMW è letteralmente impossibile...

sacramen
30-07-21, 06:30
Se è un mercato di scarso interesse, perchè stanno proponendo auto ibride?
La verità è che l'Europa voleva il gasolio e le normative antinquinamento hanno funzionato da barriera doganale indiretta e si era tutti contenti.
Tranne il consumatore :asd:

Ti ripeto, quella statistica sulle riparazioni è legata a stretto filo al tipo di motorizzazione messa in commercio. Un benzina aspirato ha una manutenzione meno onerosa di un diesel con turbo, intercooler, Egr, fap e urea.

L'europa VOLEVA il gasolio? :rotfl:
No, è che te l'hanno venduto a livelli di circonvenzione di incapace perché o c'era il diesel o dei benzina spompissimi.
E la stessa cosa la stanno facendo con l'ibrido, che adesso sembra la tecnologia del futuro ma io mi sono fatto Novalja-Vicenza su una Prius Hybrid full optional del 2006 che a confronto della 320d di mio padre sembrava di stare sull'Enterprise. Esteticamente una merda immonda ma era avanti tipo 20 anni...

Chissà perché Toyota punta poco sul full elettrico...

Maelström
30-07-21, 08:40
Toyota punta poco sull'elettrico ALIMENTATO A BATTERIE perché sono lungimiranti di 20 anni sui tempi ed avranno sicuramente fatto studi approfonditi sulla reale sostenibilità di un trasporto full elettric, non a caso hanno puntato dell'idrogeno e mentre gli altri si vantano delle auto a batterie loro sono già alla seconda generazione di auto a celle di idrogeno perfettamente funzionante e regolarmente commercializzata con un prezzo pure basso considerando la tecnologia e la ricerca che ci sta dietro.
Anche quando 20 anni fa uscì la prius tutti li sfottevano, oggi sono tutti che cercano di rendere ibrida la propria gamma veicoli perché non riescono a rientrare nelle normative.Cioè..20 anni fa avevano già un mezzo che rispettava le attuali normative euro 6, rendiamoci conto.

I motori diesel si sono diffusi in Europa per un paio di motivi, primo era venuta a crearsi una sovrabbondanza di riserva di gasolio che dovevano smaltire in qualche modo e quindi via a spingere sulle macchine diesel, due gli amici tedeschi (sempre loro) prima si sono ciulati il brevetto del sistema di iniezione "common rail" dalla fiat (pare che la bosch abbia minacciato fiat di non fornire più componentistica se questi non avessero accettato di cedere i brevetti dell'iniezione diesel ad alta pressione, senza la quale adesso starebbero ancora coi turbo diesel stile anni 90 che erano poco più che trattori).
Ottenuti quelli la bosch è diventata leader del mercato per i sistemi di iniezione diesel e da li i crucchi hanno spinto a mille su quel tipo di motori con tutti gli altri a seguire.
La storia degli ultimi anni la conosciamo tutti, con la gente che comprava diesel pure sulle utilitarie per fare 5 chilometri al giorno.

balmung
30-07-21, 10:55
L'europa VOLEVA il gasolio? :rotfl:
No, è che te l'hanno venduto a livelli di circonvenzione di incapace perché o c'era il diesel o dei benzina spompissimi.
E la stessa cosa la stanno facendo con l'ibrido, che adesso sembra la tecnologia del futuro ma io mi sono fatto Novalja-Vicenza su una Prius Hybrid full optional del 2006 che a confronto della 320d di mio padre sembrava di stare sull'Enterprise. Esteticamente una merda immonda ma era avanti tipo 20 anni...

Chissà perché Toyota punta poco sul full elettrico...

Si, e la spiegazione del perchè il consumatore europeo preferisse i veicoli a gasolio te la sei data da solo.
Con l'evoluzione del motore diesel, i veicoli alimentati con tale combustibile erano divenuti più efficienti delle controparti a benzina :boh2:
Grazie ad un costo inferiore alla pompa e a prestazioni altrettanto brillanti. Se non addirittura superiori su veicoli di una certa stazza.
I dispositivi antinquinamento hanno segnato il declino di tale motorizzazione, oltreché l'inizio delle manutenzioni onerose.
Toyota e lexus se ne sono tenute alla larga. Ed eccovi la statistica sull'affidabilità.

Maelström
30-07-21, 11:11
Ripeto,i dati di scarsa affidabilità dei marchi europei non sono dovuti alla complessità dei motori diesel ma al fatto che quelli europei sono progettati da cani.
Toyota ha sempre avuto motori diesel disponibili (fino a 4-5 anni fa avevano il diesel anche nella Yaris e nella Auris tanto per dire, Lexus idem aveva turbodiesel disponibili in gamma) e sono muli indistruttibili al pari dei benzina aspirati perchè PROGETTATI BENE.
I fuoristradaToyota usati in Africa, sud America e tutti i posti più ostici mondo sono diesel e si parla di milioni e milioni di veicoli, non poche migliaia e vengono scelti proprio per la loro affidabilità e robustezza (anche questi rientrano nei dati statistici).
La gente deve mettersi in testa che i tedeschi NON sono geni della meccanica e della tecnologia, progettano e realizzano roba mediocre (ad eccezzione di Porsche), hanno sempre e solo avuto un marketing super pompato che ha fatto il lavaggio del cervello a tutta la popolazione europea.

sacramen
30-07-21, 11:36
Si, e la spiegazione del perchè il consumatore europeo preferisse i veicoli a gasolio te la sei data da solo.
Con l'evoluzione del motore diesel, i veicoli alimentati con tale combustibile erano divenuti più efficienti delle controparti a benzina :boh2:
Grazie ad un costo inferiore alla pompa e a prestazioni altrettanto brillanti. Se non addirittura superiori su veicoli di una certa stazza.
I dispositivi antinquinamento hanno segnato il declino di tale motorizzazione, oltreché l'inizio delle manutenzioni onerose.
Toyota e lexus se ne sono tenute alla larga. Ed eccovi la statistica sull'affidabilità.

Guarda che il FAP è stato introdotto in modo esteso nel 2005, 5 anni dopo l'inizio della massificazione del diesel, infatti le vendevano anche a chi faceva meno di 20 km a tragitto (a spanne il 75%)...
Il fatto è che le normative sono blindate dai tedeschi, che usano i palazzi di Bruxelles come se fossero il loro centro lobbystico...

https://www.ilsole24ore.com/art/dieselgate-via-azione-legale-collettiva-contro-daimler-AEzndPV

Maelström
30-07-21, 11:38
Il fatto è che le normative sono blindate dai tedeschi, che usano i palazzi di Bruxelles come se fossero il loro centro lobbystico...

https://www.ilsole24ore.com/art/dieselgate-via-azione-legale-collettiva-contro-daimler-AEzndPV

Oh ecco almeno qualcuno che capisce che i crucchi sono il male e manipolano tutta l'Europa come un burattino...anche se hanno perso la seconda guerra mondiale sotto sotto sono rimasti sempre dei nazi con l'obbiettivo di comandare il continente e in effetti ci sono riusciti, solo che sto giro si sono svegliati e al posto di usare l'esercito hanno usato la politica e manipolato l'economia.

Tene
30-07-21, 11:39
2005 il fap? Mi sembra un po' presto :uhm:

sacramen
30-07-21, 11:46
Ripeto,i dati di scarsa affidabilità dei marchi europei non sono dovuti alla complessità dei motori diesel ma al fatto che quelli europei sono progettati da cani.
Toyota ha sempre avuto motori diesel disponibili (fino a 4-5 anni fa avevano il diesel anche nella Yaris e nella Auris tanto per dire, Lexus idem aveva turbodiesel disponibili in gamma) e sono muli indistruttibili al pari dei benzina aspirati perchè PROGETTATI BENE.
I fuoristradaToyota usati in Africa, sud America e tutti i posti più ostici mondo sono diesel e si parla di milioni e milioni di veicoli, non poche migliaia e vengono scelti proprio per la loro affidabilità e robustezza (anche questi rientrano nei dati statistici).
La gente deve mettersi in testa che i tedeschi NON sono geni della meccanica e della tecnologia, progettano e realizzano roba mediocre (ad eccezzione di Porsche), hanno sempre e solo avuto un marketing super pompato che ha fatto il lavaggio del cervello a tutta la popolazione europea.

I diesel Toyota per le utilitarie erano BMW :asd: Infatti adesso non montano più diesel
Sull'Hylux invece montano motori Toyota :sisi:

- - - Aggiornato - - -


Oh ecco almeno qualcuno che capisce che i crucchi sono il male e manipolano tutta l'Europa come un burattino...anche se hanno perso la seconda guerra mondiale sotto sotto sono rimasti sempre dei nazi con l'obbiettivo di comandare il continente e in effetti ci sono riusciti, solo che sto giro si sono svegliati e al posto di usare l'esercito hanno usato la politica e manipolato l'economia.

Mi prendi per il culo? :asd:

- - - Aggiornato - - -


2005 il fap? Mi sembra un po' presto :uhm:

Guarda, ho dovuto controllare perchè la BMW di mio padre era del 2007 e ce l'aveva già, la prima è stata la Peugeot 607 nel 2000 ma la mia Focus del 2003 non ce l'aveva.
Diciamo che ho messo un anno di mezzo fra 2003 e 2007 :asd:

Maelström
30-07-21, 11:47
2005 il fap? Mi sembra un po' presto :uhm:

Beh gli ultimi euro 0 sono degli anni 2000, da li in poi le auto di nuova produzione hanno iniziato ad essere euro 1, euro 2 e così via quindi ci sta che abbiamo iniziato a ficcarci il fap per le polveri sottili

balmung
30-07-21, 11:50
Ripeto,i dati di scarsa affidabilità dei marchi europei non sono dovuti alla complessità dei motori diesel ma al fatto che quelli europei sono progettati da cani.
Toyota ha sempre avuto motori diesel disponibili (fino a 4-5 anni fa avevano il diesel anche nella Yaris e nella Auris tanto per dire, Lexus idem aveva turbodiesel disponibili in gamma) e sono muli indistruttibili al pari dei benzina aspirati perchè PROGETTATI BENE.
I fuoristradaToyota usati in Africa, sud America e tutti i posti più ostici mondo sono diesel e si parla di milioni e milioni di veicoli, non poche migliaia e vengono scelti proprio per la loro affidabilità e robustezza (anche questi rientrano nei dati statistici).
La gente deve mettersi in testa che i tedeschi NON sono geni della meccanica e della tecnologia, progettano e realizzano roba mediocre (ad eccezzione di Porsche), hanno sempre e solo avuto un marketing super pompato che ha fatto il lavaggio del cervello a tutta la popolazione europea.

I fuoristrada toyota usati in africa non devono rispettare le norme antinquinamento del mercato europeo. Sono veicoli completamente differenti dalla meccanica semplice e fatti apposta per essere riparati con quattro calci in culo prima alla macchina e poi al conducente. Quella che si usa nei paesi del terzo mondo è la versione J70 del land cruiser che in europa veniva venduta negli anni 80. E sono dei muli indistruttibili proprio perchè la meccanica è semplice :boh2:
In EU oggi non potrebbero avere mercato, perchè dovrebbero riempirli di tanti di quei cazzi per l'inquinamento e la sicurezza che il costo finale sarebbe folle e l'affidabilità verrebbe meno.
Se hai un minimo di onestà intellettuale capisci che quella statistica sull'affidabilità lascia il tempo che trova, considerato che parliamo di prodotti tra di loro diversi. Ha senso discutere di capacità progettuale e costruttiva solo laddove il prodotto è lo stesso.
Ma raffrontare un benzina aspirato con un diesel turbocompresso e con una miriade di dispositivi antinquinamento, è una scemenza

sacramen
30-07-21, 11:54
Ma raffrontare un benzina aspirato con un diesel turbocompresso e con una miriade di dispositivi antinquinamento, è una scemenza

Infatti era una cazzata pompare a millemila i diesel, al punto che li vogliono cancellare dalla faccia della terra :asd:

balmung
30-07-21, 11:56
Guarda che il FAP è stato introdotto in modo esteso nel 2005, 5 anni dopo l'inizio della massificazione del diesel, infatti le vendevano anche a chi faceva meno di 20 km a tragitto (a spanne il 75%)...
Il fatto è che le normative sono blindate dai tedeschi, che usano i palazzi di Bruxelles come se fossero il loro centro lobbystico...

https://www.ilsole24ore.com/art/dieselgate-via-azione-legale-collettiva-contro-daimler-AEzndPV

Non comprendo il tuo intervento e cosa mira a chiarire rispetto a quello di cui sto parlando io.
La questione è molto semplice: Toyota e lexus a livello statistico hanno degli ottimi risultati perchè quelle quattro auto che hanno immatricolato in EU erano benzina. Gli altri costruttori si ritrovano delle statistiche pessime, perché hanno affrontato i problemi legati alla motorizzazione diesel. Questi ultimi sono cominciati a partire dal 2006 con l'introduzione di fap/DPF e a seguire urea.
Il resto, in tutta onestà, è irrilevante. Poi uno può anche credere che marchi che fino agli anni 90 hanno fatto la storia dell'automobile, si siano improvvisamente rincoglioniti

- - - Aggiornato - - -


Infatti era una cazzata pompare a millemila i diesel, al punto che li vogliono cancellare dalla faccia della terra :asd:

per pompare tu che intendi? Perchè se parliamo di egr e fap, ancora ti vengo dietro. Ma se volevi restare al diesel aspirato anche no.

Maelström
30-07-21, 11:58
Mi prendi per il culo? :asd:


No

Be ogni tanto dai..ma è per scherzare, lo faccio con tutti :asd:

Maelström
30-07-21, 12:04
per pompare tu che intendi? Perchè se parliamo di egr e fap, ancora ti vengo dietro. Ma se volevi restare al diesel aspirato anche no.

Tra gli elementi deboli dei diesel non c'è solo la turbina, c'è anche l'iniezione ad altissima pressione (200bar e anche di più), puoi immaginare quanto poco basta perché si spacchi tutto se c'è anche solo la minima imperfezione

balmung
30-07-21, 12:08
https://www.toyotadeangola.com/toyota-lc79-overview#Galeria

ecco cosa vende Toyota in africa

4200 diesel ASPIRATO, 6 cilindri in linea, cambio manuale a 5. Tra gli optional figura anche il vano per la bottiglia d'acqua.
La ventola del radiatore è attaccata al motore

se non si rompe è perchè è un capolavoro d'avanguardia ingegneristica.

sacramen
30-07-21, 12:10
Non comprendo il tuo intervento e cosa mira a chiarire rispetto a quello di cui sto parlando io.
La questione è molto semplice: Toyota e lexus a livello statistico hanno degli ottimi risultati perchè quelle quattro auto che hanno immatricolato in EU erano benzina. Gli altri costruttori si ritrovano delle statistiche pessime, perché hanno affrontato i problemi legati alla motorizzazione diesel. Questi ultimi sono cominciati a partire dal 2006 con l'introduzione di fap/DPF e a seguire urea.
Il resto, in tutta onestà, è irrilevante. Poi uno può anche credere che marchi che fino agli anni 90 hanno fatto la storia dell'automobile, si siano improvvisamente rincoglioniti




per pompare tu che intendi? Perchè se parliamo di egr e fap, ancora ti vengo dietro. Ma se volevi restare al diesel aspirato anche no.

Il problema parte da lontano...
Fino a 30 anni fa un 2000 turbodiesel faceva 140 CV, adesso ne fai 180 ridendo... Il problema è l'impatto dell'aumento di potenza e coppia motrice sulla struttura dell'auto, cosa che ha portato sempre più a dover irrigidire e appesantire l'auto stessa. Non è un caso se certi produttori prediligono i benzina...

"Pompare il diesel" intendo quello, è un pò come buttare 200 CV su una moto stradale nuova di palla. Poi al primo passo di montagna tutto curve gli sto dietro con un 1000 di 15 anni fa che ne fa 120 alla ruota :facepalm:

sacramen
30-07-21, 12:20
https://www.toyotadeangola.com/toyota-lc79-overview#Galeria

ecco cosa vende Toyota in africa

4200 diesel ASPIRATO, 6 cilindri in linea, cambio manuale a 5. Tra gli optional figura anche il vano per la bottiglia d'acqua.
La ventola del radiatore è attaccata al motore

se non si rompe è perchè è un capolavoro d'avanguardia ingegneristica.

E che cazzo pensi di vendere in Africa, il Cayenne? :asd:

Guarda che le auto sono progettate sia sulla base della destinazione d'uso che della destinazione geografica. Piazza una turbina in un deserto e poi vediamo quanti km fai prima di impaltanarla... Non parliamo poi dei radiatori...

Certo, saranno trattori ma mica hanno le tavole da biliardo come autostrade, per fare i 130 km/h devi avere le preparazioni per la Dakar :bua:
E la cosa fondamentale a quel punto è che siano inarrestabili...

Frappo
30-07-21, 12:39
Infatti era una cazzata pompare a millemila i diesel, al punto che li vogliono cancellare dalla faccia della terra :asd:

i diesel li vogliono cancellare dalla faccia della terra in primis americani e cinesi, perchè sono indietro anni luce e/o perchè hanno investito in giacimenti per le materie prime usate nella produzione delle batterie.

Allo stato attuale è il motore più efficiente ed avanzato, la guerra è solo commerciale e no, non sono i tedeschi che hanno imposto certe misure (del tutto a sfavore dell'europa).
Poi pensiamo quello che vogliamo, tanto per alcuni è colpa della Merkel anche se abbiamo i navigator :asd:

Maelström
30-07-21, 13:26
Parlando di carburanti ed ecologia volevo dire una cosa: metano anyone? Persino i motori diesel possono funzionare a metano grazie al suo elevato numero di ottani che impediscono detonazioni accidentali e la conseguenze accensione per compressione del motore diesel.
Può essere prodotto da biodegrazione di materia organica, si utilizza anche per ricavare idrogeno (si, attualmente l'idrogeno a prezzo "basso" si ricava dal metano, non dall'acqua per elettrolisi come si potrebbe pensare).
Il GPL NON va bene perché si tratta sempre di un prodotto di derivazione petrolifera che esce dalle torri di frazionamento.

sacramen
30-07-21, 13:44
i diesel li vogliono cancellare dalla faccia della terra in primis americani e cinesi, perchè sono indietro anni luce e/o perchè hanno investito in giacimenti per le materie prime usate nella produzione delle batterie.

Allo stato attuale è il motore più efficiente ed avanzato, la guerra è solo commerciale e no, non sono i tedeschi che hanno imposto certe misure (del tutto a sfavore dell'europa).
Poi pensiamo quello che vogliamo, tanto per alcuni è colpa della Merkel anche se abbiamo i navigator :asd:

Le normative Euro 1, 2, 3, 4, ecc... chi le avrebbe introdotte? E guarda che qualsiasi normativa tecnica è presieduta da ogni Paese produttore solo che che c'è qualcuno che decide e tanti altri che stanno a guardare nella speranza di ciucciare dalla tetta...
Cioè scusa, secondo te il piano per l'idrogeno da qui al 2030 chi lo ha stabilito? Babbo Natale? Hanno preso il piano tedesco e copiato di sana pianta, tant'è che dopo un anno qualcuno inizia ad odorare l'inculone perchè per attuare quelle modifiche tecnologiche devi chiedere a loro :boh2:

Para Noir
30-07-21, 13:47
Ripeto,i dati di scarsa affidabilità dei marchi europei non sono dovuti alla complessità dei motori diesel ma al fatto che quelli europei sono progettati da cani.
Toyota ha sempre avuto motori diesel disponibili (fino a 4-5 anni fa avevano il diesel anche nella Yaris e nella Auris tanto per dire, Lexus idem aveva turbodiesel disponibili in gamma) e sono muli indistruttibili al pari dei benzina aspirati perchè PROGETTATI BENE.
I fuoristradaToyota usati in Africa, sud America e tutti i posti più ostici mondo sono diesel e si parla di milioni e milioni di veicoli, non poche migliaia e vengono scelti proprio per la loro affidabilità e robustezza (anche questi rientrano nei dati statistici).
La gente deve mettersi in testa che i tedeschi NON sono geni della meccanica e della tecnologia, progettano e realizzano roba mediocre (ad eccezzione di Porsche), hanno sempre e solo avuto un marketing super pompato che ha fatto il lavaggio del cervello a tutta la popolazione europea.

Ma Toyota non usava i diesel BMW? Ricordo che la Auris aveva il 1.6 BMW modificato (me lo disse il venditore)

Frappo
30-07-21, 13:49
Le normative Euro 1, 2, 3, 4, ecc... chi le avrebbe introdotte? E guarda che qualsiasi normativa tecnica è presieduta da ogni Paese produttore solo che che c'è qualcuno che decide e tanti altri che stanno a guardare nella speranza di ciucciare dalla tetta...
Cioè scusa, secondo te il piano per l'idrogeno da qui al 2030 chi lo ha stabilito? Babbo Natale? Hanno preso il piano tedesco e copiato di sana pianta, tant'è che dopo un anno qualcuno inizia ad odorare l'inculone perchè per attuare quelle modifiche tecnologiche devi chiedere a loro :boh2:

sacramen sono tutte conseguenze del protocollo di Kyoto, ecc. misure che prendono solamente in considerazione alcuni aspetti delle emissioni, proprio quelli che danneggiano certi tipi di mercati (e sulla reale consistenza sorvoliamo)

Che poi in UE ci si stia tagliando le palle da soli (con la complicità della cagata fatta da VW), sono d'accordo con te.
Ma da quel che dicono addetti al settore (uno tra tanti: l'ing. De Vita, non io ) la guerra al diesel è una guerra commerciale, e si sta affossando la tecnologia più avanzata ed efficiente esistente in questo ambito

klaatu
30-07-21, 13:50
C'è l'incentivo rottamazione, se hai le condizioni per usufruire di tutti i vari bonus puoi arrivare tranquillamente ad abbassare di 10kThis.

Non ho chiesto troppi dettagli, ero troppo impegnato a guidarla mentre sentivo il rumorino di blade runner.

L'importante è che sia contento lui, io mi tengo la mia finché campa per adesso.

Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk

sacramen
30-07-21, 13:57
Parlando di carburanti ed ecologia volevo dire una cosa: metano anyone? Persino i motori diesel possono funzionare a metano grazie al suo elevato numero di ottani che impediscono detonazioni accidentali e la conseguenze accensione per compressione del motore diesel.
Può essere prodotto da biodegrazione di materia organica, si utilizza anche per ricavare idrogeno (si, attualmente l'idrogeno a prezzo "basso" si ricava dal metano, non dall'acqua per elettrolisi come si potrebbe pensare).
Il GPL NON va bene perché si tratta sempre di un prodotto di derivazione petrolifera che esce dalle torri di frazionamento.

Il metano è trapassato per 2 motivi:
- poco diffuso a livello di distribuzione
- il kit aftermarket dovrebbe costare come quelli per GPL ma il problema è che, nei motori non predisposti, col tempo hai un'eccessiva usura delle sedi valvole causa temperature più elevate...

L'idrogeno invece sarà il prossimo muro dove ci schianteremo...

Mdk
30-07-21, 14:02
Ma poi dover fare il pieno solo a pompe aperte, anche no, con l'omino, relazioni sociali, dio ce ne scampi

sacramen
30-07-21, 14:11
sacramen sono tutte conseguenze del protocollo di Kyoto, ecc. misure che prendono solamente in considerazione alcuni aspetti delle emissioni, proprio quelli che danneggiano certi tipi di mercati (e sulla reale consistenza sorvoliamo)

Che poi in UE ci si stia tagliando le palle da soli (con la complicità della cagata fatta da VW), sono d'accordo con te.
Ma da quel che dicono addetti al settore (uno tra tanti: l'ing. De Vita, non io ) la guerra al diesel è una guerra commerciale, e si sta affossando la tecnologia più avanzata ed efficiente esistente in questo ambito

Si ma Kyoto non arriva mica giù dal cielo come lo spirito santo, sono accordi internazionali che prima di arrivare alla firma si fanno tutti i loro bei conti e piani nazionali di sviluppo. Se gli USA boicottano il diesel non è perchè non sanno fare motori diesel, è che hanno ritenuto antieconomico "pompare i diesel" come hanno fatto qua per poi mollare tutto in blocco...
In UE ci si sta tagliando le palle perchè si è lasciato spazio di decisione solamente a chi ha in mano il monopolio dell'automotive europeo. E anche quello, non è mica arrivato dal cielo...
Quando hai la Germania che decide per tutti alla fine fai quello che viene comodo a loro, infatti il PNRR sull'idrogeno è roba da sganciargli contro 2 arsenali nucleari (il secondo per sicurezza)...

Frappo
30-07-21, 14:28
Si ma Kyoto non arriva mica giù dal cielo come lo spirito santo, sono accordi internazionali che prima di arrivare alla firma si fanno tutti i loro bei conti e piani nazionali di sviluppo. Se gli USA boicottano il diesel non è perchè non sanno fare motori diesel, è che hanno ritenuto antieconomico "pompare i diesel" come hanno fatto qua per poi mollare tutto in blocco...
In UE ci si sta tagliando le palle perchè si è lasciato spazio di decisione solamente a chi ha in mano il monopolio dell'automotive europeo. E anche quello, non è mica arrivato dal cielo...
Quando hai la Germania che decide per tutti alla fine fai quello che viene comodo a loro, infatti il PNRR sull'idrogeno è roba da sganciargli contro 2 arsenali nucleari (il secondo per sicurezza)...

se ho capito bene la Germania, cioè quella che, come scrivi, ha il monopolio dell'automotive europeo (anche se poi buona partissima dei fornitori sono italiani) ha spinto per introdurre delle norme europee che danneggiano in particolar modo determinati motori.
QUesti stessi motori sono poi sono in larga parte prodotti in Germania, dove ha in mano il monopolio
:look:

:asd: dei geni

Howard TD
30-07-21, 14:32
Il metano è trapassato per 2 motivi:
- poco diffuso a livello di distribuzione
- il kit aftermarket dovrebbe costare come quelli per GPL ma il problema è che, nei motori non predisposti, col tempo hai un'eccessiva usura delle sedi valvole causa temperature più elevate...

L'idrogeno invece sarà il prossimo muro dove ci schianteremo...

Mah... negli ultimi anni la distribuzione è migliorata tantissimo... il problema rimane il ridotto kilometraggio con un pieno (paragonabile ad una elettrica)

Il kit aftermarket sono sempre più rari, visto che nel recente passato sono usciti parecchi modelli già con impianto di serie.

Tene
30-07-21, 14:39
se ho capito bene la Germania, cioè quella che, come scrivi, ha il monopolio dell'automotive europeo (anche se poi buona partissima dei fornitori sono italiani) ha spinto per introdurre delle norme europee che danneggiano in particolar modo determinati motori.
QUesti stessi motori sono poi sono in larga parte prodotti in Germania, dove ha in mano il monopolio
:look:

:asd: dei geni

Anche io ho capito così :asd:

Maelström
30-07-21, 15:06
Ma Toyota non usava i diesel BMW? Ricordo che la Auris aveva il 1.6 BMW modificato (me lo disse il venditore)

Non sapevo sta storia dei diesel bmw su macchine toyota e mi fa strano..Però col senno di poi non è così impossibile vedendo che anche recentemente hanno usato telaio e motore bmw per rifare la Supra, cosa che lascia abbastanza meh..evidentemente non gli interessa sviluppare un progetto da zero così come non gli fregava nulla del diesel e hanno preso i motori da altri perché avevano già deciso che la loro direzione era verso i motori ibridi.

Cek
30-07-21, 17:40
Hanno bisogno di modelli che possano condividere una stessa piattaforma

Una Supra avrebbe bisogno di una piattaforma dedicata (quella della gt86 non credo che sia utilizzabile) e quindi costerebbe troppo

Però è un peccato che un modello cosi storico si sia ridotto a essere una Z4 ricarrozzata

Maelström
30-07-21, 17:43
Bon da un certo punto di vista li capisco, chi glielo fa fare di investire milioni per progettare da zero una macchina che venderanno in poche migliaia di pezzi..
Hanno ricarrozzato una bmw perchè gli serviva una macchina con un 6 cilindri.
La cosa divertente è che pur avendo stessa piattaforma e stesso motore la Supra messa a punto da Toyota è più performante della Z4.

battlerossi
30-07-21, 18:05
Sul diesel concordo che è una tecnologia che ci siamo affossati da soli, peccato perchè eravamo molto avanti nello sviluppo.

Dall'altro però, abitando in una grande città è un bene che l abbiano levato, PMI e merda sversata in un luogo concentrato non erano proprio il massimo.

Spero rimanga come motorizzazione su mezzi pesanti e veicoli a lunghe percorrenze SW e SUV per lavori specifici


Un paio di valutazioni sparse, alcune personali, altre raccattate in giro, ovviamente non richieste come al solitoì :asd:


- L'elettrico a livello di efficienza energie immagazzinata\portata alla ruota è imbattibile. Na roba del 90% e oltre

- Also, i componenti di un'elettrica hanno un impatto ambientale importante, compensato però in parte dalla super efficienza di qui sopra.

- A livello commerciale\pratico la più grande incognita al momento è il valore residuo\vita utile di un'auto elettrica. Con mezzi classici una macchina tenuta bene ha un valore economico anche dopo 5\10\15 anni

Una elettrica superati i 5 anni non si sa bene quanto possa valere, se la batteria ha una capienza nerfata al 70% o peggio. Più passano gli anni e più il problema aumenta.

La sostituzione di pacchi batterie grandi al momento è antieconomico --> macchina da buttare via


L'idrogeno al momento non si sviluppa per i seguenti motivi:

- Mancano le auto

- Manca la rete

- Also, i distributori ad idrogene sono carissimi, le colonnine fast sono tra le più economiche, lo sviluppo è scarso per problemi burocratici

- La creazione e lo stoccaggio dell idrogeno è molto dispendioso a livello energetico e pratico, l elettrico il ciclo è 1000 volte più semplice


I miei 2 cents, difficilmente sfonderà nel settore auto. Come vettore energetico ha invece sicuramente prospettibe

- - - Aggiornato - - -


Costi di gestione :asd: Al BMW abbiamo cambiato 4 turbine finché non abbiamo tolto il fap :facepalm:
Alla Focus in 10 anni ho solo cambiato la batteria...

Piacere di guida: sulla Focus avevo una misura strana di gomme (se non ricordo male erano 225/40 R17) e non c'è niente da fare rispetto alle run-flat che aveva il BMW... Saranno 2 diverse categorie d'auto ma il 320d è un barcone... E poi il cambio automatico della BMW andava bene per l'autostrada...

Senza contare il fatto che nella Focus ci stavi comodo: cioè io 1,95m alla guida e dietro di me uno da 1,90m non toccava il sedile con le ginocchia. Sulla BMW è letteralmente impossibile...

Eh Zio ma sui costi di gestione che ti devo dire? Bavaria, PAAAGAAAREEEE!!!! :mad: :asd:


A parte che sono due segmenti diversi, una C e l'altra è D, le pere con le mele

ma almeno erano entrambe berline o SW? :asd:

sacramen
30-07-21, 20:23
se ho capito bene la Germania, cioè quella che, come scrivi, ha il monopolio dell'automotive europeo (anche se poi buona partissima dei fornitori sono italiani) ha spinto per introdurre delle norme europee che danneggiano in particolar modo determinati motori.
QUesti stessi motori sono poi sono in larga parte prodotti in Germania, dove ha in mano il monopolio
:look:

:asd: dei geni

A parte Ford e gruppo PSA, gli altri principali costruttori europei sono di che nazionalità?
Si fanno le regole a piacimento. In tutto. Impongono le proprie idee, tecnologie, standard di produzione e così controllano intere fasce di mercato.
Tu dici che le normative ambientali li hanno penalizzati ma io sinceramente per strada vedo solo auto tedesche. Le normative hanno solo fatto aumentare i costi ma se hai il monopolio di fatto ti fanno solo aumentate i guadagni. E nel loro caso per export...

Sai perché adesso iniziano a cagare il cazzo ai francesi che, a loro dire, dovrebbero chiudere le centrali nucleari dopo aver introdotto la Carbon Tax? Fatalità proprio adesso che in Germania devono dismettere tutte le loro centrali nucleari e dopo aver portato a compimento il North Stream 2?

sacramen
30-07-21, 20:59
- L'elettrico a livello di efficienza energie immagazzinata\portata alla ruota è imbattibile. Na roba del 90% e oltre

- Also, i componenti di un'elettrica hanno un impatto ambientale importante, compensato però in parte dalla super efficienza di qui sopra.

- A livello commerciale\pratico la più grande incognita al momento è il valore residuo\vita utile di un'auto elettrica. Con mezzi classici una macchina tenuta bene ha un valore economico anche dopo 5\10\15 anni

Una elettrica superati i 5 anni non si sa bene quanto possa valere, se la batteria ha una capienza nerfata al 70% o peggio. Più passano gli anni e più il problema aumenta.

La sostituzione di pacchi batterie grandi al momento è antieconomico --> macchina da buttare via


Fai sempre il conto dei rendimenti dalla produzione al consumo dell'energia. Magari dalla batteria all'asfalto avrai veramente il 90% del rendimento, ma dal metro cubo di gas usato per creare il KWh che poi va trasferito alla batteria e da qui all'asfalto fidati che attualmente al massimo saremo attorno al 60%...



L'idrogeno al momento non si sviluppa per i seguenti motivi:

- Mancano le auto

- Manca la rete

- Also, i distributori ad idrogene sono carissimi, le colonnine fast sono tra le più economiche, lo sviluppo è scarso per problemi burocratici

- La creazione e lo stoccaggio dell idrogeno è molto dispendioso a livello energetico e pratico, l elettrico il ciclo è 1000 volte più semplice


I miei 2 cents, difficilmente sfonderà nel settore auto. Come vettore energetico ha invece sicuramente prospettibe

Il problema dell'idrogeno è che dipende se vuoi usare quello BLU o quello VERDE.
Quello BLU lo ricavi dal metano ma c'hai i costi derivati dalla Carbon Tax sia per la corrente richiesta per la produzione (ricavata dal gas) sia per la CO2 di scarto dalla scissione.

Quello VERDE si ottiene dalla scissione dell'acqua attraverso corrente esclusivamente da fonti rinnovabili => utopia.

Ma il problema più grosso è che attualmente dal metro cubo di metano all'asfalto avrai un rendimento totale del 20%... E sono costi che si scaricano sul cliente.

Però questi hanno deciso di buttarci dai 400 ai 700 miliardi di euro in ricerca fino al 2030, devono buttare giù 40 GWh di idrogenatori che sinceramente sono robe fuori di testa. Però se si riuscisse ad arrivare a rendimenti del 60% rischi veramente di rivoluzionare il mondo :sisi:

battlerossi
30-07-21, 21:48
Fai sempre il conto dei rendimenti dalla produzione al consumo dell'energia. Magari dalla batteria all'asfalto avrai veramente il 90% del rendimento, ma dal metro cubo di gas usato per creare il KWh che poi va trasferito alla batteria e da qui all'asfalto fidati che attualmente al massimo saremo attorno al 60%...





Il metro cubo di gas si dovrebbe trasformare pian piano in rinnovabile, come già sta succedendo

Chi c ha la villetta già coi pannelli la macchina si fa il pieno da solo

Ne avevamo già parlato in altri topic

E' cmq tanta roba




Il problema dell'idrogeno è che dipende se vuoi usare quello BLU o quello VERDE.
Quello BLU lo ricavi dal metano ma c'hai i costi derivati dalla Carbon Tax sia per la corrente richiesta per la produzione (ricavata dal gas) sia per la CO2 di scarto dalla scissione.

Quello VERDE si ottiene dalla scissione dell'acqua attraverso corrente esclusivamente da fonti rinnovabili => utopia.

Ma il problema più grosso è che attualmente dal metro cubo di metano all'asfalto avrai un rendimento totale del 20%... E sono costi che si scaricano sul cliente.

Però questi hanno deciso di buttarci dai 400 ai 700 miliardi di euro in ricerca fino al 2030, devono buttare giù 40 GWh di idrogenatori che sinceramente sono robe fuori di testa. Però se si riuscisse ad arrivare a rendimenti del 60% rischi veramente di rivoluzionare il mondo :sisi:

Zio caro l'idrogeno BLU non ha veramente senso se come scarto c ho CO2, a sto punto lo butta diretto dentro un auto a metano :asd:

Ho letto anche di potenziale impianti di stoccaggio a idrogeno per accumulare la sovraproduzione di solare e poi riconvertirla, per ora fantascienza.

Secondo me però sarà quella la via

Auto elettrica e per i grossi volumi l idrogeno come vettore energetico

Vedremo vedremo :)

Maelström
30-07-21, 23:05
Il senso dell'idrogeno è di essere usato con le celle a combustibile per alimentare un motore elettrico, cosa che dovrebbe avere un efficenza ben maggiore che bruciare metano nel motore a scoppio, certo produrre idrogeno non è come mangiare tarallucci e vino

sacramen
31-07-21, 09:33
Il metro cubo di gas si dovrebbe trasformare pian piano in rinnovabile, come già sta succedendo

Chi c ha la villetta già coi pannelli la macchina si fa il pieno da solo

Ne avevamo già parlato in altri topic

E' cmq tanta roba

Si però bisogna cominciare anche a metterla in termini realistici. Perché io con 6 KW installati ho una produzione giornaliera di Max 35 KWh... Il pieno di una minicar semmai...

Se credi di spegnere le centrali a gas e fare andare tutto con le rinnovabili prego, ci sentiamo verso le 22:00 del 15/11/2029 a "transizione" ormai completata. Poi vediamo quanto fotovoltaico e eolico produco a quell'ora dalle mie parti :asd:



Zio caro l'idrogeno BLU non ha veramente senso se come scarto c ho CO2, a sto punto lo butta diretto dentro un auto a metano :asd:

Ho letto anche di potenziale impianti di stoccaggio a idrogeno per accumulare la sovraproduzione di solare e poi riconvertirla, per ora fantascienza.

Secondo me però sarà quella la via

Auto elettrica e per i grossi volumi l idrogeno come vettore energetico

Vedremo vedremo :)

È fantascienza perché hai troppe perdite... La trasformazione non è 1:1, il passaggio da elettricità-idrogeno-elettricità attualmente è peggio del ciclo Otto.

Il problema è che non puoi fare piani industriali su tecnologie inesistenti o che hanno rendimenti peggiori di quelli attuali...
Certo, poi c'hai il grillino che eliminerebbe le auto a c.i., ma parliamo di gente scollegata dalla realtà...

battlerossi
31-07-21, 10:02
Si però bisogna cominciare anche a metterla in termini realistici. Perché io con 6 KW installati ho una produzione giornaliera di Max 35 KWh... Il pieno di una minicar semmai...

Se credi di spegnere le centrali a gas e fare andare tutto con le rinnovabili prego, ci sentiamo verso le 22:00 del 15/11/2029 a "transizione" ormai completata. Poi vediamo quanto fotovoltaico e eolico produco a quell'ora dalle mie parti :asd:



È fantascienza perché hai troppe perdite... La trasformazione non è 1:1, il passaggio da elettricità-idrogeno-elettricità attualmente è peggio del ciclo Otto.

Il problema è che non puoi fare piani industriali su tecnologie inesistenti o che hanno rendimenti peggiori di quelli attuali...
Certo, poi c'hai il grillino che eliminerebbe le auto a c.i., ma parliamo di gente scollegata dalla realtà...

Mi stai dando del grillino? Potrei anche incazzarmi :mad: :asd:

Lo so benissimo dei limiti del foto, semplicemente per superare l'attuale collo di bottiglia una delle idee era di andare di sovraproduzione di un X2 ... Xn rispetto al fabbisogno e puntare su accumulatori

Tanto se vai in sovra non è che succede nulla di che, hai semplicemente più pannelli in giro :asd:

Per dirti, a casa ne installi 12kw e ti metti un accumulatore a 50 kw, a quel punto si che le cose si fanno serie

Maelström
31-07-21, 10:21
Si, le cose si fanno serie, soprattutto nei periodi in cui piove per un mese di fila :asd:

battlerossi
31-07-21, 10:27
Scusate ma mica ho scritto che dobbiamo eliminare le centrali a gas eh :asd:

Dico solo che la percentuale di utilizzo di queste va a diminuire solo per casi di emergenza o carenza di breve periodo.

Tra l'altro è più o meno dove stiamo andando :asd:

Cek
31-07-21, 10:31
bello


accese contemporaneamente spia motore,spia antipattinamento e la pressione olio motore che va di colpo giu


adesso sta parcheggiata in zona viale argonne mentre io sto dall'altro lato della città

Maelström
31-07-21, 10:36
Hai beccato una pietra sporgente che ha sfondato la coppa dell'olio, l'olio ha imbrattato le ruote mandando in tilt il controllo di trazione che rileva una costante mancanza di aderenza :snob:

megalomaniac
31-07-21, 10:37
bello


accese contemporaneamente spia motore,spia antipattinamento e la pressione olio motore che va di colpo giu


adesso sta parcheggiata in zona viale argonne mentre io sto dall'altro lato della città

Troppa elettronica

In un auto completamente meccanica non ci sarebbero nemmeno spie

Major Sludgebucket (ABS)
31-07-21, 11:28
bello


accese contemporaneamente spia motore,spia antipattinamento e la pressione olio motore che va di colpo giu


adesso sta parcheggiata in zona viale argonne mentre io sto dall'altro lato della città

Un colpo alla nigeriana, un colpo alla pressione dell'olio motore, sono le leggi della fisica :snob: .

Maelström
31-07-21, 11:29
Troppa elettronica

In un auto completamente meccanica non ci sarebbero nemmeno spie

Falso, le Aston Martin dei primi 007 erano totalmente prive di elettronica



:fag:


Ok
vado
viah

sacramen
31-07-21, 14:33
Mi stai dando del grillino? Potrei anche incazzarmi :mad: :asd:

Lo so benissimo dei limiti del foto, semplicemente per superare l'attuale collo di bottiglia una delle idee era di andare di sovraproduzione di un X2 ... Xn rispetto al fabbisogno e puntare su accumulatori

Tanto se vai in sovra non è che succede nulla di che, hai semplicemente più pannelli in giro :asd:

Per dirti, a casa ne installi 12kw e ti metti un accumulatore a 50 kw, a quel punto si che le cose si fanno serie

Non ti sto dando del grillino ma è così che ragionano, pura fantasia e zero applicazione.

Sai almeno di che cifre si parla?
Voglio dire, 50k euro di impianto lo devi ammortizzare in qualche modo e non è certo consumando 10 volte il normale che giustifichi l'investimento :asd:
Se poi dev'essere lo standard auguri, chi se lo può permettere?

Cek
31-07-21, 14:38
Mio papà ha comprato la Spirit

Ben 45cv in 970kg

sacramen
31-07-21, 14:48
Scusate ma mica ho scritto che dobbiamo eliminare le centrali a gas eh :asd:

Dico solo che la percentuale di utilizzo di queste va a diminuire solo per casi di emergenza o carenza di breve periodo.

Tra l'altro è più o meno dove stiamo andando :asd:

Il fatto è che non le puoi spegnere...
Ed è quello che la gente non capisce, puoi avere il 100% del tuo fabbisogno coperto dal fotovoltaico ma basta una cazzo di nuvola e se non hai la centrale già operativa sei fottuto. Idem con l'eolico. Che è quanto accaduto in Texas...

Quindi non solo hai i costi per implementare la rinnovabile ma sai già che avrai dei costi fissi anche quando la rinnovabile è a picco di produzione...

megalomaniac
16-08-21, 16:45
https://www.youtube.com/watch?v=4vGthsqPOsk&ab_channel=RahulR

Cek
16-08-21, 17:00
Rotfl

Intanto ho visto una gr86 fare una rotonda e ho aborrato nei pantaloni

Davanti aveva una cazzo di troc,gli poteva passare sotto a quel tombinone

pietreppaolo
16-08-21, 18:18
Falso, le Aston Martin dei primi 007 erano totalmente prive di elettronica



:fag:


Ok
vado
viah

Bellissima Mael :rotfl:


Rotfl

Intanto ho visto una gr86 fare una rotonda e ho aborrato nei pantaloni

Davanti aveva una cazzo di troc,gli poteva passare sotto a quel tombinone

Non ha il bracciolo.

Cek
16-08-21, 18:25
Volevo dire gt86

Allora

Probabilmente negl’anni 90 passerebbe inosservata

Oggi,con i rottami o barconi in giro,fa sborrare

Fruttolo
16-08-21, 18:27
gt86 masterrace

Para Noir
16-08-21, 21:36
L’ho già detto che una GT86 elettrica sarebbe da segone a due mani vero? Mi pare di sì

Cek
17-08-21, 07:03
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210817/d6538634d039af802f533bc0daa2adf8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lolliker
17-08-21, 09:48
Ma il tizio nella Tesla cosa faceva mentre l'auto puntava le auto ferme?

Stava apparecchiando?

Kraven VanHelsing
17-08-21, 09:49
Ma il tizio nella Tesla cosa faceva mentre l'auto puntava le auto ferme?

Stava apparecchiando?

Stava sui social, che domande...

Borgo di Dio
17-08-21, 11:55
Non vedo l'ora che i vari sistemi di autopilot vengano testati a ******

fulviuz
17-08-21, 11:58
L'auto resta ferma :asd:

Lolliker
17-08-21, 12:31
Stava sui social, che domande...

"and nothing of value was lost" cit.

megalomaniac
31-08-21, 09:59
Gli interni :smugdance:


https://www.youtube.com/watch?v=LjJbz5WEWh8&ab_channel=Motor1

Borgo di Dio
31-08-21, 10:14
Madonna che cerchi di merda.

Maelström
31-08-21, 10:16
Si intonano col resto dello scafandro.

macs
31-08-21, 11:04
Chissà quanto scalda quel cazzo di schermo

sacramen
31-08-21, 11:41
Gli interni :smugdance:


https://www.youtube.com/watch?v=LjJbz5WEWh8&ab_channel=Motor1

Il volante lo hanno copiato direttamente da Vultus 5

I cerchi invece spero se li siano fatti in casa :facepalm:

megalomaniac
31-08-21, 11:42
I cerchi coperti sono la nuova tendenza per guadagnare in aereodinamica

megalomaniac
06-10-21, 10:14
https://scontent.fblq1-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/244508009_408473543983822_7226930976802787598_n.jp g?_nc_cat=108&ccb=1-5&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=qWZCFyXZMXcAX-flXvu&_nc_ht=scontent.fblq1-1.fna&oh=6446426a01e9cad647472b95c2630be4&oe=6162CF58

Frappo
06-10-21, 10:16
:rotfl:

- - - Aggiornato - - -


I cerchi coperti sono la nuova tendenza per guadagnare in aereodinamica

già, e sulla Tesla model 3 sono talmente aerodinamici per risparmiare sui consumi che si scaldano dopo (relativamente) poche frenate, allungando i tempi di arresto :bua:

sacramen
06-10-21, 11:36
:rotfl:

- - - Aggiornato - - -



già, e sulla Tesla model 3 sono talmente aerodinamici per risparmiare sui consumi che si scaldano dopo (relativamente) poche frenate, allungando i tempi di arresto :bua:

Considerando che conosco chi fa i cerchi per le supercar/hypercar/concept delle più importanti case europee, posso dire che sono solo dei concept.
Poi in fase di produzione spariscono...

Frappo
07-10-21, 08:06
Considerando che conosco chi fa i cerchi per le supercar/hypercar/concept delle più importanti case europee, posso dire che sono solo dei concept.
Poi in fase di produzione spariscono...

https://static-assets.tesla.com/configurator/compositor?&options=$MT337,$PPSW,$W40B,$IBB1&view=STUD_FRONT34&model=m3&size=1920&bkba_opt=2&version=v0028d202109300916&crop=0,0,0,0&version=v0028d202109300916

nono, facevo riferimento a quelli di serie da 18

KymyA
07-10-21, 08:29
:sbav:


https://www.youtube.com/watch?v=n4zRU49chro&&ab_channel=MercBenzKing

Ci si può andare anche in giro?

megalomaniac
07-10-21, 09:09
Ci si può andare anche in giro?

A putignano e dintorni non credo che andrei in giro con qualsiasi cosa che valga più di 200€

megalomaniac
05-01-22, 16:19
https://www.youtube.com/watch?v=FJihmMtoDAs&ab_channel=Monument

Tene
05-01-22, 18:16
Qualcosa di quella macchina l'ho progettato io :nod:

Frappo
05-01-22, 18:36
usti

Lo Zio
05-01-22, 19:34
Qualcosa di quella macchina l'ho progettato io :nod:
il portatarga? :o


dicci di più :D

Nightgaunt
05-01-22, 19:36
Lo facevano pure alcune delle mie Hot Wheels.