Visualizza Versione Completa : TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
rettoscopie in 3d isense? :asd:
cazzo sì, basta che guardi come se la tirano sul sito :asd:
In realta' possono :bua:
Se colpisce la linea e risale il doppino telefonico puo' brasarti tutto. e' difficile in tutta onesta, ma non impossibile
Ha la stessa possibilita' che ha Fassina di diventare sindaco di Roma, a dir la verita'.
O che Linux sia migliore di Windows.
Fai te.
Eh. Dillo al polo logistico UPIM di Vimodrone che 15 anni fa ebbe tutto il cluster fuso da un fulmine risalito dal.modem :bua:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
erasmo da rotterdam è diventato il direttore dell'unità? :asd:
Il solito catto-comunista. :no:
Domanda da ignorante totale: un gruppo di continuità tipo questo è decente?
http://www.amazon.it/APC-Back-950VA-230V-Spina/dp/B00T7BYX2Y/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1460976267&sr=1-3
Protegge contro fulmini? Anche collegando il modem con cavo ethernet? (l'ultima volta un fulmine dal modem mi ha fritto mezzo pc)
Onda quadra. :uhm:
Mi sono sempre chiesto: già che filtrano la tensione di rete dai disturbi, non possono usare lo stesso filtro in uscita dall'inverter per smussare un po' l'onda quadra?
iWin uLose
18-04-16, 12:41
Anche a me un fulmine ha fatto saltare il modem. Ho dovuto aspettare un tempo insensato per la sostituzione perché il mentecatto tecnico Telecom, che per qualche fottutissimo accordo entra nella trafila nonostante l'abbonamento sia Fastweb, aveva aperto l'intervento, poi l'ha tenuto lì 4 giorni e infine l'ha chiuso senza mai dirmi un cazzo :facepalm:
Poi ha risolto tutto un tecnico albanese di Fastweb :bua:
Dalle linee telefoniche passa la peggio merda.
Vista coi miei oculi protezione telefonica fusa.
Con i fulmini le cose più a rischio sono antenne tv (intendo, il cavo) e i cavi telefonici, oltre che vabbè le prese elettriche in sé.
Io se sento temporali con molti fulmini tendo a staccare ogni cosa :bua:
Inviato da un sarcazzo volante.
Con i fulmini le cose più a rischio sono antenne tv (intendo, il cavo) e i cavi telefonici, oltre che vabbè le prese elettriche in sé.
Io se sento temporali con molti fulmini tendo a staccare ogni cosa :bua:
Inviato da un sarcazzo volante.
Come nel 1960.
Poi vabbe' avrebbero anche inventato i parafulmini. :lul:
Come nel 1960.
Poi vabbe' avrebbero anche inventato i parafulmini. :lul:
Con i vicini di Lichtenberg che protestavano perchè era un atto contro la volontà di Dio :bua:
Marlborough's
18-04-16, 13:07
https://www.tomshw.it/news/anziana-prega-per-sbaglio-la-statua-di-un-eroe-di-lol-75973
Maddai :bua:
Edward Green
18-04-16, 13:21
Grazie per il sunto Teon
https://www.tomshw.it/news/anziana-prega-per-sbaglio-la-statua-di-un-eroe-di-lol-75973
Maddai :bua:
è il pensiero che conta :snob:
e fu così che nell'anno 0 della nuova era, una nuova religione nacque: il garenesimo. Garen, il Signore delle leggende, e I gareniti salveranno il mondo dai suoi mali millenari. :papa:
https://www.tomshw.it/news/anziana-prega-per-sbaglio-la-statua-di-un-eroe-di-lol-75973
Maddai :bua:Che vecchia nerd. :fag:
https://www.tomshw.it/news/anziana-prega-per-sbaglio-la-statua-di-un-eroe-di-lol-75973
Maddai :bua:
beh quel tale assomiglia un po' a Guan Yu, io l'ho conosciuto, servivamo lo stesso Signore :snob:
Harlan Draka
18-04-16, 15:39
https://www.tomshw.it/news/anziana-prega-per-sbaglio-la-statua-di-un-eroe-di-lol-75973
Maddai :bua:
i comenti sono da ganasciarsi.. dal tizio paralizzato sul'incollare a raffica lo stesso commento sulla signora cinese buddista agli estremisti che fanno la preidica sul non venerare idoli :rotfl:
Marlborough's
18-04-16, 17:52
i comenti sono da ganasciarsi.. dal tizio paralizzato sul'incollare a raffica lo stesso commento sulla signora cinese buddista agli estremisti che fanno la preidica sul non venerare idoli :rotfl:
Peccato che la signora sia buddista :smugprof:
Mia suocera è buddista, fidatevi che conosco bene :smugprof:
Ma, sopra ogni cosa: Questa testata è partner di http://www.tomshw.it/images/loghi/la-repubblica.png (http://www.repubblica.it/)e contribuisce alla sua audience :business:
beh quel tale assomiglia un po' a Guan Yu, io l'ho conosciuto, servivamo lo stesso Signore :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=Vwi77qlEl9c
battlerossi
19-04-16, 09:18
http://www.corriere.it/politica/16_aprile_18/bertinotti-sinistra-morta-solo-chiesa-reagisce-c972f018-059b-11e6-9d1f-916c0ba5b897.shtml
Catto comunisti la rovina di questo paese :facepalm:
Bertinotti a CL. Axl Roses negli Ac/Dc
Volete altre prove della fine del mondo ?
Bertinotti ciellino, ecco la prova che se vai troppo a sinistra...
che ci fa bertinotti a caltanissetta?
Bertinotti a CL. Axl Roses negli Ac/Dc
Volete altre prove della fine del mondo ?
Stasera forse tromb.... no dai, troppo grossa. :asd:
Marlborough's
19-04-16, 11:15
Stasera forse tromb.... no dai, troppo grossa. :asd:
Chi, lei?
(:asd3:)
in un cassetto ho trovato un depliant del 2000 firmato rutelli :asd:
http://imgur.com/a/ITxZ3
http://www.corriere.it/politica/16_aprile_18/bertinotti-sinistra-morta-solo-chiesa-reagisce-c972f018-059b-11e6-9d1f-916c0ba5b897.shtml
Catto comunisti la rovina di questo paese :facepalm:
Letto. Roba da matti. Non mi stupirebbe un Mario Capanna che si converte all'Islam, a 'sto punto.
Scuola europea di estetica massaggio e trucco.
E, sì, la studentessa è come ve la immaginate. :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Edward Green
19-04-16, 19:44
Scuola europea di estetica massaggio e trucco.
E, sì, la studentessa è come ve la immaginate. :asd:
Eh?
Eh?
Gnocca sulla corriera che frequentava la scuola europea ecc ecc
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Gnocca sulla corriera che frequentava la scuola europea ecc ecc
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ce n'era una che prendeva anche la mia corriera, caruccia caruccia
Lord Derfel Cadarn
19-04-16, 21:26
http://www.corriere.it/politica/16_aprile_18/bertinotti-sinistra-morta-solo-chiesa-reagisce-c972f018-059b-11e6-9d1f-916c0ba5b897.shtml
Catto comunisti la rovina di questo paese :facepalm:
grazie al cazzo, media e grande industria l'hanno praticamente smantellata, la classe operaia è scomparsa... da noi diminuisce il benessere però cazzo è compensato dall'aumento di quello nei paesi emergenti e per la felicità dei segaioli della bocconi il mondo è più benestanteh!!!
:bua:
Edward Green
20-04-16, 00:24
Gnocca sulla corriera che frequentava la scuola europea ecc ecc
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Continuo a non capire...
Continuo a non vedere foto...
Fixed. :alesisi:
Continuo a non capire...
E' colpa di Marlborough. Sono i suoi nefasti effetti.
Guardian80
20-04-16, 11:38
Continuo a non capire...
https://www.youtube.com/watch?v=WPy1c43vt2Q
iWin uLose
20-04-16, 11:56
http://im3.freeforumzone.it/up/39/74/1023558144.jpg
:raffag::raffag:http://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM2/raffag.gifhttp://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM2/raffag.gifhttp://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM2/raffag.gifhttp://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM2/raffag.gifhttp://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM2/raffag.gifhttp://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM2/raffag.gifhttp://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM2/raffag.gifhttp://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM2/raffag.gif
Libertà di stampa, Italia
peggio della Moldova
Il rapporto annuale di Reporter senza frontiere colloca il nostro Paese al 77° posto. Peggio di noi in Europa solo Cipro, Grecia e Bulgaria. Situazione drammatica in tutto il mondo: "declino consistente e preoccupante". Il "paradiso" è la Finlandia
"In tutto il mondo la libertà di stampa è in consistente e preoccupante declino". Così Reporter senza frontiere riassume i dati del rapporto annuale sullo stato dell'informazione. E tra i Paesi in cui c'è meno libertà di espressione rientra anche l'Italia, scesa al 77° posto, indietro di altre quattro posizioni rispetto al 2014 e in costante peggioramento dal 2002, primo anno in cui l'organizzazione non governativa ha cominciato a elaborare il suo rapporto. Ovunque, sottolinea Rsf, i leader politici sono "paranoici" nei confronti dei giornalisti e "la sopravvivenza di un'informazione indipendente sta diventando sempre più precaria, sia nei media privati o controllati dagli stati, a causa delle ideologie, soprattutto religiose, ostili alla libertà di stampa". Una minaccia consistente al giornalismo indipendente è rappresentata anche da "strumenti di propaganda su larga scala".
Il caso Italia e Vatileaks. Il nostro Paese si colloca agli ultimi posti nell'Unione Europea, dove, tuttavia, i giornalisti godono ancora di una maggiore tutela e autonomia rispetto al resto del mondo. Peggio di noi fanno soltanto Cipro, Grecia e Bulgaria, meglio fanno Moldova, Nicaragua, Armenia e Lesotho. I reporter italiani più a rischio sono coloro che fanno inchieste sul crimine organizzato e sulla corruzione. nel parlare dell'Italia il rapporto di Rsf dedica un paragrafo a parte a Repubblica e alle inchieste su Vatileaks. "Nel 2015 La Repubblica ha denunciato che tra 30 e 50 giornalisti sono sotto protezione perché sono stati minacciati. Il livello di violenza contro i giornalisti (incluse violenze verbali, intimidazioni fisiche e minacce di morte) è allarmante", sottolinea il rapporto e continua stigmatizzando la vicenda del giornalista dell'Espresso Emiliano Fittipaldi e del conduttore de La7 Gianluigi Nuzzi: "Il sistema giudiziario della Città del Vaticano sta perseguitando i media in connessione agli scandali Vatileaks e Vatileaks 2. Due giornalisti rischiano fino a otto anni di prigione per aver scritto libri sulla corruzione e gli intrighi all'interno della Santa Sede".
I passi avanti dell'Africa. Non ci sono soltanto brutte notizie: per la prima volta l'Africa si colloca subito dietro l'Europa e fa meglio dell'America, a dimostrazione della vitalità di un continente in cui una popolazione molto giovane sta lottando per i suoi diritti. Resta la situazione drammatica dell'Asia, spiegata in larga misura dagli indicatori usati da Rsf per stilare le sue classifiche, indicatori che comprendono la censura su Internet e che, quindi, registrano la situazione allarmante di molti Paesi asiatici, primi fra tutti la Corea del Nord e la Cina.
I paradisi della stampa. Il posto migliore al mondo per fare il giornalista si conferma la Finlandia, che dal 2010 è in testa alla classifica di Rsf, seguita nel 2015 dall'Olanda, che guadagna due posti, e dalla Norvegia, che ha perso la seconda posizione. Russia, Turchia ed Egitto sono rispettivamente al 48°, 151° e al 159° posto. Fanalini di coda sono il Turkmenistan (178°), la Corea del Nord (179°) e l'Eritrea (180°). Nel rapporto 2015 di Rsf si rileva anche il miglioramento della Tunisia, che guadagna 30 posizioni e anche dell'Ucraina, che sale di 22 posti grazie alla stabilizzazione del conflitto.
Il declino europeo. Le analisi di Rsf mettono in luce "la progressiva erosione del modello europeo" dovuta soprattutto a un abuso delle leggi antiterrorismo, un fenomeno che negli anni scorsi era stato già studiato e denunciato soprattutto per quanto riguarda la libertà di stampa negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. "L'approvazione di leggi per la soprveglianza di massa, crescenti conflitti di interesse e un controllo sempre maggiore sui media di stato e anche privati" sono per la ong in preoccupante aumento. Dietro la lavagna finiscono soprattutto la Polonia, dove la libertà di stampa ha subito un crollo vertigionoso a causa degli obiettivi, apertamente dichiarati dal governo, di prendere il controllo dei media di proprietà estera e soprattutto della legge, approvata all'inizio del 2016, che consente direttamente al governo di licenziare o assumere i giornalisti di radio e tv pubblica. In Ungheria che comunque si trova nella classifica più in alto dell'Italia, essendo al 67° posto) il rapporto denuncia che il "consiglio dell'informazione, controllato dal governo, ha il compito di definire e assicurare il rispetto per la "pubblica decenza" e la "dignità umana". A minacciare l'indipendenza dei giornalisti europei c'è anche il conflitto di interessi. Il modello europeo, secondo quanto osservato da Rsf, vede sempre più media di proprietà di grandi società con un'ampia gamma di interessi. È il caso della Francia (45esima) dove "la maggior parte dei media nazionali appartiene a un piccolo gruppo di imprenditori con interessi in aree economiche che nulla hanno a che vedere con il giornalismo. In Bulgaria (113esima, retrocessa di 7 posizioni) il Paese europeo con la minore libertà di stampa, i politici e i gruppi di interesse controllano la maggior parte dei media. In Macedonia (118esima) la selezione fatta dallo stato sulle concessioni pubblicitarie è stata usata per controllare e imbavagliare i media".
"In Gran Bretagna (38esima, giù di quattro posti) - denuncia ancora il rapporto - La polizia ha usato nuove leggi per violare le fonti dei giornalisti, mentre il numero di perquisizioni con lo stesso obiettivo è cresciuto in Italia, Paese dove sono frequenti le minacce della mafia". "Violenze fisiche sono state denunciate in Croazia (65esima, sotto di 5 posizioni) e Serbia (59esima), dove i giornalisti sono stati presi in ostaggio o vittime di attacchi dinamitardi".
I parametri della ricerca. Il World Press Freedom Index misura il livello di libertà dei giornalisti in 180 Paesi usando i seguenti criteri: pluralismo, indipendenza dei media, ambiente in cui si opera e autocensura, provvedimenti di legge in materia, trasparenza, infrastrutture e abusi. In particolare, Rsf ha registrato un declino costante di tutti i parametri dal 2013 a oggi e soprattutto un peggioramento delle infrastrutture, visto che molti governi non esitano a impedire l'accesso a Internet o distruggere le sedi dei media e le loro apparecchiature, fenomeno evidente nel calo del 16%, dal 2013 a oggi, nell'indicatore delle infrastrutture. Anche le leggi in materia di informazione hanno registrato un peggioramento, con provvedimenti che hanno penalizzato i giornalisti accusati di reati come "vilipendio del presidente", "blasfemia", " apologia del terrorismo". In conseguenza, si è registrato un aumento di autocensura, cresciuta nei dati del 10 per cento dal 2013 al 2016. Ogni continente ha visto il suo peggioramento in un settore o l'altro della stampa. In America, a causa della drammatica crisi del Messico, dove sono stati numerosi i giornalisti uccisi dai narcotrafficanti, la libertà di informazione è scesa del 20,5 per cento e in Europa e nei Balcani c'è stato un peggioramento del 6,5 per cento a causa della crescente influenza di gruppi estremisti e governi ultraconservatori.
Con reporter senza frontiere, onestamente, mi ci pulisco il culo.
Questa roba qui
"Nel 2015 La Repubblica ha denunciato che tra 30 e 50 giornalisti sono sotto protezione perché sono stati minacciati. Il livello di violenza contro i giornalisti (incluse violenze verbali, intimidazioni fisiche e minacce di morte) è allarmante"
significa che molto probabilmente glielo scrivono su Facebook.
Stranamente, lo citano sempre i grillini. Non sto dicendo che tu lo sia eh?
L'unica cosa che mi piacerebbe confrontare è la posizione italiana di quando c'era Berlusconi, era una delle armi preferite da sventolare dei poveracci di sinistra :asd:
Guardian80
20-04-16, 12:15
http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/04/19/news/roma-imprenditori-e-vigili-agli-arresti-favorivano-i-ristoratori-del-centro-in-cambio-di-cene-e-bottiglie-di-vino-1.260823?ref=fbpe
Ma la rotazione dei vigili era un abuso :sisi:
http://money.cnn.com/2016/04/19/news/australia-ranch-sold-chinese/index.html :rotfl:
http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/04/19/news/roma-imprenditori-e-vigili-agli-arresti-favorivano-i-ristoratori-del-centro-in-cambio-di-cene-e-bottiglie-di-vino-1.260823?ref=fbpe
Ma la rotazione dei vigili era un abuso :sisi::die:
Belle cose quando leggi che prevedono che tu possa andare in pensione a 75 anni. Considerando che ne ho 35 e ho già quasi 15 anni di contributi versati...praticamente dovrei andare in pensione con 55 anni di contributi per poi magari schiattare dopo un anno?
Da oggi la mia missione sarà fottere sempre più soldi allo stato. Evadere qualunque cosa sia evadibile.
Belle cose quando leggi che prevedono che tu possa andare in pensione a 75 anni. Considerando che ne ho 35 e ho già quasi 15 anni di contributi versati...praticamente dovrei andare in pensione con 55 anni di contributi per poi magari schiattare dopo un anno?
Da oggi la mia missione sarà fottere sempre più soldi allo stato. Evadere qualunque cosa sia evadibile.
io frattanto ti segnalo, poi vediamo :fag:
Non ci dormirò stanotte :smug:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Strage Utoya, Corte Norvegia: violati i diritti umani di Breivik (http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2016/04/20/strage-utoya--corte-norvegia--violati-i-diritti-umani-di-breivik.html?ref=libero)
e praticamente sta in un un alberghetto ben fornito :asd:
Strage Utoya, Corte Norvegia: violati i diritti umani di Breivik (http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2016/04/20/strage-utoya--corte-norvegia--violati-i-diritti-umani-di-breivik.html?ref=libero)
e praticamente sta in un un alberghetto ben fornito :asd:
Il mondo sta lentamente impazzendo
battlerossi
20-04-16, 17:23
Strage Utoya, Corte Norvegia: violati i diritti umani di Breivik (http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2016/04/20/strage-utoya--corte-norvegia--violati-i-diritti-umani-di-breivik.html?ref=libero)
e praticamente sta in un un alberghetto ben fornito :asd:
Ma l'avete letta l'ultimissima riga?
Condannato a 21 anni
VENTUNO
E ne ha già scontati 5
Questo tra 16 anni sta fuori, con 31 mq e tutto spesato
Io vivo in 40 :fag:
Ho fatto il conto della serva, 21 anni per 77 morti fa più o meno 3 mesi e mezzo a cadavere.
Un affarone :fag:
sistema ripugnante.
modello scandinavo una ceppa.
la Norvegia (e gli altri paesi scandinàvi) è un paese civile, il più civile, troppo civile, così civile che, secondo la legge di Bertinotti, fa il giro :sisi:
iWin uLose
20-04-16, 18:32
Stranamente, lo citano sempre i grillini. Non sto dicendo che tu lo sia eh?
E' sulla homepage dell'ANSA e di tutti i quotidiani italiani, non mi sembrano molto grillini.
L'unica cosa che mi piacerebbe confrontare è la posizione italiana di quando c'era Berlusconi, era una delle armi preferite da sventolare dei poveracci di sinistra :asd:
Secondo me era meno bassa, uno schifo come quello di oggi non si era mai visto.
Persino Sky è di un servilismo imbarazzante, qualche raro sprazzo di obiettività si vede su La7.
vabbe, sky è sempre stata di quell'area. confermo comunque che skytg24 sembra il tg4 dei bei tempi :asd:
bellissimo il volantino di Alberace. :asd:
nel titolo: 96% delle opere realizzate in tempo
nell'articolo: 96% dei fondi stanziati spesi in tempo
:asd:
plis com tu visit auar biudiful cauntri
Beh, direi che ha rappresentato perfettamente il suo pensiero.
Marlborough's
21-04-16, 11:17
Mi hanno fatto leggere l'intervista a Davigo sul Fatto: grazie ai numi non avevo ancora assunto né liquidi né solidi.
Quando il paese si leverà di dosso questa morchia -e, va da sé, si doterà di una giustizia efficiente, degna e civile- sarà sempre troppo tardi.
P.S.: Chiwaz, Teon, se trovate miei commenti, insulti e pinzillacchere nei vostri personalissimi profili STEAM non temete, stavo pasticciando un pelino col mio :sisi:
(devo aver scritto "Masp ghei" e altre cose più e meno gradevoli :timido:)
Il Sarpe manca da STEAM da quasi duecento giorni: come interpretare 'sta cosa? :fermosi:
Marlborough's
21-04-16, 11:51
Domandina tecnica now: è normale che nella "chiave" di una copia oem di Windows 7 sia presente l'acronimo OEM?
Cioè, che la chiave di licenza appaia scritta proprio cosi': 9999-OEM-9999-9999 eccetera...
Se non è troppo -:commosso:-, fino a quando sarà possibile ottenere Win10 gratis semplicemente presentando una licenza Win 7/8 valida?
Domandina tecnica now: è normale che nella "chiave" di una copia oem di Windows 7 sia presente l'acronimo OEM?
Cioè, che la chiave di licenza appaia scritta proprio cosi': 9999-OEM-9999-9999 eccetera...
Se non è troppo -:commosso:-, fino a quando sarà possibile ottenere Win10 gratis semplicemente presentando una licenza Win 7/8 valida?
Luglio 2016 teoricamente se fanno un anno esatto sarà 29 luglio 2016
Edward Green
21-04-16, 12:02
Il Sarpe manca da STEAM da quasi duecento giorni: come interpretare 'sta cosa? :fermosi:
E non è mai arrivato sul nuovo forum. E' partito per il Donbass? :look:
Marlborough's
21-04-16, 12:11
Luglio 2016 teoricamente se fanno un anno esatto sarà 29 luglio 2016
Grazie:alesisi:
(mi sai dire nulla sulla "composizione" della chiave di licenza?)
E non è mai arrivato sul nuovo forum. E' partito per il Donbass? :look:
Mi pare di ricordare qualcosina all'inizio :look:
No, comunque, questo nuovo Forum ha svolto per talune vecchie glorie -AJ, Sarpe, heXen, BigDario, Vox e altri- la medesima funzione dell'imbarcadero verso i Rifugi Oscuri di LOTR: ultime, poche ed inframmezzate dai singhiozzi, parole, abbracci, pugnetti sulla spalla, inattesi coming out e lagrime, lagrime, lagrime.
:moan:
No su FB e' vivo, in serata gli telefono che non lo sento da eoni, penso che la combo secondo pargolo + nuovo lavoro abbia inflitto infiniti lutti alla vita nerd del nostro prode
P.S.
Marlb chi cazzo sei su steam ? PArdon :asd:
Marlborough's
21-04-16, 12:29
No su FB e' vivo, in serata gli telefono che non lo sento da eoni, penso che la combo secondo pargolo + nuovo lavoro abbia inflitto infiniti lutti alla vita nerd del nostro prode
Quantomeno è ancora vivo :uhm:
(sempre che un dodicenne cinese non gli abbia completamente arato i profili interwebz sostituendolo in toto -magari anche nella real life con la signora che: ehm, tesoro, sono un pelo confusa: sei sempre stato alto un metro e trentuno, giallastro coi baffetti radi, lanuginosi ed incaccolati di riso fritto? :tremo:- :uooo:)
Marlb chi cazzo sei su steam ? PArdon :asd:
Mr. Plissken, come su Battlenet :sisi:
:rotfl:
ero convinto fosse il profilo di Masp, non chiedetemi perche' :rotfl:
Mi hanno fatto leggere l'intervista a Davigo sul Fatto: grazie ai numi non avevo ancora assunto né liquidi né solidi.
Quando il paese si leverà di dosso questa morchia -e, va da sé, si doterà di una giustizia efficiente, degna e civile- sarà sempre troppo tardi.
P.S.: Chiwaz, Teon, se trovate miei commenti, insulti e pinzillacchere nei vostri personalissimi profili STEAM non temete, stavo pasticciando un pelino col mio :sisi:
(devo aver scritto "Masp ghei" e altre cose più e meno gradevoli :timido:)
Il Sarpe manca da STEAM da quasi duecento giorni: come interpretare 'sta cosa? :fermosi:
O questa poi?
Domandina tecnica now: è normale che nella "chiave" di una copia oem di Windows 7 sia presente l'acronimo OEM?
Cioè, che la chiave di licenza appaia scritta proprio cosi': 9999-OEM-9999-9999 eccetera...
Se non è troppo -:commosso:-, fino a quando sarà possibile ottenere Win10 gratis semplicemente presentando una licenza Win 7/8 valida?
Perche' il numero 9999-OEM-9999-9999 non e' la key di licenza, e' il numero di serie.
Differenza, per registrarsi come utente non barbanera ci vuole la key, una volta registrata sul pannello di controllo -> sistema ti fa vedere il numero di serie.
:boh2:
La chiave la devi recuperare da un'altra parte.
E si, se hai un 7 valido si passa al 10 aggratisse e ti consiglio di farlo il prima possibile.
E senza indugio vediamo di aggiungerti a Steam.
O Marlb un nick meno banale no? mi dice che ce n'e' solo 781782. io ho chiesto al primo della lista vediamo se sei te. :look:
comunque a me da 114 giorni non 20 di assenza di Sarp
Pure a me, ma ricordavo sempre l'adagio:
"Chi si fa i cazzi suoi campa 100 anni"
:asd:
Mi hanno fatto leggere l'intervista a Davigo sul Fatto: grazie ai numi non avevo ancora assunto né liquidi né solidi.
Quando il paese si leverà di dosso questa morchia -e, va da sé, si doterà di una giustizia efficiente, degna e civile- sarà sempre troppo tardi.
P.S.: Chiwaz, Teon, se trovate miei commenti, insulti e pinzillacchere nei vostri personalissimi profili STEAM non temete, stavo pasticciando un pelino col mio :sisi:
(devo aver scritto "Masp ghei" e altre cose più e meno gradevoli :timido:)
Il Sarpe manca da STEAM da quasi duecento giorni: come interpretare 'sta cosa? :fermosi:
Cosa avrebbe detto davigo di così tremendo?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
E' morto l'artista una volta conosciuto come Prince.
Poraccio, era anche giovane. Pare sia stata una banale influenza.
sisi ci crediamo tutti :sisi:
Chissà a bel air che lutto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Chissà a bel air che lutto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma porc :rotfl:
Inviato da un sarcazzo volante.
Nuova intervista di davigo. Stavolta al corriere.
Se la legge jaquen va in montagna a fare il partigiano :asd:
Edit: già disponibile online
http://www.corriere.it/politica/16_aprile_22/davigo-politici-continuano-rubare-ma-non-si-vergognano-piu-86ad1ea2-07f3-11e6-baf8-98a4d70964e5.shtml
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
avete letto a pagina 25 del corriere di oggi? :fag:
avete letto a pagina 25 del corriere di oggi? :fag:
No, che c'è?
:fag:
http://www.corriere.it/cronache/16_aprile_22/condannato-omicidio-lavora-tribunale-milano-b54c64f2-0802-11e6-baf8-98a4d70964e5.shtml
:spy:
Marlborough's
22-04-16, 11:17
La chiave la devi recuperare da un'altra parte.
?...:commosso:
Ovviamente -non dovrei nemmeno rettificare, visto lo schifo che provo ed esterno con gusto nei confronti del pidocchiame- è una copia legalissima :sisi:
Ho anche una Home Premium(quella installata è una Ultimate) scatolata mai installata e, quindi, mai registrata: non è che al limite potrei usare quella di Product Key?
O Marlb un nick meno banale no? mi dice che ce n'e' solo 781782. io ho chiesto al primo della lista vediamo se sei te. :look:
Certo che sono io(primo su 781782...vorrà pur dire qualcosa :business:) :smug:
Nuova intervista di davigo. Stavolta al corriere.
Se la legge jaquen va in montagna a fare il partigiano :asd:
Edit: già disponibile online
http://www.corriere.it/politica/16_aprile_22/davigo-politici-continuano-rubare-ma-non-si-vergognano-piu-86ad1ea2-07f3-11e6-baf8-98a4d70964e5.shtml
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
letta, direi che siamo messi bene
:facepalm:
che poi su un paio di cose non è che sia del tutto fuori di testa, è che sappipamo chi è
boh, a me pare che davigo abbia detto cose sensate.
no, ha detto cose condivisibili in parte, ovvie in altra parte, politicamente orientate in massima parte
Vabbè dai, zona calda ma mi pare già un passo avanti :asd:
ma noo cribbio, avevi detto che forse venivi al nodde
letta, direi che siamo messi bene
:facepalm:
che poi su un paio di cose non è che sia del tutto fuori di testa, è che sappipamo chi è
Io continuo a vederlo bene come ministro della giustizia nel mio governo ideale
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
no, ha detto cose condivisibili in parte, ovvie in altra parte, politicamente orientate in massima parte
Orientate a...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ma noo cribbio, avevi detto che forse venivi al nodde
Rispetto a dove stava, è nodde :bua:
Orientate a...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
orientate a magistratura democratica, che ha come obbiettivo realizzare la dittatura dei magistrati :sisi:
battlerossi
22-04-16, 15:15
Mi sposto a Roma.
:bua:
Auguri :bua:
orientate a magistratura democratica, che ha come obbiettivo realizzare la dittatura dei magistrati :sisi:
:rotfl:
Adesso davigo è di sinistra :rotfl:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io continuo a vederlo bene come ministro della giustizia nel mio governo ideale
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
questo "governo ideale" si chiama dittatura
Marlborough's
22-04-16, 16:22
questo "governo ideale" si chiama dittatura
Magari poi finisce che fanno persino la riforma della giustizia :timido:
questo "governo ideale" si chiama dittatura
non ti piacerebbe? :commosso:
Marlborough's
22-04-16, 16:24
Mi sposto a Roma.
:bua:
Si ma quando ti fanno colonnello con fenomenali poteri cosmici e segretarie in topless?
:sir:
questo "governo ideale" si chiama dittatura
Esagerato.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
la categoria degli intoccabili più intoccabili, esseri che hanno ragione sempre e comunque e non rispondono a nessuno delle loro azioni, ai quali le leggi si applicano ma solo se lo vogliono (ultimo es. legge sulle ferie dei magistrati), con il loro lider maximo già noto ai più per la visione un pelo particolare della democrazia al ministero della giustizia :asd:
valuta te :asd:
lungotevere stupendo ieri.
http://www.romatoday.it/eventi/cultura/kentridge-murales-tevere-natale-di-roma-video.html
Marlborough's
22-04-16, 17:50
lungotevere stupendo ieri.
http://www.romatoday.it/eventi/cultura/kentridge-murales-tevere-natale-di-roma-video.html
Discreto dai :sisi:
Peccato per il romanesco in sottofondo.
(:spy:)
:rotfl:
Adesso davigo è di sinistra :rotfl:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
io non l'ho detto
anzi, ho detto che vuole realizzare una dittatura oligarchica, che va bene sia per i comunisti di orwelliana memoria, che per ogni titpo di destra reazionaria :asd:
- - - Aggiornato - - -
questo "governo ideale" si chiama dittatura
appunto
e non sto dicendo che sarei contro, eh :asd:
- - - Aggiornato - - -
la categoria degli intoccabili più intoccabili, esseri che hanno ragione sempre e comunque e non rispondono a nessuno delle loro azioni, ai quali le leggi si applicano ma solo se lo vogliono (ultimo es. legge sulle ferie dei magistrati), con il loro lider maximo già noto ai più per la visione un pelo particolare della democrazia al ministero della giustizia :asd:
valuta te :asd:
imputato
il dito più lungo della tua mano è il medio
quello della mia è l'indice
eh... ho detto tutto
- - - Aggiornato - - -
caesar, quando ti fanno capo si stato maggiore e ti spostano a Mainland?
Edward Green
22-04-16, 20:56
Si ma quando ti fanno colonnello con fenomenali poteri cosmici e segretarie in topless?
:sir:
https://www.youtube.com/watch?v=GGVe1UamGFE
:asd:
Marlborough's
23-04-16, 12:10
http://www.ilbosone.com/wp-content/uploads/Constantine.jpg
Ti rendi conto che stai guardando Constantine perchè, effettivamente, il tizio ha fisico, faccia e trench adeguati al compito, quanto al resto boh: una roba a metà tra MacGyver e Supernatural.
Grazie al Cielo il protagonista è inglese, anche se l'accento non mi convince granché.
Per il resto, se vi aspettate -e vorrei vedere- qualcosa di minimamente crudo, adulto, grottesco, volgare, sardonico, cinico, raccapricciante e disturbante lasciate perdere.
Dimenticatevi Londra -come dire un buon 50% di quel che fa di Constantine la ficata che è- ché la serie è ambientata negli USA e bon.
Note(assolutamente non liete) finali: il tizio non fuma MAI, guida e si porta appresso uno Zippo e Chas sembra un boscaiolo del Minnesota :facepalm:
P.S.: Appena è entrato in scena questo tizio ho pensato SUBITISSIMO al peggio(e infatti):
http://favoriteof.com/static/images/harold-perrineau-books.jpeg
Non per nulla ZNation decolla nel momento esatto in cui costui si leva dalle palle...
Edward Green
23-04-16, 12:13
Ho letto l'intervista di Davigo, che quella di Cantone: http://www.corriere.it/politica/16_aprile_23/cantone-antimafia-non-si-risolve-tutto-le-manette-4ca598f8-08be-11e6-bb7c-24926a577cc5.shtml
Per entrambi diverse parti condivisibili, per altre no.
E' vero che non tutti i politici rubano. Però la classe politica degli ultimi 30 anni ha la colpa di aver fatto poco o nulla, sia per sistemare la giustizia (i legislatori sono loro e quindi è compito loro fare le riforme, mica i magistrati) sia per fermare i corrotti. Io vorrei vedere quanti in parlamento sarebbero disposti a votare delle pene tipo Usa...
Che poi molto di loro non si vergognano più è un dato di fatto. Vedi un criminale frodatore del fisco, vecchio come un mummia, che continua a scassare il cazzo con la rivoluzione liberale (ma de che? dove?). O gentaglia come Cuffaro, Dell'Utri, Previti, Verdini, ecc, ecc.
Si ruba più di prima? Bel mistero. Di sicuro non c'è più il sistema organizzato criminale della I Repubblica. Adesso sono tutti a rubare in piccole bande o comitati d'affari.
La giustizia fa schifo e ha al suo interno magistrati inefficienti o corrotti? Assolutamente. Ma qua torniamo al punto originario: chi è incaricato di riformarla?
Cantone parla di una "repressione" che non ha funzionato. Ma dove l'ha vista sta repressione? Uno di quelli che ha pagato di più è Cusani (4/5 anni), per il resto la maggior parte si è fatto qualche domiciliare o prescrizioni a gogo. La vista su Marte forse. Perchè dalle mie parti la repressione prevede pene certe, fino in fondo, con i corrotti che vengono trattati come tali. Invece in Italia già nel 1993/4, gente come Enrico Cuccia riuniva impreditori per dire che Mani Pulite era un rogna per l'economia. Altro che repressione, questo paese è il bengodi per i corrotti. Sono semmai gli onesti che finiscono tritati nella malagiustizia.
Invece per la gogna guardiamo i mass media. Guardiamo gente come Vittorio Feltri e altri che erano partiti al grido di "bettino ladro", poi sono finiti a dire l'esatto contrario perchè l'amico di Bettino pagava di più.
Dai su, dopo 20 anni tutta questa gente dovrebbe stare muta. E nella mia dittatura ideale, stava da tutt'altra parte.
http://www.ilbosone.com/wp-content/uploads/Constantine.jpg
Ti rendi conto che stai guardando Constantine perchè, effettivamente, il tizio ha fisico, faccia e trench adeguati al compito, quanto al resto boh: una roba a metà tra MacGyver e Supernatural.
Grazie al Cielo il protagonista è inglese, anche se l'accento non mi convince granché.
Per il resto, se vi aspettate -e vorrei vedere- qualcosa di minimamente crudo, adulto, grottesco, volgare, sardonico, cinico, raccapricciante e disturbante lasciate perdere.
Il film col buon Keanu non mi era dispiaciuto, anzi. Quanto da te citato era in parte presente, con delle chicche notevoli (l'attore che interpreta Satana, noto volto "cattivo", lo adoro :asd:)
Marlborough's
23-04-16, 12:35
Invece per la gogna guardiamo i mass media. Guardiamo gente come Vittorio Feltri e altri che erano partiti al grido di "bettino ladro", poi sono finiti a dire l'esatto contrario perchè l'amico di Bettino pagava di più.
Credo che Feltri sia l'unico giornalista ad essersi manifestamente pentito, di più, probabilmente l'unico del pianeta ad aver passato gli ultimi vent'anni anni della sua carriera scusandosi e prostrandosi(più o meno :asd:) per le sue prese di posizione gagliardamente giustizialiste dei tempi che furono.
Viste le facce da buco di c*lo che girano e, impunemente, chiacchierano meriterebbe un monumento equestre.
Quantomeno per la buona volontà.
capisci che hai pisciato fuori dal vaso (mi riferisco a Davigo) quando auspichi una società dove la polizia sotto copertura provoca i politici offrendo di corroperli e poi arresta chi accetta
cose che forse solo ai tempi del soviet
Marlborough's
23-04-16, 12:42
Il film col buon Keanu non mi era dispiaciuto, anzi. Quanto da te citato era in parte presente, con delle chicche notevoli (l'attore che interpreta Satana, noto volto "cattivo", lo adoro :asd:)
Quello è un buon film, basta non pensare troppo al fumetto :sisi:
...e infatti:
http://www.rottentomatoes.com/m/constantine/?search=constantine
http://www.rottentomatoes.com/tv/constantine/s01/?search=constantine
Porca mer*a che consesso di tarati cicisbei :rotfl:
http://www.ilbosone.com/wp-content/uploads/Constantine.jpg
Ti rendi conto che stai guardando Constantine perchè, effettivamente, il tizio ha fisico, faccia e trench adeguati al compito, quanto al resto boh: una roba a metà tra MacGyver e Supernatural.
Però io l'ho trovato migliore di supercoso (specialmente nelle ultime stagioni che arrancano da far schifo e non sanno nemmeno più dove vogliono andare a parare). :uhm:
Marlborough's
23-04-16, 13:04
Però io l'ho trovato migliore di supercoso (specialmente nelle ultime stagioni che arrancano da far schifo e non sanno nemmeno più dove vogliono andare a parare). :uhm:
Vabbè dai, grazie al ca**o, le ultime stagioni di Supernatural sono una roba indecente, a livello Esorciccio e dintorni :bua:
E comunque mi sono già "ripreso" pregustando questo:
http://cdn2-www.comingsoon.net/assets/uploads/gallery/outcast-tv/outcast-cover2.jpg
:schiuma:
...ma Kirkman riuscirà a farsi un paio d'ore di sonno alla settimana?
:asd:
Io sto vedendomi con gusto The flash e Jessica Jones :sisi:
Ho letto l'intervista di Davigo, che quella di Cantone: http://www.corriere.it/politica/16_aprile_23/cantone-antimafia-non-si-risolve-tutto-le-manette-4ca598f8-08be-11e6-bb7c-24926a577cc5.shtml
Per entrambi diverse parti condivisibili, per altre no.
E' vero che non tutti i politici rubano. Però la classe politica degli ultimi 30 anni ha la colpa di aver fatto poco o nulla, sia per sistemare la giustizia (i legislatori sono loro e quindi è compito loro fare le riforme, mica i magistrati) sia per fermare i corrotti.
E l'esempio più fulgido di memoria selettiva che abbia mai visto da anni a questa parte. Ti perdono soltanto perché verso il 2002/2004 probabilmente giocavi con i Transformers.
A quelli che mi chiedevano perché Roma...
...mi hanno fatto un'offerta che non si poteva rifiutare.
:bua:
Also, vi farà morire dalle risate...
:asd3:
E comunque sarò più a Nord di più a Nord di ora...
:fag:
Edward Green
25-04-16, 00:07
Credo che Feltri sia l'unico giornalista ad essersi manifestamente pentito, di più, probabilmente l'unico del pianeta ad aver passato gli ultimi vent'anni anni della sua carriera scusandosi e prostrandosi(più o meno :asd:) per le sue prese di posizione gagliardamente giustizialiste dei tempi che furono.
Viste le facce da buco di c*lo che girano e, impunemente, chiacchierano meriterebbe un monumento equestre.
Quantomeno per la buona volontà.
Può darsi. Ma io credo che all'epoca il salto dall'Indipendente al Giornale fu motivato dall'enorme stipendio garantito da Silvio, invece che da un serio ripensamento. E Feltri l'ha pure detto più volte.
Però gli riconosco l'onestà di aver detto come son conciati i giornali:
Si comportano così quasi tutti i responsabili delle testate nazionali e provinciali: la loro principale preoccupazione non è fare un giornale che piaccia ai lettori, bensì che non dispiaccia all'editore; perseguono un solo obiettivo: non perdere il posto.
- - - Aggiornato - - -
E l'esempio più fulgido di memoria selettiva che abbia mai visto da anni a questa parte. Ti perdono soltanto perché verso il 2002/2004 probabilmente giocavi con i Transformers.
Non giocavo ai Transformers (alla fine degli anni 80 si :asd: ). Però explain please
A quelli che mi chiedevano perché Roma...
...mi hanno fatto un'offerta che non si poteva rifiutare.
:bua:
Also, vi farà morire dalle risate...
:asd3:
E comunque sarò più a Nord di più a Nord di ora...
:fag:
Ora siamo curiosi :sisi: dicci dicci, io sono in zona Eur se ti serve una base logistica e consigli per gli acquisti :asd:
Immagino siate tutti in manifestazione oggi :uhm:
sto andando a fermi una bevuta epica.
addio.
Marlborough's
25-04-16, 11:44
Immagino siate tutti in manifestazione oggi :uhm:
Ovvio che si, la Giornata Mondiale dei pinguini val bene un tot di ore a piedi sotto il sole :sisi:
Visti anche Renzi, Mattarella e i due presidenti delle Camere: non credevo di vivere in un paese tanto green, sono sinceramente commosso :applauso:
Edward Green
25-04-16, 12:00
http://www.repubblica.it/esteri/2016/04/24/news/vertice_di_hannover_benvenuti_nel_castello_di_herr enhausen_tra_il_delirio_dei_controlli_e_le_strette _sugli_accrediti-138360049/
:rotfl:
Marlborough's
25-04-16, 12:02
Gesu' che teatro del ca**o han messo in piedi per 'sto sversamento di petrolio a Genova :rotfl:
La gente con le mascherine, le scuole chiuse, le madri in piazza :rotfl:
Non riesco neppure a immaginare il pollaio di mer*a nel caso 'sto sversamento fosse avvenuto a ridosso del referendum :rotfl:
Immagino siate tutti in manifestazione oggi :uhm:
Non son passati manco i quattro strepenati della mia città a sbattere mestoli e pentoloni. E' proprio una manifestazione in calo.
Gesu' che teatro del ca**o han messo in piedi per 'sto sversamento di petrolio a Genova :rotfl:
La gente con le mascherine, le scuole chiuse, le madri in piazza :rotfl:
Non riesco neppure a immaginare il pollaio di mer*a nel caso 'sto sversamento fosse avvenuto a ridosso del referendum :rotfl:
Quello che veniva influenzato dal referendum è piu di quello che pensi te.
:fag:
Non giocavo ai Transformers (alla fine degli anni 80 si :asd: ). Però explain please
Non dirmi che non ti ricordi della riforma che tentò Berlusconi, degli scioperi dell' ANM, dei vari uuuu aaaa indibendenza maggistratura, colpo di Stato etc etc.
Marlborough's
25-04-16, 12:30
:fag:
In realtà io volevo andare a votare con tutto me stesso ma il Westfalia riconvertito a semi di girasole e peti di calabrone non ne ha voluto sapere di partire :moan:
In realtà io volevo andare a votare con tutto me stesso ma il Westfalia riconvertito a semi di girasole e peti di calabrone non ne ha voluto sapere di partire :moan:
E non ci hai messo olio di balena ?
E non ci hai messo olio di balena ?
con un ditale di olio di balena poteva farci volare l'aereo dei fratelli vrait :snob:
Marlborough's
25-04-16, 15:43
E non ci hai messo olio di balena ?
Da bimbino avevo gli stivalini di balena :sisi:
Gesu' che teatro del ca**o han messo in piedi per 'sto sversamento di petrolio a Genova :rotfl:
La gente con le mascherine, le scuole chiuse, le madri in piazza :rotfl:
Non riesco neppure a immaginare il pollaio di mer*a nel caso 'sto sversamento fosse avvenuto a ridosso del referendum :rotfl:
Tbh io sta storia dello sversamento l'ho sentito per la prima volta subito dopo il referendum :chebotta: mi ha fatto subito venire il dubbio dell incidente ad orologeria
Marlborough's
25-04-16, 18:12
Tbh io sta storia dello sversamento l'ho sentito per la prima volta subito dopo il referendum :chebotta: mi ha fatto subito venire il dubbio dell incidente ad orologeria
Bella orologeria del ca**o allora :asd:
Edward Green
25-04-16, 18:13
Non dirmi che non ti ricordi della riforma che tentò Berlusconi, degli scioperi dell' ANM, dei vari uuuu aaaa indibendenza maggistratura, colpo di Stato etc etc.
Certo. Però chi c'era a votare in parlamento? La maggioranza della Casa della Libertà o i magistrati?
I magistrati possono protestare quanto vogliono, insieme all'opposizione, ma poi sono i politici a votare in aula e a portare le riforme a casa.
Oltre alle proteste, magistrati possono bocciare qualsiasi legge loro non gradita tramite le seguenti manovre:
- incostituzionalitàh
- interpretazione creativa
- far finta che non esista e quindi non applicarla
Quindi anche una riforma portata a casa non dà garanzia.
Certo. Però chi c'era a votare in parlamento? La maggioranza della Casa della Libertà o i magistrati?
I magistrati possono protestare quanto vogliono, insieme all'opposizione, ma poi sono i politici a votare in aula e a portare le riforme a casa.
che visione semplicistica
Edward Green
25-04-16, 21:40
Oltre alle proteste, magistrati possono bocciare qualsiasi legge loro non gradita tramite le seguenti manovre:
- incostituzionalitàh
- interpretazione creativa
- far finta che non esista e quindi non applicarla
Quindi anche una riforma portata a casa non dà garanzia.
Ergo, mi stai dicendo che l'unica soluzione è un colpo di stato militare o altro che bypassi l'attuale assetto di potere costituzionale?
- - - Aggiornato - - -
che visione semplicistica
So benissimo dei poteri delle lobby, dei contatti fra pezzi della magistratura e apparati politici. Ma tutto non ciò non inficia la mia affermazione iniziale: la classe politica degli ultimi 30 anni non è stata capace di fare uno straccio di riforma decente della giustizia.
Dato che siamo una repubblica parlamentare, mi chiedo a chi dovrei chiedere la riforma, al posto dei politici? Ai magistrati per far pressione su i parlamentari? Ai militari per sospendere la democrazia e cambiare una volta per tutte la situazione? A una potenza estera? Alle UE? Al popolo?
Bella orologeria del ca**o allora :asd:
Hanno sincronizzato gli orologi
https://www.youtube.com/watch?v=JiIUedAoft8
Ergo, mi stai dicendo che l'unica soluzione è un colpo di stato militare o altro che bypassi l'attuale assetto di potere costituzionale?
Non necessariamente, a volte i cambiamenti avvengono anche solo per il fatto che chi non li vuole muore di vecchiaia.
Certo. Però chi c'era a votare in parlamento? La maggioranza della Casa della Libertà o i magistrati?
I magistrati possono protestare quanto vogliono, insieme all'opposizione, ma poi sono i politici a votare in aula e a portare le riforme a casa.
Stai giocando ancora con i transformers?
E' pieno di magistrati che non applicano leggi in vigore perché... perché no.
- - - Aggiornato - - -
Ergo, mi stai dicendo che l'unica soluzione è un colpo di stato militare o altro che bypassi l'attuale assetto di potere costituzionale?
- - - Aggiornato - - -
So benissimo dei poteri delle lobby, dei contatti fra pezzi della magistratura e apparati politici. Ma tutto non ciò non inficia la mia affermazione iniziale: la classe politica degli ultimi 30 anni non è stata capace di fare uno straccio di riforma decente della giustizia.
Dato che siamo una repubblica parlamentare, mi chiedo a chi dovrei chiedere la riforma, al posto dei politici? Ai magistrati per far pressione su i parlamentari? Ai militari per sospendere la democrazia e cambiare una volta per tutte la situazione? A una potenza estera? Alle UE? Al popolo?
Giusto.
Prendi anche i medici. Sono trent'anni che la gente muore lo stesso, pensa te che scandalo. In fondo spetta a loro curare la gente.
A me fa sempre morire la visione fanciullesca del mondo che hanno gli umanisti, per i quali basta volere fortissimo che le cose accadano per farle accadere.
Stranamente non sono tutti miliardari.
Vuoi la soluzione? Leva l'indipendenza della Magistratura e metti tutti i magistrati a dipendere dal Ministero della Giustizia. Vedrai che le riforme passano.
Edward Green
25-04-16, 23:30
A me fa sempre morire la visione fanciullesca del mondo che hanno gli umanisti, per i quali basta volere fortissimo che le cose accadano per farle accadere.
Stranamente non sono tutti miliardari.
Boh, dovresti sapere che io appartengo al filone della realpolitik :asd:
Semplicemente non sono io a promettere mare e monti come fanno i politici. Sono loro a promettere la riforma della giustizia. A chi dovrei chiedere il conto?
Non capisco come fate a difendere questa classe politica (nessun partito escluso). Demolite la magistratura, demolite i vari apparati statali, demolite i dipendenti statali. Perchè non aggiungere i politici?
Vuoi la soluzione? Leva l'indipendenza della Magistratura e metti tutti i magistrati a dipendere dal Ministero della Giustizia. Vedrai che le riforme passano.
E chi dovrebbe approntare la soluzione, dato che mi ripetete che i politici sono inutili o sfigati o più deboli della magistratura?
Boh, dovresti sapere che io appartengo al filone della realpolitik :asd:
Non mi pare proprio tra questi messaggi e il topic stile "ci lasciano votare ma tanto non serve a nulla".
Mi pare una tragica deriva a 5 stelle.
Semplicemente non sono io a promettere mare e monti come fanno i politici. Sono loro a promettere la riforma della giustizia. A chi dovrei chiedere il conto?
Non capisco come fate a difendere questa classe politica (nessun partito escluso). Demolite la magistratura, demolite i vari apparati statali, demolite i dipendenti statali. Perchè non aggiungere i politici?
Vedi sopra.
Perché non sai come funzionano le cose, perché evidentemente ai tempi non hai seguito l'iter della riforma della giustizia, partita in un modo, modificata lungo il percorso per accogliere praticamente tutte le osservazioni della magistratura tranne la separazione delle carriere, e poi cancellata da Mastella nel governo successivo.
Quindi si, in un certo senso è anche colpa della politica.
E chi dovrebbe approntare la soluzione, dato che mi ripetete che i politici sono inutili o sfigati o più deboli della magistratura?
Ah non lo so. Ma smantellare Magistratura Democratica e spargere sale sui resti potrebbe essere un buon inizio.
Edward Green
26-04-16, 00:07
Non mi pare proprio tra questi messaggi e il topic stile "ci lasciano votare ma tanto non serve a nulla".
Mi pare una tragica deriva a 5 stelle.
I 5stelle sono troppo deboli, sfigati, con idee strampalate e all'acqua di rose per risolvere veramente parte dei problemi di questa società. Fra l'altro il topic "votare bu bu" vorrei che fosse contestato nel merito. Le lezioni degli ultimi 30/40 anni non sono bastate?
Fra l'altro ogni volta vedo emergere in questo forum il disprezzo totale verso gli umanisti, che secondo me vengono psicologicamente confusi con i radical chic. :asd:
Vedi sopra.
Perché non sai come funzionano le cose, perché evidentemente ai tempi non hai seguito l'iter della riforma della giustizia, partita in un modo, modificata lungo il percorso per accogliere praticamente tutte le osservazioni della magistratura tranne la separazione delle carriere, e poi cancellata da Mastella nel governo successivo.
Quindi si, in un certo senso è anche colpa della politica.
Ecco ci sei arrivato. Come vedi è un problema politico o di sistema politico.
Ah non lo so. Ma smantellare Magistratura Democratica e spargere sale sui resti potrebbe essere un buon inizio.
Ma è questo il punto Chiwaz. Io sono qua dentro da circa 10 anni, e la sintesi a ogni grande problema è: non ci sono soluzioni e se ci sono il potere x,y e z, le blocca.
Poi arrivano le elezioni e tutti partono a votare il partito x,y e z, sperando nelle briciole. Solo io noto il non-sense in cui è immerso il cittadino comune?
capisci che hai pisciato fuori dal vaso (mi riferisco a Davigo) quando auspichi una società dove la polizia sotto copertura provoca i politici offrendo di corroperli e poi arresta chi accetta
cose che forse solo ai tempi del soviet
O negli usa di oggi..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma smantellare Magistratura Democratica e spargere sale sui resti potrebbe essere un buon inizio.
E qui hai la mia ascia. :sisi:
- - - Aggiornato - - -
O negli usa di oggi..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ma dove? non mi sembra che l'FBI vada da ciascun senatore o da ciascun governatore ad offrire denaro e soprattutto non mi sembra che negli USA siano molti i politici (perlomeno a livello federale) che vengono arrestati per concussione o corruzione, soprattutto perché lì il denaro lo prendono (se lo prendono) legalmente prima di essere eletti, e non dopo in forza del potere ottenuto con l'elezione
a me sembra che Davigo caldeggi una specie di Terrore giacobino, od uno scenario stile Maestro e Margherita (ah, della valuta! crucefige!)
a me pare che gli agenti provocatori, specie in questa italia, possano essere l'unico deterrente concreto alla corruzione della media-piccola politica. se un politico è onesto non ha di che preoccuparsi, mentre i ladroni ci penseranno su due volte prima di ladrare.
A me fa sempre morire la visione fanciullesca del mondo che hanno gli umanisti, per i quali basta volere fortissimo che le cose accadano per farle accadere.
Stranamente non sono tutti miliardari.
ciao civas
iWin uLose
26-04-16, 09:33
E' vero che non tutti i politici rubano.
Vorrei chiarire un attimo questo punto.
Capisco che la corte di Mr. Shish Dededede sia perfettamente addestrata per confondere le idee alla gente, in maniera scientifica e coordinata, ma Davigo non ha mai detto che tutti i politici rubano. Ha detto che i politici rubano come prima, solo che non si vergognano nemmeno più. Parlava evidentemente dei politici che rubano, non di quelli che non rubano. Se poi qualcuno ha la coda di paglia e si è sentito tirato in causa, questo è un problema suo.
Vorrei chiarire un attimo questo punto.
Capisco che la corte di Mr. Shish Dededede sia perfettamente addestrata per confondere le idee alla gente, in maniera scientifica e coordinata, ma Davigo non ha mai detto che tutti i politici rubano. Ha detto che i politici rubano come prima, solo che non si vergognano nemmeno più. Parlava evidentemente dei politici che rubano, non di quelli che non rubano. Se poi qualcuno ha la coda di paglia e si è sentito tirato in causa, questo è un problema suo.
Si, tutto ok, ma se fai il presidente della cosanmsarcazzo, dovresti anche avere una padronanza dell'Italiano che ti consente di dire cose non come Marione del Bar sport. :boh2:
"Li politici ruBBano come prima ma ora un se vergognano ao'!"
La posso sentire al bar, non da una illustre presidente etc etc ...
Diplomazia, da un alta carica di qualcosa ce la si aspetta sempre. :boh2:
iWin uLose
26-04-16, 09:50
a me sembra che Davigo caldeggi una specie di Terrore giacobino, od uno scenario stile Maestro e Margherita (ah, della valuta! crucefige!)
Guarda che se io ho la possibilità di gestire soldi pubblici e tu vieni a cercare di corrompermi, nel caso io sia onesto non mi riesce molto complicato rifiutare e la cosa non mi suscita nemmeno un pizzico di paura, altro che Terrore.
Trovo anche condivisibile l'ipotesi della non punibilità del primo che parla, per scoperchiare qualche pentolone del malaffare. Altrimenti succede come adesso, che in molti casi nessuno ha interesse a confessare e si riesce a dimostrare qualcosa solo in vicende tipo quella der Batman, quando ne beccano uno e quello a cascata per vendetta ne sputtana un po' di altri.
Si, tutto ok, ma se fai il presidente della cosanmsarcazzo, dovresti anche avere una padronanza dell'Italiano che ti consente di dire cose non come Marione del Bar sport. :boh2:
"Li politici ruBBano come prima ma ora un se vergognano ao'!"
La posso sentire al bar, non da una illustre presidente etc etc ...
Diplomazia, da un alta carica di qualcosa ce la si aspetta sempre. :boh2:
L' alta carica è il presidente del sindacato dei magistrati. Prova a fare il confronto con gli altri. Suggerirei quello nuovo della Uil. O un Landini a caso per i toni
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
L' alta carica è il presidente del sindacato dei magistrati. Prova a fare il confronto con gli altri. Suggerirei quello nuovo della Uil. O un Landini a caso per i toni
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Cioe' se cosoacaso usa toni da barsport io sono giustificato ad usare i medesimi?
Se cosoacaso e' volgare io sono giustificato ad esserlo a mia volta?
a me pare che gli agenti provocatori, specie in questa italia, possano essere l'unico deterrente concreto alla corruzione della media-piccola politica. se un politico è onesto non ha di che preoccuparsi, mentre i ladroni ci penseranno su due volte prima di ladrare.
io posso essere anche d'accordo, eh, intendiamoci, ma poi non ci lamentiamo dello stato di polizia
tenete conto che se si apre a certe misure poi non ci sarà alcun freno materiale al loro utilizzo, soprattutto se esso sia guidato dal sacro nume della Giustizia (o della difesa della rivoluzione, se storia e letteratura ci possono insegnare qualcosa); se io vado a dare soldi ad un politico per vedere se è di indole malvagia, perché non farlo con chiunque e per qualunque reato? tipo, che so, offrire immagini pedopornografiche o droga al vicino di casa e vedere se è interessato...
Guarda che se io ho la possibilità di gestire soldi pubblici e tu vieni a cercare di corrompermi, nel caso io sia onesto non mi riesce molto complicato rifiutare e la cosa non mi suscita nemmeno un pizzico di paura, altro che Terrore.
ok, allora lo facciamo fare sistematicamente alla polizia, così proviamo subito chi è probo e chi no
come decidiamo quanto offrire? perché il prezzo del reato, cioè quello che spingerebbe a delinquere, non è mica uguale per tutti; quanti soldi deve rifiutare uno per essere considerato probo?
Trovo anche condivisibile l'ipotesi della non punibilità del primo che parla, per scoperchiare qualche pentolone del malaffare. Altrimenti succede come adesso, che in molti casi nessuno ha interesse a confessare e si riesce a dimostrare qualcosa solo in vicende tipo quella der Batman, quando ne beccano uno e quello a cascata per vendetta ne sputtana un po' di altri.
qui potrei anche essere d'accordo, fermo che però son sempre metodi da patto dello scorpione, una sorta di pentitismo preventivo che potrebbe avere effetti imprevedibili; per intenderci, le delazioni (e la non punibilità o non tortura dei delatori, anzi magari la ricompensa per i medesimi) sono roba di Antico Regime (e quindi capisco i letterati che oggi parlano di ritorno al medioevo o al barocco)
iWin uLose
26-04-16, 10:46
io posso essere anche d'accordo, eh, intendiamoci, ma poi non ci lamentiamo dello stato di polizia
tenete conto che se si apre a certe misure poi non ci sarà alcun freno materiale al loro utilizzo, soprattutto se esso sia guidato dal sacro nume della Giustizia (o della difesa della rivoluzione, se storia e letteratura ci possono insegnare qualcosa); se io vado a dare soldi ad un politico per vedere se è di indole malvagia, perché non farlo con chiunque e per qualunque reato? tipo, che so, offrire immagini pedopornografiche o droga al vicino di casa e vedere se è interessato...
Se fossi pedofilo o spacciatore questo risvolto mi preoccuperebbe.
@zhuge: perche'? basta limitare per legge questo tipo di interventi ai pubblici uffici.
a me pare che gli agenti provocatori, specie in questa italia, possano essere l'unico deterrente concreto alla corruzione della media-piccola politica. se un politico è onesto non ha di che preoccuparsi, mentre i ladroni ci penseranno su due volte prima di ladrare.
Si può benissimo beccare un'indagine a ridosso delle elezioni, ed avrà problemi per 3 gradi di giudizio.
io posso essere anche d'accordo, eh, intendiamoci, ma poi non ci lamentiamo dello stato di polizia
tenete conto che se si apre a certe misure poi non ci sarà alcun freno materiale al loro utilizzo, soprattutto se esso sia guidato dal sacro nume della Giustizia (o della difesa della rivoluzione, se storia e letteratura ci possono insegnare qualcosa); se io vado a dare soldi ad un politico per vedere se è di indole malvagia, perché non farlo con chiunque e per qualunque reato? tipo, che so, offrire immagini pedopornografiche o droga al vicino di casa e vedere se è interessato...
Non dirlo in giro, ma pedopornografia e traffico di armi sono gli unici reati per i quali sono previsti gli agenti provocatori
Edit: gli agenti provocatori sono previsti anche per il terrorismo e gli stupefacenti
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si può benissimo beccare un'indagine a ridosso delle elezioni, ed avrà problemi per 3 gradi di giudizio.
cosa fanno, un rinvio a giudizio su un politico che rifiuta di venire corrotto? lo processano per onesta' manifesta? :asd: se poi accetta la corruzione è giusto e sacrosanto che venga preso a pedate.
Marlborough's
26-04-16, 13:01
A proposito di zecche e di brigate ebraiche: c'è mica stata Juve-Fiorentina/Fiorentina-Juve in questi giorni?
:look:
:asd:
- - - Aggiornato - - -
Forte anche Mattarella col suo "è sempre tempo di Resistenza"...mi ha ricordato questo:
http://wir.skyrock.net/wir/v1/resize/?c=isi&im=%2F8436%2F74698436%2Fpics%2F3226906415_1_12_oBp MoMCB.jpg&w=400
:sisi:
@zhuge: perche'? basta limitare per legge questo tipo di interventi ai pubblici uffici.
è anche una questione di ragionevolezza; se introduci una misura devi motivare perché la introduci, soprattutto se è di sospetta incostituzionalità
se legalizzo la provocazione al reato per i reati contro i pubblici uffici è irragionevole proibirla nei confronti di reati ben più gravi
A proposito, qualcuno conosce un bravo insegnante di matematica che ci sono fior di laureati che non sanno più fare 31+1 ?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se fossi pedofilo o spacciatore questo risvolto mi preoccuperebbe.
Non ho capito cosa intendi. :uhm:
Non dirlo in giro, ma pedopornografia e traffico di armi sono gli unici reati per i quali sono previsti gli agenti provocatori
Edit: gli agenti provocatori sono previsti anche per il terrorismo e gli stupefacenti
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ecco allora direi che farlo per la corruzione non mi pare una tragedia...
Non dirlo in giro, ma pedopornografia e traffico di armi sono gli unici reati per i quali sono previsti gli agenti provocatori
Edit: gli agenti provocatori sono previsti anche per il terrorismo e gli stupefacenti
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
per il traffico internazionale di droga, armi e il terrorismo internazionale lo sapevo; ma lì sono involti anche problemi di politica internazionale di lotta alla criminalità
per la pedopornografia non lo so/sapevo, comunque anche qui non mi pare sia prassi provocare la gente a commettere il reato di detenzione o produzione di materiale pedopornografico (altrimenti, tutti a mettere immagini pedopornografiche sul cloud di qualcuno e poi via di denuzie)...
- - - Aggiornato - - -
cosa fanno, un rinvio a giudizio su un politico che rifiuta di venire corrotto? lo processano per onesta' manifesta? :asd: se poi accetta la corruzione è giusto e sacrosanto che venga preso a pedate.
lo processano per concorso in tentativo (incompiuto) di corruzione
in Italia sarebbero capaci
Se mi offrissero un paio di milioni di euro puliti su c/c cifrato in Svizzera, sarei disposto a commettere quasi qualsiasi reato.
comunque vedo che qui siete tutti giustizialisti, in virtù del fatto che evidentemente vi sentite più onesti di tutti gli altri
io, ripeto, potrei essere portato (di pancia) a pensarla esattamente come voi, perché in effetti sul piano sociale, culturale e (credo) di censo, non è particolare la differenza che corre fa me, un abaper, un gmork, un firestorm; poi però mi interrogo su quali siano le ricadute di una politica giustizialista basata su provocazione e delazione, e mi rispondo che le cacce alle streghe e le ghigliottine le abbiamo già viste
comunque vedo che qui siete tutti giustizialisti
Dì pure forcaioli.
per il traffico internazionale di droga, armi e il terrorismo internazionale lo sapevo; ma lì sono involti anche problemi di politica internazionale di lotta alla criminalità
per la pedopornografia non lo so/sapevo, comunque anche qui non mi pare sia prassi provocare la gente a commettere il reato di detenzione o produzione di materiale pedopornografico (altrimenti, tutti a mettere immagini pedopornografiche sul cloud di qualcuno e poi via di denuzie)...
- - - Aggiornato - - -
lo processano per concorso in tentativo (incompiuto) di corruzione
in Italia sarebbero capaci
Nel caso della pedopornografia e sfruttamento della prostituzione minorile l'agente compra non vende. Come un tutti gli altri casi , se non ricordo male
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
acquisto e conseguente detenzione, ok
resta il problema di fondo, cioè se fare di provocazione e delazione, da strumento spot, architrave del sistema penale italiano
A proposito di zecche e di brigate ebraiche: c'è mica stata Juve-Fiorentina/Fiorentina-Juve in questi giorni?
:look:
:asd:
:sisi:
Caro il mio Mr. Plissken, che per caso ne stai cercando uno? :fag:
iWin uLose
26-04-16, 13:52
Non ho capito cosa intendi. :uhm:
Intendo che la persona che non è abituata a maneggiare filmati di bambini che si inculano o panetti di droga, non dovrebbe avere grossi problemi ad entrare in contatto con agenti provocatori che si occupano dei reati connessi a quel materiale.
comunque vedo che qui siete tutti giustizialisti, in virtù del fatto che evidentemente vi sentite più onesti di tutti gli altri
io, ripeto, potrei essere portato (di pancia) a pensarla esattamente come voi, perché in effetti sul piano sociale, culturale e (credo) di censo, non è particolare la differenza che corre fa me, un abaper, un gmork, un firestorm; poi però mi interrogo su quali siano le ricadute di una politica giustizialista basata su provocazione e delazione, e mi rispondo che le cacce alle streghe e le ghigliottine le abbiamo già viste
Secondo me dovrebbe essere una cosa temporanea dovuto al fatto che la corruzione è fuori controllo non possiamo continuare a pensare che la corruzione diminuirà se non ci sono pene severe e se non c'è il vero rischio di venire puniti...
iWin uLose
26-04-16, 14:11
comunque vedo che qui siete tutti giustizialisti, in virtù del fatto che evidentemente vi sentite più onesti di tutti gli altri
io, ripeto, potrei essere portato (di pancia) a pensarla esattamente come voi, perché in effetti sul piano sociale, culturale e (credo) di censo, non è particolare la differenza che corre fa me, un abaper, un gmork, un firestorm; poi però mi interrogo su quali siano le ricadute di una politica giustizialista basata su provocazione e delazione, e mi rispondo che le cacce alle streghe e le ghigliottine le abbiamo già viste
Al di là di come mi sento io, per quanto mi riguarda certe misure sono giustificate dal particolare contesto storico, dove se non fotti in qualche modo quando ne hai la possibilità sei quasi considerato lo scemo del villaggio, vedi una certa percentuale dei circa 100 (su 120) dipendenti del comune di Modica che furono sorpresi, sotto timbratura, non a fare la spesa o ad andare in canoa, ma a girare per strada senza meta oppure ad ascoltare l'autoradio in macchina: tutto, anche l'inutile, fuorché essere gli unici fessi ad andare a lavorare dopo aver timbrato il cartellino. Stare dentro e non fare comunque un cazzo era troppo disonorevole.
Queste persone, peraltro, producono un danno individuale minimo rispetto a chi maneggia ingenti quantità di denaro pubblico. Pertanto, fare qualche verifica qua e là per vedere se c'è un Galan che si mette da parte i milioncini di euro moltiplicando i costi di un MOSE credo sia qualcosa di molto diverso dalla caccia alla streghe, che si potrebbe definire caccia ai delinquenti che stanno distruggendo il paese.
comunque vedo che qui siete tutti giustizialisti, in virtù del fatto che evidentemente vi sentite più onesti di tutti gli altri
io, ripeto, potrei essere portato (di pancia) a pensarla esattamente come voi, perché in effetti sul piano sociale, culturale e (credo) di censo, non è particolare la differenza che corre fa me, un abaper, un gmork, un firestorm; poi però mi interrogo su quali siano le ricadute di una politica giustizialista basata su provocazione e delazione, e mi rispondo che le cacce alle streghe e le ghigliottine le abbiamo già viste
Io invece, anche se non sono avvocato od altro, sono assolutamente d'accordo con te.
Provocatori e delatori? Nessun problema tanto se sono onesti. Ti spiano il computer, telefonate, controllano gli spostamenti tramite gps? Nessun problema tanto se sono onesti.
Il problema come hai detto tu e' definire l'onesto. E' onesto quello che ha rifutato? E' onesto quello che ha rifiutato ed ha denunciato (anche se il provocatore e' suo amico)? Devi rinunciare subito o puoi' anche tentennare un attimo? E per le delazioni, se qualcuno dice che tu sei un pedofilo, tocca alla magistratura dimostralo o sei tu che devi scagionarti?
Non sarebbe la prima volta della caccia alle streghe ed non e' mai andata a finire bene.
iWin uLose
26-04-16, 14:20
Solo che le streghe non sono mai esistite, di furfanti invece è pieno il paese.
Vebbe' vedo che non vuoi capire il punto, non e' che nessuno qui dica che il paese non e' pieno di corruzione e che il problema non vada risolto. Ma un conto e' punire i realmente colpevoli. Altra cosa e' attivamente cercare di tentare un tizio o dare ascolto al vicino invidioso o dare troppi poteri di screening/ controllo su persone che finche non viene dimostrato il contrario sono oneste.
Solo che le streghe non sono mai esistite, di furfanti invece è pieno il paese.
E l'occasione fa l'uomo ladro e la donna maiala.
Quindi?
iWin uLose
26-04-16, 14:41
Ho qualche riserva su chi non sta capendo il punto.
Il punto per me è risolvere un problema che sta diventando troppo grosso per essere tollerato come fisiologico. Rischio che il vicino dica che sono un pedofilo? Benissimo che lo dica, se lo sono ne risponderò, altrimenti il reato di calunnia continua ad esistere. Come politico rischio che arrivi un tizio che mi offra 30.000 euro per cambiare la busta di una gara? Se devo cambiare la macchina attenderò di mettere da parte i soldi col mio stipendio, oppure me ne vado in galera. La caccia alle streghe era una cosa un po' diversa.
- - - Aggiornato - - -
E l'occasione fa l'uomo ladro e la donna maiala.
Quindi?
Quindi l'uomo ladro va in galera. La donna maiala ben venga, sperando che non sia mia figlia.
Quindi l'uomo ladro va in galera. La donna maiala ben venga, sperando che non sia mia figlia.
Tutti a maiale con le figlie degli altri. ( semicit. )
:baci:
E l'occasione fa l'uomo ladro e la donna maiala.
Quindi?
Se non fossi sposato, ti chiederei di farmi conoscere qualche tua amica..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io invece, anche se non sono avvocato od altro, sono assolutamente d'accordo con te.
Provocatori e delatori? Nessun problema tanto se sono onesti. Ti spiano il computer, telefonate, controllano gli spostamenti tramite gps? Nessun problema tanto se sono onesti.
Il problema come hai detto tu e' definire l'onesto. E' onesto quello che ha rifutato? E' onesto quello che ha rifiutato ed ha denunciato (anche se il provocatore e' suo amico)? Devi rinunciare subito o puoi' anche tentennare un attimo? E per le delazioni, se qualcuno dice che tu sei un pedofilo, tocca alla magistratura dimostralo o sei tu che devi scagionarti?
Non sarebbe la prima volta della caccia alle streghe ed non e' mai andata a finire bene.
Non si sta parlando di delazione. Nel caso del porno è un agente che mette un annuncio del tipo offro 10mila euro per vedere le bambine nude. Chi risponde va al gabbio. E sarebbe la stessa cosa per il funzionario pubblico / amministratore. Ho la ditta panni sporchi e offro il 10% della commessa a chi mi agevola. Se questa è una caccia alle streghe..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se non fossi sposato, ti chiederei di farmi conoscere qualche tua amica..
Ma che amiche vuoi che abbia io nerdone massimo?
"Come minimo c'avranno i baffi" (cit)
D'altronde anche i miei amici sono spiacevolmente onesti. :boh2:
( spiacevolmente perche' al giorno d'oggi se sei onesto lo prendi per forza in .... )
Solo che le streghe non sono mai esistite, di furfanti invece è pieno il paese.
per colpa di qualcuno non si risparmia nessuno (semicit.)
- - - Aggiornato - - -
Ho qualche riserva su chi non sta capendo il punto.
Il punto per me è risolvere un problema che sta diventando troppo grosso per essere tollerato come fisiologico. Rischio che il vicino dica che sono un pedofilo? Benissimo che lo dica, se lo sono ne risponderò, altrimenti il reato di calunnia continua ad esistere.
Ed intanto, anche per via dell'obbligatorietà dell'azione penale, tu subisci un procedimento penale e lo stato se ne sobbarca le spese :sisi:
Come politico rischio che arrivi un tizio che mi offra 30.000 euro per cambiare la busta di una gara? Se devo cambiare la macchina attenderò di mettere da parte i soldi col mio stipendio, oppure me ne vado in galera. La caccia alle streghe era una cosa un po' diversa.
lo decidi tu che 30.000 € è il discrimine tra delinquenza ed onestà?
- - - Aggiornato - - -
Non si sta parlando di delazione. Nel caso del porno è un agente che mette un annuncio del tipo offro 10mila euro per vedere le bambine nude. Chi risponde va al gabbio. E sarebbe la stessa cosa per il funzionario pubblico / amministratore. Ho la ditta panni sporchi e offro il 10% della commessa a chi mi agevola. Se questa è una caccia alle streghe..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
come ho detto, il rischio è di far diventare sistemico uno strumento che, oltre ad essere di dubbia legittimità costituzionale (e non sono certo io a dire che abbiamo la costituzione più bella del mondo!!!1!!ONE!!1!, ma tant'é), oggi è utilizzabile a spot solo per reati di un certo tipo; e sulla pedopornografia avrei, da giurista, qualcosa da ridire, perché sarà certo un reato di grave allarme sociale, ma anche la violenza sessuale lo è, come lo sono l'abuso di mezzi di correzione ed i maltrattamenti in famiglia e così via...
iWin uLose
26-04-16, 16:03
Ed intanto, anche per via dell'obbligatorietà dell'azione penale, tu subisci un procedimento penale e lo stato se ne sobbarca le spese :sisi:
Tu prova a denunciarmi per pedofilia e vediamo se poi parte il procedimento verso di me per pedofilia o verso di te per calunnia.
lo decidi tu che 30.000 € è il discrimine tra delinquenza ed onestà?
No, lo deciderebbe una eventuale legge dello stato.
Ma che amiche vuoi che abbia io nerdone massimo?
"Come minimo c'avranno i baffi" (cit)
D'altronde anche i miei amici sono spiacevolmente onesti. :boh2:
( spiacevolmente perche' al giorno d'oggi se sei onesto lo prendi per forza in .... )
Baffi alla zio adolfo o alla zio giuseppe?
:look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
comunque vedo che qui siete tutti giustizialisti,
no no, assolutamente, anzi io la penso come te. Trovo aberrante anche solo l'idea di un sistema del genere.
Un ulteriore risvolto negativo, sarebbe il conferimento di eccessiva discrezionalità agli inquirenti. I predetti potrebbero scegliere in modo arbitrario i cittadini e i quartieri sui quali eseguire i propri test di fedeltà alla legge.
In Italia, purtroppo, spesso non si riesce ad ottenere un risultato in problemi, invero, di facile soluzione.
Ed allora piuttosto che prendersela con l'inefficienza dell'ordinamento, ed in particolare della PA, si invocano metodi radicali e brutali.
E non è un caso che l'argomento in discussione sia nato da una proposta di un rappresentante della magistratura :asd:
Baffi alla zio adolfo o alla zio giuseppe?
:look:
Baffi brutti. dammi retta.
Forse un paio sono bone, ma hanno gia' marito. :look:
Non si sta parlando di delazione. Nel caso del porno è un agente che mette un annuncio del tipo offro 10mila euro per vedere le bambine nude. Chi risponde va al gabbio. E sarebbe la stessa cosa per il funzionario pubblico / amministratore. Ho la ditta panni sporchi e offro il 10% della commessa a chi mi agevola. Se questa è una caccia alle streghe..
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si lo so come funziona Abaper. E' il concetto che non mi piace. Lo trovo pericoloso. Perche' come dice Zhuge i puo' benissimo allargare a tutto. Al momento sei colpevole se fai un reato. Se iniziamo ad aprire alle possibilita' ed/o intenzioni si fa dura. Il mio e' un discorso piu' generale e non sul caso della corruzione che parrebbe innocuo.
Marlborough's
26-04-16, 16:20
'Stica**i di tutto il resto: oggi un'amica PR polacca mi ha portato dei bocconcini di maiale alla paprika :schiuma:
Non pensavo, o meglio, pensavo: "mah, 'sti polacchi, ca**o vuoi che se magnino, al massimo mettono su qualche pezzo di cavallo da traino morto di stenti..."
E invece :schiuma:
Si lo so come funziona Abaper. E' il concetto che non mi piace. Lo trovo pericoloso. Perche' come dice Zhuge i puo' benissimo allargare a tutto. Al momento sei colpevole se fai un reato. Se iniziamo ad aprire alle possibilita' ed/o intenzioni si fa dura. Il mio e' un discorso piu' generale e non sul caso della corruzione che parrebbe innocuo.
Nel thread sulla giustizia ho postato una proposta di Ayala. Dacci un'occhiata e fammi sapere
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
L' alta carica è il presidente del sindacato dei magistrati. Prova a fare il confronto con gli altri. Suggerirei quello nuovo della Uil. O un Landini a caso per i toni
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non è che stai portando a paragone gente che ammiriamo eh? Anzi, direi per l'appunto :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ma è questo il punto Chiwaz. Io sono qua dentro da circa 10 anni, e la sintesi a ogni grande problema è: non ci sono soluzioni e se ci sono il potere x,y e z, le blocca.
Poi arrivano le elezioni e tutti partono a votare il partito x,y e z, sperando nelle briciole. Solo io noto il non-sense in cui è immerso il cittadino comune?
A causa del momento storico in cui è stata scritta la Costituzione, la Magistratura è un'entità avulsa dallo Stato e completamente autarchica.
E' l'unica categoria professionale dove si avanza solo per anzianità di servizio, indipendentemente dal merito.
E' l'unico organismo dello Stato che giudica se stesso.
E' l'unico organismo dello Stato che può permettersi di non applicare le leggi, a se stesso o a terzi.
E' l'unica categoria professionale i cui criteri di gerarchia, compensi, e carriera sono scritti IN COSTITUZIONE!
E' l'unica categoria professionale che se sbaglia, rovinando la vita di altre persone, non paga.
Ruspa e sale. Poi si ricostruisce.
Ecco la soluzione.
- - - Aggiornato - - -
a me pare che gli agenti provocatori, specie in questa italia, possano essere l'unico deterrente concreto alla corruzione della media-piccola politica. se un politico è onesto non ha di che preoccuparsi, mentre i ladroni ci penseranno su due volte prima di ladrare.
Io non ci posso credere che tu (o qualcun altro) creda davvero ad una bestialità del genere.
Non ci credo davvero.
Edward Green
26-04-16, 19:13
Ruspa e sale. Poi si ricostruisce.
Ecco la soluzione.
Salvini sei tu? :look: :asd:
Comunque sei giunto alla soluzione finale: il colpo di stato :asd:
'Stica**i di tutto il resto: oggi un'amica PR polacca mi ha portato dei bocconcini di maiale alla paprika :schiuma:
Non pensavo, o meglio, pensavo: "mah, 'sti polacchi, ca**o vuoi che se magnino, al massimo mettono su qualche pezzo di cavallo da traino morto di stenti..."
E invece :schiuma:
Eh se ho un sacco di amiche polacche. Andare a mangiare da loro e' sempre un piacere... e non solo perche' sono gnocche :-)
- - - Aggiornato - - -
Salvini sei tu? :look: :asd:
Comunque sei giunto alla soluzione finale: il colpo di stato :asd:
Seriamente vedi altra soluzione?* Come dice Chiwaz per motivi storici la costituzione ha blindato la magistratura e reso difficile/impossibile ogni altro cambiamento.
*Caro amico dei servizi segreti e' un'iperbole. Non e' che sto' pensando di farlo davvero.
Tu prova a denunciarmi per pedofilia e vediamo se poi parte il procedimento verso di me per pedofilia o verso di te per calunnia.
Come ho detto, entrambe le denunce/querele danno luogo a due procedimenti penali, sui quali si pronuncerà un Giudice. Il procedimento parte a prescindere, perché non è nell'arbitrio del pubblico ufficiale che riceve la denuncia/querela, né del PM che provvede all'istruttoria, decidere se procedere o meno, potendo il secondo solo proporre l'archiviazione al Giudice per le Indagini Preliminari, che potrà disporla come non disporla. Questo è il sistema discendente dall'obbligatorietà dell'azione penale (che poi la mia ipotetica denuncia/querela rimanga in perpetuo sepolta in una qualche cancelleria è una esternalità del sistema, dervinate o dall'eccessiva mole di lavoro che grava sulle strutture della giustizia penale italiana, o da una non applicazione indebita del detto principio di obbligatorietà).
No, lo deciderebbe una eventuale legge dello stato.
legge che è fatta da uomini, uomini che compongono lo stato che tu dici; quindi sarebberos empre uomini come me e te a decidere, stabilendo il limite tra delinquenza e onestà.
Salvini sei tu? :look: :asd:
Comunque sei giunto alla soluzione finale: il colpo di stato :asd:
eh beh, quando ci vuole, ci vuole
mettiamo abappio a capo dei montagnardi e civas in testa ai girondini; io mi siedo nella palude, ma strizzo ripetutamente l'occhio al civas, eh :asd:
ed ecco peraltro che se io, ora, fossi un agente provocatore istituito con la legge, ma che dico legge, in uno stato serio non si fanno le leggi, si fanno le determine, ecco, istituito con la determina Davigo, adesso qui un po' di gente finirebbe in galera per tentativo di, che so, art. 283 cp? O magari 284 cp? O 286 cp? Ma perché non anche un 290 cp? E così via
@chiwaz: l'agente provocatore mica denuncia il politico x solo sulla sua parola, ovviamente le prove ci devono essere (filmato/sonoro). non capisco quale problema dovrebbe avere l'assessore che rifiuta la mazzetta offerta.
related↓
http://49.media.tumblr.com/d66a86d4f1277aa908351f483716c311/tumblr_n05gvkHrU21rdqbfro8_500.gif
@chiwaz: l'agente provocatore mica denuncia il politico x solo sulla sua parola, ovviamente le prove ci devono essere (filmato/sonoro). non capisco quale problema dovrebbe avere l'assessore che rifiuta la mazzetta offerta.
Anche perchè in tal caso non sarebbe nemmeno necessario l'agente provocatore: cosa cambierebbe dalla situazione attuale? :uhm:
eh beh, quando ci vuole, ci vuole
mettiamo abappio a capo dei montagnardi e civas in testa ai girondini; io mi siedo nella palude, ma strizzo ripetutamente l'occhio al civas, eh :asd:
ed ecco peraltro che se io, ora, fossi un agente provocatore istituito con la legge, ma che dico legge, in uno stato serio non si fanno le leggi, si fanno le determine, ecco, istituito con la determina Davigo, adesso qui un po' di gente finirebbe in galera per tentativo di, che so, art. 283 cp? O magari 284 cp? O 286 cp? Ma perché non anche un 290 cp? E così via
In questa discussione hai decisamente la mia ascia :snob: Sono d'accordo la 100%
related↓
http://49.media.tumblr.com/d66a86d4f1277aa908351f483716c311/tumblr_n05gvkHrU21rdqbfro8_500.gif
Allabrace wins
iWin uLose
27-04-16, 09:30
Come ho detto, entrambe le denunce/querele danno luogo a due procedimenti penali, sui quali si pronuncerà un Giudice. Il procedimento parte a prescindere, perché non è nell'arbitrio del pubblico ufficiale che riceve la denuncia/querela, né del PM che provvede all'istruttoria, decidere se procedere o meno, potendo il secondo solo proporre l'archiviazione al Giudice per le Indagini Preliminari, che potrà disporla come non disporla.
Queste sono ovvietà. Il punto è che se non hai delle prove che io sia pedofilo devi preparare il portafoglio se sei incensurato, altrimenti puoi mettere in conto di finire in galera. Quindi questo fantomatico vicino delatore che si inventa le cose per danneggiare qualcuno finisce per fare male solo a se stesso.
legge che è fatta da uomini, uomini che compongono lo stato che tu dici; quindi sarebberos empre uomini come me e te a decidere, stabilendo il limite tra delinquenza e onestà.
E quindi? Chi le deve scrivere le leggi, Allah? I limiti tra delinquenza e onestà li stabiliscono già anche le leggi vigenti: se rubi sei delinquente, se non rubi sei onesto. Il problema quale sarebbe, individuare la cifra? Problema risolvibile.
Ma che cazzo sto leggendo...
:bua:
E' tutto pelo sullo stomaco che ti servirà per gli zingari capitolini :sisi:
Marlborough's
27-04-16, 10:49
CX, stai oliando le ruote giuste affinchè ti facciano presto colonnello con potere di vita e di morte sui tuoi sottoposti?
+ le segretarie in topless, i sigari Avana e tutto il resto?
Ma che cazzo sto leggendo...
:bua:
esprimiti :asd:
Queste sono ovvietà. Il punto è che se non hai delle prove che io sia pedofilo devi preparare il portafoglio se sei incensurato, altrimenti puoi mettere in conto di finire in galera. Quindi questo fantomatico vicino delatore che si inventa le cose per danneggiare qualcuno finisce per fare male solo a se stesso.
Ok, quindi in Italia va tutto bene, le sentenze di assoluzione con formula piena hanno davvero l'effetto di ristabilire la realtà storica e di restituire la dignità tolta alle persone ingiustamente accusate, convincendo l'opinione pubblica. Inoltre, subire un procedimento penale non intacca in nessun modo le relazioni personali e la salute di una persona innocente. Messa così in semplice rapporto di causa ad effetto, sembra che l'Italia sia l'Eden e che la giustizia penale italiana non sia un problema. Tra l'altro, è appena passato qui sotto Enzo Tortora, adesso lo chiamo e gli dico di venire a salutarti.
E quindi? Chi le deve scrivere le leggi, Allah? I limiti tra delinquenza e onestà li stabiliscono già anche le leggi vigenti: se rubi sei delinquente, se non rubi sei onesto. Il problema quale sarebbe, individuare la cifra? Problema risolvibile.
Di nuovo, se è tutto così semplice, non vedo più quali siano i problemi della giustizia penale italiana. Qui però si parla di provocare al delitto, non di punire un delitto già commesso. Mi permetterai di sottolineare che l'aspetto etico e giuridico sia più pregnante.
Queste sono ovvietà. Il punto è che se non hai delle prove che io sia pedofilo devi preparare il portafoglio se sei incensurato, altrimenti puoi mettere in conto di finire in galera. Quindi questo fantomatico vicino delatore che si inventa le cose per danneggiare qualcuno finisce per fare male solo a se stesso.
Secondo me vi sta sfuggendo il punto findamentale della cosa: che differenza ci sarebbe rispetto ad adesso?
Pure adesso senza agenti provocatori posso denunciare iWin per pedofilia, non è che i carabinieri mi dicono: "No, ci dispiace: non accettiamo denunce per reati che non prevedono agenti provocatori.", tantomeno sono dotati di linea diretta con Dio (che verrebbe rimossa con l'introduzione dell'agente provocatore) per sapere se la mia denuncia è veritiera o meno. :uhm:
è difficile punire quando corrotto e corruttore sono dalla stessa parte, chi denuncia? la sensazione di impunità prevale e puo' facilmente sfociare nella concussione. se il potenziale corrotto ha il timore che il corruttore sia un agente, la sensazione di impunità diminuisce o sparisce del tutto incentivando i comportamenti virtuosi. apprendimento tramite premi e punizioni. è il normale comportamento umano: quando la punizione di un comportamento scorretto è assente o così lontana da essere ritenuta tale, i comportamenti degradano inevitabilmente. che è un po' il male italiano.
iWin uLose
27-04-16, 12:00
Ok, quindi in Italia va tutto bene, le sentenze di assoluzione con formula piena hanno davvero l'effetto di ristabilire la realtà storica e di restituire la dignità tolta alle persone ingiustamente accusate, convincendo l'opinione pubblica. Inoltre, subire un procedimento penale non intacca in nessun modo le relazioni personali e la salute di una persona innocente. Messa così in semplice rapporto di causa ad effetto, sembra che l'Italia sia l'Eden e che la giustizia penale italiana non sia un problema. Tra l'altro, è appena passato qui sotto Enzo Tortora, adesso lo chiamo e gli dico di venire a salutarti.
Non ho capito dove vuoi arrivare. Siccome esistono dei casi limite come quello di Tortora, non bisogna fare più niente in questo paese e lasciare tutto com'è? Comunque a me francamente della delazione interessa poco, ho solo apprezzato la proposta di Davigo a proposito della non punibilità del primo che parla.
Di nuovo, se è tutto così semplice, non vedo più quali siano i problemi della giustizia penale italiana. Qui però si parla di provocare al delitto, non di punire un delitto già commesso. Mi permetterai di sottolineare che l'aspetto etico e giuridico sia più pregnante.
Ma chi l'ha detto che è tutto così semplice? La proposta è di mandare persone legittimate dalle leggi dello stato a verificare se i rappresentanti dei cittadini sono persone oneste o si vendono alla prima occasione. Droga e pedofilia non c'entrano niente.
Secondo me vi sta sfuggendo il punto findamentale della cosa: che differenza ci sarebbe rispetto ad adesso?
Pure adesso senza agenti provocatori posso denunciare iWin per pedofilia, non è che i carabinieri mi dicono: "No, ci dispiace: non accettiamo denunce per reati che non prevedono agenti provocatori.", tantomeno sono dotati di linea diretta con Dio (che verrebbe rimossa con l'introduzione dell'agente provocatore) per sapere se la mia denuncia è veritiera o meno. :uhm:
Appunto, quindi tutte queste obiezioni non hanno alcun senso.
CX, stai oliando le ruote giuste affinchè ti facciano presto colonnello con potere di vita e di morte sui tuoi sottoposti?
+ le segretarie in topless, i sigari Avana e tutto il resto?
E i sedili in pelle umana ?
del resto i numeri parlano molto chiaro. in italia, a quanto pare, detenuti a seguito di condanna definitiva ci sono solo 264 persone per corruzione e ben 11 per concussione.
del resto i numeri parlano molto chiaro. in italia, a quanto pare, detenuti a seguito di condanna definitiva ci sono solo 264 persone per corruzione e ben 11 per concussione.
Siamo il paese più onesto del mondo :sisi:
Secondo me vi sta sfuggendo il punto findamentale della cosa: che differenza ci sarebbe rispetto ad adesso?
Pure adesso senza agenti provocatori posso denunciare iWin per pedofilia, non è che i carabinieri mi dicono: "No, ci dispiace: non accettiamo denunce per reati che non prevedono agenti provocatori.", tantomeno sono dotati di linea diretta con Dio (che verrebbe rimossa con l'introduzione dell'agente provocatore) per sapere se la mia denuncia è veritiera o meno. :uhm:
nell'ipotesi di scuola che stiamo approfondendo (a sproposito :fag:) l'agente provocatore è membro delle forze di polizia; l'esempio del vicino spione riguarda l'altro possibile strumento della delazione incentivata (esempio: chi parla non viene processato), che sarebbe una sorta di generalizzazione del pentitismo
- - - Aggiornato - - -
è difficile punire quando corrotto e corruttore sono dalla stessa parte, chi denuncia? la sensazione di impunità prevale e puo' facilmente sfociare nella concussione. se il potenziale corrotto ha il timore che il corruttore sia un agente, la sensazione di impunità diminuisce o sparisce del tutto incentivando i comportamenti virtuosi. apprendimento tramite premi e punizioni. è il normale comportamento umano: quando la punizione di un comportamento scorretto è assente o così lontana da essere ritenuta tale, i comportamenti degradano inevitabilmente. che è un po' il male italiano.
Buondì, Vrach Pavlov :asd:
Salvini sei tu? :look: :asd:
Comunque sei giunto alla soluzione finale: il colpo di stato :asd:
Basta un governo che abbia le palle e la maggioranza assoluta da solo. Per la prima non so, per la seconda se passa la riforma costituzionale non sarà così difficile.
Edward Green
27-04-16, 13:30
del resto i numeri parlano molto chiaro. in italia, a quanto pare, detenuti a seguito di condanna definitiva ci sono solo 264 persone per corruzione e ben 11 per concussione.
:rotfl:
Chissà come mai :asd: Colpa solo della magistratura? :fag:
Non ho capito dove vuoi arrivare. Siccome esistono dei casi limite come quello di Tortora, non bisogna fare più niente in questo paese e lasciare tutto com'è? Comunque a me francamente della delazione interessa poco, ho solo apprezzato la proposta di Davigo a proposito della non punibilità del primo che parla.
Ma chi l'ha detto che è tutto così semplice? La proposta è di mandare persone legittimate dalle leggi dello stato a verificare se i rappresentanti dei cittadini sono persone oneste o si vendono alla prima occasione. Droga e pedofilia non c'entrano niente.
Appunto, quindi tutte queste obiezioni non hanno alcun senso.
Ciò che io sostengo si compendia in:
1. attenzione a varare ed approvare strumenti repressivi di dubbia portata etica e costituzionale, anche se limitati a determinati casi, perché ciascun strumento repressivo tende naturaliter a veder espandersi il suo campo di applicazione, anche dove l'analogia sarebbe vietata (vedasi il caso delle intercettazioni telefoniche, che da mezzo di ricerca della prova di un reato, di cui si sia già a conoscenza, sono diventate nell'uso comune il mezzo di ricerca del reato);
2. la legge non deve garantire l'onestà dell'umanità; deve invece garantire la società e la concordia fra i cittadini; la legge punisce i colpevoli, non i disonesti potenziali; e provocare una persona al delitto significa punire un disonesto potenziale, perché si creano artatamente le condizioni che fanno scattare la sanzione penale; questo può anche andare in determinati limitatissimi casi giustificati dalla gravità della situazione di fatto o delle conseguenze del reato (non è il caso dei reati contro la PA, considerato che l'integrità dello stato e la tutela dei minori, ad esempio, sono, secondo me, beni superiori all'imparzialità della PA), ma la provocazione al delitto non deve, a mio parere, diventare (anche per quanto detto sopra) strumento di generale uso da parte di chi si occupa di giustizia; date strumenti di questa pervasività a degli uomini e, magari per un senso proprio di giustizia, magari per altri motivi, finiranno per abusarne; la legge punisce i fatti, non le intenzioni e così deve restare.
Piccola nota: parlare del caso Tortora è come parlare di Gesù contro barabba.
Stiamo considerando sistemi penali che non esistono più
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Piccola nota: parlare del caso Tortora è come parlare di Gesù contro barabba.
Stiamo considerando sistemi penali che non esistono più
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
chiaro, era un esempio iperbolico, il primo che mi viene in mente; non mi pare comunque che la riforma del processo penale col nuovo codice del 1988 abbia prodotto un sistema infallibile :asd:
chiaro, era un esempio iperbolico, il primo che mi viene in mente; non mi pare comunque che la riforma del processo penale col nuovo codice del 1988 abbia prodotto un sistema infallibile :asd:
Ha prodotto un processo lungo, che premia chi ha i soldi e incula i poveri cristi ( se sono italiani). Quanto alla giustizia (non quella giudiziaria), è altra cosa
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
esprimiti :asd:
Abusare dell'agente provocatore... ma volete anche Pinochet?
:asd:
- - - Aggiornato - - -
CX, stai oliando le ruote giuste affinchè ti facciano presto colonnello con potere di vita e di morte sui tuoi sottoposti?
+ le segretarie in topless, i sigari Avana e tutto il resto?
Guarda, se sarà un grande successo la squadra avrà fatto un ottimo lavoro, se invece va tutto a meretrici la colpa sarà solo mia.
:bua:
Però è il meglio che mi possa aspettare nella mia posizione...
:bua:
Ciò che io sostengo si compendia in:
1. attenzione a varare ed approvare strumenti repressivi di dubbia portata etica e costituzionale, anche se limitati a determinati casi, perché ciascun strumento repressivo tende naturaliter a veder espandersi il suo campo di applicazione, anche dove l'analogia sarebbe vietata (vedasi il caso delle intercettazioni telefoniche, che da mezzo di ricerca della prova di un reato, di cui si sia già a conoscenza, sono diventate nell'uso comune il mezzo di ricerca del reato);
2. la legge non deve garantire l'onestà dell'umanità; deve invece garantire la società e la concordia fra i cittadini; la legge punisce i colpevoli, non i disonesti potenziali; e provocare una persona al delitto significa punire un disonesto potenziale, perché si creano artatamente le condizioni che fanno scattare la sanzione penale; questo può anche andare in determinati limitatissimi casi giustificati dalla gravità della situazione di fatto o delle conseguenze del reato (non è il caso dei reati contro la PA, considerato che l'integrità dello stato e la tutela dei minori, ad esempio, sono, secondo me, beni superiori all'imparzialità della PA), ma la provocazione al delitto non deve, a mio parere, diventare (anche per quanto detto sopra) strumento di generale uso da parte di chi si occupa di giustizia; date strumenti di questa pervasività a degli uomini e, magari per un senso proprio di giustizia, magari per altri motivi, finiranno per abusarne; la legge punisce i fatti, non le intenzioni e così deve restare.
95 minuti di applausi.
:sisi:
Ciò che io sostengo si compendia in:
1. attenzione a varare ed approvare strumenti repressivi di dubbia portata etica e costituzionale, anche se limitati a determinati casi, perché ciascun strumento repressivo tende naturaliter a veder espandersi il suo campo di applicazione, anche dove l'analogia sarebbe vietata (vedasi il caso delle intercettazioni telefoniche, che da mezzo di ricerca della prova di un reato, di cui si sia già a conoscenza, sono diventate nell'uso comune il mezzo di ricerca del reato);
2. la legge non deve garantire l'onestà dell'umanità; deve invece garantire la società e la concordia fra i cittadini; la legge punisce i colpevoli, non i disonesti potenziali; e provocare una persona al delitto significa punire un disonesto potenziale, perché si creano artatamente le condizioni che fanno scattare la sanzione penale; questo può anche andare in determinati limitatissimi casi giustificati dalla gravità della situazione di fatto o delle conseguenze del reato (non è il caso dei reati contro la PA, considerato che l'integrità dello stato e la tutela dei minori, ad esempio, sono, secondo me, beni superiori all'imparzialità della PA), ma la provocazione al delitto non deve, a mio parere, diventare (anche per quanto detto sopra) strumento di generale uso da parte di chi si occupa di giustizia; date strumenti di questa pervasività a degli uomini e, magari per un senso proprio di giustizia, magari per altri motivi, finiranno per abusarne; la legge punisce i fatti, non le intenzioni e così deve restare.
Allora in Italia però c'è un problema di corruzione come si fa a risolverlo ?
Perché abbiamo un sacco di persone che amministrano la cosa pubblica che rubano a mani basse...riducendo le pene e la prescrizione non mi pare siano diminuite cosa vogliamo fare...
al politico che gestisce la cosa pubblica deve essere richiesta la capacita' di resistere alla corruzione, perché altrimenti il detrimento che ne deriva alla comunità potrebbe essere assolutamente rilevante. vedete gli agenti provocatori come un esame da superare, l'unico, forse, davvero efficace nel rilevamento del fenomeno, anche a fronte della dissuasione che esercita negli individui a porre in atto determinati comportamenti criminogeni.
se l'idea di tali strumenti porta a dire che se ne fara' naturalmente abuso, allora dovremmo abolire anche la pratica delle intercettazioni e delle perquisizioni. sono infatti strumenti che se applicati in maniera estensiva e indiscriminata (quindi inevitabilmente, vero zhuge :P), possono arrecare grave danno al cittadino.
Non puoi risolvere un problema squisitamente culturale con un metodo da gestapo.
:boh2:
L'idea veramente rivoluzionaria sarebbe eleggere gente che non si fa corrompere...
:asd:
mah, i metodi da gestapo sarebbero ben altri, tipo prendere i condannati in primo grado e farli sparire :asd3:
Non puoi risolvere un problema squisitamente culturale con un metodo da gestapo.
:boh2:
L'idea veramente rivoluzionaria sarebbe eleggere gente che non si fa corrompere...
:asd:
Perché no? Ammettendo che sia da gestapo.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Necronomicon
27-04-16, 18:49
Ma è possibile punire qualcuno perché ha accettato una bustarella finta da un attore che interpreta la parte di un corruttore? Che reato è? Di certo non quello per cui si vorrebbe intervenire. È un nuovo tipo di reato... Accettazione di simulazione?
L'unica cosa che vedrei bene sarebbe il fatto di dover cedere l'incarico nella PA maa di certo non farlo finire in galera per una cosa che non esiste
Ma è possibile punire qualcuno perché ha accettato una bustarella finta da un attore che interpreta la parte di un corruttore? Che reato è? Di certo non quello per cui si vorrebbe intervenire. È un nuovo tipo di reato... Accettazione di simulazione?
L'unica cosa che vedrei bene sarebbe il fatto di dover cedere l'incarico nella PA maa di certo non farlo finire in galera per una cosa che non esiste
Ricordo innumerevoli casi di carabinieri che si fingevano soci di un negoziante strozzato dal pizzo mafioso che, quando il mafioso andava a ritirare il pizzo, lo arrestavano. È simulazione di pizzo anche in questo caso?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
no, la richiesta di pizzo mica era finta
Ma è possibile punire qualcuno perché ha accettato una bustarella finta da un attore che interpreta la parte di un corruttore? Che reato è? Di certo non quello per cui si vorrebbe intervenire. È un nuovo tipo di reato... Accettazione di simulazione?
L'unica cosa che vedrei bene sarebbe il fatto di dover cedere l'incarico nella PA maa di certo non farlo finire in galera per una cosa che non esiste
quando un politico prende la busta coi soldi e la infila in tasca simula?
Non puoi risolvere un problema squisitamente culturale con un metodo da gestapo.
:boh2:
L'idea veramente rivoluzionaria sarebbe eleggere gente che non si fa corrompere...
:asd:
Il problema è che la devi eleggere tutta assieme se no non ha grande effetto...
Ma è possibile punire qualcuno perché ha accettato una bustarella finta da un attore che interpreta la parte di un corruttore? Che reato è? Di certo non quello per cui si vorrebbe intervenire. È un nuovo tipo di reato... Accettazione di simulazione?
L'unica cosa che vedrei bene sarebbe il fatto di dover cedere l'incarico nella PA maa di certo non farlo finire in galera per una cosa che non esiste
Fargli cedere l'incarico sarebbe il minimo è inoltre fargli perdere i diritti di voto passivo (essere eletto).
Ci stracciamo le vesti per una persona che ci entra in casa (e ci mancherebbe se non lo facessimo) chiedendobil diritto di sparare a chi ci dwruba e questi che ci mettono le mani nel portafoglio ogni giorno ci preoccupiamo del fatto che potremmo essere troppo duri usare metodi da Gestapo ?
Sembra quasi che la corruzione sia uno di quei reati di cui non c'è percezione come la pirateria...
L'occasione fa l'Uomo pedofilo. (semicit.)
Non puoi risolvere un problema squisitamente culturale con un metodo da gestapo.
:boh2:
Non avrei potuto esprimermi meglio.
al politico che gestisce la cosa pubblica deve essere richiesta la capacita' di resistere alla corruzione, perché altrimenti il detrimento che ne deriva alla comunità potrebbe essere assolutamente rilevante. vedete gli agenti provocatori come un esame da superare, l'unico, forse, davvero efficace nel rilevamento del fenomeno, anche a fronte della dissuasione che esercita negli individui a porre in atto determinati comportamenti criminogeni.
se l'idea di tali strumenti porta a dire che se ne fara' naturalmente abuso, allora dovremmo abolire anche la pratica delle intercettazioni e delle perquisizioni. sono infatti strumenti che se applicati in maniera estensiva e indiscriminata (quindi inevitabilmente, vero zhuge :P), possono arrecare grave danno al cittadino.
L'uso delle intercettazioni telefoniche è degenerato rispetto alla previsione che ne fece il legislatore, chiunque non sia complottaro o seguace di Travaglio se ne può rendere conto. In sostanza abbiamo già liberalizzato la Repubblica dei Telefoni (salvo che si faccia davvero una riforma, che sarebbe magari male eh, ma d'altra parte non si può pretendere di insegnare di nuovo ai magistrati a non fare uso delle intercettazioni dove non è necessario o dove non c'è reato). Comunque ripeto, nelle intenzioni del legislatore, e quindi nella struttura della procedura, perquisizioni e intercettazioni sono un posterius rispetto alla notizia di reato; c'è una notizia di reato, si iniziano le indagini, si dispongono (se ci sono le ragioni) i dovuti accertamenti istruttori, e cioè anche perquisizioni ed intercettazioni. L'agente provocatore come lo volete usare voi invece è prima della notizia di reato, anzi contribuisce a formare la notizia di reato perché contribuisce alla venuta ad esistenza del fatto penalmente rilevante. Capito il capovolgimento (che farebbe capovolgere anche un Beccaria qualsiasi)?
Davigo e tutti quelli che gli vanno dietro vogliono che lo stato scrutinii i buoni, cioè che per legge si stabiliscano metodi con cui decidere chi è buono e chi no; e questa, se applicata in via generale o a reati posti a tutela di beni di valore minore rispetto a quelli primari, è roba da regime di polizia, roba da inquisizione. Davvero credete che le regole che invocate per scovare (? direi piuttosto creare) i corrotti un giorno non possano essere applicate a voi stessi? Me lo immagino già il vostro medico di base che vi suggerisce di barrare la casellina "esenzione per reddito" sulla ricetta e che, subito dopo che voi l'avete barrata, sporge querela contro di voi per 316-ter cp (o, se ha fantasia e si è incattivito, per 640-bis cp).
Al grido di "gli innocenti non devono avere paura" sono già morte troppe persone.
Devio un attimo dal problema corruzione in Italia e mi sposto alla corruzione in Venezuela :jfs3:
@Alberace quando hai un attimo mi riesci a spiegare come cavolo fa ad avere problemi di elettricita' Il Venezuela? Non ha i soldi per la manutenzione delle centrali? Davvero non capisco, cioe' se buchi il terreno esce petrolio:ehm: No perche' i black-out programmati e gli uffici pubblici aperti 2 giorni alla settimana sono misure da siamo alla disperazione ed oltre. A questo punto arriva la guerra civile?
- - - Aggiornato - - -
L'uso delle intercettazioni telefoniche è degenerato rispetto alla previsione che ne fece il legislatore, chiunque non sia complottaro o seguace di Travaglio se ne può rendere conto. In sostanza abbiamo già liberalizzato la Repubblica dei Telefoni (salvo che si faccia davvero una riforma, che sarebbe magari male eh, ma d'altra parte non si può pretendere di insegnare di nuovo ai magistrati a non fare uso delle intercettazioni dove non è necessario o dove non c'è reato). Comunque ripeto, nelle intenzioni del legislatore, e quindi nella struttura della procedura, perquisizioni e intercettazioni sono un posterius rispetto alla notizia di reato; c'è una notizia di reato, si iniziano le indagini, si dispongono (se ci sono le ragioni) i dovuti accertamenti istruttori, e cioè anche perquisizioni ed intercettazioni. L'agente provocatore come lo volete usare voi invece è prima della notizia di reato, anzi contribuisce a formare la notizia di reato perché contribuisce alla venuta ad esistenza del fatto penalmente rilevante. Capito il capovolgimento (che farebbe capovolgere anche un Beccaria qualsiasi)?
Davigo e tutti quelli che gli vanno dietro vogliono che lo stato scrutinii i buoni, cioè che per legge si stabiliscano metodi con cui decidere chi è buono e chi no; e questa, se applicata in via generale o a reati posti a tutela di beni di valore minore rispetto a quelli primari, è roba da regime di polizia, roba da inquisizione. Davvero credete che le regole che invocate per scovare (? direi piuttosto creare) i corrotti un giorno non possano essere applicate a voi stessi? Me lo immagino già il vostro medico di base che vi suggerisce di barrare la casellina "esenzione per reddito" sulla ricetta e che, subito dopo che voi l'avete barrata, sporge querela contro di voi per 316-ter cp (o, se ha fantasia e si è incattivito, per 640-bis cp).
Al grido di "gli innocenti non devono avere paura" sono già morte troppe persone.
Sonno ammirato, argomenti davvero bene. Si vede che sei avvocato.
Allora in Italia però c'è un problema di corruzione come si fa a risolverlo ?
Perché abbiamo un sacco di persone che amministrano la cosa pubblica che rubano a mani basse...riducendo le pene e la prescrizione non mi pare siano diminuite cosa vogliamo fare...
Ahimé, il nostro non è un problema giuridico, è un problema culturale. La soluzione dovrebbe partire dalla scuola, dalla cultura della legalità e del senso del dovere.
Sul piano giudiziario l'adagio è sempre quello, cioè stretto controllo, nei limiti della normativa, delle attività dei pubblici ufficiali e certezza nell'esecuzione delle pene...
Devio un attimo dal problema corruzione in Italia e mi sposto alla corruzione in Venezuela :jfs3:
@Alberace quando hai un attimo mi riesci a spiegare come cavolo fa ad avere problemi di elettricita' Il Venezuela? Non ha i soldi per la manutenzione delle centrali? Davvero non capisco, cioe' se buchi il terreno esce petrolio:ehm: No perche' i black-out programmati e gli uffici pubblici aperti 2 giorni alla settimana sono misure da siamo alla disperazione ed oltre. A questo punto arriva la guerra civile?
3/4 della produzione elettrica nazionale è idroelettrica.
è una scelta fatta una 50ina d'anni fa, quando decisero di massimizzare l'export di petrolio.
ora c'è una siccità spaventosa e le dighe si sono svuotate ben al di sotto del livello d'allarme.
detto questo, apagones (spegnimenti generali) si vivono da anni a causa della manutenzione nulla.
anni fa ebbero il coraggio di dire che era colpa delle iguane che si mangiavano i cavi.
non scherzo.
per quanto riguarda la guerra civile, proprio oggi è iniziata la raccolta firme per far saltare il governo a metà mandato.
https://pbs.twimg.com/media/ChDwxkTW0AEu6RG.jpg:large
la prima raccolta è semplice (meno di 200k voti).
poi serviranno tipo 2M di voti e infine più dei voti con cui è stato eletto maduro, nel referendum showdown finale.
il CNE (centro nazionale elettorale) e il TSJ (i magistrati) hanno fatto di tutto per andare a rilento finora, ma la prospettiva di cortei giganteschi (che erano in programma per oggi) gli ha fatto tirare fuori i moduli necessari e l'attivazione del processo referendario.
allup (il presidente anticahvista del parlamento) è stato il primo a firmare.
https://www.youtube.com/watch?v=F-KMUACWUGE
c'è euforia.
http://i.imgur.com/SpUk9n8.jpg
ovviamente la capitale non va completamente al buio.
http://i.imgur.com/HwFF60X.jpg
EDIT considerato che è un'idea di chavez, grazie comandante eterno :smug:
https://www.facebook.com/MaduradasOficial/videos/511698269036009/
Ah ecco mi era sfuggita la questione dighe idroelettiche. Non male anche l'idea del referendum di meta' mandato. Quindi tu sei fiducioso che la cosa si risolva politicamente? Scusa tutte le domande, ma e' sempre comodo avere info di prima mano. Proprio oggi parlavo con un mio amico Brasiliano e mi raccontava di certe cose. Anche li non sono messi molto bene.
i voti ci sarebbero, ma c'è una collusione fortissima fra CNE, TSJ e governo.
la separazione dei poteri non sanno neanche cos'è.
ogni giorno ironizzano e si inventano scuse o minacciano qualcosa di molto grave.
non sono troppo fiducioso :asd:
Per inciso, visto che vengono presi gli USA come esemplari a fini forcaioli: in USA non si può venire giudicati due volte per lo stesso reato (double jeopardy).
Ahimé, il nostro non è un problema giuridico, è un problema culturale. La soluzione dovrebbe partire dalla scuola, dalla cultura della legalità e del senso del dovere.
Sul piano giudiziario l'adagio è sempre quello, cioè stretto controllo, nei limiti della normativa, delle attività dei pubblici ufficiali e certezza nell'esecuzione delle pene...
Tanto per farti capire a che punto ci troviamo:
Vicino dove abito c'è un bar, che da sulla strada i parcheggi si trovano o 50 metri prima o 50 metri dopo perché il bar da su una curva cieca in cui devono passare anche dei pullman quindi i parcheggi non sono stati giustamente previsti
Ecco a meno che li non ci sia un vigile piantato fisso la gente si parcheggia davanti al bar facendo diventare una strada a senso unico...
Tra questi avventori c'è almeno una coppia di carabinieri (non so se i turni lo fanno aempre li stessi con la stessa auto oppure cambiano) che parcheggiano con l'auto di servizio in mezzo alle palle.
Adesso ti pare normale che succeda una cosa simile ?
Quando cominciano a dare multe a tutto spiano la strada torna percorribile... Quindi ne deduco che al momento l'unica maniera per porre un freno al problema è quello che porta i politici all'idea che qualunque cosa disonestà facciano possono passare dei guai perché se abbiamo una inciviltà simile per prima cosa secondo me bisogna reprimere poi provare ad insegnare...
Per inciso, visto che vengono presi gli USA come esemplari a fini forcaioli: in USA non si può venire giudicati due volte per lo stesso reato (double jeopardy).
Neanche in Italia mi risulta...se vieni assolto in tutti i gradi di giudizio non possono riprocessarti...
Necronomicon
28-04-16, 02:29
L'accusa in America se perde al primo grado non può ricorrere in appello. I ricorsi sono riservati alla sola difesa (almeno è quello che ho capito da anni di law&order)
Tanto per farti capire a che punto ci troviamo:
Vicino dove abito c'è un bar, che da sulla strada i parcheggi si trovano o 50 metri prima o 50 metri dopo perché il bar da su una curva cieca in cui devono passare anche dei pullman quindi i parcheggi non sono stati giustamente previsti
Ecco a meno che li non ci sia un vigile piantato fisso la gente si parcheggia davanti al bar facendo diventare una strada a senso unico...
Tra questi avventori c'è almeno una coppia di carabinieri (non so se i turni lo fanno aempre li stessi con la stessa auto oppure cambiano) che parcheggiano con l'auto di servizio in mezzo alle palle.
Adesso ti pare normale che succeda una cosa simile ?
Quando cominciano a dare multe a tutto spiano la strada torna percorribile... Quindi ne deduco che al momento l'unica maniera per porre un freno al problema è quello che porta i politici all'idea che qualunque cosa disonestà facciano possono passare dei guai perché se abbiamo una inciviltà simile per prima cosa secondo me bisogna reprimere poi provare ad insegnare...
E' una ulteriore dimostrazione che c'è un problema culturale. Se la soluzione del problema culturale è una bella bastonata (o picconata) cossighiana allora significa che non abbiamo fatto molta strada.
Poi, ripeto, io rimango possibilista, capisco la vostra posizione e sono anche portato a farla mia, ma sul piano teorico e giuridico, anche per formazione, non posso non pormi delle domande anche etiche...
Tanto per farti capire a che punto ci troviamo:
Vicino dove abito c'è un bar, che da sulla strada i parcheggi si trovano o 50 metri prima o 50 metri dopo perché il bar da su una curva cieca in cui devono passare anche dei pullman quindi i parcheggi non sono stati giustamente previsti
Ecco a meno che li non ci sia un vigile piantato fisso la gente si parcheggia davanti al bar facendo diventare una strada a senso unico...
Tra questi avventori c'è almeno una coppia di carabinieri (non so se i turni lo fanno aempre li stessi con la stessa auto oppure cambiano) che parcheggiano con l'auto di servizio in mezzo alle palle.
Adesso ti pare normale che succeda una cosa simile ?
italians being italians :asd:
da me c'è una pizzeria con AMPIO parcheggio A FIANCO, ma vuoi mettere quanto faccia più figo occupare UN INTERO SENSO DI CARREGGIATA (lato di carreggiata che è pieno di cartelli di divieto di sosta in ambo i sensi) per parcheggiare davanti alla pizzeria?
Quando cominciano a dare multe a tutto spiano la strada torna percorribile... Quindi ne deduco che al momento l'unica maniera per porre un freno al problema è quello che porta i politici all'idea che qualunque cosa disonestà facciano possono passare dei guai perché se abbiamo una inciviltà simile per prima cosa secondo me bisogna reprimere poi provare ad insegnare...
le multe non le fanno, se i carabinieri\polizia\municipale sono i primi a parcheggiare a cazzo di cane.
e no, non è la scuola DA SOLA che dovrebbe insegnare, è la gente che questi stronzi dal culo han partorito che dovrebbero insegnare a campare.
Marlborough's
28-04-16, 09:39
Guarda, se sarà un grande successo la squadra avrà fatto un ottimo lavoro, se invece va tutto a meretrici la colpa sarà solo mia.
:bua:
La squadra :tremo:
http://images.movieplayer.it/images/2016/02/02/suicides1.jpg
Neanche in Italia mi risulta...se vieni assolto in tutti i gradi di giudizio non possono riprocessarti...
Sollecito.
Causa problemi di login mi son perso un po' nella discussione.
Oggi ci sono talmente reati potenziali che riguardano al corruzione (tipo traffico di influenze, scambio di favori) che è praticamente impossibile non trovare appigli per indagare chi e quando si vuole :asd:
Tenete d'occhio l'ultimo indagato del PD (presidente di Regione?). Ho come il sospetto che abbia a che fare con le reazioni di Renzi ai deliri di Davigo.
E' una ulteriore dimostrazione che c'è un problema culturale. Se la soluzione del problema culturale è una bella bastonata (o picconata) cossighiana allora significa che non abbiamo fatto molta strada.
Poi, ripeto, io rimango possibilista, capisco la vostra posizione e sono anche portato a farla mia, ma sul piano teorico e giuridico, anche per formazione, non posso non pormi delle domande anche etiche...
Mettiamo gli altoparlanti con gli slogan come in BioShock? :look:
Mettiamo gli altoparlanti con gli slogan come in BioShock? :look:
Ok, ma voglio anche i distributori di plasmidi. :snob:
Sollecito.
Ma anche no
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma anche no
Sollecito nel senso che l'hanno assolto(i) in appello, poi cassazione, poi ricondanna: decisamente non è double jeopardy.
italians being italians :asd:
da me c'è una pizzeria con AMPIO parcheggio A FIANCO, ma vuoi mettere quanto faccia più figo occupare UN INTERO SENSO DI CARREGGIATA (lato di carreggiata che è pieno di cartelli di divieto di sosta in ambo i sensi) per parcheggiare davanti alla pizzeria?
le multe non le fanno, se i carabinieri\polizia\municipale sono i primi a parcheggiare a cazzo di cane.
e no, non è la scuola DA SOLA che dovrebbe insegnare, è la gente che questi stronzi dal culo han partorito che dovrebbero insegnare a campare.
No solo i carabinieri (o almeno ho visto solo loro) i vigili ogni tanto dopo che successo l'incidente (una volta pullman contro auto per fortuna il pullman stava salendo quindi non si fatto male nessuno) o il quasi incidente per 3 o 4 giorni passano fanno qualche multa.
La squadra :tremo:
http://images.movieplayer.it/images/2016/02/02/suicides1.jpg
Credo che in certe cose in Italia quella squadra potrebbe aver successo
Sollecito nel senso che l'hanno assolto(i) in appello, poi cassazione, poi ricondanna: decisamente non è double jeopardy.
In cassazione nessuno viene assolto o condannato...al massimo viene ripetuto l'appello.
Sollecito nel senso che l'hanno assolto(i) in appello, poi cassazione, poi ricondanna: decisamente non è double jeopardy.
Quindi non era stato assolto nei 3 gradi di giudizio...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
In cassazione nessuno viene assolto o condannato...al massimo viene ripetuto l'appello.
E io che ho detto? Assoluzione in appello, cassazione (con rinvio) e a seguire condanna in appello.
In double jeopardy ci si sarebbe fermati alla prima assoluzione in appello.
Alla fine di tutto c'è stata di nuovo la cassazione senza rinvio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.