Visualizza Versione Completa : TITANIC II - Il Transatlantico vive ancora
battlerossi
12-09-23, 10:53
Puglisi ha chiesto a Fabbri di sapere dove si è laureato in scienze politiche. Fabbri ha risposto "non rispondo agli attacchi personali". Da lì è partito tutto.
Quel che si sa è che Fabbri ha frequentato la Luiss, perché l'ha confermato Germano Dottori. Ma il resto è ignoto e anche Mentana non lo sa.
Ma il punto quale sarebbe? Che se non è laureato non è titolato a parlare di geopolitica? :uhm:
Che poi io ormai sugli intellettuali la penso come Von Schirach
Ma il punto quale sarebbe? Che se non è laureato non è titolato a parlare di geopolitica? :uhm:
Che poi io ormai sugli intellettuali la penso come Von Schirach
Il punto è che Fabbri nel suo curriculum dice di essere laureato e Puglisi è uno che si lega al dito le cose. :asd:
blastomorpha
12-09-23, 11:05
Ma il punto quale sarebbe? Che se non è laureato non è titolato a parlare di geopolitica? :uhm:
Che poi io ormai sugli intellettuali la penso come Von Schirach
Se ti chiamano "Dottore" o ti attribuiscono un qualsiasi titolo che non hai dovresti farlo notare :sisi:
Anche se lui in prima persona non avesse scritto da nessuna parte di essere laureato, è una questione di trasparenza verso il tuo interlocutore secondo me.
Ovviamente avere una laurea non implica essere credibile a prescindere, così come il contrario, si può essere esperti di una materia senza avere un titolo.
Ma il punto quale sarebbe? Che se non è laureato non è titolato a parlare di geopolitica? :uhm:
Che poi io ormai sugli intellettuali la penso come Von Schirach
Il punto sarebbe che Puglisi è un Bagnai che non ce l'ha fatta e siccome è stato trombato dalle liste PD/Calenda in favore di gente che lasciamo perdere, adesso se l'è legata al dito.
Son 10 anni che si parla di competenze, di titoli di studio e poi se vai a guardare i curriculum degli "esperti" trovi le lauree all'università della vita o sugli RTS su youtube.
Lasciamo poi perdere Mentana e la sua Open :facepalm:
Ora, a me Puglisi sta anche relativamente sul cazzo (come pure Boldrin :asd:) ma qua ha ragione da vendere. Soprattutto alla luce del fatto che poi ti arriva tizio x con potere di censura che si crede stocazzo e ti cancella interi post o ti fa bannare...
islandhermit
12-09-23, 11:57
salomonicamente ammazziamo tutti e due i pelati, problema risolto
Ora, a me Puglisi sta anche relativamente sul cazzo (come pure Boldrin :asd:) ma qua ha ragione da vendere. Soprattutto alla luce del fatto che poi ti arriva tizio x con potere di censura che si crede stocazzo e ti cancella interi post o ti fa bannare...
Ha ragione fino a un certo punto. Quando il problema era essere stato trombato in favore di Roventini gli davo ragione. Qui Fabbri non millanta il titolo di dottore in scienze politiche (che magari ha e magari no, non è stato chiarito nè in un senso, nè nell'altro) per avere chissà quale vantaggio, la sua strada se la è fatta perché appare competente in quello che fa e non ruba il posto a nessuno. :boh2:
Ha ragione fino a un certo punto. Quando il problema era essere stato trombato in favore di Roventini gli davo ragione. Qui Fabbri non millanta il titolo di dottore in scienze politiche (che magari ha e magari no, non è stato chiarito nè in un senso, nè nell'altro) per avere chissà quale vantaggio, la sua strada se la è fatta perché appare competente in quello che fa e non ruba il posto a nessuno. :boh2:
In realtà Fabbri risulta essere laureato in scienze politiche
https://it.wikipedia.org/wiki/Dario_Fabbri#cite_note-3
Se poi questa laurea ti apre le porte a dirette televisive, speciali e quant'altro...
Figuriamoci se poi le tue opinioni di esperto sono in grado di influenzare scelte politiche...
Pure a me in un paio di uffici tecnici con cui collaboro vengo considerato "ingegnere" e puntualmente ogni volta devo rettificare.
Perchè un conto è risultare competenti in qualcosa, un altro è avere i titoli per parlare ufficialmente di qualcosa.
Te sei avvocato, vero? Ma perchè hai un titolo di studio o perchè hai guardato "Suits"?
Ho un titolo di studio e un titolo concorsuale, risulto anche sull'elenco nazionale. :snob:
Non penso che Fabbri si sia fatto strada per via della laurea, quanto per via della sua aura di esperto con collaborazioni decennali nel settore di riferimento. E poi ai più appare competente, il che aiuta ad entrare e restare nel circo.
Ho un titolo di studio e un titolo concorsuale, risulto anche sull'elenco nazionale. :snob:
Non penso che Fabbri si sia fatto strada per via della laurea, quanto per via della sua aura di esperto con collaborazioni decennali nel settore di riferimento. E poi ai più appare competente, il che aiuta ad entrare e restare nel circo.
Certo che non si è fatto strada per via della laurea. Non ce l'ha :asd:
Poi vabbè "l'aura di esperto con collaborazioni decennali nel settore" è sinonimo del "Laureato all'Università della Vita".
Che poi è anche la spiegazione ad alcune mie domande sul personaggio, tipo "Ma come fa a parlare per un'ora di argomento, introducendone altri 20, senza arrivare ad una conclusione logica?" :bua:
Come fai a dire che non è laureato?
Ho un titolo di studio e un titolo concorsuale, risulto anche sull'elenco nazionale. :snob:
Non penso che Fabbri si sia fatto strada per via della laurea, quanto per via della sua aura di esperto con collaborazioni decennali nel settore di riferimento. E poi ai più appare competente, il che aiuta ad entrare e restare nel circo.
Non ne ha azzeccata una :asd:
Come fai a dire che non è laureato?
Fai te, manco il suo datore di lavoro lo ha confermato nella sua lettera di conferma :asd:
Se poi vuoi fidarti della (sembra) sua pagina Linkedin dove risulta laureato in Scienze Politiche alla Regione Friuli Venezia-Giulia ok, allora sono avvocheto pure io :asd:
Fai te, manco il suo datore di lavoro lo ha confermato nella sua lettera di conferma :asd:
Se poi vuoi fidarti della (sembra) sua pagina Linkedin dove risulta laureato in Scienze Politiche alla Regione Friuli Venezia-Giulia ok, allora sono avvocheto pure io :asd:
No, quello di Trieste non è lui.
No, quello di Trieste non è lui.
Bon, quindi non risulta da nessuna parte :rotfl:
Bon, quindi non risulta da nessuna parte :rotfl:
Ripeto, Germano Dottori ha detto che studiava alla Luiss perché lui era ricercatore lì a quel tempo.
blastomorpha
13-09-23, 10:12
Ho un sacco di conoscenti non ingegneri che erano iscritti nel mio stesso corso a suo tempo :sisi:
Ripeto, Germano Dottori ha detto che studiava alla Luiss perché lui era ricercatore lì a quel tempo.
Pure un mio amico era ricercatore da 10 anni presso un'università in UK, però la laurea l'ha conseguita 3 anni fa.
Nel frattempo mica andava in giro dicendo di essere ingegnere
Neanche Fabbri. Il fatto che non voglia documentare in pubblico il titolo non implica che non ce l'abbia. :boh2:
blastomorpha
13-09-23, 11:09
Neanche Fabbri. Il fatto che non voglia documentare in pubblico il titolo non implica che non ce l'abbia. :boh2:
E non esclude che voglia nascondere qualcosa nemmeno.
Se non vuole rispondere si espone a congetture, c'è poco da fare :asd:
E non esclude che voglia nascondere qualcosa nemmeno.
Se non vuole rispondere si espone a congetture, c'è poco da fare :asd:
Verissimo, ma ognuno pensa quello che vuole e lo giudica come vuole.
battlerossi
14-09-23, 08:10
In realtà Fabbri risulta essere laureato in scienze politiche
https://it.wikipedia.org/wiki/Dario_Fabbri#cite_note-3
Se poi questa laurea ti apre le porte a dirette televisive, speciali e quant'altro...
Figuriamoci se poi le tue opinioni di esperto sono in grado di influenzare scelte politiche...
Pure a me in un paio di uffici tecnici con cui collaboro vengo considerato "ingegnere" e puntualmente ogni volta devo rettificare.
Perchè un conto è risultare competenti in qualcosa, un altro è avere i titoli per parlare ufficialmente di qualcosa.
Te sei avvocato, vero? Ma perchè hai un titolo di studio o perchè hai guardato "Suits"?
Non è che lo abbia capito bene sto ragionamento eh :mah: :asd:
Se dici che tu non hai titolo e cmq ti ascoltano perchè esperto di una data materia,
Perchè non dovrebbe valere lo stesso per il pelatone? :uhm:
Non è che lo abbia capito bene sto ragionamento eh :mah: :asd:
Se dici che tu non hai titolo e cmq ti ascoltano perchè esperto di una data materia,
Perchè non dovrebbe valere lo stesso per il pelatone? :uhm:
Perchè un conto sono le opinioni personali, un altro sono analisi "ufficiali". Perchè ad un certo punto va bene tutto ma non è solo questione di saperne o meno di un dato argomento, è anche questione di titoli. E al di fuori di quelli sono solo opinioni...
Un mio ex compagno di ITIS fa perizie per le assicurazioni (fu chiamato per un incidente in moto dove morì un mio amico e la sua fidanzata) ma questo perchè è Perito Industriale, perchè ha dato l'esame di Stato. Io con solo il Diploma di Perito Industriale posso fare perizie? Eppure la dinamica dell'incidente gliel'ho spiegata io ma vaglielo a dire a Zhuge se poi gli avvocati o chi per esso danno ascolto a me o a lui :roll:
Mi spieghi un pò come funziona con le società di rating? "Sono solo opinioni" (cit.) :rotfl:
Che poi alla fine è l'estensione del grillismo alla tecnica. Il Gretinismo. Guarda i giornalari da palinsesto uniti a quelli di Ultima Generazione sul claimat cieng... Ospitate in tv, fraidei for fiuciur, telecamere pronte a riprendere le proteste, ecoansie coi ministri in lacrime, tutti ad ascoltarli col cuore in mano... Poi i climatologi o i premi Nobel in Fisica, quando LORO devono mettere sul tavolo i titoli oltre che la faccia, li prendi per il culo se ti dicono che i gretini stanno a sparare stronzate :facepalm:
No però Sacra, non è la stessa cosa. Un conto è svolgere professioni che richiedono titoli e abilitazioni. Un conto è studiare una materia, divenirne esperto, e dare un parere come esperto al pubblico. Per essere esperti di geopolitica non occorrono titoli o abilitazioni specifiche, diverso è fare il CTU per il Tribunale o il perito per le assicurazioni.
Io non sono numismatico, ma posso essere collezionista e approfondire la materia tanto da diventarne esperto. Questo mi consentirà di iscrivermi alle liste di CTU? No. Ma mi impedisce di scriverci un libro o un articolo per una rivista di settore? Also no.
blastomorpha
14-09-23, 11:01
Ripeto che secondo me è una questione di trasparenza verso chi ti ascolta prima di tutto.
Giannino non è laureato ma posso continuare a seguirlo e magari essere d'accordo con le sue analisi, oppure no, ma non perché è Dottore. Ed è stato giusto lo smerdamento subito al tempo di Fare.
Per un personaggio pubblico e come tale con un minimo di influenza, preferirei sapere.
No però Sacra, non è la stessa cosa. Un conto è svolgere professioni che richiedono titoli e abilitazioni. Un conto è studiare una materia, divenirne esperto, e dare un parere come esperto al pubblico. Per essere esperti di geopolitica non occorrono titoli o abilitazioni specifiche, diverso è fare il CTU per il Tribunale o il perito per le assicurazioni.
Io non sono numismatico, ma posso essere collezionista e approfondire la materia tanto da diventarne esperto. Questo mi consentirà di iscrivermi alle liste di CTU? No. Ma mi impedisce di scriverci un libro o un articolo per una rivista di settore? Also no.
Su questo sono d'accordo...ci sono un sacco di consulenti e analisti che l'esperienza in determinati settori se la sono fatta negli anni e sul campo dunque anche se non hanno un titolo specifico sono comunque qualificati...
Insomma un Zuckembeg non è laureato in nulla, però se facesse corsi su come si fonda, gestisce e si fa crescere un'azienda legata al web un po' di credito lo darei...
Come ad una ferragni che si mette a spiegare come si gestisce un profilo social :asd:
Detto questo però, è un fatto di correttezza non millantare (o lasciare credere) titoli che non si hanno, anche perchè se poi salta fuori ti minano solo la credibilità...
Piero Angela è diventato chi è diventato senza bisogno di inventarsi lauree che non aveva, eppure la sua competenza come divulgatore scientifico e opinionista in certi campi non è mai stata in dubbio...certo non era uno scienziato/ricercatore, ne ha mai detto di esserlo.
Per finire trovo assurdo che una persona laureata in italia (ma anche in europa) non sia possibile stabilirlo con certezza consultando un registro :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ripeto che secondo me è una questione di trasparenza verso chi ti ascolta prima di tutto.
Giannino non è laureato ma posso continuare a seguirlo e magari essere d'accordo con le sue analisi, oppure no, ma non perché è Dottore. Ed è stato giusto lo smerdamento subito al tempo di Fare.
Per un personaggio pubblico e come tale con un minimo di influenza, preferirei sapere.
Concordo :snob:
No però Sacra, non è la stessa cosa. Un conto è svolgere professioni che richiedono titoli e abilitazioni. Un conto è studiare una materia, divenirne esperto, e dare un parere come esperto al pubblico. Per essere esperti di geopolitica non occorrono titoli o abilitazioni specifiche, diverso è fare il CTU per il Tribunale o il perito per le assicurazioni.
Io non sono numismatico, ma posso essere collezionista e approfondire la materia tanto da diventarne esperto. Questo mi consentirà di iscrivermi alle liste di CTU? No. Ma mi impedisce di scriverci un libro o un articolo per una rivista di settore? Also no.
No Zhuge, è la stessa cosa. Solo che in alcuni campi sono richiesti titoli e abilitazioni, in altri no. Ma il principio di fondo dev'essere lo stesso.
Potrai essere un esperto di numismatica ma se ho bisogno di una valutazione da chi vado? La tua opinione è valida?
Ripropongo la domanda: mi spieghi un po' come funziona con le società di rating? Sono solo opinioni?
battlerossi
14-09-23, 11:19
Ma di tutti gli esempi proprio le agenzie di rating vai a prendere? :asd:
Ma di tutti gli esempi proprio le agenzie di rating vai a prendere? :asd:
Si. Perchè, se sono solo opinioni, io Stato me ne dovrei sbattere del downgrade dei Titoli di Stato, vero?
Però, allo stesso tempo, io Banca i TdS sotto un certo rating non li posso comprare.
E allora chi cazzo sei te per stabilire il rating di me stesso? :asd:
Un semplice opinionista?
No Zhuge, è la stessa cosa. Solo che in alcuni campi sono richiesti titoli e abilitazioni, in altri no. Ma il principio di fondo dev'essere lo stesso.
Potrai essere un esperto di numismatica ma se ho bisogno di una valutazione da chi vado? La tua opinione è valida?
Ripropongo la domanda: mi spieghi un po' come funziona con le società di rating? Sono solo opinioni?
Per quello che fa Fabbri, andare a fare l'opinionista in tv e scrivere sulla sua rivista, o fare il docente o conferenziere per soggetti privati, in una materia dove peraltro non esiste nemmeno un cursus di studi specifico, avere o non avere il titolo è, in fin dei conti, irrilevante. E comunque io credo che il titolo ce l'abbia e che si stia divertendo di più a vedere Ric che ammattisce e la gente che comincia a capire che se non rispondi alle provocazioni è perché non hai niente da nascondere, non il contrario.
- - - Aggiornato - - -
Si. Perchè, se sono solo opinioni, io Stato me ne dovrei sbattere del downgrade dei Titoli di Stato, vero?
Però, allo stesso tempo, io Banca i TdS sotto un certo rating non li posso comprare.
E allora chi cazzo sei te per stabilire il rating di me stesso? :asd:
Un semplice opinionista?
Ma cosa c'entra, lì sei ad alto livello e in più ci sono degli standar legali e regolamentari che riconoscono le valutazioni delle agenzie di rating come presupposti per compiere determinate attività. Come l'attività di revisore di Battle: per fare il revisore devi essere iscritto ad un registro tenuto presso il ministero, per fare l'analista geopolitico alle maratone di Mentana puoi essere anche il pizzicagnolo dell'angolo, quello che si valuta è se hai o meno competenza in quel che dici. E lo possono valutare tutti liberamente.
Per quello che fa Fabbri, andare a fare l'opinionista in tv e scrivere sulla sua rivista, o fare il docente o conferenziere per soggetti privati, in una materia dove peraltro non esiste nemmeno un cursus di studi specifico, avere o non avere il titolo è, in fin dei conti, irrilevante. E comunque io credo che il titolo ce l'abbia e che si stia divertendo di più a vedere Ric che ammattisce e la gente che comincia a capire che se non rispondi alle provocazioni è perché non hai niente da nascondere, non il contrario.
Giannino, per lo stesso motivo, è passato da vate a water nel giro di un amen :asd:
Ma cosa c'entra, lì sei ad alto livello e in più ci sono degli standar legali e regolamentari che riconoscono le valutazioni delle agenzie di rating come presupposti per compiere determinate attività. Come l'attività di revisore di Battle: per fare il revisore devi essere iscritto ad un registro tenuto presso il ministero, per fare l'analista geopolitico alle maratone di Mentana puoi essere anche il pizzicagnolo dell'angolo, quello che si valuta è se hai o meno competenza in quel che dici. E lo possono valutare tutti liberamente.
Quando invece nel 2008 hanno mandato a troie interi fondi pensione, che dovevano investire i soldi nei titoli che LORO valutavano AAA e sono falliti, quelle erano solo opinioni. Altrimenti dovevano sbatterli in galera.
Facile così.
blastomorpha
14-09-23, 12:10
https://www.youtube.com/watch?v=dK6ig3rzMRM
Comunque è antipatico come pochi :asd:
Giannino, per lo stesso motivo, è passato da vate a water nel giro di un amen :asd:
Quando invece nel 2008 hanno mandato a troie interi fondi pensione, che dovevano investire i soldi nei titoli che LORO valutavano AAA e sono falliti, quelle erano solo opinioni. Altrimenti dovevano sbatterli in galera.
Facile così.
Giannino si era candidato al Parlamento. Aveva fatto qualcosa di più di Fabbri, si era esposto come personaggio pubblico utilizzando titoli solo millantati per farsi eleggere come competente. Fabbri non va in giro a recuperare incarichi in forza della sua laurea in scienze politiche.
Giannino si era candidato al Parlamento. Aveva fatto qualcosa di più di Fabbri, si era esposto come personaggio pubblico utilizzando titoli solo millantati per farsi eleggere come competente. Fabbri non va in giro a recuperare incarichi in forza della sua laurea in scienze politiche.
Fabbri le conferenze o le lezioni le fa a titolo gratuito? E sulla base di quale competenza? :asd:
Poi oh, chiaro che sono anche cazzi di chi lo chiama a parlare stabilire se ha le carte in regola per farlo o meno.
Del resto, siamo nel Paese dove il 99% della popolazione crede che lo Stato si finanzia con le tasse :fag:
Poi mandiamo Gualtieri a trattare in UE :rotfl:
Poi oh, chiaro che sono anche cazzi di chi lo chiama a parlare stabilire se ha le carte in regola per farlo o meno
Ecco, appunto. Se io sono dirigente di Banca Intesa e organizzo un convegno per parlare di geopolitica e invito Lucio Caracciolo e Dario Fabbri non lo faccio perché sono laureati, ma perché per parlare in pubblico di questa materia ritengo che siano due esperti che rendono il convegno utile e interessante.
Ecco, appunto. Se io sono dirigente di Banca Intesa e organizzo un convegno per parlare di geopolitica e invito Lucio Caracciolo e Dario Fabbri non lo faccio perché sono laureati, ma perché per parlare in pubblico di questa materia ritengo che siano due esperti che rendono il convegno utile e interessante.
E Orsini no? Va che poi si offende e un convegno di vatniki non resta così bene :asd:
E Orsini no? Va che poi si offende e un convegno di vatniki non resta così bene :asd:
https://media.tenor.com/4fk-cLO_HQ8AAAAC/ma-questo%C3%A8un-coglione-coglione.gif
https://media.tenor.com/4fk-cLO_HQ8AAAAC/ma-questo%C3%A8un-coglione-coglione.gif
E' un po' che non seguo e quindi mi sono perso gli allineamenti.
Ritieni Orsini non dico un esperto, ma una persona dotata di equilibrio psichico (bangt bungt) ?
E' un po' che non seguo e quindi mi sono perso gli allineamenti.
Ritieni Orsini non dico un esperto, ma una persona dotata di equilibrio psichico (bangt bungt) ?
Il concetto è un po' più ampio.
Diciamo che da un lato abbiamo un opinionista al quale normalmente vengono lasciati 10 minuti a intervento senza alcuna interruzione (e molto spesso non arriva a nessuna conclusione logica), dall'altra abbiamo un professore al quale normalmente lasciavano 2 minuti con altre 5 persone che gli saltavano sopra.
La percezione che si ha di una persona e dell'altra è molto differente, tenendo presente che in nessuno dei 2 casi riesci da solo a ricavarne un profilo da "esperto" visto che sostanzialmente devi fidarti di quanto dicono e con prospettivo di lungo periodo...
Il concetto è un po' più ampio.
Diciamo che da un lato abbiamo un opinionista al quale normalmente vengono lasciati 10 minuti a intervento senza alcuna interruzione (e molto spesso non arriva a nessuna conclusione logica), dall'altra abbiamo un professore al quale normalmente lasciavano 2 minuti con altre 5 persone che gli saltavano sopra.
La percezione che si ha di una persona e dell'altra è molto differente, tenendo presente che in nessuno dei 2 casi riesci da solo a ricavarne un profilo da "esperto" visto che sostanzialmente devi fidarti di quanto dicono e con prospettivo di lungo periodo...
Orsini è un mitomane che non azzecca una previsione e ultimamente dà segni di squilibrio mentale.
L'opinione è ricavata da quello che pubblica lui sulla sua pagina Facebook, quindi in totale libertà e senza pressioni esterne.
https://imgur.com/OLJFddq.jpg
Pagina Alessandro Orsini
6 g
·
Siccome i media dominanti sulla politica internazionale, a causa della loro corruzione, non usano le parole giuste, vorrei spiegare chiaramente che l'economia dell'Unione Europea versa in una condizione disastrosa e che la guerra in Ucraina - che Ursula von der Leyen alimenta a più non posso - sta portando soltanto sciagure alle nostre economie. Quando i media dominanti vi dicono che l'economia russa va male, sappiate che quella dell'Unione europea va addirittura peggio.
Quando ero bambino a Napoli, uno dei miei amici fraterni, volendo ritrarre gli sviluppi di un diverbio a scuola tra alunni di classi differenti in ricreazione, disse: "Alessà, e poi è andata a finire bungt bangt con la maestra che cervava di dividerci".
Ecco, ora che in Ucraina tutto sta andando, per filo e per segno, come avevo previsto, non vedo l'ora di incontrare i miei detrattori per un doveroso "bungt bangt" dialettico. Dopo 500,000 morti e un Paese distrutto a causa delle politiche occidentali crim., darò tanti di quei bungt bangt che manco ve l'immaginate. Sono stato braccato da un branco di non cervelli per un anno e mezzo. Sì che ho resistito. Diffamazione, calunnie, parolacce, insulti, minacce, contratti di lavoro strappati e l'impossibilità di tenere discorsi in luoghi aperti al pubblico: ho dovuto parare di tutto. Grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto.
Lottate per una società più giusta.
Lottate contro questi stracorrotti dell'informazione; questi gran corrotti fino al midollo.
Bungt bangt è il mio motto.
La cultura come mezzo di liberazione da ogni forma di oppressione.
Avanzi l'Italia, avanzi la pace.
Risorga il movimento pacifista.
Questi sono deliri.
Draghi al MIT a giugno ha detto, in soldoni, che se non si fa l'unione fiscale nell'area euro si va tutti a troie.
Ma non fra 10 anni...
Sinceramente le manie di protagonismo le evito. Sia quelle di Orsini che quelle di Fabbri. Anche se i 2 sostanzialmente dicono le stesse cose, entrambi non ne beccano una solo che Fabbri te le intorta per non fartele capire (bellissimo il video dove spiega cos'è la geopolitica, 10 minuti di discorso introduttivo dove praticamente non spiega un cazzo :rotfl:)
Vedremo l'anno prossimo chi avrà ragione, io per non sbagliare mi preparo al peggio :fag:
Orsini è un mitomane che non azzecca una previsione e ultimamente dà segni di squilibrio mentale.
L'opinione è ricavata da quello che pubblica lui sulla sua pagina Facebook, quindi in totale libertà e senza pressioni esterne.
https://imgur.com/OLJFddq.jpg
Questi sono deliri.
Il problema di Orsini è che ad un topo di biblioteca non gli puoi dare la telecamera. Perchè non è il suo ambiente e può finire a ridicolizzarsi come la schiera di televirologi prima di lui.
Fabbri è sullo stesso piano, solo dall'altra parte della barricata. Se Orsini è un professore che tenta di farsi bello al popolo, Fabbri è uno che tenta di farsi vedere più titolato di quello che è.
Entrambi dicevano la stessa cosa fin dall'inizio, cambiavano solo gli atteggiamenti portati in pubblico. Uno pareva uno schizzato nella tana del lupo, l'altro un intellettuale dell'800 nel salottino dell'intellighenzia (oh ce ne fosse uno che gli chieda qualche dettaglio, mai).
Il problema è che il primo ti diceva le cose secche in faccia e lo prendevi per un coglione, l'altro ti sfiniva con frasi interminabili senza capirci niente e lo prendevi per esperto.
Orsini comunque dimostra di non avere la più pallida idea di come funziona la NATO...
Orsini cavalca una linea di pensiero, è molto abile in questo e ci sta facendo la sua fortuna, altro che topo da biblioteca.
Orsini comunque dimostra di non avere la più pallida idea di come funziona la NATO...
Orsini cavalca una linea di pensiero, è molto abile in questo e ci sta facendo la sua fortuna, altro che topo da biblioteca.
Se per questo ce ne stanno a barconi di gente che, da entrambi i lati, non capisce come funziona la NATO :asd:
Questi sono deliri.
Ok: cosa diablo è bungt bangt? :uhm:
Trovo solo un gruppo musicale italiano a riguardo. :uhm:
Ok: cosa diablo è bungt bangt? :uhm:
Trovo solo un gruppo musicale italiano a riguardo. :uhm:Pensa di essere geniale quando scrive queste cazzate, come quando ha tradotto il nome del giornalista Ampio (Broad) e si vantava di averlo fatto apposta per attirare l'attenzione dei media mainstream
battlerossi
15-09-23, 11:08
Ok: cosa diablo è bungt bangt? :uhm:
Trovo solo un gruppo musicale italiano a riguardo. :uhm:
Boh pare napoletano
Bungt bangt a mammt :asd:
Cmq per il LUL, mio fratello ha avuto come docente a scienze politiche Orsini, e ribadiva sempre che fosse uno dei migliori che avesse avuto :o
Ci ho discusso più e più volte se avesse capito bene a chi mi riferissi ed era sicurissimo della propria affermazione :asd:
Boh pare napoletano
Bungt bangt a mammt :asd:
Cmq per il LUL, mio fratello ha avuto come docente a scienze politiche Orsini, e ribadiva sempre che fosse uno dei migliori che avesse avuto :o
Ci ho discusso più e più volte se avesse capito bene a chi mi riferissi ed era sicurissimo della propria affermazione :asd:
Beh sicuramente è bravo ad esporre e a parlare, altrimenti non avrebbe avuto il successo che ha.
Pensa di essere geniale quando scrive queste cazzate, come quando ha tradotto il nome del giornalista Ampio (Broad) e si vantava di averlo fatto apposta per attirare l'attenzione dei media mainstream
:bua:
Boh pare napoletano
Bungt bangt a mammt :asd:
In effetti la premessa è "Quando ero bambino a Napoli". :uhm:
Ok, ho chiesto ChatGPCos:
"Ciao! “Bungt Bangt” è il nome di un gruppo musicale italiano nato nel 1999 da un’idea di Maurizio Capone. La particolarità del gruppo è l’uso di strumenti fatti con materiali riciclati. Il loro nome è una forma onomatopeica napoletana che significa frastuono, confusione, ma anche intensa attività fisica e mentale. Il gruppo ha all’attivo più di 450 concerti anche con artisti di grande notorietà e ha partecipato a moltissimi festival, trasmissioni televisive e radiofoniche."
:sisi:
islandhermit
15-09-23, 13:23
insomma orsini most sane professore universitario :asd:
purtroppo non faccio fatica a crederci
Orsini comunque dimostra di non avere la più pallida idea di come funziona la NATO...
Orsini cavalca una linea di pensiero, è molto abile in questo e ci sta facendo la sua fortuna, altro che topo da biblioteca.
Quella di Sacramen è ammirazione.
piccolo orso avrà triplicato il suo conto in banca
Quella di Sacramen è ammirazione.
Ma direi anche amore
Quella di Sacramen è ammirazione.
per questo lo ammiro pure io, come ammiro certi politici / opinionisti, piacerebbe anche a me essere così abile, penso che non mi peserebbe troppo dire palesi caxxxx in malafede se poi comunque mi cresce il conto in banca :uhm:
battlerossi
18-09-23, 10:45
insomma orsini most sane professore universitario :asd:
purtroppo non faccio fatica a crederci
Pensa come stiamo messi
Secondo me lui è un misto tra mitomania e scaltrezza spregiudicata :snob:
King Elessar
18-09-23, 14:53
per la cronaca, bungt bangt non è napoletano, è semplicemente un'onomatopea (per dire mazzate)
Dai, Orsini è indifendibile.
l'ho già scritto che sta prendendo la piega di diprè?
l'ho già scritto che sta prendendo la piega di diprè?
:asd:
Ogni post è sempre più vicino al baratro della follia.
il patrimonio immenso (del silvio ndr), valutato a prezzo di mercato tra i 5 e i 6 miliardi di euro... a fini fiscali, ammonterebbe a soli 458 milioni di euro. (https://dilei.it/lifestyle/video/eredita-berlusconi-fisco-a-secco-ma-cosa-accade-per-marta-fascina/1316324/)
fa ridere, no? :bua:
I loro commercialisti si meritano ogni euro di compenso :asd:
ma è così per tutti, dai, ci sono N modi per fottere l'imposta di successione :asd:
Necrotemus
06-10-23, 12:02
Spannometrico un 8%?
A spanne quanto sarebbe la quota per un "comune cittadino"?
E in senso generale, quale sarebbe il valore idea per dei beni gia' tassati, che andrebbero ritassati quando passano di mano?
Spannometrico un 8%?
A spanne quanto sarebbe la quota per un "comune cittadino"?
E in senso generale, quale sarebbe il valore idea per dei beni gia' tassati, che andrebbero ritassati quando passano di mano?
Stiamo parlando di notizie riportate da Repubblica ? :asd:
Orsini comunque dimostra di non avere la più pallida idea di come funziona la NATO...
Orsini cavalca una linea di pensiero, è molto abile in questo e ci sta facendo la sua fortuna, altro che topo da biblioteca.
Il problema di Orsini non e' tanto che sia a favore o contrario a quanto avviene in Ucraina. Su quello ognuno ha il diritto di pensarla come crede. Il problema di Orsini e' che si presenta come professore esperto etc etc, poi dice sia castronerie storiche, e "si dimentica" di alcuni avvenimenti storici fondamentali e rilevanti che lo contraddirebbero. In sostanza e' un politico, neanche buono non avendo un minimo di carisma.
Spannometrico un 8%?
A spanne quanto sarebbe la quota per un "comune cittadino"?
E in senso generale, quale sarebbe il valore idea per dei beni gia' tassati, che andrebbero ritassati quando passano di mano?
in UK si paga mi pare anche oltre il 30%
in Italia so far moglie e figli non pagano fino a 1mio di valore (pro capite) e i fratelli fino a 100K, si paga sull'eccedenza
inoltre gli immobili si tassano sul catastale, le aziende su valutazioni che, come tali, son sempre opinabili (ma il più delle volte sono basse), i titoli di stato e assimilati sono esenti (se muori con 1MLD in BTP non paghi imposta di successione)
in UK si paga mi pare anche oltre il 30%
in Italia so far moglie e figli non pagano fino a 1mio di valore (pro capite) e i fratelli fino a 100K, si paga sull'eccedenza
inoltre gli immobili si tassano sul catastale, le aziende su valutazioni che, come tali, son sempre opinabili (ma il più delle volte sono basse), i titoli di stato e assimilati sono esenti (se muori con 1MLD in BTP non paghi imposta di successione)
in UK complessivamente si pagano meno tasse "in vita" rispetto che in Italia. Non puoi vedere solo una tassa e dire "nel paese X e' piu' alta, quindi da noi e' bassa"
in UK complessivamente si pagano meno tasse "in vita" rispetto che in Italia. Non puoi vedere solo una tassa e dire "nel paese X e' piu' alta, quindi da noi e' bassa"
Ma è la scusa degli ultimi 30 anni per alzartele :asd:
Marlborough's
06-10-23, 18:19
Vedo che gli anni passano, le mamme imbiancano e le palle scendono...ma la tendenza ad inzeppare il Titanic di roba pallosa rimane granitica:
Chiw, va qua che roBBa:
https://www.youtube.com/watch?v=GpYIuo3xGA8
E(diavoloporco):
https://www.youtube.com/watch?v=iUU5iZGzii4
e l'anno prossimo arriva la nuova espansione di grim dawn ^^
in UK complessivamente si pagano meno tasse "in vita" rispetto che in Italia. Non puoi vedere solo una tassa e dire "nel paese X e' piu' alta, quindi da noi e' bassa"
Senz'altro, non ne facevo un tema di quel tipo. Peraltro anche in Italia le tasse in vita sono molto basse, se consideri chi le paga e cosa riceve in cambio. :asd:
Necrotemus
06-10-23, 20:53
in UK si paga mi pare anche oltre il 30%
in Italia so far moglie e figli non pagano fino a 1mio di valore (pro capite) e i fratelli fino a 100K, si paga sull'eccedenza
inoltre gli immobili si tassano sul catastale, le aziende su valutazioni che, come tali, son sempre opinabili (ma il più delle volte sono basse), i titoli di stato e assimilati sono esenti (se muori con 1MLD in BTP non paghi imposta di successione)
40% qui, ma non paghi niente se le tue proprieta' non superano £350000 (o £500000 se viene passata a figli o nipoti) e gli eredi ricevono sotto i £350000
Senz'altro, non ne facevo un tema di quel tipo. Peraltro anche in Italia le tasse in vita sono molto basse, se consideri chi le paga e cosa riceve in cambio. :asd:
se vivi a sbafo "dello stato" come in certe zone che evito di elencare per non sentirmi dire che sono razzista, senza dubbio ricevi molto piu' di quel che versi.
Ah, tra quelle zone includo anche Roma dove sono nato e cresciuto.
Ah con me sfondi una porta aperta, Roma deve bruciare. :fag:
A sentire i cattivoni Roma è praticamente sconfitta, adesso si concentrano sugli USA.
Comunque, se a Roma mangiano a sbafo dello stato venite a Bruxelles.
:bua:
L'unica differenza è che i servizi, in linea di massima, funzionano.
:asd3:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Comunque, se a Roma mangiano a sbafo dello stato venite a Bruxelles.
:bua:
L'unica differenza è che i servizi, in linea di massima, funzionano.
:asd3:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Dici poco...:ASD:
King Elessar
30-11-23, 16:54
Comunque, se a Roma mangiano a sbafo dello stato venite a Bruxelles.
:bua:
L'unica differenza è che i servizi, in linea di massima, funzionano.
:asd3:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
va anche detto che bruxelles è il 10% del belgio e non lo 0.05%
va anche detto che bruxelles è il 10% del belgio e non lo 0.05%Ma lo 0.05% dell'Europa.
:snob:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
bruxelles ha più o meno gli abitanti di Roma la supoerificie invece è più bassa...
Piero Fassino denunciato per tentato furto di un profumo da 100 euro in aeroporto a Fiumicino: "Volevo pagare" (https://notizie.virgilio.it/piero-fassino-denunciato-per-tentato-furto-di-un-profumo-da-100-euro-in-aeroporto-a-fiumicino-volevo-pagare-1616704)
il ragazzo mi è distratto :sisi:
Piero Fassino denunciato per tentato furto di un profumo da 100 euro in aeroporto a Fiumicino: "Volevo pagare" (https://notizie.virgilio.it/piero-fassino-denunciato-per-tentato-furto-di-un-profumo-da-100-euro-in-aeroporto-a-fiumicino-volevo-pagare-1616704)
il ragazzo mi è distratto :sisi:
La legge è uguale per tutti. Avanti così. Leggete il mio libro.
Dai, è Fassino.
Se fosse stato un qualsiasi altro politico avrei dubitato della buona fede, ma da Fassino trovo più credibile che fosse con la testa da un'altra parte. Non so quanto questo deponga a suo favore, peraltro.
Dai, è Fassino.
Se fosse stato un qualsiasi altro politico avrei dubitato della buona fede, ma da Fassino trovo più credibile che fosse con la testa da un'altra parte. Non so quanto questo deponga a suo favore, peraltro.pare ci avesse già provato una volta :asd:
è del PD, ha il furto nel dna :fag:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
pare ci avesse già provato una volta :asd:
è del PD, ha il furto nel dna :fag:
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Però com'è caduto in basso da quando rubavano le banche.
Però com'è caduto in basso da quando rubavano le banche.
C'è crisi. :sisi:
King Elessar
30-04-24, 11:41
bruxelles ha più o meno gli abitanti di Roma la supoerificie invece è più bassa...
si, è il belgio che è più piccolo dell'italia (se si parla di fondi nazionali e non europei, ovviamente)
su fassino, pare sia un'abitudine, nella migliore delle ipotesi penso si possa difendere tirando fuori di qualche forma di cleptomania, ma sicuramente non fa una bella figura, devo dire che non me lo sarei aspettato, all'epoca lo sfottevano per tutt'altro
si, è il belgio che è più piccolo dell'italia (se si parla di fondi nazionali e non europei, ovviamente)
su fassino, pare sia un'abitudine, nella migliore delle ipotesi penso si possa difendere tirando fuori di qualche forma di cleptomania, ma sicuramente non fa una bella figura, devo dire che non me lo sarei aspettato, all'epoca lo sfottevano per tutt'altrointendevo che Bruxelles come superficie è inferiore a Roma pur avendo più o meno gli stessi abitanti.
su fassino, pare sia un'abitudine, nella migliore delle ipotesi penso si possa difendere tirando fuori di qualche forma di cleptomania, ma sicuramente non fa una bella figura, devo dire che non me lo sarei aspettato, all'epoca lo sfottevano per tutt'altro
È uno del PD, spiega già tutto
per la serie: io so io e voi non siet e un quarzo
https://www.youtube.com/shorts/Xbm_6zuESiY
Clima avvelenato tra i tassisti, espulso il paladino del Pos: “Ha denigrato la cooperativa” (https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/tassista-red-sox-roberto-mantovani-espulso-cotabo-c4cq3wsy)
just as planned
hanno hackerato e diffuso nel dark web i dati di synlab sui pazienti (con documenti e tutto), quindi se ci avete avuto a che fare in questi ultimi anni, magari per un prelievo, meglio che gli mandiate una mail chiedendogli se siete tra gli sfortunati.
sotto con gli acquisti :asd3:
https://i.imgur.com/g6GZyco.jpeg
WhiteMason
10-07-24, 12:08
Lo chiedo qui, che magari c'è l'ambiente giusto...
La storia che i salari in Italia sono più bassi della media europea per via della bassa produttività dei lavoratori qui... quanto c'è di vero?
E' un argomento che si può trattare con onestà intellettuale od una di quelle cose come l'economia neoclassica? :bua:
Lo chiedo qui, che magari c'è l'ambiente giusto...
La storia che i salari in Italia sono più bassi della media europea per via della bassa produttività dei lavoratori qui... quanto c'è di vero?
E' un argomento che si può trattare con onestà intellettuale od una di quelle cose come l'economia neoclassica? :bua:
Si, in punta di... ehm... "tecnica" è vero, la "produttività" non è cresciuta quindi i salari non si sono adeguati.
Ovviamente va prima capito cosa si intende per produttività, che non è il "lavoriamo come delle bestie 16 ore al giorno per guadagnare 100" ma è "per guadagnare 100 prima lavoravo 16 ore al giorno mentre adesso 6 quindi a parità di ore lavorate guadagno di più".
Poi va capito da che tipo di produzione arriva il maggior guadagno perchè c'è una bella differenza fra lo spaccarsi in fonderia e fare il banchiere o il manager assicurativo (UK? :fag: ).
Poi va detto che se dal '91 gli stipendi non vengono più adeguati all'inflazione (magari dalle altre parti si?)
Poi va detto che negli ultimi 25/30 anni siamo passati ad essere dei terzisti per gli altri svendendo all'estero i nostri marchi a chi dopo ha continuato a guadagnarci sopra.
Si insomma, ce ne sarebbe da dire... Basterebbe avere l'onestà intellettuale di dire che abbiamo fatto tante cazzate su consiglio di altri (che erano tanto bravi nel dire a noi cosa dovevamo fare ma che non si sono mai sognati di fare a casa loro) però è più semplice dire che siamo degli incapaci rispetto agli altri e che dobbiamo solo ricevere frustate.
Ce le meritiamo :snob:
blastomorpha
10-07-24, 13:21
Non ci obbliga nessuno a continuare ad incentivare settori inerentemente a bassa produttività, basso valore aggiunto e sovrappopolati di imprese minuscule, e non credo nemmeno che ce l'abbia consigliato qualcuno.
Le cazzate le abbiamo fatte e continuiamo a farle, con governi di qualsiasi colore, ma per la stragrande maggioranza sono farina del nostro sacco.
basta vedere quali sono le aziende più capitalizzate in italia e in certi altri paesi per capire perchè abbiamo stipendi di 30 anni fa.
io so solo che ho comprato due lenzuola e un telo doccia e ho speso 315 euro
islandhermit
10-07-24, 15:46
io so solo che le pmi non pagano mai e devono sparire dalla faccia della terra
beh le multinazionali TE LE RACCOMANDO
WhiteMason
10-07-24, 16:41
Si, in punta di... ehm... "tecnica" è vero, la "produttività" non è cresciuta quindi i salari non si sono adeguati.
Ovviamente va prima capito cosa si intende per produttività, che non è il "lavoriamo come delle bestie 16 ore al giorno per guadagnare 100" ma è "per guadagnare 100 prima lavoravo 16 ore al giorno mentre adesso 6 quindi a parità di ore lavorate guadagno di più".
Poi va capito da che tipo di produzione arriva il maggior guadagno perchè c'è una bella differenza fra lo spaccarsi in fonderia e fare il banchiere o il manager assicurativo (UK? :fag: ).
Poi va detto che se dal '91 gli stipendi non vengono più adeguati all'inflazione (magari dalle altre parti si?)
Poi va detto che negli ultimi 25/30 anni siamo passati ad essere dei terzisti per gli altri svendendo all'estero i nostri marchi a chi dopo ha continuato a guadagnarci sopra.
Si insomma, ce ne sarebbe da dire... Basterebbe avere l'onestà intellettuale di dire che abbiamo fatto tante cazzate su consiglio di altri (che erano tanto bravi nel dire a noi cosa dovevamo fare ma che non si sono mai sognati di fare a casa loro) però è più semplice dire che siamo degli incapaci rispetto agli altri e che dobbiamo solo ricevere frustate.
Ce le meritiamo :snob:
Ah, ecco, intendevo questo sì, c'è una serie di cause mixate, non qualcosa di speciale nella produttiva italiana.
Rivoltando la questione, e mantenendo sempre un livello di discussione serio e prudente: a parte l'adeguamento all'inflazione, che presumo abbiano fatto in altri stati e qui no, cosa c'è di diverso in altre economie che ha portato agli aumenti di stipendio lì? :uhm:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
islandhermit
10-07-24, 16:44
beh le multinazionali TE LE RACCOMANDO
quando ero CONSULENTE per una MULTINAZIONALE TEDESCA lo stipendio arrivava sempre PUNTUALE
blastomorpha
10-07-24, 16:48
Ah, ecco, intendevo questo sì, c'è una serie di cause mixate, non qualcosa di speciale nella produttiva italiana.
Rivoltando la questione, e mantenendo sempre un livello di discussione serio e prudente: a parte l'adeguamento all'inflazione, che presumo abbiano fatto in altri stati e qui no, cosa c'è di diverso in altre economie che ha portato agli aumenti di stipendio lì? :uhm:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
La produttività :fag:
- - - Aggiornato - - -
quando ero CONSULENTE per una MULTINAZIONALE TEDESCA lo stipendio arrivava sempre PUNTUALE
E al passo dell'oca.
battlerossi
10-07-24, 17:14
io so solo che ho comprato due lenzuola e un telo doccia e ho speso 315 euro
Fendi? :fag:
- - - Aggiornato - - -
Ah, ecco, intendevo questo sì, c'è una serie di cause mixate, non qualcosa di speciale nella produttiva italiana.
Rivoltando la questione, e mantenendo sempre un livello di discussione serio e prudente: a parte l'adeguamento all'inflazione, che presumo abbiano fatto in altri stati e qui no, cosa c'è di diverso in altre economie che ha portato agli aumenti di stipendio lì? :uhm:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
La differenza è che in Italia si è creato un ecosistema per cui è una guerra tra poveri
non c'è la volontà ne culturale ne politica di alzare li stipendi, la differenza è tutta li :boh2:
Però oh, l export va alla grande :o :fag:
- - - Aggiornato - - -
Cmq regà che il salario fosse legato alla produttività è tipo a pagina 3 di qualsiasi libro di economia eh :asd:
parliamo dell'informatica, il settore che ha trainato l'economia mondiale negli ultimi decenni.
qual è la situazione in italia?
pochissimi casi tipo bending spoons e tutto il circo delle società di consulenza e sviluppo, di cui sentiamo storia horror dopo storia horror.
per il resto siamo i numeri uno nell'esportare prodotti alimentari e industriali, nel costruire autostrade, dighe etc.
i bacini di utenza rispetto al digitale sono di qualche scala di grandezza inferiori.
blastomorpha
10-07-24, 17:54
Cmq regà che il salario fosse legato alla produttività è tipo a pagina 3 di qualsiasi libro di economia eh :asd:
Ma infatti siamo il terzo paese più ignorante d'Europa in materia se nno sbaglio :bua:
WhiteMason
10-07-24, 18:32
Fendi? :fag:
- - - Aggiornato - - -
La differenza è che in Italia si è creato un ecosistema per cui è una guerra tra poveri
non c'è la volontà ne culturale ne politica di alzare li stipendi, la differenza è tutta li :boh2:
Però oh, l export va alla grande :o :fag:
- - - Aggiornato - - -
Cmq regà che il salario fosse legato alla produttività è tipo a pagina 3 di qualsiasi libro di economia eh :asd:
Immagino di sì, ma io pongo la questione proprio da uno che non sa...
Mi sembra di capire che noi POTREMMO essere produttivi come gli altri, ma non ci sono fisicamente le tipologie di azienda dove quella produttività conta, come le aziende di servizi informatici?
Fendi? :fag:
- - - Aggiornato - - -
La differenza è che in Italia si è creato un ecosistema per cui è una guerra tra poveri
non c'è la volontà ne culturale ne politica di alzare li stipendi, la differenza è tutta li :boh2:
Però oh, l export va alla grande :o :fag:
- - - Aggiornato - - -
Cmq regà che il salario fosse legato alla produttività è tipo a pagina 3 di qualsiasi libro di economia eh :asd:
nope, meno, meno :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ma infatti siamo il terzo paese più ignorante d'Europa in materia se nno sbaglio :bua:
sostenere che uno più lavora più deve essere pagato è un0idiozia, in Italia contano le conoscenze e la faccia da culo
- - - Aggiornato - - -
parliamo dell'informatica, il settore che ha trainato l'economia mondiale negli ultimi decenni.
qual è la situazione in italia?
pochissimi casi tipo bending spoons e tutto il circo delle società di consulenza e sviluppo, di cui sentiamo storia horror dopo storia horror.
per il resto siamo i numeri uno nell'esportare prodotti alimentari e industriali, nel costruire autostrade, dighe etc.
i bacini di utenza rispetto al digitale sono di qualche scala di grandezza inferiori.
buona parte della grande industria e della filiera grandi opere però è in crisi nera perché andando a costruire nel mondo soprattutto in paesi discutibili prendi di quelle inculate che levati
noi abbiamo un cliente che è in procedura proprio per questo, nonostante sia un player di primo livello nelle grandi opere; negli ultimi anni ha preso delle inculate orribili in Algeria, Kuwait e Australia e dalla Russia non può muovere i soldi per colpa della guerra ...
islandhermit
10-07-24, 21:22
una società per cui lavoravo sta ancora aspettando una buona milionata dai RUMENI
100mln di recovery fund svaniti nel nulla :bua:
Immagino di sì, ma io pongo la questione proprio da uno che non sa...
Mi sembra di capire che noi POTREMMO essere produttivi come gli altri, ma non ci sono fisicamente le tipologie di azienda dove quella produttività conta, come le aziende di servizi informatici?
Noi eravamo produttivi come i tedeschi, poi qualcosa è cambiato
https://i2.wp.com/gabriellagiudici.it/wp-content/uploads/2012/03/prod_03.jpg
Va anche capito che certi parametri come la produttività vanno elaborati e poi confrontati a parità di condizioni, non a condizioni falsate da regolamenti unici al mondo
Che poi è per quello che si è andati a delocalizzare nell'est europa e Cina, la stessa identica azienda con la stessa identica produzione risulterà più produttiva in Romania o Slovacchia che in Italia :boh2:
P.S.: Anche se sei tecnicamente e tecnologicamente di 2 ordini superiori, puoi impiegare metà tempo nella produzione di qualcosa e costare comunque il doppio perdendo la commessa :no:
1994... quando qualcuno è entrato in politica. coincidenza? ^^
Va anche capita la banda '89-'91 e la '97-'00 dove LUI non c'era al governo :fag:
O meglio, basterebbe riproporre le condizioni nelle quali noi avevamo la stessa produttività tedesca. E come ha detto Battle, basterebbe seguire quanto scritto nei libri e non inventarsi regole astruse :asd:
il calo di produttività sul piano statistico si ha dal 1988 in poi
scusate, è colpa mia
il calo di produttività sul piano statistico si ha dal 1988 in poi
scusate, è colpa mia
C'è stato anche nel '72 e nel '79 :snob:
Hai fratelli/sorelle per caso? :fag:
Però dai, l'importante è che hai capito l'errore e siamo ripartiti a bomba :asd:
blastomorpha
11-07-24, 09:05
sostenere che uno più lavora più deve essere pagato è un0idiozia, in Italia contano le conoscenze e la faccia da culo
In realtà mi riferivo al fatto che gli italiani sanno a malapena leggere la propria busta paga (quando ce l'hanno :fag: ) e che non conoscono la differrenza tra un mutuo a tasso variabile e fisso o cosa sia l'inflazione.
E volendoti prendere sul serio, sì lavorare di più = paga maggiore è un'idiozia, ma è la versione italiana della produttività a quanto pare :fag:
Salario minimo a 1600 euri e 32 ore settimanali, "e la produttività s'impenna" :smugranking:
C'è stato anche nel '72 e nel '79 :snob:
Hai fratelli/sorelle per caso? :fag:
Però dai, l'importante è che hai capito l'errore e siamo ripartiti a bomba :asd:
sì, ma molto più giovane di me
- - - Aggiornato - - -
In realtà mi riferivo al fatto che gli italiani sanno a malapena leggere la propria busta paga (quando ce l'hanno :fag: ) e che non conoscono la differrenza tra un mutuo a tasso variabile e fisso o cosa sia l'inflazione.
E volendoti prendere sul serio, sì lavorare di più = paga maggiore è un'idiozia, ma è la versione italiana della produttività a quanto pare :fag:
beh ma le buste paga italiane sono incomprensibili anche agli addetti ai lavori :asd:
islandhermit
11-07-24, 11:49
zhuge hai una sorella? :fag:
sì, ma molto più giovane di me
Quindi '92, è un pattern :uhm:
zhuge hai una sorella? :fag:
nope, altrimenti la mia vita sarebbe diversa :caffe:
- - - Aggiornato - - -
Quindi '92, è un pattern :uhm:
no no, MOLTO più giovane :asd:
- - - Aggiornato - - -
'92 è mia cugina medichessa convenzionata con le mutue che guadagna il doppio di me :snob:
islandhermit
11-07-24, 16:38
pics della cugina
nope :asd:
e poi è una donna ESIGENTE Volo, fidati, non le vuoi le pics
senza contare che non ce ne ho nemmeno :asd:
islandhermit
11-07-24, 20:28
avvocato io mi fido ma non crederò mai al fatto che non ha pics di sua cugina :mmh?:
chiedo qua agli avvocati:
al tg hanno parlato del caso di un tredicenne che ha accoltellato ferendolo un quattordicenne per un like alla sua ex morosa. ebbene, il giovine è stato rimandato a casa dai genitori perché non imputabile data l'età. quindi chi è sotto i quattordici anni puo' andare in giro a uccidere gente che ha l'impunità dalla legge?
chiedo qua agli avvocati:
al tg hanno parlato del caso di un tredicenne che ha accoltellato ferendolo un quattordicenne per un like alla sua ex morosa. ebbene, il giovine è stato rimandato a casa dai genitori perché non imputabile data l'età. quindi chi è sotto i quattordici anni puo' andare in giro a uccidere gente che ha l'impunità dalla legge?
:sisi:
C'è un motivo se i narcotrafficanti a volte usano i tredicenni: non sono imputabili, mentre dai 14 si.
C'era pure stato un dibattito a riguardo, tempo fa, fra chi voleva abbassare l'età della perseguibilità legale a 13 anni e chi riteneva quel provvedimento una stronzata. :sisi:
a me pare un buco gravissimo nella legislatura. nessuno dovrebbe avere l'impunità di delinquere, a prescindere dall'età. a sto punto è già un miracolo che qualche clan camorristico non abbia addestrato dei dodicenni o dei tredicenni a fare i sicari :bua:
E l'alternativa qual è? :uhm:
Carceri per bambini e neonati? :asd:
chiedo qua agli avvocati:
al tg hanno parlato del caso di un tredicenne che ha accoltellato ferendolo un quattordicenne per un like alla sua ex morosa. ebbene, il giovine è stato rimandato a casa dai genitori perché non imputabile data l'età. quindi chi è sotto i quattordici anni puo' andare in giro a uccidere gente che ha l'impunità dalla legge?
sotto i 14 anni non sei imputabile, tra 14 e 18 sei imputabile con determinati limiti :sisi:
Necronomicon
16-08-24, 20:21
Imputabile penalmente, ma civilmente rispondono i genitori.
Denuncia per danni e porti via la casa, così poi non è imputabile ma è senza fissa dimora.
così su due piedi mi vengono in mente obbligo di valutazione di pericolosità sociale con provvedimenti che vanno dall'essere seguito per un certo periodo da psicologi all'inserimento forzato in comunità di recupero per i casi piu' gravi. voglio dire, mettiamo il caso ipotetico di un tredicenne privo di empatia e scrupoli che decida di sfruttare la sua non punibilità per compiere crimini anche gravissimi. ora come ora lo rimanderemmo a casetta e non è il modo migliore di proteggere la società. né quello di recuperare ragazzini deviati.
a me pare un buco gravissimo nella legislatura. nessuno dovrebbe avere l'impunità di delinquere, a prescindere dall'età. a sto punto è già un miracolo che qualche clan camorristico non abbia addestrato dei dodicenni o dei tredicenni a fare i sicari :bua:
Siamo sicuri che non sia mai successo? :look:
Siamo sicuri che non sia mai successo? :look:A Napoli è standard.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Esatto :asd: spesso il rito di affiliazione prevede, come test (che poi diventa prassi) l'utilizzare giovanissimi non perseguibili. Tipico della camorra nonché delle gang.
Marlborough's
12-09-24, 16:13
Io ci provo.
Chiwaz, culo di piombo!
Ho visto che hai preso Space Marine 2!
E non ti e' passato minimamente per la zucca di venire qui(tra i tuoi vecchi amichetty) a raccontare coSe!!
Vergogna!!!
peccato, poteva uscirne qualcosa di interessante :snob:
UK ex-PM Johnson says he planned raid on Dutch factory to get COVID vaccines (https://www.reuters.com/world/uk/uks-ex-pm-johnson-says-he-planned-raid-dutch-factory-get-covid-vaccines-2024-09-28/)
non so do metterlo così lo metto qua e ravvivo un po' 'sto 3d moribondo ^^
ma quanto è phika 'sta robba?
https://i.imgur.com/D5YqaGn.mp4
https://i.imgur.com/r2dqH1e.mp4
E' pazzesco, ho rivisto il video dieci volte. E' letteralmente un palazzo che acchiappa un altro palazzo, è fantascienza resa reale.
con un po' di pratica si possono mettere in sincrono i filmati così fa piu' phiko ancora :sisi:
blastomorpha
14-10-24, 10:44
Ieri sera ho pensato che quello potrebbe essere un momento di svolta nella storia dell'umanità ed è praticamente passato inosservato.
Dal video non si percepisce la scala di quegli oggetti :bua:
altra angolazione
https://www.youtube.com/shorts/M-krN98_Vy4?feature=share
Non compravo un gioco dall'uscita di Mass Effect 3.
L'altro ieri ho trovato Detroit: Become Human in sconto e l'ho comprato.
:sisi:
Non gira sul catorcio di laptop che ho.
:bua:
Insultatemi.
:facepalm:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
non ce n'è bisogno, lo sta già facendo il laptop
Cesarone usa un po' dei SOLDI PUBBLICI e comprati un laptop nuovo, chiedi a Orologio
non ce n'è bisogno, lo sta già facendo il laptop:bua:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Cesarone usa un po dei SOLDI PUBBLICI e comprati un laptp nuovo, chiedi a OrologioMi organizzo.
:sisi:
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi,
un salutone, vedo che le cose non vanno benone per il forum.
per il dopo covid come ve la passate?
islandhermit
26-11-24, 23:10
ciao masp, tutto male sia prima che dopo
qui abbiamo la legionella, per il resto si sopravvive
stiamo sempre meglio di questi
Arrestata a Roma la banda dello spurgo: case dei cittadini inondate con liquami (https://notizie.virgilio.it/arrestata-a-roma-la-banda-dello-spurgo-case-dei-cittadini-inondate-con-liquami-giro-d-affari-milionario-1649386)
islandhermit
27-11-24, 14:06
economia circolare
Marlborough's
25-12-24, 11:25
Buon Natale a tutti(cacche secche)!
E di nuovo a tutti, (vedi sopra) buon Natale!
/
https://images4.imagebam.com/08/3b/d3/MEYG72I_o.jpg
/
In ritardo, tanti auguri a tutti.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Il cosplay del dottor Stranamore all'insediamento di Trump sta facendo notizia
Il cosplay del dottor Stranamore all'insediamento di Trump sta facendo notizia
Se se l'era preparato in caso di vittoria della clinton 8 anni fa, per poi rispolverarlo sotto biden: magari ora, per il secondo mandato di trump, è la volta buona. :asd:
:rotfl:
A Frosinone si spedisce una bomba per scoprire chi gli fa sparire i pacchi: allarme in città e strade chiuse (https://notizie.virgilio.it/a-frosinone-si-spedisce-una-bomba-per-scoprire-chi-gli-fa-sparire-i-pacchi-allarme-in-citta-e-strade-chiuse-1657949)
:rotfl:
A Frosinone si spedisce una bomba per scoprire chi gli fa sparire i pacchi: allarme in città e strade chiuse (https://notizie.virgilio.it/a-frosinone-si-spedisce-una-bomba-per-scoprire-chi-gli-fa-sparire-i-pacchi-allarme-in-citta-e-strade-chiuse-1657949)
Mark Rober gli fa una pippa. :snob:
:rotfl:
A Frosinone si spedisce una bomba per scoprire chi gli fa sparire i pacchi: allarme in città e strade chiuse (https://notizie.virgilio.it/a-frosinone-si-spedisce-una-bomba-per-scoprire-chi-gli-fa-sparire-i-pacchi-allarme-in-citta-e-strade-chiuse-1657949)
Amazon Crime
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.