Visualizza Versione Completa : [F1 2022] Gran Premio d'Ungheria
con riferimento al sorpasso di perez a imola leclerc non so che si possa dire che ha sbagliato: credo in quel momento guidasse sul ghiaccio date le condizioni della pista e che era appena uscito dal box, non era semplice tenerlo dietro.
Parentesi Imola, anche se non era il punto del discorso, era solo un inciso per spiegare la minore competitività della F1-75 col freddo :asd:
E' Leclerc che attaccava Perez, non il contrario... la situazione era che Verstappen nella prima parte di gara ne aveva avuto di più e sembrava esserci poco da fare, però Charles era finito dietro anche a Perez dopo i pit stop (onestamente non ricordo se per colpa del muretto nostro, magari sono solo stati bravi in RB). Con le gomme nuove (rosse, credo) Leclerc stava volando nelle fasi finali, recuperando su entrambe le RB, ed era arrivato quasi a culo di Perez quando ha preso troppo cordolo in ingresso della variante alta, sbinnandola e toccando il muro. Con l'alettone danneggiato, è tornato ai box, l'ha cambiato, è uscito merdesimo e ha recuperato fino a sesto (che era il massimo risultato a quel punto possibile, nei pochi giri che restavano: davanti mi pare ci fossero le Mercedes troppo lontane).
Così a occhio, forse avrebbe potuto passare anche Perez e arrivare secondo, però per conto mio in ottica mondiale, visto il vantaggio che aveva (fa strano dirlo adesso :bua: ) forse si sarebbe potuto e dovuto contentare del terzo posto anziché rischiare.
Per il resto certo, non ho visto le quali e non sapevo se era successo qualcosa o se le redbull non andavano, visto che erano entrambe indietro. Cerco solo di avere un quadro completo e di analizzare, ma sul fatto che oggi il muretto ha fatto l'ennessima cazzata clamorosa non c'é alcun dubbio :asd:
- - - Aggiornato - - -
:
Perez non so che cazzo abbia, da quando hanno aggiornato la macchina sembra Mazzacane :chebotta:
Verstappen era velocissimo in quali ieri, poi ha iniziato a cristare alla radio no power no power in Q3... (a loro quando qualcosa va storto è sempre il venerdì o il sabato, mica la domenica :bua: )
Una sola cosa può salvare la Ferrari.
Leclerc che va da Elkann e gli dice "senti, o l'anno prossimo mi fai un muretto di normodotati o io me ne vado".
È tutto nelle sue mani. :teach:
infatti non devi prendere dei geni ma delle persone normodotate.
https://www.formulapassion.it/opinioni/alberto-antonini/lastrattegia-per-il-mondiale-ferrari-leclerc-binotto-strategia-ungheria-mercedes-verstappen-red-bull-628262.html
- - - Aggiornato - - -
Pos. Team Punti
1 Red Bull 431
2 Ferrari 334
3 Mercedes-AMG 304
4 Alpine 99
5 McLaren 95
6 Alfa Romeo 51
7 Haas 34
8 AlphaTauri 27
9 Aston Martin 20
10 Williams 3
la mercedes è a 30 punti da noi...ancora una gara così e ci supera...
- - - Aggiornato - - -
Pos. Pilota Team Punti
1 Max Verstappen Red Bull 258
2 Charles Leclerc Ferrari 178
3 Sergio Perez Red Bull 173
4 George Russell Mercedes 158
5 Carlos Sainz Ferrari 156
6 Lewis Hamilton Mercedes 146
7 Lando Norris McLaren 76
8 Esteban Ocon Alpine 58
9 Valtteri Bottas Alfa Romeo 46
10 Fernando Alonso Alpine 41
11 Kevin Magnussen Haas 22
12 Daniel Ricciardo McLaren 19
13 Sebastian Vettel Aston Martin 16
14 Pierre Gasly AlphaTauri 16
15 Mick Schumacher Haas 12
16 Yuki Tsunoda AlphaTauri 11
17 Guanyu Zhou Alfa Romeo 5
18 Lance Stroll Aston Martin 4
19 Alexander Albon Williams 3
20 Nico Hülkenberg Aston Martin 0
21 Nicholas Latifi Williams 0
Non vi seguo del tutto quando dite che Leclerc non ha vinto e deve starsene buono... per fare cosa? Rovinarsi la carriera? Fare la fine di Jean Alesi?
Non vi seguo del tutto quando dite che Leclerc non ha vinto e deve starsene buono... per fare cosa? Rovinarsi la carriera? Fare la fine di Jean Alesi?
Non ho detto che "debba" starsene buono, ho detto che anche se lo fa non ha l'autorevolezza per essere ascoltato se s'incazza con il team.
Mica se dice "Rueda è incapace, trasferiamolo a pulire i cessi" gli danno retta :asd:
Altro era se parlava uno Schumacher, arrivato in Ferrari già come campione consolidato.
Si ma sono d'accordo eh sono io che mi auguro lo faccia tanto figura di merda per figura di merda... è una cosa imbarazzante il distacco a poco più di metà campionato.
Rot Teufel
01-08-22, 07:44
Vabbé, fossi in Pirelli io farei poco lo splendido, vista la frequenza (...) con cui azzeccano qualche previsione sulle loro stesse gomme :asd:
la FIA ordina il tipo di mescola, la Pirelli le produce. Fosse la Michelin/Dunlop/Goodyear/Firestone/Hankook non cambierebbe nulla: quando c'è un monofornitore c'è sempre questo problema (anzi se paragonata agli scandali in DTM con le Hankook, le vicende Pirelli son roba da ordinaria amministrazione). Se poi nella fattispecie un team ha sempre le stesse difficoltà a mandarle in temperatura col freddo, qualcosa non va a livello di progettazione :bua:
Magari manca un test su pista da 1000km giusto per averne la conferma e magari correggere il tiro, ma non siamo grigi, quindi ciccia :bua:
Binotto è un povero ingegnere, di gestione di una squadra non ne capisce un cazzo..
sì, ma affidabilità a parte, almeno prima di questo GP, hanno avuto in mano la macchina tecnicamente più forte del lotto :bua:
Perez non so che cazzo abbia, da quando hanno aggiornato la macchina sembra Mazzacane :chebotta:
Verstappen era velocissimo in quali ieri, poi ha iniziato a cristare alla radio no power no power in Q3... (a loro quando qualcosa va storto è sempre il venerdì o il sabato, mica la domenica :bua: )
immagino un assetto sbagliato e non congeniale al suo stile di guida. Mi pare che 'ste macchine siano molto più sensibili rispetto a quelle del passato a variazioni climatiche/ambientali.
Non ho detto che "debba" starsene buono, ho detto che anche se lo fa non ha l'autorevolezza per essere ascoltato se s'incazza con il team.
Mica se dice "Rueda è incapace, trasferiamolo a pulire i cessi" gli danno retta :asd:
Altro era se parlava uno Schumacher, arrivato in Ferrari già come campione consolidato.
sì, ma con il Soch arrivò mezza Benetton e nelle fattispecie tutti i suoi migliori elementi :asd:
Binotto è un povero ingegnere, di gestione di una squadra non ne capisce un cazzo..Ma se non ricordo male era deficitario anche come ingegnere (quando c'era Arrivabene), non ho mai ben capito per cosa fosse qualificato.
la FIA ordina il tipo di mescola, la Pirelli le produce. Fosse la Michelin/Dunlop/Goodyear/Firestone/Hankook non cambierebbe nulla: quando c'è un monofornitore c'è sempre questo problema (anzi se paragonata agli scandali in DTM con le Hankook, le vicende Pirelli son roba da ordinaria amministrazione). Se poi nella fattispecie un team ha sempre le stesse difficoltà a mandarle in temperatura col freddo, qualcosa non va a livello di progettazione :bua:
Magari manca un test su pista da 1000km giusto per averne la conferma e magari correggere il tiro, ma non siamo grigi, quindi ciccia :bua:
Vabbé Hankook qualche anno fa erano roba da terzo mondo anche quelle di serie :bua:
Il problema è che Pirelli manco capisce le gomme che fa, e di non capirci un cazzo non glielo ordina la FIA...
sì, ma con il Soch arrivò mezza Benetton e nelle fattispecie tutti i suoi migliori elementi :asd:
A parte che al primo anno non c'erano ancora, comunque appunto, Schumacher poteva imporsi, solo che invece che per cacciare si imponeva per "tenere", sapendo benissimo che erano uomini validi con cui si trovava alla grande.
(è noto che ad un certo punto, a fine anni 90, volevano la testa di Todt all'ennesimo mondiale perso... Schumacher disse semplicemente "se va via lui, vado via anch'io" :fag: )
Rot Teufel
01-08-22, 15:29
Vabbé Hankook qualche anno fa erano roba da terzo mondo anche quelle di serie :bua:
Il problema è che Pirelli manco capisce le gomme che fa, e di non capirci un cazzo non glielo ordina la FIA...
ti ricordo che è stata la FIA nel 2016 ad ordinare alla Pirelli delle gomme da pioggia da massima portata 90 L e dirgli che non servivano fare i test perchè le simulazioni FIA dicevano che era tutto apposto. E s'è visto quanto era tutto apposto quell'anno :fag:
è la FIA che ha stabilito che le "mule car" per i test devono essere vetture vecchie di 4 anni dal 2009 :fag:
aveva ragione il vecchiodimerda nel 2012 a dire che la FIA dovrebbe scegliere 'na mescola testarla a dovere e tenerla fissa per il campionato. Mentre la FIA, ma no, non sia mai (a meno che tu non sia di colore grigio) che tu possa testare le gomme sulla macchina attuale. Un GP deve durare di più, uno di meno, perchè dobbiamo avere variabilità :fag:
poi le conseguenze sono quelle che sono :fag:
Possibile che nel WRC dopo le numerose esplosioni di gomme al rally di Croazia 22, la Pirelli ha rinforzato la spalla e non è più capitato il problema?
Eppure anche lì ci sono grosse limitazioni FIA in quanto non si possono fare più di 3 test all'anno durante la stagione (uno per ogni marchio presente), 200km a test spalmati in 3 giorni, ma almeno con le vetture attuali :bua:
ti ricordo che è stata la FIA nel 2016 ad ordinare alla Pirelli delle gomme da pioggia da massima portata 90 L e dirgli che non servivano fare i test perchè le simulazioni FIA dicevano che era tutto apposto. E s'è visto quanto era tutto apposto quell'anno :fag:
è la FIA che ha stabilito che le "mule car" per i test devono essere vetture vecchie di 4 anni dal 2009 :fag:
aveva ragione il vecchiodimerda nel 2012 a dire che la FIA dovrebbe scegliere 'na mescola testarla a dovere e tenerla fissa per il campionato. Mentre la FIA, ma no, non sia mai (a meno che tu non sia di colore grigio) che tu possa testare le gomme sulla macchina attuale. Un GP deve durare di più, uno di meno, perchè dobbiamo avere variabilità :fag:
poi le conseguenze sono quelle che sono :fag:
Possibile che nel WRC dopo le numerose esplosioni di gomme al rally di Croazia 22, la Pirelli ha rinforzato la spalla e non è più capitato il problema?
Eppure anche lì ci sono grosse limitazioni FIA in quanto non si possono fare più di 3 test all'anno durante la stagione (uno per ogni marchio presente), 200km a test spalmati in 3 giorni, ma almeno con le vetture attuali :bua:
Sì ma a parte che parlavamo anche di gomme da asciutto... è da quando ci sono loro che non sanno mai cosa aspettarsi dalle loro stesse gomme e ci fanno i meme e le battute sulle "strategie consigliate" da Pirelli per la gara, puntualmente disattese dai team :bua:
Riguardo a quelle da bagnato, OK, la FIA gli ha detto che non c'è bisogno di fare le monsoon da millemila litri al secondo, sta bene (cioè bella merda, ma sorvoliamo)... ma perché le full wet attuali fanno comunque cagare, troppo dure per le tipiche condizioni di pista che s'incontrano quando piove, per cui vanno montate solo per disperazione, quando le inter non avrebbero abbastanza battistrada per evitare l'aquaplaning, ma comunque non tengono un cazzo, non andando mai in temperatura (mentre le inter, molto più morbide, finché non vanno in AP vanno molto meglio in qualunque condizione)?
Sono parole di Vettel eh, non è il corriere di paperopoli :asd:
Io le chiamo gomme completamente toppate, una gommaccia scanalata ma dura per un contesto in cui servirebbe una mescola molto più morbida, a prescindere dalla soglia di drenaggio acqua in litri al secondo :chebotta:
la butto lì: una gomma molto intagliata con una mescola molto morbida si sbriciolerebbe sotto quelle potenze?
ne dubito ma è l'unica possibilità che mi viene in mente...
se non succedeva negli anni 80 che avevano motori da 1500 cv non vedo perchè debba succedre ora con 40 anni di tecnologia in più e motori da 1000 cv.
ah boh
però non sappiamo quanto fossero tassellate e quanta acqua evacuassero le gomme degli 80...poi i 1500 solo in qualifica e sull'asciutto...però si, tutto sommato non credo tu abbia torto, è possibile che siano semplicemente gomme di merda:chebotta:
d'altronde pirelli un pò di scheletri nell'armadio li ha, mi vengono in mente i primi anni di monogomma in superbike, gomme indecenti
la butto lì: una gomma molto intagliata con una mescola molto morbida si sbriciolerebbe sotto quelle potenze?
ne dubito ma è l'unica possibilità che mi viene in mente...
Sotto il diluvio? :mah: Le gomme troppo morbide si "sbriciolano" perché scaldano troppo...
ah boh
però non sappiamo quanto fossero tassellate e quanta acqua evacuassero le gomme degli 80...poi i 1500 solo in qualifica e sull'asciutto...però si, tutto sommato non credo tu abbia torto, è possibile che siano semplicemente gomme di merda:chebotta:
d'altronde pirelli un pò di scheletri nell'armadio li ha, mi vengono in mente i primi anni di monogomma in superbike, gomme indecenti
in un diluvio l'acqua funge da refrigerante e l'elettronica pur non esendo permesso l'antispin permette regolazioni tali da non spanare la gomma...e con 40 anni di tecnologia non credo che ci siano grossi problemi a gestirle poi non sono un gommista quindi potrei sbagliarmi ma se ci fai passare 200-250 litri al secondo secondo me fai pure fatica a scaldarle.
Rot Teufel
01-08-22, 19:19
Sì ma a parte che parlavamo anche di gomme da asciutto... è da quando ci sono loro che non sanno mai cosa aspettarsi dalle loro stesse gomme e ci fanno i meme e le battute sulle "strategie consigliate" da Pirelli per la gara, puntualmente disattese dai team :bua:
appunto, se usi una mule car adattiva vecchia di 4 anni, col casso che poi i dati che ottieni sono gli stessi per le vetture attuali :bua:
rendiamoci conto che i primi dati veri in pista li ottieni sono nei primi test pre campionato mentre un pò tutti fanno sandbagging :bua:
poi ci sarebbero mille variabili da calcolare per ogni vettura (perchè anche cambiare di mezzo grado un qualsiasi flap porta a micro-cambiamenti nei flussi con le vetture attuali), ma i tempi della Bridgestone che costruiva le gomme per la Ferrari ad hoc (o la Michelin per la Renault) non esistono più.
personalmente ritengo che 'sta formula gomma a sorpresa introdotta da Todt sia un male in generale per ogni categoria gestita dalla FIA :bua:
meanwhile viene fuori che Sainz aveva un sacchetto della spesa incastrato nelle prese d'aria a lato del vano motore. Questo conferma molte cose: la merda ferrari, l'inettitudine e mentecattaggine di binotto circa il fatto che Leclerc non avesse passo :facepalm:
https://wtf1.com/post/poor-pace-and-bad-strategy-wasnt-the-only-issue-carlos-sainz-faced-today/
Rot Teufel
02-08-22, 08:19
bella sfiga :bua:
comunque se andiamo a vedere l'articolo riguardante gli stint fatto da formula passion, sale ancora più la rabbia in quanto senza le bianche Leclerc poteva ambire al secondo posto o vincere ed il passo di Sainz, anche se più lento, era migliore di entrambe le Mercedes nel primo stint e molto vicino a Russell nel secondo.
Tradotto, senza le cazzate al muretto, si poteva finire bene con entrambi i piloti :bua:
https://i.imgur.com/snJXvoK.jpg
https://i.imgur.com/qCz38kl.jpg
https://www.formulapassion.it/opinioni/federico-albano/f1-ferrari-bisogna-guardare-realta-strategia-ungheria-binotto-leclerc-f175-verstappen-telemetria-628327.html
quindi ricapitolando: leclerc é stato il piú veloce in pista in tutti gli stint meno quelo con le dure, ma binotto dice che non avevano passo. Sainz prima della busta era piú leno solo di Leclerc e anche con la busta era comunque piuttosto competitivo.
Eeeeeh ma la macchina non aveva passo :rotfl:
Non capisco l'ostinazione di raccontare bugie senza senso, visto che la telemetria non può mentire...
infatti per me la crociffissione in sala mensa a questo punto dovrebbe avvenire non tanto per gli errori, quanto per la totale presa per il culo nelle dichiarazione, mancanza di presa di responsabilitá, insomma... chiamatela come volete. É una cosa da non credere :bua:
che poi c'é un'altra cosa da considerare. Leclerc ha perso piú o meno 50 punti per via di rotture. Verstappen ha anche avuto 2 rotture, dove sarebbe comunque arrivato secondo, quindi probabilmente ha perso anche meno punti. Ma diciamo che in quanto a ritiri facciamo patta pari. Abbiamo 80 fottuti punti di svantaggio: mettiamo che 25 vengano dall'errore in francia di Leclerc... ma davvero binotto pensa che 55 punti vengano dalle "prestazioni inferiori" della ferrari? Non ha mai ammesso mezzo errore... MAI. Boh. Io qualche calcio in culo glielo darei :asd:
Ogni volta che leggo qualcosa di nuovo in questo topic fa sempre più male :bua: E Binotto sempre più pagliaccio
Io ho ancora rabbia per la gestione della gara di Montecarlo...
Rot Teufel
02-08-22, 10:09
Io ho ancora rabbia per la gestione della gara di Montecarlo...
là ringrazia Sainz che ha avuto le palle d'imporsi, altrimenti si finiva terzo e quarto :bua:
sembra che la strategia si basi solo sul calcolatore e nada sule variabili che accadono in pista :bua:
che poi si finisce come Lewis nel 2015 sempre a montecarlo (credo l'unico clamoroso grosso errore strategico Mercedes in 10 anni di dominio) :bua:
là ringrazia Sainz che ha avuto le palle d'imporsi, altrimenti si finiva terzo e quarto :bua:
sembra che la strategia si basi solo sul calcolatore e nada sule variabili che accadono in pista :bua:
che poi si finisce come Lewis nel 2015 sempre a montecarlo (credo l'unico clamoroso grosso errore strategico Mercedes in 10 anni di dominio) :bua:
Ecco, l'impressione è quella.. il team non è in grado di adattarsi velocemente, rimanendo sempre in modalità conservativa su ogni decisione in pista
Mah io a sta storia della busta che impatta sul carico non ci credo neanche un po'. Piuttosto è sbin8 ad essere scandaloso e ad avere la faccia come il sedere.
Mah io a sta storia della busta che impatta sul carico non ci credo neanche un po'. Piuttosto è sbin8 ad essere scandaloso e ad avere la faccia come il sedere.
Bho per quanto sono delicate tutto è possibile..
https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/sites/27/2022/08/sainz-busta-plastica-gp-ungheria.jpg
era comunque un bel sacchettone
Ieri quando ho visto quel grafico dei tempi di Leclerc nei vari stint ho bestemmiato fortissimo, sappiatelo :facepalm:
infatti per me la crociffissione in sala mensa a questo punto dovrebbe avvenire non tanto per gli errori, quanto per la totale presa per il culo nelle dichiarazione, mancanza di presa di responsabilitá, insomma... chiamatela come volete. É una cosa da non credere :bua:
che poi c'é un'altra cosa da considerare. Leclerc ha perso piú o meno 50 punti per via di rotture. Verstappen ha anche avuto 2 rotture, dove sarebbe comunque arrivato secondo, quindi probabilmente ha perso anche meno punti. Ma diciamo che in quanto a ritiri facciamo patta pari. Abbiamo 80 fottuti punti di svantaggio: mettiamo che 25 vengano dall'errore in francia di Leclerc... ma davvero binotto pensa che 55 punti vengano dalle "prestazioni inferiori" della ferrari? Non ha mai ammesso mezzo errore... MAI. Boh. Io qualche calcio in culo glielo darei :asd:
Sì soprattutto perché insomma, i piloti quando sbagliano fanno mea culpa (soprattutto Leclerc un altro po' e arriva ai microfoni dicendo che ha sparato a JFK :bua: ) e invece per Binotto per le cagate al muretto è sempre colpa di qualcun altro... :no:
Quanto alla busta di piscio nella fiancata, io mi preoccuperei anche che non abbia preso una scaldata il motore, già notoriamente molto affidabile :chebotta:
la butto lì: una gomma molto intagliata con una mescola molto morbida si sbriciolerebbe sotto quelle potenze?
ne dubito ma è l'unica possibilità che mi viene in mente...
No, il problema è che se c'era troppa acqua dovevano alzare le auto per evitare "l'acquaplaning" col fondo vettura.
Però così perdevano troppo carico aerodinamico, non riuscivano a scaldare le gomme e diventava una lotteria ad ogni curva. Certo si può andare più piano ma quando gareggi lo fai anche se sei sulle uova...
Tutto sta a vedere se il problema c'è ancora col nuovo fondo
- - - Aggiornato - - -
Ecco, l'impressione è quella.. il team non è in grado di adattarsi velocemente, rimanendo sempre in modalità conservativa su ogni decisione in pista
Considera che in Austria Leclerc ha dovuto sorpassare 3 volte Verstappen e ringrazia il cielo che quel giorno la Ferrari era tipo la Mercedes di 3 anni fa...
Sì soprattutto perché insomma, i piloti quando sbagliano fanno mea culpa (soprattutto Leclerc un altro po' e arriva ai microfoni dicendo che ha sparato a JFK :bua: ) e invece per Binotto per le cagate al muretto è sempre colpa di qualcun altro... :no:
mah probabilmente è solo la linea che Ferrari ha deciso di tenere con la stampa, anche se fa abbastanza ridere.. lontano dalle telecamere si saranno scannati :asd:
mah probabilmente è solo la linea che Ferrari ha deciso di tenere con la stampa, anche se fa abbastanza ridere.. lontano dalle telecamere si saranno scannati :asd:
Ho capito ma allora valga per tutti o per nessuno... mica che il pilota si mette in croce e il capostrategadistaminchia "non ha sbagliato nulla" :bua:
lo stratega della Ferrari è un totale inetto.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
lo stratega della Ferrari è un totale Binetto.
Fixed.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.