Visualizza Versione Completa : Entrate in una pizzeria. Che pizza ordinate?
Kemper Boyd
12-10-23, 14:33
Vabbeh, qui però la stai buttando in caciara eh :asd:
Se vado in una pizzeria ci troverò una pizza.
Poi magari fatta in un modo o in un altro, con degli ingredienti o degli altri... ma sempre una pizza ci trovo.
Se vado in una pizzeria napoletana e mi portano una focaccia barese (che è un prodotto totalmente diverso) è come se andassi in una braceria e mi servissero una cotoletta di tofu: non è che il pizzaiolo si è dato di creatività, ha proprio sbagliato qualcosa.
Sperimentare sta nel girare 3 o 4 locali "simili" diversi e coglierne le sfumature, i punti in cui tizio è migliore di caio, i diversi modi in cui interpretano la stessa ricetta.
Poi magari ne provi 4 e vieni deluso da 3, mentre mangi 4 volte da Pizza Hut e rimani 4 volte contento perchè a te piace quel tipo di pizza e tutti e 4 i posti te la fanno esattamente nello stesso modo.
Massì dai era un'esagerazione voluta :asd:
Il punto è che se vado in un posto è perché mi piace quello che fanno, se lo fanno diverso non è detto che mi piaccia allo stesso modo.
Sarà un caso che tutti i 45 punti vendita di quella catena sono a Milano? :fag:
è una pizzeria nata a milano :fag:
è una pizzeria nata a milano :fag:
Grazie al ceppo, ma sarà un caso che non è nata a Napoli? :fag:
A parte che è pieno di catene nate a XXXX ma che poi sono riuscite ad espandersi ben oltre i confini del posto.
Pensa a "l'antico vinaio" per dire il primo che mi viene in mente :asd:
Grazie al ceppo, ma sarà un caso che non è nata a Napoli? :fag:
A parte che è pieno di catene nate a XXXX ma che poi sono riuscite ad espandersi ben oltre i confini del posto.
Pensa a "l'antico vinaio" per dire il primo che mi viene in mente :asd:Sì che poi l'antico vinaio è stata una genialata di marketing: fanno focacce come altri 10000 posti in Toscana :asd:
Sì che poi l'antico vinaio è stata una genialata di marketing: fanno focacce come altri 10000 posti in Toscana :asd:
Si, ma il punto è che si tratta di roba buona a prezzi onesti -> Ha trovato mercato ben oltre i confini della regione.
Ma dai che in terronia chiamate pizza qualsiasi cosa: vai dal panettiere ci sono focacce, schiacciate e qualunque altra roba simile e si chiama tutto PIZZAMa quando mai, in Sicilia ci sono focacce, scacciate, crispelle, zeppole, altre cose con nomi locali (pizzoli, cudduruni, pitoni, cartocciate, cipolline eccetera, a seconda della città) :asd:
Pizza si chiama solo la pizza (che sia tonda o rettangolare al taglio... e le "pizzette", toh: mini pizze pomodoro e mozzarella, ma con impasto diverso)
saichisono
12-10-23, 15:08
Fratelli la bufala è una catena ma ha anche i suoi spazi... nel senso che i locali della catena in calabria fanno la pizza molto meglio che nei corrispettivi presenti in sicilia :asd: (almeno per quanto ho potuto testare)
.....per non parlare delle Steam Deck......
Ma quando mai, ci sono focacce, scacciate, crispelle, zeppole, altre cose con nomi locali (pizzoli, cudduruni, pitoni, cartocciate, cipolline eccetera, a seconda della città) :asd:
Pizza si chiama solo la pizza (che sia tonda o rettangolare al taglio... e le "pizzette", toh: mini pizze pomodoro e mozzarella, ma con impasto diverso)
Veramente son chiamate pizze anche certi tipi di pane e di dolci :asd:
Veramente son chiamate pizze anche certi tipi di pane e di dolci :asd:In Sicilia dici?
Kemper Boyd
12-10-23, 16:17
In Abruzzo chiamano pizza anche questa cosa: https://www.visitterredeitrabocchi.it/la-ricetta-della-pizza-di-mais/ :asd:
Ci fanno pure "pizza e foje", che uno di fuori si immagina... beh una pizza con qualcosa sopra, e invece è un piatto di verdure con quella torta di granturco sbriciolata dentro :asd:
Se per quello in veneto esiste anche il "salame di cioccolato" ma nessuno lo spaccia per un vero salame! :asd:
Se per quello in veneto esiste anche il "salame di cioccolato" ma nessuno lo spaccia per un vero salame! :asd:
This
In Sicilia dici?
Esperienza diretta Campania.
Anche perchè poi tecnicamente "pizza" significa "focaccia" :asd:
Poi c'è una lobby che vorrebbe che solo la pizza napoletana abbia lo status di "pizza", ma sono poteri oscuri contro i quali dobbiamo lottare uniti :sisi:
Si, ma il punto è che si tratta di roba buona a prezzi onesti -> Ha trovato mercato ben oltre i confini della regione.Vero, però va anche considerato che un conto è inserire in mercati nuovi un prodotto che è praticamente assente (focaccia o ciaccia tipica toscana con anche salumi toscani ecc), un altro introdurre un nuovo impasto della pizza che, pur diverso dagli altri, ha già una bella concorrenza. Non mi stupirei se Spontini avesse intenzionalmente puntato sul territorio, dove sa che il nome va forte, e poi sui mercati esotici.
Tutto questo pour parler eh, mai provata la pizza di Spontini e anzi ne scopro l'esistenza da questo topic :asd:
megalomaniac
12-10-23, 17:14
Un thread in cui utenti del nord Italia discutono di Pizza
Bellissimo
Veramente son chiamate pizze anche certi tipi di pane e di dolci :asd:
Tecnicamente per "pizza" s'intende un impasto lievitato steso e messo direttamente in forno
La differenza con la focaccia è che questa dopo essere stesa viene fatta lievitare una seconda volta prima di essere infornata
megalomaniac
12-10-23, 17:35
E' già arrivato il tizio che dice che con il suo fornetto in casa la fa meglio che a napule?
tigerwoods
12-10-23, 17:47
appena messa in forno una dr. oetker con pepperoni-salami topping and mozzarella
che bontá
Esperienza diretta Campania.
Anche perchè poi tecnicamente "pizza" significa "focaccia" :asd:
Poi c'è una lobby che vorrebbe che solo la pizza napoletana abbia lo status di "pizza", ma sono poteri oscuri contro i quali dobbiamo lottare uniti :sisi:In Campania sì... io credevo, vista la discussione su arancino e arancina vs supplì romano, stessimo parlando di Sicilia, per la quale vedi mio post sopra :asd:
blastomorpha
12-10-23, 18:57
E' già arrivato il tizio che dice che con il suo fornetto in casa la fa meglio che a napule?
Perché il segreto è nell'acqua :fag:
Ecco, adesso sarebbe l'ora giusta per entrare in una pizzeria e ordinare :fag:
invece i "mo ti tiro do pizze" come lo classifichiamo? Kemper conta come pizza anche quello?
Lì ci vuole Biocane, andiamo nel penale :snob:
entrato e uscito con 2 pizze...diavola e prosciutto piu funghi...come scrivevo mangiate una e mezza....l altra è li che mi fissa:fag: 2 birre icnusa.....
E' già arrivato il tizio che dice che con il suo fornetto in casa la fa meglio che a napule?
Sì, ci ha pensato bicio con una puttanata simile
Se per quello in veneto esiste anche il "salame di cioccolato" ma nessuno lo spaccia per un vero salame! :asd:
E vogliamo parlare delle torte rustiche senza la crema ed il cioccolato? :no:
Un thread in cui utenti del nord Italia discutono di Pizza
Bellissimo
:asd:
Un thread in cui utenti del nord Italia discutono di Pizza
Bellissimo
Perché è risaputo che al nord non esistono pizzaioli napoletani. E poi sappiamo tutti che la pizza è stata inventata in America.
D'altronde il pomodoro è stato importato dall'America :snob:
Certo, il falegname non prende le misure precise, non taglia le forme corrette, fa 100 sedie a cazzo e il cliente sarà felicissimo :asd:Uguali inteso come INDISTINGUIBILI un artigiano non te le può fare proprio perché è un artigiano.
Che siamo compatibili con le specifiche ed aderenti alla descrizione non è in dubbio, che siano identiche, se artigianali, invece è IMPOSSIBILE.
Kemper Boyd
13-10-23, 07:42
Uguali inteso come INDISTINGUIBILI un artigiano non te le può fare proprio perché è un artigiano.
Che siamo compatibili con le specifiche ed aderenti alla descrizione non è in dubbio, che siano identiche, se artigianali, invece è IMPOSSIBILE.
Ok, quello che non mi è chiaro è il valore aggiunto della distinguibilità. Il fatto che quelle artigianali non abbiano la precisione al decimo di millimetro me le rende più gradevoli?
Il problema, per dire, dei mobili IKEA non è la precisione con cui sono prodotti tutti in maniera indistinguibile, è che sono fatti con legno di infima qualità o - più spesso - cartone pressato e ricoperti da un sottile strato di merda che si scheggia solo a guardarla.
Da siciliano che ha vissuto a Roma per un annetto e mezzo... il supplì buono ma l'arancino è mejo, poi costano uguale e con l'arancino mangi di più.l'arancina/o costa il triplo di un supplì, che minchia dici :asd:
saichisono
13-10-23, 08:24
l'arancina/o costa il triplo di un supplì, che minchia dici :asd:
Sì, se l'arancino lo compri a Roma :sisi:
Se lo compri qua 1.20/1.50.. di più solo nei posti più centrali o pettinati. Giusto l'altra sera ci ho cenato con due arancini pagando 3€ ( fino all'anno scorso sto posto li faceva 1€ l'uno, adesso non rientra più delle spese a quanto dice).
Ok, quello che non mi è chiaro è il valore aggiunto della distinguibilità. Il fatto che quelle artigianali non abbiano la precisione al decimo di millimetro me le rende più gradevoli?
Parli di "gradevolezza", quindi la cosa diventa necessariamente soggettiva.
Da persona che si diletta di falegnameria, ti dico che ho seguito corsi da artigiani che fanno del lavoro puramente manuale la loro cifra distintiva.
E quando parlo di "manuale", intendo che usano esclusivamente attrezzi a mano, senza elettricità e nulla.
Il trapano a manovella, le seghe a mano, la pialla manuale, gli scalpelli ecc ecc... di fatto producono mobili che un altro artigiano avrebbe potuto produrre 200 anni fa.
La cosa rende i loro mobili più "gradevoli"?
Dipende, magari alcuni preferiscono avere 3 sgabelli assolutamente identici davanti al piano della cucina, mentre altri sono disposti a pagare di più per avere della roba fatta a mano in cui ogni pezzo è di fatto un pezzo unico (perchè pur avendo quasi le stesse dimensioni ed essendo quasi - se l'artigiano è bravo - indistinguibile dagli altri, avrà sempre quel particolare, quel segno più marcato di una scalpellata, quella curva leggermente diversa... che lo rendono unico).
Nel campo dell'alimentazione, il problema imho è che l'effetto catena di montaggio da l'impressione di mangiare qualcosa di scarsa qualità.
Non è necessariamente detto che sia così (se gli ingredienti sono buoni e la procedura è rodata, il risultato è cmq di qualità), ma trovare la stessa identica pizza, con la stessa identica forma, con la stessa quantità di ingredienti e lo stesso livello di cottura in ogni punto vendita di una catena, un po da l'impressione di aver tirato fuori una pizza surgelata ed averla messa nel forno.
Idem con posti tipo OWW, dove la sensazione è un po sempre quella che ti abbiano messo nel piatto uno di quei set pronti di "el tequito" della Lidl, a cui hanno aggiunto carne peggiore di quella che ci avresti messo te a casa :asd:
Kemper Boyd
13-10-23, 09:14
Nel campo dell'alimentazione, il problema imho è che l'effetto catena di montaggio da l'impressione di mangiare qualcosa di scarsa qualità.
Non è necessariamente detto che sia così (se gli ingredienti sono buoni e la procedura è rodata, il risultato è cmq di qualità), ma trovare la stessa identica pizza, con la stessa identica forma, con la stessa quantità di ingredienti e lo stesso livello di cottura in ogni punto vendita di una catena, un po da l'impressione di aver tirato fuori una pizza surgelata ed averla messa nel forno.
È quello che sto cercando di contestare, perché qui la gente critica una cosa ammettendo contemporaneamente di non avere idea di cosa sia, proprio per via di questo pregiudizio.
Il punto è che i prodotti industriali (quelli veramente industriali, non secondo la fantasiosa definizione di kayato) sono quasi sempre fatti con l'ottica di ottimizzare i costi fornendo un prodotto passabile a un buon prezzo. L'alta qualità in generale non è lo scopo dell'industrializzazione di un prodotto.
Però qui viene fatto il collegamento "processo standardizzato" -> "industrializzazione" -> "pessima qualità" che non è affatto sempre vero, soprattutto il primo passaggio. Il solo fatto di riprodurre qualche cosa nella stessa maniera seguendo delle procedure non significa automaticamente fare un prodotto di bassa qualità. Soprattutto nel campo del cibo, se usi ingredienti freschi e di buona qualità il tuo prodotto sarà buono anche se lo fai uguale tutti i giorni in tutti i negozi (anzi, per me questo è un valore aggiunto).
Poi, voglio dire, è una pizza: impasto, pomodoro e mozzarella. Non sono i bulloni di precisione per le sospensioni delle macchine di formula 1 :asd:
Nel tuo post hai parlato di "impressione" e "sensazione" diverse volte. Ecco, quando si fa un discorso si potrebbe cercare di usare argomenti un po' più razionali di "ho la sensazione che abbiano solo messo una pizza surgelata in forno" :asd:
Aggiungo: obiettivo di tutti i grandi chef stellati è fare un piatto complesso ma esattamente con gli stessi odori/sapori per tutti i clienti, se lo chef nabbo a cui hai dato il compito di riprodurre il tuo piatto sbaglia la cottura di 30 secondi partono le urla, più processo standardizzato di quello si muore... eppure non mi pare siano di bassa qualità :asd:
una trattoria che offre cucina tradizionale ma usa prodotti industriali è considerabile artigianale? :fag:
blastomorpha
13-10-23, 09:21
l'arancina/o costa il triplo di un supplì, che minchia dici :asd:
Sì, se l'arancino lo compri a Roma :sisi:
Se lo compri qua 1.20/1.50.. di più solo nei posti più centrali o pettinati. Giusto l'altra sera ci ho cenato con due arancini pagando 3€ ( fino all'anno scorso sto posto li faceva 1€ l'uno, adesso non rientra più delle spese a quanto dice).
Comunque il supplì nasce per recuperare gli avanzi e a Roma è risaputo e ci si fanno volentieri battute :asd:
Mia nonna ci riclava la carne del pranzo della domenica per dire.
A parte le degenerazioni gourmet tanto in voga, è un cibo "povero".
Quando feci il tour dei parenti in Sicilia e scoprii l'arancino (essendo la famiglia di mio nonno di Mascalucia per me sono maschili) però fu una rivelazione :sbav:
Ma voi davvero pensate che una pizzeria che sforna 100 pizze a sera stia lì a pensare all'univocità di ogni singola esperienza gastronomica? :asd:
È quello che sto cercando di contestare, perché qui la gente critica una cosa ammettendo contemporaneamente di non avere idea di cosa sia, proprio per via di questo pregiudizio.
Il punto è che i prodotti industriali (quelli veramente industriali, non secondo la fantasiosa definizione di kayato) sono quasi sempre fatti con l'ottica di ottimizzare i costi fornendo un prodotto passabile a un buon prezzo. L'alta qualità in generale non è lo scopo dell'industrializzazione di un prodotto.
Però qui viene fatto il collegamento "processo standardizzato" -> "industrializzazione" -> "pessima qualità" che non è affatto sempre vero, soprattutto il primo passaggio. Il solo fatto di riprodurre qualche cosa nella stessa maniera seguendo delle procedure non significa automaticamente fare un prodotto di bassa qualità. Soprattutto nel campo del cibo, se usi ingredienti freschi e di buona qualità il tuo prodotto sarà buono anche se lo fai uguale tutti i giorni in tutti i negozi (anzi, per me questo è un valore aggiunto).
Poi, voglio dire, è una pizza: impasto, pomodoro e mozzarella. Non sono i bulloni di precisione per le sospensioni delle macchine di formula 1 :asd:
Nel tuo post hai parlato di "impressione" e "sensazione" diverse volte. Ecco, quando si fa un discorso si potrebbe cercare di usare argomenti un po' più razionali di "ho la sensazione che abbiano solo messo una pizza surgelata in forno" :asd:
Ma guarda che siamo d'accordo su questo eh :asd:
L'ho scritto più volte: se gli ingredienti sono di qualità ed il processo è valido, il risultato sarà di qualità.
Estremizzando, pure i processi dietro i ristoranti di Cracco sono standardizzati (anche se immagino che lo chef che dirige il singolo ristorante, possa cmq metterci qualcosa del suo), anche perchè se vado in uno qualsiasi dei suoi ristoranti e prendo il famoso "uovo fritto di Cracco" mi aspetto di trovare quella roba lì, fatta secondo i canoni e le indicazioni di chi l'ha inventato.
Con tutte le ovvie e scontate differenze che ci sono tra un ristorante "stellato" ed una catena che vende fette di pizza da asporto, ovviamente :asd:
Da lì poi diventa tutta una questione di impressioni e sensazioni, ed è per questo che non si può non parlarne, e di gusti personali (quello che preferisce la sicurezza di trovare sempre la stessa cosa ovunque vada VS quello che preferisce essere magari "sorpreso" da questo o quel particolare).
E si, la sensazione quando ti portano del cibo "standardizzato" è un po quella lì... ma è una impressione, può tranquillamente essere sbagliata :asd:
Comunque il supplì nasce per recuperare gli avanzi e a Roma è risaputo e ci si fanno volentieri battute :asd:
Mia nonna ci riclava la carne del pranzo della domenica per dire.
A parte le degenerazioni gourmet tanto in voga, è un cibo "povero".
Quando feci il tour dei parenti in Sicilia e scoprii l'arancino (essendo la famiglia di mio nonno di Mascalucia per me sono maschili) però fu una rivelazione :sbav:
Mio padre è di Messina... una delle ultime volte che sono sceso, a Catania ho preso degli arancini che avevano dei pezzi di carne talmente grandi dentro che il riso sporco di sugo dei supplì ha deciso di cambiare mestiere.
Ma guarda che siamo d'accordo su questo eh :asd:
L'ho scritto più volte: se gli ingredienti sono di qualità ed il processo è valido, il risultato sarà di qualità.
Estremizzando, pure i processi dietro i ristoranti di Cracco sono standardizzati (anche se immagino che lo chef che dirige il singolo ristorante, possa cmq metterci qualcosa del suo), anche perchè se vado in uno qualsiasi dei suoi ristoranti e prendo il famoso "uovo fritto di Cracco" mi aspetto di trovare quella roba lì, fatta secondo i canoni e le indicazioni di chi l'ha inventato.
Con tutte le ovvie e scontate differenze che ci sono tra un ristorante "stellato" ed una catena che vende fette di pizza da asporto, ovviamente :asd:
Da lì poi diventa tutta una questione di impressioni e sensazioni, ed è per questo che non si può non parlarne, e di gusti personali (quello che preferisce la sicurezza di trovare sempre la stessa cosa ovunque vada VS quello che preferisce essere magari "sorpreso" da questo o quel particolare).
E si, la sensazione quando ti portano del cibo "standardizzato" è un po quella lì... ma è una impressione, può tranquillamente essere sbagliata :asd:
Ma qualsiasi ristorante se vuole sopravvivere segue un processo standardizzato. Ma tu andresti in un ristorante che ti cambia sapore alla stessa pasta ogni volta o che è ottimo o fa schifo a seconda del cuoco che ti becchi?
Se no l'unica definizione accettabile di artigianato è la nonna che fa i biscotti pesando ad occhio :asd:
Ma qualsiasi ristorante se vuole sopravvivere segue un processo standardizzato. Ma tu andresti in un ristorante che ti cambia sapore alla stessa pasta ogni volta o che è ottimo o fa schifo a seconda del cuoco che ti becchi?
Se no l'unica definizione accettabile di artigianato è la nonna che fa i biscotti pesando ad occhio :asd:
Non stiamo parlando di un ristorante, stiamo parlando di una catena.
Che un ristorante (se ha sempre lo stesso pizzaiolo) mi faccia bene o male sempre la stessa pizza è normale e scontato, e non ti da nessuna sensazione di catena di montaggio.
Che una catena di 50 punti vendita sparsi per tutta italia, mi dia sempre esattamente lo stesso piatto, con le stesse proporzioni, la stessa quantità di ingredienti, lo stesso livello di cottura e lo stesso identico aspetto, mi restituisce invece una sensazione diversa.
Poi è chiaro, una catena di qualità è certamente preferibile al pizzaiolo sotto casa che non sa fare la pizza, ma credo che questo sia anche inutile sottolinearlo :asd:
La cucina è chimica. Se uno trova la ricetta per fare una pizza ottima, non si capisce perché dovrebbe essere un problema fornire istruzioni perché venga fatta esattamente nel modo da garantire sempre quella qualità, fosse anche seguire alla lettera la temperatura, l'umidità, le percentuali di tutto ecc
blastomorpha
13-10-23, 10:39
Mio padre è di Messina... una delle ultime volte che sono sceso, a Catania ho preso degli arancini che avevano dei pezzi di carne talmente grandi dentro che il riso sporco di sugo dei supplì ha deciso di cambiare mestiere.
Io non sarei così drastico da dire che uno sia meglio dell'altro, anche a Roma c'è chi fa supplì talmente pieni di condimento da esplodere al primo morso :asd:
Ok, quello che non mi è chiaro è il valore aggiunto della distinguibilità. Il fatto che quelle artigianali non abbiano la precisione al decimo di millimetro me le rende più gradevoli?
Il problema, per dire, dei mobili IKEA non è la precisione con cui sono prodotti tutti in maniera indistinguibile, è che sono fatti con legno di infima qualità o - più spesso - cartone pressato e ricoperti da un sottile strato di merda che si scheggia solo a guardarla.Guarda, per il bimbo ho preso delle scarpe decorate a mano.
Ho contattato una persona che le fa.
Ha preso delle Adidas da 30€ del piffero abbiamo concordato il disegno ed a manina le ha decorate con il soggetto richiesto (Venom, per la cronaca).
100€ tra scarpe e lavoro.
Mi sarebbero costate meno fatte stampare? Si
Avrebbero avuto lo stesso valore? No perché sennò una stampa di un quadro di Bansky varrebbe come il quadro stesso.
È un'opera unica ed in ciò sta il suo valore.
Ma qualsiasi ristorante se vuole sopravvivere segue un processo standardizzato. Ma tu andresti in un ristorante che ti cambia sapore alla stessa pasta ogni volta o che è ottimo o fa schifo a seconda del cuoco che ti becchi?
Se no l'unica definizione accettabile di artigianato è la nonna che fa i biscotti pesando ad occhio :asd:Ni, un ristorante segue una ricetta ma i piatti non sono standardizzati come in una catena perché quella volta magari i gamberetti sono più piccoli, la carne ha una marezzatura differente, nel prendere il pizzico di sale il cuoco ne ha presi due grani in più o in meno, l'olio era mezzo grado più caldo e quindi più fluido e ne è uscito un goccio in più ed altre mille varianti.
Hai una procedura standard ma poi ci sono mille varianti che possono cambiarti,seppur di poco, il risultato finale proprio per natura del processo.
Una catena standardizza TUTTO, dalla fornitura degli ingredienti (che sono fatti da macchine e surgelati) alle procedure per lo staff.
Non c'è "una presa di sale" c'è "passo 3: schiaccia il tasto per il sale".
Da un lato hai un piatto sempre uguale, fatto perfetto come da progetto, ma asettico e senz'anima.
Dal lato opposto hai un piatto che pur essendo buono potrebbe avere imprecisioni ma dietro c'è il lavoro e la passione di una persona.
Tra uno che cucina (artigianale) e uno che fa da mangiare (catena) c'è la differenza che c'è tra la donna che fa l'amore con l'uomo che ama e la prostituta che vende una prestazione.
Avrai altissima qualità forse ma manca la passione.
C'è un locale che adoro, la sala da pranzo è letteralmente una galleria d'arte che espone e vende quadri di artisti locali.
Dalla sala vedi, attraverso una vetrata incorniciata, la cucina.
Vedi l'amore che mettono in ogni piatto, ogni piatto viene rifinito, coccolato, a suo modo perché quello spaghetto allo scoglio è comunque diverso dal precedente (il pescato non è standard) e quindi va bilanciato con la coccola specifica, vuoi il giro d'olio, vuoi l'aggiunta di un gamberetto.
È una performance artistica e, com'è giusto, è incorniciata come tale.
Solo vedere l'amore, la passione che mettono in cucina, vale il prezzo del piatto.
Non esageriamo, forse idealizzi troppo la cosa, sono sempre li per lavoro dopotutto. L'amore e la passione semmai ce la metti quando cucini a casa per te o per gli amici
Kemper Boyd
13-10-23, 10:48
Guarda, per il bimbo ho preso delle scarpe decorate a mano.
Ho contattato una persona che le fa.
Ha preso delle Adidas da 30€ del piffero abbiamo concordato il disegno ed a manina le ha decorate con il soggetto richiesto (Venom, per la cronaca).
100€ tra scarpe e lavoro.
Mi sarebbero costate meno fatte stampare? Si
Avrebbero avuto lo stesso valore? No perché sennò una stampa di un quadro di Bansky varrebbe come il quadro stesso.
È un'opera unica ed in ciò sta il suo valore.Ni, un ristorante segue una ricetta ma i piatti non sono standardizzati come in una catena perché quella volta magari i gamberetti sono più piccoli, la carne ha una marezzatura differente, nel prendere il pizzico di sale il cuoco ne ha presi due grani in più o in meno, l'olio era mezzo grado più caldo e quindi più fluido e ne è uscito un goccio in più ed altre mille varianti.
Hai una procedura standard ma poi ci sono mille varianti che possono cambiarti,seppur di poco, il risultato finale proprio per natura del processo.
Una catena standardizza TUTTO, dalla fornitura degli ingredienti (che sono fatti da macchine e surgelati) alle procedure per lo staff.
Non c'è "una presa di sale" c'è "passo 3: schiaccia il tasto per il sale".
Da un lato hai un piatto sempre uguale, fatto perfetto come da progetto, ma asettico e senz'anima.
Dal lato opposto hai un piatto che pur essendo buono potrebbe avere imprecisioni ma dietro c'è il lavoro e la passione di una persona.
Tra uno che cucina (artigianale) e uno che fa da mangiare (catena) c'è la differenza che c'è tra la donna che fa l'amore con l'uomo che ama e la prostituta che vende una prestazione.
Avrai altissima qualità forse ma manca la passione.
C'è un locale che adoro, la sala da pranzo è letteralmente una galleria d'arte che espone e vende quadri di artisti locali.
Dalla sala vedi, attraverso una vetrata incorniciata, la cucina.
Vedi l'amore che mettono in ogni piatto, ogni piatto viene rifinito, coccolato, a suo modo perché quello spaghetto allo scoglio è comunque diverso dal precedente (il pescato non è standard) e quindi va bilanciato con la coccola specifica, vuoi il giro d'olio, vuoi l'aggiunta di un gamberetto.
È una performance artistica e, com'è giusto, è incorniciata come tale.
Solo vedere l'amore, la passione che mettono in cucina, vale il prezzo del piatto.
Senza offesa eh, ma che cumulo di stronzate :asd:
La pizza opera unica come le scarpe dipinte da un'artista :rotfl:
"Eh nel piatto io devo sentire LA PASSIONE" mabafangù, masterchef ha fatto danni serissimi :asd:
Passione, ci vuole passione!
https://immagini.quotidiano.net/?url=http://blog.quotidiano.net/arminio/files/2020/02/boris-680x344.jpg
Guarda, per il bimbo ho preso delle scarpe decorate a mano.
Ho contattato una persona che le fa.
Ha preso delle Adidas da 30€ del piffero abbiamo concordato il disegno ed a manina le ha decorate con il soggetto richiesto (Venom, per la cronaca).
100€ tra scarpe e lavoro.
Mi sarebbero costate meno fatte stampare? Si
Avrebbero avuto lo stesso valore? No perché sennò una stampa di un quadro di Bansky varrebbe come il quadro stesso.
È un'opera unica ed in ciò sta il suo valore.Ni, un ristorante segue una ricetta ma i piatti non sono standardizzati come in una catena perché quella volta magari i gamberetti sono più piccoli, la carne ha una marezzatura differente, nel prendere il pizzico di sale il cuoco ne ha presi due grani in più o in meno, l'olio era mezzo grado più caldo e quindi più fluido e ne è uscito un goccio in più ed altre mille varianti.
Hai una procedura standard ma poi ci sono mille varianti che possono cambiarti,seppur di poco, il risultato finale proprio per natura del processo.
Una catena standardizza TUTTO, dalla fornitura degli ingredienti (che sono fatti da macchine e surgelati) alle procedure per lo staff.
Non c'è "una presa di sale" c'è "passo 3: schiaccia il tasto per il sale".
Da un lato hai un piatto sempre uguale, fatto perfetto come da progetto, ma asettico e senz'anima.
Dal lato opposto hai un piatto che pur essendo buono potrebbe avere imprecisioni ma dietro c'è il lavoro e la passione di una persona.
Tra uno che cucina (artigianale) e uno che fa da mangiare (catena) c'è la differenza che c'è tra la donna che fa l'amore con l'uomo che ama e la prostituta che vende una prestazione.
Avrai altissima qualità forse ma manca la passione.
C'è un locale che adoro, la sala da pranzo è letteralmente una galleria d'arte che espone e vende quadri di artisti locali.
Dalla sala vedi, attraverso una vetrata incorniciata, la cucina.
Vedi l'amore che mettono in ogni piatto, ogni piatto viene rifinito, coccolato, a suo modo perché quello spaghetto allo scoglio è comunque diverso dal precedente (il pescato non è standard) e quindi va bilanciato con la coccola specifica, vuoi il giro d'olio, vuoi l'aggiunta di un gamberetto.
È una performance artistica e, com'è giusto, è incorniciata come tale.
Solo vedere l'amore, la passione che mettono in cucina, vale il prezzo del piatto.
Che valanga di stronzate. Io vado in un locale perché mi piace un piatto che ho mangiato in passato. E vorrei trovarlo sempre come me lo ricordo, non una volta più salato una volta più cotto meno cotto più o meno umido perché quel giorno allo chef gli gira così. Poi nella pratica è quello che succede, ma non è che dobbiamo idealizzarlo quando invece esiste un'alternativa
Passione, ci vuole passione!
https://immagini.quotidiano.net/?url=http://blog.quotidiano.net/arminio/files/2020/02/boris-680x344.jpg
passion! more passion!
energy! more energy!
more foot work!
Non esageriamo, forse idealizzi troppo la cosa, sono sempre li per lavoro dopotutto. L'amore e la passione semmai ce la metti quando cucini a casa per te o per gli amici
Non vorrei uscire fuori tema, ma secondo questo principio il Pittore Pippo mette la passione solo nelle tele che decide di appendere a casa sua o regalare agli amici a Natale, e non in quelle esposte in galleria... perchè quello è lavoro.
Tutte le persone sono diverse e tutte possono avere motivazioni differenti.
Anche la stessa persona può avere motivazioni differenti in momenti diversi.
A me piace la cucina, piace cucinare e piace mangiare.
Se avessi un locale mio, probabilmente ci terrei a fare "bella figura", a sperimentare anche qualche cosa di nuovo cercando di farlo apprezzare a chi viene, anche per farlo tornare una volta in più. E questo non solo (ovviamente) perchè se lavoro di merda poi la gente non viene e fallisco.
Poi chiaro, difficilmente puoi fare questo discorso al tizio che mette gli hamburger del Mc sulla piastra o a quello che lava i piatti, però di base stiamo parlando di un lavoro "creativo" e che si può approcciare anche con la giusta motivazione.
Non vorrei uscire fuori tema, ma secondo questo principio il Pittore Pippo mette la passione solo nelle tele che decide di appendere a casa sua o regalare agli amici a Natale, e non in quelle esposte in galleria... perchè quello è lavoro.
Guarda potrei darti pienamente ragione se non avessi visto il livello di certe opere moderne, siano ben lontani dal livello di certi capolavori del passato.
Ma togliendo l'esempio specifico,non nego certo che certi lavori si facciano per passione (non ho questa fortuna purtroppo), ma un professionista penserà sempre prima al guadagno. Se uno chef mi fa pagare 15 euro per un piatto con 3 tordelli in croce, mi porta pensare che questo pensi più al business che alla cucina in se
Ma togliendo l'esempio specifico,non nego certo che certi lavori si facciano per passione (non ho questa fortuna purtroppo), ma un professionista penserà sempre prima al guadagno. Se uno chef mi fa pagare 15 euro per un piatto con 3 tordelli in croce, mi porta pensare che questo pensi più al business che alla cucina in se
Dipende sempre dove stai.
Se la trattoria sotto casa ti chiede 15€ per 3 tortelli allora probabilmente ti sta inculando (a meno che te non abiti nel Colosseo, ovviamente... :bua: ), ma se ti trovi in un certo tipo di locale, in un certo tipo di posto e con un certo tipo di cucina, quei 15€ potrebbero essere persino pochi.
D'altronde stiamo sempre parlando di attività commerciali che devono pagare degli stipendi, devono pagare dei fornitori, devono pagare un affitto... e dopo aver pagato tutto questo, devono anche dar da mangiare al titolare.
Arrivare a fine mese in attivo è la base, altrimenti puoi pure metterci tutta la passione che vuoi, ma chiudi e bon :asd:
Kemper Boyd
13-10-23, 11:51
Non vorrei uscire fuori tema, ma secondo questo principio il Pittore Pippo mette la passione solo nelle tele che decide di appendere a casa sua o regalare agli amici a Natale, e non in quelle esposte in galleria... perchè quello è lavoro.
Tutte le persone sono diverse e tutte possono avere motivazioni differenti.
Anche la stessa persona può avere motivazioni differenti in momenti diversi.
A me piace la cucina, piace cucinare e piace mangiare.
Se avessi un locale mio, probabilmente ci terrei a fare "bella figura", a sperimentare anche qualche cosa di nuovo cercando di farlo apprezzare a chi viene, anche per farlo tornare una volta in più. E questo non solo (ovviamente) perchè se lavoro di merda poi la gente non viene e fallisco.
Poi chiaro, difficilmente puoi fare questo discorso al tizio che mette gli hamburger del Mc sulla piastra o a quello che lava i piatti, però di base stiamo parlando di un lavoro "creativo" e che si può approcciare anche con la giusta motivazione.
Qui ci sono un paio di cose da dire.
La prima è la mitizzazione degli chef paragonati agli artisti, che è una cosa abbastanza ridicola. Ok, ci sono gli chef sperimentatori, i grandi chef stellati etc, ma qui si parlava di pizzerie, il pizzaiolo random non è equivalente al pittore che dipinge un quadro. È uno che stende 200 pizze in una sera e le fa più rapidamente possibile.
In generale un cuoco non è uno chef come Cracco, e si mangia benissimo in tantissimi posti dove ci sono cuochi e non chef. E la maggior parte dei cuochi non fa un lavoro creativo, fa semplicemente un lavoro.
A parte questo, va benissimo la sperimentazione, ma quando sperimenti qualcosa di nuovo mi proponi un nuovo piatto. Lo metti sul menu e se voglio lo scelgo.
Non prendi il piatto che a me piace ed è il motivo per cui torno da te e me lo cambi perché c'hai voglia di sperimentare, di dare il tuo tocco unico, di coccolare il gamberetto e masturbare il manzo wagyu.
E comunque non capisco perché i due casi siano solo lo chef genio sperimentatore e il tizio che mette gli hamburger al Mac, quando la realtà è appunto piena di onestissimi cuochi che non sperimentano un cazzo ma fanno cose buonissime da mangiare.
Anfatti, per me il cuoco è uno che prepara del buon cibo, lo chef uno che ci gioca
Allora ultima risposta che mi sono rotto di quel troll di Kemper.
Per chi non ha seguito tutta la questione la storia è nata dal fatto che ho definito la sua pizzeria preferita con 50 punti vendita "una catena di pizzerie", lui si è sentito offeso perché quella catena non è una catena ma un locale con più punti vendita uguali che offrono gli stessi prodotti. Guai a paragonarlo a Mc, BK, OWW, La Piadineria, etc......
MAI parlato della qualità dei prodotti ma solo del fatto che è una catena un franchising.
Parlando invece di quella svarionata su i mobili.
1) che cazzo c'entra paragonare i mobili con la cucina?
2) perché mai i mobili artigianali dovrebbero essere fatti alla cazzo che "una volta mi è uscita la sedia alta 65, la volta dopo e alta 80"???
Molto brevemente il truciolato compensato ricoperto di laminato "stile mobile di merda IKEA" (secondo kemper) è quello utilizzato OVUNQUE per i mobili componibili di tutti i grandi distributori. Da Mondo Convenienza a Scavolini. Mobili di "legno vero" o te li fai fare da un falegname o ci sono alcuni marchi che fanno alcuni mobili così, ma dubito cucine, armadi o arredamenti completi.
Nel caso di mobili artigianali no vuol dire che per forza vengano fatti totalmente a mano come prima della rivoluzione industriale (esistono anche quelli) ma semplicemente mobili su misura, con rifinuture particolare o materiali particolari.
Un esempio pratico le cucine: in italia ci sono degli standard di misure, ikea usa altri standard.....per avere qualcosa di diverso bisogna farsi fare la cucina su misura da qualcuno. Tipo ikea fa i mobili modulari da 20, 40, 60, 80cm. Se io voglio le antine da 77cm mi trovo uno che mi faccia le antine così.
Kemper Boyd
13-10-23, 14:06
MAI parlato della qualità dei prodotti ma solo del fatto che è una catena un franchising.
Kayato: mai parlato della qualità dei prodotti
also Kayato:
Quanto è grave avere come metro di misura della qualità di una pizza: la pizza di una catena di pizzerie di milano?
Kemper Boyd
13-10-23, 14:07
:popcorn:
Questi popcorn sono industriali o artigianali? La gente vogliono sapere :mad:
sono artigianali, cotti uno a uno :snob:
Kayato: mai parlato della qualità dei prodotti
also Kayato:
Sei senza speranza.
Comunque io ieri sera mi son sparato una bella teglia Spontini :smug:
Non da solo eh :asd:
io 2 tranci abbondanti :snob:
3/8 di teglia :asd:
da solo :smug:
Qui ci sono un paio di cose da dire.
La prima è la mitizzazione degli chef paragonati agli artisti, che è una cosa abbastanza ridicola. Ok, ci sono gli chef sperimentatori, i grandi chef stellati etc, ma qui si parlava di pizzerie, il pizzaiolo random non è equivalente al pittore che dipinge un quadro. È uno che stende 200 pizze in una sera e le fa più rapidamente possibile.
In generale un cuoco non è uno chef come Cracco, e si mangia benissimo in tantissimi posti dove ci sono cuochi e non chef. E la maggior parte dei cuochi non fa un lavoro creativo, fa semplicemente un lavoro.
A parte questo, va benissimo la sperimentazione, ma quando sperimenti qualcosa di nuovo mi proponi un nuovo piatto. Lo metti sul menu e se voglio lo scelgo.
Non prendi il piatto che a me piace ed è il motivo per cui torno da te e me lo cambi perché c'hai voglia di sperimentare, di dare il tuo tocco unico, di coccolare il gamberetto e masturbare il manzo wagyu.
E comunque non capisco perché i due casi siano solo lo chef genio sperimentatore e il tizio che mette gli hamburger al Mac, quando la realtà è appunto piena di onestissimi cuochi che non sperimentano un cazzo ma fanno cose buonissime da mangiare.
Ce ne sono un paio anche qui :asd:
Intanto, chi ha detto che "sperimentare" sia trasformarti il piatto che mangiavi abitualmente in qualcosa di diverso? :mah:
Il punto è che la pizzeria A avrà la sua versione della *inserire pizza tradizionale a piacere* che potrebbe tranquillamente essere diversa da quella della pizzeria B.
Anche questo è "sperimentare", ed è il bello di andare in A ed in B, prendere teoricamente lo stesso piatto e mangiarne in realtà due diversi.
Non è che oggi ti faccio la capricciosa con l'uovo ma senza carciofi, domani coi carciofi ma senza funghi e mercoledì con uovo carciofi e funghi ma col tofu al posto della mozzarella :asd:
Lì sei schizofrenico, non è che stai sperimentando... ed una roba del genere credo non la faccia nessuno sul pianeta, e per gli ovvi motivi che avete espresso anche voi.
E poi si è parlato di fare un lavoro con "passione", dove sta scritto che questa cosa la debba fare solo Cracco?
Vicino casa c'è un posto in cui vado spesso... rosticceria siciliana (loro sono di vicino Palermo), pinseria romana e pasticceria.
Buonissima.
Ogni tanto introducono qualcosa di nuovo, e quando lo fanno (specie magari ai clienti abituali) lui si avvicina, ti spiega come è nata l'idea del piatto e ti chiede un parere.
L'altra volta avevano introdotto un nuovo tipo di arancino, con la nduja e la provola affumicata con rami di rosmarino.
Si è avvicinato, abbiamo chiacchierato un po, gli ho espresso le mie impressioni e lui mi ha spiegato il perchè di certe scelte.
Prima di Pasqua mi ha portato una fettina di colomba da provare, che stavano sperimentando qualche ricetta e volevano una opinione.
Chiaro che lavorano per portare il pane a casa, come si dice, ma lo fanno con passione, con voglia di provare, con il desiderio di trasmettere qualcosa al cliente... e parliamo di un posto abbastanza piccolino, in cui lavorano lui, la madre, la moglie ed altre 3 persone (tra pasticceria e servizio al tavolo).
Mica hanno stelle sulla porta.
Ma preferisco andare mille volte in un posto così (anche se magari alcune "sperimentazioni" poi mi accorgo che non mi piacciono), piuttosto che in una catena dove mi propongono pizze fatte con lo stampo, servite da un bot col cappellino rosso che se oggi c'è lui o domani c'è un altro non cambia assolutamente nulla.
Non che ci sia nulla di male, come già detto poi dipende da quello che ti va in quel momento e dalla situazione.
Magari se sono fuori la sera in relax cerco una cosa, se magari vado veloce a pranzo coi colleghi ne cerco un'altra.
Va bene tutto eh :asd:
io 2 tranci abbondanti :snob:
3/8 di teglia :asd:
da solo :smug:
Anche io mangio circa quella quantità :asd:
Ce ne sono un paio anche qui :asd:
Intanto, chi ha detto che "sperimentare" sia trasformarti il piatto che mangiavi abitualmente in qualcosa di diverso? :mah:
Il punto è che la pizzeria A avrà la sua versione della *inserire pizza tradizionale a piacere* che potrebbe tranquillamente essere diversa da quella della pizzeria B.
Anche questo è "sperimentare", ed è il bello di andare in A ed in B, prendere teoricamente lo stesso piatto e mangiarne in realtà due diversi.
Non è che oggi ti faccio la capricciosa con l'uovo ma senza carciofi, domani coi carciofi ma senza funghi e mercoledì con uovo carciofi e funghi ma col tofu al posto della mozzarella :asd:
Lì sei schizofrenico, non è che stai sperimentando... ed una roba del genere credo non la faccia nessuno sul pianeta, e per gli ovvi motivi che avete espresso anche voi.
E poi si è parlato di fare un lavoro con "passione", dove sta scritto che questa cosa la debba fare solo Cracco?
Vicino casa c'è un posto in cui vado spesso... rosticceria siciliana (loro sono di vicino Palermo), pinseria romana e pasticceria.
Buonissima.
Ogni tanto introducono qualcosa di nuovo, e quando lo fanno (specie magari ai clienti abituali) lui si avvicina, ti spiega come è nata l'idea del piatto e ti chiede un parere.
L'altra volta avevano introdotto un nuovo tipo di arancino, con la nduja e la provola affumicata con rami di rosmarino.
Si è avvicinato, abbiamo chiacchierato un po, gli ho espresso le mie impressioni e lui mi ha spiegato il perchè di certe scelte.
Prima di Pasqua mi ha portato una fettina di colomba da provare, che stavano sperimentando qualche ricetta e volevano una opinione.
Chiaro che lavorano per portare il pane a casa, come si dice, ma lo fanno con passione, con voglia di provare, con il desiderio di trasmettere qualcosa al cliente... e parliamo di un posto abbastanza piccolino, in cui lavorano lui, la madre, la moglie ed altre 3 persone (tra pasticceria e servizio al tavolo).
Mica hanno stelle sulla porta.
Ma preferisco andare mille volte in un posto così (anche se magari alcune "sperimentazioni" poi mi accorgo che non mi piacciono), piuttosto che in una catena dove mi propongono pizze fatte con lo stampo, servite da un bot col cappellino rosso che se oggi c'è lui o domani c'è un altro non cambia assolutamente nulla.
Non che ci sia nulla di male, come già detto poi dipende da quello che ti va in quel momento e dalla situazione.
Magari se sono fuori la sera in relax cerco una cosa, se magari vado veloce a pranzo coi colleghi ne cerco un'altra.
Va bene tutto eh :asd:
Quante pippe mentali, pensa te invece a me piace mangiare cibo buono.
Se non devo fare tanta strada perché vicino a casa hanno aperto un posto che fa lo stesso cibo buono che mi piace, sono contento.
Non è che penso "eh, preferirei fare 20 minuti di strada per andare a mangiare questo stesso cibo buono nell'altro posto"
Kemper Boyd
13-10-23, 15:14
Ce ne sono un paio anche qui :asd:
Intanto, chi ha detto che "sperimentare" sia trasformarti il piatto che mangiavi abitualmente in qualcosa di diverso? :mah:
Il punto è che la pizzeria A avrà la sua versione della *inserire pizza tradizionale a piacere* che potrebbe tranquillamente essere diversa da quella della pizzeria B.
Anche questo è "sperimentare", ed è il bello di andare in A ed in B, prendere teoricamente lo stesso piatto e mangiarne in realtà due diversi.
Non è che oggi ti faccio la capricciosa con l'uovo ma senza carciofi, domani coi carciofi ma senza funghi e mercoledì con uovo carciofi e funghi ma col tofu al posto della mozzarella :asd:
Lì sei schizofrenico, non è che stai sperimentando... ed una roba del genere credo non la faccia nessuno sul pianeta, e per gli ovvi motivi che avete espresso anche voi.
La critica qui è nata dal fatto che ho menzionato Spontini e da lì è partito kayato (e altri al suo seguito) col discorso che se una cosa è fatta sempre uguale in diversi punti vendita allora è un prodotto industriale ed è quindi meno buono di quello artigianale.
Ed è meno buono perché un processo standardizzato ripetibile dà - per ragioni non chiare - un prodotto inferiore all'artigiano che ogni volta fa qualcosa di leggermente diverso.
Quindi il discorso della pizzeria A e pizzeria B non c'entra niente, perché è ovvio che posti diversi (non della stessa catena) faranno prodotti diversi. Il punto - che hai fatto anche tu - è che se vai in un posto e trovi sempre la stessa cosa, uguale ad altri 20 punti vendita, hai l'impressione di un prodotto meno buono "perché è sempre uguale". Quindi a quanto pare è proprio la ripetibilità che vi mette in difficoltà dandovi l'idea di qualità inferiore. Nessuno di quelli che criticano hanno mai assaggiato la pizza in questione, per cui è tutto un discorso di principio basato sul nulla :asd:
io 2 tranci abbondanti :snob:
3/8 di teglia :asd:
da solo :smug:
Il maledetto in alcuni punti fa il trancio e mezzo che è perfetto per me. Due tranci mi mettono in difficoltà, oltre inizio ad avere esperienze extracorporee :asd:
Comunque io ieri sera mi son sparato una bella teglia Spontini :smug:
Non da solo eh :asd:
Mai sentita, ma dalle immagini mi ha fatto venire una fame :sbav:
Quante pippe mentali, pensa te invece a me piace mangiare cibo buono.
Se non devo fare tanta strada perché vicino a casa hanno aperto un posto che fa lo stesso cibo buono che mi piace, sono contento.
Non è che penso "eh, preferirei fare 20 minuti di strada per andare a mangiare questo stesso cibo buono nell'altro posto"
Sei serio? No, dai, stai scherzando, vero? :facepalm:
Il maledetto in alcuni punti fa il trancio e mezzo che è perfetto per me. Due tranci mi mettono in difficoltà, oltre inizio ad avere esperienze extracorporee :asd:
il trancio e mezzo di spontini è il trancio abbondante :snob:
il trancio e mezzo di spontini è il trancio abbondante :snob:
Ne prendi due per verificare che ci siano leggere differenze tra le infornate?
megalomaniac
13-10-23, 15:24
Ma come, ma Spontini non aveva finito i tranci?
Ne prendi due per verificare che ci siano leggere differenze tra le infornate?
chiedo anche il certificato della colata di mozzarella :snob:
Anfatti, per me il cuoco è uno che prepara del buon cibo, lo chef uno che ci gioca
In realtà lo chef è un cuoco che ricopre il ruolo di responsabile della cucina in tutti i suoi aspetti (cibo, lavoratori, igiene) ed è di fatto quello che "comanda" e decide, sopra di lui c'è solo il titolare dell'attività a meno che non sia egli stesso il titolare.
Poi è subentrata la televisione con i programmi spazzatura dove vengono esposti degli chef come se fossero artisti contemporanei in grado di creare pietanze aliene ma nella vita reale sono tutte strunzate.
Nei ristoranti più grandi lo chef nemmeno cucina, supervisiona e coordina il lavoro degli altri.
La critica qui è nata dal fatto che ho menzionato Spontini e da lì è partito kayato (e altri al suo seguito) col discorso che se una cosa è fatta sempre uguale in diversi punti vendita allora è un prodotto industriale ed è quindi meno buono di quello artigianale.
Ed è meno buono perché un processo standardizzato ripetibile dà - per ragioni non chiare - un prodotto inferiore all'artigiano che ogni volta fa qualcosa di leggermente diverso.
Quindi il discorso della pizzeria A e pizzeria B non c'entra niente, perché è ovvio che posti diversi (non della stessa catena) faranno prodotti diversi. Il punto - che hai fatto anche tu - è che se vai in un posto e trovi sempre la stessa cosa, uguale ad altri 20 punti vendita, hai l'impressione di un prodotto meno buono "perché è sempre uguale". Quindi a quanto pare è proprio la ripetibilità che vi mette in difficoltà dandovi l'idea di qualità inferiore. Nessuno di quelli che criticano hanno mai assaggiato la pizza in questione, per cui è tutto un discorso di principio basato sul nulla :asd:
Veramente io ho scritto (penso almeno tre volte) che se gli ingredienti sono buoni ed il processo è pensato bene, non c'è ragione per ritenere che il prodotto non sia buono anche di fronte ad un processo "a catena di montaggio" :asd:
Ho aggiunto solo che, in ambito alimentare, il fatto di trovarsi davanti ad una catena di montaggio può dare l'impressione di "roba da supermercato", ma questa impressione ovviamente può essere sbagliata.
Quindi ti ripeto, non stiamo dicendo nulla di molto diverso eh.
Detto questo, il punto è che quella roba lì (a giudicare dalle immagini) fa semplicemente cagare... ed il fatto che non sia uscita dall'hinterland milanese è imho cosa abbastanza indicativa :fag:
Kemper Boyd
13-10-23, 17:03
A giudicare dalle immagini, ok :asd:
Comunque, lo dico e lo firmo.
Se metti un sistema automatizzato nelle mani di un esperto pizzaiolo, una volta programmato a dovere, avrai sempre la sua pizza nella forma migliore, cosa impossibile da replicare per un uomo.
Non capisco questo ragionamento della catena di montaggio.
Spontini, o La Piadineria, per dire, partono da ingredienti di base e craftano il prodotto finito, non usano preparazioni industriali diverse da qualsivoglia altro ristorante/paninoteca; non hanno la pizza/piadina pronta surgelata che scaldano nel microonde, non hanno macchine che fanno il prodotto da sé, semplicemente hanno forniture e processo di realizzazione standardizzati, quindi il prodotto viene uguale/molto simile in tutta la catena. Il fatto che un prodotto sia uguale sia che lo mangi in Piazza Liberty, sia che lo mangi alle Cinque Vie, sia che lo mangi al The Space di Cerro Maggiore lo rende un prodotto "industriale" implicando che sia meno genuino?
tigerwoods
13-10-23, 17:54
se non la fa la signora maria su un banco lurido é industriale
agevolo la discussione con qualche immagine...
https://spontinimilano.com/news/234_box_sito.jpg
Prodotti italiani, genuini,
controllati lungo tutta la filiera.
Vi presentiamo le aziende che in tutti questi anni hanno collaborato con noi, aziende che oggi non consideriamo semplici fornitori, ma partner che ci hanno accompagnato permettendoci di servirvi sempre il meglio. Tutto ciò che è necessario per preparare la vostra pizza preferita è cento per cento italiano, fresco, consegnato ogni giorno nei nostri punti vendita. Nulla è congelato o surgelato. Ma questo, pensiamo, lo sapevate già!
- - - Aggiornato - - -
O NOO
https://restaurantguru.it/Spontini-Venice
- - - Aggiornato - - -
a venessia non va
megalomaniac
13-10-23, 19:19
La pizza è eccellente come quella di Milano, tuttavia c'è un problema che proprio non posso digerire. C'è un commesso con la barba e la carnagione scura che nel momento in cui ho pagato il conto alla cassa in due occasioni diverse mi ha dato il resto sbagliato a suo favore usando sempre lo stesso metodo di parlarmi in inglese quando in realtà mi sono rivolto prima io a lui in italiano. Credo poco alle coincidenze...
La foto sopra mi fa ribadire quanto detto qualche giorno fa su Spontini: a guardarla non fa una bella impressione, diciamo :bua:
La foto sopra mi fa ribadire quanto detto qualche giorno fa su Spontini: a guardarla non fa una bella impressione, diciamo :bua:Sputini
La foto sopra sembra una pizza alta in teglia con sopra una sottiletta o vinavil (che poi è uguale)
A giudicare dalle immagini, ok :asd:
Non ho avuto l'onore di mangiare la pizza di spontini, ma ho mangiato roba che le somiglia... ed è roba che tendenzialmente associo a Pizzademerda™ :asd:
Poi non metto in dubbio che questa qui ne sia la versione buona, eh... ma la categoria a cui partecipa mi sembra sostanzialmente quella lì.
Premesso e concluso che i gusti son gusti, ovviamente, e che magari sarà anche la miglior pizza alta 5cm del pianeta.
a venessia non va
E non solo lì, direi :asd:
Ribadisco che se dopo 70 anni hai 85 punti vendita solo a Milano, e poi per vendere qualcosa devi andare in Corea o in Giappone (luoghi tradizionalmente rinomati nell'arte della pizza :snob: ) due domande viene da farsele.
Persino Mi'Ndujo (che in confronto è nato l'altro ieri) ha trovato più mercato in giro per l'Italia :asd:
Chissà perchè
https://spontinimilano.com/news/234_box_sito.jpg
VS
https://www.mindujo.it/wp-content/uploads/2022/10/Bitmap-8-1.png
Si scherza, suvvia :snob:
Ma per voi cos'è che rende una pizza pessima?
Difficilmente ne trovo che non mi piacciono, ma detesto quelle che spesso trovo nella mia zona, con la base secca e sottile
Kemper Boyd
14-10-23, 07:19
Ma per voi cos'è che rende una pizza pessima?
Stando a questo thread due cose: le foto e i pregiudizi :asd:
Sandro Storti
14-10-23, 07:39
agevolo la discussione con qualche immagine...
https://spontinimilano.com/news/234_box_sito.jpg
Prodotti italiani, genuini,
controllati lungo tutta la filiera.
Vi presentiamo le aziende che in tutti questi anni hanno collaborato con noi, aziende che oggi non consideriamo semplici fornitori, ma partner che ci hanno accompagnato permettendoci di servirvi sempre il meglio. Tutto ciò che è necessario per preparare la vostra pizza preferita è cento per cento italiano, fresco, consegnato ogni giorno nei nostri punti vendita. Nulla è congelato o surgelato. Ma questo, pensiamo, lo sapevate già!
- - - Aggiornato - - -
O NOO
https://restaurantguru.it/Spontini-Venice
- - - Aggiornato - - -
a venessia non va
Noi abbiamo "il Dosso" a Seregno. Fa una cosa simile ed è una bombazza!
Ma per voi cos'è che rende una pizza pessima?
Avere poca fame
Onestamente su questo avrei dubbi :asd:
tigerwoods
14-10-23, 08:50
Ma per voi cos'è che rende una pizza pessima?
Difficilmente ne trovo che non mi piacciono, ma detesto quelle che spesso trovo nella mia zona, con la base secca e sottile
quando é bruciata sotto
quando é troppo oleosa
quando é secca
quando é bruciata sotto
quando é troppo oleosa
quando é secca
Ci aggiungo bassa qualità degli ingredienti e se mi provoca arsura incontrollata
Detto questo, il punto è che quella roba lì (a giudicare dalle immagini) fa semplicemente cagare... ed il fatto che non sia uscita dall'hinterland milanese è imho cosa abbastanza indicativa :fag:
Segnalato.
Fa piacere sapere che Doha, Songpa e Tokyo sono nell'hinterland della CAPITALE MORALE. :snob:
Ma per voi cos'è che rende una pizza pessima?
Difficilmente ne trovo che non mi piacciono, ma detesto quelle che spesso trovo nella mia zona, con la base secca e sottileÈ come se domandassi cos'è che rende pessimo un risotto o un piatto di pasta o una qualunque altra preparazione. Questa idea che la pizza in quanto pizza è sempre buona / sempre uguale dappertutto non la concepisco proprio :asd:
Sottile o alta, napoletana o pinsa o altri tipi eccetera è questione di gusti. Qualità dell'impasto, lievitazione, cottura, se è gommosa, materia prima scadente o al contrario di alto livello eccetera invece non sono questione di gusti.
D'altronde ormai esistono le guide anche per le pizzerie (tipo quei tromboni del gambero rosso e altri) e indovinate un po'? Non sono tutte uguali :fag:
La pinsa è una merda.Io preferisco di gran lunga la napoletana, ma... meglio una pinsa fatta bene di una napoletana fatta male :bua:
Per capire la qualità dell'impasto e della cottura basta dare un morso al cornicione, se dovete masticarlo per più di 6-7 secondi non è una buona pizza. Il discorso vale anche per la napoletana e per le teglie/pale romane
quando é bruciata sotto
quando é troppo oleosa
quando é secca
Ma stai parlando di pizza o di
È come se domandassi cos'è che rende pessimo un risotto o un piatto di pasta o una qualunque altra preparazione.
In genere ci sono elementi oggettivi, tipo quando la pasta o il riso li scuoci o non ci metti sale, o in una carbonara riduci le uova in frittata. Dipende ciò che dettano regole generali e di buonsenso
Poi oh, magari a qualcuno piace così ma certamente non ne trovi molti
In genere ci sono elementi oggettivi, tipo quando la pasta o il riso li scuoci o non ci metti sale, o in una carbonara riduci le uova in frittata. Dipende ciò che dettano regole generali e di buonsenso
Poi oh, magari a qualcuno piace così ma certamente non ne trovi moltiOvvio che ci siano elementi oggettivi, se a me fanno cagare i peperoni farà schifo qualsiasi cosa che li contenga, ma questo non rende quei piatti oggettivamente una ciofeca. All'opposto, uno può andare pazzo per i gamberi congelati e non sentire nessuna differenza con quelli locali appena pescati, perché ha evidentemente le papille gustative interrotte (cit.), ma questo non toglie che ci siano delle differenze oggettive nelle caratteristiche organolettiche dei due.
Quelli che hai citato tu sono indubbiamente elementi oggettivi, anzi di quelli macroscopici, che persino con le citate papille gustative interrotte si sentirebbero :bua:
Spontini c'era anche qui a Bergamo, era sempre pieno perché si trovava vicino alle scuole quindi i pischelli a pranzo andavano ad abbuffarsi lì.
Debbo dire che anch'io ci andavo ogni tanto, quando avevo particolarmente fame perché la pizza alta non era affatto male e con un paio di tranci ne uscivo sazio e soddisfatto.
Come avrete notato uso il passato perché dopo la chiusura per lockdown Covid non ha più riaperto, ora al suo posto c'è il Mannarino, altra catena ma che si occupa di carne alla brace ma che non sta riscuotendo lo stesso successo del suo predecessore.
saichisono
15-10-23, 19:40
Ieri ho comprato un arancino in Calabria, era un posto che aveva aperto da poco e quindi per curiosità abbiamo scelto di comprare lì la cena.
Praticamente era un supplì a forma di arancino ma con riso praticamente scondito e senza sale.
Nammmerda, per intenderci
Ah ora fanno gli arancini pure in Calabria? :uhoh:
(a parte Reggio, che va beh è quasi Messina :bua: )
saichisono
15-10-23, 20:25
Ah ora fanno gli arancini pure in Calabria? :uhoh:
(a parte Reggio, che va beh è quasi Messina :bua: )
Si a Reggio qualcuno che li fa, ed anche buoni, c'è [anche se... diversi]. Ero sempre in provincia di reggio ma non a reggio, mettiamola così.
Penso che un emigrato siciliano che faccia gli arancini ci sia in ogni provincia di italia......
Però ora tirate fuori le pizzerie migliori.....proprio la top 3 della vostra vita!
Di sicuro quella di un benzinaio in maremma
Una vicino ad un semaforo dalle parti di castelfranco.....o era marostica.
e il Makkeroni a Oppeano
le altre se riesco poi recupero anche i nomi.
WhiteMason
16-10-23, 01:00
Abbiamo l'onestà di ammettere che, le foto di Spontini, se avessero il marchio di una qualche catena americana sopra, verrebbero unanimamente considerate una mediocrità assoluta...? :asd:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
16-10-23, 06:40
Abbiamo l'onestà di ammettere che, le foto di Spontini, se avessero il marchio di una qualche catena americana sopra, verrebbero unanimamente considerate una mediocrità assoluta...? :asd:
Veramente qui si sta facendo esattamente questa cosa con le foto di Spontini e il marchio di Spontini, non serve scomodare le catene americane :asd:
Questo perché parlare di pizza scatena sempre la sindrome di sommelier del cazzo :asd:
Una delle migliori della mia vita l'ho trovata proprio qua a Barcellona, e sbavo solo all'idea :sbav:
saichisono
16-10-23, 09:11
Penso che un emigrato siciliano che faccia gli arancini ci sia in ogni provincia di italia......
Però ora tirate fuori le pizzerie migliori.....proprio la top 3 della vostra vita!
Di sicuro quella di un benzinaio in maremma
Una vicino ad un semaforo dalle parti di castelfranco.....o era marostica.
e il Makkeroni a Oppeano
le altre se riesco poi recupero anche i nomi.
Le tre che mi sono rimaste più impresse sono queste
La pampanini - Benevento
La maiolica - Messina
La Regina Margherita - Frosinone
megalomaniac
16-10-23, 09:28
Di sicuro quella di un benzinaio in maremma
Hai preso quella 98 ottani?
Abbiamo l'onestà di ammettere che, le foto di Spontini, se avessero il marchio di una qualche catena americana sopra, verrebbero unanimamente considerate una mediocrità assoluta...? :asd:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando TapatalkMa tu dici qui dentro o in generale? Perché qui dentro infatti io l'ho detto subito e non sono stato il solo :asd:
Hai preso quella 98 ottani?
Trovata:
Pizzeria Osée a Manciano GR
tigerwoods
16-10-23, 17:48
pulled pork, salsa bbq, scibolla, peperoni
pizza buonissima e non solo da totò e peppino a S Benetto del tronto
e anche pizzeria non vedo l'ora a Perugia in via umbra
Abbiamo l'onestà di ammettere che, le foto di Spontini, se avessero il marchio di una qualche catena americana sopra, verrebbero unanimamente considerate una mediocrità assoluta...? :asd:
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Da spontini ci sono andata DUE volte in vita mia, perché poi sono salutista e va a finire che durante la pausa pranzo raramente mangio male....
Non sarà la PIZZA VERA ma la qualità delle materie prime c'è tutta...ed è superiore a molti altri posti.
Però effettivamente quella foto non rende giustizia :asd:
è la foto di un normalissimo trancio :asd: mica c'è uno stronzo sopra :asd:
è la foto di un normalissimo trancio :asd: mica c'è uno stronzo sopra :asd:
No infatti, sembra glassato dal pizzaiolo in un momento di eccitazione
la Burrata del Giustospirito, margherita base con crudo e burrata intera fuori forno mmmmm
Poi la notte mi devo alzare perché sono un po' intollerante ai latticini freschi ma ne vale la pena.
per me una pizza rossa con la sborrata, grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231019/db2a766d173bb11e827738ba581a875e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231019/db2a766d173bb11e827738ba581a875e.jpg
:rotfl:
la Burrata del Giustospirito, margherita base con crudo e burrata intera fuori forno mmmmm
giusto spirito spacca
Il cesso quando torni a casa :asd:
fatti vedere da un gastroenterologo :asd:
giusto spirito spacca
Lo conosci? :eek:
ci vado almeno due volte a settimana a pranzo, hanno aperto l'hanno scorso un ristorante al centro commerciale qua vicino :smug:
Ma quelli col diavoletto angioletto bianco e nero?
Pensa te, son partiti da una sede a 1 km da casa mia e adesso sono arrivati fino a Lo Zio
https://fiordaliso.net/negozio/giusto-spirito/
Quindi state parlando di pizza industriale?
in cucina non hanno ancora linee di produzione :fag:
:fag:
Lo conosci? :eek:
pare che ci sia al Fiordaliso ad Assago
Kemper Boyd
19-10-23, 14:30
Leggo che gusto spirito ha addirittura più punti vendita, volete voi forse della merda industriale? :mad:
pare che ci sia al Fiordaliso ad Assago
è a rozzangeles :asd:
- - - Aggiornato - - -
Leggo che gusto spirito ha addirittura più punti vendita, volete voi forse della merda industriale? :mad:
ma se la merda viene fatta sempre con le stesse sostanze e lo stesso processo produttivo è sempre la stessa merda?
ah ops, per me quella zona è il profondo sud :caffe:
ah ops, per me quella zona è il profondo sud :caffe:
ti aspettiamo
https://hardcorelladuemila.files.wordpress.com/2016/02/punkken.jpg
Molto probabilmente questa sera a casa ci pappiamo queste
https://www.pizzaltero.it/pizze-altero-bologna.html
Unte come il porco, ma proprio per questo, buooooooooooneeeeeeeeeeeeee :schiuma: :sbav:^n
Ma va la il giustospirito è una delle pizzerie top, la fabbrica è di birra. Nascono come pizzeria con birrificio annesso.
Le loro birre, alcune sono buone, ma tutte un po' costose.
io volevo andare da spontini ma anche oggi niente, sono uscito col mio collega per convincerlo a prendere l'anello di fidanzamento per la sua ragazza e ho saltato il pranzo, per il quarto giorno di fila :sad:
io volevo andare da spontini ma anche oggi niente, sono uscito col mio collega per convincerlo a prendere l'anello di fidanzamento per la sua ragazza e ho saltato il pranzo, per il quarto giorno di fila :sad:
That feel of.... fame :bua:
Kemper Boyd
19-10-23, 14:59
io volevo andare da spontini ma anche oggi niente, sono uscito col mio collega per convincerlo a prendere l'anello di fidanzamento per la sua ragazza e ho saltato il pranzo, per il quarto giorno di fila :sad:
Il tuo collega è Tafano?
Il tuo collega è Tafano?
no, il mio collega sta con una brava ragazza che fa l'entomologa da un decennio
adesso per il ponte dei santi vanno a Parigi e quindi gli ho detto che è l'occasione buona per l'anello; lui è una persona semplice, queste cose non le pensa :caffe:
io volevo andare da spontini ma anche oggi niente, sono uscito col mio collega per convincerlo a prendere l'anello di fidanzamento per la sua ragazza e ho saltato il pranzo, per il quarto giorno di fila :sad:
https://i.ibb.co/GxYm7nh/Zhuge-Manipujlates-Shin.jpg (https://ibb.co/0D45qmw)
a destra zhuge, mentre cerca di convincere il suo collega shin a comprare l'anello di fidanzamento
Kemper Boyd
19-10-23, 15:07
Si notano sia l'occhio spento che il viso di cemento :sisi:
lei è il suo piggione e lui il suo monumento
Figli della gleba a testa altaaaaaaaaaa
Verso il triangolino che ci esaltaaaaaaaaaaa
Kemper Boyd
19-10-23, 15:22
Figli della gleba a testa altaaaaaaaaaa
:no:
io volevo andare da spontini ma anche oggi niente, sono uscito col mio collega per convincerlo a prendere l'anello di fidanzamento per la sua ragazza e ho saltato il pranzo, per il quarto giorno di fila :sad:
Io invece avevo la vaschetta da casa con dentro gli avanzi di ieri sera, polenta e spezzatino :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Figli della gleba a testa altaaaaaaaaaa
Verso il triangolino che ci esaltaaaaaaaaaaa
:ban:
Figli della gleba a testa altaaaaaaaaaa
in ginocchio sui lego
Oh mamma, scusate :prostro: oggi pomeriggio va così :no: :cattivo:
Io invece avevo la vaschetta da casa con dentro gli avanzi di ieri sera, polenta e spezzatino :sisi:
Come il mio collega, lui aveva le lenticchie.
Plebeo fino al midollo.
anche io le lenticchie e i funghi
Le lenticchie costano poco oh
E sono fonte di proteine, fibre e tante vitamine e peti
oggi mi sono fatto la focaccia con impasto di farina e patate lesse di mia iniziativa ci ho aggiunto il macinato di salsiccia, azzo che buona morbidissima ma le patate danno alla crosta la giusta croccantezza
io volevo andare da spontini ma anche oggi niente, sono uscito col mio collega per convincerlo a prendere l'anello di fidanzamento per la sua ragazza e ho saltato il pranzo, per il quarto giorno di fila :sad:
Ma colazione la fai? Abbondante?
Nope, bevo solo un the.
Malissimo :nonsifa:
Non dico di strafogarsi come la più classica delle colazioni inglesi, ma almeno qualcos'altro....
Stamattina ho mangiato una conchiglia alla crema e una chizza al prosciutto (la chizza treccia, non la chizza panzerotto)
Poi merenda di addio all'ennesima collega
Poi pranzo con focaccia
Carbapallooza
Poi mi lamento
Stamattina ho mangiato una conchiglia alla crema e una chizza al prosciutto (la chizza treccia, non la chizza panzerotto)
Poi merenda di addio all'ennesima collega
Poi pranzo con focaccia
Carbapallooza
Poi mi lamento
Trombabile? Pics? :mad:
Si era la più figa del mazzo, stavolta è un colpo duro.
Figa figa. 9/10 direi
Si era la più figa del mazzo, stavolta è un colpo duro.
Figa figa. 9/10 direi
Porca troia... e come mai? Stipendio migliore? Non l'hai trombata a sangue?? Dicci!!! :mad:
Pare se ne vada a fare la tecnica di radiologia :sisi: cioè a fare la laurea per diventarlo.
Nope, bevo solo un the.
Minchia. Come fai a non perdere i sensi?
Sveliamo i gusti pizzaroli dei frequentatori di Just4Spam
Si parla di pizze tonde, no pizze a taglio, non pinze, non calzoni etc.
Che pizza ordinate se entrate in una pizzeria e vi sedete?
Salsiccia & Stracchino e una pinta di birra bionda per innaffiare il tutto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
E la pizza surgelata? Che marche preferite? :fag:
E la pizza surgelata? Che marche preferite? :fag:
La pizza surgelata e' solo un gradino sotto quella all'ananas nella scala ora ti scasso di mazzate :caffe:
E la pizza surgelata? Che marche preferite? :fag:
Le pizzette dell'eurospin
Perché sono quelle che trovo all'eurospin e sono perfette come cibo d'emergenza
Sono affascinato dal fatto che tolti gli argomenti di attualità, questo thread rientra tra quelli più vivi insieme a qualche altra roba tipicamente nerd...e batte tutti i thread sui videogiochi... :asd:
...la PIZZA...
tigerwoods
20-10-23, 21:47
E la pizza surgelata? Che marche preferite? :fag:
le american della dr oetker, cameo per gli italioti :snob:
Sono affascinato dal fatto che tolti gli argomenti di attualità, questo thread rientra tra quelli più vivi insieme a qualche altra roba tipicamente nerd...e batte tutti i thread sui videogiochi... :asd:
...la PIZZA...
Che c'è da stupirsi? La pizza è sempre la pizza :snob:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231022/86d426f986783c2954794051aa0d74ca.jpg
E la pizza surgelata? Che marche preferite? :fag:
Italpizza quella rettangolare
Ineguagliabile.
:uhoh:
La pizza surgelata e' solo un gradino sotto quella all'ananas nella scala ora ti scasso di mazzate :caffe:
Ma per cortesia. OVVIO che anche la pizza dei kebabbari (che invero è più che dignitosa, almeno quelle che m’è capitato di prendere) è meglio di quelle surgelate, ma c’è poco da fare gli integralisti. Non sempre hai la voglia o i soldi (non che tu non abbia i soldi, letteralmente, ma quella volta decidi di risparmiare) per prendere una pizza “migliore”. Ci sono alternative più che mangiabili.
non distinguereste una pizza di scracco da una surgelata dell'eurospin, per favore :asd:
Kemper Boyd
23-10-23, 09:24
Pizzafag be like: ah se l'impasto non è fatto con il 10% di quinoa vergine del madagascar lievitato esattamente quindici ore e ventidue minuti io la pizza non la digerisco
Di surgelate ne ho mangiate a tonnellate al liceo quando avevo zero voglia di cucinarmi qualcosa :asd:
Dopo quasi 20 anni ho mangiato una italpizza e non era completamente da buttare, però cazzo costano quanto una pizza dal kebabbaro
Pizzafag be like: ah se l'impasto non è fatto con il 10% di quinoa vergine del madagascar lievitato esattamente quindici ore e ventidue minuti io la pizza non la digerisco
In realtà sono proprio quelli che non capiscono un cazzo di pizza e che in genere si vantano pure di avere intolleranze che non esistono (come quasi tutte le intolleranze) :asd:
Si le italpizza costano quasi come una margherita della pizzeria
Quindi uno si chiede boh
Il vantaggio è che le compri e le fai quando ti servono
Però oggigiorno c'è poca differenza con il delivery.
Alcuni dei miei coleghi hanno lavorato a italpizza, io vorrei far domanda perchè è anche più vicino a casa mia rispetto a dove lavoro adesso ma mi dicono non sia bellissimo come ambiente
Cazzo non c'è un posto che la gente non dica che non è un bell'ambiente qua attorno :asd:
Kemper Boyd
23-10-23, 10:41
In realtà sono proprio quelli che non capiscono un cazzo di pizza e che in genere si vantano pure di avere intolleranze che non esistono (come quasi tutte le intolleranze) :asd:
E poi ci sono anche quelli che non sono né autoproclamati sommelier dell'impasto, né paranoici che si inventano le intolleranze perché dire "sto male perché mi sono sfondato ammerda" non fa figo, si chiamano persone normali e decidono se una pizza gli piace seguendo lo strano processo "la assaggio -> mi piace? si/no" :asd:
si chiamano persone normali e decidono se una pizza gli piace seguendo lo strano processo "la assaggio -> mi piace? si/no" :asd:
parole piuttosto pesanti :mad:
Si le italpizza costano quasi come una margherita della pizzeria
Quindi uno si chiede boh
Il vantaggio è che le compri e le fai quando ti servono
Però oggigiorno c'è poca differenza con il delivery.
Alcuni dei miei coleghi hanno lavorato a italpizza, io vorrei far domanda perchè è anche più vicino a casa mia rispetto a dove lavoro adesso ma mi dicono non sia bellissimo come ambiente
Cazzo non c'è un posto che la gente non dica che non è un bell'ambiente qua attorno :asd:
Quantifica.
non distinguereste una pizza di scracco da una surgelata dell'eurospin, per favore :asd:Aspetta e spera :jfs2:
Quantifica.
In realtà ho controllato e ho detto una cazzata
c'è più del doppio della strada e sarebbe anche autostrada quindi spesa
Mi hai evitato un terribile errore vedi
In realtà ho controllato e ho detto una cazzata
c'è più del doppio della strada e sarebbe anche autostrada quindi spesa
Mi hai evitato un terribile errore vedi
:bua: ti vedo un po' distratto :nonsifa:
Però potrei forse fregarmi un sacco di ottime pizze
Ma per cortesia. OVVIO che anche la pizza dei kebabbari (che invero è più che dignitosa, almeno quelle che m’è capitato di prendere) è meglio di quelle surgelate, ma c’è poco da fare gli integralisti. Non sempre hai la voglia o i soldi (non che tu non abbia i soldi, letteralmente, ma quella volta decidi di risparmiare) per prendere una pizza “migliore”. Ci sono alternative più che mangiabili.Questione di priorità :tsk:
Personalmente non vedo il motivo di mangiare una pizza "scarsa", piuttosto prendo un (buon) rustico al panificio.
Kemper Boyd
23-10-23, 11:45
Questione di priorità :tsk:
Personalmente non vedo il motivo di mangiare una pizza "scarsa", piuttosto prendo un (buon) rustico al panificio.
Boh, magari perché ti va? Perché ti viene voglia la sera e ce l'hai in casa pronta in poco tempo? Perché il rustico del panificio non è una pizza? Perché è lunedì e TUTTE le pizzerie sono chiuse?
Perché è lunedì e TUTTE le pizzerie sono chiuse?
not spontini :fag:
:asd:
Kemper Boyd
23-10-23, 11:47
not spontini :fag:
:asd:
:(
Mia figlia è stata a Milano questo weekend, mi ha spammato di foto di tranci per farmi rosicare :asd:
ieri all'Oceania ho preso la Micia:
Pomodoro, Mozzarella, Pancetta Piccante, Gorgonzola, Radicchio Rosso in Forno, Scaglie di Parmigiano
:usti:
megalomaniac
23-10-23, 11:50
E la pizza surgelata? Che marche preferite? :fag:
Da quest'anno c'è quella di MICHELE
Ma le surgelate va bene prenderle quando le trovi in offerta a 2€ l'una.
Spenderci di più non ha senso
Kemper Boyd
23-10-23, 11:51
L'intenditore?
Boh, magari perché ti va? Perché ti viene voglia la sera e ce l'hai in casa pronta in poco tempo? Perché il rustico del panificio non è una pizza? Perché è lunedì e TUTTE le pizzerie sono chiuse?Ribadisco, questione di priorità. A me se viene voglia di pizza significa che ho voglia di andarmi a mangiare una pizza buona.
(Il discorso sui panifici era in risposta a "ho fame, non ho tempo")
:(
Mia figlia è stata a Milano questo weekend, mi ha spammato di foto di tranci per farmi rosicare :asd:
pics della figl
dei tranci
:asd:
Kemper Boyd
23-10-23, 12:01
pics della figl
dei tranci
:asd:
:fag:
Tra l'altro ci ha portato un'amica che non era mai stata a Milano, e dopo aver mangiato un trancio le ha detto: "sai io sento un po' il sapore di industriale e un retrogusto di standardizzazione, non è che questo posto ha altri punti vendita in città?" :snob:
tigerwoods
23-10-23, 12:05
avranno usato l'acqua dei navigli, ecco spiegato il sapore di industriale
Si le italpizza costano quasi come una margherita della pizzeria
Quindi uno si chiede boh
Il vantaggio è che le compri e le fai quando ti servono
Puoi sempre prendere le pizze da asporto che ti piacciono e congelarle per quando ti servono
Chissà perché italpizza non fa più le tonde normali
O almeno qua non si trovano :uhm:
:fag:
Tra l'altro ci ha portato un'amica che non era mai stata a Milano, e dopo aver mangiato un trancio le ha detto: "sai io sento un po' il sapore di industriale e un retrogusto di standardizzazione, non è che questo posto ha altri punti vendita in città?" :snob:
glieli faccio vedere io :fag:
ieri all'Oceania ho preso la Micia:
Pomodoro, Mozzarella, Pancetta Piccante, Gorgonzola, Radicchio Rosso in Forno, Scaglie di Parmigiano
:usti:
Le verdura a foglia, SPECIE il radicchio, in forno sono il male assoluto.
:|
Chissà perché italpizza non fa più le tonde normali
O almeno qua non si trovano :uhm:
La pizza tonda è un controsenso logistico, tutta aria che costa nei trasporti e inefficienze per tutta la catena.
Sapeste quanta aria si spedisce nel mondo. Se ci fosse l'obbligo di efficientazione altro che pino silvestre con il boccetto fatto a pigna, tutto il mondo parallelepipedico.
Neanche a farlo apposta sono tornate le italpizza tonde
Vista ieri la pubblicita :business:
La pizza tonda è un controsenso logistico, tutta aria che costa nei trasporti e inefficienze per tutta la catena.
Sapeste quanta aria si spedisce nel mondo. Se ci fosse l'obbligo di efficientazione altro che pino silvestre con il boccetto fatto a pigna, tutto il mondo parallelepipedico.
Come le Angurie Cinesi cubiche? Ha un senso. Dovremmo anche trimmerare il pianeta e farlo cubico. Ruota di merda ma vuoi mettere nell'universo come faremmo i fighi? Saremmo un'attrazione per gli alieni = BU$INE$$
Neanche a farlo apposta sono tornate le italpizza tonde
Vista ieri la pubblicita :business:
J4S influenza i poteri fortiiiihhhhhh!1!!111!!111
Ieri sera 2 margherite da portare via (una liscia, la seconda con mozzarella di bufala) : 14.00 euro.
Qui in zona Modena Briatore ci fa una pippa :sisi:
Ieri sera 2 margherite da portare via (una liscia, la seconda con mozzarella di bufala) : 14.00 euro.
Qui in zona Modena Briatore ci fa una pippa :sisi:
Gesùmmaria :smugpalm:
Ieri sera 2 margherite da portare via (una liscia, la seconda con mozzarella di bufala) : 14.00 euro.
Qui in zona Modena Briatore ci fa una pippa :sisi:
:business: *laughs in milanese* :business:
Ieri sera 2 margherite da portare via (una liscia, la seconda con mozzarella di bufala) : 14.00 euro.
Qui in zona Modena Briatore ci fa una pippa :sisi:
2 tranci abbondanti (3/8 di teglia) da spontini 16 sacchi :smug:
Ieri sera 2 margherite da portare via (una liscia, la seconda con mozzarella di bufala) : 14.00 euro.
Qui in zona Modena Briatore ci fa una pippa :sisi:
Avrei pagato €8.50
- - - Aggiornato - - -
2 tranci abbondanti (3/8 di teglia) da spontini 16 sacchi :smug:
Con 16€ qui ti portavi via giusto giusto 4pizze margherita
di pari peso dei tranci :asd:
Va bene in puglia costa tutto meno ma poi quando ti svegli morto cosa te ne fai dei soldi?
Siete entrati in sta pizzeria due mesi fa, ancora non è pronta sta pizza? :facepalm:
:asd: la pizzeria artigianale sta aspettando che cresca il grano, il pomodoro...
E quella della catena sta aspettando che si scongelino i panetti, e con sto freddo haivoja :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.