intanto loro lo smerdano pubblicamente su qualsiasi giornale, il resto poi si vedrà :bua:
Visualizzazione Stampabile
Riassunto in una frase, non importa quanto hai versato: se non arrivi a 20 anni interi quei soldi sono deflagrati, spariti, inceneriti. A meno che tu non decida di coprire, tramite versamenti volontari onerosissimi, il lasso di tempo che ti manca per raggiungere i 20 anni da 52 settimane full. :asd:
Nemmeno sto a quantificarti l'esborso per coprire gli anni mancanti eh :asd: ah leggevo in rete che le posizioni Enasarco non pensionabili ammontano a circa 500.000 unità :rotfl:
EDIT: stanno benino, le casse previdenziali professionali hanno volumi minori e una maggiore attenzione (vedi: non ci sono pensioni d'oro dato che sono tutte calcolate a partire dal montante contributivo). Il rovescio della medaglia è che spesso le aliquote previdenziali sono basse e quindi sarà basso il montante e la futura pensione; d'altro canto, hai meno trattenute attuali (pochi, maledetti e subito).
Per dirti io con l'ENPAB verso il 15% (che se voglio posso innalzare in via volontaria), mentre se fossi in gestione separata starei al 27.72% maturando però un montante più alto.
lo so, io alla Cassa Forense verso la metà dei minimi come neoiscritto per i primi 5 anni (cioè circa 1500 euro anno) oltre l'aliquota ordinaria sull'eccedenza (che oggi, ahimé, non c'é) e la rivalsa 4% esposta in fattura; quando non ero iscritto alla CF (inizialmente non potevo), alla gestione separata ho dovuto regalare circa 4000 euro, letteralmente buttati nel cesso...
l'aliquota è bassa, quindi basse saranno le pensioni, ma chi le prende adesso non prende affatto pensioni basse; il mio capo, fresco pensionato, ha un reddito pensionistico lordo che è doppio rispetto alla media dei contributi versati negli ultimi dieci anni...
http://www.tgcom24.mediaset.it/econo...-201602a.shtml
L’Istat*conferma la*deflazione*a marzo,*con l’indice dei prezzi al consumo che scende dello 0,2% su base annua. Il dato che segue il -0,3% di febbraio, ma su base mensile la variazione risulta positiva, con un aumento dello 0,2%.*Per il 2016 l’inflazione acquisita è pari a -0,4%*(era -0,6% a febbraio). E a marzo la deflazione tocca anche il cosiddetto*carrello della spesa
:asd:
:asd:
:facepalm:
Indovina il partito :asd:
Visto in diretta sotto kasa, l'hanno messo già ad alkune fontanelle. Koglioni voi ke non ci kredete.
Non ne sono sikuro ma ho visto un video in cui un tizio diceva di sì!!!
Seriamente ?
Ok che non c'è da stupirsi più di nulla ma mi pare assurdo sarà uno scherzo tra pos sim e il fatto che metti elettricità vicino all'acqua bisogna essere stupidi per pensare una cosa simile
:fag:
Fatemi un bignamino con questa cosa dell'acqua, grazie :sisi:
ma è una bufala dai. a occhio e croce sara' una vecchia vignetta sulla privatizzazione dell'acqua :asd:
Ma non c'è già stato un referendum sull'acqua ? Che è ancora?
Dopo eoni mi è capitato di sentire la Boschi in TV... diciamo che mediaticamente mi sembra solo una bella statuina. Anche la battuta su Salvini è stata espressa in malo modo e non faceva ridere nessuno.
http://www.ilpost.it/2016/05/02/ruol...rmania-europa/
:asd:Citazione:
L’Italia ora conta di più in Europa?
Lo sostiene un articolo del Guardian circolato molto negli ultimi giorni, mettendo in fila dati e opinioni: c'è di mezzo la Germania, come sempre
l risultato è che in Italia la fiducia dei consumatori e delle imprese italiane è ai livelli massimi da 15 anni a questa parte, la situazione del credito è migliorata e l’Italia è l’unico paese fra quelli del G7 che nel 2016 crescerà di più rispetto al 2015 (seppure con un tasso ancora inadeguato, l’uno per cento).
La rinascita della leadership e dell’autostima italiana può anche essere notata nella politica interna ed estera. Renzi è stato l’unico leader europeo ad aumentare i voti del proprio partito alle elezioni europee del 2014, e successivamente il suo dominio sulla politica italiana è aumentato.
Questo è l'articolo del Guardian: http://www.theguardian.com/business/...project-europe
E' che noi di Backstage siamo troppo gufi. Non vi siete accorti che siamo tornati al centro della scena? :sisi:
Quindi possiamo dare l'Europa per spacciata :asd:
Renzie DVCE :sisi:
:yawn: io l'ho sempre detto
crediamo di essere disoccupati, esodati, rapinati dalle banche, senza futuro e senza pensione, messi in un angolo dai marocchini che ridono di noi, con i risparmi di una vita impiegati in case invendibili, il fisco tra i più rapaci e occhiuti al mondo e i servizi da quarto mondo, evasori felici, politici e amministratori quasi tutti saprofiti corrotti, un sistema giudiziario legato a camarille politiche e ambigue carriere, scuole che crollano e insegnanti in cerca solo del posto fisso, un esercito in cui prevalgono i parassiti, imprenditori arrivisti che portano i soldi all'estero, assenteisti impuniti, i più prestigiosi marchi del made in italy svenduti a francesi e cinesi per un pugno di lenticchie (ma molto piccolo), prestigio politico, economico e militare inferiore a quello di tuvalu, malasanità diffusa, squatters, droga, pedofilia, costretti a negare di essere eterosessuali per non fare brutta figura, trionfo dei mediocri e migliori che espatriano (chissà perché?) ecc. ecc. ecc.
invece :rissa:
l'italia è questa:
Abbiamo tre portaerei. E gli insegnanti sono messi da culo da anni.
Ooops ne abbiamo 2. Unici al mondo dopo gIi USA.
Servono per localizzare i barconi nelle zone più inesplorate.
Ah mo abbiamo 2 portaerei?
E da quando? :asd:
da un paio d'anni
ovviamente di tonnellaggio risibile, ma tant'é :asd:
Si lo so benissimo, era una battuta :asd:
Visto che sulla nuova è tutto ancora da vedere con gli F 35
E sulla vecchia al massimo s'è visto qualche harrier d'annata (mezzo tutt'ora splendido, un po' agè diciamo :fag: )