piccola e media borghesia non muoiono certo di fame, ma un mese non vedi zucchero, un altro non vedi farina di mais (che è tipo la pasta qui)...
gente che lavora e casalinghe che si ritrovano a dover fare ore di fila nella speranza di trovare qualcosa, carta d'identità in mano.
negli anni si è consolidato un sistema parallelo che poggia sulla distribuzione in nero e i magheggi col dollaro etc.
chi sta soffrendo veramente sono quelli degli strati più bassi, costretti all'umiliazione di dover appoggiare il governo in cambio delle buste di cibo.
https://twitter.com/Psuv_Calabozo/st...13323810582528
https://twitter.com/carrizal_psuv/st...90114524430337
per loro è amore, socialismo vero, lotta all'imperialismo, ma allo stesso tempo maduro ha ammesso che il dollaro drogato dal governo è stato un fallimento.
inutile scrivere che i CLAP sono ultracorrotti, che i paramilitari chavisti arrivano e dicono alle centinaia di persone in fila che vengono prima loro, che chi non ha la tessera governativa non ne ha diritto, che coprono una percentuale ridicola della domanda.
le interviste agli abitanti dei quartieri popolari che dicono di mangiare solo un mango per l'intera giornata ormai non si contano più.
per questo sono in rivolta anche quelle che erano enclavi chaviste.
è un sistema completamente scoppiato, insostenibile, incivile, guidato da politiche scellerate e un'inflazione che non tende ad arrestarsi.