Uè, vi ricordate di me?Ma ci siete ancora?
E che è successo che c'è stato il cambio forum, chi mi fa un riepilogo svelto via pm?
Ah, già, il regolamento.
http://www.repubblica.it/cronaca/201.../?ref=HREC1-35
25 anni fa con l'arresto di mario chiesa prendeva il via la cosa più vicina ad una rivoluzione democratica che abbiamo avuto in italia.
durò poco, a distanza di 25 anni tutto sommato si è trattato di una fiammata "estemporanea", che ha bruciato sì i partiti diventati ormai centrali di affari, ma non chi quegli affari conduceva all'ombra dei partiti, e che anzi nel frattempo spesso se li è fondati, o li ha occupati in modo più o meno diretto, o comunque continua a mantenere i medesimi rapporti (con la differenza che adesso non viene più mediato dalle segreterie di partito, ma spesso si rivolge direttamente ai singoli politici).
eppure a così tanti anni di distanza mi rimane il ricordo di una fantastica stagione di fioritura anche proprio artistica (oltre che etica, morale, civile, ecc.): un ricordo che non si è spento, e che si riaccende quando guardo i miei figli, e che ancora mi fa pensare che se non riprendiamo quella rotaia da cui l'italia ha a suo tempo totalmente deragliato, non c'è speranza (se non quella di aver concluso personalmente abbastanzada permettere ai propri figli la fuga all'estero).
e non sto dicendo di riprenderla nel tintinnare di manette (e catene, e colpi d'arma da fuoco autoinflitti): oggi viviamo tempi diversi, neppure la Ferilli è più quella che all'epoca si dichiarava disposta a concedersi a Primo Greganti; sto parlando di quella partecipazione alla vita democratica che faceva scendere le persone in piazza davanti al tribunale di milano per difendere il pool dagli attacchi a colpi di leggi mirate e provvedimenti-scandalo, e che oggi al massimo alimenta qualche vaffanculo salvo scoprirsi manipolati da persone che si presentavano come alternative, e invece erano e sono del tutto organiche allo stesso sistema e metodo.
sarà solo la coincidenza anagrafica che nel 1992 avevo 18 anni? forse: in effetti quella presunta diversità che alcuni di noi vantavano all'epoca per certe parti si è poi dimostrata illusoria (di fronte a un metodo politico che tanto per le furie rottamatrici quanto per i campioni dell'antisistema a guardar bene si risolve nel solito meccanismo: regalìe ai potenti in cambio di briciole da elargire come prebende ai sostenitori). o magari no.
spero che tutti quelli con cui a suo tempooggi
![]()




Ma ci siete ancora? 

da permettere ai propri figli la fuga all'estero).
oggi
Rispondi Citando



neanche me lo ricordavo...
). nonostante tutto quello che è successo, per riformare il ministero della giustizia ci vorrebbe uno come lui.

d'altro canto ormai, siete rimasti una manciata di giapponesi nella giungla, perfino l'OMS ammette che in europa più di 100 milioni di persone utilizzano tranquillamente l'omeopatia, e il numero di studi in doppio cieco con il placebo che ne misurano l'efficacia è in crescita; alcune regioni italiane la prescrivono addirittura dentro l'assistenza sanitaria pubblica; però sono tutti una manica di deficienti ignoranti, me compreso).
mi auguro che parli a vanvera solo di cose mediche e non come forma mentis, se no l'autorevolezza del grand. ingegner. lup. mannar. se ne va un po' a farsi benedire 