-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
articolo un po' vecchio (24 novembre)
https://www.timesofisrael.com/irans-...ished-by-west/
Iran’s President Hassan Rouhani on Saturday called Israel a “cancerous tumor” established by Western countries to advance their interests in the Middle East.
Iran’s leaders frequently condemn Israel and predict its demise, but Rouhani, a relative moderate, rarely employs such rhetoric.
Addressing an annual Islamic Unity Conference on Saturday, Rouhani said “one of the negative results of World War II was the formation of a cancerous tumor in the region.”
He went on to refer to Israel as a “fake regime” set up by Western countries.
questa è la stessa gente alla quale qualcuno vorrebbe consentire di sviluppare la tecnologia nucleare.
"i moderati" :smugplauso:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
sul fronte Israele, e' molto piu' interessante vedere come si stiano formando rapporti anche diplomatici con stati Arabi.
- Netanyahu e altri ministri hanno visitato l'Oman ufficialmente, e incontrato il sultano.
- Il Bahrein ha riconosciuto a Israele il diritto all'esistenza
- Si parla addirittura di iniziare rapporti diplomatici con Sudan e Arabia Saudita.
Per tutto questo, paradossalmente, dobbiamo ringraziare Obama e la sua politica pro iraniana :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Trump ha annunciato il ritiro delle truppe dalla Siria, dimezzamento di quelle in Asfiganistan, la prima conseguenza è che Mattis ha dato le dimissioni.
Vista l'ultima volta che Trump aveva annunciato il ritiro dalla Siria mi aspetto un nuovo curioso autobombardamento alle armi chimiche.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Autobombardamenti o meno, è quasi rassicurante vedere che la politica estera degli stati uniti continui ad essere così miope.
Il canovaccio è sempre quello : arrivano, tirano un po di bombe, quando la situazione si calma se ne vanno così che la zona diventi di nuovo un merdaio e si ricomincia da capo :facepalm:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Autobombardamenti o meno, è quasi rassicurante vedere che la politica estera degli stati uniti continui ad essere così miope.
Il canovaccio è sempre quello : arrivano, tirano un po di bombe, quando la situazione si calma se ne vanno così che la zona diventi di nuovo un merdaio e si ricomincia da capo :facepalm:
Chiedi a Obama che ha brillato con questa politica :asd: Trump ha sempre detto che vuole andarsene da la e da li.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
Trump ha annunciato il ritiro delle truppe dalla Siria, dimezzamento di quelle in Asfiganistan, la prima conseguenza è che Mattis ha dato le dimissioni.
Vista l'ultima volta che Trump aveva annunciato il ritiro dalla Siria mi aspetto un nuovo curioso autobombardamento alle armi chimiche.
Erdogan ha già fatto sapere che i curdi hanno le ore contate :bua:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
e che gliefrega a trump dei curdi?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Chiedi a Obama che ha brillato con questa politica :asd: Trump ha sempre detto che vuole andarsene da la e da li.
In realtà avevo in mente un lasso temporale ben precedente al "thanks Obama" :asd: precisamente, al periodo della guerra fredda, dove gli americani hanno armato gli afgani per cacciare via i russi, poi invece di perdere tempo a istruirli e migliorare le loro condizioni, se ne sono disinteressati e hanno lasciato che il paese si riempisse di fondamentalisti.
E tutti gli altri conflitti nella regione non sono mai stati gestiti diversamente
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
divertente ma penso sia un fake, non trovo l'articolo in questione.... Anzi il 19 Aprile era questo:
https://www.washingtonpost.com/news/...=.fef077f7ffed
quindi probabilmente un fake...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
Trump ha annunciato il ritiro delle truppe dalla Siria, dimezzamento di quelle in Asfiganistan, la prima conseguenza è che Mattis ha dato le dimissioni.
Vista l'ultima volta che Trump aveva annunciato il ritiro dalla Siria mi aspetto un nuovo curioso autobombardamento alle armi chimiche.
Mattis era uno di quelli che appoggiavano il riallineamento strategico di Obama a scapito degli alleati storici.
Era contraro a muovere l'ambasciata a Gerusalemme.
Era contrario a usare le truppe in Syria e Iraq per contrastare l'espansione iraniana.
Era favorevole al nuclear deal, e contrario al suo cancellamento.
A detto che Tel Aviv e' la capitale di Israele (cosa mai dichiarata da nessuno, semplicemente non gli viene riconosciuta una capitale).
Meno male che se n'e' andato.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Firmata l'alleanza tra curdi e assad per difendersi dall'imminente attacco turco.
Questa è la prima conseguenza del ritiro usa dalla Siria.
Good job mr. Trump.
E con l'anno nuovo i curdi riceveranno l'aiuto informale dai russi.
Aka, si scrive Trump ma si pronuncia Tony Nelli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Firmata l'alleanza tra curdi e assad per difendersi dall'imminente attacco turco.
Questa è la prima conseguenza del ritiro usa dalla Siria.
Good job mr. Trump.
E con l'anno nuovo i curdi riceveranno l'aiuto informale dai russi.
Aka, si scrive Trump ma si pronuncia Tony Nelli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
anche trump ce l'ha con la tav?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Firmata l'alleanza tra curdi e assad per difendersi dall'imminente attacco turco.
Questa è la prima conseguenza del ritiro usa dalla Siria.
Good job mr. Trump.
E con l'anno nuovo i curdi riceveranno l'aiuto informale dai russi.
Aka, si scrive Trump ma si pronuncia Tony Nelli
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non vedo perché sia una cosa negativa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Non vedo perché sia una cosa negativa.
Perché ha vinto putin, la Siria ricomincerà a rompere le palle ad Israele, ci siamo giocati i curdi come possibili alleati per installare basi militari se si volesse fanculizzare erdocoso ed, infine, chi si fiderá più degli usa? Molto meglio la Russia o l'Iran.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Perché ha vinto putin, la Siria ricomincerà a rompere le palle ad Israele, ci siamo giocati i curdi come possibili alleati per installare basi militari se si volesse fanculizzare erdocoso ed, infine, chi si fiderá più degli usa? Molto meglio la Russia o l'Iran.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Eh quindi? La Siria ad israele romperà ben poco, dubito che vogliano essere piallati (e i russi non muoverebbero un dito x aiutarli). Sul fanculizzare erdocoso, è più facile lo faccia uno come trump piuttosto che una Clinton o un Obama del caso.
Sui curdi è più facile che evitino il massacro alleati con i russi piuttosto che con il finto aiuto che da sempre gli rifilano i vari paesi Nato.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Alla fine per lo status Quo è probabilmente meglio.
I russi hanno le basi, i Siriani sono tranquilli, i Turchi non dovrebbero rompere troppo e i Curdi potrebbero anche sfangarla forse.
500px.com/andream
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
il ritiro USA fa muovere altre pedine, e in maniera molto intelligente e vantaggiosa per l'Occidente.
Allo stato attuale, Assad non si puo' rimuovere. Lo avrebbe dovuto fare Obama, prima che arrivassero i Russi, ma ha fatto pippa.
ISIS in Siria e' praticamente morto.
Israele si e' sempre difesa per conto suo e continuera' a farlo - che ce l'ha a fare un esercito?
2000 soldati USA sono una miseria e non servono a quasi nulla se non a fare un po' di scena e a giustificare le lamentele degli altri attori in campo. E NON hanno impedito all'Iran di fare della Siria il suo avamposto sul Mediterraneo.
Ora, come stiamo vedendo, e' successo che:
- Trump e' stato invitato da Erdogan in Turchia, praticamente riavvicinandosi alla Nato.
- la Russia - con la Siria - e' ora costretta a dare una mano ai curdi per evitare un'invasione turca.
- L'Iran deve stare piu' appizzato, perche' Israele ha gia' cominciato ad ampliare le proprie azioni militari.
A me sembra che, vista la situazione a cui si era arrivati solo 2 anni fa, gli sviluppi siano ottimi.
Aggiungo: l'Europa come sempre assente. E' sempre piu' un morto che cammina.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
ricordate l'omicidio di Kashoggi? beh, come immaginavo (e credo di averlo scritto anche qui ai tempi) il "giornalista dissidente saudita" era il classico tagliagole fratello musulmano a libro paga di Qatar e Turchia.
Un'analisi dettagliata e' qui
https://securitystudies.org/jamal-kh...-echo-chamber/
ma in particolare persino il WaPo riconosce questi suoi legami, cercando di edulcorarli in un articolo che sembra scritto per San Francesco
https://www.washingtonpost.com/world...=.fc7a47015bd2
io voglio ricordarlo cosi'
in Afghanistan
https://www.thetimes.co.uk/imageserv...2C0&resize=685
anche in compagnia di Bin Laden
https://www.meforum.org//MiddleEastF...F/binladen.jpg
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
veramente quello in foto è al zawahiri o come si scrive
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
credevo fosse il Suoro :fag:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
veramente quello in foto è al zawahiri o come si scrive
lol hai ragione, credevo fosse la foto della famosa intervista.
Comunque supportava Bin Laden e altra feccia islamica.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Drawn to radical causes in his early years, Khashoggi traveled to Afghanistan in the 1980s as a correspondent where he interviewed Osama bin Laden and posed for a picture holding a military rifle.
Sei davvero senza vergogna.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
veramente quello in foto è al zawahiri o come si scrive
ah ecco, mi pareva :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lewyn
Drawn to radical causes in his early years, Khashoggi traveled to Afghanistan in the 1980s as a correspondent where he interviewed Osama bin Laden and posed for a picture holding a military rifle.
Sei davvero senza vergogna.
le simpatie di Kashoggi per Bin Laden e la Fratellanza musulmana non sono mica un segreto eh, pure per il new york times:
https://www.nytimes.com/2018/10/14/w...di-arabia.html
E di nuovo, leggiti l'analisi di SSG, ben documentata su chi era davvero Kashoggi.
Poi magari puoi dare aria alla bocca.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Continuo a non trovare niente che lo classifichi come tagliagole e se vuoi far passare il messaggio che fosse un qaedista perché negli anni 80 ha intervistato/sostenuto Bin Laden, beh, direi che si commenta da solo.
E la diffamazione è ancora un reato.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
lol hai ragione, credevo fosse la foto della famosa intervista.
Comunque supportava Bin Laden e altra feccia islamica.
In quegli anni era l'alleato usa perfetto però.
Non dimentichiamo che i talebani erano i soldati CIA sul campo addestrati e foraggiati a stelle e strisce.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
In quegli anni era l'alleato usa perfetto però.
Non dimentichiamo che i talebani erano i soldati CIA sul campo addestrati e foraggiati a stelle e strisce.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Beh I talebani come altre centinaia di tribù o gruppi afghani. Non è che han supportato e creato i talebani ad hoc.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
a questo punto si aprirebbe la discussione su quanti casini in meno avremmo avuto tutti se gli usa non avessero voluto decidere i governi in m.o. post afganistan.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
a questo punto si aprirebbe la discussione su quanti casini in meno avremmo avuto tutti se gli usa non avessero voluto decidere i governi in m.o. post afganistan.
Io capisco anche che da dopo il Vietnam l'antiamericanesimo sia una costante occidentale, anche a ragione a volte, ma gli estremisti in Afghanistan sono saliti al potere dopo una guerra civile, non sono stati messi li da nessuno.
EDIT scusa ho letto male, intendevi medio oriente, sorry
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lewyn
Continuo a non trovare niente che lo classifichi come tagliagole e se vuoi far passare il messaggio che fosse un qaedista perché negli anni 80 ha intervistato/sostenuto Bin Laden, beh, direi che si commenta da solo.
E la diffamazione è ancora un reato.
Puoi chiedergli di diffamarmi se preferisci.
Che Kashoggi fosse amico di Bin Laden e lo abbia intervistato piu' volte, lo puoi leggere (a proposito, leggi?) su diverse fonti. E non lo ha mai nascosto lui stesso.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Diciamo tranquillamente che non era né un Regeni né, tantomeno, un Peppino Impastato, ecco :bua:
(diversamente da quel che si puo', ancora oggi, cogliere informandosi presso i soliti Tg/giornali del ca**o)
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Essere amico di Bin Laden, che combatteva gli sporchi Komunisti negli anni '80, poteva anche essere uno status symbol :sisi:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
A me pare che stiamo ignorando l'elefante in soggiorno : ammesso fosse effettivamente un sostenitore quadista, non era comunque un terrorista. Era giusto ammazzarlo?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Beh chiunque appoggi quelle bestie merita di peggio eh :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
Diciamo tranquillamente che non era né un Regeni né, tantomeno, un Peppino Impastato, ecco :bua:
(diversamente da quel che si puo', ancora oggi, cogliere informandosi presso i soliti Tg/giornali del ca**o)
Fai bene a tirar fuori Regeni perché la storia è sempre quella, real politik. I discorsi sul "se lo meritava" o meno sono un po' stucchevoli visto che alla fine non si può comunque fare niente, amico di Bin Laden o angelo sceso in terra che fosse, perché gli affari, i contratti, l'alleato strategico ecc. ecc.
Non abbiamo alzato un dito per un connazionale barbaramente ucciso e dovremmo farlo per Kashoggi? Che se la vedano gli americani
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ecco. Realpolitik o meno è un discorso che non digerisco. Portato all'estremo, questo ragionamento permette di giustificare qualsiasi crimine
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Ecco. Realpolitik o meno è un discorso che non digerisco. Portato all'estremo, questo ragionamento permette di giustificare qualsiasi crimine
Infatti è già così. Per dire, gli americani ci hanno abbattuto una funivia e ammazzato un agente del sismi, con zero conseguenze. Vogliamo cominciare a stupirci adesso?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Puoi chiedergli di diffamarmi se preferisci.
Che Kashoggi fosse amico di Bin Laden e lo abbia intervistato piu' volte, lo puoi leggere (a proposito, leggi?) su diverse fonti. E non lo ha mai nascosto lui stesso.
Cosa si intende per amico ?
Perché se lo si definisce amico perché lo intervistava spesso è un conto, se lo definisce amico perché lo finanziava è un altro, se lo si fa perché era un tagliagole è un altro ancora.
Bah se no anche Ariana Fallaci era feccia (non che mi stesse particolarmente simpatica) perché ha intervistato svariate volte della feccia umana.
500px.com/andream