Visualizzazione Stampabile
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Parlavo del fatto che Assad liberasse prigionieri, mi pareva fosse il solito dittatore regionale troppo occupato a far trovare lungo la sua popolazione per mantenersi il culo al caldo.
https://s.telegraph.co.uk/graphics/p...assad-islamic/
https://en.qantara.de/content/assad-...y-enemys-enemy
http://www.newsweek.com/how-syrias-a...ge-isis-255631
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Come ho detto o qualcuno ci mette il cervello normalizza la situazione piazza lì Assad e poi tra tutti decidono come liquidarlo, pensionato oppure la situazione sfuggirà completamente di mano.
Su questo non preoccuparti, e' di questi giorni che tutti i gruppi ribelli si stiano arrendendo, inclusi i Curdi (che tra l'altro sono stati attaccati dai Turchi, di comune accordo coi Russi)
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma è geniale! Dovrebbero farlo un po' ovunque.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Almeno Junker ha la scusa dei problemi di alcolismo...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Almeno Junker ha la scusa dei problemi di alcolismo...
Immagino che scherzi... perché si sa che non è alcolismo...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Immagino che scherzi... perché si sa che non è alcolismo...
Non e' solo sciatica, dai. E' un alcolizzato.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
stuckmojo
Non e' solo sciatica, dai. E' un alcolizzato.
This :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
stuckmojo
Non e' solo sciatica, dai. E' un alcolizzato.
Veramente oltre la sciatica sono i postumi di un grave incidente d'auto.
In ogni caso fosse anche un pedofilo-comunista-mangiabambini mi frega poco mi interessa di più il ministro dell'interno che non ha ancora finito la campagna elettorale. Quando comincerà a lavorare per tutti gli Italiani sarà un evento tipo il CR7day.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Veramente oltre la sciatica sono i postumi di un grave incidente d'auto.
In ogni caso fosse anche un pedofilo-comunista-mangiabambini mi frega poco mi interessa di più il ministro dell'interno che non ha ancora finito la campagna elettorale. Quando comincerà a lavorare per tutti gli Italiani sarà un evento tipo il CR7day.
D'accordo 100% sul ministro dell'interno, non ci sono dubbi.
Su Juncker, si vede che l'incidente d'auto e' stata una collisione con una autobotte carica di champagne.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
il 90% delle volte che vedo juncker in un filmato mi chiedo che razza di agganci abbia per occupare quel posto
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
il 90% delle volte che vedo juncker in un filmato mi chiedo che razza di agganci abbia per occupare quel posto
suppongo siano dei fischer o hilti ad altissima tenuta :jfs:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
stuckmojo
Su Juncker, si vede che l'incidente d'auto e' stata una collisione con una autobotte carica di champagne.
Sbrotfl
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Secondo me Juncker è più da alcolici marci dell'Eurospin, mi sbaglierò
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
come si distingue il vino tedesco dall'aceto? dall'etichetta :jfs:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
come si distingue il vino tedesco dall'aceto? dall'etichetta :jfs:
Alcuni vini (bianchi) tedeschi sono terribilmente buoni, mi tocca ammetterlo
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Alcuni vini (bianchi) tedeschi sono terribilmente buoni, mi tocca ammetterlo
A te andrebbe bene anche l'acquaragia
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
A te andrebbe bene anche l'acquaragia
Quasi meglio che spendere 8-9 pound per un cocktail del c@zzo fatto col misurini rigorosamente da 25 ml. Almeno credo
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Secondo me Juncker è più da alcolici marci dell'Eurospin, mi sbaglierò
Lidl, semmai, essendo tedesco :snob:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
NoNickName
Lidl, semmai, essendo tedesco :snob:
Lussemburghese.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
Dicevo che Junker è lissenburghese :uhm:
https://it.wikipedia.org/wiki/Jean-Claude_Juncker
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
torna a casa l'isis.arriva subito il ringraziamento:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Macrocoso ormai è scatenato
http://www.occhidellaguerra.it/forze-francesi-yemen/
Le forze francesi sono presenti anche in Yemen. A rivelarlo è Le Figaro secondo cui la Francia avrebbe risposto positivamente alla richiesta di supporto da parte degli Emirati Arabi Uniti nell’offensiva su Hodeidah.
Secondo il quotidiano francese, le forze speciali sarebbe già state schierate al fianco delle truppe di Abu Dhabi, ma non ha dato ulteriori dettaglia. Il ministero della Difesa non ha commentato la notizia, ma ieri aveva smentito le prime voci che iniziavano a circolare su un presunto coinvolgimento attivo delle truppe d’élite di Parigi. “Oggi non c’è alcuna azione militare francese nella regione di Hodeidah, e la Francia non fa parte della coalizione impegnata in questo teatro”. Così aveva commentato ieri la Difesa, sottolineando invece che “è attualmente allo studio un’azione per sminare l’accesso al porto di Hodeidah dopo la fine delle operazioni militari” per “facilitare la consegna degli aiuti alla popolazione civile”.
( ceeeerto :lul: )
Parigi prevede di ospitare una riunione di Paesi e organizzazioni internazionali proprio per affrontare la questione dello Yemen. La riunione, che dovrebbe avere luogo il 27 giugno, sarà tra le altre cose co-presieduta dall’Arabia Saudita. Una scelta che fa comprendere in maniera abbastanza netta la ratio dietro l’intervento francese in Yemen.
In Mali, intanto, imperversa la guerra civile, con la partecipazione delle truppe francesi. Le quali, ricordiamolo, intervennero schierandosi con i golpisti. Ufficialmente contro i ribelli islamici, di fatto anche contro i fedeli del precedente governo, circostanza che nel tempo ha ingrossato le fila dei primi.
http://www.occhidellaguerra.it/mali-...empre-cruenta/
In Sahel la situazione si fa sempre più critica e la Francia piange due soldati caduti in Mali a seguito dell’esplosione di un ordigno Ied che ha colpito un veicolo blindato. I due caduti facevano parte del 1 ° reggimento di Spahis di Valenza. E sono già otto i militari francesi morti in Mali dall’estate del 2017, dodici quelli uccisi mentre prestavano servizio nell’operazione Barkhane
http://www.occhidellaguerra.it/macron-sahel-italia/
Il Sahel è essenziale. Lì c’è tutto: interessi economici, politici, strategici e di sicurezza. E per questo la Francia non intende lasciare la regione. Perdere il controllo di quei territori sia contro i nemici interni – in particolare le frange ribelli di alcuni Paesi e i gruppi islamisti – sia rispetto ai partner” occidentali, si tratterebbe di una sconfitta strategica per la Francia. Non è un problema di leadership, è un problema quasi esistenziale per Parigi.
Basti pensare a un dato, che riguarda le materie prime, per capire gli interessi francesi nell’area: il 30% dell’uranio che le centrali nucleari francesi utilizzano per fornire energia al Paese, proviene dal Niger. Se la società francese Areva produce energia elettrica in Francia, è grazie alle miniere africane. E lì, i gruppi ribelli hanno intensificato i loro sforzi perché sanno che significa colpire il cuore degli interessi dei transalpini.
Insomma, intere regioni destabilizzate dalla politica dell'ennesimo nano nostalgico.
Che abbia ragione la boldrina ?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Quelle aree sono destabilizzate di loro. Esser pacifisti e con le pezze al culo ci ha solo portato a osservare quasi impotenti altri stati fregarci soldi e risorse africane.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Macron ha talmente tanti problemi in casa che l'unico modo per sviare l'attenzione è predicare la grandeur all'estero...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
è urgente che qualcuno faccia il culo a Sua Arroganza
...che poi magari lui sarebbe anche contento :fischio:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
ah, se qualcuno se lo fosse perso, ci stiamo per fumare la Libia
https://www.corriere.it/esteri/18_se...f8d9b98e.shtml
Libia, capo della brigata ribelle: «Pronti all’assalto di Tripoli». Proclamato lo stato di emergenza
E il consiglio presidenziale libico guidato da Fayez al Sarraj ha proclamato lo stato di emergenza a Tripoli per gli scontri tra milizie intorno alla capitale. La decisione è stata assunta «per proteggere i cittadini e la sicurezza, gli impianti e le istituzioni vitali che richiedono tutte le necessarie misure militari e civili», recita il comunicato ufficiale del governo di unità nazionale. Intanto, diversi media locali riferiscono dell’avanzata a sud della settima Brigata, con violenti combattimenti lungo la strada verso l’aeroporto.
L’annuncio era arrivato da leader della Brigata, Abdel Rahim Al Kani: le forze della 7/ma Brigata si apprestano a lanciare, «nelle prossime ore», un assalto sul quartiere di Abu Salim a Tripoli. La Brigata «continuerà a combattere fino a quando le milizie armate non lasceranno la capitale e la sicurezza sarà ripristinata», ha sottolineato. Le forze della milizia «sono posizionate lungo la strada per l’aeroporto». A fronteggiarla sono una serie di milizie che formano unità speciali dei ministeri dell’Interno e della Difesa del governo di Al-Serraj: le Brigate Rivoluzionarie di Tripoli, la Forza speciale di Dissuasione (Rada), la Brigata Abu Selim e la Brigata Nawassi, che ricevono finanziamenti dall’Ue.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Che bordello inenarrabile...
Inviato dal mio X50 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Stamattina ho sentito che dovremmo intervenire direttamente con le truppe speciali
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Poi chi cazzo li vuole sentire a tutti quelli che "nooooo, adesso i barconi non possiamo riportarli in Libia perché stanno in guerrahh"?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Stamattina ho sentito che dovremmo intervenire direttamente con le truppe speciali
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
l'Impero chiama :sisi:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Stamattina ho sentito che dovremmo intervenire direttamente con le truppe speciali
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
:rotfl:
(ma che me rido? :azz:)
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Stamattina ho sentito che dovremmo intervenire direttamente con le truppe speciali
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
sarebbe uno dei pochi interventi militari sensati degli ultimi decenni,l visto che sarebbe nel nostro interesse