-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Oltre a tg birichini, segnalo questo strano editoriale, sbattuto in prima pagina, del New York Times: http://www.nytimes.com/2016/03/26/op...gypt.html?_r=0
Con cui si sprona a rivedere tutta l'alleanza Usa con l'Egitto. Molti analisti c'hanno visto un segnale di sfiducia degli ambienti del partito democratico nei confronti di Al Sisi, con tutte le implicazioni del caso...
Ora è ovvio che Al Sisi è una sorta di Videla nord-africano, con mosse anche abbastanza demenziali (vedi il caso Regeni). Fra l'altro le sue tattiche stanno aumentando i fanatici affiliati all'Isis e dintorni.
Però preso atto di questo, a meno di sostituirlo con un altro generale più moderato o con i fratelli musulmani più moderati (sempre più rari), spero vivamente che certi ambienti Usa non stiano pensando di rimuoverlo in nome della "democrazia" e dei sedicenti democratici alla Muhammad al-Barade'i.
Se no altro che Siria...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Visto come reagisce questo Papa alle stragi di cristiani, mi stupisco che non ci siano piú convertiti all'islam: nessuno vuole la guerra santa, peró gradirei che svolgesse un'azione piú incisiva, anziché parlare quasi sempre dei poveri migranti.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma chi se lo caca il papa, qualunque cosa dica?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth
Visto come reagisce questo Papa alle stragi di cristiani, mi stupisco che non ci siano piú convertiti all'islam: nessuno vuole la guerra santa, peró gradirei che svolgesse un'azione piú incisiva, anziché parlare quasi sempre dei poveri migranti.
Guerra al Terrorismo -> Papa piu' incisivo
:business:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
Direi più di qualche...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
ma era ovvio...solo l'europa non se n'è resa conto e continua a dargli milardi su miliardi di euro, invece che calci nel culo :facepalm:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Ma chi se lo caca il papa, qualunque cosa dica?
Essendo una delle autoritá spirituali piú importanti della terra, ed avendo un grosso potere politico ed economico, direi parecchia gente.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth
Essendo una delle autoritá spirituali piú importanti della terra, ed avendo un grosso potere politico ed economico, direi parecchia gente.
Il papa dice che dovresti donare tutto quello che hai ai poveri, eppure nessuno lo fa. Quindi?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Nessuno caga il papa, tranne i nostri politici ed i vecchi (che sono tanti). Ti sembra poco?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Il papa se volesse fare lo stronzo, potrebbe tranquillamente inneggiare ad una nuova crociata, l'intero sud america è ultra cattolico, fidati che sbarcano in marocco :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Il papa se volesse fare lo stronzo, potrebbe tranquillamente inneggiare ad una nuova crociata, l'intero sud america è ultra cattolico, fidati che sbarcano in marocco :asd:
Ma che lo facesse :asd: cazzo sai che spettacolo uno scontro tra ISIS e cartelli Messicani dei Narcos :asd: roba che la seconda guerra mondiale verrebbe ricordata come una scaramuccia :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Vincono i narcos dopo 1 settimana e tappezzano le strada del medio oriente con teste sulle picche e gente crocefissa :bua:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Comunque il mio sogno è che i muslims inizino seriamente a rompere il cazzo ai cinesi. Li si che avremmo grandi speranze che il terrorismo islamico venga debellato.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Comunque il mio sogno è che i muslims inizino seriamente a rompere il cazzo ai cinesi. Li si che avremmo grandi speranze che il terrorismo islamico venga debellato.
Ci sono gli Uiguri che fanno un po' di casino ma sono molto disorganizzati.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
↑sugli ebrei.
https://www.youtube.com/watch?v=Z2h7ggRUFws
piano massivo di immigrazione.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Comunque il mio sogno è che i muslims inizino seriamente a rompere il cazzo ai cinesi. Li si che avremmo grandi speranze che il terrorismo islamico venga debellato.
Oppure ai russi. :jfs:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Vincono i narcos dopo 1 settimana e tappezzano le strada del medio oriente con teste sulle picche e gente crocefissa :bua:
Esatto. Premesso che tutto ciò che so dei narcos viene da winslow, in un ipotetico scontro i teste di stracci verrebbero annientati in un secondo.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Esatto. Premesso che tutto ciò che so dei narcos viene da winslow, in un ipotetico scontro i teste di stracci verrebbero annientati in un secondo.
Helviss, basta leggere qualche notizia ogni tanto dal messico, intere famiglie crocifisse o sulle picche, scuoiate perché X tizio ha dato noia al cartello x.
Per questo basta che il papa evochi i cattolicissimi (perché i narcotrafficanti sono ultra cattolici tra l'altro :asd:) e ciao muslim :asd:
Oppure i cinesi :fag: c'era una regione (quella a confine con Pakistan e Afganistan se non erro) dove i musulmani davano "noia", sono scomparsi interi paesi.
I cinesi non scherzano, non hanno problemi ad epurare intere regioni, tanto hanno cosi tanta gente da spostare... idem i russi, la cecenia è stata spopolata.
Sono metodi bruti, ma funzionano :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Mi sono sempre immaginato gli agenti cinesi che si fumano tranquillamente una sigaretta di fronte ai monaci tibetani che si danno fuoco. Magari gli offrono pure benzina+accendino.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Helviss, basta leggere qualche notizia ogni tanto dal messico, intere famiglie crocifisse o sulle picche, scuoiate perché X tizio ha dato noia al cartello x.
Per questo basta che il papa evochi i cattolicissimi (perché i narcotrafficanti sono ultra cattolici tra l'altro :asd:) e ciao muslim :asd:
Oppure i cinesi :fag: c'era una regione (quella a confine con Pakistan e Afganistan se non erro) dove i musulmani davano "noia", sono scomparsi interi paesi.
I cinesi non scherzano, non hanno problemi ad epurare intere regioni, tanto hanno cosi tanta gente da spostare... idem i russi, la cecenia è stata spopolata.
Sono metodi bruti, ma funzionano :asd:
Credo che se non vedono i soldi i cattolicissimi narcos non muovano un dito :asd:
Narcos che sono comunque incredibilmente più pericolosi e dannosi dei muslimz, solo che dei campesinos massacrati non fotte a nessuno. Nel 2010 ci sono stati DIECIMILA morti per colpa dei narcos, altro che gli attentati dei sandniggaz.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Gli attentati terroristici che hanno colpito gli Stati Uniti e stanno colpendo l'Europa sono tutto tranne che di matrice religiosa. Hanno lo stesso effetto delle carcasse putride che nel medioevo venivano catapultate all'interno di un castello, destabilizzare e indebolire lo Stato dall'interno. Il problema è capire a vantaggio di chi. La naturale conseguenza degli attacchi dovrebbe essere impegnarsi in guerra nel medio oriente (che sarebbe persa in partenza), quindi può esserci la volontà generale di indebolire economicamente l'occidente (l'economia di uno stato si espande quando ci si prepara alla guerra, si contrae durante e a seconda dell'esito si risolleva o sprofonda), oppure accendere gli animi per assicurarsi alleati in previsione di una invasione da quelle parti.
In ogni caso le politiche relative ai musulmani immigrati dovrebbero essere dirette a scongiurare la minaccia di un musulmano che non arriva a fine mese e scazza, perchè a differenza degli italiani che sparano al parlamento loro fanno direttamente il botto e in quel caso poco c'entrerebbe con il terrorismo.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Mi sono sempre immaginato gli agenti cinesi che si fumano tranquillamente una sigaretta di fronte ai monaci tibetani che si danno fuoco. Magari gli offrono pure benzina+accendino.
Ci cuociono pure qualcosa ihmo :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
In ogni caso le politiche relative ai musulmani immigrati dovrebbero essere dirette a scongiurare la minaccia di un musulmano che non arriva a fine mese e scazza, perchè a differenza degli italiani che sparano al parlamento loro fanno direttamente il botto e in quel caso poco c'entrerebbe con il terrorismo.
Insomma, regaliamo ai poVri musulmani soldi che non ci sono così stanno buoni? Gli italiani invece che non arrivano a fine mese sticazzi che tanto non si fanno esplodere.
Ma per piacere.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
http://www.blitzquotidiano.it/blitz-...r-noi-2423896/
Palmira è liberata dall'Isis. Dagli islamici.
Dopo i raid aerei di Putin, 6000 dell'esercito siriano e qualche centinaio di hezbollah libanesi hanno riconquistato gli ultimi punti chiave senza rovinare nemmeno gli scavi archeologici, con l'impiego di qualche mortaio leggero.
Ma USA e UE sono nemici di quel cattivone di Assad, quindi non abbiamo partecipato con mezza bomba e adesso che un successo militare è raggiunto qualcuno del nostro governo cerca quasi di prendersi il merito.
Certamente oggi la situazione sarebbe diversa se avessimo "liberato" la Siria da Assad
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
Gli attentati terroristici che hanno colpito gli Stati Uniti e stanno colpendo l'Europa sono tutto tranne che di matrice religiosa. Hanno lo stesso effetto delle carcasse putride che nel medioevo venivano catapultate all'interno di un castello, destabilizzare e indebolire lo Stato dall'interno. Il problema è capire a vantaggio di chi. La naturale conseguenza degli attacchi dovrebbe essere impegnarsi in guerra nel medio oriente (che sarebbe persa in partenza), quindi può esserci la volontà generale di indebolire economicamente l'occidente (l'economia di uno stato si espande quando ci si prepara alla guerra, si contrae durante e a seconda dell'esito si risolleva o sprofonda), oppure accendere gli animi per assicurarsi alleati in previsione di una invasione da quelle parti.
In ogni caso le politiche relative ai musulmani immigrati dovrebbero essere dirette a scongiurare la minaccia di un musulmano che non arriva a fine mese e scazza, perchè a differenza degli italiani che sparano al parlamento loro fanno direttamente il botto e in quel caso poco c'entrerebbe con il terrorismo.
In sostanza meglio i soldi a pioggia a Hakim che a Pasquale, perché Hakim si fa saltare.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
In sostanza meglio i soldi a pioggia a Hakim che a Pasquale, perché Hakim si fa saltare.
Come no, ora li paghiamo pure.
No, parlavo di politiche di integrazione (per quelli che purtroppo possono restare in Italia) e di alleggerire la pressione sociale che possono avvertire, proprio perchè hanno un diverso handling dello stress :asd: cioè, dire no al razzismo e accoglierli a braccia aperte, istruendo la popolazione ad essere meno schiva.
Contemporaneamente, trattandosi di soggetti molto religiosi quelli che potrebbero dare problemi, perchè suscettibili di coercizione, con un delicato lavoro di ingegneria sociale qui in Italia potremmo evitare che si stabilisca l'islam puro a favore di un islam molto più blando. Una moschea è forse prima di tutto un luogo di ritrovo dove poter incontrare dei simili e sentirsi meno fuori luogo, poter controllare quello che si predica all'interno è fondamentale (e possibile). Noi non abbiamo ancora le banlieue parigine piene di emarginati e con un po' di impegno potremmo non averle mai.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
vai a tor pignattara :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
Come no, ora li paghiamo pure.
No, parlavo di politiche di integrazione (per quelli che purtroppo possono restare in Italia) e di alleggerire la pressione sociale che possono avvertire, proprio perchè hanno un diverso handling dello stress :asd: cioè, dire no al razzismo e accoglierli a braccia aperte, istruendo la popolazione ad essere meno schiva.
Contemporaneamente, trattandosi di soggetti molto religiosi quelli che potrebbero dare problemi, perchè suscettibili di coercizione, con un delicato lavoro di ingegneria sociale qui in Italia potremmo evitare che si stabilisca l'islam puro a favore di un islam molto più blando. Una moschea è forse prima di tutto un luogo di ritrovo dove poter incontrare dei simili e sentirsi meno fuori luogo, poter controllare quello che si predica all'interno è fondamentale (e possibile). Noi non abbiamo ancora le banlieue parigine piene di emarginati e con un po' di impegno potremmo non averle mai.
Ti giuro che non ti seguo. Fammi un esempio da terza elementare con la famiglia di Hakim, Sciita integralista fuggito dalla Siria coi suoi 7 fligli. Che ci dovrebbe fare lo stato italiano...
:uhm:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
backle in grande spolvero negli ultimi giorni :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
In sostanza meglio i soldi a pioggia a Hakim che a Pasquale, perché Hakim si fa saltare.
Invece agli autoctoni solo calci nei denti.
Ma bene. Good luck.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
Come no, ora li paghiamo pure.
No, parlavo di politiche di integrazione (per quelli che purtroppo possono restare in Italia) e di alleggerire la pressione sociale che possono avvertire, proprio perchè hanno un diverso handling dello stress :asd: cioè, dire no al razzismo e accoglierli a braccia aperte, istruendo la popolazione ad essere meno schiva.
Contemporaneamente, trattandosi di soggetti molto religiosi quelli che potrebbero dare problemi, perchè suscettibili di coercizione, con un delicato lavoro di ingegneria sociale qui in Italia potremmo evitare che si stabilisca l'islam puro a favore di un islam molto più blando. Una moschea è forse prima di tutto un luogo di ritrovo dove poter incontrare dei simili e sentirsi meno fuori luogo, poter controllare quello che si predica all'interno è fondamentale (e possibile). Noi non abbiamo ancora le banlieue parigine piene di emarginati e con un po' di impegno potremmo non averle mai.
Guarda che da noi siamo pieni di quartieri mononazionali che andrebbero eliminati se vuoi integrare le persone devi farle mescolare se rimangono tutti assieme creando una versione in piccolo del loro stato prima o dopo avrai gente che si radicalizza in qualche maniera...
Certo vuole andare contro la libertà di vivere dove vogliono ma vuol dire evitare di trovarsi tante piccole mullenbeek...
Abbiamo già posti simili in cui gli stessi italiani lanciano di tutto contro la polizia e carabinieri quando arrestano qualcuno vuoi dei posti simili dove al posto delle vedove piangenti ti trovi il mullah Omar di turno?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Presto o tardi ci sarà qualcuno che si infilerà nei branchi di zebre per spiegargli che cazzo di società esclusiva hanno costruito, per non essere capaci di accogliere nel gruppo anche qualche leonessa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Backleground
Come no, ora li paghiamo pure.
No, parlavo di politiche di integrazione (per quelli che purtroppo possono restare in Italia) e di alleggerire la pressione sociale che possono avvertire, proprio perchè hanno un diverso handling dello stress :asd: cioè, dire no al razzismo e accoglierli a braccia aperte, istruendo la popolazione ad essere meno schiva.
Contemporaneamente, trattandosi di soggetti molto religiosi quelli che potrebbero dare problemi, perchè suscettibili di coercizione, con un delicato lavoro di ingegneria sociale qui in Italia potremmo evitare che si stabilisca l'islam puro a favore di un islam molto più blando. Una moschea è forse prima di tutto un luogo di ritrovo dove poter incontrare dei simili e sentirsi meno fuori luogo, poter controllare quello che si predica all'interno è fondamentale (e possibile). Noi non abbiamo ancora le banlieue parigine piene di emarginati e con un po' di impegno potremmo non averle mai.
No.
La via unica di integrazione dovrebbe essere questa:
-Allora signor Ahmed le vuole venire a vivere in Italia?
-Zi zi.
-Perfetto. E' musulmano?
-Zi zi.
-Cosa ne pensa dello stile di vita occidentale rapportato alla sua fede?
-E' uno schifo immorale che offende Allah.
-Perfetto signor Ahmed. Prenda il suo barcone di merda e torni nella sua tenda nel deserto del sarkazzistan. Se la ribecchiamo qua, prima le piantiamo un proiettile in fronte e poi le chiediamo se ha sbagliato strada.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Ora è ovvio che Al Sisi è una sorta di Videla nord-africano, con mosse anche abbastanza demenziali (vedi il caso Regeni). Fra l'altro le sue tattiche stanno aumentando i fanatici affiliati all'Isis e dintorni.
Messa cosi' sembrerebbe, la morte di Regeni, causa di chissà quale preciso ordine piovuto dall'alto; io credo che, molto più semplicemente, siamo di fronte al tipico modus operandi delle forze di polizia del più classico dei buchi di c*lo del terzo/quarto mondo :uhm:
Notare, inoltre, come il corpo martoriato sia stato fatto ritrovare per uno scopo ben preciso, ovvero quello di mettere addosso una robusta mordacchia a chiunque altro intendesse emulare le gesta del povero ricercatore.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
No.
La via unica di integrazione dovrebbe essere questa:
-Allora signor Ahmed le vuole venire a vivere in Italia?
-Zi zi.
-Perfetto. E' musulmano?
-Zi zi.
-Cosa ne pensa dello stile di vita occidentale rapportato alla sua fede?
-E' uno schifo immorale che offende Allah.
-Perfetto signor Ahmed. Prenda il suo barcone di merda e torni nella sua tenda nel deserto del sarkazzistan. Se la ribecchiamo qua, prima le piantiamo un proiettile in fronte e poi le chiediamo se ha sbagliato strada.
sarebbe un sogno :commosso:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
Messa cosi' sembrerebbe, la morte di Regeni, causa di chissà quale preciso ordine piovuto dall'alto; io credo che, molto più semplicemente, siamo di fronte al tipico modus operandi delle forze di polizia del più classico dei buchi di c*lo del terzo/quarto mondo :uhm:
Sono d'accordo. E' la gestione delle indagini successive, di cui Al Sisi si è assunto la piena responsabilità, ad essere grottesca. I falsi colpevoli che hanno dato in pasto ai media è di un dilettantismo imbarazzante...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Sono d'accordo. E' la gestione delle indagini successive, di cui Al Sisi si è assunto la piena responsabilità, ad essere grottesca. I falsi colpevoli che hanno dato in pasto ai media è di un dilettantismo imbarazzante...
Questo succede perchè la giunta al-Sisi è ancora, professionalmente parlando e secondo gli standard mediorientali, molto giovane; bisogna dar loro il tempo di carburare per bene :bua:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Sono d'accordo. E' la gestione delle indagini successive, di cui Al Sisi si è assunto la piena responsabilità, ad essere grottesca. I falsi colpevoli che hanno dato in pasto ai media è di un dilettantismo imbarazzante...
E che hanno una visione delle indagini un po' diversa dalla nostra.
:asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
in before: backleground inizia a scrivere verde :asd:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
di Robert Fisk
La più grande sconfitta militare che l'Isis ha subito in più di due anni. La riconquista di Palmira, la città romana dell'imperatrice Zenobia. E noi ce ne stiamo zitti. Sì, bella gente, i cattivi hanno vinto, non è vero? In caso contrario, staremmo tutti festeggiando, o no?
Meno di una settimana dopo che le anime perse del 'Califfato islamico' hanno distrutto le vite di più di 30 esseri umani innocenti a Bruxelles, dovremmo - o non dovremmo? - applaudire sonoramente alla disfatta militare più schiacciante nella storia dell'ISIS. Ma no. In occasione della fuga da Palmira dei maestri oscuri delle esecuzioni in questo fine settimana, i messeri Obama e Cameron erano silenziosi proprio come le tombe a cui l'ISIS ha inviato tantissime vittime. Colui che ha abbassato la nostra bandiera nazionale in onore del re-tagliateste d'Arabia (sto parlando di Daviduccio Cameron, ovviamente), non ha detto una sola parola.
Come era solito dire un mio collega da molto scomparso del Sunday Express, John Gordon, è il momento di sederti a pensare, non è vero? Ecco l'esercito siriano, sostenuto, ovviamente, da quei russoski lì di Vladimir Putin, mentre caccia via i pagliacci dell'ISIS fuori città, e noi non osiamo pronunciare una sola parola per dire almeno 'ben fatto'.
Quando Palmira è caduta l'anno scorso, pronosticammo la caduta di Bashar al-Assad. Abbiamo ignorato, siamo stati silenti, in merito alla grande domanda dell'esercito siriano: perché mai, se gli americani odiavano così tanto l'ISIS, non bombardavano i convogli suicidi che sfondavano attraverso la prima linea dell'esercito siriano? Perché non attaccavano l'ISIS?
«Se gli americani volevano distruggere l'ISIS, perché non li bombardavano quando li vedevano?», mi chiese un generale dell'esercito siriano, dopo la sconfitta dei suoi soldati. Suo figlio era stato ucciso mentre difendeva Homs. I suoi uomini erano stati catturati e la loro testa fu tagliata presso le rovine romane. Il funzionario siriano incaricato delle rovine romane (a cui noi tenevamo tanto tanto, ricordate?) fu anche lui decapitato. L'ISIS rimise perfino i suoi occhiali sopra la sua testa decapitata, per scherno. E noi siamo stati in silenzio allora.
Putin ha notato tutto questo, e ne ha parlato, e previsto con precisione la riconquista di Palmira. I suoi aerei hanno attaccato l'ISIS - e i velivoli USA non l'hanno fatto - prima della conquista dell'esercito siriano. Non ho potuto fare a meno di sorridere quando ho letto che il comando americano ha sostenuto due attacchi aerei contro l'ISIS intorno a Palmira nei giorni precedenti fino alla sua riconquista da parte del regime. Questo davvero vi dice tutto quel che vi occorreva sapere sulla "guerra al terrore" americana. Volevano distruggere l'ISIS, ma non più di tanto.
Così, alla fine, sono stati quelli dell'esercito siriano - e i suoi compagni di Hezbollah dal Libano, e gli iraniani, e i russi - che hanno cacciato via gli assassini dell'ISIS da Palmira, e che possono - il cieli ci preservi da un tale successo - anche tempestare la capitale siriana dell'ISIS, Raqqa. Ho scritto molte volte che l'esercito siriano deciderà il futuro della Siria. Se si riprendono Raqqa - e Deir el-Zour, dove il fronte Nusrah distrusse la chiesa del genocidio armeno e gettò le vecchie ossa delle vittime cristiane del 1915 nelle strade - vi prometto che staremo di nuovo in silenzio. Non ci si attende forse che noi siamo impegnati a distruggere l'ISIS? Scordatevelo. Questo è il lavoro di Putin. E di Assad. Pregate per la pace, gente. Ecco di cosa si tratta, non è vero? E Ginevra. Dov'è che sta, esattamente?
Diciamo che sotto sotto a certi ambienti occidentali l'Isis fa anche comodo. Purtroppo...