Infatti, mio bisnonno fu ferito e fatto prigioniero per anni in Libia per poi riuscire a tornare e trovarsi in pieno ventennio. Solito culo.
Inviata da Maritozzonia
Visualizzazione Stampabile
per il burkina faso va bene qui o apro un 3d "crisi in centro africa"? :asd:
Ecco, questa è esattamente la mia sensazione (che ho espresso volutamente con una grossolana semplificazione); personalmente non do mtutta la colpa all'islamismo, ma credo che il fatto che gli iraniani (oltre ad essere sciiti) siano non-arabi abbia un peso, come lo ha avuto storicamente, anche oggi.
Con un distillatore. Si può distillare qualsiasi cosa, anche un cadavere.
Ne puoi comprare uno anche su amazon:
http://ecx.images-amazon.com/images/...AL._SX522_.jpg
ALAMBICCO SUPER C/TERMOMETRO LT.4.9
Prezzo: EUR 243,00+ EUR 6,90 spedizione
Il vino fermenta da se'. Mosto =fermentazione = vino
http://www.independent.co.uk/news/wo...e-9217419.html
In galera fanno una bevanda pseudoalcoolica facendo fermentare succhi di frutta e bevande zuccherate.
Stuck vieni in titanic e parliamo del.medioriente. ho avuto.rapporti di lavoro solo con jedda per ora in Saudi ma Kuwait, Qatar, Oman, eau, barhein e libano conosco bene :D
http://www.repubblica.it/rubriche/la...omo-131342222/
Abbiamo pure il Jihad Soccer :asd:
:rotfl:Citazione:
Il calcio degli jihadisti è stato al centro di un lungo dibattito della Federazione somala. Dopo aver fissato una sorta di calendario per svolgere il campionato si è posto il problema di far giocare anche le squadre degli al Shaabab. Sono allenate e hanno anche giovani talenti. Convinta di attirare pubblico e magari qualche esperto, la Federazione ha deciso di accettarle. Ma l’ondata di attentati di cui sono protagonisti i miliziani islamici – l’ultimo ha provocato la morte di 50 soldati kenioti della forza dell’Unione africana – ha scatenato le proteste di molti consiglieri. Alla fine la Federazione ha dovuto fare marcia indietro: niente jihadisti in campionato. Ma gli al Shaabab hanno deciso comunque di organizzarne uno parallelo. Con le sue regole e le sue penalità.
Ma gli islamici non erano contrari al calcio?
al posto del cartellino giallo tagliano una mano. alla terza sanzione, finite le mani, al posto del rosso direttamente la testa. perde la prima squadra che rimane senza giocatori :asd:
Ciao Nic:) Hai fatto bene a ribadirlo, dato che è un fatto noto a chi si informa un poco.
Non potrà essere fermata, finché perlomeno non ci sarà una sorta di illuminismo islamico. Un po' come aspettarsi una riunificazione della cristianità
In realtà, ritengo che le due aree geografiche siano strettamente interconnesse. Puoi avere conflitti "stile tribale" come in Repubblica Centrafricana, ma va considerato che in Africa non è l'islam ad espandersi, ma piuttosto una guerra tra Al Qaeda e ISIS. Daesh ha stretto alleanza con i Boko Haram; Al Qaeda con Al Shaabab. Al Qaeda agisce in NordAfrica e, recentemente, in Burkina Faso con la sua frangia AQIM (Al Qaeda per il Maghreb Islamico); ISIS come detto in Nigeria, ma anche in Egitto, Tunisia e Libia. L'attacco a Oudagadougou secondo me è un segnale di "vitalità" dato in risposta agli attentati di ISIS in Turchia e Indonesia, così come le azioni di Al Qaeda in Yemen. Daesh si appoggia ai suoi alleati sauditi con i quali condividono il salafismo/wahabismo per uccidere imam iraniani ed esponenti di Al Qaeda. Inoltre, Daesh punta anche al Sudan, considerato come "possibile" ripiego per la creazione di uno Stato Islamico qualora fallisse l'obiettivo Siria + Iraq e gli integralisti sono molto attivi nel nord del Mali.
Mi domando che effetti avrá il crollo del prezzo del petrolio sulla Russia e sui paesi del golfo, e quindi su gli impegni militari di quei paesi in medio oriente.
Ad occhio direi che i sauditi e i russi hanno preso una bella botta, ma non posso esserne sicuro.
Che dite, ricominciamo?
http://www.repubblica.it/esteri/2016...sia-131706250/
Ovvio...stavano fin troppo calmi in Tunisia ultimamente
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma questa?
http://www.ansa.it/sito/notizie/topn...c15374376.html
:asd:
Adesso faranno anche loro manifestazioni e rivolte
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sai che ...non è tanto il Nobel che mi fa riflettere, quanto la dichiarazione degli USA che recentemente hanno definito la Tunisia come il paese non NATO, a loro più vicino in termini di alleanza e relazioni diplomatiche...
roba da toccarsi le palle :asd:
quando il diavolo ti accarezza, vuole l'anima
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Forse organizzano davvero un attacco batteriologico, Bush sará contento: http://www.repubblica.it/esteri/2016...ico-131736955/
sara' il caso di investire in azioni di acque minerali? ^^
ma se è un rapporto "confidenziale" dell intelligenxe com è che ne parliamo perfino sul forum di de gheims mascin? :asd:
cmq...prevedo tanta sabbia radioattiva nel prossimo futuro
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Comunque in Tunisia...
Tunisia, la rivolta arriva nella capitale: notte di saccheggi e devastazioni. Coprifuoco notturno in tutto il paese
Citazione:
Le manifestazioni complessivamente interessano 16 dei 24 governatorati del paese e continuano anche di giorno. A Sidi Bouzid un gruppo di dimostranti hanno provato a forzare la sede del governatorato lanciando sassi contro gli agenti, ma sono stati respinti con i lacrimogeni. A Jendouba invece un gruppo di manifestanti è riuscito a entrare nella sede della regione. Ad Ariana, città a nord di Tunisi, alcuni giovani hanno bruciato tronchi e copertoni e hanno poi bloccato la strada statale.
Citazione:
Intanto sul piano politico il parlamento ha indetto una riunione straordinaria sulla situazione sociale e sulla sicurezza del paese. Anche per questo il premier Habib Essid ha deciso di annullare i suoi impegni al World Economic Forum economico di Davos e stasera farà ritorno in patria. Il tasso di disoccupazione del paese è al 15% contro il 12% del 2010. Ma tra le istituzioni c’è anche molta confusione sui provvedimenti da adottare. Il ministro delle Finanze ha infatti smentito l’annuncio di assunzione di 6mila disoccupati nella regione di Kasserine. Lo ha definito un errore di comunicazione.
Mi fa piacere che anche qui c'è gente molto interessata alla situazione geopolitica :o
A questo punto ne approfitto per condividere un'analisi molto interessante che ha pubblicato ieri Internazionale
http://www.internazionale.it/notizie...mico-cosa-fare
Personalmente sono d'accordo quasi su tutto, ovvero si sta sbagliando completamente l'approccio al problema, ma ormai siamo arrivanti al punto in cui le provocazioni dell'isis tramite gli attentati non fanno altro che generare reazioni eccessive dell'occidente, che creano terreno fertile per reclutare altri terroristii.
è facile essere d'accordo con l'articolo, è solo un "come mi piacerebbe che fosse" :P
In caso di attentati nei paesi occidentali cambieremo il colore della nostra foto su facebook, un terrorista ci penserá due volte prima di trovarsi certi abbinamenti cromatici. :o
Permettono un attentato in un villaggio turistico e poi manifestano violentemente causa disoccupazione.
Islamic logic.
ad onor del vero hanno protestato anche dopo l attentato...
ed hanno letteralmente preso a calci in culo un gruppo di salafiti che volevano ammainare la bandiera tunisina dall'obelisco di piazza Bourghiba...ed hanno malmenato un altro gruppo salafita che era andato a far casino in un università...e parlo di ragazzi comuni
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
immagino che possiamo fare ciao ciao alla tunisia. primavera araba incoming. o dovremmo forse dire inverno arabo? ^^
cmq, nessun problema, quando quel paese sara' in fiamme apriremo anche a loro le nostre generose eT capienti porte :sisi:
...e si stava meglio quando si stava peggio
http://m.ilgiornale.it/news/2016/01/...paura/1216024/
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
potrei farmi bannare se commentassi...e di certo non perchè userei insulti :bua:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quoto:
La Tunisia cresceva, ai tempi di Ben Ali, a un tasso superiore al 5 per cento; nel 2014 la progressione si è fermata a un modesto 2,6 per cento. E nel 2015 ad uno striminzito 0,5. Cosa accadrà nel 2016 nessuno lo sa.
C'è poco da fare: stavano meglio con Alì e i Quaranta Ladroni, e così tutti i paesi arabi. Tanto se guardiamo i dati, qualsiasi dittatore non riuscirebbe mai a rubare più del 2,5% del PIL di un paese.
So che proprio NESSUNO ne ha parlato, però:
by Ash Carter is the U.S. Secretary of Defense.
http://www.politico.com/magazine/sto...l-fight-213554
101st Airborne Division will soon deploy 1,800 troops to Iraq to aid in the fight against ISIL. They will head there with the support of the American people and armed with a clear campaign plan to help our allies deliver the barbaric organization a lasting defeat, which I personally shared with them last week at Fort Campbell.
piu' che altro, se continua cosi' alla prossima crisi l'italia diventera' la tunisia.
Come sempre l'ONU é il problema e non la soluzione
http://foreignpolicy.com/2016/01/15/...ampaign=buffer
Madaya was the worst off of all the besieged towns in Syria, relief workers say. As early as October, locals in the town had been raising alarms about the dire humanitarian situation there.*
...
But the general public could not have known this, because OCHA classified the bulletin as “Internal, Not for Quotation.” OCHA had no immediate comment on why the update, leaked to*Foreign Policy, wasn’t published.
...
When Yacoub el-Hillo, the U.N.’s humanitarian coordinator for Syria, addressed reporters on Jan. 12, a day after leading the first convoy into the town, he described Madaya residents as “a people that are desperate; a people that are cold; a people that are hungry; a people that have almost lost hope” — but he blamed no one in particular for this state of affairs and made no mention of the Lebanese paramilitary group Hezbollah, which in fact is maintaining the siege against Syrian civilians in Madaya
...
There’s tension within the international relief community over OCHA’s method of determining which areas are besieged and which are “hard to reach” — a determination that carries weight because a siege that deprives civilians of the goods they need for survival can be prosecuted as a war crime. The U.N. designates Fuaa and Kefraya, where there were no reported deaths from starvation, as besieged towns and Madaya, where there were, as “hard to reach.”
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk