Inceneritore e passa la paura.
Visualizzazione Stampabile
Inceneritore e passa la paura.
Dunque il piano NATO consisterebbe nello schierare navi tra Grecia e Turchia per contrastare il traffico degli scafisti senza, pero', respingere i barconi :uooo:
in b4: barconi et scassoni partiti dalle coste greche scortati nei porti pugliesi dalle navi militari NATO :rotfl:
Comunque oggi si va dai turchi a sollecitare un "rinnovato impegno" :sisi:
con quanti miliardi stavolta?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non mandiamo 5000 uomini in Libia perché "non è un videogioco" (cit.).
Ma allora l'Esercito a che cazzo serve? Per non farci invadere dalla Svizzera?
dalla svizzera le buschiamo, e non saremmo i soli eh
...e con che soldi? :asd:
che infatti ha funzionato proprio bene. :smugranking:
imho, soluzioni per siria e libia: 1) smetterla con l'ipocrisia, che tanto lo sanno tutti che quello che al momento spinge il carretto occidentale sono solo gli interessi economici. 2) la libia non esiste, è come matrix. la libia di oggi è una creazione del fascismo che ha messo assiemte tripolitania, cirenaica e fezzan. tenuta in seguito unita prima da una manarchia e poi dal gheddy. ormai è solo un insieme di bande e tribu'. dividerla nelle 3 regioni storiche è l'unica via possibile per la stabilità della zona e per combattere l'isis. (e per trovare accordi validi con i 3 governi) 3) la siria ha da una parte il governo di assad appoggiato pesantemente dalla russia, dall'altro una miriate di gruppi, bande e fazioni piu' o meno estremiste incompatibili tra loro che non governeranno mai assieme. non c'e' di fatto scelta, piaccia o meno. al massimo si puo' trattare per una zona curda di fatto semi-autonoma. e mettere nel conto che problemi locali ci saranno comunque. l'unico ostacolo alla pace li' e la politica usa di volersi fare gli affari degli altri con ogni mezzo possibile.
Non è ipocrisia: c'è da evitare la formazione di uno stato islamico o di una confederazione tribale alle porte di casa nostra. Mettendo le cose a posto i libici hanno solo di che guadagnarci nel venderci gas e olio come quando c'era lui (avevano un PIL pro capite altissimo e reddito di cittadinanza).
La Libia unita esisteva anche ai tempi degli ottomani.
Se la costituzione ci vieta la guerra o la si cambia o si riducono pesantemente personale e spese militari. Il loro ruolo è attualmente pari a quello dei forestali calabresi. Nel frattempo gli ostaggi in Libia si liberano da soli.