e curiosamente, la sinistra pare implosa pure lì :asd:
Visualizzazione Stampabile
e curiosamente, la sinistra pare implosa pure lì :asd:
la sinistra "classica" e' implosa, nel senso che i loro 2 partiti storici (moderati di Labor e estremisti di Meretz) sono moribondi. Purtroppo le loro idee socialiste sono ben presenti anche in molti partiti di destra, e' la popolazione stessa a chiedere un governo molto interventista nelle politiche socio-economiche del paese. Salvo poi lamentarsi che le tasse sono alte ovviamente. Un esempio lampante era la protesta del "Cottage cheese" di qualche anno fa (credo 2012?) in cui la popolazione si e' letteralmente mobilitata per protestare l'aumento del prezzo del suddetto formaggio - utilizzatissimo nella colazione di prima mattina e per qualunque spuntino. Chiedevano al governo di intervenire per calmierare i prezzi, in un mercato altamente protezionistico e monopolista come quello dei latticini. Ovviamente il governo li ha felicemente accontentati, convincendo i monopolisti a non alzare i prezzi, invece di aprire il mercato a nuove aziende anche straniere.
Questo tipo di politica e' anche il motivo principale per cui il costo della vita e' molto alto e continua ad aumentare.... e gli israeliani continuano a chiedere al governo di intervenire, praticamente non capendo minimamente il problema :bua:
Royp, che mi dici dei proclami di annettere la Cisgiordania?
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
dipende detti da chi.
Detti da Netanyahu il giorno prima delle elezioni, e' una mossa per accaparrarsi i voti. Gli era riuscita nel 2015, gli e' riuscita anche stavolta, almeno parzialmente. Tanto poi non fara' nulla.
Detto cio', una analisi dei risultati:
Likud 35, Biancazzurri 35, religiosi 8+8, Labor 5, Arabi 6+4, Meretz 4, unione destra 4, russi 4.
- si e' votato per non cambiare nulla. I blocchi di destra e di sinistra rimangono invariati, con la scomparsa dei partiti di sinistra mangiati dai laziali (i biancazzurri).
- Netanyahu e' il chiaro vincitore, perche' puo' decidere con chi fare il governo: coalizione di destra o coi suddetti laziali. Ma se facesse coi secondi, entrambi perderebbero le prossime elezioni per aver tradito i propri elettori.
- la destra, smembrandosi in piu' partiti, e' caduta nel piu' classico degli errori di sinistra, e il gioco del divide et impera ha giovato i primi due partiti. I due partiti con proposte effettive di cambiamento vero (Nuova Destra e Identita') sembra non abbiano neanche passato la soglia elettorale.
- e' stato (a mio avviso) un voto dettato dalla paura di cambiare. Meglio la zuppa che conosci, pure se non it piace, di quella che non conosci: gli elettori di destra hanno votato Likud piu' che in passato (complici le divisioni degli altri) per paura di un governo di sinistra.
- un discorso opposto per le due principali "minoranze", che tanto minoranze non sono: religiosi e arabi. I religiosi sono andati a votare in massa per i loro partiti, probabilmente anche loro per paura di perdere i diritti acquisiti nel corso degli anni, in seria minaccia dai biancazzurri di Lapid (notoriamente antireligioso). Gli arabi hanno votato per altri partiti, e meno che nel 2015, bocciando in pratica le politiche attuate dai loro partiti in questi ultimi anni.
- - - Aggiornato - - -
Un discorso a parte meritano anche le frodi elettorali: contrariamente a quanto si vende, in Israele ci sono come se non piu' che in altri paesi, e sempre a svantaggio dei partiti di destra.
Leggere questo articolo:
https://www.jpost.com/Israel-Electio...ettlers-586405
In cui si nota come ci sia stata in molte cittadine affluenza di oltre il 100%, e in cui in zone dove votano solo ebrei "coloni", i partiti arabi hanno preso piu' voti degli altri partiti....
Metto qui per non disperdere.
https://www.bellingcat.com/news/rest...ing-destroyed/
http://www.rainews.it/dl/rainews/art...L3BR6mjLaaBJ7I
Asse Conte-Merkel sulla Libia, Parigi nega ambiguità
Secondo il Wall Street Journal, l'Arabia Saudita avrebbe promesso decine di milioni di dollari ad Haftar per proseguire la sua offensiva su Tripoli. E sul sostegno all'uomo forte della Cirenaica, in queste ore, è la Francia a finire nel mirino. Parigi ha infatti inizialmente bloccato la dichiarazione Ue per il cessate il fuoco in quanto conteneva un riferimento diretto ad Haftar. Oggi, invece, indiscrezioni pubblicate da Repubblica raccontavano che poco prima che partisse l'offensiva dell'Esercito nazionale libico su Tripoli, emissari del generale sarebbero volati a Parigi per avere il placet dell'Eliseo sull'attacco. Ipotesi, questa, che la Francia nega con forza. "Come i nostri partner, parliamo con tutte le parti del conflitto in Libia, al fine di ottenere un cessate il fuoco", ha detto un portavoce del Quai d'Orsay. "Non siamo mai stati avvisati di un'offensiva su Tripoli, che abbiamo condannato fin dal suo inizio", è la smentita del ministero degli Esteri francese. Eppure, è con la cancelleria Angela Merkel che, nel pomeriggio, Conte ha un colloquio telefonico. Con Berlino, sin dall'inizio della crisi, l'Italia condivide una certa neutralità, nonché la convinzione che quella politica sia la sola soluzione percorribile. Certo, come ieri accennava lo stesso Conte, pesano le "influenze esterne".
La parola asse associata a Italia e Germania, in contrapposizione alla Francia per una disputa sulla Libia.
:asd:
"parigi brucia?" (cit.)
"no, peccato" (non cit.)
perché?
hai presente cosa ha combinato sarcozy con la libia? e ti ricordi quando, nell'apice della crisi regeni, hollande ci esprimeva tutta la possibile solidarietà e poi volava in egitto a dire: "gli italioti fanno storie, le forniture militari ve le diamo noi"
per non parlare dell'attuale loro innominabile presidente: noi sremmo "vomitevoli" per le politiche dell'immigrazione, lui carica i clandestini sulle camionette della polizia e li scarica come pacchi in territorio italiano
per citare tutti gli episodi altrettanto sordidi ci vorrebbe un lungo libro, ivi comprese le politiche predatorie nei confronti delle nostre aziende (ma loro possono dare gli aiuti di stato) e così via
questi soffrono ancora di revanchismo dai tempi del de bello gallico :oh:
era per sottolineare l'asse roma berlino. sarei la persona più felice del mondo se dessimo finalmente una lezione ai francesi ma ahimè non credo che si possa rifare un fall gelb:asd:
poi uno si chiede perché la gente non crede nella ue
Un gatto nero, mamma mia :chebotta:
:rotfl:
https://memegenerator.net/img/instan.../yes-i-win.jpg
:cheers: :hurra::alesisi: