Mandarceli lo stesso potrebbe essere un'idea :asd3:
Visualizzazione Stampabile
se bastasse la guerra da sola, la domanda non sarebbe "quante guerre hanno vinto", ma "quante guerre hanno fatto" perché il know-how sarebbe comunque rimasto, almeno in parte. la ricerca in tempo di guerra è importante perché offre fondi illimitati ai ricercatori impegnati nelle tecnologie belliche che poi facilmente avranno ricadute nel civile, ma necessità di strutture, di cultura scientifica, di un sistema economico/industriale. queste sono tutte cose acquisite nella cultura occidentale da molto tempo (non ce le siamo trovate per volonta' divina, ma sono il frutto di evoluzioni sociali). il mondo è sempre stato in guerra dall'ennemila avanti cristo in poi, ma il reale balzo in avanti nelle tecnologie c'e' stato solo a seguito dell'illuminismo. le civiltà nord e sud americane facevano la guerra pure loro da millenni, eppure al'arrivo degli spagnoli erano armate solo di felci e pietre.
I musulmani non hanno mai associato la guerra a necessità di terre bensì nel voler portare la parola di Allah in giro...se vincevano era destino se no pure e poi erano un dozzilione...in Europa prima di vedere degli assembramenti dibsoldati simili abbiamo dovuto aspettare Napoleone
I musulmani non combattono guerre in senso stretto dai tempi di Khomeini, mi sa.
Quelli di adesso son quattro cazzoni con gente disposta a farsi saltare in aria e soldi sufficienti da comprarsi il consenso di popolazioni intere.
Probabilmente è R&D anche questa, in un certo senso.
minchia chiw questa sezione con te che non posti piu' non e' la stessa :asd:
sono in arrivo altri cazzi...
...stessi culi naturalmente. :raffag:Citazione:
Nagorno-Karabakh, dopo 22 anni finisce la tregua tra Armenia e Azerbaigian: “300 morti”
La sovranità sul territorio è contesa dal 1988, ma il cessate il fuoco durava dal 1994. Erdogan si schiera con Baku, che definisce "padrone legittimo" dell'area. E la Russia, che vende armi a entrambi i Paesi coinvolti, chiede "alle parti belligeranti di fermare immediatamente le ostilità". Decine le vittime
di F. Q. | 4 aprile 2016
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016...morti/2605915/
mmm...erdogan naturalmente sempre a creare casini. :facepalm:
giuro che ogni volta che sento nagorno karabakh penso sempre che sia la patria del kwisatz haderach :asd:
lo sarà dopo che avrà preso il gom jabbar :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=ceGqB4raTZo
essendo una giornalista dell'arabia saudita potrebbe anche fare una brutta fine. speriamo di no ^^
Questa la importano le TV americane, sicuramente
:smug:
solo?
nient'altro? :raffag:
Minchia quella mappetta è più proporzionata della solita proiezione mercator che gira ovunque :asd:
Sent from out of space lost in time
Scommettiamo che anche stavolta non faranno nulla ai sauditi?
http://www.ilgiornaleditalia.org/new...ta-e-l-11.html
ma in quanto beni di soggetto inquisito per strage terroristica di americani su suolo americano potrebbero congelare tutti i beni e renderli inalienabili fino a fine inchiesta per eventuali risarcimenti in caso di condanna. :trollface:
Curdi e lealisti siriani hanno iniziato a spararsi addosso nel nord-est della Siria. L'Isis ringrazia...
Ma solo a me pare che da quando siriani e russi hanno liberato Palmira, i media occidentali hanno smesso di parlare della Siria?
non sbagli :nono:
ora fa audience il petrolio a genova e i fasci in austria :sisi: