Visualizzazione Stampabile
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Non è una notizia di un anno fa?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Non è una notizia di un anno fa?
Quello di un anno fa aveva chiesto un bombardamento sulla propria posizione; un paio di giorni fa è stato abbattuto un pilota, poi morto durante uno scontro con quelli che lo spettavano a terra (ma non so del particolare della bomba a mano).
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Quello di un anno fa aveva chiesto un bombardamento sulla propria posizione; un paio di giorni fa è stato abbattuto un pilota, poi morto durante uno scontro con quelli che lo spettavano a terra (ma non so del particolare della bomba a mano).
C'è anche il video girato dai Muslim stessi mentre lo accerchiano.
Non conosco invece l'altro episodio, mi passi link?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Quello di un anno fa aveva chiesto un bombardamento sulla propria posizione; un paio di giorni fa è stato abbattuto un pilota, poi morto durante uno scontro con quelli che lo spettavano a terra (ma non so del particolare della bomba a mano).
Se pensi cosa lo aspettava ha fatto bene...probabilmente non avrei avuto le palle per farlo ma ha indubbiamente avuto una morte migliore.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
C'è anche il video girato dai Muslim stessi mentre lo accerchiano.
Non conosco invece l'altro episodio, mi passi link?
https://en.wikipedia.org/wiki/Alexander_Prokhorenko
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
siccome la situazione si stava tranquillizzando troppo...
:ok:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
siccome la situazione si stava tranquillizzando troppo...
:ok:
c'è stato anche un raid di Israele, mi pare.
Non trovo fonti online però
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
bisogna pur trovare qualche motivo per giustificare la corsa al nucU tattico usa ^^
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ottone Erminio
siccome la situazione si stava tranquillizzando troppo...
:ok:
si stava tranquillizzando?
I Turchi stanno attaccando il Kurdistan Siriano, la Siria a sua volta continua ad attaccare le SDF (anch'esse a maggioranza curde), e ovviamente Hezbollah continua la sua corsa agli armamenti made in Iran.
Cosa c'e' mai stato di calmo in medio oriente? A parte le spiagge di Tel Aviv. A Gennaio.
Nel frattempo, gli Americani scoprono che i quasi 2 miliardi di $ regalati da Obama in cambio del rilascio di 5 soldati americani un paio di anni fa, sono stati TUTTI utilizzati per finanziare Houtis, Hezbollah e IRGC:
https://www.washingtontimes.com/news...-to-iran-back/
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Diamo un altro Nobel all'abbronzato
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
per via rettale di traverso però! :smug:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Aereo isrealiano abbattuto da contraerea siriana mentre seguiva un drone iraniano.
Uh brutto questo.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
pare l'inizio di una barzelletta...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Aereo isrealiano abbattuto da contraerea siriana mentre bombardava la base da cui era partito un drone iraniano e altri obiettivi in Siria
Uh brutto questo.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
fixed
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Beh, ogni tanto capita quando bombardi un paese dotato di contraerea :uhm:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrWashington
Aereo isrealiano abbattuto da contraerea siriana mentre seguiva un drone iraniano.
Uh brutto questo.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Il drone iraniano era entrato in territorio israeliano, e partito da una base a Palmyra in Siria. Un elicottero Apache lo ha intercettato e abbattuto, l'IDF ha quindi mandato 8 jet a distruggere obiettivi nella zona da cui era partito. La Siria ha cominciato a fare fuoco da sbarramento con i suoi sistemi antiaerei, e un F16 e' rimasto "lockato", al che i piloti si sono espulsi. Quel che non mi e' chiaro e' quanto vicini al confine sono i sistemi antiaerei siriani, visto che l'aereo in questione e' caduto in territorio israeliano, vicino a un Kibbutz nel nord.
Nell'articolo anche diversi video dell'accaduto:
https://www.ynetnews.com/articles/0,...103264,00.html
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Il drone iraniano era entrato in territorio israeliano, e partito da una base a Palmyra in Siria. Un elicottero Apache lo ha intercettato e abbattuto, l'IDF ha quindi mandato 8 jet a distruggere obiettivi nella zona da cui era partito. La Siria ha cominciato a fare fuoco da sbarramento con i suoi sistemi antiaerei, e un F16 e' rimasto "lockato", al che i piloti si sono espulsi. Quel che non mi e' chiaro e' quanto vicini al confine sono i sistemi antiaerei siriani, visto che l'aereo in questione e' caduto in territorio israeliano, vicino a un Kibbutz nel nord.
Nell'articolo anche diversi video dell'accaduto:
https://www.ynetnews.com/articles/0,...103264,00.html
Possono essere anche un centimetro dentro al confine. :boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Possono essere anche un centimetro dentro al confine. :boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si quello è chiaro. Ma a me preoccupa avere sistemi antiaerei a due passi dal confine. Basta che gli gira male un pomeriggio e possono tirare giù un aereo di linea.
Anche se il giorno dopo non esisterebbe più niente in Siria, ma è l’Iran che comanda e a loro non frega nulla.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
Si quello è chiaro. Ma a me preoccupa avere sistemi antiaerei a due passi dal confine. Basta che gli gira male un pomeriggio e possono tirare giù un aereo di linea.
Anche se il giorno dopo non esisterebbe più niente in Siria, ma è l’Iran che comanda e a loro non frega nulla.
Ah beh, se sei dall'altra parte del confine non deve essere proprio bellissimo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
È normale che un SAM abbia una portata che sconfina in un paese vicino, anche le robe ex-sovietiche come l'S-200 arrivano a 200 km
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
http://m.huffingtonpost.it/2018/02/1...ef=it-homepage
E bravo il sultano.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
della nave dell'ENI bloccata dai turchi in acque internazionali se ne parla ?
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
della nave dell'ENI bloccata dai turchi in acque internazionali se ne parla ?
E' praticamente un atto di pirateria, ma pare che al governo importi sega.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Tre giorni dopo, il 13 luglio, la Turchia invia al largo di Cipro due fregate e un sottomarino a sorvegliare le attività della nave da trivellazione West Capella, battente bandiera panamense ma noleggiata da Total e da Eni.
boh, ok è martedì mattina e scrivo un intervento da ignorante. La Total è francese, sticazzi di quello che fanno.
Ma l'Eni, che è un soggetto formalmente privato ma sostanzialmente pubblico, noleggia una nave battente bandiera panamense?
Questo non è un paese in crisi, ma defunto da tempo. In avanzato stato di decomposizione ormai :asd:
toh, pure la saipem 12000
https://www.vesselfinder.com/it/vess...MMSI-311030700
Bandiera delle bahamas
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
comunque il governo ha mandato una fregata
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeoN
della nave dell'ENI bloccata dai turchi in acque internazionali se ne parla ?
Postato appena sopra :look:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Tre giorni dopo, il 13 luglio, la Turchia invia al largo di Cipro due fregate e un sottomarino a sorvegliare le attività della nave da trivellazione West Capella, battente bandiera panamense ma noleggiata da Total e da Eni.
boh, ok è martedì mattina e scrivo un intervento da ignorante. La Total è francese, sticazzi di quello che fanno.
Ma l'Eni, che è un soggetto formalmente privato ma sostanzialmente pubblico, noleggia una nave battente bandiera panamense?
Questo non è un paese in crisi, ma defunto da tempo. In avanzato stato di decomposizione ormai :asd:
toh, pure la saipem 12000
https://www.vesselfinder.com/it/vess...MMSI-311030700
Bandiera delle bahamas
Welcome to 1910, non c'è una sola nave da lavoro con bandiera italiana :bua:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Tre giorni dopo, il 13 luglio, la Turchia invia al largo di Cipro due fregate e un sottomarino a sorvegliare le attività della nave da trivellazione West Capella, battente bandiera panamense ma noleggiata da Total e da Eni.
boh, ok è martedì mattina e scrivo un intervento da ignorante. La Total è francese, sticazzi di quello che fanno.
Ma l'Eni, che è un soggetto formalmente privato ma sostanzialmente pubblico, noleggia una nave battente bandiera panamense?
Questo non è un paese in crisi, ma defunto da tempo. In avanzato stato di decomposizione ormai :asd:
toh, pure la saipem 12000
https://www.vesselfinder.com/it/vess...MMSI-311030700
Bandiera delle bahamas
Lo fanno tutti perché praticamente quei posti ti pagano per far battere la loro bandiera sulla nave...in più battere bandiera di un paese a cui non frega un cazzo a nessuno è un vantaggio in mare.
Detto questo mi aspetterei come minimo la voce grossa del nostro ministro europeo degli esteri...si come no...
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Lo fanno tutti perché praticamente quei posti ti pagano per far battere la loro bandiera sulla nave...in più battere bandiera di un paese a cui non frega un cazzo a nessuno è un vantaggio in mare.
Detto questo mi aspetterei come minimo la voce grossa del nostro ministro europeo degli esteri...si come no...
Si chiama elusione fiscale. Lo fanno tutti è vero. Mi va bene lo faccia Anton che vende lavatrici e importa lavastoviglie. Lo faccia chiunque.
Ma se lo fa persino una compagnia che nasce da finanziamenti, sovvenzioni e utilità pubbliche, che fino agli anni '90 era un Ente pubblico economico, che oggi è definita (qualificata in tal modo dal Consiglio di Stato) "Impresa pubblica" e non impresa privata, significa che siamo alla frutta.
Se un'azienda, il cui AD è nominato dalla Presidenza del Consiglio, ricorre a strategie di elusione fiscale i problemi sono ben tre:
1° Che il sistema fiscale italiano fa talmente pena, che è schifato dalla stessa amministrazione statale.
2° Che le grandiose privatizzazioni, portano profitti perchè permettono di adottare comportamenti in contrasto con gli interessi collettivi.
3° Che una multinazionale, nonostante la presenza di una partecipazione e controllo statale, fa il cazzo che gli pare. In culo ai piccoli, dei quali si ritiene opportuno procedere all'enumerazione dei filamenti di cheratina nella regione perineale.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
MSC. Una delle compagnie navali piu' grosse del mondo. Di Sorrento
https://www.msc.com/blr/about-us/our-fleet?lang=en-gb
Andate a vedere quante barche hanno bandiera italiana... Il post sopra spiega perche' no.
We are a privately owned global organisation operating a network of over 480 offices in 155 countries, employing a team of over 70,000 dedicated individuals.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
https://m.huffingtonpost.it/2018/03/...ef=it-homepage
In parole povere la Turchia ha invaso la zona della Siria a maggioranza curda , ha stabilito che da ora in poi sarà considerato un protettorato turco e si sta preparando a massacrare i curdi.
Ma tranquilli, l'UE ha vivamente protestato.
Senz'altro erdocoso si starà cagando nelle mutandine e tornerà sui suoi passi.
E la Turchia continua ad essere un membro della nato...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
http://www.consilium.europa.eu/it/po...kraine-crisis/
Se qualcuno volesse fare paragoni...
Io direi che siamo al 20 marzo 2014.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
https://m.huffingtonpost.it/2018/03/...ef=it-homepage
In parole povere la Turchia ha invaso la zona della Siria a maggioranza curda , ha stabilito che da ora in poi sarà considerato un protettorato turco e si sta preparando a massacrare i curdi.
Ma tranquilli, l'UE ha vivamente protestato.
Senz'altro erdocoso si starà cagando nelle mutandine e tornerà sui suoi passi.
E la Turchia continua ad essere un membro della nato...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Guarda il cattivone è Putin. Vedi di allinearti alle direttive UE e USA, altrimenti è un casino.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Guarda il cattivone è Putin. Vedi di allinearti alle direttive UE e USA, altrimenti è un casino.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
M'hai tolto le parole di bocca.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
in before: la siria come cipro.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
https://m.huffingtonpost.it/2018/03/...ef=it-homepage
In parole povere la Turchia ha invaso la zona della Siria a maggioranza curda , ha stabilito che da ora in poi sarà considerato un protettorato turco e si sta preparando a massacrare i curdi.
Ma tranquilli, l'UE ha vivamente protestato.
Senz'altro erdocoso si starà cagando nelle mutandine e tornerà sui suoi passi.
E la Turchia continua ad essere un membro della nato...
Il parlamento europeo è "profondamente preoccupato per la presenza di forze turche nell'area siriana controllata dai curdi", e chiede a Ankara di ritirare le proprie truppe dalla zona. È quanto sostiene una risoluzione approvata dall'Assemblea di Strasburgo il 15 marzo scorso col voto favorevole di popolari, socialdemocratici, conservatori, liberali e Verdi. Immediata la reazione di Erdogan, che rivolgendosi ai deputati europei ha sfoderato il sarcasmo: "Non vi esaltate. Noi non lasceremo finché il nostro compito non sarà concluso. Qualsiasi cosa decidiate di dirci, ci entra da un orecchio e ci esce dall'altro".
:rotfl: :rotfl: :smugpalm:
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
-
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Qualsiasi cosa decidiate di dirci, ci entra da un orecchio e ci esce dall'altro".[/I]
:rotfl: :rotfl: :smugpalm:
Che cagata di UE. E le leve le avrebbero pure, se non militari almeno economiche.