Visualizzazione Stampabile
-
Re: Canone RAI
se commettono un errore, l'AdE viene a prendere te, non la banca; sei tu che puoi chiedere il risarcimento del danno alla banca...
-
Re: Canone RAI
Quindi dove si paga? In posta?
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Quindi dove si paga? In posta?
Online, dove le quietanze vengono generate in automatico.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Quindi dove si paga? In posta?
se paghi via online banking sei tu che compili direttamente, quindi sei responsabile, ma hai il diretto controllo di quello che stai compilando; se porti il cartaceo in banca ci sarà poi un impiegato che copierà a terminale i dati del cartaceo
in sostanza se tu scrivi sul modello cartaceo e poi il bancario copia il modello a terminale le operazioni sono 2 e quindi è più probabile che qualcuno sbagli; se lo fai tu direttamente online l'operazione è una sola e quindi è meno probabile che ci siano errori...
-
Re: Canone RAI
Ah ok sempre fatto così.
E sulle fatture dei fornitori è meglio farsi firmare per quietanza giusto? Il classico timbro "pagato" serve ancazzo?
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Ah ok sempre fatto così.
E sulle fatture dei fornitori è meglio farsi firmare per quietanza giusto? Il classico timbro "pagato" serve ancazzo?
una firma in più è sempre meglio che una in meno
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
una firma in più è sempre meglio che una in meno
In quali casi posso firmare con una croce, adducendo analfabetismo di ritorno?
-
Re: Canone RAI
No spe la firma c'è sempre.
Il mio dubbio era se fosse più intelligente timbrare "per quietanza" piuttosto che "pagato"
Cioè, pagato non vuol dire un caz.
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
No spe la firma c'è sempre.
Il mio dubbio era se fosse più intelligente timbrare "per quietanza" piuttosto che "pagato"
Cioè, pagato non vuol dire un caz.
pagato o per quietanza è uguale; il dire per iscritto che è pagato (ad esempio sulla fattura) significa rilasciare quietanza
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
In quali casi posso firmare con una croce, adducendo analfabetismo di ritorno?
col crocesegno? praticamente mai
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
pagato o per quietanza è uguale; il dire per iscritto che è pagato (ad esempio sulla fattura) significa rilasciare quietanza
Scusa se tiro in ballo il dizionario eh. Ma quietanza significa "libero da ogni obbligazione nei confronti del creditore", cioè saldo completo.
Il creditore potrebbe invece impugnare una fattura con timbro "pagato" perché non specifica quanto ha pagato... Una parte o tutto?
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Scusa se tiro in ballo il dizionario eh. Ma quietanza significa "libero da ogni obbligazione nei confronti del creditore", cioè saldo completo.
Il creditore potrebbe invece impugnare una fattura con timbro "pagato" perché non specifica quanto ha pagato... Una parte o tutto?
A meno che non sia diversamente specificato, si intende pagato interamente. Anche perché è il creditore che scrive "Pagato" su una fattura, vorrebbe dire che è pirla :asd:
-
Re: Canone RAI
Beh no il creditore lascia tecnicamente aperta una fattura con la dicitura pagato. Potrebbe avere diritti nei confronti dell'acquirente ... Furbo no?
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
col crocesegno? praticamente mai
Il crocesegno... asd
Adesso cerco su tutti i cc, cp, cpc, cpp questa cosa...
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Beh no il creditore lascia tecnicamente aperta una fattura con la dicitura pagato. Potrebbe avere diritti nei confronti dell'acquirente ... Furbo no?
Per questo è meglio pagare col bonifico.
Carta si face perch'homo fallace. (cit.)
Però meglio il cloud della carta.
-
Re: Canone RAI
Ma qui non si parlava di canone?
-
Re: Canone RAI
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Ma qui non si parlava di canone?
Sì, ma ormai abbiamo sviscerato la questione. Inoltre le scadenze si stanno avvicinando: chi ha dato ha dato, i ritardatari si rileggano tutto il thread!
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Beh no il creditore lascia tecnicamente aperta una fattura con la dicitura pagato. Potrebbe avere diritti nei confronti dell'acquirente ... Furbo no?
cosa vuol dire?
se fai una fattura per 100 ed in calce ci scrivi PAGATO si intende in una sola maniera, che 100 è stato PAGATO; altrimenti non si scrive niente, o si scrive pagato acconto di € tot in data; la quietanza è atto dovuto (su richiesta del debitore et a sue spese) del creditore, il quale creditore certo non scrive qualcosa che non è vero
peraltro la quietanza ha il solo effetto di invertire l'onere della prova, nulla ti vieta di provare il pagamento in qualsiasi altro modo, ad esempio con altra dichiarazione scritta del creditore, con la fotocopia dell'assegno, con l'ordine di eseguito del bonifico...
-
Re: Canone RAI
Massì chiedevo, mica volevo intestardirmi. Mi immaginavo un fornitore portarmi dal giudice e fare questa arringa, dai.
Che poi se cerchi su Wikipedia quietanza viene fuori il discorso che ho fatto io. Ok Wikipedia è Wikipedia, ma non è un ragionamento folle
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Beh no il creditore lascia tecnicamente aperta una fattura con la dicitura pagato. Potrebbe avere diritti nei confronti dell'acquirente ... Furbo no?
Hai mai staccato una fattura tua? :asd:
-
Re: Canone RAI
556 nel 2016 con quella di due minuti fa
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Massì chiedevo, mica volevo intestardirmi. Mi immaginavo un fornitore portarmi dal giudice e fare questa arringa, dai.
Che poi se cerchi su Wikipedia quietanza viene fuori il discorso che ho fatto io. Ok Wikipedia è Wikipedia, ma non è un ragionamento folle
allora, sono andato a documentarmi; l'idea del PAGATO non vale quietanza c'è nella giurisprudenza anni '80/'90; (in passato ed) oggi pare che la Cassazione riabiliti il principio opposto (Cass. 22655/2011) :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
556 nel 2016 con quella di due minuti fa
cosa vendi? caramelle?
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
556 nel 2016 con quella di due minuti fa
e allora lo saprai come funziona no? :asd:
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
e allora lo saprai come funziona no? :asd:
557 adesso.
-
Re: Canone RAI
Chiw dai, sappiamo che rosichi perché ha staccato 555 fatture più di te.
EDIT: 556
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
allora, sono andato a documentarmi; l'idea del PAGATO non vale quietanza c'è nella giurisprudenza anni '80/'90; (in passato ed) oggi pare che la Cassazione riabiliti il principio opposto (Cass. 22655/2011) :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Quindi è un po' così. Va giudice.
Nel dubbio sto pensando di fanculfarmi un timbro con scritto per quietanza da far apporre ai fornitori al posto di "pagato".
Troppo cagacazzi?
Su tutte quelle emesse da me firmo sempre "per quietanza" si sa ma
-
Re: Canone RAI
ricordati il bollo su quelle iva esenti o fuori campo per prestazioni superiori ai 77 pleuri :sisi:
-
Re: Canone RAI
-
Re: Canone RAI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Chiw dai, sappiamo che rosichi perché ha staccato 555 fatture più di te.
EDIT: 556
Al max 552.
Comunque, considerati 87 giorni lavorativi dall'inizio dell'anno sono circa 6 fatture tutti i giorni. Non male, ma sembrava chissà che.
-
Re: Canone RAI
Vabbè magari son da 2 euro
-
Re: Canone RAI
Magari sono da 200 :sisi:
Comunque chiwi non ti facevo così rosicone.
Cazzo ti prende, io il lavoro degli altri lo rispetto. Ho risposto a una tua domanda, tra l'altro zughe conferma che il mio dubbio era almeno almeno un pochino lecito quindi boh, fermati dai. È meglio no?
-
Re: Canone RAI
Stavo controcacando il cazzo a Pin, mica a te :asd:
Di 'sto periodaccio se ci son giovani a cui gira bene son solo contento :sisi:
-
Re: Canone RAI
Ahhh mi sembrava che dicessi a me Tu che cazzo ne sai che non hai mai fatto una fattura? E io Ne faccio 1500 circa l'anno qualcosa da dire? E tu Eeeeh ma son meno di 10 al giorno e io Ok dai ciao.
-
Re: Canone RAI
-
Re: Canone RAI
-
Re: Canone RAI
-
Re: Canone RAI
-
Re: Canone RAI
Ma che cazz :rotfl: sposatevi plz
Per la cronaca io faccio 8 (otto) fatture l'anno :chebotta: ora capisco perchè si chiama regime dei supeminimi
-
Re: Canone RAI
Vuoi sposarmi Sinex? Mi sembri un ottimo partito :timido: