ha un'immunodeficienza, non una malattia autoimmune.
e il protocollo è: non ammalarti :asd:
e se sei in una classe con una copertura vaccinale per il morbillo al 50%, tanti cari auguri.
Visualizzazione Stampabile
ha un'immunodeficienza, non una malattia autoimmune.
e il protocollo è: non ammalarti :asd:
e se sei in una classe con una copertura vaccinale per il morbillo al 50%, tanti cari auguri.
ops è vero, my fault. cmq chi soffre di immunodeficienze gravi non penso possa andare tanto in mezzo alla gente, o no?
si antivaccinisti sono dei poveri dementi, perché solo un demente, o un minorato mentale può essere "contro i vaccini"...
Quelle obbligatorie sono 4, ma sono obbligatorie all'italiana. Tradotto, lo stato le considera obbligatorie ma se il genitore non firma il consenso informato, il pargolo non le fa.
Conseguenze? Nessuna.
Poi, come ho già detto, io al genitore un paio di sistemi per fargli passare la voglia di fare il pirla li avrei. Ma poi spunta masp e mi da del fassista.
A me fassista :facepalm:
Le persone che non possono per motivi di salute essere vaccinate in sicurezza non vengono vaccinate. Dipendono per questo per la loro sicurezza dal sussistere di una adeguata immunità di gruppo tra le persone che invece possono (e vengono quindi attivamente messe in pericolo dalla gente che rifiuta di vaccinare i figli sani).
La prima, enorme follia è che le Regioni abbiano autonomia decisionale su certi temi :facepalm: In Veneto, per esempio, è stato sospeso da qualche anno l'obbligo vaccinale. Non c'è più nessun vaccino obbligatorio. Ma tendenze simili si stanno estendendo a molte altre regioni.
A me questa disomogeneità (che non riguarda solo i vaccini) irrita terribilmente. A 'sto punto chiamiamolo Servizio Sanitario Regionale e bon.
Questo recentemente però, perché fino a qualche tempo fa non era così. I genitori anti-vaccinisti di una mia amica sono finiti in tribunale. Poi hanno vinto la causa e la tizia in questione non è stata vaccinata, ma da quanto mi racconta lei non è comunque stato semplice. Con i due fratelli più giovani effettivamente hanno avuto meno grane.
*
Non dovevo trovare questo topic, nel senso perchè mi viene in mente che c'è gente in giro contro i vaccini :rotfl:
Sul Forum verde di solito ero molto attivo nell'informare, fra vaccini, sperimentazione animale ecc poi ho perso tutta la speranza nell'umanità e fanculo a tutto.
Il problema però appunto è che riguarda tutti, se fosse solo "vabbè cazzi di chi non si vaccina", no, un belino, perchè è diversa la cosa :asd:
E il fatto che ancora non ci sia un pugno duro nonchè regolamentazioni più precise, mi fa innervosire ancora di più.
Vabbè dai, qualche link
http://www.vaccinarsi.org/storiedi/io-vaccino.html
http://www.vaccinarsi.org/contro-la-disinformazione/
La credulitá della gente ha il god mode attivato: anche se un Nobel della medicina sostenesse con decine di studi che i vaccini non fanno male, troverete sempre chi strilla al complotto e non si muoverá dalle proprie posizioni. :facepalm:
Scusate l'ignoranza :bua:
Ogni tanto sento la storia dei vaccini, si, no, obbligatori non obbligatori.
Ma sono l'unico che non sa neanche quali vaccini abbia avuto per me stesso? :look:
E poi gira sempre la parola "vaccini" ma quanti e quali sono? :look:
Io non ci credo che tutti siano totalmente informati e sappiano quali e quanti sono, ad es. ce n'è qualcuno che sia con un grande margine di sicurezza "skippabile"?
Sent from out of space lost in time
Vabbè in quel caso è la combo della morte: gombloddo più retorica del "professorone" lautamente pagato da LORO™ per nascondere la verità. Perchè loro hanno il buonsenso da uomini della strada che vale più di anni spesi a studiare visto che anche la competenza è un concetto imposto dalla Ka$ta.
http://www.vaccinarsi.org/assets/upl...014_FINALE.pdf
se sei pre-85 avrai fatto sicuramente polio, difterite, epatite.
morbillo, varicella, pertosse, rosolia, parotite potresti averli già contratti da piccolo come malattia, e sei quindi coperto.
se morbillo o pertosse non ricordi di averli contratti conviene fare un dosaggio delle immunoglobuline per essere sicuri, e eventualmente vaccinarti con l'MPR.
poi vabbé, i richiami dell'antitetanica ogni 10 anni.
riguardo gli skippabili, in realtà tutti i vaccini del piano sono fortemente raccomandati. se vuoi considerare i più vitali, sicuramente polio, difterite, epatite (che avrai sicuramente fatto da piccolo), e morbillo.
i nati in anni recenti hanno una copertura ancora più vasta della nostra, con la somministrazione di anti-HPV, meningococco quadrivalente, meningococco B.
Gia' che siamo sull'argomento. Ogni tanto penso se valga la pena andare e farsi fare i vaccini nuovi anche se si e' adulti. Che me pensano i medici in sala?
hpv è sconsigliato dopo l'adolescenza, anti meningococco è consigliato in zone endemiche (attualmente gratuito in toscana per la popolazione tra 15 e 45 anni).
se poi non hai fatto qualcuna delle classiche malattie dell'infanzia io sinceramente ci penserei, per evitare infezioni future e possibilmente molto problematiche. vale ovviamente il dosaggio delle Ig.
L'hpv se non sei portatore sano puoi farlo anche da adulto, in realtà; è una non raccomandazione molto discutibile.
http://www.theatlantic.com/health/ar...accine/258611/
Qui viene spiegata in modo abbastanza semplice, la cosa.
a quanto leggevo le prove d'efficacia al di fuori dell'età adolescenziale sono scarse, oltre al fatto che statisticamente un adulto è molto probabilmente già sieropositivo per HPV.
poi chiaramente uno può farlo lo stesso, ma ancora non c'è evidenza sufficiente a renderlo politica sanitaria.