-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Anche qui secondo me la realtà è sempre complessa, ma 2 righe per i miei 2 cents ce le spendo volentieri
Per gli ordini, imho dipende :)
Non tutti i mestieri sono uguali e non tutti i mestieri si espongono al medesimo rischio in caso di errore o scarsa professionalità, standard qualitativo che un ordine dovrebbe garantire.
Converrai con me che se sbaglia un'operazione un chirurgo o un calcolo strutturale un ingegnere civile, non è lo stesso di un refuso o un articolo marchettaro.
Il giornalismo poi vive poi delle problematiche intrinseche derivanti dall'evoluzione tecnologica, come è stato concepito fino ad oggi è destinato a sparire già da oggi.
E poi a mio modesto parere si vede il dito e non la luna
evoluzione tecnologica/cambio dei costumi --> crollo acquisto giornali --> mancati introiti --> testate in crisi nera economica --> necessità di un mecenate che ripiani i debiti --> agenda dettata dal mecenate per fini personali
Sto ribadendo l ovvio, ma è così. Conosco abbastanza bene l'ambiente e il punto è quello.
Finchè un giornale non riuscirà economicamente a reggersi sulle sue zampe, il problema rimane, e non c'è ordine che tenga.
L'opinione è condivisibile sul profilo sociologico, ma resto persuaso che l'esistenza di un soggetto che almeno provi a vigilare sui principi della correttezza nell'informazione (che è comunque un bene pari alla salute, se si pensa che poi influisce sul voto e dunque sulla politica) sia meglio che nessuno. Certo, con le nuove tecnologie il discorso dell'obsolescenza della stampa novecentesca è ben avviato, ma torniamo a quanto detto prima, occorrerebbe formare cittadini attenti più che giornalisti probi...
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Albaraz, mi son perso il discorso.
Cosa volevi dire con l'articolo dell'aumento dell'export alimentare?
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Albaraz, mi son perso il discorso.
Cosa volevi dire con l'articolo dell'aumento dell'export alimentare?
Che non c'è alcuna correlazione fra consenso (PD renziano ai minimi termini; valanga di insulti vomitati sotto i tweet, cliccate) e i risultati (export da record, per esempio).
I conti in ordine non vengono visti come una buona politica?
Che il popolo decida il contrario, ma gli applausi vengano dopo qualche anno, non in diretta :fag:
Il governo di Salvini sta sulla cresta dell'onda e una bassa affluenza alle europee lo potrebbe portare oltre il 40% :sisi:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Che non c'è alcuna correlazione fra consenso (PD renziano ai minimi termini; valanga di insulti vomitati sotto i tweet, cliccate) e i risultati (export da record, per esempio).
I conti in ordine non vengono visti come una buona politica?
Che il popolo decida il contrario, ma gli applausi vengano dopo qualche anno, non in diretta :fag:
Il governo di Salvini sta sulla cresta dell'onda e una bassa affluenza alle europee lo potrebbe portare oltre il 40% :sisi:
Non vedo correlazione tra boom di export e il PD di Renzi
Se mi illustri come le cose siano collegate sono tutto orecchie :asd:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Non vedo correlazione tra boom di export e il PD di Renzi
Se mi illustri come le cose siano collegate sono tutto orecchie :asd:
Bastava cliccare sul tweet, ma immagino che investire €220M per promuovere il Made in Italy sia ininfluente a prescindere, essendo opera del demonio :asd:
Al contrario, col nuovo governo si parla di tagli spaventosi al piano industriale 4.0 messo in piedi da Calenda dopo anni di lavoro e ricerca.
Citazione:
«Approfondirò questa notizia che io stesso ho appreso» ma «non toglieremo nulla a settori strategici come questo perché sono quelli che ti fanno da moltiplicatore maggiore, sarebbe solo una follia farlo». I ministeri che lavorano su Industria 4.0 sono Sviluppo economico (per le misure) ed Economia (per la parte finanziaria). La notizia dei tagli è contenuta direttamente nel Dpb (Documento programmatico di bilancio) che parla di «proroga con riduzione per il 2019». Confrontando le tabelle del Dpb con quelle dell’analogo documento di un anno fa, la riduzione è di oltre la metà delle risorse indicate in termini di effetti di spesa per lo Stato: nel primo anno 377 milioni contro 896 milioni, nel secondo 779 milioni contro 1,7 miliardi.
https://www.ilsole24ore.com/art/noti...G&refresh_ce=1
Ne riparliamo fra qualche anno, visto quello che sostengo.
Nel frattempo ci godiamo questi politici ladri da prendere a bastonate per rilanciare il paese.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Non vedo correlazione tra boom di export e il PD di Renzi
Se mi illustri come le cose siano collegate sono tutto orecchie :asd:
Intendeva dire che il boom di export è merito di Monti, non di renzie :fag:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
L'unica cosa chiara sulle pensioni è che diverranno sostenibili quando andrà in pensione la generazione nata negli 80, per il semplice fatta che non avrà la pensione
Io sono dell'80 e mamma INPS mi ha già detto che andrò in pensione nel 2050 :sisi:
Credici :bua:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Bastava cliccare sul tweet, ma immagino che investire €220M per promuovere il Made in Italy sia ininfluente a prescindere, essendo opera del demonio :asd:
Al contrario, col nuovo governo si parla di tagli spaventosi al
piano industriale 4.0 messo in piedi da Calenda dopo anni di lavoro e ricerca.
Ne riparliamo fra qualche anno, visto quello che sostengo.
Nel frattempo ci godiamo questi politici ladri da prendere a bastonate per rilanciare il paese.
Io sull'Industria 4.0 sto marciando con dei piedi di piombo che non ti dico :asd:
Perchè i benefici sono anche noti ma delle sanzioni nel caso scazzi qualcosa non sa niente nessuno e sono in tanti che devono preparare la vaselina in caso di controlli...
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Io sull'Industria 4.0 sto marciando con dei piedi di piombo che non ti dico :asd:
Perchè i benefici sono anche noti ma delle sanzioni nel caso scazzi qualcosa non sa niente nessuno e sono in tanti che devono preparare la vaselina in caso di controlli...
Immagino quanto ci voglia in termini di tempo, soldi e sbattimento di cazzo :bua:
Altra divergenza spaziale fra quello che viene proposto dai grillini e quello che sembra consenso di massa.
https://www.facebook.com/mobilitiamo...0578610010184/
Questo è bipolarismo, senso di paraculaggine senza limiti.
Quanto può durare? Diamo tempo al tempo.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Immagino quanto ci voglia in termini di tempo, soldi e sbattimento di cazzo :bua:
Ah no, in termini di tempo è una cazzata perchè basta fare la domanda e sei a posto. Poi con investimenti al di sotto dei 500k euri non ti serve manco la perizia.
Il problema è capire bene quali sono i requisiti e quanto ti costa ottenerli: il tornio che devo acquistare viene fornito di un software che ti fa rientrare nella 4.0 (che tu lo utilizzi o meno non importa, l'importante è che dimostri l'implementazione). Ma per macchine simili ho sentito altre case e tutte mi hanno confidato che rientrava nella 4.0, basta fare la domanda. Non appena accennavo ai requisiti iniziavano a buttare frasi a cazzo tipo End222 :asd:
La realtà è che (come al solito in italia) prima si fanno le leggi, dopo si fanno le regole e dopo un pò le sanzioni. In mezzo ci stanno i furbi che riescono ad aggirare le regole ed i mezzi furbi che "Ma sì, tanto chi vuoi che controlli..." e poi vengono sifonati brutalmente (e giustamente).
E' un pò la stessa cosa degli incentivi sulle ristrutturazioni delle case, tutti han sempre fatto come volevano ma una mese fa il mio commercialista mi ha avvisato che da gennaio l'ENEA inzia a fare le verifiche :look:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
L'importante è iniziare, altrimenti fai come gli altri che siccome ci vuole tempo allora non si fa niente.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Non vedo come il consenso abbia qualcosa a che fare con la bontà delle politiche adottate, specialmente sul lungo termine :asd:
in effetti perfino il pd ha vinto le europee del 2014 (e poi abbiamo visto come è finita)
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
in effetti perfino il pd ha vinto le europee del 2014 (e poi abbiamo visto come è finita)
Mi sembra doveroso puntualizzare che ee ha vinte perché sono andati a votare solo i fanatici di Renzi.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Mi sembra doveroso puntualizzare che ee ha vinte perché sono andati a votare solo i fanatici di Renzi.
immagino che non sia un pattern ripetibile, mutatis mutandis, oh no :asd:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
immagino che non sia un pattern ripetibile, mutatis mutandis, oh no :asd:
è mobilis in mobili, che credi :tsk:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
è mobilis in mobili, che credi :tsk:
Scrivete in italiano che
“io ho fatto l’ITI e il latino non lo so”
:snob:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Parlo di fatti terra terra, non di macrosistemi difficili da interpretare.
Forse avrei dovuto parlare di medio (breve?) termine, solo che la politica sembra sempre muoversi per ere geologiche nel giro di un paio d'anni :asd:
in b4 "il pinocchietto di Rignano", "hai verificato?" e altre stronzate :asd:
Mah, quella delle esportazioni "da record" è una questione che viene riproposta in maniera ciclica. Premesso che è sempre un bene che tali numeri siano positivi, andrebbero meglio esaminati.
E cioè, il problema è guardare a quel valore come assoluto -peraltro misurandolo in grandezze monetarie- e non in riferimento alla quota di mercato occupata.
Rilevato che i paesi destinatari delle nostre esportazioni hanno vissuto un periodo di espansione, a sua volta legato a politiche di interventismo monetario, è evidente che la domanda aggregata mondiale sia cresciuta.
Sia in riferimento alla grandezza concreta degli acquisti, sia al loro valore monetario. La seconda misura, poi, è evidentemente influenzata dall'inflazione (che ad esempio, in uno dei nostri principali partner commerciali, la Germania, segna un 2% https://finanza.repubblica.it/MacroEconomia/DE/ )
In sintesi, per l'analisi dell'export di un operatore economico non si può prescindere dall'esame della quota occupata e dell'andamento del mercato stesso. Nonché dell'inflazione, se si guarda al solo flusso monetario.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/...port/quote.pdf
Lasciando perdere i valori precedenti al 2011 (3% e più, di quota di mercato globale), a fronte del 2,8% attribuibile al Governo Letta si è passati al 2,9%. In concomitanza però, di un supporto monetario pubblico che non ha avuto precedenti nella storia di questo Paese.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Scrivete in italiano che
“io ho fatto l’ITI e il latino non lo so”
:snob:
lamentati con zhuge che è lui che ci sfida col suo latinorum :tsk:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
è come nella nota aria
il grillo è mobile
qual piuma al vento
muto d'accento
e di pensiero
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
In sintesi, per l'analisi dell'export di un operatore economico non si può prescindere dall'esame della quota occupata e dell'andamento del mercato stesso. Nonché dell'inflazione, se si guarda al solo flusso monetario.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/...port/quote.pdf
Lasciando perdere i valori precedenti al 2011 (3% e più, di quota di mercato globale), a fronte del 2,8% attribuibile al Governo Letta si è passati al 2,9%. In concomitanza però, di un supporto monetario pubblico che non ha avuto precedenti nella storia di questo Paese.
Lo so, ma non vedo come possa aumentare la nostra quota con Cina e resto del pianeta che possono solo crescere nei prossimi decenni.
Andrebbe comunque scorporato il dato e vedere settore per settore.
Che il Brasile raddoppi l'export della soia (che ne so) e aumenti la propria quota non ci dovrebbe interessare.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Mi sembra doveroso puntualizzare che ee ha vinte perché sono andati a votare solo i fanatici di Renzi.
Vi abbiamo bloccati in casa e ci siamo riusciti :smug:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Appunto. In base ai costi e alle tecnologie di allora prevedevano una certa cosa.
In base alla situazione attuale si prevede che con la riforma x le pensioni saranno sostenibili tra 50 anni.
Poi con gli anni succederanno cose che faranno sì che con quella previsione ti ci puoi pulire il culo.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Si ma le previsioni sulle persone che pagano i contributi non aumentano in base alla tecnologia...
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Concordo sul fine, non sul mezzo. Abolire l'ordine dei giornalisti significa riconoscere che Barbara D'Urso (finalmente) e il Napalm51 di turno su FB hanno lo stesso diritto di informare, senza alcuna remora e responsabilità deontologica, di chiunque altro.
A me non sembra che l'ordine dei giornalisti stia garantendo che l'informazione abbia una minima qualità...
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Punti di vista. Io non sono necessariamente a favore del sistema ordinistico, ma la totale assenza di responsabilità e controllo non mi convince; se poi si dice che l'ordine non fa il suo mestiere a dovere sono certamente d'accordo, ma ciò non significa che di per sé sia inutile od irrilevante, occorre semmai renderne l'azione meno irrilevante.
Poi di fondo c'è sempre il solito maggiore e consueto problema: non servirebbe preoccuparsi della qualità dell'informazione in senso stretto se la platea fosse in grado da sé, perché dotata di seppur minimi strumenti culturali, di discernere il fatto vero dal fatto falso, il fatto dall'opinione, l'opinione libera da quella partigiana, l'opinione suffragata da risultanze di fatto da quella superficiale, il pensiero concreto dal wishful thinking.
Si ma come ci sono avvocati specializzati in varie materie perché è impossibile sapere tutto di tutto in una disciplina, la tua idea vorrebbe dire che il lettore deve essere in grado di capire in autonomia una fakenews ossia conoscere tutto lo scibile umano e capire la verità.
Direi che non è praticabile.
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Io sono dell'80 e mamma INPS mi ha già detto che andrò in pensione nel 2050 :sisi:
Credici :bua:
Ti va già bene io 79 e 2052. Causa co.co.varie.
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Ti va già bene io 79 e 2052. Causa co.co.varie.
500px.com/andream
Ma il bello è che ho iniziato a lavorare nel '98 e sempre stabile. Quindi andrei in pensione nel 2050 a 70 anni con 52 lavorati se non mi faccio detonare prima :asd:
Con Quota 100 andrei in pensione nel 2039 (11 anni prima) con 59 anni e 41 lavorati.
Ripeto: credici :bua:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Il problema di fondo è stato enunciato in modo elegantissimo da travaglio qualche sera fa in una stormshit ad un invitato ad otto e mezzo: il pil schizzerebbe in alto se tutti i pensionati morissero domani mattina.
Per fortuna la vita media è aumentata grazie alla scienza, purtroppo la vita media è aumentata grazie alla scienza. Al di la di discorsi inerenti alla sovrappopolazione del pianeta, limitandoci solo al nostro contesto, se nessuno muore di base ci sarà sempre uno squilibrio tra i pochi che lavorano e i troppi che non lo fanno più. E portare più in alto l'età pensionistica non ha senso dal punto di vista lavorativo perché il fisico e la mente non sono diventati più longevi nella funzionalità, ma solo nella durabilità, quindi un lavoratore più anziano farà un lavoro mediocre (se non per qualità per tempistiche) bloccando al tempo stesso il turnover di nuovi lavoratori che per questa cosa finiranno di lavorare ancora più in là. Ovviamente l'obiettivo non scritto di queste manovre è quello di ridurre anche l'aspettativa di vita dei futuri pensionandi tramite sfinimento fisico.
Il sistema è destinato a esplodere prima o poi (aggiungiamoci poi che grazie alla tecnologia molti lavori sono scomparsi e molti altri sono diventati automatizzati a percentuali altissime) non ci sono cavoli che tengano. Nei secoli passati i conflitti hanno contribuito a regolare questo problema riducendo la popolazione e creando nuovo lavoro sia nelle fasi belliche che in quelle di ricostruzione, cosa che ora non avviene da molto, con conseguente stallo del sistema.
L'unica possibile salvezza da questo stallo sarebbe quella di revocare la fonte di sostentamento statale (aka le tasse) dal lavoro/reddito e traslarlo ad altre cose (principalmente i consumi), oppure trasformare l'intero pianeta in una federazione unica in stile film di fantascienza. Anche la boutade espressa settimane addietro (non ricordo da chi) sul fatto che gli immigrati ci servono per aumentare la popolazione (perché non facciamo più figli noi) in realtà aveva il senso che abbiamo bisogno di qualcuno pronto a subentrare nel mondo del lavoro, possibilmente a basso costo, per coprire il gap che si aprirà nei prossimi anni per poter pagare le nostre pensioni e prendersi cura di noi, una sorta di nuovo schiavismo più fine.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Twilight
Il problema di fondo è stato enunciato in modo elegantissimo da travaglio qualche sera fa in una stormshit ad un invitato ad otto e mezzo: il pil schizzerebbe in alto se tutti i pensionati morissero domani mattina.
Per fortuna la vita media è aumentata grazie alla scienza, purtroppo la vita media è aumentata grazie alla scienza. Al di la di discorsi inerenti alla sovrappopolazione del pianeta, limitandoci solo al nostro contesto, se nessuno muore di base ci sarà sempre uno squilibrio tra i pochi che lavorano e i troppi che non lo fanno più. E portare più in alto l'età pensionistica non ha senso dal punto di vista lavorativo perché il fisico e la mente non sono diventati più longevi nella funzionalità, ma solo nella durabilità, quindi un lavoratore più anziano farà un lavoro mediocre (se non per qualità per tempistiche) bloccando al tempo stesso il turnover di nuovi lavoratori che per questa cosa finiranno di lavorare ancora più in là. Ovviamente l'obiettivo non scritto di queste manovre è quello di ridurre anche l'aspettativa di vita dei futuri pensionandi tramite sfinimento fisico.
Il sistema è destinato a esplodere prima o poi (aggiungiamoci poi che grazie alla tecnologia molti lavori sono scomparsi e molti altri sono diventati automatizzati a percentuali altissime) non ci sono cavoli che tengano. Nei secoli passati i conflitti hanno contribuito a regolare questo problema riducendo la popolazione e creando nuovo lavoro sia nelle fasi belliche che in quelle di ricostruzione, cosa che ora non avviene da molto, con conseguente stallo del sistema.
L'unica possibile salvezza da questo stallo sarebbe quella di revocare la fonte di sostentamento statale (aka le tasse) dal lavoro/reddito e traslarlo ad altre cose (principalmente i consumi), oppure trasformare l'intero pianeta in una federazione unica in stile film di fantascienza. Anche la boutade espressa settimane addietro (non ricordo da chi) sul fatto che gli immigrati ci servono per aumentare la popolazione (perché non facciamo più figli noi) in realtà aveva il senso che abbiamo bisogno di qualcuno pronto a subentrare nel mondo del lavoro, possibilmente a basso costo, per coprire il gap che si aprirà nei prossimi anni per poter pagare le nostre pensioni e prendersi cura di noi, una sorta di nuovo schiavismo più fine.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Lo stato e i suoi servizi li puoi finanziare solo tramite tasse, visto che non puoi privatizzare tutto (i.e. giustizia, legislazione, rapporti internazionali...).
I contributi pensionistici sono inseriti in un'ottica di solidatieta', quindi nel sistema attuale, nessuno puo' avanzare la pretesa di vedersi restituire quanto versato, soprattutto al lordo della inflazione e riallineamento del costo della vita.
Una vita di mezzo sarebbe una bassa contribuzione pensionistica da mettere nel fondo solidale, integrata obligatoriamente da un seconda contribuzione in un fondo che sia legato a quanto la persona vuole contribuire. In Svizzera la cosa e' spalmatata su 3 livelli e anche in quel caso leggevo che il sistema non rimane in positivo. Qui in UK molte aziende permettono il versamento volontario su un fondo controllato, supportato da un contributo aziendale.
Il turnover lavorativo, quando c'e' la competizione dell'outsourcing (non per forza fuori dalla nazione) e dell'automazione, non ha molto senso, perche' ci si dovrebbe aspettare che un giovane vada a lavorare in un ruolo/mansione aggiornata con i tempi e le skill richieste. Aspettarsi che occupi in mestiere vecchio di almeno 40 anni, significa che quel ruolo non ha subito nessuna innovazione, anche fosse nel campo del servizio.
In termini contributivi secondo me i partiti dovrebbero puntare su politiche di ridistribuzione dei profitti delle organizzazioni multinazionali (non solo quindi quelli che producono), quando questi operano entri i confini. Una cosa molto difficile da attuare, che altre piccole nazioni risolvono con sconti e agevolazioni concorrenziali (Salvini poteva sputtanare Junker con un Happy Meal della McDonald, non con il trollaggio sull'alcolismo).
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
A me non sembra che l'ordine dei giornalisti stia garantendo che l'informazione abbia una minima qualità...
500px.com/andream
Bene, si volti pagina dentro l'ordine e si punisca chi va punito. Ragionare alla george bernard Shaw levando il cartello perché nessuno rispetta la regola che c'è scritta non mi pare una buona motivazione, soprattutto se è lo stato a farlo.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Si ma come ci sono avvocati specializzati in varie materie perché è impossibile sapere tutto di tutto in una disciplina, la tua idea vorrebbe dire che il lettore deve essere in grado di capire in autonomia una fakenews ossia conoscere tutto lo scibile umano e capire la verità.
Direi che non è praticabile.
500px.com/andream
È chiaro che non esistono né si possono formare novelli pichi de paperis, ma la formazione culturale di base che una scuola decente dovrebbe fornire dovrebbe prevedere gli strumenti basilari di una coscienza critica in grado di validare i processi logici esposti da chi sta parlando/scrivendo ed eventualmente eccepire/ribattere alle illogicità ed alle opinioni non confortate da una attenta analisi dei fatti.
Invece oggi il popolo non ha gli strumenti critici, l'elite si parla addosso in via autoreferenziale rendendosi sempre più smaccatamente prona nella forma ad una genericità/superficialità imbarazzante al fine di cercar di persuadere il detto popolo che invece, fomentato da cattivi e suadenti "pensatori", diffida a prescindere di qualunque fonte ragionata e si fa, oltre che vittima, esportatore stesso di disagio, cioè proprio di quelle idee maliziosamente introiettate, nascondendone la fallacia logica, dai novelli soloni dei new media.
In parole povere, il nostro secolo è quello del trionfo della doxa...
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma il bello è che ho iniziato a lavorare nel '98 e sempre stabile. Quindi andrei in pensione nel 2050 a 70 anni con 52 lavorati se non mi faccio detonare prima :asd:
Con Quota 100 andrei in pensione nel 2039 (11 anni prima) con 59 anni e 41 lavorati.
Ripeto: credici :bua:
No perché in realtà già tra poco sarà quota 102 e poi 104...devi leggere le scrittine in piccolo... quindi almeno 2041 forse di più...
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Principe Eugenio
È chiaro che non esistono né si possono formare novelli pichi de paperis, ma la formazione culturale di base che una scuola decente dovrebbe fornire dovrebbe prevedere gli strumenti basilari di una coscienza critica in grado di validare i processi logici esposti da chi sta parlando/scrivendo ed eventualmente eccepire/ribattere alle illogicità ed alle opinioni non confortate da una attenta analisi dei fatti.
Invece oggi il popolo non ha gli strumenti critici, l'elite si parla addosso in via autoreferenziale rendendosi sempre più smaccatamente prona nella forma ad una genericità/superficialità imbarazzante al fine di cercar di persuadere il detto popolo che invece, fomentato da cattivi e suadenti "pensatori", diffida a prescindere di qualunque fonte ragionata e si fa, oltre che vittima, esportatore stesso di disagio, cioè proprio di quelle idee maliziosamente introiettate, nascondendone la fallacia logica, dai novelli soloni dei new media.
In parole povere, il nostro secolo è quello del trionfo della doxa...
Certo il problema è che nella scuola attuale non lo fanno.
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
No perché in realtà già tra poco sarà quota 102 e poi 104...devi leggere le scrittine in piccolo... quindi almeno 2041 forse di più...
500px.com/andream
Ok, non 11 anni prima ma 7 si.
Comunque in pensione non di andrò mai.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ok, non 11 anni prima ma 7 si.
Comunque in pensione non di andrò mai.
Guarda da qui a quando avrai i requisiti minimi per una pensione saranno cambiati talmente tante volte i termini che potrebbe darsi che ci sarai già andato a tua insaputa.
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Sì e comunque potresti perdere il lavoro prima di arrivarci.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sì e comunque potresti perdere il lavoro prima di arrivarci.
Se è per quello da qui al 2050 ho ipotizzato tante di quelle cose che manco ci penso alla pensione. Infatti all'inizio ho detto che ci vado nel 2050 se non mi faccio detonare prima :asd:
E' già tanto se non ci troviamo i carri armati tedeschi in cortile, io ve lo dico :snob:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Annunciata spending review piuttosto che cambiare la manovra.
Secondo me segano ulteriormente i beneficiari del reddito di gigginanza :asd:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Se è per quello da qui al 2050 ho ipotizzato tante di quelle cose che manco ci penso alla pensione. Infatti all'inizio ho detto che ci vado nel 2050 se non mi faccio detonare prima :asd:
E' già tanto se non ci troviamo i carri armati tedeschi in cortile, io ve lo dico :snob:
Preoccupano poco sono pochi e neppure ben messi.
500px.com/andream