-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Dici quando hanno fatto Marghera? :Asd:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Veramente un piano alternativo c'è già ed è vecchio di secoli. E per secoli ha funzionato a meraviglia. Peccato che l'abbiano buttato nel cesso.
Ah, l'ideatore fu un certo Leonardo da Vinci
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Explain.
Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
tutti i veneti a bere l'acqua della laguna :fag:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
I lavori sul Mose vanno accelerati e non fermati.
Per il semplice motivo che ripensare a UN'ALTRA strategia per preservare Venezia richiederà altri decenni e potrebbe diventare un tantino tardi.
Il mose è un progetto che potrebbe funzionare, molto è stato già fatto, completiamo e amen.
Te credo che vanno accelerati, son 30 anni che sta lì da ultimare... Ricordo che la prima volta che ho visitato Venezia sarà stato nell'86/87 ed il catafalco in mezzo alla laguna c'era già. Quindi parliamo di un'opera che ha avuto almeno 45 anni di gestazione fra progettazione, appalto ed inizio lavori.
Prendersela con un governo in carica da 7 mesi per un lavoro mai ultimato in 30 anni è un pò :rotfl:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Explain.
Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk
Mi riferisco a tutti i canali creati per evitare che Venezia andasse sott'acqua.
Hanno funzionato fino a quando si sono puliti. Poi sono arrivati gli ambientalisti e tutto è andato in vacca
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Più che altro il problema sono gli analfabeti funzionali come te, incapaci di comprendere un post semplice nel quale nessuno ha scritto che il Mose era stato ultimato, anzi il biasimo è proprio per il contrario.
Fiducia in Toninelli, allora! :rotfl:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
E questo naturalmente è un merito, per chi ha detto che l'avrebbe finito al massimo nel 2011
Che non è molto diverso da chi, ad esempio, sosteneva di bloccare la TAp in 15 giorni :boh2:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Mi riferisco a tutti i canali creati per evitare che Venezia andasse sott'acqua.
Hanno funzionato fino a quando si sono puliti. Poi sono arrivati gli ambientalisti e tutto è andato in vacca
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Se il problema si fosse ridotto solo a Venezia saremmo a posto, il problema è che per lo stesso motivo si è smesso di pulire il fondo dei fiumi e si è iniziato ad alzare gli argini :facepalm:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Il famoso paesaggio del Tevere :sisi:
Quindi meglio rimetterlo com'era prima, almeno si ridà una casa alle pantegane :rotfl:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Mi riferisco a tutti i canali creati per evitare che Venezia andasse sott'acqua.
Hanno funzionato fino a quando si sono puliti. Poi sono arrivati gli ambientalisti e tutto è andato in vacca
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
da un lato gli ambientalisti dall'altra lo stato che chiede prezzi fuori mercato per dragare i fiumi e tenersi la sabbia...
fatti conto che qui un imprenditore edile piuttosto che pulire il bacino della Dora ha scavato in un prato accanto che è stato esondato più volte tirato via la sabbia comprato terreno di tasca sua ripristinato i luoghi e pagato il privato per il prelievo.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
da un lato gli ambientalisti dall'altra lo stato che chiede prezzi fuori mercato per dragare i fiumi e tenersi la sabbia...
fatti conto che qui un imprenditore edile piuttosto che pulire il bacino della Dora ha scavato in un prato accanto che è stato esondato più volte tirato via la sabbia comprato terreno di tasca sua ripristinato i luoghi e pagato il privato per il prelievo.
Solo che dragare un fiume lo fai una volta e sei a posto per 20 anni, un invaso lo paghi un puttanaio e ti viene utile per allagare i campi dei privati ed ogni volta stai al punto di partenza.
Perchè il problema non è l'acqua che viene giù dal cielo ma come la fai defluire. E sto aspettando l'ennesima "bomba d'acqua" che trasformerà Genova in un campo da disaster movie...
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Solo che dragare un fiume lo fai una volta e sei a posto per 20 anni, un invaso lo paghi un puttanaio e ti viene utile per allagare i campi dei privati ed ogni volta stai al punto di partenza.
Perchè il problema non è l'acqua che viene giù dal cielo ma come la fai defluire. E sto aspettando l'ennesima "bomba d'acqua" che trasformerà Genova in un campo da disaster movie...
non ha fatto un invaso ha scavato un prato e comprando il terreno altrove lo ha rimesso a posto...per prendersi la sabbia che c'era sotto, piuttosto che dragare e prendere la sabbia ha fatto questo perché gli costava meno.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Invece di fare i fenomeni ed i saputelli adesso, perché non lo fate quando ci sono le elezioni?
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
non ha fatto un invaso ha scavato un prato e comprando il terreno altrove lo ha rimesso a posto...per prendersi la sabbia che c'era sotto, piuttosto che dragare e prendere la sabbia ha fatto questo perché gli costava meno.
Ma lo ha fatto perchè appunto costa meno tirar su la sabbia da un buco lato fiume con una scavatrice piuttosto che fare la stessa cosa da un fiume. E' per quello che dragare un fiume costa, ci stanno mezzi ed attrezzature che per lavorare galleggiando costano molto di più che lavorare sulla terraferma.
Il problema però è di ordine diverso: prendendo ad esempio il Bacchiglione vicino casa mia (che nel 2010 per una concatenazione di eventi ha esondato a livelli storici), se tu hai un fiume che 30 anni fa ci andavi a pescare a 6 metri di profondità e adesso già a 3 metri ti incagli la lenza forse c'è qualcosa che non quaglia. E considerando che la portata d'acqua del suddetto fiume nei 30 anni è grossomodo la stessa significa che non pulendo il letto hai semplicemente innalzato il livello di base del fiume.
Ora, se sai che quando si ingrossa si alza di 3-4 metri quale sarebbe la soluzione per evitare le esondazioni? I geni del male da queste parti hanno pensato bene di alzare gli argini. Risultato? Al posto di avere un fiume che in piena sta a livello dei campi adesso abbiamo lo stesso fiume ma che il livello di piena lo porta a 2 metri di altezza rispetto i campi. Di fatto hanno trasformato gli argini in vere e proprie dighe...
E la soluzione per evitare che il fiume sbreghi gli argini è stata quella di creare vari invasi dove far defluire l'acqua, opere costate milioni di euro (perchè tanto sotto c'è sempre chi ci mangia al pari di dragare un fiume) che all'atto pratico son stronzate da far esplodere bestemmie.
E quel simpaticone del sindaco (promotore degli invasi, con la Moretti a far da spalla :facepalm:) pur di portare avanti l'idea degli invasi, nel 2010 era arrivato a rifiutare l'aiuto degli americani della Ederle per salvaguardare un ponte e gli argini di un paese attraversato da un fiume laterale al Bacchiglione... Ripeto, questo quasi sperava che andasse sott'acqua un paese di 5000 abitanti...
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Oddio, non è che scavare dentro il letto sia la soluzione giusta sempre e comunque, però è materia da ingegneri...
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Oddio, non è che scavare dentro il letto sia la soluzione giusta sempre e comunque, però è materia da ingegneri...
Guarda, puoi chiedere pure a tutti gli ingegneri ma alla fine è una questione di logica: fiume meno profondo=livello del fiume più alto.
E più roba c'è sul fondo maggiore è lo sforzo del corso d'acqua per defluire, quindi più facili le piene.
Vuoi un altro esempio sempre da WTF? Qui a Vicenza c'è il lago di Fimon che negli anni è stato abbandonato a se stesso. E' pieno di bellissimi fiori e con una fauna che difficilmente trovi in giro perchè tipica dei laghi.
Bene, a causa della flora (che ogni anno nasce e muore) senza la pulizia del fondo è prevista la scomparsa del lago entro la fine del secolo. Chi lo dice? Il consorzio di tutela del lago che non ricordo a quale gruppo ambientalista fa parte :facepalm:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Guarda, puoi chiedere pure a tutti gli ingegneri ma alla fine è una questione di logica: fiume meno profondo=livello del fiume più alto.
E più roba c'è sul fondo maggiore è lo sforzo del corso d'acqua per defluire, quindi più facili le piene.
Vuoi un altro esempio sempre da WTF? Qui a Vicenza c'è il lago di Fimon che negli anni è stato abbandonato a se stesso. E' pieno di bellissimi fiori e con una fauna che difficilmente trovi in giro perchè tipica dei laghi.
Bene, a causa della flora (che ogni anno nasce e muore) senza la pulizia del fondo è prevista la scomparsa del lago entro la fine del secolo. Chi lo dice? Il consorzio di tutela del lago che non ricordo a quale gruppo ambientalista fa parte :facepalm:
Di che ti lamenti. Da noi , oltre ai fiorellini, crescono gli alberi. E non bisogna essere ingegneri per capire come reagisce il pilone di un ponte quando ci sbatte contro un tronco d'albero a velocità smodata.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Un attimo, però, un conto è la pulizia (sacrosanta) da tronchi e schifezze varie un altro è scavare/dragare il fondo.
Quello che volevo dire è che, a sentire gli ingegneri, l'idea che "più il letto è profondo, meglio è" è ormai superata e che a volte scavare è controproducente.
Qui mi fermo perchè nel merito non sono in grado di entrare.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma lo ha fatto perchè appunto costa meno tirar su la sabbia da un buco lato fiume con una scavatrice piuttosto che fare la stessa cosa da un fiume. E' per quello che dragare un fiume costa, ci stanno mezzi ed attrezzature che per lavorare galleggiando costano molto di più che lavorare sulla terraferma.
Il problema però è di ordine diverso: prendendo ad esempio il Bacchiglione vicino casa mia (che nel 2010 per una concatenazione di eventi ha esondato a livelli storici), se tu hai un fiume che 30 anni fa ci andavi a pescare a 6 metri di profondità e adesso già a 3 metri ti incagli la lenza forse c'è qualcosa che non quaglia. E considerando che la portata d'acqua del suddetto fiume nei 30 anni è grossomodo la stessa significa che non pulendo il letto hai semplicemente innalzato il livello di base del fiume.
Ora, se sai che quando si ingrossa si alza di 3-4 metri quale sarebbe la soluzione per evitare le esondazioni? I geni del male da queste parti hanno pensato bene di alzare gli argini. Risultato? Al posto di avere un fiume che in piena sta a livello dei campi adesso abbiamo lo stesso fiume ma che il livello di piena lo porta a 2 metri di altezza rispetto i campi. Di fatto hanno trasformato gli argini in vere e proprie dighe...
E la soluzione per evitare che il fiume sbreghi gli argini è stata quella di creare vari invasi dove far defluire l'acqua, opere costate milioni di euro (perchè tanto sotto c'è sempre chi ci mangia al pari di dragare un fiume) che all'atto pratico son stronzate da far esplodere bestemmie.
E quel simpaticone del sindaco (promotore degli invasi, con la Moretti a far da spalla :facepalm:) pur di portare avanti l'idea degli invasi, nel 2010 era arrivato a rifiutare l'aiuto degli americani della Ederle per salvaguardare un ponte e gli argini di un paese attraversato da un fiume laterale al Bacchiglione... Ripeto, questo quasi sperava che andasse sott'acqua un paese di 5000 abitanti...
Appunto allora un po' colpa degli ambientalisti un po' colpa dello stato che chiede prezzi fuori mercato.
Io parlo di fiumi dove nel periodo primaverile entri con una scavatrice e ti bagni i cingoli non entro in merito di fiumi più grossi dove evidentemente ci vanno mezzi diversi.
Se un tipo preferisce nell'ordine
-scavare a fianco
-comprare terreno vergine altrove
-ripristinare il luogo
Vuol dire che o è scemo o gli conviene di più fare così che entrare nel letto con un paio di mezzi e scavare.
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Un attimo, però, un conto è la pulizia (sacrosanta) da tronchi e schifezze varie un altro è scavare/dragare il fondo.
Quello che volevo dire è che, a sentire gli ingegneri, l'idea che "più il letto è profondo, meglio è" è ormai superata e che a volte scavare è controproducente.
Qui mi fermo perchè nel merito non sono in grado di entrare.
Da quel che ne so parlando con compagni che hanno studiato ingegneria ambientale mi hanno detto che scavare e basta non va bene una volta scavato va modellato un po' il fondale in modo che l'acqua non prenda troppa velocità.
Ma a detta loro non sono cose terrificanti perché basta scavare con cognizione (ossia non fare un buco tondo e basta) e il lavoro c'è ma è più semplice.
In ogni caso portare un fiume ad essere più alto dei terreni adiacenti in caso di piena non mi sembra una grande idea.
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Un attimo, però, un conto è la pulizia (sacrosanta) da tronchi e schifezze varie un altro è scavare/dragare il fondo.
Quello che volevo dire è che, a sentire gli ingegneri, l'idea che "più il letto è profondo, meglio è" è ormai superata e che a volte scavare è controproducente.
Qui mi fermo perchè nel merito non sono in grado di entrare.
Certo, a sentire gli ingegneri era utile anche intombinare il Bisagno a Genova.
Poi se ti vien giù uno tsunami che fa esplodere tutto è colpa del maltempo :sisi:
Se poi uno mi dice che scavare il letto di un fiume per renderlo più profondo di quello che dovrebbe essere è controproducente, ok. Diverso però se mi dici che è controproducente dragare il fiume per riportarlo alla profondità originale di 30 anni prima. Specie se per ovviare il problema alzano gli argini...
Perchè il problema in italia è la manutenzione lasciata al caso e qui non servono ingegneri per capirlo.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Ve la ricordate la polemica sul famoso audio di Casalino?
Le leggete anche voi le quotidiane prese in giro che subiamo quando parliamo di "manine" nei ministeri che remano contro il Governo del Cambiamento?
Bene, è ora che tutta questa gente chieda scusa.
La storia di Roberto Garofoli e dello stanziamento di ulteriori fondi a favore della Croce Rossa senza che nessun ministro l'avesse incaricato a farlo, è la plastica dimostrazione di quello che stiamo denunciando.
La norma che la manina ha provato a inserire stabiliva che i 117 milioni di euro l’anno stanziati dal MEF a favore della Croce Rossa fossero da rimodulare conferendo annualmente una quota significativamente maggiore alla struttura commissariale retta da Patrizia Ravaioli, già direttore generale della CRI e liquidatore, nonché moglie di Antonio Polito, notista politico e vice direttore del Corriere della Sera.
Vi starete chiedendo perché Garofoli si sia esposto così tanto per la CRI? Pochi mesi prima aveva fatto un ottimo affare: era riuscito ad aprire un lussuoso B&B nel cuore di Molfetta proprio grazie alla Croce Rossa, ottenendo dai suoi vertici, a buon prezzo, un immobile che per nove anni aveva inutilmente preteso a suon di carte bollate.
Capite che giro?
I ministeri sono inquinati da stratificazioni politiche, pensate che Garofoli è il capo di Gabinetto di Tria ma lo era anche di Padoan e prima ancora di Patroni Griffi e prima ancora segretario della presidenza del Consiglio con Enrico Letta e prima ancora capo del legislativo con D’Alema e Prodi.
Questa gente non è rimovibile dagli incarichi che ricopre fino a scadenza naturale del mandato e anche allora, in molti casi, si può solo spostare in un altro dipartimento o incarico.
Il risultato è che le norme, seppur pensate e controllate bene, rischiano fino all'ultimo istante di essere stravolte.
Bene
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rage
Che non è molto diverso da chi, ad esempio, sosteneva di bloccare la TAp in 15 giorni :boh2:
Ci sono giusto quei 5 o 6 miliardi di euro di differenza, buona parte dei quali finiti nelle tasche di corrotti vari.
Il proclama di chi voleva bloccare la TAP assomiglia di più a quello di chi nel 2013 voleva bloccare la TAV in quanto "investimento fuori scala e fuori tempo", perché "Iniziative come la Torino-Lione non sono dannose, sono inutili. Sono soldi impiegati male. Prima lo Stato uscirà dalla logica ciclopica delle grandi infrastrutture e si concentrerà sulla manutenzione delle scuole e delle strade, più facile sarà per noi riavvicinare i cittadini alle istituzioni. E anche, en passant, creare posti di lavoro più stabili".
Chi sarà stato? Di Maio? Toninelli? Pro tip: la voleva rottamare.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Chi sarà stato? Di Maio? Toninelli? Pro tip: la voleva rottamare.
Per fortuna abbiamo avuto Delrio e la posizione di Renzi non è mai stata presa sul serio.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
La prescrizione? “Va bene così com’è”
Contro la riforma i renziani fanno asse con Fi
:notsolo:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Ve la ricordate la polemica sul famoso audio di Casalino?
Le leggete anche voi le quotidiane prese in giro che subiamo quando parliamo di "manine" nei ministeri che remano contro il Governo del Cambiamento?
Bene, è ora che tutta questa gente chieda scusa.
La storia di Roberto Garofoli e dello stanziamento di ulteriori fondi a favore della Croce Rossa senza che nessun ministro l'avesse incaricato a farlo, è la plastica dimostrazione di quello che stiamo denunciando.
La norma che la manina ha provato a inserire stabiliva che i 117 milioni di euro l’anno stanziati dal MEF a favore della Croce Rossa fossero da rimodulare conferendo annualmente una quota significativamente maggiore alla struttura commissariale retta da Patrizia Ravaioli, già direttore generale della CRI e liquidatore, nonché moglie di Antonio Polito, notista politico e vice direttore del Corriere della Sera.
Vi starete chiedendo perché Garofoli si sia esposto così tanto per la CRI? Pochi mesi prima aveva fatto un ottimo affare: era riuscito ad aprire un lussuoso B&B nel cuore di Molfetta proprio grazie alla Croce Rossa, ottenendo dai suoi vertici, a buon prezzo, un immobile che per nove anni aveva inutilmente preteso a suon di carte bollate.
Capite che giro?
I ministeri sono inquinati da stratificazioni politiche, pensate che Garofoli è il capo di Gabinetto di Tria ma lo era anche di Padoan e prima ancora di Patroni Griffi e prima ancora segretario della presidenza del Consiglio con Enrico Letta e prima ancora capo del legislativo con D’Alema e Prodi.
Questa gente non è rimovibile dagli incarichi che ricopre fino a scadenza naturale del mandato e anche allora, in molti casi, si può solo spostare in un altro dipartimento o incarico.
Il risultato è che le norme, seppur pensate e controllate bene, rischiano fino all'ultimo istante di essere stravolte.
Bene
Benissimo invece va raccontata tutta, non solo la parte che interessa...
https://www.nextquotidiano.it/robert...i-croce-rossa/
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
L'hai letto almeno quel (pensoso) articolo?
prova
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Sempre più grottesca la vicenda del condono a Ischia.
https://www.nextquotidiano.it/condono-ischia-m5s/
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Sembra un fake da quanto è stupido, ma è davvero opera di un ex ministro della repubblica.
https://www.money.it/local/cache-vig...png?1540976764
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
L'hai letto almeno quel (pensoso) articolo?
prova
Si e c'è scritto che c'è un parere positivo dell'Avvocatura di stato che dice che va bene perché avrebbe dovuto restituire un favore che non esiste ?
Ma si sa che la grillologica è strana...manine everywhere
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Seminerio dice su Twitter che sono state sbloccare le aliquote per le imposizioni locali...non ho trovato fonti però al momento.
Spero non sia vero... perché sappiamo benissimo che si sbloccano solo verso l'alto.
500px.com/andream
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Sembra un fake da quanto è stupido, ma è davvero opera di un ex ministro della repubblica.
Detto da un supporter del governo cinque stelle, non e' chiaro se un post di un ministro tanto stupido da sembrare fake sia una critica o ammirazione :uhm:
Per fugare i dubbi, puoi chiarire con che intento lo riporti?
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
L'importante è non commentare le scelte del governo attuale.
24/7 PD, come se stesse ancora al timone.
Non è un caso che questo atteggiamento sia diventato un meme.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
è una Cassandra :snob:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
L'importante è non commentare le scelte del governo attuale.
24/7 PD, come se stesse ancora al timone.
Non è un caso che questo atteggiamento sia diventato un meme.
niente di nuovo sotto il sole
col precedente governo, al potere da sei o sette anni, le colpe erano ancora tutte del berlusca (e di tremonti) :smugdance:
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Detto da un supporter del governo cinque stelle, non e' chiaro se un post di un ministro tanto stupido da sembrare fake sia una critica o ammirazione :uhm:
Per fugare i dubbi, puoi chiarire con che intento lo riporti?
Non ho un intento preciso (non vedo specificato l'intento in nessun altro post, tra l'altro).
Per quanto mi riguarda è una semplice, ennesima dimostrazione che i ladri ma competenti erano (ma potrebbero tornare domani, non è che siano spariti nell'ignominia come meritavano e in taluni casi avevano promesso) si ladri, ma anche completamente idioti, al punto da esporsi da soli al pubblico ludibrio come ha fatto questa voltagabbana ex cameriera di Berlusconi.
Ah, il governo non è 5S ma 5S+Lega, e io non ne sono un supporter ma devo farmelo andar bene, visto che le alternative sono questi clown delinquenti del tweet sopra.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
... ma questi non erano esperti di comunicazione?
Citazione:
Il M5S ha diffuso un’intervista inventata a Jeroen Dijsselbloem
Secondo un video fatto circolare dalla pagina M5S Europa, l'ex capo dell'Eurogruppo ha invitato i mercati a speculare sui titoli italiani, ma non è vero
https://www.ilpost.it/2018/11/01/m5s...-dijsselbloem/
Stanno diffondendo le puttanate del canale di Giulietto Chiesa, per capirci.
Migliaia di italiani le diffondono, centianaia di migliaia le vedono.
in b4 E ALLORA IL PIDDI'?
-
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Giusto ieri c'era l'intervista del solito illuminato che diceva che delinquono perchè noi falliamo nell'accoglienza e nell'integrazione, ed è nostra responsabilità assicurare il pieno impiego a tutti quelli che arrivano :fag: