Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Personalmente odierei l'idea di stare a casa a prendere soldi per non fare un c@zzo quando potrei avere un altro lavoro, però se le alternative sono prendere 800 euro per non fare un cazzo o prenderne 1200 o giù di lì per lavorare 8 ore al giorno (e magari spenderne 200 per il carburante, senza considerare l'usura della macchina, i possibili incidenti, etc.) non mi sorprende che persone non particolarmente orgogliose e previdenti scelgano la prima opzione.
Se poi lavorano e guadagnano pure in nero dal loro punto di vista hanno fatto jackpot, proprio :bua:
Secondo me il problema è il tipo di contratto proposto e lo stipendio che ti danno, ognuno si fa da solo i conti in tasca. Chiaro, è scandaloso pesare sulla collettività se qualcosa puoi trovare ma è anche scandaloso talvolta quello che ti viene legalmente proposto
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
il problema è culturale, e cioè che i soldi dello Stato non sono soldi di tutti (quindi da gestire con la massima parsimonia) ma sono soldi di nessuno, e quindi chi può ne prende il più possibile.
E in Italia c'è chi può perchè o controlli non esistono.
I centri per l'impiego servono a dare lavoro a chi è assunto nei centri per l'impiego e non fanno una mazza.
Tant'è che tutte le persone che da noi sono state assunte sono passate attraverso contatti diretti o con l'interinale, anche pagando qualche migliaio di euro solo per avere un curriculum di una persona in grado di svolgere una determinata mansione.
In un mondo ideale dovrebbe essere sufficiente una ricerca sul sito internet del Ministero del Lavoro, ma qui siamo in Italia
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Secondo me il problema è il tipo di contratto proposto e lo stipendio che ti danno, ognuno si fa da solo i conti in tasca. Chiaro, è scandaloso pesare sulla collettività se qualcosa puoi trovare ma è anche scandaloso talvolta quello che ti viene legalmente proposto
nel nostro caso specifico:
"riconosciamo in toto l'inquadramento che aveva nella sua ultima busta paga (che spesso si traduce in un aumento perchè il nostro contratto è più vantaggioso di altri) oltre ai premi produzione che concediamo 2/3 volte all'anno a seconda dell'andamento del lavoro. Tredicesima, straordinari - ovviamente - pagati e tfr garantito dall'assicurazione aziendale "
mai mai mai operato in maniera diversa
ma lavorare in nero e prendere la disoccupazione è meglio, o anche solo prendere la disoccupazione e non fare una louis veronica ciccone
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Personalmente odierei l'idea di stare a casa a prendere soldi per non fare un c@zzo quando potrei avere un altro lavoro, però se le alternative sono prendere 800 euro per non fare un cazzo o prenderne 1200 o giù di lì per lavorare 8 ore al giorno (e magari spenderne 200 per il carburante, senza considerare l'usura della macchina, i possibili incidenti, etc.) non mi sorprende che persone non particolarmente orgogliose e previdenti scelgano la prima opzione.
Se scelgono la prima opzione, a parte che a casa ci stanno relativamente perché devono fare 8 ore alla settimana di lavori socialmente utili e i corsi di formazione, si vedranno offrire tre volte il lavoro che hanno liberato o magari peggio, e se rifiutano stanno a casa quanto vogliono ma a loro spese. Non esattamente un paradiso, io mi terrei il lavoro da 1200 cercandone intanto uno migliore, fossi in loro, poi ognuno fa come preferisce.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
se si vogliono far funzionare le cose, prima si fanno i centri per l'impiego efficienti poi si fa il resto non il contrario. e dubito molto che riescano a farlo. senza parlare delle decine di migliaia (?) di impiegati delle agenzie interinali e cooperative che andranno a casa. una soluzione potrebbe essere quella di asumerli nei nuovi centri per l'impiego con una corsia privilegiata, ma dubito sia fattibile.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Se scelgono la prima opzione, a parte che a casa ci stanno relativamente perché devono fare 8 ore alla settimana di lavori socialmente utili e i corsi di formazione, si vedranno offrire tre volte il lavoro che hanno liberato o magari peggio, e se rifiutano stanno a casa quanto vogliono ma a loro spese. Non esattamente un paradiso, io mi terrei il lavoro da 1200 cercandone intanto uno migliore, fossi in loro, poi ognuno fa come preferisce.
Dati i requisiti del reddito, non verrà sostituito il sussidio di disoccupazione. Se lo fanno, sono idioti.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necrotemus
No taxation without representation!
Ma porcodiavolo, il problema non e' limitare il voto della gente, ma portarla a vedere concreti benefici di una determinata politica. Le scelte ci saranno sempre da fare, con priorita' da decidere. Ridurre la platea che possa influenzare queste scelte, riducendosi solo a subirle e' da pazzi.
Spingete piuttosto su una rappresentanza progressiva, con ridistribuzione delle responsabilita' piu' decentrate.
Un partito politico che non e' in grado di motivare la sua ideologia, portando fatti il piu' possibile e costruendo su questi un progetto, e' solo un gruppo di minchioni scaldapoltrone o di chi compra a gratis, giocando sull'emotivitia', posizioni di potere per comunque portare vantaggio ai suoi membri e sostenitori piu' concreti che si fanno sentire.
E se non siete contenti con questo governo (a ragione direi, ma pensiero mio), invece di gettare merda su chi non avete votato, dovreste scaldare con le cinture la schiena di chi volevate come rappresentanti, che con azioni passate e scarsa credibilita' presente, hanno buttato nel cesso la VOSTRA partecipazione.
Tutti i cittadini hanno diritto a votare, se stanno o hanno contribuito alle responsabilita' sociali di uno stato, altrimenti che cazzo di motivo hanno di contribuire o fare sacrifici per il futuro?
Oh grazie, finalmente una risposta stimolante su cui si possa discutere.
Di base condivido quando dici "invece di attaccare gli elettori date la colpa a ai partiti che non hanno portato alternative" è giusto.
Però guardo il nostro paese oggi, i partiti che viaggiano sono quelli da "slogan", sono quelli da social, sono quelli che creano post falsi, dichiarano menzogne spudorate che possono essere smentite in 5 minuti da chiunque.....ma la gente ci casca lo stesso.
Per me il problema non è tanto chi vince e chi no ma che siamo arrivati a questi livelli, non conta la realtà, non contano i ragionamenti contano solo gli slogan e i like.
Capisco anche quando dici che questo è il popolo italiano che ci troviamo oggi, lavorano, pagano le tasse hanno il diritto di votare. Però io penso che vi è un numero crescente di elettori facilmente influenzabili. Rischiamo ogni anno di buttare soldi per referendum inutili (nell'ultimo paio d'anni quanti? 3 forse?) magari correndo pure il rischio che referendum oggettivamente dannosi passino.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Però guardo il nostro paese oggi, i partiti che viaggiano sono quelli da "slogan", sono quelli da social, sono quelli che creano post falsi, dichiarano menzogne spudorate che possono essere smentite in 5 minuti da chiunque.....ma la gente ci casca lo stesso.
Per me il problema non è tanto chi vince e chi no ma che siamo arrivati a questi livelli, non conta la realtà, non contano i ragionamenti contano solo gli slogan e i like.
Questo vale per tutti, anche se tutti intuiscono che ce l'hai solo con certa gente.
Gente che legge "questi sono ritardati, poveracci".
Non vedo cosa farne con un approccio del genere.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Se scelgono la prima opzione, a parte che a casa ci stanno relativamente perché devono fare 8 ore alla settimana di lavori socialmente utili e i corsi di formazione, si vedranno offrire tre volte il lavoro che hanno liberato o magari peggio, e se rifiutano stanno a casa quanto vogliono ma a loro spese. Non esattamente un paradiso, io mi terrei il lavoro da 1200 cercandone intanto uno migliore, fossi in loro, poi ognuno fa come preferisce.
Ma secondo te i comuni hanno le risorse per gestire queste migliaia di persone che dovrebbero fare LSU e organizzare i corsi?
Si fa fatica a "piazzare" ai LPU quelli che guidano in stato di ebbrezza, figuriamoci 'ste masse...
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
I comuni dovrebbero mettere i soldi per assicurarli e non ce li hanno manco morti.
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Questo vale per tutti, anche se tutti intuiscono che ce l'hai solo con certa gente.
Gente che legge "questi sono ritardati, poveracci".
Non vedo cosa farne con un approccio del genere.
"Lo smacchiamo"
"Se non ora quando"
mica tutti gli slogan sono uguali :snob:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Oh grazie, finalmente una risposta stimolante su cui si possa discutere.
Di base condivido quando dici "invece di attaccare gli elettori date la colpa a ai partiti che non hanno portato alternative" è giusto.
Però guardo il nostro paese oggi, i partiti che viaggiano sono quelli da "slogan", sono quelli da social, sono quelli che creano post falsi, dichiarano menzogne spudorate che possono essere smentite in 5 minuti da chiunque.....ma la gente ci casca lo stesso.
Per me il problema non è tanto chi vince e chi no ma che siamo arrivati a questi livelli, non conta la realtà, non contano i ragionamenti contano solo gli slogan e i like.
Capisco anche quando dici che questo è il popolo italiano che ci troviamo oggi, lavorano, pagano le tasse hanno il diritto di votare. Però io penso che vi è un numero crescente di elettori facilmente influenzabili. Rischiamo ogni anno di buttare soldi per referendum inutili (nell'ultimo paio d'anni quanti? 3 forse?) magari correndo pure il rischio che referendum oggettivamente dannosi passino.
Ribadisco che il suffragio universale non si puo' ridiscutere, e' da pazzi e contro il contratto sociale, roba ipotizzata dal tardo 600 e ottenuta a caro prezzo solo nel secolo scorso. Vi sfido a mostrarmi come vivibile secondo i nostri standard una nazione che non contempla nei fatti il suffragio universale. Negare l'uguaglianza nella partecipazione nazionale, e' solo il primo step per altre discriminazioni basate su basi psuedo scientifiche, perche' si nega al cittadino la sua responsabilita' nella gestione della cosa pubblica.
Messo a mio modo una lapide sul concetto, ti rispondo in merito degli slogan, citando da wiki, un episodio della vita di Charlie Wilson, che dubito sia stato un politico che avrebbe riscosso il voto di molti.
Citazione:
According to Wilson himself, he first entered politics as a teenager by running a campaign against his next-door neighbor, city council incumbent Charles Hazard. When thirteen years old, Wilson's fourteen-year-old dog entered Hazard's yard. Hazard retaliated by mixing crushed glass into the dog's food, causing fatal internal bleeding. Following this incident, Wilson obtained a driver's permit and drove ninety-six voters to the polls in his family's two-door
Chevrolet. As patrons left the car, Wilson told each of them that he didn't want to influence their vote, but that the incumbent Hazard had purposely killed his dog. After Hazard was defeated by a margin of 16 votes, Wilson went to his house to tell him that his black
constituents voted to defeat him and he "shouldn't poison any more dogs." Wilson cited this as "the day [he] fell in love with
America."
[6]
Wilson ha influenzato la politica locale, punendo il suo avversario secondo le regole democratiche, cioe' facendo rappresentare il suo messaggio da piu' gente possibile, senza avere interesse nel programma politico, ma solo per la sua soddisfazione.
La democrazia funziona sulle le somme delle diverse rappresentanze, che governeranno secondo la costituzione data, in opposizione o tramite confronto. La democrazia non entra in merito su come una somma viene creata, se per acclamazione, propaganda, scambio di interessi, quello che vuoi. Alla democrazia basta che questa somma sia ottenuta nel rispetto delle regole che onorano il suffragio popolare, perche' ognuno deve poter essere rappresentato, tramite la delega consegnata con il voto.
Il governo attuale, un governo di compromesso, e' riuscito a raccogliere abbastanza deleghe durante la campagna elettorale. La democrazia gli riconosce il diritto di governare al meglio, ricordando che il vincolo di mandato non esiste. In altri sistemi invece di avere un compromesso (per certi versi piu' rappresentativo) si va con il dualismo, uno vince tutto, uno perde, entrambi fino al prossimo turno, ma il discorso e' lo stesso.
Chiudendo questo mio patetico intervento alla Piero Angela dei poveri, ti posso solo dire che lamentarsi e invocare indici o censure nella partecipazione e' solo buttare in merda un sistema che ti ha permesso di esprimere una preferenza, con il rischio che ad altri tuo avversari l'idea piaccia e la attuino a tuo svantaggio. Dopotutto sono maggioranza, no?
Se siamo arrivati a questi livelli, che a me non paiono drammatici, visto il continuo cambio di direzione dei governi nel solo ultimo decennio, e' perche' gli elettori non vanno piu' compatti a chiedere conto della fiducia data ai loro rappresentanti. Sei di sinistra? Confronta un Martina con un Renzi o un De Luca, chi al netto delle posizioni ha dimostrato di saper mantenere il legame con il territorio? Il governo attuale ha fatto una politica (di territorio/populista/il tuo giudizio personale) che ha messo in mano a 2 partiti dati come in svantaggio tanti di quei voti da abbattere le 2 polarita' ritenute di riferimento.
Non ti ritrovi con le proposte dei partiti attuali? O scegli quello che ti porta piu' vantaggio, o molto piu' difficile, costruisci un'alternativa a livello locale, sperando di ottenere abbastanza leva per poter dialogare con realta' nazionali che non potrai affrontare in campo diretto.
Lamentarsi della politica, disprezzandola perche' la gente si schiera come nelle partite di calcio, e' stupido e senza senso: nel calcio i tifosi criticano in primis la loro squadra, le scelte dell'allenatore, gli investimenti. Magari si cominciasse a fare lo stesso con il partito di elezione.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
"Lo smacchiamo"
"Se non ora quando"
mica tutti gli slogan sono uguali :snob:
E non tutti vengono da internet. Per decenni gli slogan, le fake news, le menzogne deliberate sono stati veicolati dalla televisione, ma siccome facevano vincere partiti simpatici agli attuali censori di internet, allora andavano bene.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Ma secondo te i comuni hanno le risorse per gestire queste migliaia di persone che dovrebbero fare LSU e organizzare i corsi?
Si fa fatica a "piazzare" ai LPU quelli che guidano in stato di ebbrezza, figuriamoci 'ste masse...
Non c'è mica una doppia retribuzione per i lavori socialmente utili, il compenso è il reddito di cittadinanza.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
E non tutti vengono da internet. Per decenni gli slogan, le fake news, le menzogne deliberate sono stati veicolati dalla televisione, ma siccome facevano vincere partiti simpatici agli attuali censori di internet, allora andavano bene.
- - - Aggiornato - - -
Non c'è mica una doppia retribuzione per i lavori socialmente utili, il compenso è il reddito di cittadinanza.
Non serve sia necessaria la doppia retribuzione i vecchi LUS avevano difficoltà a pagare le assicurazioni con l'INAIL e a fornire i DPI.
In ogni caso per tutti bella analisi di possibili scenari futuri
https://phastidio.net/2018/10/05/i-d...mpression=true
Possibili scenari in caso di default
https://ratingagency.cerved.com/site...20compa....pdf
500px.com/andream
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
E non tutti vengono da internet. Per decenni gli slogan, le fake news, le menzogne deliberate sono stati veicolati dalla televisione, ma siccome facevano vincere partiti simpatici agli attuali censori di internet, allora andavano bene.
Mettiamo tutto in prospettiva, però :asd:
https://www.davidpuente.it/blog/2018...-mimmo-lucano/
Si parla di tonnellate di mangime per cerebrolesi.
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Cosa c'entra la retribuzione?
Per avere il reddito di cittadinanza bisogna svolgere 8 ore di LSU la settimana, benissimo.
Intanto devi trovare qualcosa da fargli fare, e se gli fai fare qualcosa che prima faceva un lavoratore stipendiato ti sei giocato un posto di lavoro (piccolo dettaglio).
Poi gli devi fornire una copertura assicurativa, la formazione e gli strumenti necessari (fossero anche solo un sacchetto e un paio di guanti).
Poi devi trovare qualcuno che organizzi il lavoro e verifichi che questo venga effettivamente svolto, altrimenti la gente se ne sta a casa sul divano.
Io me lo vedo *grossocomunedelsud* a organizzare una roba del genere per decine di migliaia di disoccupati.
Finirà che se li troveranno sotto il municipio coi forconi (anche giustamente, dal loro punto di vista) se il reddito non verrà erogato perchè non c'è modo di fargli fare i lavori...
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Salvini e la legittima difesa:
«Ti difendi da un ladro?
Lui non potrà più chiedere
un euro di risarcimento»
era ora
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Ricordiamo le bufale pazzesche retwittate dal presidente della RAI voluto dal governo gialloverde, che magari qualcuno se l'è perse...
https://www.davidpuente.it/blog/2018/07/27/mamma-rai/
... con Foa che ammette candidamente che usa(va?) i social network a cazzo di cane, senza verificare la fonte :asd:
https://www.davidpuente.it/blog/2018...ta-e-i-social/
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Salvini e la legittima difesa:
«Ti difendi da un ladro?
Lui non potrà più chiedere
un euro di risarcimento»
era ora
Credici :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Credici :asd:
hai presente a chi ti rivolgi? :asd:
Re: Il governo del Conte di Pentapadania.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Credici :asd:
è legge, ci credo si :asd: