Ero ironico sul ragionamento di raistlin
Visualizzazione Stampabile
Ero ironico sul ragionamento di raistlin
Ah, meno male :asd:
-> ":fag:"
ah già, non avevo vistuto :asd:
ma non era un'altra cazzata del salvineee?
https://www.lastampa.it/2019/03/27/e...3O/pagina.html
Non è che una proposta diventa sensata o meno in base a chi la sostiene.
Nella fattispecie un industriale vicino alla lega che peraltro fa confusione tra marchi e indicazioni geografiche.
Un conto è dire che non posso fare i cioccolatini in Turchia e spacciarli per italiani, un conto è dire che se acquisto il marchio storico X non posso spostare la produzione fuori dal comune dove è situato lo stabilimento, pena la perdita dei diritti sul marchio.
Questo vuol dire affossare il valore di questi marchi, che, fino a prova contraria, sono "proprietà" private.
Tra l'altro vorrei capire come funziona la cosa: i turchi portano la produzione Pernigotti in Turchia e perdono i diritti sul marchio. Il giorno dopo chiunque può utilizzare il marchio Pernigotti per produrre cioccolatini?
La legittima difesa è legge
La difesa «sempre» legittima
L’articolo 1 prevede che sia «sempre» legittima la difesa di chi «compie un atto per respingere l’intrusione posta in essere con violenza o minaccia di uso di armi o di altri mezzi di coazione fisica». Naturalmente resta il processo, ma i magistrati avranno un minore potere discrezionale.
Abolito l’eccesso colposo
Finora era prevista una proporzionalità tra offesa e difesa, punendo l’eccesso colposo di legittima difesa. Ora questa fattispecie scompare nel caso che chi reagisca sia «in stato di grave turbamento, derivante dalla situazione di pericolo in atto».
Pena sospesa solo con risarcimento
Chi si è reso responsabile di un furto in appartamento, potrà ottenere la sospensione condizionale della pena soltanto in caso di risarcimento integrale del danno alla persona.
Pene più severe
La violazione di domicilio era punita con una pena da sei mesi a tre anni: diventa «da uno a cinque anni». Se la violazione è aggravata, perché «il fatto è commesso con violenza sulle cose o alle persone o se il colpevole è palesemente armato»”, la pena che era «da 1 a 5 anni» diventa «da 2 a 6 anni». Aumento delle pene anche per il furto d’appartamento: prima era da 3 a 6 anni, ora diventa da 4 a 7 anni. Per la rapina, il minimo passa da 4 a 5 anni. Per la rapina aggravata si passa da un minimo di 5 a 6 anni e per la pluriaggravata da 6 a 7 anni.
Responsabilità civile e indennità
Chi si è difeso legittimamente non sarà responsabile civilmente.
Patrocinio gratuito
Le norme sul patrocinio gratuito si estendono anche ai soggetti per i quali è stata disposta l’archiviazione o il proscioglimento o il non luogo a procedere.
Priorità nei processi
Nell’ultimo articolo, si assicura priorità nella formazione dei ruoli di udienza «anche ai processi relativi ai delitti di omicidio colposo e di lesioni personali colpose».
Perché, tu pensi che se entrasse in vigore una legge del genere, potrebbe esistere qualcuno così autolesionista da comprare un marchio storico come Pernigotti per poi perderne i diritti il giorno dopo, trasferendo la maggior parte della produzione altrove? Tra l'altro il marchio rimarrebbe storico, quindi la maggior parte della produzione dovrebbe restare comunque a Novi Ligure, pertanto se esistesse un interessato a rilevare questa attività non si capisce perché questi non dovrebbe acquisirla e invece dovrebbe farlo qualcuno interessato solo a perderne i diritti.
Mi sembra il solito articolo di NePDquotidiano che debunka e poi alla fine non debunka una sega :asd:
Al pari dello "scandalo" che non s'è cagato nessuno :asd:
Su Facebook mi si è rinfacciato al pari della cittadinanza di Ramy, ma probabilmente perché viene dallo stesso gruppo di persone :asd:
tu non sei capace?