Mi ricordavo la camera il senato no ok
500px.com/andream - Delenda Acciughina
Visualizzazione Stampabile
Infatti al senato servono i voti dei senatori a vita. Ma sarebbe cmq troppo poco per reggere.
Per quanto riguarda gli altri Paesi europei, hanno però un PIL e un debito BEN DIVERSO dall'Italia.
Intanto altra minaccia di procedura di infrazione, ovviamente mi aspetto a breve una diretta FB dai toni tipo "molti nemici molto onore" :asd:
Speriamo finisca a tarallucci e vino pure questa.
e quante procedure hanno avuto? es. la Francia
https://it.reuters.com/article/topNe...CN1IO1HM-OITTP
ne ha chiusa una da poco
Senza contare la sostenibilità in virtù delle previsioni di crescita, che da noi è 0
BIRRA: FIRMATO DECRETO CHE RIDUCE ACCISE
Dopo il nostro emendamento alla Legge di Bilancio 2019 mancava ancora un ultimo tassello. Ora finalmente è ufficiale: è stato firmato stamattina il Decreto Ministeriale che riduce del 40% le accise sulle birre prodotte dai microbirrifici italiani.
Una misura di buon senso che tutela i piccoli produttori indipendenti e consente di creare sviluppo nei nostri territori.
:smugranking:
piscio caldo per tutti :rullezza:
vabbè, prendo atto: noi siamo i soli stronzi e gli altri sono tutti santi, virtuosi e generosi
era solo un esempio, sembrava voler passare il messaggio che le procedure fossero sempre e solo contro l'Italia e che gli altri Stati delle regole "se ne fottono"
L'UE per me è da cambiare per innumerevoli motivi, ma certe prese di posizione sono alibi.
Senza contare poi che noi nel parlamento europeo spediamo scappati di casa a prendere stipendi a 5 zeri tanto per dare loro un contentino, invece di spedire i più preparati a far valere i nostri diritti.
E sappiamo anche che il problema non è solo il superamento della regola del 3%, alcuni Stati (a memoria ricordo proprio la Francia) hanno consapevolmente sforato per poter aumentare gli investimenti, di fatto accettando le eventuali sanzioni perchè convinti che questa maggior spesa potesse fare da volano per la crescita. Alcuni a ragione.
Noi abbiamo aumentato la spesa corrente, l'assistenzialismo e la spesa pubblica improduttiva per dare contentini elettorali che invece di aumentare la crescita hanno incrementato spesa e disoccupazione, tasse (perchè il blocco dell'irpef a livello locale è stato tolto, cancellata Ace e Rec insieme alla detassazione per investimenti di industria 4.0)
E' evidente che non è la stessa cosa, ne per l'UE né per i mercati. E neanche per le ns aziende
poi se vogliamo pensare che sia tutta una congiura anti italiana facciamolo pure, è popolare e fa prendere voti.
Ma l'affinità coi neoborbonici per me è sempre più palese :asd:
- - - Aggiornato - - -
sei prevedibile come cocoon :asd:
Ma lasciate perdere cosa fanno gli altri. Un paese in recessione, con il debito/pil superiore al 130% e lo spread più alto dell'Eurozona dovrebbe essere più responsabile coi conti pubblici per ridare fiducia ai mercati e dimostrarsi affidabile.
Invece questo governo di pazzi ha fatto esattamente il contrario. E' inutile poi prendersela coi mercati cattivi se ci si comporta così.
il deficit programmato è inferiore a quello effettivo di quello del governo Monti, il problema è che a parole baccagliano poi nei fatti hanno programmato un austerità peggiore di quella del portinaio della bocconi.
https://www.huffingtonpost.it/andrea...te_a_23589187/
e si parlava ancora dello 2,4 sceso poi a 2,04.
tutto fumo negli occhi.
il governo sovranista ma austero, tutti fuffi.