I FAS mica te li danno a fronte di riforme.
Se la similitudine è il vincolo che devi farci qualcosa e devi rendicontare ok, ma finisce lì mi pare![]()
Ok noi facciamo le riforme però
Olandesi e Irlandesi levano il dumping fiscale
La Germania rientra del surplus commerciale
sì intendevo che il fondo è erogato con un obioettivo, che se non è raggiunto fa perdere il fondo
poi qui si parla di riforme, ma non si dice mai QUALI riforme; se il piano lo dobbiamo presentare noi come governo significa che siamo noi a scegliere, non che queste "riforme" ce le impone qualcuno...
- - - Aggiornato - - -
Potevano risparmiarsi il cinema allora![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ma ti pare che le riforme le scegliamo noi?
Dai, su.
Cioè, ci sarà qualcosa tipo "dovete ridurre in via strutturale xx miliardi di spesa pubblica annuale, poi vedete voi dove tagliarle".
Difatti:
In pratica si possono spendere come si vuole, basta che sia fatto secondo le priorità UE. Però non ci sono condizionalità, eh
Aiutare i 27 Paesi Ue a rimettere in piedi le proprie economie, assicurando che non si allontanino dalle priorità comuni come il digitale e il Green deal, e che affrontino finalmente quelle debolezze strutturali che li rendono vulnerabili e poco efficienti. Il Recovery fund non vuole essere solo un sostegno per l'emergenza ma un piano a lungo termine che, pur senza condizionalità, vincoli gli Stati a fare quelle riforme che Bruxelles chiede da anni. Per questo, i fondi arriveranno sotto forma di tranche legate ad obiettivi: chi non li raggiunge, perde la rata. Il Recovery fund - dotato di 750 miliardi di euro, di cui quasi 173 riservati all'Italia - agirà soprattutto per mezzo del Recovery and Resilience facility, a cui assegna ben 560 miliardi di euro (310 in sovvenzioni a fondo perduto e 250 in prestiti).
Saranno distribuiti agli Stati secondo una chiave di ripartizione che tiene in conto il Pil pro capite, la disoccupazione e la popolazione, e serviranno a finanziare investimenti pubblici e riforme scelti dagli Stati ma indicati dalla Ue. Il commissario all'Economia Paolo Gentiloni assicura che "non ha a che fare con condizionalità e intrusione di Bruxelles, è volontario, gli Stati membri si assumono la responsabilità della propria crescita".
In effetti saranno gli Stati a decidere come, dove e quando spendere gli aiuti. Lo faranno mettendo a punto un 'piano per la ripresa', che indicherà esattamente la destinazione dei fondi fino al 2024 e fisserà gli obiettivi da raggiungere per ottenere le diverse tranche di aiuti. Il piano dovrà essere coerente con gli obiettivi comuni europei, cioè gli investimenti in digitale e green economy, e dovrà dare attuazione alle raccomandazioni che ogni anno la Commissione indirizza a ciascun Paese a maggio, nell'ambito del Semestre europeo, cioè il ciclo di sorveglianza dei conti. Non c'è nessun vincolo di spesa quindi, ma "certamente il sostegno delle sovvenzioni è legato all'attuazione con successo delle politiche", ha chiarito Gentiloni. Quindi, se gli Stati membri non rispettano "le priorità stabilite dall'Ue" e "non implementano gli obiettivi, perdono i soldi di una rata", ha spiegato Dombrovskis. Per l'Italia è "un'occasione storica", sottolinea il commissario all'Economia.
Gentiloni in mattinata ha presentato, insieme al vicepresidente della Commission Ue Valdis Dombrovskis, il Recovery e resilience facility, uno degli strumenti del Recovery plan che avrà 560 miliardi a disposizione. "Voglio essere chiaro", il Recovery and Resilience facility "non ha a che fare con condizionalità e intrusione di Bruxelles, è volontario, gli Stati membri si assumono la responsabilità della propria crescita", ha detto Gentiloni, aggiungendo che "certamente il sostegno delle sovvenzioni è legato all'attuazione con successo delle politiche".
Also, prima dell'anno prossimo non si vedrà nulla, credo.
"Gli Stati - ha detto Gentiloni - devono presentare il loro Recovery plan alla Commissione ad aprile, come allegato al programma nazionale di riforme, ma possono già sottoporlo a ottobre assieme alla bozza di legge di stabilità così possiamo valutarlo più rapidamente, anzi incoraggiamo a farlo".
Le riforme da fare non le conosci ma saranno LORO a stabilirle. Noi potremo al massimo scegliere se applicarle o meno secondo i loro criteri ma intanto ci mettiamo i soldi, poi te li restituiscono se fai i compitini a casa.
E questo sarebbe l'aiuto per l'emergenza Covid? Mecojoni…
Poi ci si chiede come mai UK ha salutato tutti
Non hai capito, vogliono proprio il cinema.
Sono mesi che continuano a tirar fuori proposte basate sul solito schema Ponzi, "aiuti" basati su prestiti raccattati da fondi dove i soldi ancora non ci sono e i rendimenti degli investitori sono dati dalle tasse. MES, BEI, SURE, Recovery Fund, tutti uguali.
Però serve l'unanimità che non ci sarà MAI quindi alla fine non si concluderà un cazzo. Anche perché qualche frugale dà chiari segnali di distensione
Eccoti servito in soldoni il piano B tedesco. E ovviamente la colpa sarà degli altri.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
se le prioritá UE sono digital e green economy mi pare un non problema.
Abbiamo da scegliere auto elettriche e relativa infrastruttura, telecomunicazioni e relativa infrastruttura, sostegno all'universitá per materie informatiche per avere un numero decente di laureati in materie informatiche, tante industrie ad alto valore aggiunto, servizi digitali che in Italia e nella UE sono per buona parte americani.
certo che se lídea e fare un RDc bis o una nuova alitalia e una nuova austrade...
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Ma dai ?Aiutare i 27 Paesi Ue a rimettere in piedi le proprie economie, assicurando che non si allontanino dalle priorità comuni come il digitale e il Green deal, e che affrontino finalmente quelle debolezze strutturali che li rendono vulnerabili e poco efficienti. Il Recovery fund non vuole essere solo un sostegno per l'emergenza ma un piano a lungo termine che, pur senza condizionalità, vincoli gli Stati a fare quelle riforme che Bruxelles chiede da anni
Firestorm anche basta con gli straw men, grazie.
Chiwaz, è stato detto che il piano di investimenti per cui chiedere i fondi lo deve presentare lo stato interessato.Ma ti pare che le riforme le scegliamo noi?
Dai, su.
- - - Aggiornato - - -
che è la prima cosa che ha detto giggino, non a caso
- - - Aggiornato - - -
Ma alla fine, ripeto, quali sarebbero queste riforme? Me lo spiegate?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Piccolo particolare: non è che ti ridanno i soldi per fare le riforme, ti ridanno i soldi SE fai le riforme.
Infatti il buon bibitaro ha subito esordito con l'usare i soldi del RF per abbassare le tasse, con Gentiloni poi impegnato coi giornalisti in un carpiato lessicale per sfancularlo senza dare nell'occhio
E comunque ieri pomeriggio Padoan ha detto che prima di Maggio 2021 non ci sarà nulla… Infatti è ripartita la tiritera dei 36 miliardi MES per coprire… 1,7 miliardi di spesa sanitaria aggiuntiva![]()
Ecco, ok, allora rimandiamo la discussione e le contumelie reciproche a quando si sapranno queste cose.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Intendevo dire che le varie riforme sono già scritte ma verranno rese note solo quando ci sarà un accordo a livello di contribuzioni e rimborsi. Ossia il bilancio UE, che è dove si sono impantanati dopo la Brexit... Fino a quel momento verranno tenute nascoste per specularci sopra ed ottenere consensi.
Basta ascoltare la reazione di Gentiloni all'uscita di Di Maio sul taglio delle tasse: uno normale avrebbe risposto con un secco NO ma in quel modo ti crei subito una platea di scontenti. Anche perché è già scritto che per queste riforme saranno previste tasse europee da aggiungere a quelle nazionali (vedi Plastic Tax)...
Devono arrivare ad un SI congiunto quindi dovranno essere tutti felici e speranzosi e la speranza non la crei con le certezze.
Ma basta leggere tutte le balle che raccontano sui fantastiliardi del MES e le zero condizionalità per capire come funziona il gioco![]()
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Eh ma poi col debito in pareggio i vari Udo Gumpel, Seminerio e soprattutto IMERCATIELOSPREAD ci diranno prafi prafi italianimandolino
- - - Updated - - -
Questa sembra una forma ricorsiva:
Gli investimenti e gli obiettivi sono liberamente decisi dall' Italia, ma su indicazione di Bruxelles, che però non impone vincoli se non le raccomandazioni sulla sorveglianza dei conti. Antani con scappellamento a destra. Spero sia colpa del giornalista.In effetti saranno gli Stati a decidere come, dove e quando spendere gli aiuti. Lo faranno mettendo a punto un 'piano per la ripresa', che indicherà esattamente la destinazione dei fondi fino al 2024 e fisserà gli obiettivi da raggiungere per ottenere le diverse tranche di aiuti. Il piano dovrà essere coerente con gli obiettivi comuni europei, cioè gli investimenti in digitale e green economy, e dovrà dare attuazione alle raccomandazioni che ogni anno la Commissione indirizza a ciascun Paese a maggio, nell'ambito del Semestre europeo, cioè il ciclo di sorveglianza dei conti. Non c'è nessun vincolo di spesa quindi, ma "certamente il sostegno delle sovvenzioni è legato all'attuazione con successo delle politiche", ha chiarito Gentiloni. Quindi, se gli Stati membri non rispettano "le priorità stabilite dall'Ue" e "non implementano gli obiettivi, perdono i soldi di una rata", ha spiegato Dombrovskis. Per l'Italia è "un'occasione storica", sottolinea il commissario all'Economia.
Ti faccio una facile profezia: tagli alla spesa pubblica, che verranno realizzati segando risorse alla Sanità e alzando di sei mesi l'età pensionabile. Se dice male, +1% di IVA.Ma alla fine, ripeto, quali sarebbero queste riforme? Me lo spiegate?
Segnatelo.
https://www.adnkronos.com/fatti/este...ftKlKQPmM.html
I soldi dobbiamo metterli al 60% entro il 2022 e cominceranno ad arrivare nel 2024![]()
Così poco? Dove dobbiamo firmare?Ti faccio una facile profezia: tagli alla spesa pubblica, che verranno realizzati segando risorse alla Sanità e alzando di sei mesi l'età pensionabile. Se dice male, +1% di IVA.
Segnatelo.![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit