Visualizzazione Stampabile
-
Re: I 10 Comandamenti
Uhm, dovrebbe conoscere l'ebraico, visto che faceva le traduzioni per la San Paolo.
Il fatto è che lui dice ad esempio che in un verso tradotto come "dio disse" in realtà in ebraico c'è scritto "gli elohim dissero". Chiaramente io non so dire se è vero, ci vorrebbe uno che sa l'ebraico che possa dire se è vero o meno.
-
Re: I 10 Comandamenti
Come libro fantasy gli do un 6/10
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: I 10 Comandamenti
Del tipo, sto vedendo un video ora for the lulz in cui dice che la parola "onnipotente" è la traduzione farlocca di "shaddai" che significa in realtà "signore delle steppe". Io non ho idea se sia vero. Lo è?
-
Re: I 10 Comandamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Del tipo, sto vedendo un video ora for the lulz in cui dice che la parola "onnipotente" è la traduzione farlocca di "shaddai" che significa in realtà "signore delle steppe". Io non ho idea se sia vero. Lo è?
È una delle interpretazioni proposte, ma non c'è consenso:
El Shaddai - Wikipedia
-
Re: I 10 Comandamenti
Al di la di tutto ciò, se si considera l'elohim un comandante invece che una divinità onnipotente tutto assume molto più senso, del tipo i genocidi che ordina di compiere o il bottino che chiede di reclamare anche per sé stesso. Certo, poi non si spiega il diluvio, ma tant'è...
-
Re: I 10 Comandamenti
il diluvio l'hanno ciulato ai sumeri ^^
-
Re: I 10 Comandamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Uhm, dovrebbe conoscere l'ebraico, visto che faceva le traduzioni per la San Paolo.
Il fatto è che lui dice ad esempio che in un verso tradotto come "dio disse" in realtà in ebraico c'è scritto "gli elohim dissero". Chiaramente io non so dire se è vero, ci vorrebbe uno che sa l'ebraico che possa dire se è vero o meno.
guarda, ormai ci sono i testi online con traslitterazione e traduzione a lato, quindi tutto facilmente verificabile.
In ogni caso, il fatto che "Elohim" sembri plurale, non significa che lo sia. Come ad esempio in italiano, "uova" non e' singolare femminile, ma plurale maschile.
Tra l'altro su wikipedia si puo' leggere molto velocemente anche sull'etimologia della parola: https://en.wikipedia.org/wiki/Elohim
una cosa cosi' semplice da fare che non ci pensa nessuno
-
Re: I 10 Comandamenti
Lui dice che c'è proprio il verbo al plurale.
-
Re: I 10 Comandamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hellvis
Uhm, dovrebbe conoscere l'ebraico, visto che faceva le traduzioni per la San Paolo.
Il fatto è che lui dice ad esempio che in un verso tradotto come "dio disse" in realtà in ebraico c'è scritto "gli elohim dissero". Chiaramente io non so dire se è vero, ci vorrebbe uno che sa l'ebraico che possa dire se è vero o meno.
Ma c'è un problema, il termine plurale vuol dire "dei", a quel punto sarebbe "gli dei dissero" non "gli elohim dissero".
Lasciare il termine "elohim" così com'è è artificioso visto che il significato del termine è noto.
Come ha fatto notare Royp con l'articolo di wikipedia ci sono tante possibili ragioni per cui abbia una morfologia apparentemente plurale senza scomodare ipotesi improbabili.
-
Re: I 10 Comandamenti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Ma c'è un problema, il termine plurale vuol dire "dei", a quel punto sarebbe "gli dei dissero" non "gli elohim dissero".
Lasciare il termine "elohim" così com'è è artificioso visto che il significato del termine è noto.
Come ha fatto notare Royp con l'articolo di wikipedia ci sono tante possibili ragioni per cui abbia una morfologia apparentemente plurale senza scomodare ipotesi improbabili.
un'altra cosa, in ebraico "dio" (generico) si dice "el", mentre "dei" si dice "elim". Questi due termini non sono MAI utilizzati per riferirsi a Dio (specifico) nei testi ebraici. Cosa ovviamente sempre dimenticata dai sedicenti studiosi di cui sopra.