Ma c'è un problema, il termine plurale vuol dire "dei", a quel punto sarebbe "gli dei dissero" non "gli elohim dissero".
Lasciare il termine "elohim" così com'è è artificioso visto che il significato del termine è noto.
Come ha fatto notare Royp con l'articolo di wikipedia ci sono tante possibili ragioni per cui abbia una morfologia apparentemente plurale senza scomodare ipotesi improbabili.