Con piccoli passi di bimbo ci si può sciogliere dai nodi emotivi ed essere liberi! :snob::smug:
Visualizzazione Stampabile
le prime vittime dell'isis sono musulmani perché dove sta l'isis ci sono praticamente solo musulmani. tra l'altro, la sharia non è una esclusiva dell'isis, ma è ampiamente applicata e ben voluta in gradi diversi un po' in tutto il mondo islamico (mondo islamico che è diviso in correnti che si scannano volentieri tra loro, per giunta)
quindi, tirare fuori l'argomento per dimostrare che isis a parte il resto è pacifico, tollerante e illuminato
https://www.youtube.com/watch?v=ylWHvrCtczk
in realtà non serve a niente se non a rispondere a te, visto che sei tu a tirar fuori continuamente l'influenza cattolica nello stato italiano perchè secondo il tuo punto di vista dovrebbe in qualche modo alleggerire usi e costumi di un'altra religione nel nostro paese. Questo è già una fallacia logica di per sè, ma sorvoliamo.
Il problema vero del tuo ragionamento è il continuo posizionare sullo stesso piano della realtà le regole e le abitudini di vita di una comunità cattolica e di una musulmana, oggi come 500 o 1000 anni fa, utilizzando il minimo comun denominatore del 'son due religioni'.
Questo è proprio falso storicamente. Ma non è una questione di classifiche di radicalismo per poter arrivare a dire lui è peggio o meglio di me, è proprio totalmente sbagliato l'approccio: l'influenza che hanno nella vita di uno stato civile, non andando a scomodare i libri sacri, parte, procede e attraverso i secoli arriva al giorno d'oggi su due binari ben distinti e separati.
Ora piccolo ripassino storico per arrivare al punto.
Già nel 200/300, in inghilterra e poco dopo in francia esistevano embrionali forme di stato unitario laico che cominciavano ad anteporre al papato la propria corona e ramo dinastico. Nel 500 uno scomunicato trovava rifugio e protezione, in un'epoca in cui l'autorità religiosa era enorme, sotto enrico viii. Regine cattoliche venivano decapitate sostanzialmente grazie (e non perchè) al fatto di essere cattoliche, come maria stuart. La nascita degli stati (in sostanza il feudalesimo nelle sue varie forme, quindi il passaggio dei titoli e infine per causa naturale la monarchia) ha permesso all'occidente di sostituire in un processo lento ma costante l'autorità religiosa con quella statale. Giocoforza papi e vescovi si sono dovuti adattare a una forza inarrestabile che minacciava di demolire il loro status quo in un'epoca in cui non erano neanche ancora comparsi i selgiuchi (turchi), e adatta adatta siamo finiti in riforma, controriforma e guerra dei trent'anni. I tre eventi principali che hanno modellato il mondo moderno che hai sotto gli occhi. La religione era politica più che legislativa già allora, perchè non aveva più la forza di fare altrimenti. E le democrazie moderne più laiche e se vogliamo civili, sono addirittura nate dalle sue costole più intransigenti: il protestantesimo e il calvinismo. La geopolitica ha modellato il cristianesimo a suo uso e consumo, mentre dove infine il cattolicesimo è rimasto strutturale nel diritto di un paese siamo rimasti più o meno indietro: america del sud, spagna e la sua inquisizione, ovvero un perfetto e limpido esempio di islamismo nostrano (mica a caso si chiama spagnola e non cattolica, era voluta dai re). La stessa italia ovviamente.
Tutto questi episodi, nel mondo islamico, non sono mai successi. Niet. Nada de nada. Gli storici pensano che i motivi siano molteplici, tra cui sicuramente anche la sua natura tribale, ma la struttura sociale è rimasta piuttosto inalterata fino ad oggi. Oh certo, abbiamo sunniti e sciiti, ci sono state correnti riformiste importanti, ma nulla di neanche lontanamente paragonabile a quanto successo in europa. Il paragone è impietoso, il loro mutamento sociale è o statico o lentissimo, se non quando interviene un fattore esterno. Da 'loro' lo stato, entità praticamente mai stata granchè definita fino agli ottomani, non si è sostituito all'autorità divina ma vi si è amalgamato, finendo per modellare leggi e stili di vita tot court già preesistenti nell'unificazione delle tribù sotto il corano. Nelle costituzioni dei paesi moderni musulmani che tu definisci moderati, e che lo sono davvero da un punto di vista islamico, i riferimenti ad Allah sono innumerevoli.
Ti cito due esempi di quella Tunisina, che è unanimamente considerata la più moderna della umma, e parte di uno stato che dovrebbe fare da esempio per tutta la cultura islamica. E nonostante la sua modernità e laicità, inizia così:
interessante l'articolo 74Citazione:
nel nome di Allah, misericordioso e compassionevole
Lasciamo stare il marocco, paese moderno e magnifico, dove però è impossibile sposare una donna musulmana se non ci si converte. E dove è legge il dover portare la futura moglie a fare un'ecografia pre-matrimonio per assicurasi che non sia incinta.Citazione:
Ogni uomo o donna votante [...] la cui religione è l'islam ha il diritto di candidarsi a Presidente della Repubblica
Si, anche in america c'è 'in god we trust'. Ma c'è anche uno stato dietro che si porta un congresso, dove prima della legge divina esiste la legge degli esseri umani, e non potrebbe essere altrimenti visto che il calvinismo non prevedeva punizioni divine in base al comportamento, ma una predestinazione alla nascita indipendente dalle azioni quotidiane. Ho preso sicuramente uno degli esempi peggiori vista l'influenza che ha ancora il calvinismo in quel paese (nondimeno, ha contribuito in maniera fondamentale a quello che sono oggi gli usa in campo economico, cosa che anche qua nell'islam non troviamo).
E tutti i paesi islamici moderati, tutti, sono stati influenzati dalla nostra cultura e diritto per arrivare dove sono oggi, altrimenti sarebbero rimasti al palo come lo sono rimaste nazioni non toccate in particolar modo dal colonialismo (arabia saudita) o troppo importanti per subire null'altro che una parziale influenza (turchia).
Il motivo per il quale nel 2017 ci sono i video delle ronde islamiche a londra è tutto qua. Perchè l'integralismo ci sguazza in un ambiente del genere. La comunità moderata fa poco o nulla per impedirle, e seppure ufficialmente non d'accordo, non raggiunge appieno quella consapevolezza che le permetterebbe il distinguo netto tra funzionamento dello stato e religione, anteponendole quest'ultima nel quotidiano. E questo si nota tantissimo in innumerevoli occasioni, dal ramadan, imparagonabile rispetto alla nostra pasqua come 'frequentazione', alle labili giustificazioni di fronte al terrorismo dell'uomo di strada, totalmente pacifico e su questo non ho dubbi, ma si, un pò hanno fatto bene perchè non si insulta il profeta. Per forza che non si insulta, per loro significa un attacco al proprio modo di vivere l'intera esistenza, le leggi, le regole. Crollerebbe tutto come un castello di carte.
Queste abitudini il cristianesimo le ha avute a secoli alterni, ma più isolate, in lotta tra loro e comunque disperse da molto tempo. Oggi si limita a stare seduto e comunicare al mondo la propria visione, condivisibile o meno, ma l'unica vera teocrazia cristiana è uno stato più piccolo del mio quartiere dove la massima autorità sostanzialmente perdona pure un genocida, mentre in iran si appendono per il collo i gay alle gru.
Per questo i tuoi ragionamenti, paragoni coi preti, fecondazione assistita, non hanno alcun senso. Sono due ordini di grandezza diversissimi.
vediamo se così funziona :uhm:
@kayato cosa pensi delle ronde islamiche nei ghetti di tantissime città europee, diretta conseguenza di un flusso preciso di persone?
io penso che sono un problema di cui dovremmo parlare, visto che rappresentano una tendenza autoritaria molto pericolosa, per nulla compatibile con la nostra società libera, al pari del fascismo e del comunismo.
scusa ma non ho capito che quote dovrei tirare fuori
devi mostrargli le frasi che gli contesti :asd:
[ ] sto solo trollando passate oltre
sarebbe un troll degno del miglior alberaccio :asd:
allabrace è molto più raffinato :snob:
nono, kayato è meglio :snob:
summon cima 99
quindi la maggior parte degli islamici è un branco di scemi masochisti, vista l'opposizione che fanno?
ma lui mica è un troll, ed è tutt'altro che scemo
solo che, evidentemente, è stato irregimentato fin da piccolo e non gli si è ancora "aperta la mente" (in effetti non tutti ci riescono :caffe:)
eggià :tsk: l'onere della prova spetta a te :snob:
mi sembra evidente che per evitare il crash usa un firewall
sta a roma... con "pericolo" ti riferisci ai mueslim o ai preti?