-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Se non sbaglio i loro accordi particolari facevano si che ricevevano più di quello che davano...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No. Il Regno Unito e' un contributore netto (cosi' come l'Italia, la Francia e la Germania). La rinegoziazione di Cameron non riguardava i contributi alla UE. Il famoso "rebate" e' stato negoziato dalla Thatcher anni fa (mi pare nell'84), e ha semplicemente ridotto la contribuzione netta. Se non erro, al momento il Regno Unito versa circa 20 miliardi e ne riceve piu' o meno la meta' tra una cosa e l'altra, quindi contribuisce nettamente per circa 10 miliardi l'anno.
Quanto al futuro, non c'e' niente di certo da questo punto di vista, tutto dipende dagli accordi che verranno stipulati, che saranno per forza di cose ad hoc (il Regno Unito non e' la Norvegia e neanche la Svizzera, e' la 5a economia al mondo e importatore netto di tutto dai Paesi UE).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
dimentichi Trump
Giusto, la ciliegina di Natale :lol:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Alla fine resterà solo Londinium come città-stato :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
SI, si, non volevo mica mettere fretta :nono:
(:fag:)
Più che altro una domanda:
Secondo la vulgata del bar -scusate ma sono malato e non posso cercare la roBBa seria- l'Italia versa nelle casse UE più di quello che riceve, e lo UK?
Di certo è anch'esso tra i 2/3 contribuenti più "pesanti", ma a ritorni come sono messi?
L'Italia è sotto di 9 miliardi
Ne diamo 11 e ne riceviamo 2
Il ho già risposto 2 volte
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ma se vogliono commerciare con l'Europa li devono sempre pagare, prima pagavano meno.
Nel mio reply io ho scritto dell'Unione doganale. Spiegami il perchè, una volta fuori, i consumatori inglesi debbano pagare all'Ue delle imposte per i prodotti che acquistano da paesi terzi come la Cina.
http://europa.eu/about-eu/basic-info...e/index_it.htm
edit ho visto ora il nick, lascia stare.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
OT
Ieri sentivo a sportiva che c'è maretta tra i soci e potrebbe non riuscire ad iscriversi :nerd:
il socio finanziatore ha cacciato Gattuso e il socio storico ha minacciato di andarsene o di ricomprare il pacchetto dato al finanziatore :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
loro sono quelli dell'altra europa con Tsipras.
Un fenomeno che, in Grecia, ha indetto un referendum contro l'austerity, per sbattersene del risultato dopo nemmeno 10 giorni :bua:
Ad ogni modo, è difficile fare una previsione.
A sentire certi deliri sembra che, una volta fuori dall'UE , l'Uk verrà isolata al pari della best korea :asd: :facepalm:
Con ogni probabilità, salvo mosse UE che ritengo improbabili, continueranno a mantenere rapporti stabili con il resto del continente.
Da un lato sfrutteranno i vantaggi del mercato comune, rinunziando ai suoi oneri. Dall'altro, però, hanno perso il potere di incidere, in maniera diretta, sulle politiche comunitarie.
tl;dr malvagia inghilterra, tu perdi la guerra :tsk:
il problema è esattamente questo; adesso tramite accordi bilaterali riotterranno tutti gli onori dell'UE, senza i correlativi oneri
per questo io spero che scheauble tiri fuori la divisa da SS prima di sedersi ai tavoli di negoziato :sisi:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
L'Italia è sotto di 9 miliardi
Ne diamo 11 e ne riceviamo 2
Il ho già risposto 2 volte
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
L'italia li perde ogni anno perché si "dimenticano" di usarli o non ne sono capaci.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Questi sono i dati riferibili al 2014.
Qual è il contributo del Regno Unito al bilancio dell'UE e quanti finanziamenti riceve?
I contributi finanziari degli Stati membri al bilancio dell’UE vengono ripartiti equamente, in base alle rispettive possibilità. Più grande è l'economia del paese, maggiore il suo contributo, e viceversa. Il bilancio dell’UE non mira a ridistribuire la ricchezza, bensì si concentra sulle esigenze di tutti i cittadini europei in generale.
Rapporti finanziari del Regno Unito con l’UE nel 2014:
spesa totale dell’UE nel Regno Unito: 6,985 miliardi EUR
Spesa totale dell’UE in % del reddito nazionale lordo del Regno Unito (RNL): 0,32 %
contributo complessivo del Regno Unito al bilancio dell’UE: 11,342 miliardi EUR
contributo del Regno Unito al bilancio dell'UE in % del suo RNL: 0,52 %
http://europa.eu/about-eu/countries/...m/index_it.htm
In parole povere ci smena 4 miliardi abbondanti di euro l' europa. E per fortuna che la Gran Bretagna aveva accordi favorevoli, pensate noi poveri coglioni quanto paghiamo.Guarda caso la borsa che ci smena di più è quella Greca. Italia,Francia,Germania, Paesi Bassi, pagano un sacco di dindi a Portogallo, Spagna,Grecia, paesi dell'Est. Su dai facciamo entrare pure la Turchia che c'è posto. I NS politici non ci hanno pensato due volte a prorogare l'embargo alla Russia. Che i loro soldi ci facevano tanto schifo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daniel_san
I Tories governano solo grazie al fatto che hanno promesso questo referendum (e quindi fermato l'emorragia di voti verso l'UKIP che invece ha colpito il Labour in molte zone del nord). Certo, questo ha avuto dei lievi effetti collaterali... :asd:
:bua:
Daniel, tu eri favorevole al leave?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
il socio finanziatore ha cacciato Gattuso e il socio storico ha minacciato di andarsene o di ricomprare il pacchetto dato al finanziatore :sisi:
- - - Aggiornato - - -
il problema è esattamente questo; adesso tramite accordi bilaterali riotterranno tutti gli onori dell'UE, senza i correlativi oneri
per questo io spero che scheauble tiri fuori la divisa da SS prima di sedersi ai tavoli di negoziato :sisi:
Quindi ne smena 11 su 11
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
Un premier che lega la sua permanenza in carica all'esito di un referendum, il referendum va in mer*a ed è costretto a dimettersi...
...c'è come un'analogia che al momento non riesco ad afferrare completamente(:spy:)...
fidati, per come si stanno mettendo le cose, probabilmente non risucirai ad afferrarla nemmeno ad ottobre :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Si sono liberati anche dei contributi che avrebbero dovuto conferire all'UE, provenienti dall'unione doganale e non solo.
Qual è il saldo complessivo?
A parte questo, vi sono paesi Extra-Ue, come ad esempio Israele, che ricevono finanziamenti dall'Unione pur non facendone parte :boh2:
non sapremo mai qual è il saldo complessivo pro o contro UE della Brexit...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
La partenza di Irlanda del Nord e Scozia potrebbe essere un vantaggio per l'inghilterra, visto che sono le zone più povere e che necessitano di più sussidi.
ma come la mettiamo politicamente? scozia e nord irlanda sono territori per cui gli inglesi, storicamente, sono morti pur di conquistarli/mantenerne il possesso
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
Questi sono i dati riferibili al 2014.
Qual è il contributo del Regno Unito al bilancio dell'UE e quanti finanziamenti riceve?
I contributi finanziari degli Stati membri al bilancio dell’UE vengono ripartiti equamente, in base alle rispettive possibilità. Più grande è l'economia del paese, maggiore il suo contributo, e viceversa. Il bilancio dell’UE non mira a ridistribuire la ricchezza, bensì si concentra sulle esigenze di tutti i cittadini europei in generale.
Rapporti finanziari del Regno Unito con l’UE nel 2014:
spesa totale dell’UE nel Regno Unito: 6,985 miliardi EUR
Spesa totale dell’UE in % del reddito nazionale lordo del Regno Unito (RNL): 0,32 %
contributo complessivo del Regno Unito al bilancio dell’UE: 11,342 miliardi EUR
contributo del Regno Unito al bilancio dell'UE in % del suo RNL: 0,52 %
http://europa.eu/about-eu/countries/...m/index_it.htm
capisco bene che con la Brexit risparmiano 5 miliardi? :uhm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
per questo io spero che scheauble tiri fuori la divisa da SS prima di sedersi ai tavoli di negoziato :sisi:
Questo spero sia scontata come cosa. Anche perchè se così non fosse, allora davvero usciamo tutti dalla UE e tanti saluti :asd:
Su Scozia e irlanda del nord. Se decidono di staccarsi con un referendum gli inglesi han poco a cui attaccarsi. Il referendum di indipendenza della scozia la volta scorsa è fallito soltanto perchè gli scozzesi temevano di uscire dalla UE :uhm: con la Brexit, fallo domani il referendum e vedi che gli indipendentisti vincono con maggioranza bulgara :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
12 miliardi.....no grazie!
http://inchieste.repubblica.it/it/re...ali2-97555412/
...come si dice, quando i politici sono incompetenti scaricano la colpa su qualcuno all'estero.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Questo spero sia scontata come cosa. Anche perchè se così non fosse, allora davvero usciamo tutti dalla UE e tanti saluti :asd:
Manca solo il ritorno del "Papa condottiero" e delle compagnie di ventura e posso ritirarmi in pace :commosso:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
il problema è esattamente questo; adesso tramite accordi bilaterali riotterranno tutti gli onori dell'UE, senza i correlativi oneri
per questo io spero che scheauble tiri fuori la divisa da SS prima di sedersi ai tavoli di negoziato :sisi:
secondo me, in perfetto stile Europeo, caleranno le braghe ringraziando pure.
Gli europeisti convinti sono anche quelli che spingono di più per il TPP. Che senso ha allargarsi verso paesi come il Canada per chiudersi, poi, verso la GB?
Tra l'altro, non credo che gli Usa gradirebbero ritorsioni UE contro il loro famiglio.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Piu probabile che la GB farà un bel patto con canada e stati uniti prima della ue
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
secondo me, in perfetto stile Europeo, caleranno le braghe ringraziando pure.
Gli europeisti convinti sono anche quelli che spingono di più per il TPP. Che senso ha allargarsi verso paesi come il Canada per chiudersi, poi, verso la GB?
Tra l'altro, non credo che gli Usa gradirebbero ritorsioni UE contro il loro famiglio.
E allora che si preparino ad altri "exit" nel medio periodo i cari europeisti :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
secondo me, in perfetto stile Europeo, caleranno le braghe ringraziando pure.
Gli europeisti convinti sono anche quelli che spingono di più per il TPP. Che senso ha allargarsi verso paesi come il Canada per chiudersi, poi, verso la GB?
Tra l'altro, non credo che gli Usa gradirebbero ritorsioni UE contro il loro famiglio.
beh, con gente del tipo schulz, junker, mogherini, merkel, hollande, renzie e via dicendo c'è poco da stare tranquilli.
meanwhile in scalfatherland...
http://video.repubblica.it/mondo/bre.../244299/244360
roba che manco fosse
https://www.youtube.com/watch?v=wMykYSQaG_c
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
La solita mer*a :rotfl:
(vabbè, è un mese che vanno avanti cosi' eh...)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?