e pensare che basterebbe mettere un limite di q.i. agli aventi diritto di voto...
Visualizzazione Stampabile
e pensare che basterebbe mettere un limite di q.i. agli aventi diritto di voto...
Che botta :bua:
http://www.pallequadre.com/2016/06/p...sotto.html?m=1
Guarda mi basterebbe una cosa alla Heinlein, rivisitata ovviamente.
http://www.ilpost.it/2016/05/25/demo...oto-ignoranti/
https://social.yl.ms/proxy/3e/aHR0cH...hhOTIuanBn.jpg
i fanz di Gomorra potrebbero trovarlo molto Ilare
https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net...36&oe=57ED3F15
Lo dici solo perché non ti rendi conto quanto è tragicomica la situazione, il Galles ha votato in massa per il leave anche se la zona è dipendente in maniera patologica dai finanziamenti europei.
E' anche un'economia che dipende dal mercato libero quasi quanto la Germania.
Quando i quotidiani più diffusi sono roba tipo il Daily Mail che si affermò spacciando bufale sui marziani o il Sun che ti aspetti?
I tempi in cui si leggeva il Times sono decisamente andati se mai ci sono stati.
Che sia federale non c'entra nulla, la Svizzera è federale fino al midollo ma si elegge solo il parlamento a livello federale.
Ma pure alla BBC si vedevano quelli per la brexit che negavano l'evidenza quando è venuta fuori la svalutazione catastrofica, quella è gente che secondo me le conseguenze non le ha ponderate o le ha ponderate male.
LOL
Non ho voglia di quotare bene, ma gli stati uniti sono federali ed eleggono il presidente.
http://www.bbc.com/news/world-europe-36618317
EU: "Okay, qui è la porta e tanti saluti!"
Non è obbligatoria per un governo federale, gli stati uniti eleggono il presidente solo perché all'inizio volevano fare un surrogato di monarchia che non ci fu solo perché George Washington non volle quel tipo di responsabilità cementando gli USA come repubblica.
Vabbe, non toglie che io preferisco quel tipo di governo :asd:
Con la banda si deficienti refendari che abbiamo in casa è molto meglio così oppure saremmo per referendum un paese alla fame...quelle poche cose buone che o nostri politici hanno fatte non vanno toccate da un gruppo di sciroccati anti tutto quello che non rientra nelle proprie vedute...
Ci troveremmo a pompare l'acqua con gli asini perché i nimby boys avrebbero fatto in referendum per abolire l'energia elettrica oppure l'informatica perché ruba posti di lavoro...
E aggiungo io francamente sarei dell'idea che il suffragio universale va riveduto ci sono troppi coglioni che votano, non si può pensare di far votare gente che su facebook si incanta pensando a sequenze di grabovoi, omeopatia, adbuction, scie chimiche, bigpharma, fiori di Bach o similari è assurdo il pensare che questa gente che crede a queste cose abbia gli strumenti per non essere definito analfabeta funzionale nel mondo attuale...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ripeto: imporre un q.i. minimo per beneficiare del diritto al voto o altre funzioni sociali (lavoro, famiglia, etc)
Come scrisse Heinlein
In ogni caso se l'uk pagherà le conseguenze di questo voto saranno proprio i favorevoli al brexit a pagarle e a quel punto vorrò vedere con chi se la prenderanno...forse con il loro vicino di casa...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io sostengo che serva un esame di "ammissione al voto" da sempre, ma evidentemente certe cose sono intoccabili per l'opinione pubblica e la democrazia è una di quelle.
Ho parlato di questo argomento con diverse persone e quando dici cose del genere ti guardano come fossi un alieno.
Non c'è una diretta correlazione tra QI e conoscenza della politica. Se uno è Einstein, ma non sa cosa sta votando è comunque dannoso. E allo stesso tempo uno stupidone ben informato ha diritto di dare la sua opinione.
In aggiunta a questo:
ok, il q.i. non è correlato, ci sta.
però non puoi neanche dire che il minimo indispensabile è saper leggere e scrivere (come è attualmente)...considerato che l'italia praticamente è quasi del tutto popolata da analfabeti funzionali :facepalm:
fascismo per fascismo, io proporrei il metodo Starship Troopers, il voto ai soli "cittadini". :fag:
Comunque, lasciando un attimo da parte la questione brexit, vorrei un attimo capire quali sarebbero le auspicate riforme dell'assetto istituzionale dell'Unione di cui tanto si parla...
Se esiste (ed esiste) un deficit democratico (in soldoni, l'unico organo elettivo non conta una mazza) è perchè gli stati membri non vogliono rinunciare ad ulteriori "quote" di sovranità.
O la trasformiamo in uno stato federale, con un parlamento ed un potere esecutivo democraticamente eletto, o ci teniamo questo carrozzone frutto degli equilibrismi tra queste due pretese inconciliabili (o smantelliamo tutto e torniamo al 46).
Diretta BBC 1 sul referendum verso la fine, risultato ormai scontato (a grandi linee):
Giornalista a politico pro brexit: cosa dice del crollo della sterlina pressoché istantaneo?
pro brexit: dobbiamo essere calmi e razionali
giornalista: ma il mercato sta rispondendo malissimo
pro brexit: dobbiamo essere calmi e razionali
giornalista: Ma il mercato?
pro brexit: dobbiamo essere calmi e razionali
Sul serio, era surreale, adesso dicono che bisogna essere calmi e razionali quelle facce da culo. :asd:
Guarda al lato positivo, l'UK era il principale ostacolo alla formazione di una vera federazione europea.