-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Dichiarazione della commissione europea:
The commission regrets the negative vote in the House of Commons today. As per the European council (Article 50) decision on 22 March, the period provided for in article 50(3) is extended to 12 April. It will be for the UK to indicate the way forward before that date, for consideration by the European council.
A “no-deal” scenario on 12 April is now a likely scenario. The EU has been preparing for this since December 2017 and is now fully prepared for a “no-deal” scenario at midnight on 12 April. The EU will remain united. The benefits of the withdrawal agreement, including a transition period, will in no circumstances be replicated in a “no-deal” scenario. Sectoral mini-deals are not an option.
Ormai sono pronti per un no deal... nessun margine di manovra aggiuntivo, neanche un periodo di transizione in caso di no deal.
Della serie: noi siamo preparati, fate voi.
Profezie come “i produttori di auto tedeschi e di prosecco italiani faranno pressioni sulla UE” non sono state molto rispettate, mi sa. Ormai credo che nelle sale di comando europee preferiscano di gran lunga un no deal il 12 aprile piuttosto che elezioni europee proclamate all’ultimo minuto ed un rinvio della Brexit alle calende greche...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Direi che "Hard Brexit" vuol dire che ogni volta che ci sarà voglia di un accordo migliorativo rispetto alle regole WTO ci si siederà ad un tavolo e dopo 3-6-9-n mesi di negoziato si firmerà un accordo e via così.
- - - Aggiornato - - -
Beh l'Europa non può rinegoziare o concedere troppo tempo altrimenti fa una figura barbina.
In ogni caso fa bene han voluto uscire se ne accollino i problemi.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Quindi passaporto e tutte le merci ferme in dogana una settimana?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Quindi passaporto e tutte le merci ferme in dogana una settimana?
perché non un mese
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Chissà a quanto saliranno i twix
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
perché non un mese
L'ultima stima che avevo sentito parlava non meno di 5 giorni, per il semplice fatto che devono controllare ogni transito e con i volumi di traffico che ci sono oggi quella è la stima che è uscita fuori.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Mia personale idea... stanno risolvendo la cosa in modo inglese...noi italiani ce ne saremmo fregati di un referendum consultivo (tipo quello sull'indipendenza del nord...fossimo stati inglesi ora staremmo facendo la sceneggiata dei carotaggi per segare la penisola...).
Ora andranno alle elezioni anticipate,vincerà una coalizione pro europa e si darà atto che il popolo ha cambiato idea...nel mentre parteciperanno con candidati di facciata alle elezioni europee.
...e sono pronto a scommettere che l'agenzia del farmaco e tutto quanto rimarrà al suo posto...
Il tutto solo per qualche miliardino perso, ma niente a che vedere con la puttanata di ritornare a fare quelli coi galeoni per il mondo...
Guybrush Treepwood a Downing Street!!! :rullezza:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
In UE avranno ormai perso la pazienza, una volta di più è chiaro che i parlamentari britannici non vogliono decidere, non gli sta bene nessun tipo di accordo ma non vogliono il No Deal, non vogliono fare un nuovo referendum né tornare indietro, la May pure a dire che allora parteciperanno alle Europee.
Potrebbe essere tattica, minacciando il No Deal che nelle votazioni di qualche giorno fa era una delle opzioni meno favorite, in quel di Londra potrebbero finalmente decidersi a prendere una decisione. Solo che una volta decisi a prenderne una dovranno decidere quale decisione debba essere e... :asd:
[Edit: Ora starebbe considerando di provarci una quarta volta. Groundhog May.]
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
cosa ne pensaranno i vari chiwas, a cui non piace che si rivoti all'infinito finché esce il risultato voluto?
se si chiede di farlo al popolo è sbagliato, se si chiede di farlo al parlamento è giusto? è ancora democrazia?
:fag:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
cosa ne pensaranno i vari chiwas, a cui non piace che si rivoti all'infinito finché esce il risultato voluto?
se si chiede di farlo al popolo è sbagliato, se si chiede di farlo al parlamento è giusto? è ancora democrazia?
:fag:
C'è una lieve differenza: al popolo si chiede di dare una decisione di carattere generale, al Parlamento di definire i dettagli. Votare 6 volte per modificare di volta in volta articolo di leggi che però mantengono la direzione del referendum mi pare un po' diverso che far votare il referendum finché non esce stay.
Altrimenti secondo il tuo ragionamento sono antidemocratici pure gli emendamenti :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
momento, tolta la seconda volta rispetto alla prima, dove era stato fatto un po' i maquillage all'accordo, la terza volta è stato votato lo stesso accordo della seconda (tant'é che lo speaker non voleva ammettere la votazione ed è stato sostanzialmente costretto); adesso la May vorrebbe far votare una quarta volta lo stesso accordo già non approvato la seconda e la terza volta :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
momento, tolta la seconda volta rispetto alla prima, dove era stato fatto un po' i maquillage all'accordo, la terza volta è stato votato lo stesso accordo della seconda (tant'é che lo speaker non voleva ammettere la votazione ed è stato sostanzialmente costretto); adesso la May vorrebbe far votare una quarta volta lo stesso accordo già non approvato la seconda e la terza volta :asd:
Magari cambieranno il font e l’impaginazione in modo da dire che il nuovo accordo è diverso dal precedente, che ne sai... :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
https://i.imgur.com/xEst2pX.jpg
lo so, pensate sia uno scherzo, invece no. cosa successa un paio d'anni fa. anche i politici inglesi c'hanno i loro problemi, pare :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
:rotfl:
i britannici sono sempre gli stessi : nebbia sulla manica, continente isolato
:asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Trovo ironico che in un paese che vuole uscire dalla EU per essere padrone delle proprie decisioni i politici non riescono a mettersi d'accordo su come uscire. Non è un inizio promettente, direi.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
:rotfl:
i britannici sono sempre gli stessi : nebbia sulla manica, continente isolato
:asd:
me li immagino stile monty phyton, tutti allieati sulle spiagge con il remo in mano mentre spostano l'isola in mezzo all'atlantico :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
momento, tolta la seconda volta rispetto alla prima, dove era stato fatto un po' i maquillage all'accordo, la terza volta è stato votato lo stesso accordo della seconda (tant'é che lo speaker non voleva ammettere la votazione ed è stato sostanzialmente costretto); adesso la May vorrebbe far votare una quarta volta lo stesso accordo già non approvato la seconda e la terza volta :asd:
Vabbé, qua siamo a livello di mosca sui vetri :asd:
La May può sucare duro.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
momento, tolta la seconda volta rispetto alla prima, dove era stato fatto un po' i maquillage all'accordo, la terza volta è stato votato lo stesso accordo della seconda (tant'é che lo speaker non voleva ammettere la votazione ed è stato sostanzialmente costretto); adesso la May vorrebbe far votare una quarta volta lo stesso accordo già non approvato la seconda e la terza volta :asd:
Ogni volta pero' ha recuperato una 40ina di voti dentro al suo partito. Se trovano il modo di convicere gli ultimi rimasti questa volta potrebbe passare. La sua strategia , un po' rozza, alla fine e' di non mollare mai. Mi immagino i film che il suo ego sta girando nei neuroni paragonandosi a Churchill, ipotizzando un futuro dove fra un decennio o piu' si fara' un film sull'argomento.
Nelle votazioni quindi entrano in gioco non solo le linee di partito, ma anche le previsioni per le elezioni del 2021 (influenzate da un fresco post Brexit).
Cosa edidente con la proposta non passata per 8 voti, che prevedeva l'adesione alla custom union, che di fatto e' una soluzione piu' europeista del deal proposto dalla May. Finora comunque non ci sono state proposte valide per la questione del North Ireland, che non riguarda solo il mercato, ma anche gli accordi speciali di cittadinanza dei nord irlandesi.
Una cosa che secondo me non tengono troppo conto, e' la quantita' di lenza data dall'EU (il 10 aprile si riuniscono per discutere un'altra possibile estensione). Quando finalmente si sciogliera' il nodo dalla parte di uno stremato UK, in caso di accordo la palla poi passera' ai membri EU e all'incasso delle loro richieste in cambio della finalizzazione dell'uscita.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Vabbé, qua siamo a livello di mosca sui vetri :asd:
La May può sucare duro.
vidarem :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
qualche mese fa
https://www.youtube.com/watch?v=oOKvGHLCjL0
oggi
https://www.corriere.it/esteri/19_ap...98770b0a.shtml
Il Regno Unito non può lasciare l’Europa senza un accordo: niente no deal, insomma, anche se questo vorrà dire chiedere a Bruxelles un rinvio della Brexit e partecipare, nel caso, alle prossime elezioni per il Parlamento Ue. A deciderlo, nella notte, è stata la Camera dei Comuni britannica, che ha approvato — con una maggioranza risicata di 313 voti a favore contro 312 contrari che non ha mancato di sollevare polemiche — il testo promosso dalla laburista Yvette Cooper, che impone al primo ministro Theresa May di chiedere all’Unione europea una proroga della Brexit e di escludere il «no deal», il divorzio senza un accordo. Ora la proposta di legge passa alla Camera dei Lord, dove salvo ostruzionismi potrà completare l’iter in poche ore. È l’ultimo colpo di scena nel caos Brexit, mentre May ha detto che chiederà una proroga a Bruxelles sul termine del 12 aprile per l’addio dalla Ue.
come cambia il mondo :asd: