-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Tutta colpa dell'euro, mentre la Polonia è l'Eden, evidentemente perché stampano gli zloty. Forse dovremmo provare anche noi con gli zloty; per tutto il resto, c'è Lambrenedetto su YT. :sisi:
Mannò, adesso ti spiego cosa si farà:
- si chiedono i 36 mld al MES per fare fronte alla crisi sanitaria quando ormai è finita
- poi quando dovremo restituirli taglieremo sulla sanità o su qualsiasi altra cosa (che è la teoria di Moloch del secchiello o che cazzo era)
- siccome sono andati avanti a posticipare le clausole di salvaguardia tireranno su l'IVA di almeno 1%
- reintroduzione dell'IMU sulla prima casa
- taglio alle pensioni
- posticipo alle pensioni, magari a 69 anni e mezzo perché dire a 70 farebbe schifo al cazzo pure alla Merkel :asd:
- una bella sforbiciata al settore pubblico del tipo che almeno si dimezza il personale dei settori pubblici
- poi si ristruttura il debbito pubblico che tanto a quel punto saremo al default con Deb/PIL al 300%
Hanno capito benissimo com'è andata nel 2012 solo non hanno avuto il coraggio di andare fino in fondo. Stavolta finiscono il lavoro, non hanno alternative.
Poi andrà come adesso, chi ce la farà bene, chi non ce la farà s'inculi o emigri in Polonia.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Andare a lavorare in Polonia in una multinazionale che vi assume in Italia non è essere polacco, comunque.
Lo stipendio minimo polacco è 500 euro/mese
Quello medio pare 1200 euro equivalenti.
Ecco, mi hai spoilerato tutto :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ma poi con lo stesso ragionamento potremmo dire che tutte quelle nazioni crescono perché hanno il debito/PIL al 50% e non al 150%.
Giusto per analizzare i paesi in maniera totalmente riduttiva.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma poi con lo stesso ragionamento potremmo dire che tutte quelle nazioni crescono perché hanno il debito/PIL al 50% e non al 150%.
Giusto per analizzare i paesi in maniera totalmente riduttiva.
Anche la Grecia cresce più dell'Italia :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Allora vedi che la cura ue funziona? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Mannò, adesso ti spiego cosa si farà:
- si chiedono i 36 mld al MES per fare fronte alla crisi sanitaria quando ormai è finita
- poi quando dovremo restituirli taglieremo sulla sanità o su qualsiasi altra cosa (che è la teoria di Moloch del secchiello o che cazzo era)
- siccome sono andati avanti a posticipare le clausole di salvaguardia tireranno su l'IVA di almeno 1%
- reintroduzione dell'IMU sulla prima casa
- taglio alle pensioni
- posticipo alle pensioni, magari a 69 anni e mezzo perché dire a 70 farebbe schifo al cazzo pure alla Merkel :asd:
- una bella sforbiciata al settore pubblico del tipo che almeno si dimezza il personale dei settori pubblici
- poi si ristruttura il debbito pubblico che tanto a quel punto saremo al default con Deb/PIL al 300%
Hanno capito benissimo com'è andata nel 2012 solo non hanno avuto il coraggio di andare fino in fondo. Stavolta finiscono il lavoro, non hanno alternative.
Poi andrà come adesso, chi ce la farà bene, chi non ce la farà s'inculi o emigri in Polonia.
O così oppure fai uno scostamento di 55 miliardi (e di molti altri di qui in avanti). Che oh, guarda, è quello che stanno facendo tipo adesso. :sisi:
Dura la reatà eh?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Che poi, a ben vedere:
Citazione:
- si chiedono i 36 mld al MES per fare fronte alla crisi sanitaria quando ormai è finita
Se proprio si vuole chiederli si possono sempre usare per fare investimenti strutturali in sanità e prevenzione, no? Quindi potrebbero comunque essere utili, no?
Citazione:
- poi quando dovremo restituirli taglieremo sulla sanità o su qualsiasi altra cosa (che è la teoria di Moloch del secchiello o che cazzo era)
Esattamente; ma tanto magari usiamo l'OPZIONE NUCLEARE di B&B nottetempo (vedi sotto) e così anche il MES, a meno di venire qui coi carri armati, si attacca al cazzo. :fag:
Citazione:
- siccome sono andati avanti a posticipare le clausole di salvaguardia tireranno su l'IVA di almeno 1%
siccome le posticipano dal 2008 a questa parte e quest'anno che non potevano posticiparle invece le posticipano è chiaro che l'anno prossimo aumenteranno l'IVA dell'1%; mi sto davvero CAGANDO SOTTO
Citazione:
- reintroduzione dell'IMU sulla prima casa
che, ahimé, sarebbe anche giusto se lo fai bene, tipo andando a colpire quelli che hanno più patrimonio di altri invece che tutti
Citazione:
- taglio alle pensioni
- posticipo alle pensioni, magari a 69 anni e mezzo perché dire a 70 farebbe schifo al cazzo pure alla Merkel
Aspetta che chiamo MrVermont così parli con lui. :asd:
Citazione:
- una bella sforbiciata al settore pubblico del tipo che almeno si dimezza il personale dei settori pubblici
Anche qui potresti parlarne con MrVermont. Fermo che la famosa razionalizzazione del settore pubblico (una cosa che per i dirigisti statalisti come te è incomprensibile) mai fatta sarebbe un vero toccasana per l'Italia.
Citazione:
- poi si ristruttura il debbito pubblico che tanto a quel punto saremo al default con Deb/PIL al 300%
Ma se abbiamo sempre l'OPZIONE NUCLEARE di B&B nottetempo vuol dire che non faremo mai default, no? Alle brutte vai di MiniBot (tm) o NuoveLire (tm) e via come se non ci fosse un domani di esportazioni verso l'Eden. Che cosa ti cambia farlo oggi o tra tre anni?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma poi con lo stesso ragionamento potremmo dire che tutte quelle nazioni crescono perché hanno il debito/PIL al 50% e non al 150%.
Giusto per analizzare i paesi in maniera totalmente riduttiva.
Non sarà così vero, ma è abbastanza credibile che noi non cresciamo (anche) perché siamo zavorrati dal debito al 150% del PIL; debito creatosi per tante ragioni di cui però l'euro non è una (né l'imperialismo americano, ovviamente, è un altra).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
O così oppure fai uno scostamento di 55 miliardi (e di molti altri di qui in avanti). Che oh, guarda, è quello che stanno facendo tipo adesso. :sisi:
Dura la reatà eh?
:asd:
Ma il bello è che oggi ho ascoltato Marattin e praticamente è d'accordo con la proposta di Bagnai :asd:
L'unica differenza è sul MES dove uno dice che le condizionalità ci sono e possono essere cambiate mentre l'altro dice che non ci sono perché hanno detto così...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
hai esperienze dirette?
perché sai, un ing. mio amico si è praticamente trasferito a varsavia, ormai torna qui solo ogni tanto per trovare i suoi vecchi, l'ultima volta che l'ho visto mi diceva che finalmente riesce a farsi i soldi e che c'è una vitalità imprenditoriale che ormai noi ce la possiamo soltanto sognare
sarà un "caso isolato"? chiedo solo eh!
Affatto anzi per gli ing è la prassi, certe professioni non cascano dall'albero e le aziende nel mondo quelle sono, anzi oggi sono più consolidate che 50 anni fa vedi settore auto Chrysler Fiat e gruppo VW etc etc (altro piccolo fail del capitalismo odierno), già i miei prof ultrasessantenni avevano come minimo 3 lingue sul groppone, vedi un tempo come minino lavoravi con americani ger e jap, oggi la differenza è che anche la sede in Polonia ti offre lavoro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Andare a lavorare in Polonia in una multinazionale che vi assume in Italia non è essere polacco, comunque.
Lo stipendio minimo polacco è 500 euro/mese
Quello medio pare 1200 euro equivalenti.
I fondi europei che arrivano a iosa in tutte quelle nazioni hanno portato a un'accelerazione del PIL in questi ultimi anni, ma ha poco a che fare con l'essere fuori dall'euro
Se ti chiamano/accettano all'estero è per mansioni esaurite in loco e che devono reperire altrove, quindi vai a fare qualcosa di specializzato che sta sopra lo stipendio medio e fiscalmente devi avere contratto locale. Cose tipo stipendio olandese per vivere&lavorare in Romania non esistono o sono straordinarie e di tempi limitati tipo 2 mesi. le corp mica stanno lì a regalare soldi a te e tra l'altro oltre certe tempistiche diventa fiscalmente illegale, altrimenti avoglia te avremmo tutti contratto albanese con sede di lavoro in Italia.
Escludiamo dal discorso cose non specializzate che puoi fare tranquillamente in Italia con stipendi sulla soglia del minimo che sono analoghi ovunque (esempio faccio il lavapiatti in uk o il call center in romania - > ahimè succede molto ma puoi fare le stesse cose in Italia che sei uscito a fare? )
I numeri che ho citato sono sia pil totale che pro capite aggiustato per potete d'acquisto, ed ho detto che finisce che ci sorpassano, ergo - > stanno ancora sotto L'italia.
I numeri sono quelli non c'è nulla da nascondere la Polonia di certo non è il Benelux ma neanche la Serbia e soprattutto (almeno per ora o pre covid) non sta in discesa ma in salita, ovvero non se la passa male, non so in che altre modalità esporre il concetto. Ricordiamoci anche che la ricchezza del benelux non è mica una cosa centenaria anzi ci sono "tornati" recentemente
Comunque stipendio medio lo devi sempre mettere contro il costo della vita del posto in esame. 1000-2000 a Milano me li do in faccia, se scendo in vacanza in Puglia ci faccio i party. Oppure bello mi offrono almeno 3500 a Dublino poi 2000 vanno via di affitto :bua: è chiaro che possono offrirti una miseria ma a mio avviso c'è/era anche offerta buona
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
No, caro il mio bimbo. Prima ti togli le bandiere americane dagli occhi, parli come una persona normale, e poi magari la gente ti rispondeNon dirette, ma quasi :asd: se Dio vuole, finito il casotto ricomincio a lavorare e un simile futuro potrebbe essere anche il mio
Fonti 0 Numeri 0 Fatti 0 zero totale bene così
Ma poi porca miseria sputi sulla Polonia e stai in Italia senza lavoro? Se DIO VUOLE?? io boh senza parole più conferma tangibile palpabile di così ce n'è ? Io ho lavorato sia in Italia che fuori, c'è così tanto lavoro e ne ho fatto nonstop che voglio fare basta voglio non lavorare per due mesi. Non voglio entrare nel dettaglio su esperienze lavorative e situazioni ma se stiamo messi così forse è il caso di stapparsi le orecchie e assimilare nozioni e punti di vista sull'Europa da chi non la vede solo col binocolo
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Fonti 0 Numeri 0 Fatti 0 zero totale bene così
:rotfl:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
. Fonti 0 Numeri 0 Fatti 0 zero totale bene così
Ma poi porca miseria sputi sulla Polonia e stai in Italia senza lavoro? Se DIO VUOLE?? io boh senza parole più conferma tangibile palpabile di così ce n'è ?
Io non sputo sulla Polonia, ma su quello che dici tu :asd: sei un altro come sacramen, cambia solo il paese a cui dirigere il livore.
Comunque lo ammetto, sono un neet. Non lavoro, non studio, prendo il reddito di cittadinanza e campo subaffittando le stanze di casa mia in affitto a prezzi da strozzino. Non sono degno della tua grande sapienza, perciò mi ritiro.
Disclaimer: quanto scritto può non essere vero :fag: fermo restando che la mia situazione lavorativa non sono cazzi tuoi.
Ti confermo comunque che sono disoccupato, in quanto licenziato da poco. La mia parola non vale di meno per questo
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Andare a lavorare in Polonia in una multinazionale che vi assume in Italia non è essere polacco, comunque.
Lo stipendio minimo polacco è 500 euro/mese
Quello medio pare 1200 euro equivalenti......
e il costo della vita è come il nostro? :uhm:
chiedo perché le uniche info dirette le avevo avute dall'amico ing.
il quale aveva uno studio di impiantistica ben avviato e ben più grande del mio, sito in uno dei corsi più chic di torino, aveva qualche anno più di me ma era ancora di belle speranze
ha cominciato con delle consulenze a un imprenditore di impianti termici che voleva aprire una "succursale" in polonia
all'inizio andava là per due settimane ogni tre mesi, gli faceva comodo perché qui il settore era sprofondato nel corso dell'apocalisse monti (al tempo eravamo sotto la guida illuminata dell'illustre enrico letta :snob:)
durante uno dei suoi ritorni mi fece una capa tanta di quanto fosse semplice aprire una qualsiasi attività laggiù e che avevano fame di professionalità evolute
era carico di entusiasmo e mi incitava a seguire le sue orme, almeno per provare e io, pirla, non me la sono sentita :no:
un altro errore come quando avevo rinunciato alla carriera da insegnante:piange:, ma questa è un'altra storia :schiuma:
tornando IT (e chiedendo scusa per lo sfogo :sad:): ma noi e la grecia siamo proprio i più pirla del continente?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Il costo della vita è basso, ma pure le paghe sono basse.
I polacchi emigrati qui anni fa mandano parte dei loro stipendi alle famiglie, che convertendoli in zkoti praticamente gli arriva un secondo stipendio
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Io non sputo sulla Polonia, ma su quello che dici tu :asd: sei un altro come sacramen, cambia solo il paese a cui dirigere il livore.
Comunque lo ammetto, sono un neet. Non lavoro, non studio, prendo il reddito di cittadinanza e campo subaffittando le stanze di casa mia in affitto a prezzi da strozzino. Non sono degno della tua grande sapienza, perciò mi ritiro.
Disclaimer: quanto scritto può non essere vero :fag: fermo restando che la mia situazione lavorativa non sono cazzi tuoi.
Ti confermo comunque che sono disoccupato, in quanto licenziato da poco. La mia parola non vale di meno per questo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Il costo della vita è basso, ma pure le paghe sono basse.
I polacchi emigrati qui anni fa mandano parte dei loro stipendi alle famiglie, che convertendoli in zkoti praticamente gli arriva un secondo stipendio
Mi dispiace ma no questi sono preconcetti infondati, la fase badante è finita da 20 anni a questa parte, casomai ora man mano polacchi e cechi hanno la laurea e la badante ucraina :asd:
come la fase made in china rischia di passare da: tutto a 50 cent a: il tuo ceo è cinese, bisogna aggiornarsi sulla situazione
Non posso che notare che sei partito di piede con una certa mentalità di prevaricazione notata anche in altri post (polacchi lulz vado lì e faccio il ricco, oppure inglesi tsè ora che sono usciti valgono meno di zero) mentalità che si sposa bene con quella di certi politici eu che giocano a sodomizzare il vicino, e che andrebbe come minimo corretta perché così non si va da nessuna parte. Alla gran faccia della UNIONE europea.
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
e il costo della vita è come il nostro? :uhm:
chiedo perché le uniche info dirette le avevo avute dall'amico ing.
il quale aveva uno studio di impiantistica ben avviato e ben più grande del mio, sito in uno dei corsi più chic di torino, aveva qualche anno più di me ma era ancora di belle speranze
ha cominciato con delle consulenze a un imprenditore di impianti termici che voleva aprire una "succursale" in polonia
all'inizio andava là per due settimane ogni tre mesi, gli faceva comodo perché qui il settore era sprofondato nel corso dell'apocalisse monti (al tempo eravamo sotto la guida illuminata dell'illustre enrico letta :snob:)
durante uno dei suoi ritorni mi fece una capa tanta di quanto fosse semplice aprire una qualsiasi attività laggiù e che avevano fame di professionalità evolute
era carico di entusiasmo e mi incitava a seguire le sue orme, almeno per provare e io, pirla, non me la sono sentita :no:
un altro errore come quando avevo rinunciato alla carriera da insegnante:piange:, ma questa è un'altra storia :schiuma:
tornando IT (e chiedendo scusa per lo sfogo :sad:): ma noi e la grecia siamo proprio i più pirla del continente?
Licenze varie te le tirano appresso (non solo polonia), apri l'equivalente della partita iva con meno di 50€, se non sgarri con le tasse è tutto a posto. In verità anche in Italia puoi tranquillamente aprire anche società socio unico e cose varie ma spesso lo sgravo fiscale non è comparabile col resto del continente, non è che quando fanno il piagnisteo sulle "piccole società" sia per finta insomma.
Ah tra l'altro partita iva e cocopro, altrove è semplicemente chiamato Freelance, usato molto in uk e germania ma puoi trovare altrove, non è come in Italia oggi che è una scusa per pagarti meno di un indeterminato sulla soglia del minimo, quando ti arriva un offerta a progetto è per posizioni che non si trovano e fanno a gara a pagarti 3-4x uno stipendio da dipendente "per compensare l'assenza di contratto stabile" se lo dici a un italiano pare fantascienza ma è tutto vero :asd:
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Però non si capisce il problema di base della discussione. In Polonia stanno benissimo? Siamo contenti per loro. Quindi?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
.......Ah tra l'altro partita iva e cocopro, altrove è semplicemente chiamato Freelance, usato molto in uk e germania ma puoi trovare altrove, non è come in Italia oggi che è una scusa per pagarti meno di un indeterminato sulla soglia del minimo, quando ti arriva un offerta a progetto è per posizioni che non si trovano e fanno a gara a pagarti 3-4x uno stipendio da dipendente "per compensare l'assenza di contratto stabile" se lo dici a un italiano pare fantascienza ma è tutto vero :asd:.........
già, ecco perché facevo il piagnisteo :bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
e il costo della vita è come il nostro? :uhm:
chiedo perché le uniche info dirette le avevo avute dall'amico ing.
il quale aveva uno studio di impiantistica ben avviato e ben più grande del mio, sito in uno dei corsi più chic di torino, aveva qualche anno più di me ma era ancora di belle speranze
ha cominciato con delle consulenze a un imprenditore di impianti termici che voleva aprire una "succursale" in polonia
all'inizio andava là per due settimane ogni tre mesi, gli faceva comodo perché qui il settore era sprofondato nel corso dell'apocalisse monti (al tempo eravamo sotto la guida illuminata dell'illustre enrico letta :snob:)
durante uno dei suoi ritorni mi fece una capa tanta di quanto fosse semplice aprire una qualsiasi attività laggiù e che avevano fame di professionalità evolute
era carico di entusiasmo e mi incitava a seguire le sue orme, almeno per provare e io, pirla, non me la sono sentita :no:
un altro errore come quando avevo rinunciato alla carriera da insegnante:piange:, ma questa è un'altra storia :schiuma:
tornando IT (e chiedendo scusa per lo sfogo :sad:): ma noi e la grecia siamo proprio i più pirla del continente?
Il costo della vita è più basso ma in salita abbastanza rapida. Più che altro il problema è la deriva conservatrice ultracattolica e antieuropeista.
Poi - stranamente per un paese del Bengodi in cui si vive benissimo - la crescita demografica è peggiore della nostra, hanno fatto anni di segno meno e adesso mi pare siano sullo 0 spaccato, anche a seguito di un bonus di 100 euro al mese per fare un figlio.
Probabilmente la crescita economica, un po' come in Ungheria, ha interessato una ristretta parte della popolazione senza migliorare le condizioni della maggioranza.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il costo della vita è più basso ma in salita abbastanza rapida. Più che altro il problema è la deriva conservatrice ultracattolica e antieuropeista. .......
bruttoni! :nonsifa:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Non fraintendere, non c'è nulla di male nelle due cose, ma l'andazzo che hanno preso è repressivo di cose che noi diamo per scontate.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Gli slavi del nord hanno una loro forma di razzismo slavico xenofobico, la loro antieuropeità è sia creata per scopi elettorali sia storica sofferta, ma certamente una parte di essa oggi deriva dal fatto che si rifiutano in tutti i modi che un certo, ehm vicino scomodissimo che inizia con G ehmmbuahcough, si impossessi della loro industria ed economia tramite sotterfugi vari. Insomma un po come quando in Italia se senti società Francese che vuole acquisire società chiave italiana X succede il finimondo no?
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk