-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Hai il conto in Svizzerah?
Io sih
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Di condizionalità ne hai anche più del MES...
Ma visto quanto è capra il Gualtiers non è possibile che abbia semplicemente detto una cagata?
Anche se ho visto il video ed era parecchio convinto della cosa.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Infatti, sono numeri presi un po' alla cazzo di cane. Come al solito.
Com'è possibile risparmiare mezzo miliardo dimezzando il parlamento a fronte di una spesa annua 14 volte superiore? Semplice, in quei 7 miliardi ci sono anche tutto l'esercito di dipendenti pubblici all'interno dei ministeri senza dei quali non funzionerebbe nulla.
A meno di trasformare lo Stato nella bocciofila di paese.
Si dimezzano pure loro.......
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Si dimezzano pure loro.......
Facciamo così, eliminiamoli del tutto, così, accazzodicane...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Pinello è convinto che pensioni integrative e simili verranno risparmiati dalla furia patrimonialista.
Me lo auguro sinceramente per lui :asd:
Asd no non sono così ingenuo, pensavo proprio a una bella fuga di capitali all'estero tramite vari strumenti non troppo appariscenti.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma visto quanto è capra il Gualtiers non è possibile che abbia semplicemente detto una cagata?
Anche se ho visto il video ed era parecchio convinto della cosa.
No beh sulle condizionalità il RF è veramente peggio del MES.
Sul fatto della seniority del RF può essere... C'è chi dice che i fondi europei siano senior "de facto", c'è chi dice che se non sono senior "de jure" si attaccano al razzo.
Di certo chiederlo a Gualtiero non è il massimo, ecco...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Si sì parlavo della seniority, la condizionalità è palese.
Cmq audizione raccapricciante
I soliti eeeehhh ahhhhhh ooooohhhhh
Alcune domande non le ha capite e non sapeva manco di cazzo si stesse parlando
Sul RF per rispondere stava leggendo direttamente un messaggio dal cellulare, tipo dettato.
Io boh, da la sensazione che ci capisco più io di astrofisica che lui di economia :facepalm:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Asd no non sono così ingenuo, pensavo proprio a una bella fuga di capitali all'estero tramite vari strumenti non troppo appariscenti.
Spalloni?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
è uno storico, cosa pretendere :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Facciamo così, eliminiamoli del tutto, così, accazzodicane...
Ma che sei manager alitalia? I messi in parlamento vanno in funzioni ai politici, se ci saranno la metà dei politici vuol dire che serviranno meno messi. Capisco che sia un concetto difficile.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ma che sei manager alitalia? I messi in parlamento vanno in funzioni ai politici, se ci saranno la metà dei politici vuol dire che serviranno meno messi. Capisco che sia un concetto difficile.
No saranno gli stessi perché i lavori all'interno dei ministeri non cambiano.
Capisco che intendi l'apparato statale come il comitato sagra ma così è imbarazzante
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Io voterò no al referendum, è chiaro che il Parlamento è sempre più visto come un disturbo dai vari governi degli ultimi anni e, personalmente, ritengo il problema siano i governi più che i parlamentari. La riduzione del numero serve solo a portare più fedelissimi in parlamento, eliminando voci di dissenso nei partiti. il taglio, seconda me, può essere l'anticamera di qualcosa di spiacevole sul lungo termine
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
No saranno gli stessi perché i lavori all'interno dei ministeri non cambiano.
Capisco che intendi l'apparato statale come il comitato sagra ma così è imbarazzante
E' Kayato eh? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io voterò no al referendum, è chiaro che il Parlamento è sempre più visto come un disturbo dai vari governi degli ultimi anni e, personalmente, ritengo il problema siano i governi più che i parlamentari. La riduzione del numero serve solo a portare più fedelissimi in parlamento, eliminando voci di dissenso nei partiti. il taglio, seconda me, può essere l'anticamera di qualcosa di spiacevole sul lungo termine
Concordo, il taglio dei parlamentari non servirebbe a nulla se non a segnare un punto sul cartellino 5S...
Anche perché si rischia questo
https://www.vietatoparlare.it/wp-con...pro-capite.png
Capisco che l'obiettivo è ridurci al Burkina Faso ma anche no...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
E' Kayato eh? :asd:
Toh Civas Regal e MAGA magò......neuroni solitari che si incontrano!
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
il risparmio di costo inciderà praticamente nulla nel bilancio statale ed è una operazione piu' che altro di facciata (tipica dei 5 stelle), pero' A) si risparmiassero anche solo 300 milioni a legislatura fanno ciraca 60 milioni l'anno che male non fanno B) meno peones a mangiare a sbafo.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io voterò no al referendum, è chiaro che il Parlamento è sempre più visto come un disturbo dai vari governi degli ultimi anni e, personalmente, ritengo il problema siano i governi più che i parlamentari. La riduzione del numero serve solo a portare più fedelissimi in parlamento, eliminando voci di dissenso nei partiti. il taglio, seconda me, può essere l'anticamera di qualcosa di spiacevole sul lungo termine
Rispetto la motivazione visto che è ponderata e non è una posizione per patito preso. Però penso che i "ribelli" siano uno zero virgola e quindi ininfluenti.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
il risparmio di costo inciderà praticamente nulla nel bilancio statale ed è una operazione piu' che altro di facciata (tipica dei 5 stelle), pero' A) si risparmiassero anche solo 300 milioni a legislatura fanno ciraca 60 milioni l'anno che male non fanno B) meno peones a mangiare a sbafo.
Il problema dei parlamentari non qualificati lo si dovrebbe risolvere migliorando gli stessi, non tagliandone il numero
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lewyn
Il problema dei parlamentari non qualificati lo si dovrebbe risolvere migliorando gli stessi, non tagliandone il numero
Statisticamente in rapporto alla popolazione abbiamo un surplus non da poco di parlamentari e senatori. Per non parlare degli stipendi.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Statisticamente in rapporto alla popolazione abbiamo un surplus non da poco di parlamentari e senatori. Per non parlare degli stipendi.
no se vai a vedere Francia e Uk, ossia gli unici stati confrontabili con noi come livello democratico e popolazione, i loro parlamenti sono composti all'incirca dallo stesso numero di persone.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Bah, io sono convinto che 100/150 parlamentari per Camera sarebbero più che sufficienti.
La rappresentanza territoriale è in capo al Senato. Conta 315 per 20 regioni, vale a dire 15 senatori e spicci per regione. Qualcuno si può pure sforbiciare senza tema di attentati alla democrazia.
Non ne faccio una questione di spesa, ma solo di snellimento della macchina.