-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Boh, può essere, onestamente non ho la minima idea del numero di membri che serva per massimizzare l’efficienza delle commissioni garantendo un’adeguata rappresentatività.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Bah, io sono convinto che 100/150 parlamentari per Camera sarebbero più che sufficienti.
La rappresentanza territoriale è in capo al Senato. Conta 315 per 20 regioni, vale a dire 15 senatori e spicci per regione. Qualcuno si può pure sforbiciare senza tema di attentati alla democrazia.
Non ne faccio una questione di spesa, ma solo di snellimento della macchina.
occhio però che le camere non sono fate solo della plenaria, ma anche di tutte le commissioni, che sono quelle che fanno il grosso del lavoro legislativo e che non si possono fare con due parlamentari in croce...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
occhio però che le camere non sono fate solo della plenaria, ma anche di tutte le commissioni, che sono quelle che fanno il grosso del lavoro legislativo e che non si possono fare con due parlamentari in croce...
Si hai ragione.
Se non sbaglio le commissioni non hanno molti membri, comunque. Bisognerebbe capire quali commissioni sono davvero importanti e quali si potrebbero eliminare.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Molte sono già state accorpate, ma di alcune non si può proprio fare a meno e di lavoro ne hanno (soprattutto considerata la voglia di lavorare di molti parlamentari).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
la vera rivoluzione sarebbe farli lavorare da lunedì al venerdì.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
la vera rivoluzione sarebbe farli lavorare da lunedì al venerdì.
ormai é da qualche anno che hanno inaugurato la settimana extracorta martedí pomeriggio - giovedí mattina
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lewyn
Boh, può essere, onestamente non ho la minima idea del numero di membri che serva per massimizzare l’efficienza delle commissioni garantendo un’adeguata rappresentatività.
Ogni tanto guardo la "tv parlamento" e prima di ogni votazione ogni deputato più sconosciuto deve fare i suoi 40 minuti di discorso giusto per far vedere che esiste
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
occhio però che le camere non sono fate solo della plenaria, ma anche di tutte le commissioni, che sono quelle che fanno il grosso del lavoro legislativo e che non si possono fare con due parlamentari in croce...
Domanda seria: davvero non si può? Avere uno o due parlamentari che fanno da supervisori ad un numero necessario di dipendenti pubblici che fanno il lavoro?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Domanda seria: davvero non si può? Avere uno o due parlamentari che fanno da supervisori ad un numero necessario di dipendenti pubblici che fanno il lavoro?
What?
Hai la minima idea di cosa faccia una commissione? :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
le commissioni sono un organo politico, ogni camera ha stuoli di consiglieri e asistenti che fanno il lavoro tecnico e amministrativo
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Si hai ragione.
Se non sbaglio le commissioni non hanno molti membri, comunque. Bisognerebbe capire quali commissioni sono davvero importanti e quali si potrebbero eliminare.
Guarda cos'hanno fatto i 5S in Commissione Bilancio della Camera per far eleggere a presidente Marattin, hanno sostituito i 10 deputati che gli stava sulle balle (tra cui Raduzzi e Maniero, mica gli ultimi arrivati) con altri più accondiscendenti...
Se ci sono meno parlamentari da gestire hanno meno difficoltà a fare questi giochetti, altro che risparmiare soldi...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ma poi ancora con sta stronzata dei costi della politica
Il vero costo è il politico incompetente e cialtrone che ci fa perdere una barca di quattrini con le stronzate delle sue decisioni.
Non 4 peones in parlamento o nelle commissioni.
Ma sta esperienza 5S non c ha ancora insegnato niente diocristo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma poi ancora con sta stronzata dei costi della politica
Il vero costo è il politico incompetente e cialtrone che ci fa perdere una barca di quattrini con le stronzate delle sue decisioni.
Non 4 peones in parlamento o nelle commissioni.
this
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma sta esperienza 5S non c ha ancora insegnato niente diocristo?
È proprio quello il problema, aver visto i 5S in parlamento ha rafforzato il desiderio di averne di meno :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Purtroppo come dice sacramen un numero minore di parlamentari, oltre a impattare poco sui conti, espone ad altri problemi da "deriva autoritaria" :sisi:
Basta vedere questi nuovi ceffi della politica eletti dal basso, buoni, saggi e incorruttibili perché sono LAGGENTEH quale primo risultato concreto hanno prodotto: l'aumento del clientelismo :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Ma poi ancora con sta stronzata dei costi della politica
Il vero costo è il politico incompetente e cialtrone che ci fa perdere una barca di quattrini con le stronzate delle sue decisioni.
Non 4 peones in parlamento o nelle commissioni.
Ma sta esperienza 5S non c ha ancora insegnato niente diocristo?
Il costo della politica sono le decisioni sbagliate.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
Purtroppo come dice sacramen un numero minore di parlamentari, oltre a impattare poco sui conti, espone ad altri problemi da "deriva autoritaria" :sisi:
Basta vedere questi nuovi ceffi della politica eletti dal basso, buoni, saggi e incorruttibili perché sono LAGGENTEH quale primo risultato concreto hanno prodotto: l'aumento del clientelismo :asd:
Basta che chi mi grida alla "deriva autoritaria" ad ogni riduzione di parlamentari non siano gli stessi che invocavano "pieni potheri" per il felpato.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Guarda cos'hanno fatto i 5S in Commissione Bilancio della Camera per far eleggere a presidente Marattin, hanno sostituito i 10 deputati che gli stava sulle balle (tra cui Raduzzi e Maniero, mica gli ultimi arrivati) con altri più accondiscendenti...
Se ci sono meno parlamentari da gestire hanno meno difficoltà a fare questi giochetti, altro che risparmiare soldi...
Come ho già detto, non è una questione di risparmio.
Meno parlamentari può anche voler dire meno scappati di casa e quindi meno accondiscendenti eh?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Come ho già detto, non è una questione di risparmio.
Meno parlamentari può anche voler dire meno scappati di casa e quindi meno accondiscendenti eh?
Perché secondo te dimezzando i parlamentari gente come Di Maio, Bonafede, Toninelli e la Taverna (i primi che mi sono venuti in mente) poi non ci saranno?
Se poi all'interno delle varie commissioni ci sarà meno gente vorrà dire che avranno meno rogne per mettere tutti d'accordo, soprattutto quando si fanno fatica a trovare -> vedi elezione di Marattin
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Come ho già detto, non è una questione di risparmio.
Meno parlamentari può anche voler dire meno scappati di casa e quindi meno accondiscendenti eh?
Vivi nel mondo delle fiabe?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Come ho già detto, non è una questione di risparmio.
Meno parlamentari può anche voler dire meno scappati di casa e quindi meno accondiscendenti eh?
In un sistema uninominale (di cui sono un gran sostenitore) sarei anche d’accordo, con quello attuale si rischia l’esatto contrario.