-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Il ministro dei trasporti tedesco FISTING, ho sentito bene?
:rotfl:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Sacra hai sentito? Mercedes è andata avanti a sviluppare i motori termici mentre altri sono anni che investono sull'elettrico caterve di soldi, tipo i francesi. Non ti sembra chiaro allora che la mania dell'elettrico sia stata soltanto una manovra dei tedeschi, attraverso l'UE, per frenare la concorrenza e acquisire vantaggi competitivi?
:fag:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Intanto in Iran hanno trovato un tesssoro..........
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Sacra hai sentito? Mercedes è andata avanti a sviluppare i motori termici mentre altri sono anni che investono sull'elettrico caterve di soldi, tipo i francesi. Non ti sembra chiaro allora che la mania dell'elettrico sia stata soltanto una manovra dei tedeschi, attraverso l'UE, per frenare la concorrenza e acquisire vantaggi competitivi?
:fag:
Semplicemente devono switchare sull'elettrico per puro ritorno economico.
Attualmente l'unico modo che hanno trovato per guadagnare è stata la formula dell'usato di 2 anni revisionato e rivenduto come nuovo :asd:
Il fatto è che hanno già cominciato a dismettere i motori endotermici in anticipo di tempi...
È l'UE baby, fanno gli interessi delle aziende.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Intanto in Iran hanno trovato un tesssoro..........
Contrabbandiamo il petrolio russo? :fag:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Semplicemente devono switchare sull'elettrico per puro ritorno economico.
Attualmente l'unico modo che hanno trovato per guadagnare è stata la formula dell'usato di 2 anni revisionato e rivenduto come nuovo :asd:
Il fatto è che hanno già cominciato a dismettere i motori endotermici in anticipo di tempi...
È l'UE baby, fanno gli interessi delle aziende.
- - - Aggiornato - - -
Contrabbandiamo il petrolio russo? :fag:
sei indietro con le notizie
https://thecradle.co/article-view/22...ithium-reserve
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
oh, ma ste robe tutte nei paesi del terzo mondo o con dittature :bua:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Te devi capire che in UK siete già da decenni incamminati verso la rovina perché non avete mai svoltato dal sistema coloniale.
E infatti state in piedi solo grazie al comparto finanziario.
Brexit serviva in primis a proteggere la City altrimenti restando in UE sarebbe stata cannibalizzata da Francoforte perché tutte le transazioni finanziarie UE devono passare di lì.
E se vuoi risolvere lo sbilancio commerciale fatto soprattutto di import devi per forza iniziare a cambiare registro.
E cominciare con gli "GNOOOOOOO!!!" non va affatto bene :asd:
Ma basta con queste cagate, che tu ed i brexiteers parlavate di vantaggi, più soldi, più opportunità, meno immigrati ed invece sta andando tutto a rotoli alla velocità della luce :rotfl: adesso viene fuori che "eh ma serve tempo!!1!"
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Intanto non hanno affossato nulla, hanno solo rinviato :asd:
Poi, VW insieme a Ford hanno già messo fuori produzione la Polo e la Fiesta perché con l'Euro7 non riuscirebbero a tenerla in quella fascia di prezzo :facepalm:
Sì hanno sospeso a data da destinare per evitare che salti tutto, e rimarrà fermo finché non avranno un accordo certo.
Per il resto le segmenti B sono poco redditizie da tempo almeno 10 anni, vendute con margini molto bassi se non in certi casi addirittura in perdita, soffrono la concorrenza dei modelli asiatici e negli ultimi anni anche dei suv di pari categoria, questi sempre più apprezzati e che garantiscono margini maggiori, ecco che se c'è da fare un nuovo modello in questo settore ultima le case puntano a rinnovare o puntare prima la versione suv...il fattore euro c'entra fino ad un certo punto...
Ford poi deve trovare con chi spalmare i prezzi di sviluppo, è lo stesso motivo per cui la fiat al momento non ha un nuova gpunto...ma ora con stellantis dovrebbe arrivare visto che verrebbe sviluppata su una piattaforma condivisa con PSA e Opel...
Discorso diverso per altri segmenti...insomma la questione conta poco con l'elettrico, certo auto in segmento b elettriche hanno margini di guadagno maggiori rispetto alle endotermiche, ma da qui vederci il motivo per spingere tutto all'elettrico ne passa ..
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Semplicemente devono switchare sull'elettrico per puro ritorno economico.
Attualmente l'unico modo che hanno trovato per guadagnare è stata la formula dell'usato di 2 anni revisionato e rivenduto come nuovo :asd:
Il fatto è che hanno già cominciato a dismettere i motori endotermici in anticipo di tempi...
È l'UE baby, fanno gli interessi delle aziende.
- - - Aggiornato - - -
Contrabbandiamo il petrolio russo? :fag:
Chissà perché il grosso delle case automobilistiche Europee è contrario a questo blocco nel 2035...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Ma basta con queste cagate, che tu ed i brexiteers parlavate di vantaggi, più soldi, più opportunità, meno immigrati ed invece sta andando tutto a rotoli alla velocità della luce :rotfl: adesso viene fuori che "eh ma serve tempo!!1!"
Guarda che queste cose te le ripeto da mesi, non adesso.
Il discorso delle bilance commerciali non te l'ho mica fatto ieri.
Il discorso dei contratti militari in barba ai francesi non te l'ho fatto ieri.
Il discorso di Francoforte che rischiava di rimpiazzare la City in ambito finanziario non te l'ho fatto ieri.
Il problema è che tu sei ancora convinto che UK poteva restare in UE per i secoli a venire senza nessun problema. E non è mai stato così. Non poteva restare manco nello SME 30 anni fa e infatti non sono mai entrati nell'euro.
E la Francia non sta messa meglio :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Sì hanno sospeso a data da destinare per evitare che salti tutto, e rimarrà fermo finché non avranno un accordo certo.
Per il resto le segmenti B sono poco redditizie da tempo almeno 10 anni, vendute con margini molto bassi se non in certi casi addirittura in perdita, soffrono la concorrenza dei modelli asiatici e negli ultimi anni anche dei suv di pari categoria, questi sempre più apprezzati e che garantiscono margini maggiori, ecco che se c'è da fare un nuovo modello in questo settore ultima le case puntano a rinnovare o puntare prima la versione suv...il fattore euro c'entra fino ad un certo punto...
Ford poi deve trovare con chi spalmare i prezzi di sviluppo, è lo stesso motivo per cui la fiat al momento non ha un nuova gpunto...ma ora con stellantis dovrebbe arrivare visto che verrebbe sviluppata su una piattaforma condivisa con PSA e Opel...
Discorso diverso per altri segmenti...insomma la questione conta poco con l'elettrico, certo auto in segmento b elettriche hanno margini di guadagno maggiori rispetto alle endotermiche, ma da qui vederci il motivo per spingere tutto all'elettrico ne passa ..
È una supercazzola del CEO di Volkswagen eh, mica mia :asd:
Questi ti dicono che l'Euro7 comporterà un aumento di prezzo nella fascia B di 7000 euro quindi è meglio puntare sull'elettrico che, di base, ti costerà 10000 euro in più :rotfl:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Chissà perché il grosso delle case automobilistiche Europee è contrario a questo blocco nel 2035...
Scusa eh, ma l'UE porta avanti gli interessi di.... Chi? Dei consumatori? O dei produttori?
Cioè, abbiamo delle norme che non sono ancora entrate in vigore ma dei produttori che hanno già stabilito piani industriali sulla base di quella normativa.
Per le case automobilistiche è un win-win perché possono creare un piano industriale totalmente fallimentare dal punto di vista dei gusti commerciali dei clienti ma tanto c'hai l'apparato sovranazionale che ti dice "O te le fai piacere o vai a piedi".
Oh, è la stessa cosa dell'idrogeno. Io sono il primo a dire che è una cagata ma se arrivano a dire dovrà funzionare tutto a idrogeno io spenderò tutte le mie energie per vendervi regolatori :business:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
È una supercazzola del CEO di Volkswagen eh, mica mia :asd:
Questi ti dicono che l'Euro7 comporterà un aumento di prezzo nella fascia B di 7000 euro quindi è meglio puntare sull'elettrico che, di base, ti costerà 10000 euro in più :
Scusa eh, ma l'UE porta avanti gli interessi di.... Chi? Dei consumatori? O dei produttori?
Cioè, abbiamo delle norme che non sono ancora entrate in vigore ma dei produttori che hanno già stabilito piani industriali sulla base di quella normativa.
Per le case automobilistiche è un win-win perché possono creare un piano industriale totalmente fallimentare dal punto di vista dei gusti commerciali dei clienti ma tanto c'hai l'apparato sovranazionale che ti dice "O te le fai piacere o vai a piedi".
Oh, è la stessa cosa dell'idrogeno. Io sono il primo a dire che è una cagata ma se arrivano a dire dovrà funzionare tutto a idrogeno io spenderò tutte le mie energie per vendervi regolatori :business:
Che interessi porta avanti l'Europa...dipende in certi casi anche quelli dei cittadini consumatori...ci sono vari esempi in tal senso.
Detto questo sinceramente ho sentito molte dichiarazioni di case automobilistiche e tutto questo winwin non l'ho sentito anzi, per lo più dicevano che era un errore, che servono tempi più lunghi, che non è economicamente sostenibile per le case automobilistiche, che vanifica gran parte dei forti investimenti fatti sui motori euro 7 ed evoluzioni, che tecnologicamente non sono pronti, che questa decisione a livello solo europeo li penalizza fortemente poi sul mercato extra UE.
Non a caso i due stati dove si concentra il grosso della produzione automobilistica europea e l'indotto minacciano di fare saltare tutto, dunque che interessi di quale lobby starebbe facendo l'UE?
Fino a ieri sta cosa dell'elettrico veniva spacciato come un complotto dei tedeschi...
Sui gusti poi dei consumatori, probabilmente alla gran parte degli automobilisti non frega nulla di che motore c'è dentro l'auto, la maggior parte ne ha giusto una vaga idea, i più guardano altro...
Sul fatto che le case automobilistiche si stiano buttando a testa bassa sull'elettrico, i motivi lo spiegano abbastanza bene, una scelta così drastica a livello europeo in tempi così stretti non lascia loro nessuna altra possibilità, piaccia o meno.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Che interessi porta avanti l'Europa...dipende in certi casi anche quelli dei cittadini consumatori...ci sono vari esempi in tal senso.
Detto questo sinceramente ho sentito molte dichiarazioni di case automobilistiche e tutto questo winwin non l'ho sentito anzi, per lo più dicevano che era un errore, che servono tempi più lunghi, che non è economicamente sostenibile per le case automobilistiche, che vanifica gran parte dei forti investimenti fatti sui motori euro 7 ed evoluzioni, che tecnologicamente non sono pronti, che questa decisione a livello solo europeo li penalizza fortemente poi sul mercato extra UE.
Non a caso i due stati dove si concentra il grosso della produzione automobilistica europea e l'indotto minacciano di fare saltare tutto, dunque che interessi di quale lobby starebbe facendo l'UE?
Fino a ieri sta cosa dell'elettrico veniva spacciato come un complotto dei tedeschi...
Sui gusti poi dei consumatori, probabilmente alla gran parte degli automobilisti non frega nulla di che motore c'è dentro l'auto, la maggior parte ne ha giusto una vaga idea, i più guardano altro...
Sul fatto che le case automobilistiche si stiano buttando a testa bassa sull'elettrico, i motivi lo spiegano abbastanza bene, una scelta così drastica a livello europeo in tempi così stretti non lascia loro nessuna altra possibilità, piaccia o meno.
Cioè veramente ascoltare i costruttori è come trovarsi davanti alla scenetta del poliziotto buono e cattivo :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Cioè veramente ascoltare i costruttori è come trovarsi davanti alla scenetta del poliziotto buono e cattivo :asd:
Mi sembra la risposta di qualcuno che non ha argomenti...ma avevo il sospetto che sul tema non fossi particolarmente ferrato...
Poi basta vedere i fatti ti smentiscono su tutta la linea.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Mi sembra la risposta di qualcuno che non ha argomenti...ma avevo il sospetto che sul tema non fossi particolarmente ferrato...
Poi basta vedere i fatti ti smentiscono su tutta la linea.
Ma quali fatti? Prima capisci come funzionano le lobby, poi ragiona su cosa sta accadendo :facepalm:
C'hai una conversione all'elettrico voluta sia a livello di costruttori che a livello politico.
Se ti sfugge la prima vuol dire che non hai più visto una fiera dell'auto da 10 anni, se ti sfugge la seconda vuol dire che non capisci come funziona l'UE.
La maggior parte della pubblicità auto è elettrica, probabilmente sarà pubblicità non voluta dai costruttori ma dalla clientela :boh2:
Poi vai a pure a credere al produttore che si lamenta della Euro7 (che non c'è) perché deve mandare fuori produzione un modello per promuoverne uno nuovo (via la Polo per darci dentro di ID3 che non se la sta cagando nessuno) :asd:
Esci dal "politichese" e ti rendi conto che se non passa la Euro 7 tutti i costruttori dovranno buttare alle ortiche miliardi di investimenti sull'elettrico.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
C'hai una conversione all'elettrico voluta sia a livello di costruttori che a livello politico.
Se ti sfugge la prima vuol dire che non hai più visto una fiera dell'auto da 10 anni, se ti sfugge la seconda vuol dire che non capisci come funziona l'UE.
La maggior parte della pubblicità auto è elettrica, probabilmente sarà pubblicità non voluta dai costruttori ma dalla clientela :boh2:
Poi vai a pure a credere al produttore che si lamenta della Euro7 (che non c'è) perché deve mandare fuori produzione un modello per promuoverne uno nuovo (via la Polo per darci dentro di ID3 che non se la sta cagando nessuno) :asd:
Esci dal "politichese" e ti rendi conto che se non passa la Euro 7 tutti i costruttori dovranno buttare alle ortiche miliardi di investimenti sull'elettrico.
A te sfugge come funziona il mondo dell'industria e dell'automobile e lo dimostrati nel primo paragrafo...
Che l'auto vada verso l'elettrico è vero, ma l'elettrico che gira per le fiere è fatto di più soluzioni, e soprattutto in minima parte di full elettrico, per lo più di ibrido in molte forme...
Quello che chiedono le case costruttrici è di rivedere la norma delle emissioni 0, e portarla al 10%...questo darebbe modo di avere più soluzioni e una transizione più gestibile...
E guarda caso è quello che chiede Germania e Italia che rappresentano i maggiori paesi produttori...
Che c'è le lobby non agiscono in Germania?
Mi fa piacere sapere che la Germania con i verdi al governo, ha deciso di mettersi di traverso agli interessi delle loro principali industrie...
Certo i fatti ti danno ragione su tutta la linea...
Mentre io che dicevo, occhio che case produttrici e non solo stanno lamentando che una transizione così rapida e senza margini presenta molte criticità, e si faranno sentire...che probabile la cosa sarà rivista ecc mi sbagliavo :snob:
Vero che ad oggi la cosa è solo sospesa, dunque tutto può anche essere, ma intanto è un passo.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
A te sfugge come funziona il mondo dell'industria e dell'automobile e lo dimostrati nel primo paragrafo...
Che l'auto vada verso l'elettrico è vero, ma l'elettrico che gira per le fiere è fatto di più soluzioni, e soprattutto in minima parte di full elettrico, per lo più di ibrido in molte forme...
Quello che chiedono le case costruttrici è di rivedere la norma delle emissioni 0, e portarla al 10%...questo darebbe modo di avere più soluzioni e una transizione più gestibile...
E guarda caso è quello che chiede Germania e Italia che rappresentano i maggiori paesi produttori...
Che c'è le lobby non agiscono in Germania?
Mi fa piacere sapere che la Germania con i verdi al governo, ha deciso di mettersi di traverso agli interessi delle loro principali industrie...
Certo i fatti ti danno ragione su tutta la linea
Le emissioni al 10% come le faresti? Spingendo l'auto? :rotfl:
L'unica alternativa credibile alla Euro7 sono gli e-fuels che però da soli sono in grado di farti scalare 3 classi e riportarti l'industria dell'auto a 10 anni fa.
E questo va contro agli investimenti già sostenuti, non è un caso se lo hanno introdotto nella Porsche Cup -> sarà un prodotto di nicchia per garantire il brumbrumbrum nella fascia alta.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Le emissioni al 10% come le faresti? Spingendo l'auto? :rotfl:
Ci sono varie possibilità, la principale è l'abbinamento di motori elettrici a quelli endotermici...insomma continuare ad evolvere l'ibrido/plug-in ibrido...ma anche con nuovi carburanti, e soluzioni che uniscono entrambe le strade...
Faccio presente che questa soluzione è già stata accettata per quanto riguarda i veicoli commerciali su pressione delle case automobilistiche, e chiedono di estenderla a tutti i veicoli...
Comunque hai cambiato argomento evitando il punto principale del mio post precedente...
Che c'è le lobby non agiscono in Germania?
Mi fa piacere sapere che la Germania con i verdi al governo, ha deciso di mettersi di traverso agli interessi delle loro principali industrie...
Certo i fatti ti danno ragione su tutta la linea...
Mentre io che dicevo, occhio che case produttrici e non solo stanno lamentando che una transizione così rapida e senza margini presenta molte criticità, e si faranno sentire...che probabile la cosa sarà rivista ecc mi sbagliavo
Vero che ad oggi la cosa è solo sospesa, dunque tutto può anche essere, ma intanto è un passo.
ma fa nulla...ne deduco che non avevi argomenti a tuo favore
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ma quindi le case automobilistiche tedesche hanno il piano diabolico di impedire ai cittadini di classe medio-bassa di possedere un'auto?
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Ancora questa storia che le auto elettriche costeranno 50k€ fino alla fine dei tempi!
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ancora questa storia che le auto elettriche costeranno 50k€ fino alla fine dei tempi!
Mah...sicuramente il prezzo calerà nel tempo, già è calato molto, specie delle ibride...il problema è che con una transizione rischia di essere più rapida dei tempi di abbattimento dei costi, il che probabilmente potrà essere un problema nel medio periodo.
Non a caso fra le cose che lamentano le case produttrici è che questa transizione così rapida non lascia tempo di spalmare i costi di sviluppo, e comporterà un aumento dei prezzi, il che rischia di azzoppare il mercato visto che molti rischieranno di avere problemi ad acquistare un auto nuova, almeno senza prevedere una qualche soluzione che ne riduca il costo (incentivi)...già ora comunque nonostante i forti incentivi le elettriche costano comunque sensibilmente di più.
Oltre questo il mercato rischia di essere fortemente frenato dalla situazione di profonda incertezza, insomma chi compra un auto se più aspettare e capire di vedere cosa succederà? chi può aspetta per non rischiare di acquistare un'auto che fra pochi anni dovrà lasciare in garage.