-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Comunque pare che la corsa verso l'elettrico, il risparmio energetico ecc sia solo Europea, quando in realtà con tempi non poi tanto diversi un po' tutti stanno andando in quella direzione...
Tutti ipnotizzati dalla lobbi cinese che di colpo batte anche quella dei petrolieri che fino a ieri era la padrona del mondo? :uhm:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Capisco le auto, ma l'isolamento delle abitazioni quale è il problema
quali sono I problemi, vorrai dire :asd:
1) non credo ci siano abbastanza imprese per rifare entro i limiti imposti dall'ue tutti gli edifici che rientrerebbero nell'obbligo
2) i costi per lo stato di sovvenzioni importanti a ogni famiglia chiamata a fare i lavori sono insostenibili
3) a causa del 110% i costi dei lavori sono schizzati verso l'alto
4) si obbligherebbero milioni di famiglie a chiedere mutui per l'effettuazione dei lavori per decine e decine di migliaia di euro, nel caso lo stato non avesse soldi da buttare stile grecia pre crisi
5) sono costi che ricadrebbero soprattutto sulle classi piu' svantaggiate, dato che le esclusioni riguarderebbero i centri storici e le case di villeggiatura.
6) il minor inquinamento derivante dai minori consumi di combustibile, è percentualmente di scarso impatto nel quadro generale
7) le truffe gia' ora sono innumerevoli.
l'unico reale vantaggio sono i costi personali sulle spese di riscaldamento... ma auguri a rientrare dei costi sostenuti, se non è lo stato a sborsare per te.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Nella mia zona vedo sempre più tesla e suv elettrici girare.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Gente del PD/PSE, secondo te come va a finire? :asd:
Che non gli hanno fatto un cazzo e stanno a piede libero :snob:
Che fastidio DK :bua:
TUTTO
MOLTO
BELLO
:snob:
Edit
Cmq sono molto curioso delle capriole, salti mortali e avvitamenti carpiati dell' INDIETRO TUTTA COMPAGNI!!! sull elettrico :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Capisco le auto, ma l'isolamento delle abitazioni quale è il problema
Che avrebbero dovuto iniziare spingere gradualmente su quello 20 anni fa, anzichè menarla solo ed esclusivamente con la stronzata dei pannelli solari. :uhm:
Perchè ora le conseguenze sono queste (e più disastrose):
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
quali sono I problemi, vorrai dire :asd:
1) non credo ci siano abbastanza imprese per rifare entro i limiti imposti dall'ue tutti gli edifici che rientrerebbero nell'obbligo
2) i costi per lo stato di sovvenzioni importanti a ogni famiglia chiamata a fare i lavori sono insostenibili
3) a causa del 110% i costi dei lavori sono schizzati verso l'alto
4) si obbligherebbero milioni di famiglie a chiedere mutui per l'effettuazione dei lavori per decine e decine di migliaia di euro, nel caso lo stato non avesse soldi da buttare stile grecia pre crisi
5) sono costi che ricadrebbero soprattutto sulle classi piu' svantaggiate, dato che le esclusioni riguarderebbero i centri storici e le case di villeggiatura.
6) il minor inquinamento derivante dai minori consumi di combustibile, è percentualmente di scarso impatto nel quadro generale
7) le truffe gia' ora sono innumerevoli.
l'unico reale vantaggio sono i costi personali sulle spese di riscaldamento... ma auguri a rientrare dei costi sostenuti, se non è lo stato a sborsare per te.
1. No, non ci sono: come si è visto in piena bolla 110%
2. :sisi:
3. La cara scarsità artificiale che causa un'inflazione incontrollata (e che alla fine, con gli incentivi, ti fa pagare quanto avresti pagato prima, senza incentivi), tanto cara ed amata da chiunque abbia voluto o dovuto cambiare scheda grafica, o PC o qualunque cosa a base di silicio in epoca covid (scarsità artificiale che c'è stata non per dei complotti delle aziende, ma perchè tutto andava ritmo ridotto mentre la domanda di silicio si era impennata). :fag:
4. :sisi:
5. :sisi:
6. Più che altro avresti anche il problema dello smaltimento in massa di tutto ciò che non è più a norma
7. Questo è l'unico punto a cui si può controbattere: non è che perchè c'è dell'illegalità allora smettiamo di fare qualunque cosa. :sisi:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Parlo da profano totale ma da empirista con la mia esperienza personale
Migliorare la classe energetica delle case è una cosa doverosa e intelligente
(
Lo vedo la differenza ENORME tra casa dei miei, edificio di merda del 50 costruito in pieno boom edilzio e il mio che di una 10 ina e dispari di anni fa
Da loro quando in inverno accesi a stecca per 6\7 ore, da me mezz'ora - 1 ora al massimo casa è calda e mantiene tutto il giorno (abitiamo ad una manciata di km di distanza eh)
Migliorare quindi l isolamento è doveroso, la metodologia usata da quei macachi dei grillini è stato indegno e criminale
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Parlo da profano totale ma da empirista con la mia esperienza personale
Migliorare la classe energetica delle case è una cosa doverosa e intelligente
(
Lo vedo la differenza ENORME tra casa dei miei, edificio di merda del 50 costruito in pieno boom edilzio e il mio che di una 10 ina e dispari di anni fa
Da loro quando in inverno accesi a stecca per 6\7 ore, da me mezz'ora - 1 ora al massimo casa è calda e mantiene tutto il giorno (abitiamo ad una manciata di km di distanza eh)
Migliorare quindi l isolamento è doveroso, la metodologia usata da quei macachi dei grillini è stato indegno e criminale
Sicuramente sono cose che vanno incentivate e favorite, va da se che comunque si sta un po' parlando sul nulla, nel senso fra le proposte del parlamento europeo/commissione e quello che poi viene effettivamente attuato quasi sempre ci ballano differenze enormi e sostanziali, dunque giusto il dibattito, ma si sta gridando alla tragedia un po' troppo prematuramente...
Insomma senza sapere effettivamente come verrà applicata, cosa effettivamente comporterà, in quali tempi, come sarà incentivato ecc..
Va da se che anche il paragone con il 110% è un po' improprio, se da un lato il bonus 110 poteva anche starci, il suo "problema" è che non aveva nessun vincolo di reddito, uso dell'immobile, valore ecc...e sopratutto era in tempi brevissimi...1 anno, poi diventati 2...
Già la stessa cosa (o magari con un bonus del 80-90%) riservato solo a certi immobili, certi redditi ecc...sarebbe già più praticabile...
Fra l'altro comunque l'anno prossimo si rinnova il parlamento e difficilmente l'area "verdi" prenderà la larga fetta di voti che ha avuto nel 2019...dunque prevedo che molte cose saranno rivista, non dico eliminate perchè la strada intrapresa è (giustamente) quella, ma probabilmente molte cose su questo e anche l'auto elettrica saranno riviste (su alcune cose già hanno cominciato).
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Parlo da profano totale ma da empirista con la mia esperienza personale
Migliorare la classe energetica delle case è una cosa doverosa e intelligente
(
Lo vedo la differenza ENORME tra casa dei miei, edificio di merda del 50 costruito in pieno boom edilzio e il mio che di una 10 ina e dispari di anni fa
Da loro quando in inverno accesi a stecca per 6\7 ore, da me mezz'ora - 1 ora al massimo casa è calda e mantiene tutto il giorno (abitiamo ad una manciata di km di distanza eh)
Migliorare quindi l isolamento è doveroso, la metodologia usata da quei macachi dei grillini è stato indegno e criminale
A me sarebbe piaciuto mettere il cappotto termico al condominio, ma il 110 si è incartato prima e il palazzo è mezzo vuoto e abitato da vecchi :bua: anche volendo poi, non potrei pagare i lavori senza un altro prestito sopra il mutuo, e a quel punto devo abituarmi al sapore della cipolla
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yuki
A me sarebbe piaciuto mettere il cappotto termico al condominio, ma il 110 si è incartato prima e il palazzo è mezzo vuoto e abitato da vecchi :bua: anche volendo poi, non potrei pagare i lavori senza un altro prestito sopra il mutuo, e a quel punto devo abituarmi al sapore della cipolla
a me è sfumato tutto per un pelo, praticamente l'ente che doveva lasciare la certificazione per paritre era tipo indietro di 5-6 mesi con le pratiche, era tutto pronto in attesa di quella che non è mai arrivata (almeno non nei tempi utili), avrei fatto casa nuova senza tirare fuori 1 euro...vabbé amen... :asd:
Sono felice per il mio vicino di casa in fondo alla strada e il merchedes da 80mila euro che lui si è risistemato la villa anticipando lui i soldi e dunque gli sono tornati indietro più soldi di quelli che ha speso :asd:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Da noi è sfumata perché l’amministratrice è un incompetente. La banca aveva già pronti i soldi, l’iter della ditta era praticamente finito… siccome draghi stava cambiando un po’ le cose la ditta voleva aspettare un po’ ,lei non si è poi interessata per niente e tutto è finito a ramengo
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
a me è sfumato tutto per un pelo, praticamente l'ente che doveva lasciare la certificazione per paritre era tipo indietro di 5-6 mesi con le pratiche, era tutto pronto in attesa di quella che non è mai arrivata (almeno non nei tempi utili), avrei fatto casa nuova senza tirare fuori 1 euro...vabbé amen... :asd:
Sono felice per il mio vicino di casa in fondo alla strada e il merchedes da 80mila euro che lui si è risistemato la villa anticipando lui i soldi e dunque gli sono tornati indietro più soldi di quelli che ha speso :asd:
:pippotto:
Eh, ma il 110% è una buona cosa!!!111!one! (cit.)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
:pippotto:
Eh, ma il 110% è una buona cosa!!!111!one! (cit.)
Io sono sempre dell'idea che molte cose pensate dai 5 stelle, di base potevano essere anche buone, poi però le hanno applicate da cu.lo, o come regolamentazione o perchè attivate troppo in fretta, senza prima creare le giuste condizioni (vedi anche rdc), e pure di fronte ad evidenti storture e problematiche poi il fare categoricamente "muro" a qualsiasi revisione...ma vabbé, ormai sono andati...
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Parlo da profano totale ma da empirista con la mia esperienza personale
Migliorare la classe energetica delle case è una cosa doverosa e intelligente
(
Lo vedo la differenza ENORME tra casa dei miei, edificio di merda del 50 costruito in pieno boom edilzio e il mio che di una 10 ina e dispari di anni fa
Da loro quando in inverno accesi a stecca per 6\7 ore, da me mezz'ora - 1 ora al massimo casa è calda e mantiene tutto il giorno (abitiamo ad una manciata di km di distanza eh)
Migliorare quindi l isolamento è doveroso, la metodologia usata da quei macachi dei grillini è stato indegno e criminale
Concordo, sono i modi ed i tempi che sono improponibili (con questa congiuntura economica, poi)
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io sono sempre dell'idea che molte cose pensate dai 5 stelle, di base potevano essere anche buone, poi però le hanno applicate da cu.lo, o come regolamentazione o perchè attivate troppo in fretta, senza prima creare le giuste condizioni (vedi anche rdc), e pure di fronte ad evidenti storture e problematiche poi il fare categoricamente "muro" a qualsiasi revisione...ma vabbé, ormai sono andati...
Se non altro è sbagliato dare incentivi a pioggia.
Come dicevi, probabilmente il tuo vicino con villa e MerZedes del 110 non ne aveva bisogno.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Comunque pare che la corsa verso l'elettrico, il risparmio energetico ecc sia solo Europea, quando in realtà con tempi non poi tanto diversi un po' tutti stanno andando in quella direzione...
Tutti ipnotizzati dalla lobbi cinese che di colpo batte anche quella dei petrolieri che fino a ieri era la padrona del mondo? :uhm:
un po' tutti chi?
- in USA solo California in pratica, ma loro sono estremisti di sinistra. E si vede il risultato nello stato delle loro citta' (chi puo' scappa verso il Texas e la Florida, pensa te).
- i
- in Sudamerica c'e' molta propaganda ma niente deadlines come in europa, nonostante la Cina abbia legami commerciali importantissimi con tutte le maggiori economie
- in Asia e in Africa chi parla di proibire auto a benzina? Giusto l'India ha legiferato contro il diesel.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Parlo da profano totale ma da empirista con la mia esperienza personale
Migliorare la classe energetica delle case è una cosa doverosa e intelligente
(
Lo vedo la differenza ENORME tra casa dei miei, edificio di merda del 50 costruito in pieno boom edilzio e il mio che di una 10 ina e dispari di anni fa
Da loro quando in inverno accesi a stecca per 6\7 ore, da me mezz'ora - 1 ora al massimo casa è calda e mantiene tutto il giorno (abitiamo ad una manciata di km di distanza eh)
Migliorare quindi l isolamento è doveroso, la metodologia usata da quei macachi dei grillini è stato indegno e criminale
Doveroso no, consigliabile forse si. Ad oggi comprare un appartamento con efficienza energetica A rispetto a uno "vecchio", a parita' di zona, e' enormemente piu' caro. Ammesso che uno se lo possa anche permettere, quanto effettivamente andrebbe a risparmiare rispetto a pagare le bollette piu' care d'estate e d'inverno? E per il resto della popolazione, fa una bella differenza pagare un appartamento 300k invece di 600+k euro. Quanti ci metti a recuperare la differenza? Prezzi non inventati, ma del quartiere di Roma dove abito. Magari fuori citta' la differenza e' piu' bassa, non ho verificato. Ma il punto rimane. Non si puo' forzare una scelta che e' puramente economica sul cittadino, soprattutto se non se la puo' neanche permettere. E "lo stato che sborsa" significa sempre che il cittadino andra' a pagare, in un modo o nell'altro.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
blastomorpha
Se non altro è sbagliato dare incentivi a pioggia.
Come dicevi, probabilmente il tuo vicino con villa e MerZedes del 110 non ne aveva bisogno.
Decisamente no, magari poteva starci comunque un incentivo, ma di entità decisamente minore, così lui non solo si è fatto la casa "nuova", ma l'ha visto anche come un investimento...perchè ha speso 100, la casa è aumentata di valore e gli torna indietro pure 110...
Facevano un bonus 110% vincolato ai condimini/prime case, che calava all'aumentare del reddito, solo per le case sotto una certa classe energetica/valore ecc, e poi lo spalmavano su più anni, sarebbe costato meno, avrebbe generato comunque uno stimolo senza dopare il mercato e sarebbe costato decisamente meno...
e magari con tempi più lunghi e meno accalcamento di pratiche e cantieri, c'era modo di fare anche qualche controllo in più e si riduceva qualche truffa.
Insomma mi paiono tante piccole cose così di buon senso che mi pare strano che a nessuno sia venuto in mente mentre buttavano giù l'idea...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
royp
un po' tutti chi?
- in USA solo California in pratica, ma loro sono estremisti di sinistra. E si vede il risultato nello stato delle loro citta' (chi puo' scappa verso il Texas e la Florida, pensa te).
- i
- in Sudamerica c'e' molta propaganda ma niente deadlines come in europa, nonostante la Cina abbia legami commerciali importantissimi con tutte le maggiori economie
- in Asia e in Africa chi parla di proibire auto a benzina? Giusto l'India ha legiferato contro il diesel.
Beh India sta buttando giù un programma di forte elettrificazione e incentivo alle rinnovabili molto simile all'europa, anche se loro hanno messo come arco temporale il 2050, idem la Cina...entrambe hanno in programma una transizione alle rinnovabili molto corposa.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
Parlo da profano totale ma da empirista con la mia esperienza personale
Migliorare la classe energetica delle case è una cosa doverosa e intelligente
(
Lo vedo la differenza ENORME tra casa dei miei, edificio di merda del 50 costruito in pieno boom edilzio e il mio che di una 10 ina e dispari di anni fa
Da loro quando in inverno accesi a stecca per 6\7 ore, da me mezz'ora - 1 ora al massimo casa è calda e mantiene tutto il giorno (abitiamo ad una manciata di km di distanza eh)
Migliorare quindi l isolamento è doveroso, la metodologia usata da quei macachi dei grillini è stato indegno e criminale
quoto royp +
mettiamo che ti chiedono 60k per i lavori e lo stato non copre. quanto risparmi 1,5k l'anno? sono 40 anni. porti in detrazione in 10 anni? chi è che ha 60k di tasse da pagare in 10 anni? intanto hai un mutuo sulla coppa da dover ripagare+ interessi. e lo stato si ritrova una bella fetta di tasse in meno nelle casse.
senno' tocca sperare in pantalone. riuscirà a far ciucciare tutti dalla mammella (drogando sempre più il mercato)? direi di no.
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io sono sempre dell'idea che molte cose pensate dai 5 stelle, di base potevano essere anche buone, poi però le hanno applicate da cu.lo, o come regolamentazione o perchè attivate troppo in fretta, senza prima creare le giuste condizioni (vedi anche rdc), e pure di fronte ad evidenti storture e problematiche poi il fare categoricamente "muro" a qualsiasi revisione...ma vabbé, ormai sono andati...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Concordo, sono i modi ed i tempi che sono improponibili (con questa congiuntura economica, poi)
Mi ripeto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Che avrebbero dovuto iniziare spingere gradualmente su quello 20 anni fa, anzichè menarla solo ed esclusivamente con la stronzata dei pannelli solari. :uhm:
Tra l'altro questa è una cosa che praticamente il 99% dei partecipanti alla vecchia sezione Scienza e Tecnologia del vecchio forum sosteneva già, appunto, quasi 20 anni fa. :sisi:
-
Re: (dis)Unione Europea, vicino il fallimento definitivo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io sono sempre dell'idea che molte cose pensate dai 5 stelle, di base potevano essere anche buone, poi però le hanno applicate da cu.lo, o come regolamentazione o perchè attivate troppo in fretta, senza prima creare le giuste condizioni (vedi anche rdc), e pure di fronte ad evidenti storture e problematiche poi il fare categoricamente "muro" a qualsiasi revisione...ma vabbé, ormai sono andati...
Gualtieri ha fatto un falso in bilancio clamoroso con il tacito assenso della commissione europea.
Una cosa del genere doveva essere finanziata da subito, non lasciata in corpo agli esercizi successivi senza nemmeno un limite nelle domande.
Il risultato fu un boom di domande, un boom di crediti non coperti da relativo debito, un governo tecnico che decise di sospendere tutto tipo staccare la spina ad un respiratore, ok panico.
Però erano I Competenti™, mica quelli che come raccontavano hanno sfasciato i conti con deficit più basso degli ultimi 25 anni :rotfl:
Altro che "vabbè, ormai sono andati", sarebbe da andare a prenderlo per il coppino e farlo ringiovanire a sberle