-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
in Italia tutti rubano o si arrangiano, a modo loro
è anche per questo che non cambia niente (e non dico che non si vorrebbe cambiare)
comunque, Kayato, la deriva è pericolosa, perché se ci si mette a sindacare l'aspetto morale di una legge (e quella fiscale è legge) lo stato di diritto muore :sisi:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Lo stato di diritto è già in un'agonia terribile anche senza sindacare sulla morale, comunque.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
La mia era volutamente una provocazione, ma con una pressione fiscale al 65%, ad ogni pieno finanzio ancora i "nostri ragazzi" al fronte di Etipia, ospedali, carceri, stadi, aeroporti costruiti e abbandonati, corruzione dei politici a gogo e tante altre cose. Ci si sente un po' coglione alla fine pagare le tasse.
L'evasione si combatte abbassando le tasse, togliendo quelle "prese per il culo" e far vedere che si usano correttamente i soldi pubblici.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
io sono arrivato al punto che quando qualcuno mi parla di una attività che rende penso al quantitativo spropositato di tasse che paga e penso che per sfruttare per pochi anni la gallina dalle uova d'oro avviata non valga la pena. Tanto quello che guadagni oggi , che ti sarà ben più che dimezzato dalle tasse, un domani lo perderai perchè lo stato non difende le attività mettendo una contingentazione minima all' apertura di altre, ma bensì spinge per la liberalizzazione selvaggia. Quindi la tua idea brillante ed esclusiva sarà un domani sfruttata da altri che ti faranno concorrenza. Lo stato è un socio bastardo che ti mangia il 70% dei guadagni in coca e puttane e che quando ti va male ti manda a fan culo e ti dà del fallito
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
io ho un attività da un sacco di anni che ho tenuto sempre al passo, nel giro di un paio di anni nella mia stessa via(in un paesello, non in una città) hanno aperto 4 attività concorrenti che mi scimmiottano, io pagando le fatture sono in difficoltà, i miei concorrenti con le loro S.r.l non pagano e vanno avanti. Uno stato un pelo intelligente limiterebbe l'apertura di attività dello stesso tipo in una stessa zone, e soprattutto metterebbe dei paletti sulle distanze. Così non si creano posti di lavoro, ma solo morti di fame schiavi delle banche che tribulano anche solo per potersi permettere una pizza. A tornare indietro andavo a fare il dipendente che guadagna poco, ma sicuramente più di me e soprattutto ha ferie malattie e sussidi di disoccupazione. La mia non è una critica al dipendente che si fa comunque sbranare lo stipendio dallo stato e deve dire sempre di si spesso ad un capo coglione. Ma se io domani mi ammalo faccio un buco finanziario che mi pignorano pure le chiappe.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Nel frattempo in UK hanno ridotto le imposte sulle imprese dal 17% al 15%.
Lo riporto a paragone, per quanto questa manovra mi suoni di dumping, fatta per nascondere la polvere sotto il tappeto.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Nel frattempo in UK hanno ridotto le imposte sulle imprese dal 17% al 15%.
Lo riporto a paragone, per quanto questa manovra mi suoni di dumping, fatta per nascondere la polvere sotto il tappeto.
ti sei in parte risposto da solo
e consideriamo poi che in UK si pagherà meno sul reddito delle società, ma in compenso si paga molto di più in sede di successione, ad esempio :sisi:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
quando:
Citazione:
...
Il vero problema in Italia non è il numero dei dipendenti pubblici, ma dei dirigenti, un rapporto che in alcuni casi può anche essere di uno a dieci e con stipendi che vedono questi manager, come nel caso delle Asl, poter arrivare a guadagnare il doppio del presidente della Repubblica. Ma si sa, certi privilegi non si possono toccare.
...
ove e quando possibile l'evasione è un dovere! :fag:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Derfel Cadarn
quando:
...
Il vero problema in Italia non è il numero dei dipendenti pubblici, ma dei dirigenti, un rapporto che in alcuni casi può anche essere di uno a dieci e con stipendi che vedono questi manager, come nel caso delle Asl, poter arrivare a guadagnare il doppio del presidente della Repubblica. Ma si sa, certi privilegi non si possono toccare.
...
ove e quando possibile l'evasione è un dovere! :fag:
Questa frase mi fa capire quanto poco ci si renda conto dello stato in cui siamo.
Non posso fare nomi, ma nell'Ente di diritto Sanitario in cui lavoro come impiegato il rapporto comparto : dirigenza è di 2,75 : 1 .
Grave?
Si, per esempio nella mia Unità Operativa siamo in una decina di impiegati: questo vuol dire che, limitatatmente alla mia esperienza diretta, ci sono circa 3 "dirigenti di se stessi" in altri "reparti".
Poi dovremmo sindacare anche della competenza e professionalità di questi "dirigenti", ma finiremmo nel patetico, scontato e triste .
Inoltre per chi non ne ha esperienza diretta, sarebbe impossibile da credere.
20 anni e poi finiamo come la Grecia, per me.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Entro settembre bisogna compilare il questionario dell'ISTAT sul censimento degli enti pubblici.
Ho visto che tra le domande c'è anche il rapporto tra dipendenti e dirigenti, questo autunno dovrebbero esserci dati abbastanza attendibili in merito.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Entro settembre bisogna compilare il questionario dell'ISTAT sul censimento degli enti pubblici.
Ho visto che tra le domande c'è anche il rapporto tra dipendenti e dirigenti, questo autunno dovrebbero esserci dati abbastanza attendibili in merito.
Ci sarà da ridere se lo compileranno tutti, ma ne dubito...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Ci sono sanzioni pecuniarie serie per chi non lo compila, vige il cd. "obbligo di risposta".
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Ci sono sanzioni pecuniarie serie per chi non lo compila, vige il cd. "obbligo di risposta".
Che pagherà l'ente pubblico. Sai che gli frega ai dirigenti? Sempre che si trovi il responsabile
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Che pagherà l'ente pubblico. Sai che gli frega ai dirigenti? Sempre che si trovi il responsabile
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il responsabile deve essere comunicato preliminarmente all'ISTAT e paga lui, se non trasmette i dati.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Il responsabile deve essere comunicato preliminarmente all'ISTAT e paga lui, se non trasmette i dati.
Verissimo ma tu credi che tutti lo faranno?
Tu credi seriamente che tutti nomineranno qualcuno ?
Seriamente in Italia ci sono comuni che a maggio 2016 hanno approvato il bilancio di previsione del 2015...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
Il responsabile deve essere comunicato preliminarmente all'ISTAT e paga lui, se non trasmette i dati.
Come no. Scommettiamo? Finirà così
Responsabile: ho fatto richiesta alle unità operative e non tutte mi hanno risposto quindi il report è incompleto/ non inviabile. Sotto responsabili: abbiamo inviato richiesta ma la burocrazia impone di avvisare anche i 1000 sindacati. I 1000 sindacati: non abbiamo ricevuto comunicazione formale/ è arrivata in ritardo ecc ecc ecc
Morale della favola, pagherà l'ente ( magari dopo ricorso a qualche giudice del cazzo. Quindi ci saranno anche le spese processuali)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
sono enti pubici. com'è possibile che non siano già registrati nei comuni (ipotizzo) ?
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sono enti pubici. com'è possibile che non siano già registrati nei comuni (ipotizzo) ?
Nei comuni non c'è nessuna registrazione simile lo stato dovrebbe conoscere la lista ma fino a che non rendi qualcuno responsabile delle mancanze altrui nessuno si prenderà mai il mal di pancia di obbligare qualcuno a raccogliere dei dati.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
voi, voi non capite
non potete capire
non capirete mai
i Dirigenti Pubblici hanno anche la CONTABILE!!1!!11!!ONE!!1!!!
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
il conte
Questa frase mi fa capire quanto poco ci si renda conto dello stato in cui siamo.
Non posso fare nomi, ma nell'Ente di diritto Sanitario in cui lavoro come impiegato il rapporto comparto : dirigenza è di 2,75 : 1 .
Grave?
Si, per esempio nella mia Unità Operativa siamo in una decina di impiegati: questo vuol dire che, limitatatmente alla mia esperienza diretta, ci sono circa 3 "dirigenti di se stessi" in altri "reparti".
Poi dovremmo sindacare anche della competenza e professionalità di questi "dirigenti", ma finiremmo nel patetico, scontato e triste .
Inoltre per chi non ne ha esperienza diretta, sarebbe impossibile da credere.
20 anni e poi finiamo come la Grecia, per me.
Voglio cambiare amministrazione...
:bua:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Voglio cambiare amministrazione...
:bua:
Tu, il capomacchina e l'autiere. Fanno 2 uomini. Sei perfettamente in linea. Perché ti lamenti?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Tu, il capomacchina e l'autiere. Fanno 2 uomini. Sei perfettamente in linea. Perché ti lamenti?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
:look:
Giuro, anche se fosse una battuta, non l'ho capita...
:chebotta:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
:look:
Giuro, anche se fosse una battuta, non l'ho capita...
:chebotta:
Ricordi di quando ho fatto il militare.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Come no. Scommettiamo? Finirà così
Responsabile: ho fatto richiesta alle unità operative e non tutte mi hanno risposto quindi il report è incompleto/ non inviabile. Sotto responsabili: abbiamo inviato richiesta ma la burocrazia impone di avvisare anche i 1000 sindacati. I 1000 sindacati: non abbiamo ricevuto comunicazione formale/ è arrivata in ritardo ecc ecc ecc
Morale della favola, pagherà l'ente ( magari dopo ricorso a qualche giudice del cazzo. Quindi ci saranno anche le spese processuali)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
C'è una legge, non può esistere che "pagherà l'ente" perché non è previsto dalla legge.
I responsabili accreditati presso l'ISTAT non possono ottenere i dati con la forza, ovviamente. Nel nostro caso, sono già pronte le segnalazioni in procura se qualcuno intendesse contravvenire all'obbligo di risposta. Ma quando abbiamo segnalato l'esistenza delle sanzioni pecuniarie, le risposte sono arrivate come se piovesse.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
iWin uLose
C'è una legge, non può esistere che "pagherà l'ente" perché non è previsto dalla legge.
I responsabili accreditati presso l'ISTAT non possono ottenere i dati con la forza, ovviamente. Nel nostro caso, sono già pronte le segnalazioni in procura se qualcuno intendesse contravvenire all'obbligo di risposta. Ma quando abbiamo segnalato l'esistenza delle sanzioni pecuniarie, le risposte sono arrivate come se piovesse.
Speriamo bene visto che sembri parte in causa tienici aggiornati speriamo in bene.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
La scadenza se non ricordo male è il 23 settembre. Se il 24 portano via la casa al dirigente vi faccio sapere :bua:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
così, tanto per augurarvi buone feste
"Bari, l'Agenzia delle Entrate trucca documento per vincere una causa di rimborso Iva"
http://www.lagazzettadelmezzogiorno....H3mmw.facebook
:fag:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Ah ecco, l'ho postata anche in Titanic.
Merde maledette :rotfl:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Ah ecco, l'ho postata anche in Titanic.
Merde maledette :rotfl:
Il colpevole dovrebbe essere spellato e messo in un barile di salamoia oppure per lo meno licenziato.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
gli daranno un premio.
E no, non è la solita uscita populista.
Lo scopo dell' AdE è far cassa. In qualunque modo e con qualunque mezzo
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Esattamente come chi evade
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
ma proprio no.
E comunque è molto più grave se a infrangere le leggi è lo Stato.
Cosa che col fisco succede più spesso di quanto si pensi
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
E non solo con il fisco, purtroppo.
Ma ribadisco, "lostato" è un entità astratta; le responsabilita' sono delle singole persone.
PS: nella sanità dell'emr (specifico perché non ho certezza a livello nazionale) nessun dirigente direttori generali compresi prende più di 220k€ lordi (i "fatturati" vanno dai 500 mln ai 2,5 mld amministratori delegati di gruppi privati con questa dimensione prendono 8-20 volte di più).
Gli unici che vanno oltre quella cifra sono i primari più quotati che fanno correre la libera professione in intramoenia
PPS: nella vicenda dell'Ade di bari tra l'altro sono stati commessi diversi reati penali (es falso in atto pubblico, abuso d'ufficio, falso ideologico), l'apertura di un'inchiesta dovrebbe essere automatica
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
ma proprio no.
E comunque è molto più grave se a infrangere le leggi è lo Stato.
Cosa che col fisco succede più spesso di quanto si pensi
A proposito di populismo:
le seguenti otto “verità evangeliche”:
– la ricchezza è ingiusta e lo stato dovrebbe fare come Robin Hood, rubando ai ricchi per dare ai poveri
– questo si ottiene con un sistema fiscale oppressivo verso i ricchi che finanzia un welfare generoso verso i poveri
– in Italia, i ricchi cercano di sottrarsi a questo dovere di solidarietà e perpetuare l’ingiustizia della disparità economica evadendo il fisco
– l’evasione fiscale in Italia “è la più alta del mondo” e vale, a seconda del meteo della settimana o della quadratura di Saturno con Marte, 60 miliardi, poi 250, anzi no 120, ma forse 175 virgola 42 prematurato come se fosse antani (avrebbe detto il Conte Mascetti di Amici Miei)
– l’evasione fiscale è tutta colpa delle “partite IVA” dato che i dipendenti – poveretti – “non possono evadere” perché hanno la sventura di avere un sostituto di imposta che pensa a tutto: liquidare, trattenere e versare le imposte
– dunque bisogna colpire le partite IVA con misure tiranniche (imposte che colpiscono capacità contributive virtuali, presunzioni di evasione, innalzamento occulto della base imponibile mediante una pletora di eccezioni alla deducibilità di costi, oltre ovviamente ad una prassi amministrativa e una giurisprudenza militante che hanno costruito il mito dello “imprenditore italiano evasore nel DNA”)
– ogni ipotesi di alleggerimento fiscale aiuta i ricchi – spesso, ancorché erroneamente, visti come coincidenti con le partite IVA – e quindi va rigettato e combattuto per principio
– ridurre le tasse significa tagliare le risorse del welfare essenziale per i poveri e consentire ai ricchi di comprarsi case, auto, barche e gioielli “alla faccia dei poveri”, senza cure, senza casa, senza niente
:solo:
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Esattamente come chi evade
Ma proprio no.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Flash news: tutti fottono tutti, ma da fastidio solo quando ci tocca direttamente.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Esattamente come chi evade
Il punto è che i responsabili delle sedi dell' AdE a fine anno prendono un premio basato sulla quantità di evasione contestata, nemmeno accertata*.
Va da se che se uno per abitudine presume 100 e poi storicamente porta a casa 20, probabilmente all'AdE non sono molto contenti.
*in quest'ottica ricadono anche i famosi 94 miliardi di evasione delle slot machine.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
La verità è che è intollerabile che lo stato adoperi metodi criminali o truffaldini, qualunque siano i motivi dietro.
Siccome non è nuova la gestione un po' estrema dell'ade, è evidente che il sistema vada rivisto.
Una volta le aziende pagavano i finanzieri per essere avvisati in caso di ispezione in arrivo, ora c'è il racket dei contenziosi con i tizi che dicono "facciamo che accettiamo 20.000 di evasione o stiamo qua due mesi a controllare tutte le carte e qualcosa troviamo, prima o poi".
È fastidioso sentire queste storie, è intollerabile e penso che nel caso di un errore di uno andrebbero licenziati pure tutti gli altri 99 che lavorano con lui per essere sicuri che non sia un metodo utilizzato abitualmente.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
Auguri Frappone.
-
Re: Sull'evasione fiscale, quando è giustificata?
ciao Maspolone. :ciaociao:
Sarebbe il caso di organizzare un radunino però